E' bello rivedere un video come questo, molto Old Style. Anche a me i Nids sembrano fatti veramente bene, anzi, quasi fin troppo crudeli, cosa che non fa mai male eh. Si anche io amai il primo, soprattutto per la fluidità dei combattimenti e la sua meccanica di riprendere la salute tramite le uccisioni fighe. Complimenti come sempre
Grazie mille per i commenti è sempre bello vederti qui! Per i Tiranidi sono estasiato, adoro il loro essere più "morbidi" quasi elastici ma al contempo resistenti, poi immagino saranno comunque resi diversamente nel gameplay. Immagino che per le sue dinamiche di base, rivedremo lo stesso stile del primo capitolo, ma ovviamente il tutto sotto steroidi, ci sarà da divertirsi!
Io sono in SUPER HYPE!!!! Ricordo che ne stavamo anche parlando il live su quanto sarebbe stato bello vedere il seguito di SpaceMarine e in più contro i Tiranidi! Tutto bellissimo!!
Sono d'accordo con te, io pure non ci speravo più anche se avevo sentito dire che forse faceva un sequel di Space marine con Titus ma non me lo aspettavo.
Mamma mia non vedevo l'ora di una nuova avventura così veramente non vedo l'ora di giocare nei panni di TITUS pure convertito in primaris! Spero che il pvp sia come il precedente con migliorie varie insomma sono in hype estrema
A me sarebbe piaciuto che avessero cambiato per una volta la flotta tiranide , comunque spero in alcune cose : che si veda guilliman almeno in un flashback , che Titus parli con leandros , che si vedano altri capitolii di space marine alleati e non
Attualmente la Leviathan è comunque una delle minacce più grandi per l'Imperium, inoltre sono i "poster-boys" per questa razza, tuttavia mi trovo d'accordo con te, io avrei voluto vedere una delle nuove Bioflotte emergenti, ma tutto dipende da dove sarà ambientato questo nuovo capitolo. Per le varie speranze invece, trovo molto fattibili le ultime due, specie perchè Leandros da pessimo Ultramarine quale si è dimostrato essere, spero abbia ricevuto una lavata di capo, avendo violato il Codex Astartes che lui tanto cita nel primo gioco, mentre altri capitoli già si vedevano, quindi perchè non ripetere? Per Guilliman il discorso è diverso, ma potrebbero dare una spiegazione al nuovo contesto narrativo post ottava edizione, quindi non lo escluderei a priori.
" Saranno puri di cuore e forti di corpo, non contaminati dal dubbio e immacolati dall'auto-esaltazione. Saranno stelle luminose nel firmamento della battaglia, Angeli della Morte le cui ali lucenti portano un rapido annientamento ai nemici dell'Uomo. Così è sarà per mille volte per mille anni, fino alla fine dell'eternità e all'estinzione della carne mortale. " - Passaggio di apertura del Codex Astartes
Immagino che se la sia vista brutta Titus però mi fa piacere rivederlo perché temevo che nel secondo capitolo potessero decidere di mettere un nuovo protagonista.
La possibilità c'era, ma sono lieto di rivedere Titus e spero che a livello narrativo ci sia un miglioramento, data una storia abbastanza piatta nel primo titolo, che ha mostrato anche delle inesattezze o comunque delle leggerezze, che non mi convinsero.
Si dovrebbero introdurre delle aggiunte rispetto al primo capitolo oltre ad una grafica migliorata. Anche perché ad un certo punto nel primo mi interessava di più la storia del gioco piuttosto che il gameplay. Per esempio veicolo e velivoli da guidare. Oppure modi diversi di combattere.
