FIELD WATCH FAI DA TE con UT 6497 clone
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Cassa: s.click.aliexp...
Movimento: s.click.aliexp...
Quadrante: s.click.aliexp...
Attenzione:
mi sono accorto solo ora grazie ad un follower che le viti ferma movimento ci sono sulla platina di forma eccentrica. Cioè non sono come nel 6497 eta che le ha sui fianchi😂
Mail: amico.orologiaio@gmail.com
www.amicoorologiaio.it
Instagram: amico_orologiaio
Telegram: Amico Orologiaio
Watch Winder che consiglio, regalo di Natale per collezionista di orologi:
watchwindermal...
Codice sconto 15%: amico15
Per aiutare il canale a Crescere ho attivato l'affiliazione Amazon.
www.amazon.it/...
Il Maestro non si smentisce mai. Gran bel video senza fronzoli ed orpelli, si arriva dritti al risultato. Grazie Cesare.
Grandissimo! Stavo cercando in rete come imparare qualcosa di orologeria ed ecco qui! Bello bello.
Grazie per tutto quello che proponi. Io sono un hobbista orologiaio dal 1986, quando ho acquistato al mercatino di Brugine (PD) il mio primo orologio usato, e non solo revisiono i miei "pezzi" ma costruisco anche alcuni pezzi eventualmente mancanti (non ho però il tornio), ma c'è sempre da imparare (magari una sequenza di smontaggio o rimontaggio più corretta di quella acquisita da autodidatta. Complimenti
l'ho visto due volte.... finalmente un orologiaio che da consigli agli appassionati e non un venditore !!!! GRANDE CESARE
Sei bravissimo e ingamba e questi tutorial su come si aggiustano gli orologi sono una manna dal cielo per noi appassionati e collezionisti vintage👍
Gran video Cesare! Sei un vero ispiratore e apprezzo davvero il tuo desiderio di condividere una conoscenza così specialistica: non è da tutti! Dato che anche io sto per assemblare un Seagull st36 (clone 6497) mi sono documentato un po' in rete e mi pare che per fissare i piedini del quadrante ci siano due viti eccentriche poste nella scanalatura tra i ponti.
Si esatto, notate grazie alle vostre segnalazioni
Complimenti maestro Cesare, come sempre si evince la tua preparazione e la tua maestria. A me personalente questa tipologia di orologi non fa impazzire, ma questo poco importa, si evince invece la grande cura e attenzione che metti nel meraviglioso gioco del montaggio di un orologio. Complimenti.
Buongiorno Cesare, ottima ed onesta recensione. Io ho il 1000 metri e va benissimo. Questi orologi nascono per essere indossati ogni giorno e senza problemi a differenza di altri che molto spesso dormono una o più vite in cassaforte!
I morsetti per l'albero corona si usano in modellismo per gira punte e si possono acquistare di vario tipo con inserti anche intercambiabili. L'orologio e molto bello e anche il quadrante fa la sua figura.
Quanto si impara da te. Mi ha colpito "i due granelli di zucchero" nel caso in cui si vada troppo corti nel taglio dell' albero di carica... Incredibile ! ! ! Complimenti, un caro saluto.
😊🙏🏻
Io di solito uso un paio di scagliette di legno, intagliate da uno stuzzicadente. Un po' piu laborioso forse... Proverò con lo zucchero 🙃
Ne ho assemblato uno quasi identico due anni fa usando un st3600. Il quadrante ha i numeri in bianco luminova e le lancette sono argentate ai bordi. Quante volte ho smontato la tige per aggiustare la lunghezza perché la corona tornasse precisamente a battuta con la cassa...... Comunque complimenti per il canale.
Certo Cesare che questi assemblati Cinesi hanno sempre delle incognite. Dal movimento senza viti fermacassa, ai quadranti fiori misura, alle lancette o lasche o strette. La cosa certa è che dal punto di vista tecnico ci hai insegnato come comportarsi rispetto a queste problematiche. Cosa di non poco conto e preziosa per chi si vuole avvicinare a questo mondo. Quindi un Like del tutto meritato.
