MASTERS OF THE UNIVERSE CASTLE GRAYSKULL MATTEL 1982 BACK THEN VINTAGE REVIEW

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 117

  • @FixBox73G
    @FixBox73G Місяць тому +11

    Fantastico... che dire : grazie ! Per circa 20 minuti sono (nuovamente) stato il bambino con il naso sulla vetrina del negozio o tra gli scaffali della UPIM ... che all'epoca per me erano torri enormi. Buon natale e grazie del lavoro e l'impegno profuso. Dietro c'è passione e "amore" per questi oggetti.

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +1

      Ciao ;) a dire il vero i primi a tornare bambini con queste cose siamo noi. Mi piace sforzarmi ancora di immaginare che questo castello di plastica celi segreti ancestrali, che la botola nel pavimento sia una manifestazione di chissà quale antica scienza... Cosi come mi piace immaginare che basti buttare il Joker in una ciotola piena d'acqua per sventare i suoi piani. E' bello giocare. Auguri!

    • @vannispallaccia4600
      @vannispallaccia4600 Місяць тому +2

      A me i Masters,ricordano tantissimo la mia povera mamma.Ne era appassionata...La descrizione di questo tutorial descrive in pieno la suggestione del tempo.E i ricordi si accalcano.

  • @FREDERICVOLANTE75
    @FREDERICVOLANTE75 Місяць тому +4

    Recensione meravigliosa per un giocattolo formidabile! Grazie e tanti auguri Fratelli Liprandi!😉😊

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +1

      Ciao Frederic, auguri a te! E' un giocattolo ricco, anzi, pieno zeppo di personalità

  • @dottbruco2229
    @dottbruco2229 Місяць тому +5

    Il playset più bello di tutto ( per me chiaramente)

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +2

      Buongiorno Dottore, non faccio fatica ad immaginare che fosse il playset preferito di molti. Auguri!

  • @massimotria3279
    @massimotria3279 Місяць тому +1

    Prima il like, poi il fazzoletto per l'umidità agli occhi, e poi il video. Praticamente i miei sogni e le mie esperienze di bambino in un pezzo di plastica. Grazie e buone feste.

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому

      Questo giocattolone deve essere stato il natale di tanti, tanti, tanti bambini in giro per il mondo. Auguri e buon Natale!

  • @gio-1977
    @gio-1977 Місяць тому +1

    Semplicemente meraviglioso ❤
    Posso dire con assoluta certezza che solo questo playset insieme a 15/16 masters hanno reso felice la mia infanzia nonostante avessi avuto altri giocattoli.
    Questo non si batte.
    Meravigliosi ricordi, grazie liprandi ❤👍🏻😄

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому

      Ciao Gio, con questo castello si giocava in casa, sapevamo di toccare molti della nostra generazione. Grazie mille a te per il commento!

    • @gio-1977
      @gio-1977 Місяць тому

      @lipranditoys grazie a voi per quello fate e per il vostro impegno, tanti auguri di buone feste 👍🏻😊

  • @giovanniscolari7907
    @giovanniscolari7907 Місяць тому +1

    Video fantastico, splendidamente descrittivo, analitico, eccellentemente esposto, molto ricco. Ignoravo questo canale fino a mezz'ora fa: iscritto immediatamente. Super complimenti e auguri di buon natale

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +1

      Ciao Giovanni, benvenuto e grazie mille per i complimenti! Liprandi è un canale semplice, siamo due fratelli che condividono una passione per il giocattolo, pupazzetti, macchinine costruzioni, ogni cosa. Speriamo che i nostri contenuti continuino a piacerti, se hia un giocattolo del cuore che vorresti veder recensito scrivicelo, magari riusciamo a farlo!

    • @ryomanagare1381
      @ryomanagare1381 Місяць тому +1

      Lo stesso vale per me. E' stata una piacevolissima sorpresa questo canale.

  • @vincenzocampitelli3376
    @vincenzocampitelli3376 Місяць тому

    Ragazzi, innanzitutto complimenti per questo splendido video. Vivo in Corea del Sud da quasi 19 anni e negli ultimi 12 mesi ho comprato quasi 70 figure MOTU Origins Castello di Grayskull, Snake Mountain e, dulcis in fundo, come regalo di Natale mi sono tolto la soddisfazione di "coccolarmi" con una Eternia Origins ancora imballata! È grazie a video recensioni come questa che le nostre passioni di ex bambini (oggi 40/50enni) rimangono vive nonostante i cambiamenti che la vita, ahimè per natura, ci impone. Buon Natale dalla lontana Asia a voi, ai vostri cari e ai visitatori del vostro bellissimo canale.
    Vincenzo da Busan 🇰🇷

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +1

      Ciao Vincenzo, un commento commuovente. Siamo lusingati che quello che per noi è un hobby possa significare tanto per qualcun altro. Non smettere mai di giocare

  • @marcoricci6388
    @marcoricci6388 Місяць тому

    bellissimo video, ho quasi 45 anni e sto ritornando bambino. Lo avevo e mi sembra di toccarlo, di sentirne l odore!!!!!! Sicuramente uno dei miei giochi preferiti in assoluto!!!!