Concordo e sarebbe molto bello film sul mondo Warhammer,anni di servizio non lo sapevo ogni quanti anni c'è un punto?inoltre io ero rimasto a Titus che era stato imprigionato grazie per la spiegazione
Ciao Stefano, innanzitutto complimenti per tutti i tuoi video sulla lore, purtroppo ti ho scoperto tardi ma recupererò :) volevo farti una domanda generale sui videogames avendo giocato anche Inquisitor Martyr: la Lore dei videogiochi è canonica oppure non centra nulla con la storia originale? Dipende dalle case produttrici dei vidoegames? Grazie in anticipo continua così ^_^
Penitenza e redenzione, intere vite si spendono su questo e poi noi in realtà non lo sappiamo, ma se ci fosse lo zampino di Guilliman in questa questione? Anche solo per fare del malatissimo fan service? Staremo a vedere!
Bel video, tutti dettagli interessantissimi. Faccio solo un piccolo appunto, il tiranide che appare è quasi sicuramente un Primus non un warrior. Si nota dal dettaglio della coda uncinata, gli spallacci allungati e le escrescenze chitinose dorsali. Il modello del primus è praticamente identico. A livello grafico tra l'altro i tiranidi sono veramente belli, spero davvero che ci siano tante cutscene in cui compaiono.
Certamente hai detto bene, è senza dubbio un Warrior Primus, che fra le altre cose è anche una delle creature sinaptiche base, quindi commento super-apprezzato! Sono tra l'altro d'accordo con l'ultima asserzione, sono stupendi e magari potrebbero renderli più "umani" attraverso i cultisti genestealer chissà!
La traduzione completa all'epoca era già incredibile, non sono convinto che venga riproposta oggi con questo secondo capitolo, non la do per scontato, ma rispetto al me dell'epoca, oggi apprezzo molto di più la lingua originale.
dovrebbe avere anche un simbolo dell'inquisizione da qualche parte oltre alle catene dello zelo il nostro amico Titus, una cosa che ho assolutamente adorato del trailer è il braccio meccanico del primaris alla destra di Titus (la sua destra), si vede a malapena ma se ci fai caso c'è
Le implicazioni con l'Inquisizione spero vengano raccontate anche con qualche escamotage tipo audio-log, sono estremamente curioso di capire come Titus se la sia cavata, dopo tutto parliamo di un organo imperiale noto per le sue azioni spesso torbide. Il dettaglio l'ho notato solo dopo il tuo commento, ma effettivamente è piacevole, inoltre si notano dei cadaveri di forme tiranidi maggiori, credo una Tervigone, che vorrei vedere sul campo di battaglia.
Perché nei Wk40 rts si sono sempre focalizzati solo sui corvi sanguinari e in questi fps gli ultramarine? Personalmente trovo meglio gli rts che offrono maggiori dettagli della trama e tante informazioni rispetto ad esempio Space marine non dava vista l'impostazione action spara spara..
Sinceramente credo ci sia stata la volontà di THQ e Relic all'epoca nel voler creare un proprio capitolo praticamente fan-made, per poter scrivere con più libertà una propria traccia narrativa, senza cadere troppo nei turbini di background di capitoli già improntati da GW. Space Marine ha invece voluto usare i poster boys con una storia molto prossimale e anche molto semplice in una tipologia di videogioco sicuramente più action e che ha dato meno spazio ad approfondimenti, che mi auguro possano arrivare con il secondo capitolo.
A mio parere essendo tutti strategici non hanno lo stesso mordente, sono già di per sè giochi di nicchia, per una nicchia ulteriore di appassionati, un TPS è già qualcosa per un pubblico più ampio e generico, ergo una porta che si può aprire a più giocatori anche del tutto ignari di questa ambientazione.
Io punto sulla possibile apparizione degli Eldar e dei Tau, oltre hai Tirannidi, perché sono le altre due ragazze che l'inquisitore Drogan ha citato nei file audio.
Grazie mille! Per comprendere la bioflotta dietro alle creature ci si basa sui colori caratteristici, ad esempio in questo caso la Leviathan che mostra una palette carne pallida e viola con finiture rosse.
Ste, che ne pensi se implementassero una meccanica stile "Corruzione del Chaos" per il buon Titus? Ricordiamoci che SPOILER Nemeroth gli disse che il capitano aveva una certa affinità con i poteri perniciosi, qualcosa che lui non aveva mai visto davvero. Potrebbe essere qualcosa che potrebbe aprire a storie diverse scelte e diversi ending. Che ne pensi?