Ti assicuro che sono cose che si possono riscontraste anche su orologi svizzeri. Le viti ci sono. Le hanno spostate 😂
Ciao Cesare, sembra un bel movimento! E proprio come dici te, negli assemblamenti fino alla fine mai pensare che va tutto bene! Un problema e sempre dietro l'angolo, bel video. Ciao
Complimenti, questo mi piace più dell'altro. Sono affascinanti questi Pilot, o militareggianti, ma temo che col mio polsino da 16,5 sembrerebbero più dei cook watches. Delle padelle 😁
Purtroppo in cina non vanno x il sottile.Lavorano sulla quantita' e questi sono gli intoppi.Ma il maestro cesare non demorde.Bravo maestro.Pazienza e maestria ti contraddistinguono;e logicamente tanta esperienza tecnica e artigianale.Bravo 5 stelle.👍👍👍👍👍
Grazie del video Cesare... caschi a fagiuolo 👍🏻 comunque in soli 37 minuti io sono riuscito a provare il quadrante sul movimento "appoggiandolo" ... e non ho neppure capito se va fissato ulteriormente... 🤔 Nh35... Bel video maestro 🥇
Ah no ho preso anche la misura per l'albero ma ormai ero troppo sudato per tagliarlo 😂😂😂
Gran bel video istruttivo.. grazie mille 🎉
Ciao Cesare, ed innanzitutto grazie per la tua impagabile istruzione. Ho notato che in fase di assemblaggio, l'allineamento sulle 24, ore/minuti, non era perfetto.... c'è un motivo ? Scusa, ma son proprio una new entry ;-) Mi correggo. con il secondo montaggio, hai fugato i miei dubbi :-D
Se non c’è la data, non serve. Basta che là ore sia allineata con un ora qualsiasi e la minuti la metti ad ore 12
Le viti di fissaggio quadrante di quel movimento non si trovano sul lato, sono poste in piano sul fondo, tra un ponte e l'altro (si chiudono a "ghigliottina").
👍
Che bel video , sia come spiegazione che come intervento me lo sono gustato tutto , ora un orologio/quadrante cinese che non sopporta una tolleranza di 6/100 , ed un maestro montatore orologiaio che non sopporta altrettanto 0,30 fino alla perfezione dichiaro che questo è lo orologio che fai per me …. Posso ordinarlo ? Uguale ma ordinato corretto montato lubrificato supervisionato da Lei , può scrivermi in privato se lo desidera circa il prezzo finale è tempo di realizzazione …. Grazie e complimenti .
Ma ti fanno sempre penare sti assemblaggi è Cesare? Secondo me te lo fanno apposta!😂😂. Cmq sei un grande,riesci sempre a risolvere e ci dai sempre delle dritte! Imbarazzante un movimento senza viti o leve ferma quadrante! Per fortuna avevi il tuo fido biadesivo che tiene pure un tir!😁. Sull orologio ti dico che mi piace tantissimo...è il migliore che hai assemblato ad oggi...veramente bello! Poi io adoro i carica manuale e militari oltretutto. Grazie mille caro per i video che sono sempre speciali. Se posso permettermi e parlo per me,anche se su alcuni video fai meno visualizzazioni sono tanto utili per chi comincia👍🏻👋❤
Ci sono le viti, non erano come sul ut6497 ma sono degli eccentrici sulla piastra. Non le avevo viste😂
@@amicoorologiaio Mannaggia t ha fatto cilecca la lente!😂😂..vabbè capita! Ciao Cesare e grazie!👍🏻
bonsai italia sai quando sei abituato a trovarle sul fianco e non ci sono, non mi è proprio venuto in mente di guardare la platina. Mettici poi che ero preso anche con la registrazione del video e taac 😅😅😅
@@amicoorologiaio hai capito si..hai detto bene...taaac e ti fregano! Sicuramente un mestiere come il tuo dove la concentrazione la fa da padrona è normale che prima o poi succeda,del resto sei voluto diventare famoso ed ecco che adesso ti tocca gestire anche la camera!😂😂..è il prezzo da pagare!😂😂. 👍🏻😁👋
Ciao Cesare, complimenti per l'ottimo lavoro. Vorrei provare anche io ad assemblare un orologio così, però lo vorrei di dimensioni simili ma che abbia i secondi centrali. Secondo te quale movimento dovrei prendere in considerazione?