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому

      Ciao Marco, questo era un giocattolo astuto, fatto soprattutto di fascino e mistero, con poco Mattel aveva creato un mondo

  • @fabiofidanza7179
    @fabiofidanza7179 Місяць тому +1

    Sempre desiderato. Grazie a questo video è stato come giocarci. Grazie

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +1

      Ciao Fabio, lusinghiero, ma parlo per esperienza: uno preferirebbe sempre giocarci di persona

  • @fabiogazzillo88
    @fabiogazzillo88 Місяць тому +2

    Giocattolo che, nonostante i tanti difettucci, è un assoluto Must Have....desiderio spesso "proibito" e "proibitivo" per i bambini della 80's generation. Il suo fascino è indiscutibile ed intatto p.s. Buon Natale ragazzi. Sempre i numeri UNO

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +1

      Buongiorno Fabio e grazie mille! Tra pregi e difetti, il bilancio finale è che questo playset cambiò le regole del gioco nel suo genere di giocattoli e non avrebbe potuto essere altrimenti. Auguri!

  • @diegocorradini7072
    @diegocorradini7072 Місяць тому +3

    Interessante la intro,effettivamente a molti da adulti i giocattoli originali non bastano più ed ecco che nascono le riedizioni,che rendono più adulte e coerenti le versioni originali.
    Io non ci morivo dietro al castello e nemmeno ai masters ,ai tempi se non c'era nemmeno un automobile nella serie non la guardavo di buon occhio😂

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +1

      Ahahhaha, dal tuo avatar potevo immaginare che preferissi le linee incentrate sui veicoli ;)

    • @diegocorradini7072
      @diegocorradini7072 Місяць тому

      🤭 gia

  • @ryomanagare1381
    @ryomanagare1381 Місяць тому

    Ho scoperto ieri sera il canale grazie a questo video. Hai un modo di raccontare questi oggetti a dir poco meravilglioso. Riesci a dare, durante la recensione, la sensazione di giocarci. Mi hai fatto tornare bambino. Non mi era mai successo di provare una sensazione così forte e piacevole durante la visione di un video su youtube. Ovviamente iscritto e andrò a recuperare i video che non ho ancora visto. Grazie davvero! Buone feste carissimi.

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +1

      Caspita siamo lusingati, senza parole. Abbiamo aperto il canale quasi 10 anni fa per condividere giocattoli più e meno noti dalla nostra collezione... Ci limitiamo a NON crescere insieme da 40 anni :) Grazie di cuore e buone feste!

    • @ryomanagare1381
      @ryomanagare1381 Місяць тому

      @@lipranditoys Vi avessi scoperto prima... Managgia all'algoritmo di YT.

  • @Ufor75
    @Ufor75 Місяць тому

    Che bellezza. E' sempre un piacere vedere questi giocattoli recensiti. Anche se ce ne sono molte. Ma il vostro stile rende piacevole guardare anche cose già molto recensite da altri

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +1

      Non posso dire nulla, siamo lusingati. In realtà ci sono molte più cose che avremmo voluto inserire ne video, ma già così vi abbiamo derubati di una buona mezz'ora ;)

  • @robertobassetto885
    @robertobassetto885 Місяць тому

    Complimenti per il video. Bellissimi i disegni di Alfredo Alcala che abbellivano i primi librettini.
    Poi ho un bellissimo ricordo del castello di Grayskull, il mio fratellino lo vinse a un concorso legato ai trasferibili dei Masters, e ci arrivò a casa per posta :D

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +1

      Ciao Roberto, confermo i disegni di Alcala erano molto suggestivi e nel suo stile si vedeva ancora forte l'influenza di Alex Raymond e del suo Flash Gordon