Sarebbe stupendo Lore, renderebbe tutto molto più particolare e creerebbe contesti interessanti nelle scelte del gameplay (Potenziamento con spade a catena o per armi corpo a corpo per il favore degli Oscuri), con meccanismi simili al Karma già visti in altri giochi e appunto che come hai detto potrebbero creare una serie di finali differenti; stupendo!
Se parliamo di Lore di warhammer 40k non basterebbero 50 video, dato che parliamo di più di 30000 anni di storia conosciuta, per ogni razza a parte i tau considerando oltre 300 libri scritti compresi i codex da gioco nelle varie edizioni. Se parliamo solo di sm2 allora può starci.. A livello di opera, gli space marines, sono superiori sia ad Halo che tutta la cosa uscita dopo il 1987, compreso Doom, i continui video di fan che rendono vincitori gli altri brand in uno scontro con gli space marines, non rendono comunque obbiettiva l opera, ma servono solo a denigrare la vera potenza di warhammer 40k facendo vincere il brand che più la gente ama. Come è già stato detto da molti, il brand di warhammer non è mai stato sfruttato a pieno sia dal lato fantasy che 40k per colpa della stessa azienda che non svende il brand o divide i profitti con altri per aumentare le vendite e produrre prodotti di qualità tripla A. Le storie sul fantasy sono così tante che altri grandi brand come dark souls e altri più grandi si levano proprio di torno. Un vero peccato per gli spacemarines, o come ha detto sabaku, gli space marines schiacciano con una mano masterchief e gli Spartans come lattine. Ma i fan farebbero vincere masterchief senza alcuna logica dato che paragoniamo un soldato con proiettili balistica del 2500 contro un figlio Dell imperatore con 20 impianti biologici e 37500 anni di tecnologia più avanzata
Io sono sostanzialmente d'accordo con il discorso, ma sono della più semplice idea che fare paragoni sia abbastanza futile al di là del divertimento di creare ipotetici crossover per far rizzare il pipo ai vari fan, lo dico da anni e continuerò a ripeterlo allo schifo, 40k è esagerato e lo è sotto ogni punto di vista, rapporti di forza, numeri, tecnologie, religiosità, dimensioni ecc. Inutile porsi in maniera "seriosa" in questo, io se lo faccio, quando mi va di farlo, è per puro divertimento. Ovviamente poi il fatto che GW non sia mai stata capace di lanciare la sua proprietà intellettuale nella sfera dei "cult" sia videoludici che filmici o seriali, è palese e mi fa imbestialire al solo pensiero, perchè vivo questi mondi da tempo e con trasporto, ma è difficile far capire che perla sia e per quanto difficile da digerire, chiunque può riuscire ad apprezzare se degnamente proposta.
@@Stefano117 che warhammer sia esagerato è ovvio, ma rispecchia un mondo di 40000anni di ere tecnologiche.. Gli stessi space marines il più delle volte non sono nemmeno esseri umani ma vengono descritti come umanodi fusi alla corazza che indossano, come i primarchi, figuriamoci i terminator che forse di umano hanno ancora la testa. Però parliamo anche in termini di armamenti, ai requiem, che hanno un proiettile grande quanto la visiera di Masterchief, e sono proiettili esplosivi, che praticamente è come se sparassero granate alla velocità di un fucile, però rimangono in coerenza con la linea temporanea che nessun altro brand nemmeno starwars arriva, ovvero i 40k di anni in linea terrestre. Persino in star wars la morte nera distrugge pianeti, ma lei stessa è un pianeta, mentre in Warhammer una flotta semplice può distruggere un pianeta con l exterminatum. Ovviamente mondi e tecnologia diversa, ma star wars è l unico mondo all altezza degli space marines come armi e tecnologia che gli si avvicina, di certo i laser dell impero gli rimbalzerebbero addosso come quelli della guardia cadiana
io oh giocato al primo space marine è mie piaciuto, oltre tutto sono contento che qui apposto dei ork abbiamo i tiranidi come (carne da macello) antagonisti.