Con i secondi centrali di così grandi non ne esistono. Dovrai usare un automatico nh35, Miyota 8215 o eta 2824
@@amicoorologiaio ti ringrazio per il consiglio, sei molto gentile! Ciao
complimenti soprattutto per avere condiviso anche le difficoltà ... grazie
I like it ! Where do you find one already made ?
Ciao Cesare. Il 6497 era un buon calibro? Su che orologi veniva utilizzato?
Bellissimo Cesare, ottimo questo clone Unitas, molto lavorato, magari son stampe altrimenti son molto lavorati come in Svizzera, mentre scrivo indosso un Sugess chrono champagne calibro seagull collo di cigno manuale, lo indossato spesso in questi tempi in casa, è abbastanza impreciso come azzeramento del crono e il contatore dei minuti è leggermente disallineato ma tiene il tempo quanto i silicio Tudor e Hamilton praticamente, ticchettio simile al tuo, lo pagai comunque per vari motivi 100 Euro e fa la sua figura, questi son i top video
Ciao Cesare, mi hai aperto un mondo....grazieee.Primo tentativo ok...il secondo ho fatto danni..avrei voluto rimediare ma ho scoperto che i ricambi cinesi sono diversi . I denti degli ingranaggi ( ruota centrale 6497) sono diversi. butto il movimento oppure si trova il ricambio
Devi prendere un nuovo movimento
@@amicoorologiaio grazie, mi è giá arrivato ed assemblato il tutto😘..
... mai perdere la voglia di imparare. Segreto per non invecchiare precocemente. Grazie 🙏
草稿 , voglio dare il mio contributo al video: è così che si dice ebauche in cinese, sì sì!
Molto simile, quasi identico al Corgeut 6497. Molto bello e affascinante
ha la felpa della Norvegia io ci vivo da 28 anni saluti da Tromso..Norge.
😊👋
Grand video! A me gli orologi a carica manuale piacciono un sacco, e questo in particolare lo trovo bellissimo.
Ottimo video, mette voglia di fare le cose :D...hai trovato alla fine una soluzione per incasare i movimenti da tasca?
Grazied
Non è facile😬
@@amicoorologiaio Eh lo so, ogni tanto ti rompo xD...intanto sto tamponando stampandomela in 3D la cassa, anche se per ora è da perfezionare...
Cesare... grazie, grazie, grazie per il video. Ti confesso che proprio sulla base di questo video e di quello precedente (sull'assemblamento della cassa col movimento miyota 8215) mi è balenata l'intenzione di comporne uno e, non ci crederai, ma proprio col medesimo quadrante e movimento che hai scelto tu. Ti chiedo però un consiglio: stante il fatto che, mediamente, le casse che si trovano sulla baya sono repliche delle ben più note...io ne avrei scelta una che è simile al modello Panerai (quello col ponticello che sormonta la corona)... quindi come vedi l'accoppiata di questa cassa col quadrante da te utilizzato? Una fetenzia? Grazie per l'attenzione e soprattutto per i tuoi video. Ciao
Ciao, curiosità alla fine lo ha realizzato? E se si, come è venuto?q
Salve sig Cesare da tempo la seguo vedendo i suoi eccellenti video,in special modo quelli sull’ assemblaggio dei suoi bellissimi orologi, tutti questi fantastici esemplari che lei costruisce rimangono nella sua collezione oppure…… ,le chiedo scusa sin da adesso se sono stato indiscreto
Li do via
@@amicoorologiaio grazie x comprare uno dei suoi prodotti come potrei contattarla visto che abito lontano dalle sue zone
Bellissimo, complimenti!