  • @DarkAlex1978
    @DarkAlex1978 Місяць тому +1

    Il Castello di Grayskull ha un posto riguardo nella mia memoria.
    Me lo regalarono a natale quando avevo cinque o sei anni.
    A differenza di adesso, d'inverno il clima era effettivamente invernale ed il cielo di quella mattina natalizia era coperto con una luce uggiosa e smorta. Mentre ancora dormivo I miei genitori avevano tirato fuori il castello e lo avevano montato sul tavolo assieme ai personaggi: sembrava in effetti una delle tipiche foto promozionali. Quando sono entrato nel salotto mi sono trovato davanti il Castello (che dalla mia prospettiva di "nanerottolo" troneggiava su di me) con i contorni delineati dalla luce biancastra del finestrone che gli stava alle spalle e che usciva dalla "bocca" aperta e dalle finestre.
    Ripensandoci credo di aver visto il Castello esattamente come lo aveva inteso Mark Taylor, come se lo figurava nella testa: un edificio decrepito, inquietante, stregato e che sembra dirti "sta alla larga" ma anche incredibilmente maestoso ed è come lo percepisco da allora. Se dovessi prendere uno dei miei ricordi da descrivere come "epico" nel vero senso del termine, sarebbe questo.
    Non è la nostalgia che parla: generalmente non permetto alla nostalgia di controllarmi, perchè non sarei obbiettivo. Non è la nostalgia a rendere epico il mio ricordo ed il castello, ma è stato il castello per ciò che oggettivamente era ad averlo reso tale e non dopo anni, ma immediatamente.
    Nel corso degli anni del Castello mi rimasero solo la struttura ed i pavimenti, poi fui costretto a buttarlo per questioni di spazio (senza scendere nei dettagli, in quel momento non c'era veramente altra scelta e fu comunque molto sofferta). La cosa mi spiace ancora di più oggi, perchè considerato cosa ho imparato a fare, oggi avrei le capacità ed i mezzi per restaurarlo completamente e migliorarlo pure (tipo creare tridimensionalmente le parti che erano solo di cartoncino, ad esempio).

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому

      Ciao Alex, perfino noi, maniaci come eravamo, abbiamo perso molti dei giocattoli della nostra infanzia.
      Sul Castello in sè, non fu il primo playset interamente in plastica e tridimensionale, anche se quando uscì lui era ancora una cosa molto rara, fu però DECISAMENTE il playset che ne fece a regola. Si erano pergino già visti playset di edifici "con un volto" prima di lui, ma il connubio tra teschio deforme e castello diroccato era destinato a restare nella memoria di tutti

  • @sergiorez
    @sergiorez Місяць тому

    Ciao, complimenti! Video davvero bello e ben dettagliato!
    L'oggetto descritto poi sicuramente aiuta: sono da sempre appassionato dei Masters of the Universe e il castello di Grayskull è praticamente la "culla" delle mie fantasticherie di bambino...
    Buone feste!

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому

      "Al centro dell'universo, al confine tra la luce e le tenebre sorge... il Castello di Grayskull!" recitava il film, che poi si svolgeva in un parcheggio di Detroit... Tra i mille playset che abbiamo la fortuna di avere è sicuramente quello con più personalità. Buon Natale e grazie mille!

  • @alessandromenon5797
    @alessandromenon5797 Місяць тому

    Spettacolo ❤❤❤❤io ne ho tanti e anche la Snake Mountain,con il castello di greyskull

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому

      Complimenti Alessandro, noi cercheremo di recensire la Snake Mountain a breve

  • @santogorretti1536
    @santogorretti1536 Місяць тому +1

    Presente, ce l'avevo! Ovviamente qualcosa si spezzò appena lo aprii ma non era importante, per me.
    La usavo come fortezza del male nei miei pomeriggi, nelle storie autoconclusive in cui, essenzialmente, i giocattoli nuovi che mi piacevano lottavano contro i vecchi! Il castello era la base in cui nascondevano Bron, la macchina definitiva da sconfiggere! Alla fine, spesso Optik brak e skeletor dello spazio, evocavano Bron, l'ultima difesa del male. Allora, tutti i buoni rimasti in piedi si concentravano per distruggerlo :D

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому

      Bron! Ma ci stava? Ci manca ancora Bron, il robot forzuto, e pensare che anni fa lo vidi nuovo di pacca in un vecchio negozio di Torino

  • @davi_s80tendo66
    @davi_s80tendo66 Місяць тому +1

    Finalmente questo video, bellissimo e poi nel vostro canale era proprio d'obbligo!!! Io non so nemmeno se l'ho mai visto dal vero all'epoca, forse un altro bambino lo aveva ma non ricordo di preciso, se l'ho visto l'ho visto proprio di sfuggita... e a quel tempo ero così concentrato sui personaggi come tipo di giocattolo che di sicuro lo avrei apprezzato meno di quanto faccio oggi. Pensate che dei parenti mi avevano regalato la Firght Zone e ne sono rimasto un pò interdetto, tipo non capivo bene cosa dovessi farci... poi anni dopo tipo alle superiori non sapevo cosa farmene e l'ho buttata via... adesso inorridisco se ci penso visto che mi piacerebbe da matti averla e la metto di sicuro al secondo posto dopo il Castello come bellezza. Guardando questo video ho apprezzato ancora di più sia questa versione originale sia la Origins che possiedo (e pensate che io della Origins me ne sono veramente innamorato quando l'ho presa). Tra l'altro wow, io ho sempre pensato che il difetto più brutto di questa versione erano le macchie di colore troppo casuali che spesso a quanto ho visto in rete non valorizzavano per niente le forme ma nel vostro caso direi che siete stati piuttosto fortunati alla fine la resa è molto migliore delle altre copie che ho visto in vari altri video e foto! Veramente un bel colpo di fortuna! Come difetto più generale che invece è comune anche alle altre versioni (come minimo anche alla versione Origins) io citerei il modo in cui è fatta la bandiera, perché essendo un playset che si può guardare sia dall'interno sia dall'esterno la bandiera con le due facciate diverse difficilmente si integra bene nel gioco, avrebbero dovuto essere due una solo per i buoni e l'altra solo per i cattivi. Comunque bellissimo giocattolo bellissimo video e diciamo insomma era proprio il caso di colmare questa mancanza nel canale! :D

