⚓️ Cursed Sailboats: Construction Mistakes That Destroyed Shipyards! 💸❌⛵

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • In today's video, we'll explore the stories of cursed sailboats that caused huge economic failures in the nautical world. If you're a fan of sailing, shipbuilding, or just curious about the biggest flops in the industry, this video is for you! Find out why these boats are considered cursed and what made them costly mistakes for the shipyards that built them. 🚢💥
    In this video, I'll talk about failed projects, problematic design choices, and decisions that ruined entire shipyards' economies. Don't miss these stories of sailboats that no one should have built!
    🔥 Keywords:
    • Cursed sailboats
    • Shipyard failures
    • Boat building mistakes
    • Sailboats not to buy
    • Shipyards in crisis
    • Nautical and failures
    • Failed naval projects
    • Sailboat construction
    Subscribe to the channel to not miss other videos on sailboats, buying advice, and incredible stories from the world of sailing!

КОМЕНТАРІ • 108

  • @giuseppemontemarano876
    @giuseppemontemarano876 2 місяці тому +2

    Non posso che ringraziarti per questo splendido video, non vedo l'ora di iniziare virtualmente con te, questo tuo viaggio!

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  2 місяці тому +1

      Grazie, Giuseppe sei un amico. Non vedo l’ora di iniziare e portarvi tutti con me.

  • @68Dikoi
    @68Dikoi Місяць тому +2

    Wow bella iniziativa, ti seguirò sicuro x sognare con te 😄😄👍👍 buon mare !!

  • @inbarcacondario
    @inbarcacondario 2 місяці тому +1

    Bellissima l’idea raccontata alla fine, sempre molto affini e allineati io e te!

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  2 місяці тому

      Ciao Dario si hai ragione
      Vedo che anche tu sei notturno come me 😀😀

    • @inbarcacondario
      @inbarcacondario 2 місяці тому

      @@giorgioeilmare2356 eh si! sono i momenti in cui si produce di più!

  • @ireyakcar
    @ireyakcar Місяць тому

    Ho iniziato a seguirti da poco e mi sono Gia visto tt i tuoi video . Mi piace molto il tuo gusto per il mare e le barche un po' datate ma anche la tua competenza e i racconti di vita con amici e familiari. A presto e ciao Giorgio

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  Місяць тому

      È un grande piacere conoscerti ti ringrazio molto e sono molto contento che sei entrato a far parte della nostra community. A presto grande ciao 🤗🤗

  • @711gianni
    @711gianni Місяць тому +1

    Complimenti oer i video , li seguo con unteresse.

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  Місяць тому

      Grazie mille, Gianni. Farò di tutto per non deluderti. Grazie ancora.

  • @lapecheronza2783
    @lapecheronza2783 7 днів тому

    Bella la" deformazione professionale"..lasso di tempo non lasco Ahahah Grande fai bella produzione Saluti dal porto di Bisceglie

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  7 днів тому

      😂😂😂l’ho detto davvero ??
      Mi sto rimbambendo mi sa

    • @lapecheronza2783
      @lapecheronza2783 7 днів тому

      @giorgioeilmare2356 certo purtroppo seguo piano piano ma seguo È stato bello cmq ho riso che male c'è Un hater ti attaccherebbe ma ricorda Ki se ne fotte servono anche quelli

  • @GiampieroCarozza
    @GiampieroCarozza 28 днів тому

    Ciao Giorgio, grazie delle belle e brutte notizie.
    Che ne pensi del Ranger 28?

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  28 днів тому

      Ciao Giampiero, grazie per i complimenti contraccambio la stima d Ranger 28 penso che sia degna di essere inserita nelle gloriose barche bella classica con i suoi limiti, la sua misura i suoi spazi che per l’epoca erano già generosi oggi invece risultano non molto funzionali però è una barca a vela che merita menzione. Io ho avuto la Ranger 29 e ancora oggi sono convinto che sia una delle migliori barche a vela mai costruite anche se conosco pienamente tutti i suoi difetti e i suoi limiti che molte barche vela non hanno non hanno mai avuto e non si sono portate dietro nella loro storia più recente, però sicuramente aspetti e connotazioni positive per il ranger 28

  • @vitocira
    @vitocira 15 днів тому

    Ciao Giorgio, posso chiederti cosa pensi del ferretti altura 422? Sarei molto curioso di conoscere la tua opinione. Sto facendo un pensierino anche se non è proprio una vela pura. Grazie

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  15 днів тому +1

      Ciao Vito Dio mio su questa barca so poco prendo informazioni però e ti aggiorno ok?

