Mosè venne conquistato dalle "parole.." di Sefora...... donne cosi sono veramente una benedizione da dio....... parole semplici ma che dicono tutto........ 💙💙💙
Il personaggio di Sefora è uno dei più umani , più sfaccettati e meglio tratteggiati di tutto il film e questa scena lo dimostra pienamente: Mosè entra in scena -Sefora non ha ballato davanti a lui come nn l'ha fatto davanti agli sceicchi perchè non accetta di essere esibita , ha la sua dignità e la mantiene anche se sa che il non esibirsi può costarle l'uomo che sa di amare - Mosè- ed accetta il costo , pure ci tiene e non può trattenersi dal chiedere chi lui abbia scelto tra le sue sorelle, non pensa nemmeno di poter sperare per sè, sa che saperlo la ferirà eppure chiede perchè troppo forte è il suo impulso che , quasi , la comanda dall'esterno rompendo , per un attimo, la sua riservatezza ...il personaggio che ne vien fuori è umanissimo . Poi Sefora , saputo che nessuna delle sue sorelle è stata scelta , realizza , tutto d'un colpo , che esiste una rivale davvero pericolosissima , così potente da poter vincolare l'uomo che lei sogna per sè , a distanza di anni , solamente affidandosi al potere del ricordo che Mosè conserva di lei e che ne ha fatto un prigioniero della regina d'Egitto ... e , quasi stroncata da una mazzata simile pur disperando ormai si può dire del tutto di poter conquistare il cuore di quell'uomo riesce a trovare in sè un pò per una sua tutta personale forma di direi quasi "addestramento-tirocinio -esercizio" alla serietà chele viene dal suo ruolo di sorella maggiore che si è dovuta sacrificare alla responsabilità e che forse - ma non ne sono affatto sicuro - le permette di porre quella domanda " è così bella.." od anche solo per non ingannarsi od illudersi nemmeno per una porzione minuscola sulla realtà , profondità vastità dell'infatuazione di Mosè per Nefertari ebbene Sefora - anche qui umanissima ma anche estremamente dignitosa - chiede a Mosè se la donna egizia fosse così bella e delle sue labbra, del suo incarnato, degli occhi e della sua passionalità ; quando lui , rispondendo , definisce Nefertari un gioiello , Sefora pur sempre con la dignità che è il suo tratto dimostra un animo da lottatrice di razza e , pur disperando del tutto di cancellarne il ricordo, con dignità e compostezza ne affronta il fantasma e trova insperatamente ma del tutto meritatamente proprio nell'umiltà con cui offre ciò che può donare onestamente a Mosè e nel sottolineare l'umiltà e la pochezza- secondo lei perchè Mosè , viceversa ne individua subito lo spessore tanto da esser lui a sottolineare la sua estrema miseria di uomo che non ha nulla- di ciò che può donare ( calore umano contrapposto alla freddezza dei gioielli luccicanti , mani ruvide perchè conoscono il lavoro, corpi non agili ma vigorosi , labbra non profumate ma sincere , amore vero non artificio , indumenti non raffinati ma onesti , non sale colonnate e fredde per dimora ma tende riscaldate dalla voce dei bimbi , ) ebbene proprio in questo trova l'unica chiave che sblocchi Mosè dalle catene eredità di Nefertari ; ora però è Mosè a sentirsi quasi per non dire del tutto impossibilitato a corrispondere con altrettanta profondità - non ha nulla -dice -e Sefora ribadisce il suo totale abbandono a Mosè col dire " niente da certi uomini è più che oro da altri" e , sempre con la stessa assoluta dedizione all'uomo che ha deciso di amare supera anche l'ultimo scoglio , ovvero il dover convivere con il ricordo di Nefertari , asserendo che non sarà gelosa dei ricordi di lui ...si vede quindi la complessità del personaggio e come sia stato reso magistralmente .... perchè è stato modificato il mio commento ? non mi sembrava di aver detto nulla di male
@@moniamicucci3808 certo anche Nefertari amava Mosè , al punto di uccidere per lui ... o per lei , sè stessa? in fondo Nefertari uccidendo eliminava un ostacolo alla realizzazione del suo progetto ... e poi se posso a me convince di più un discorso come quello di Sephora e non perchè Sephora sia arrendevole , mi sembra più maturo , adulto , responsabile mentre con nefertari ho come la sensazione di parlare con un adolescente
Nessuno ha modificato il tuo commento, semplicemente devi fare attenzione ad usare il trattino. La frase all'interno di 2 trattini viene barrata automaticamente. Per esempio: -xxxxxxx-
Nu avem nevoie de trailere si originale film integral tradus-altfel nu ne mai amagiti cu nimicuri caci la ele participa sufletul nu numai imaginea filmRilor.Fiti cu vreutatea mintii integrale nu pe jumatate.. altfel...dispareti de pe ecranele noastre.
"L'amore qui non è un artificio, è la vita stessa".
La grandezza di questa frase è immensa!
Esiste la bellezza fisica ma Dio apprezza quella spirituale,
La bellezza fisica l'ha creata Dio stesso...
Ho capito....
Mosè venne conquistato dalle "parole.." di Sefora...... donne cosi sono veramente una benedizione da dio....... parole semplici ma che dicono tutto........ 💙💙💙
Chi non vorrebbe una moglie così?
Bellissima!