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +1

      Ahahha, hai ragione, il video era dovuto, e lo dovevamo a voi che ci seguite. sulla bellezza, o la fortuna delle applicazioni di pittura del Castello ammetto che un poco lo scelsi apposta, ne volevo uno presentabile, e a dirla tutta... ne volevo due presentabili: nel video abbiamo mostrato (seppur con qualche scivolata) il meglio di due castelli per non far sfigurare un giocattolo storico. Ciau!

  • @agenziaalfa2678
    @agenziaalfa2678 Місяць тому

    Che meraviglia, uno dei playset più iconici di sempre! Devo dire che anche la cittadella del serpente non era male.

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +1

      Ciao, playset storico senza dubbio. Abbiamo la Cittadella e la recensiremo. Anche se come playset è decisamente inferiore: è costituita solo da un guscio esterno, dentro non ha ambienti, non ha accessori, non ha neppure un pavimento.

    • @agenziaalfa2678
      @agenziaalfa2678 Місяць тому

      @ esatto, solo bella esteticamente, le funzioni sono inspiegabilmente carenti

  • @pasqualefrancescodavinosgu7937
    @pasqualefrancescodavinosgu7937 Місяць тому

    Molto bello!

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому

      Un playset che ha segnato una generazione ;) Buon Natale!

  • @andream4374
    @andream4374 Місяць тому

    Ho 48 anni ed ero e sono innamorato dei MOTU bel video per un play set molto affascinante che all’epoca non mi fu’ comprato…😂 E grazie a questo video per 2 cose: Il farmelo ammirare da vicino e ahimè farmi rendere conto che non valeva un quarto dei soldi che all’epoca costava! Non me ne vogliate miei cari coetanei ,ve lo dice uno che ha quasi tutta la collezione dei Masters versione Funko Pop! Buone feste 🥳 Ah dimenticavo! Custodisco ancora i miei preferiti degli anni ‘80 ossia Fisto Buzz-off e Stridor!

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому

      Ahahahahha, ciao! Questo è come minimo un commento originale. È vero però, era sovrapprezzato, per un giocattolo che non prevedeva quasi alcun assemblaggio, né parti complesse né precise applicazioni di pittura, tutto il fascino del payset stava nel design e nel fatto di essere realiźzato in plastica invece che cartone. Esisteva però un giocattolo che era ancora più sovrapprezzato in questa serie: Battle Cat. Una tigre in plastica vuota, con una pittura approssimativa e nessun punto di articolazione e nessun meccanismo, era venduta al triplo del prezzo di un personaggio.

    • @davi_s80tendo66
      @davi_s80tendo66 Місяць тому

      Secondo me Orko in versione Funko Pop rende bene. Mi piaceva molto e volevo comprarlo e in quel momento la versione più conveniente era la Funko Pop, così quello è stato il mio primo Orko ed è sorprendentemente fedele per essere un Funko Pop, peccato solo che è un pò troppo grosso rispetto agli altri Master. Poi col tempo ho preso anche le versioni Super 7 e Origins. Capita raramente ma in alcuni casi i Funko Pop sono dei veri affaroni. Sempre da usare insieme ai Master come mostro dei Funko Pop ho preso il Demobat di Stranger Things. Non si nota nemmeno che è un Funko Pop e scala a parte che è un pò piccolo è spettacolare come mostro vicino ai Master!!

