Grotte di Frasassi: ingresso da turista, uscita dentro il fiume!! (Marche)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024
  • Спорт

КОМЕНТАРІ • 11

  • @carmelatam
    @carmelatam 4 роки тому +2

    molto belle , yo sto visitando le grotte spagnole, perchè quando stavo in Italia avevo altre passioni. Ora mi piacerebbe visitare anche quelle italiane che mi sono persa nella vita. in questo momento avrei molto tempo non posso uscire di casa. un saluto

  • @macheviaggitifai
    @macheviaggitifai 4 місяці тому

    Interessante! Stiamo programmando un giro alle grotte

    • @francescopapetti
      @francescopapetti  4 місяці тому

      La gestione delle Grotte di Frasassi organizza dei percorsi speleologici al di fuori delle passerelle turistiche di vari livelli di difficoltà.
      Può essere un approccio per avvicinare le persone al mondo sotterraneo!

    • @desmofaby3177
      @desmofaby3177 2 місяці тому

      ​@@francescopapettiquesto del video sarebbe il percorso azzurro?

  • @marcoburani6599
    @marcoburani6599 3 роки тому +1

    Complimenti

  • @avanti_sognatori
    @avanti_sognatori 2 роки тому

    Io invece dalla vostra uscita sul Sentino sono entrato 🤭🤭🤭🤭🤭🤭🤭
    Beh, i ferri erano già divelti, sicché.......

  • @gianpaolopessina2168
    @gianpaolopessina2168 3 роки тому

    Fatta al contrario, Fiume-Vento

  • @BADCAP
    @BADCAP 3 місяці тому +1

    il bello è che nel tragitto turistico non ti fanno neanche toccare le stalattiti e stalagmiti perche si rovinano e qui calpestate la qualunque :) :)

    • @francescopapetti
      @francescopapetti  3 місяці тому

      Le Grotte di Frasassi hanno uno sviluppo di oltre 35 km, di cui 1,5 km aperti alla fruizione turistica. Allo stato attuale, per l'esplorazione speleologica non si può prescindere dalla progressione a terra. Magari fra qualche centinaio di anni ci si potrà spostare per levitazione/the next things. Il ruolo della speleologia è fondamentale non solo per preservare le bellezze custodite nel sottosuolo, ma soprattutto per la protezione degli acquiferi carsici. Se oggi è possibile ammirare intatti gli speleotemi della Grotta Grande del Vento è perchè cinquant'anni fa uno speleologo si è posto il problema. Ma se nessuno si fosse posto il problema, non solo non si sarebbero ammirate le meraviglie della Natura, ma non si sarebbero nemmeno scoperti gli enormi laghi sotterranei con le loro riserve d'acqua presenti lì sotto!