Grazie
Molto carino l'orologio , piace molto con le ore grandi, forse non hanno creato nel movimento le viti fissa piedini, per ragioni di costi, però di bello ha il regolatore tempo , con la racchetta lunga a collo di cigno
Ci sono le viti, le hanno spostate😂
Ciao! Ma dove compri i pezzi? E cosa consiglieresti ad un neofita come me per capire che tutti i pezzi vadano bene fra loro?
Sono interessato anch'io a sapere dove comprare i pezzi di ricambio Cesare.
Tu sei bravo , competente, professionale e munito di strumenti. Ma a me sembra un grande casino.
Salve, mi piace molto l'idea dell'assemblaggio, consente di poter scegliere i componenti in base ai propri gusti, sarebbe interessante avere in descrizione i collegamenti ai siti dei fornitori....
Ma che tipo di tige si deve comprare? ETA 6497? Grazie anticipatamente per la risposta.
E compresa insieme al movimento ma dovesse servire in altra va bene quella del 6497
@@amicoorologiaio Grazie per la risposta.
Una domanda, se vuoi anche banale, che non c'entra nulla col video... Qualora dovessi togliere un numero dispari di maglie da un cinturino (ad esempio 3), da quale parte ne toglieresti 2 per non sbilanciare troppo il cinturino? a ore 6 o a ore 12? Grazie
Basta fare una cosa giusta
Davvero interessante! Grazie per il video Cesare! Complimenti per le tue capacità e creatività!
Grazie
Ottimo lavoro Cesare. Molto bello. Rispeta i miei gusti. Bravo!
Bravissimo Cesare, un lavoretto davvero eccellente, pignolo, per un risultato al top.
Video ok. Cesare è possibile sapere dove acquistare tutto il materiale per l'assemblaggio ed il costo. Grazie sei sempre il migliore. Saluti
Ebay
Affascinante molto chiaro bravo
Cesare Top, io lo comprerei un orologino così, é proprio bello complimenti
A proposito del 6497, mi sono sempre chiesto che differenza ci sia tra movimento base e quello montato da Panerai. A parte le finiture dei ponti ed eventuale collo di cigno c'è altro di nascosto agli occhi?
Pietre e finiture di ruote pignoni e perni
@@amicoorologiaio grazie
Ciao Cesare ottimo video come sempre, se hai voglia giraci i link dei pezzi da ordinare per assemblare un orologio come questo che è bellissimo!
Guarda, trovi tutto su eBay
Potrebbe dirmi dove potrei trovare un orologio come questo, ma gia assemblato?... Grazie. JJ
Che figata! Lo comprerei!
Bello bello bello complimenti Maestro
Wow grazie x questo video maestro 💪💪💪
Bel video e poi puoi sempre doppiare con la voce Giacomino👍
COMPLIMENTI , gran bel lavoro . Prima volta che vedo il suo video , ovviamente mi sono iscritto . Grazie 🙏🏻
Complimenti...video molto interessante. Ciao Cesare
Bel video ! Ne ho uno quasi identico della Lowell
Complimenti!
Ciao.
Grazie
Bel video chiarissimo e interessantissimo
sei unico .......davvero ...
Bravo, complimenti 👍
In attesa... like sulla fiducia. Buona domenica Cesare!
Bell’orologio, se te lo volessi ordinare esattamente come quello del video quanto mi verrebbe? Mi piacerebbe molto
Non lo faccio, è un video tutorial😊🙏🏻
Molto carino. Che spesa si è avuta in termini di acquisto?
Circa 100 euro
non vedo l'ora!!!
Buongiorno Sig.Cesare , le volevo chiedere se gentilmente mi può dire, dove potrei trovare i piedini tondi di biadesivo. La rinrazio anticipatamente
Ettore
ps - i suoi video sono veramente eccezionali
Si trovano in fornitura di orologeria
Ciao mi dici pfv dove posso acquistare la cassa che assembli in qsto video?
Grazie
Presa su eBay
@@amicoorologiaio grazie
Bellissimo video, grazie Cesare!
Mi viene voglia di farlo su che sito reperisco tutto?
Ebay
È possibile avere i link?
Dove posso acquistarne uno identico?