  • @minidolly77
    @minidolly77 Місяць тому

    Ricordo che un compagno di classe lo aveva : che invidia quando andavo a casa sua ! 😍

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +1

      Ahahahha, io ricordo che invidiavo un Voltron a un mio compagno di scuola e lui invidiava i miei soldatini ;)

  • @danielesocci114
    @danielesocci114 Місяць тому

    Bè questo è un playset fondamentale dei primi anni 80 e forse di tutta la storia del giocattolo fisico. Ce l'avevo e ho ancora i gusci da qualche parte ma ho perso quasi tutto. Non l'ho mai ricomprato per ragioni di spazio ma forse prima o poi dovrò prenderlo, i masters erano fra i miei giocattoli preferiti, con i big jim, le macchinine matchbox hot wheels e majorette, i soldatini atlantic, alcuni robot e le costruzioni lego erano le colonne del mio mondo di bambino. Per chi come me è nato nel 77 i masters furono un qualcosa di epocale. È difficile descrivere bene la sensazione di stupore che avevamo quando uscì la prima serie. Ricordi indelebili e felici. Buon Natale ragazzi

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +1

      Ciao Daniele, classe 1978 qui, mi riconosco un po' in tutto, hai dimenticato il Majokit, che io desideravo tanto

    • @danielesocci114
      @danielesocci114 Місяць тому

      @lipranditoys si è vero non lo avevo neanche io ma ricordo che guardando le foto dei cataloghi lo desideravo

  • @destrox_83
    @destrox_83 Місяць тому

    Me lo regalò la mia mammina a Natale nel 89 avevo pure una nfinità di Masters che erano i miei giocattoli preferiti ne avevo veramente tanti 💀🌲🎅

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому

      Un tempo capitava più facilmente di trovare giocattoli "indietro" di qualche annat, come il castello nel 1989a, e mi spiace che oggi non succeda più. Buon Natale Destrox!

    • @destrox_83
      @destrox_83 Місяць тому

      @lipranditoys buongiorno caro liprandi, ricordo l'anno esatto per un motivo specifico. I miei genitori avevano la gioielleria accanto ad un negozio di giocattoli, nel 90 poi mio padre aprì un altra gioielleria in un'altra via (infatti ricordo i modellini di italia90 che esponeva nelle vetrine). Comunque ricordo che mia mamma lo dovette ordinare e lo pagò 100mila. Era quello che desideravo più di tutto, quando andammo a ritirarlo era uno scatolone enorme! E finalmente potei giocarci con tutti i masters che avevo. Comunque tornando al discorso che facevi ti do ampiamente ragione, era possibile reperire giocattoli di qualche annata precedente ma non impossibile! Pensa che anni più avanti un mio amico riuscì a trovare la casa dei filmations ghostbusters in una cartolibreria! Assurdo, era il 93, l'ultimo anno alle elementari. 🕯💀🕯

  • @bodybeast
    @bodybeast Місяць тому +1

    Il castello di Grayskull era IL regalo di Natale per eccellenza negli anni 80. Quando vedevi una grossa scatola sotto l'albero gia' immaginavi cosa potesse essere.

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому

      Se penso che ne hanno venduti tre milioni... è TANTISSIMO per un giocattolo così grosso

  • @andreamariaachilli8773
    @andreamariaachilli8773 Місяць тому

    Ricevuto per Natale. Stupendo e ho preso anche quello del 2002

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому

      Ciao Andrea, che versione hai del 2002? A me piacerebbe avere quello prima edizione, che riconosce i chip dei personaggi

    • @andreamariaachilli8773
      @andreamariaachilli8773 Місяць тому

      @lipranditoys sono onesto non so se sia quella versione che dici tu ma quando andrò da mio fratello le farò delle foto

  • @theGrimm-g4o
    @theGrimm-g4o Місяць тому +3

    Io co il castello di grey sucul origins e sono stati migliorati tutti gli errori

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +3

      Ciau, so che hanno corretto quasi tutto nell'Origins, ci ha solo perso come scultura, è un po' meno mostruoso.

    • @theGrimm-g4o
      @theGrimm-g4o Місяць тому +1

      Potreste fare per favore la montagna del serpente

  • @oliscioliscio3571
    @oliscioliscio3571 Місяць тому

    Spettacolo.... nè ho due....

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +1

      Ahahha, anche noi, congratulazioni

    • @oliscioliscio3571
      @oliscioliscio3571 Місяць тому

      @lipranditoys ...ho anche He-Man del 1981 ed un Battle Ram...

  • @Max-cj9yd
    @Max-cj9yd Місяць тому

    Quello degli anni 80, l'ho tenuto come una reliquia… e decora il mio armadio ancora adesso. Non lo darò mai via.

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому

      Fai bene, al mistero di cui lo aveva investito Mattel nelle se storie si sono aggiunti decenni di memorie reali e di fantasia, ormai il castello è un vero e proprio personaggio

  • @Alfredo12278
    @Alfredo12278 Місяць тому

    Wooooow ❤

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +1

      Ahahahahhaha, era un video dovuto ;)

  • @francescosante6680
    @francescosante6680 Місяць тому

    Il playset a cui sono più affezionato. Dopo anni è stato superato in grandezza dal Terrordrome, il Defiant, la Flagg e la Snake Mountain super7 immensa. Ma resta quello con cui ho i ricordi più bello.

