A PIER PAOLO PASOLINI, E PER NOI - trailer

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • Spettacolo a cura di Sandra Fuciarelli, Accademia Nazionale di Danza, in collaborazione con la direzione artistica del Teatro del Lido di Ostia nell’ambito del PROGETTO PASOLINI 2023 del Teatro del Lido di Ostia/Teatri in Comune.
    Studi coreografici dal corso di composizione e improvvisazione della danza delle prof.sse Sandra Fuciarelli e Giorgina Tramontozzi.
    Autrici e interpreti: Caterina Donadel, allieve 3° triennio tecnico-compositivo, e Ginevra Bonvissuto, Roberta Capparelli, Alicia Ianeselli, Ludovica Mattiacci, Maria Lucrezia Sorgente, Valentina Verini, Roberta Voto, allieve del 2° triennio tecnico-compositivo.
    Partecipano allo spettacolo Ilaria Baroni, 2° biennio di coreografia, e le allieve diplomate Chiara Cipolla e Martina Soro.
    Interventi letterari e poetici di Flavia Gallo.
    Direzione musicale, musiche originali, arrangiamenti su tema dato e esecuzioni al pianoforte prof.ssa Giorgina Tramontozzi.
    Luci prof. Stefano Pirandello con la collaborazione di Enrico Venturini.
    Tirocinanti nella realizzazione dello spettacolo le allieve del 1° e 2° biennio della Scuola di Coreografia Silvia Bologna, Natalia Di Vita, Mariafrancesca Godino, Raffaella Mencarelli, Martina Serra, Sofia Zanti.
    Montaggio e editing del trailer: Mariafrancesca Godino e Martina Serra nell’ambito del corso Danza e nuove tecnologie della prof.ssa Francesca Penzani, 2° biennio di coreografia, indirizzo tecnologico.
    ᴘʀᴏɢʀᴀᴍᴍᴀ ᴅᴇʟʟᴏ sᴘᴇᴛᴛᴀᴄᴏʟᴏ:
    “𝙄𝙣𝙩𝙚𝙧𝙫𝙞𝙨𝙩𝙚”. Video a cura di Raffaella Mencarelli e Natalia Di Vita da filmati di repertorio
    “𝙀 𝙩𝙪 𝙨𝙥𝙡𝙚𝙣𝙙𝙞, 𝙞𝙣𝙫𝙚𝙘𝙚”. Coreografia collettiva di Fausta Anastasio, Federica Anzalone, Arianna Balzano, Caterina Donadel, Zanghlongni Pan. Voce di Pier Paolo Pasolini da frammenti di sue interviste raccolte con il titolo “Chi non ama i giovani non li capisce” - danza Caterina Donadel con Ginevra Bonvissuto, Ludovica Mattiacci, Valentina Verini, Roberta Voto - musica di Giorgina Tramontozzi, pianoforte
    “𝘼 𝙋𝙞𝙚𝙧 𝙋𝙖𝙤𝙡𝙤 𝙋𝙖𝙨𝙤𝙡𝙞𝙣𝙞, 𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙣𝙤𝙞”. Appunti poetici di Flavia Gallo da Pasolini sulle ragioni di uno spettacolo di giovani per i giovani.
    “𝙋𝙚𝙧𝙘𝙝é 𝙘𝙤𝙨𝙩𝙧𝙞𝙣𝙜𝙚𝙧𝙢𝙞 𝙖𝙙 𝙤𝙙𝙞𝙖𝙧𝙚 𝙨𝙚 𝙥𝙪𝙧 𝙣𝙤𝙣 𝙨𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙖𝙢𝙖𝙧𝙚?” di Caterina Donadel. Testo di Pier Paolo Pasolini da “Gennariello paragrafo terzo: ancora sul tuo pedagogo” in Lettere luterane (1976, postumo) - musica di Fosca, elaborazione - danza Caterina Donadel.