Bravo il maestro
Buonasera Maestro Cesare, in trepidante attesa ho messo il like sulla fiducia
Bel lavoro Cesarone !!!👌
Bel video! Argomento molto interessante
Sei un grande . Ti prego mi potresti mandare i link per potere procedere con l'acquisto dei componenti che hai utilizzato per questa bella realizzazione.
Non li ho salvati🤷🏻♂️
Aspetto in trepidante attesa. Bravo Cesare number one
Bello, ti posso chiedere quando farai recensione addiesdive?
Domenica prossima
sto facendo degli accrocchi spettacolari! Art Attacc!
Che bel video Cesare, interessante e bello come un episodio del Tenente Colombo. 👍🏻👍🏻👏👏 Un abbraccio Caro 💖⌚⌚💖
....bella questa ! ! ! 🤠 Ciao ne..
@@albertopompei8175 🤣🤣 Ciao Peo
Ciao Cesare!!
Ma perché si usano quei ditali in lattice e non direttamente dei guanti in lattice ?
Dipende come ti trovi più comodo, c’è chi usa i guanti
Sempre interessanti i tuoi video.complimenti.,vero maestro.
Complimenti 👍
Ciao Cesare ti va di fare un video dove si vede lo smontaggio dal ponte bilanciere della spirale dello swatch automatico?
Servono strumenti particolari che non si trovano neanche il fornitura, comunque si può fare anche senza. Ma non è difficile
@@amicoorologiaio video interessante!
MAESTRO DI SOLITO AL POSTO DEI PIEDINI TROVIAMO LA COLLA 😁😁 SEI TROPPO AVANTI ....
Grazie a nome di tutti i neofiti che ogni volta brancolano nel buio e fanno danni quando si parla di costruire orologi (ovviamente io compreso). Mi sto avviando anch'io verso questo mondo e nella cassa che ho comprato ci sono 2 guarnizioni, una già applicata alla cassa e l'altra buttata insieme, c'è la possibilità che vadano usate insieme, o è magari di scorta? (La cassa è una cinese di un citizen eagle 7)
Sarà di scorta
@@amicoorologiaio Grazie mille, m'hai tolto un peso ahahaha 😁
Scusatemi ma che fine ha fatto l'assemblato?
Lo venduto ad un amico
Ciao. Dove posso trovare il biadesivo così piccolo?
In fornitura
@@amicoorologiaio cos'è "fornitura"? Un ingrosso o cosa?
www.ebay.it/itm/401777476892
@@marcellopalumbo8434 grazie mille Marcello, ma ho già risolto su AliExpress
Quando posso incontrarti a limbiate. Sempre di sabato. GRAZIE Cesare
Si, non il prossimo che sono via
Ciao Cesare ,hai qualche orologio assemblato da te tipo questi da vendere ?
No mi dispiace
Che spettacolo!!!!!
Bravo Cesare, gran video e grande simpatia. Dico la "profanata"... ma non è che il quadrante è stato da limare per via dello spessore aggiunto dal biadesivo? Ancora complimenti, si impara molto dai tuoi video. 🔝😉👍
No è il diametro ad essere grande non lo spessore
@@amicoorologiaio ah, OK, pensavo che, essendosi alzato, fosse andato ad interferire con il corretto incastro superiore.
A sto punto conviene provarlo prima, io ho preso una cassa da 44 con quadrante da 38,9, stesso movimento 6497
complimenti bel video ci proverò pure io
Sei un orologiaio formidabile complimenti Cesare bellissimo video informativo
Salve, complimenti, davvero molto bravo. Comunque, secondo me, la lima andrebbe fatta scorrere lungo il piano del quadrante stesso e non di traverso, evitando cosi, eventualmente, che si scheggi la vernice sul piano in prossimità del bordo del quadrante stesso. Al massimo usare la lima verso il basso, lato quadrante verso sotto. Complimenti ancora.
Grazie
Buonasera a tutti
Top! Bravo!!
Bravo, continua a comprare dalla Cina. Anche il video è cinese? Non si potevano tagliare i tempi morti?