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому

      Uno dei titani che hai nominato lo abbiamo e un giorno verrà recesito ;) Buon Natale!

  • @astrayblueframerev2
    @astrayblueframerev2 Місяць тому

    Ottimo video. Non ostante he-man è un'icona d'infanzia di chi fù bambino fine anni 70 e anni 80. All'inizio degli anni 90, il cartone di he-man veniva ancora tresmesso nelle reti tv locali o minori e cercando nelle piccole edicole di paese si potevano trovare ancora le action figure della linea originale. I bambini di inizio anni 90, possono comunque avere un bel ricordo di questo brand non ostante erå in declino. Mi baso sui miei ricordi, ditemi pure se ho detto una castroneria

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому

      Ciao! E'corretto: Mattel chiuse la linea nel 1987, ma le nostre emittenti locali continuarono a ritrasmettere anche questa serie animata insieme a tante altre vecchie, per molti anni. E nei negozi di giocattoli rimasero avanzi da smaltire per un po'. Non si trovavano i pezzi più richiesti, ovviamente, ma i personaggi meno popolari erano ancora lì. Curiosamente, tra i pezzi oggi più costosi ci sono He Man e Skeletor con luce (gli ultimi prodotti del brand prima della chiusura), mentre ricordo benissimo che all'epoca avanzavano nei supermercati perché nessuno li voleva.

    • @astrayblueframerev2
      @astrayblueframerev2 Місяць тому

      Anche se a dirla tutta, nei primi anni 90, brand come le tartarughe ninja e altri dominavano la scena sia in tv che nei giocatttoli e masters in declino, non so quanti bambini di inizio anni 90 videro il cartone o ebbero i giocattoli dei masters. Non penso che furono in molti. Grazie delle risposte

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому

      Figurati! E confermo quanto hai scritto: nei primi anni 90 nessun bambino in età da giocattoli conosceva i Masters, qualche replica in tv della serie animata non era sufficiente a ridestarne la popolarità. Ed infatti, anni fa quando pubblicammo i nostri primi video su questa linea, ma Mattel non aveva ancora sparso ovunque tentativi di revival del brand, altri collezionisti e youtuber che sono stati bambini nei primi 90 ci dissero che non avevano nessun legame né nostalgia per He Man e compagni.

  • @gianlucam.5992
    @gianlucam.5992 Місяць тому +1

    6 gennaio 1983,trovavo He-Man come regalo per la Befana. Avevo solo lui,ma mi inventano storie infinite.

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +1

      Ti ricordi tutto? Era una gran bella calza della Befana!

    • @gianlucam.5992
      @gianlucam.5992 Місяць тому +1

      @lipranditoys ricordo che aprii l'armadio,su indicazione di mia madre,e trovai la confezione dei Masters,con He-Man che mi guardava da dietro la plastica. Non so quante volte ho letto il fumetto allegato. Era un regalo molto desiderato,ricordo le pubblicità in TV e sul retro di Topolino. L'anno era l'83,però facendo i conti,era Gennaio '84.

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +1

      Torna tutto: He Man uscì nel 1982 ma credo che sul mercato italiano sia arrivato nel 1983, e quindi regalo perfetto per le feste 1983/84.

  • @danielecarcelli6026
    @danielecarcelli6026 Місяць тому

    Un sogno. Non impazzivo per i Masters, io ero più da Chogokin, ma se me l'avessero regalato ci avrei giocato fino ad andare a militare. Adesso ho 49 anni ma uno skeletor originale in mezzo ai miei Popy ci sta bene e infatti ce l'ho.

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +1

      Ciao Daniele, non ho capito una cosa sola: perchè smettere al militare? ;) Buon Natale!

  • @78aerdnA
    @78aerdnA Місяць тому

    come ripeto spesso, essendo dell'87 sono nato a Masters già "morti"... per questo non provo alcuna nostalgia per la linea (i famosi "occhiali rosa della nostalgia").
    Eppure sentendo le parole di chi invece ne ha subito il fascino (voi Liprandi, Nijirain, MikiMoz, il dottor Manhattan... solo per limitarmi agli italiani!), capisco benissimo quanto sia stato importante nella storia del giocattolo, visto che riuscite a trasmettere ancora dopo 40 anni tutte le emozioni da esso derivate!