    “𝙍𝙖𝙙𝙞𝙘𝙖𝙩𝙞 𝙣𝙚𝙡 𝙢𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙧𝙚𝙖𝙡𝙩à” di Valentina Verini. Testo di Pier Paolo Pasolini da "Acculturazione e acculturazione" in Scritti Corsari (1975) - musiche a cura di Giorgina Tramontozzi, lettura Sofia Vitale - danza Valentina Verini con Ginevra Bonvissuto, Roberta Capparelli, Alicia Ianeselli, Ludovica Mattiacci, Maria Lucrezia Sorgente, Roberta Voto.
    “𝙄𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙞𝙖𝙢𝙤𝙘𝙞, 𝙢𝙖 𝙣𝙤𝙣 𝙖𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙧𝙩𝙞 𝙣𝙪𝙡𝙡𝙖”. Coreografia, regia e danza Ilaria Baroni con la partecipazione di Luigi Marinelli. Testo di Pier Paolo Pasolini da “Frammento epistolare, al ragazzo Codignola’’in Poesia in forma di rosa (1964). Voci Luigi Marinelli e Andrea de Luca - riprese di Fabiana Baroni, Lucrezia Santonocito, Caterina Capecci - inserti dall’intervista a Pier Paolo Pasolini di Enzo Biagi (1971) e dal video “Pier Paolo Pasolini legge 10 Giugno”.
    “𝙎𝙩𝙪𝙙𝙞𝙤 𝙙𝙖 '𝐀 𝐮𝐧 𝐏𝐚𝐩𝐚' ” di Maria Lucrezia Sorgente. Testo di Pier Paolo Pasolini dalla poesia “A un Papa” in UMILIATO E OFFESO - Epigrammi (1958) - musica: inno tradizionale a Maria Vergine, pianoforte Giorgina Tramontozzi, lettura testo Sofia Vitale - danza Maria Lucrezia Sorgente con Ginevra Bonvissuto, Roberta Capparelli, Alicia Ianeselli, Ludovica Mattiacci, Valentina Verini, Roberta Voto.
    Flavia Gallo legge estratti da “Ballata delle madri”, poesia di Pier Paolo Pasolini tratta da LA REALTÀ in Poesia in forma di rosa (1964).
    “𝙏𝙞 𝙨𝙘𝙧𝙞𝙫𝙤 - 𝙛𝙖𝙣𝙩𝙖𝙨𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝙫𝙖𝙜𝙤𝙣𝙞” di Roberta Capparelli. Testo di Pier Paolo Pasolini da “Lettera ad Anna Magnani” (1969) - musica dal Concerto in re minore op.8 n.5 Antonio Vivaldi dal film Mamma Roma - adattamento al pianoforte di Giorgina Tramontozzi - danza Roberta Capparelli con Ginevra Bonvissuto, Alicia Ianeselli, Ludovica Mattiacci, Maria Lucrezia Sorgente, Valentina Verini, Roberta Voto.
    “𝙌𝙪𝙞 𝙚 𝘼𝙡𝙩𝙧𝙤𝙫𝙚” di e con Chiara Cipolla e Martina Soro. Testo di Pier Paolo Pasolini da “Camminavo nei dintorni…” da L’Alba Meridionale in Poesia in forma di rosa (1964) - musiche "Dabke (Darbuka Dance)" di Ottomanbeats e “Jnoun! - Puzzle Edit” di Bachar Mar-Khalifé, elaborazione Marco Melia.
    “𝙉𝙤𝙣 𝙘𝙤𝙨ì 𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙨𝙤𝙜𝙣𝙞” di Alicia Ianeselli. Estratti dal testo e dall’Appendice di Lettere Luterane (1976) di Pier Paolo Pasolini - musica Johann Sebastian Bach, Praeludium BWV 999 - pianoforte Giorgina Tramontozzi, lettura testo Sofia Vitale - danza Alicia Ianeselli con Ginevra Bonvissuto, Roberta Capparelli, Ludovica Mattiacci, Maria Lucrezia Sorgente, Valentina Verini, Roberta Voto.
    Teatro del Lido
    Via delle Sirene, 22 - Lido di Ostia, Roma
    22 ottobre 2023 ore 17
    #pierpaolopasolini #accademianazionaledanza #teatrodellidodiostia #pasolinieigiovani

КОМЕНТАРІ •