Essendo i Tiranidi la mia fazione preferita non posso che esserne contento, spero ricevano anche una minima caratterizzazione per quanto sia difficile farlo, non avendo una verve propria.
Mi dispiace caro, ti capisco più di chiunque altro purtroppo, sto in un periodo super-busy dove riesco a fare pochissimo al di là dei doveri, daje tutta!
E' bello rivedere un video come questo, molto Old Style. Anche a me i Nids sembrano fatti veramente bene, anzi, quasi fin troppo crudeli, cosa che non fa mai male eh. Si anche io amai il primo, soprattutto per la fluidità dei combattimenti e la sua meccanica di riprendere la salute tramite le uccisioni fighe. Complimenti come sempre
Grazie mille per i commenti è sempre bello vederti qui! Per i Tiranidi sono estasiato, adoro il loro essere più "morbidi" quasi elastici ma al contempo resistenti, poi immagino saranno comunque resi diversamente nel gameplay.
Immagino che per le sue dinamiche di base, rivedremo lo stesso stile del primo capitolo, ma ovviamente il tutto sotto steroidi, ci sarà da divertirsi!
Era ora che facessero un sequel di quel bellissimo gioco del 2010
Io sono in SUPER HYPE!!!! Ricordo che ne stavamo anche parlando il live su quanto sarebbe stato bello vedere il seguito di SpaceMarine e in più contro i Tiranidi! Tutto bellissimo!!
Cosa ti aspetti da questo secondo titolo?
E ancora si aspetta...
Sono d'accordo con te, io pure non ci speravo più anche se avevo sentito dire che forse faceva un sequel di Space marine con Titus ma non me lo aspettavo.
14:00, si la penso anche io come te, credo che Caccagar o lo stesso Roboute potrebbero aver messo una buona parola per Titus
Eh sì, sai una buona parola per scappare dall'inquisizione va sempre bene e fa comodo.
Complimenti per tutti i video che fai, aspetto con ansia octarius: Massa Critica!
Grazie mille! Ho iniziato la scrittura giusto ieri, spero di riuscire a finire per le feste di natale.
Mamma mia non vedevo l'ora di una nuova avventura così veramente non vedo l'ora di giocare nei panni di TITUS pure convertito in primaris! Spero che il pvp sia come il precedente con migliorie varie insomma sono in hype estrema
Penso che chiunque si sia giocato il primo e l'abbia anche un minimo gradito, abbia grandi speranze insite in questo sequel, me compreso!
A me sarebbe piaciuto che avessero cambiato per una volta la flotta tiranide , comunque spero in alcune cose : che si veda guilliman almeno in un flashback , che Titus parli con leandros , che si vedano altri capitolii di space marine alleati e non
Attualmente la Leviathan è comunque una delle minacce più grandi per l'Imperium, inoltre sono i "poster-boys" per questa razza, tuttavia mi trovo d'accordo con te, io avrei voluto vedere una delle nuove Bioflotte emergenti, ma tutto dipende da dove sarà ambientato questo nuovo capitolo.
Per le varie speranze invece, trovo molto fattibili le ultime due, specie perchè Leandros da pessimo Ultramarine quale si è dimostrato essere, spero abbia ricevuto una lavata di capo, avendo violato il Codex Astartes che lui tanto cita nel primo gioco, mentre altri capitoli già si vedevano, quindi perchè non ripetere?
Per Guilliman il discorso è diverso, ma potrebbero dare una spiegazione al nuovo contesto narrativo post ottava edizione, quindi non lo escluderei a priori.