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +1

      Ciao Andrea, uno degli nserti che ho messo nel video, presenta una pubblicità, vera del tempo, dove HeMan veniva paragonato alle altre serie di giocattoli di quegli anni, con la scritta "Il potere che distingue gli uomini dai giocattoli"... ecco, quella pubblicità rappresenta molto bene la strategia iniziale (e vincente) di Mattel 1982: He-Man era aggressivo, nel concept, nel design, nella scultura, ogni suo aspetto era massiccio, diretto ed aggressivo. E' una caratteristica che gli dà fascino e carattere e che fa sempre presa sicura sui ragazzini (basti vedere i toni violenti dei Gormiti degli inizi e l'esorbitante successo che hanno avuto). Nel giro di pochi anni, tutti gli altri produttori di giocattoli adottarono la stessa strategia e i Masters smisero di spiccare, ma al loro debutto, nel 1982 erano come paragonare Doom a Tetris

  • @robertorossi9482
    @robertorossi9482 Місяць тому

    Bomba. Ho avuto fra le mani l'originale. Stupendo, iconico...che ve lo dico a fá!? Ma con un mini me in casa ho venduto il vintage per acquistare la sua rivisitazione moderna. Bhe ragazzi, non é per nulla male..anzi, sicuramente é meno organico e perde di magia ma per il crudo lato giocoso é migliore. Provare per credere. Ora aspetto il vostro video sulla SNAKE MOUNTAIN ❤

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +1

      Ciao! La versione Origins è sicuramente prodotta meglio, rispetto a 40 anni fa i giocattoli di oggi sono più funzionali, più complessi e pensati per resistere meglio al gioco. E'un peccato solo che ne abbiano perso un po' l'anima rendendolo troppo bellino e luminoso.

  • @cesarebisiccia2351
    @cesarebisiccia2351 14 днів тому

    Comprato 2 anni fa' a 44 anni!

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  14 днів тому +1

      Ciao! Anche noi abbiamo aggiunto alla collezione questo in video un paio di anni fa, mentre uno in scatola (ma comunque usato) lo possediamo da un po' più di tempo. Nessuno però è con noi dall'infanzia.

  • @ciuffoarancione8929
    @ciuffoarancione8929 Місяць тому

    La nuova versione (associata ai personaggi Origins) la stan tirando dietro già da un po' di tempo. E ovviamente l'ho presa (per mio figlio...in teoria ahah). Aspetto che scenda di prezzo anche la nuova montagna del serpente che da vero babbuino ho venduto pochi anni fa (parlo di quella originale anni 80 che ricevetti in regalo da bambino). Adesso mi sto rifacendo con la linea masterverse new eternia che è stupenda. I masters sono davvero fighi va...soprattutto i cattivi hanno un design stupendo.

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +1

      Ciao... ciuffo ;) Il castello Origins è effettivamente ben fatto e se perde un poco il gusto macabro della scultura, ci guadagna in funzionalità. Purtroppo sono proprio i personaggi Origins a non piacermi, le proporzioni erano più naturali sugli originali

    • @ciuffoarancione8929
      @ciuffoarancione8929 Місяць тому

      @lipranditoys di personaggi origins ne ho acquistati giusto un paio (he man con battle cat e armour skeletor) per mio figlio e uno (sorceress) incluso nel castello...a livello di giocabilità sono ottimi zeppi di articolazioni, a scultura e dettagli sono un po' peggiori di quelli anni 80. Un bambino si diverte di più con gli Origins alla fine perché li può mettere in un sacco di pose. Per me, da collezionare prendo i masterverse revelation /new eternia che sono veramente fatti bene, soprattutto gli ultimi han poco da invidiare ai vecchi motuc (che hanno ormai prezzi assurdi se uno volesse recuperarli). Anche se le proporzioni dei motuc sono più belle come design e dettagli molti new eternia li trovo superiori (l ultimo merman è una cosa esagerata tanto è fatto bene) e spesso si trovano scontati a prezzi ridicoli.

  • @MsLucio1976
    @MsLucio1976 Місяць тому +1

    Ricevuto in regalo per la comunione

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +1

      Beh congratulazioni, è sicuramente più divertente del solito braccialettino ;)

  • @ninoamatucci981
    @ninoamatucci981 Місяць тому

    Mamma mia innanzitutto bellissimo video grazie e che dire per me master of the universe tutta la vita se non mi sbaglio costava 99 100 mila lire i ricordi non haanno prezzo ma e il tuo ? Complimenti tientelo stretto ma e del1982? Ciao e ancora grazie

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому

      Ciao Nico, il prezzo di catalogo del Castello al tempo era 49.000 lire. Sì il castello che vedi nel video è del 1982, ne abbiamo due e cerchiamo di conservarli bene ;)

    • @ninoamatucci981
      @ninoamatucci981 Місяць тому

      @lipranditoys non l'ho vendi vero

  • @massimilianodicaccamo4262
    @massimilianodicaccamo4262 Місяць тому

    Bel video oggi completo quanto più costare?

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому

      Ciao Massimiliano e auguri! Il prezzo può variare molto in base alle condizioni del castello, tutto completo con inserti di cartone e tutte le armine parliamo di almeno 200 euro, io ho pagato 250 euro un paio di anni fa per il castello usato nella maggior parte delle riprese di questo video.

