Solubilità e equilibri complessi

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 16

  • @jajuka7970
    @jajuka7970 6 років тому +2

    Ciao Giuseppe, grazie mille per i tuoi video, sempre chiari e miscelati a passione e simpatia. Tanti auguri per queste feste. Spero che sarai tornato a casa con la tua famiglia. Un abbraccio forte
    PS. Dopo aver iniziato a vedere i tuoi video, mi è venuta voglia di iscrivermi all'università è così è stato. Il 20 dicembre ho dato il primo esame di chimica generale presso la facoltà di scienze gastronomiche di Camerino. Grazie tanto per questa ispirazione.

  • @griptor1
    @griptor1 6 років тому

    Wow proprio domani ho l'esame di analitica, almeno mi faccio il ripasso, grande!

    • @ivanbombana7282
      @ivanbombana7282 4 роки тому

      Come era andato?

    • @griptor1
      @griptor1 4 роки тому

      @@ivanbombana7282 dobbiamo proprio tirare in ballo vecchie ferite? xD
      alla fine avevo preso un 19 ma ero stato fra i pochi ad averlo passato, era un esame a crocette con almeno 1 domanda giusta su 4 con tanto di penitenza, persino il prof di analitica 2 disse che era stato stronzo quindi va bene

    • @ivanbombana7282
      @ivanbombana7282 4 роки тому

      @@griptor1 uddio... Eri a Modena? Cmq questi video sec me vanno meglio x chimica generale

    • @griptor1
      @griptor1 4 роки тому

      @@ivanbombana7282 nono, tranquillo. comunque ci sarà stato sicuramente chi avrà preso un voto migliore eh

    • @ivanbombana7282
      @ivanbombana7282 4 роки тому

      @@griptor1 ma tu hai qualche slide che spiega beneil controllo di qualità?

  • @mariagagliardi7276
    @mariagagliardi7276 3 роки тому

    Ciao Giuseppe volevo chiederti se hai articoli scientifici, libri, saggi o qualsiasi cosa riguardante il complesso di Nichel [Ni(salpd)(H2O)2] . Ho provato a fare una ricerca bibliografica ma non ho trovato nulla.

  • @micheletimpone8707
    @micheletimpone8707 24 дні тому

    ma l'equazione finale si può utilizzare come formula, o conviene ricavarla ogni volta?

    • @lachimicapertutti
      @lachimicapertutti  14 днів тому

      Conviene ricavarla di volta in volta, perché dipende dal sale. Se Invece che CaCO3 avessimo avuto Al2(CO3)3 sarebbe stato diverso!

  • @matteomoioli5210
    @matteomoioli5210 6 років тому

    ma scusate , a rigor di logica , al minuto 8:11 , nell'espressione della kps non dovrebbe essere tutto elevato al quadrato , e non solo la x? Perchè , se le due concentrazioni sono uguali, moltiplicandosi elevano al quadrato sia la x che la parentesi graffa....comunque bellissimo video , come sempre

    • @lachimicapertutti
      @lachimicapertutti  6 років тому +1

      Il punto è che le due concentrazioni non sono uguali :) Perchè lo ione carbonato poi è coinvolto in tutti quelli equilibri :)

  • @emanueledimatteo5059
    @emanueledimatteo5059 5 років тому

    Come faccio a determinare il pH affinchè il sale si disciolga completamente? non riesco a trovare un esercizio del genere da nessuna parte

  • @marcobrendolan3003
    @marcobrendolan3003 6 років тому

    Ciao, per caso potresti consigliarmi un libro universitario sulla chimica dei polimeri e i materiali risultanti? Grazie in anticipo

    • @marcobrendolan3003
      @marcobrendolan3003 6 років тому

      Va bene anche in inglese.. Se ne sai qualcuno da consigliarmi senno non importa

  • @noccio191
    @noccio191 6 років тому

    Sarebbe interessante vedere un poliacido risolto grazie alle ka,ci,elettrica e kw