⁰⁰⁰⁰⁰ppĺpppppp
P
Ormai questo film è parte della mia vita stessa
Il personaggio di Sefora è uno dei più umani , più sfaccettati e meglio tratteggiati di tutto il film e questa scena lo dimostra pienamente: Mosè entra in scena -Sefora non ha ballato davanti a lui come nn l'ha fatto davanti agli sceicchi perchè non accetta di essere esibita , ha la sua dignità e la mantiene anche se sa che il non esibirsi può costarle l'uomo che sa di amare - Mosè- ed accetta il costo , pure ci tiene e non può trattenersi dal chiedere chi lui abbia scelto tra le sue sorelle, non pensa nemmeno di poter sperare per sè, sa che saperlo la ferirà eppure chiede perchè troppo forte è il suo impulso che , quasi , la comanda dall'esterno rompendo , per un attimo, la sua riservatezza ...il personaggio che ne vien fuori è umanissimo .
Poi Sefora , saputo che nessuna delle sue sorelle è stata scelta , realizza , tutto d'un colpo , che esiste una rivale davvero pericolosissima , così potente da poter vincolare l'uomo che lei sogna per sè , a distanza di anni , solamente affidandosi al potere del ricordo che Mosè conserva di lei e che ne ha fatto un prigioniero della regina d'Egitto ... e , quasi stroncata da una mazzata simile pur disperando ormai si può dire del tutto di poter conquistare il cuore di quell'uomo riesce a trovare in sè un pò per una sua tutta personale forma di direi quasi "addestramento-tirocinio -esercizio" alla serietà chele viene dal suo ruolo di sorella maggiore che si è dovuta sacrificare alla responsabilità e che forse - ma non ne sono affatto sicuro - le permette di porre quella domanda " è così bella.." od anche solo per non ingannarsi od illudersi nemmeno per una porzione minuscola sulla realtà , profondità vastità dell'infatuazione di Mosè per Nefertari ebbene Sefora - anche qui umanissima ma anche estremamente dignitosa - chiede a Mosè se la donna egizia fosse così bella e delle sue labbra, del suo incarnato, degli occhi e della sua passionalità ; quando lui , rispondendo , definisce Nefertari un gioiello , Sefora pur sempre con la dignità che è il suo tratto dimostra un animo da lottatrice di razza e , pur disperando del tutto di cancellarne il ricordo, con dignità e compostezza ne affronta il fantasma e trova insperatamente ma del tutto meritatamente proprio nell'umiltà con cui offre ciò che può donare onestamente a Mosè e nel sottolineare l'umiltà e la pochezza- secondo lei perchè Mosè , viceversa ne individua subito lo spessore tanto da esser lui a sottolineare la sua estrema miseria di uomo che non ha nulla- di ciò che può donare ( calore umano contrapposto alla freddezza dei gioielli luccicanti , mani ruvide perchè conoscono il lavoro, corpi non agili ma vigorosi , labbra non profumate ma sincere , amore vero non artificio , indumenti non raffinati ma onesti , non sale colonnate e fredde per dimora ma tende riscaldate dalla voce dei bimbi , ) ebbene proprio in questo trova l'unica chiave che sblocchi Mosè dalle catene eredità di Nefertari ; ora però è Mosè a sentirsi quasi per non dire del tutto impossibilitato a corrispondere con altrettanta profondità - non ha nulla -dice -e Sefora ribadisce il suo totale abbandono a Mosè col dire " niente da certi uomini è più che oro da altri" e , sempre con la stessa assoluta dedizione all'uomo che ha deciso di amare supera anche l'ultimo scoglio , ovvero il dover convivere con il ricordo di Nefertari , asserendo che non sarà gelosa dei ricordi di lui ...si vede quindi la complessità del personaggio e come sia stato reso magistralmente .... perchè è stato modificato il mio commento ? non mi sembrava di aver detto nulla di male
Si ma anche Nefetari lo amava veramente... non dimentichiamoci che ha ucciso per lui...
Concordo in pieno.
@@moniamicucci3808 certo anche Nefertari amava Mosè , al punto di uccidere per lui ... o per lei , sè stessa? in fondo Nefertari uccidendo eliminava un ostacolo alla realizzazione del suo progetto ... e poi se posso a me convince di più un discorso come quello di Sephora e non perchè Sephora sia arrendevole , mi sembra più maturo , adulto , responsabile mentre con nefertari ho come la sensazione di parlare con un adolescente
Nessuno ha modificato il tuo commento, semplicemente devi fare attenzione ad usare il trattino. La frase all'interno di 2 trattini viene barrata automaticamente. Per esempio: -xxxxxxx-
Adoro Mosè
Che scena stupenda.
Grande iddio Abramo Isacco e Giacobbe.
Tto il film è stupendo
Wonderful
SEFORA MOLTO PIU BELLA DI Nefertari SPECIALMENTE NEL❤
Filmone. 👌
La bellezza fisica passa, ma la bellezza interiore del carattere rimane sempre sempre.
Bellissimo, dove posso trovare la versione intera? Grazie
Non ci sta proprio, pure io la sto cercando ma niente da fare, la devi acquistare oppure noleggiare.
Su altadefinizione lo trovi. Basta perderci un pò di tempo e si trova.
@@mariaelenamusardo8560 Come! che! non lo trova. Su altadefinizione e non solo... lo si trova. Basta cercare.
Mosè aveva due mogli una somala e l altra etiope il faraone lo avevamandato a concuistare la Somalia e l Etiopia e poi vuole concuistare l egitto
Nu avem nevoie de trailere si originale film integral tradus-altfel nu ne mai amagiti cu nimicuri caci la ele participa sufletul nu numai imaginea filmRilor.Fiti cu vreutatea mintii integrale nu pe jumatate.. altfel...dispareti de pe ecranele noastre.
Anis Ranasariya
DIO MI. PORTI. alPARaDISO
oggi giorno sogniamo non c 'e Dio
C'è, soltanto che va cercato. Dobbiamo farlo noi per primi, è un atto di fede. "Beato chi avrà creduto senza aver visto...""
Français
Français
Film come questo offendono gli Atei e sono la spina dorsale del patriarcato