" Saranno puri di cuore e forti di corpo, non contaminati dal dubbio e immacolati dall'auto-esaltazione. Saranno stelle luminose nel firmamento della battaglia, Angeli della Morte le cui ali lucenti portano un rapido annientamento ai nemici dell'Uomo. Così è sarà per mille volte per mille anni, fino alla fine dell'eternità e all'estinzione della carne mortale. "
- Passaggio di apertura del Codex Astartes
.. E poi mezzi tradiscono, viva i caotici!
"SPACE MARINE!!!" Cit.
Non ci speravo più 🥲
E invece eccolo qui, inatteso ma ben voluto direi!
Davvero una bella spiegazione.
Ti ringrazio, ma nel caso come consiglio spassionato, la prossima volta raccogli tutto in un solo commento per evitare lo spam. thx
Immagino che se la sia vista brutta Titus però mi fa piacere rivederlo perché temevo che nel secondo capitolo potessero decidere di mettere un nuovo protagonista.
La possibilità c'era, ma sono lieto di rivedere Titus e spero che a livello narrativo ci sia un miglioramento, data una storia abbastanza piatta nel primo titolo, che ha mostrato anche delle inesattezze o comunque delle leggerezze, che non mi convinsero.
Tra un po' farò una mia recensione del Trailer, se ti interessa dagli uno sguardo.
Si dovrebbero introdurre delle aggiunte rispetto al primo capitolo oltre ad una grafica migliorata. Anche perché ad un certo punto nel primo mi interessava di più la storia del gioco piuttosto che il gameplay. Per esempio veicolo e velivoli da guidare. Oppure modi diversi di combattere.
Concordo e sarebbe molto bello film sul mondo Warhammer,anni di servizio non lo sapevo ogni quanti anni c'è un punto?inoltre io ero rimasto a Titus che era stato imprigionato grazie per la spiegazione
Ciao Stefano, innanzitutto complimenti per tutti i tuoi video sulla lore, purtroppo ti ho scoperto tardi ma recupererò :) volevo farti una domanda generale sui videogames avendo giocato anche Inquisitor Martyr: la Lore dei videogiochi è canonica oppure non centra nulla con la storia originale? Dipende dalle case produttrici dei vidoegames? Grazie in anticipo continua così ^_^
non pensavo fosse possibile essere dichiarato innocente dall' inquisizione
Penitenza e redenzione, intere vite si spendono su questo e poi noi in realtà non lo sappiamo, ma se ci fosse lo zampino di Guilliman in questa questione? Anche solo per fare del malatissimo fan service? Staremo a vedere!
Bel video, tutti dettagli interessantissimi. Faccio solo un piccolo appunto, il tiranide che appare è quasi sicuramente un Primus non un warrior. Si nota dal dettaglio della coda uncinata, gli spallacci allungati e le escrescenze chitinose dorsali. Il modello del primus è praticamente identico. A livello grafico tra l'altro i tiranidi sono veramente belli, spero davvero che ci siano tante cutscene in cui compaiono.
Certamente hai detto bene, è senza dubbio un Warrior Primus, che fra le altre cose è anche una delle creature sinaptiche base, quindi commento super-apprezzato! Sono tra l'altro d'accordo con l'ultima asserzione, sono stupendi e magari potrebbero renderli più "umani" attraverso i cultisti genestealer chissà!
Unico videogioco di Warhammer doppiato in italiano.
La traduzione completa all'epoca era già incredibile, non sono convinto che venga riproposta oggi con questo secondo capitolo, non la do per scontato, ma rispetto al me dell'epoca, oggi apprezzo molto di più la lingua originale.
dovrebbe avere anche un simbolo dell'inquisizione da qualche parte oltre alle catene dello zelo il nostro amico Titus, una cosa che ho assolutamente adorato del trailer è il braccio meccanico del primaris alla destra di Titus (la sua destra), si vede a malapena ma se ci fai caso c'è
Le implicazioni con l'Inquisizione spero vengano raccontate anche con qualche escamotage tipo audio-log, sono estremamente curioso di capire come Titus se la sia cavata, dopo tutto parliamo di un organo imperiale noto per le sue azioni spesso torbide.