  • @paolopoce6570
    @paolopoce6570 18 годин тому

    Il giocattolo più bello degli anni 8O

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  3 години тому +1

      Ciao! Be' sicuramente ha lasciato il segno.

  • @davi_s80tendo66
    @davi_s80tendo66 Місяць тому

    Ho visto che anche qualcun altro nei commenti ha tirato fuori il discorso che questa non è nostalgia e vorrei unirmi anche io l'ho gia detto e lo ribadisco non perché ci sia niente di male nella nostalgia (adoro la nostalgia adoro gongolarmi nella comfort zone di quello che conosco già e so già che mi piace quindi il punto non è questo) il punto è che voglio metter bene in evidenza il merito di questi giocattoli (e anche di quelle versioni moderne che ci si ispirano abbastanza fedelmente, che io adoro ugualmente), di questa idea, di questo stile che trovo stupendi e secoindo me meritano di non essere confinati ad una sola generazione. Io adoro tutti e tre le action figures simbolo degli anni 80 e 90: Masters, Ghostbusters e Tartarughe Ninja ma la mia nostalgia va in senso opposto all'appèrezzamento, come nostalgia sarebbero al primo posto le Tartarughe, poi i Ghostbuster al secondo molto vicini mentre invece per i Master non so perché di preciso ma non mi era rimasta NESSUNA nostalgia. Li ricordo come qualcosa che era presente nella mia infanzia e mi era anche piaciuto ma che poi non ha lasciato nessun segno particolare. Come apprezzamento invece fermo restando che come ho detto li adoro tutti e tre ma al primo posto ci metto di sicuro i Master, dopo che li ho riscoperti qualche anno fa, al secondo i Ghostbuster e in ultimo le Tartarughe Ninja, nonostante la nostalgia veramente molto forte che mi suscitano. Insomma mi sembra importante dirlo per testimoniare il valore che questi giocattoli hanno di per sé del tutto indipendente da ragioni poco obiettive.

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому

      Ciao Davi, io (fratellone) non sono il più grande appassionato dei Masters: li abbiamo e il 90% dei Masters che abbiamo li ho acquistati io, non per nostalgia, non perchè siano la mia serie preferita, ma per due semplici motivi: uno è che ovvimente le prime serie erano stupende, ed il secondo è che anche senza sovvertire completamente le regole del settore, i Masters hanno dettato il modo di fare action figure che ha regnato poi per tutti gli anni '80 e '90 almeno

  • @pietrosecondini5234
    @pietrosecondini5234 Місяць тому

    Quando farai la cittadella del serpente?

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому

      Ciao Pietro, Marco mi ha già detto che inizieremo a lavorarci nelle prossime settimane :)

    • @davi_s80tendo66
      @davi_s80tendo66 Місяць тому

      @@lipranditoys Wow bello! E la Fright Zone pensate di farla? Vorrei così tanto che uscisse negli Origins, la prenderei di sicuro anche se a dire il vero almeno per ora non proverei nemmeno ad aprirla per problemi di spazio, però la situazione potrebbe migliorare in futuro (e io sono già qua che sogno una intera stanza tutta dedicata solo ai giocattoli :D)

  • @11BART99
    @11BART99 Місяць тому

    Preferisco centomila volte questo che quello nuovo castello

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому +1

      Ciao Tom, sono cose molto diverse, questo ha molto più fascino, quello nuovo invece è più solido

  • @alexp8764
    @alexp8764 Місяць тому

    He -Man in americano è una sorta di presa in giro per i tipi palestrati e presuntuosi. E' come per dire:"Ah, quel tizio" per indicare una persona sciocca. In effetti, potevano inventarsi un nome migliore

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому

      Ciao Alex, effettivamente bizzarra come scelta, magari al tempo suonava meno "schernitorio". HGli ha comunque portato fortuna, dire ;)

    • @alexp8764
      @alexp8764 Місяць тому

      @@lipranditoys Parecchia, direi. E come cartone e storia, era perfetta. Racchiudeva elementi da conan il barbaro, flash gordon, buck rogers tutto in un unico cartone.

  • @MsLucio1976
    @MsLucio1976 Місяць тому

    Se non ricordo male costava 49.900 lire

    • @lipranditoys
      @lipranditoys  Місяць тому

      Ciau, direi che ricordi bene, noi abbiamo trovato come prezzo di catalogo 45000 lire, che ad oggi sarebbero poco meno di 120 euro

    • @MsLucio1976
      @MsLucio1976 Місяць тому

      @lipranditoys si vero il listino lo dava a 45 Milà lire, poi dipende dal negozio, lo avevano comprato in un negozio in centro città a Novara