Il dettaglio l'ho notato solo dopo il tuo commento, ma effettivamente è piacevole, inoltre si notano dei cadaveri di forme tiranidi maggiori, credo una Tervigone, che vorrei vedere sul campo di battaglia.
Perché nei Wk40 rts si sono sempre focalizzati solo sui corvi sanguinari e in questi fps gli ultramarine? Personalmente trovo meglio gli rts che offrono maggiori dettagli della trama e tante informazioni rispetto ad esempio Space marine non dava vista l'impostazione action spara spara..
Sinceramente credo ci sia stata la volontà di THQ e Relic all'epoca nel voler creare un proprio capitolo praticamente fan-made, per poter scrivere con più libertà una propria traccia narrativa, senza cadere troppo nei turbini di background di capitoli già improntati da GW.
Space Marine ha invece voluto usare i poster boys con una storia molto prossimale e anche molto semplice in una tipologia di videogioco sicuramente più action e che ha dato meno spazio ad approfondimenti, che mi auguro possano arrivare con il secondo capitolo.
Ci sono altri capitoli che posso essere una porta per Warhammer 40k. Come Dawn of war 1, 2, 3, Dark Crusade, Soulstorm e Winter assault.
A mio parere essendo tutti strategici non hanno lo stesso mordente, sono già di per sè giochi di nicchia, per una nicchia ulteriore di appassionati, un TPS è già qualcosa per un pubblico più ampio e generico, ergo una porta che si può aprire a più giocatori anche del tutto ignari di questa ambientazione.
Io punto sulla possibile apparizione degli Eldar e dei Tau, oltre hai Tirannidi, perché sono le altre due ragazze che l'inquisitore Drogan ha citato nei file audio.
Interessante, personalmente i file audio non li ricordo, ma ammetto che mi piacerebbe anche se non sapremo nulla fino all'ultimo.
Bellissimo video. Domanda da non esperto: come si capisce che flotta tiranide sia?
Grazie mille! Per comprendere la bioflotta dietro alle creature ci si basa sui colori caratteristici, ad esempio in questo caso la Leviathan che mostra una palette carne pallida e viola con finiture rosse.
Ste, che ne pensi se implementassero una meccanica stile "Corruzione del Chaos" per il buon Titus? Ricordiamoci che SPOILER Nemeroth gli disse che il capitano aveva una certa affinità con i poteri perniciosi, qualcosa che lui non aveva mai visto davvero. Potrebbe essere qualcosa che potrebbe aprire a storie diverse scelte e diversi ending. Che ne pensi?
Sarebbe stupendo Lore, renderebbe tutto molto più particolare e creerebbe contesti interessanti nelle scelte del gameplay (Potenziamento con spade a catena o per armi corpo a corpo per il favore degli Oscuri), con meccanismi simili al Karma già visti in altri giochi e appunto che come hai detto potrebbero creare una serie di finali differenti; stupendo!
La data di uscita?
Per il momento no, ma si parla di un'attesa di almeno un anno e mezzo/2
Se parliamo di Lore di warhammer 40k non basterebbero 50 video, dato che parliamo di più di 30000 anni di storia conosciuta, per ogni razza a parte i tau considerando oltre 300 libri scritti compresi i codex da gioco nelle varie edizioni.
Se parliamo solo di sm2 allora può starci.. A livello di opera, gli space marines, sono superiori sia ad Halo che tutta la cosa uscita dopo il 1987, compreso Doom, i continui video di fan che rendono vincitori gli altri brand in uno scontro con gli space marines, non rendono comunque obbiettiva l opera, ma servono solo a denigrare la vera potenza di warhammer 40k facendo vincere il brand che più la gente ama.
Come è già stato detto da molti, il brand di warhammer non è mai stato sfruttato a pieno sia dal lato fantasy che 40k per colpa della stessa azienda che non svende il brand o divide i profitti con altri per aumentare le vendite e produrre prodotti di qualità tripla A.
Le storie sul fantasy sono così tante che altri grandi brand come dark souls e altri più grandi si levano proprio di torno.
Un vero peccato per gli spacemarines, o come ha detto sabaku, gli space marines schiacciano con una mano masterchief e gli Spartans come lattine. Ma i fan farebbero vincere masterchief senza alcuna logica dato che paragoniamo un soldato con proiettili balistica del 2500 contro un figlio Dell imperatore con 20 impianti biologici e 37500 anni di tecnologia più avanzata
Io sono sostanzialmente d'accordo con il discorso, ma sono della più semplice idea che fare paragoni sia abbastanza futile al di là del divertimento di creare ipotetici crossover per far rizzare il pipo ai vari fan, lo dico da anni e continuerò a ripeterlo allo schifo, 40k è esagerato e lo è sotto ogni punto di vista, rapporti di forza, numeri, tecnologie, religiosità, dimensioni ecc. Inutile porsi in maniera "seriosa" in questo, io se lo faccio, quando mi va di farlo, è per puro divertimento.
Ovviamente poi il fatto che GW non sia mai stata capace di lanciare la sua proprietà intellettuale nella sfera dei "cult" sia videoludici che filmici o seriali, è palese e mi fa imbestialire al solo pensiero, perchè vivo questi mondi da tempo e con trasporto, ma è difficile far capire che perla sia e per quanto difficile da digerire, chiunque può riuscire ad apprezzare se degnamente proposta.
@@Stefano117 che warhammer sia esagerato è ovvio, ma rispecchia un mondo di 40000anni di ere tecnologiche.. Gli stessi space marines il più delle volte non sono nemmeno esseri umani ma vengono descritti come umanodi fusi alla corazza che indossano, come i primarchi, figuriamoci i terminator che forse di umano hanno ancora la testa.
Però parliamo anche in termini di armamenti, ai requiem, che hanno un proiettile grande quanto la visiera di Masterchief, e sono proiettili esplosivi, che praticamente è come se sparassero granate alla velocità di un fucile, però rimangono in coerenza con la linea temporanea che nessun altro brand nemmeno starwars arriva, ovvero i 40k di anni in linea terrestre.
Persino in star wars la morte nera distrugge pianeti, ma lei stessa è un pianeta, mentre in Warhammer una flotta semplice può distruggere un pianeta con l exterminatum. Ovviamente mondi e tecnologia diversa, ma star wars è l unico mondo all altezza degli space marines come armi e tecnologia che gli si avvicina, di certo i laser dell impero gli rimbalzerebbero addosso come quelli della guardia cadiana
io oh giocato al primo space marine è mie piaciuto, oltre tutto sono contento che qui apposto dei ork abbiamo i tiranidi come (carne da macello) antagonisti.
Essendo i Tiranidi la mia fazione preferita non posso che esserne contento, spero ricevano anche una minima caratterizzazione per quanto sia difficile farlo, non avendo una verve propria.
@@Stefano117 potrei sbagliare ma forse aggiungeranno anche la progenie stelare per dare una caratterizzazione hai tiranidi.
I Tirannidi sono l'equivalente degli Zerg di StarCraft.
Esattamente il contrario :)
@@alessandrobossi627 Quoto!
Appena posso recupererò sto video..che brutto non avere il tempo :(
Mi dispiace caro, ti capisco più di chiunque altro purtroppo, sto in un periodo super-busy dove riesco a fare pochissimo al di là dei doveri, daje tutta!
Ci sono pure i fumetti di Warhammer 40k.
Secondo me i demoni del kaos li metteranno come dlc
Potrebbero essere presenti nuovamente come nemici della seconda parte del gioco base, specie se riprenderanno l'impostazione del primo titolo
C'è ne anche uno sulla guardia imperiale che deve uscire yeeeeeeeeeeeeeeeeee
Darktide, di cui però si sono perse le tracce in questo late 2021, speriamo di avere presto notizie!
@@Stefano117 noooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooooooooooooooooo
@@Stefano117 chiamo subito chi la visto
E' un primaris....tanta robba
Sarà interessante anche per questo!