  • @antoniodalessandro3136
    @antoniodalessandro3136 25 днів тому

    cosa ne pensi della hunter 27 ne sto guardando una del 2012 sarebbe abbastanza recente, e per pricipianti come me. grazie in anticipo per la risposta

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  25 днів тому

      Ciao Antonio, della 27 non ho molte notizie, ma ho notizie delle sorelle un po’ più grandi e ti dico sinceramente che quella Barca è come il Comet in Italia per loro è la numero uno e forse hanno ragione una gran barca gran scafo tanto resistente e tanto adatto al mare quindi sì, la risposta è altamente positiva

  • @carmelo8706
    @carmelo8706 Місяць тому

    Ciao, sono nuovo del canale mi sono appena iscritto
    Guardo dentro il tuo canale se c'è un video sulle barche a vela in legno o caicchi dai 14 fino ai 18 metri
    Non si trova da nessuna parte dei video del genere su barche dai 14 ai 17/18 metri ed è un vero peccato, sul mercato questa tipologia di barche è abbastanza accessibile con prezzi dai 80/150mila euro
    Un saluto dalla Svizzera

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  Місяць тому +1

      Ciao si lo so è da luglio che raccolgo materiale per fare un video sulle barche il legno spero che a gennaio sarà pronto e pubblicarlo 🤗👍

    • @carmelo8706
      @carmelo8706 Місяць тому +1

      @giorgioeilmare2356 non vedo l'ora di vederlo, spero che includerai caicchi fino ai 17metri ( la misura massima da manovrare in solitaria)
      Se ne trovano anche sotto i 120mila euro e pur essendo molto lenti a vela, sono molto resistenti alle tempeste, si può navigare anche con onda alta e mare formato e sono molto comodi per viverci dentro e far le attraversate oceaniche in sicurezza (estremamente lenti😅ma in sicurezza)

  • @MaurizioTrevisani-bl1ew
    @MaurizioTrevisani-bl1ew 2 місяці тому

    grazie mille Giorgio per questo tuo video veramente molto utile grazie mille veramente

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  2 місяці тому

      Grazie mille a te, caro Maurizio se posso essere utile ne sono davvero fiero. Grazie davvero a te.

  • @cocacolla70
    @cocacolla70 2 місяці тому

    E' un piacere seguire i tuoi video , non cambiare il "format" . ciao

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  2 місяці тому

      Per me invece, e’ un piacere leggere i commenti come il tuo, grazie amico mio no, non cambio andiamo avanti così resta con noi ciaoooo

  • @francescoderrico7877
    @francescoderrico7877 Місяць тому

    Caro Giorgio, molto interessante. Metterestil l'Alpa 11,50 nella stessa categoria delle barche mitiche tipo Centurion 32 ?

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  Місяць тому

      Ciao Francesco si assolutamente si l’Alpa ci rientra alla grande 👍👍👍

  • @davidepellissetto5736
    @davidepellissetto5736 2 місяці тому

    Ciao Giorgio; lavorando ho sentito la Tua analisi e credo che molti venditori di barche siano a conoscenza dei vari difetti che credo, tutti i marchi abbiano presso di loro. Resta il fatto che comunque, al di la dei difetti costruttivi che colpiscono anche barche molto più moderne e blasonate (vedasi barche con struttura in acciaio che spacca la vetroresina) è bene effettuare una manutenzione periodica; per la mia piccola esperienza mi pare aver capito che dal 2000 al 2004 gli scafi non venissero fatti a regola d'arte da MOLTI cantieri per temperature non adeguate dei capannoni e quindi problemi di osmosi etc, etc, Ciao

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  2 місяці тому

      Ciao giustissimo Davide in quell’anno si sono dedicati tutti alla produzione di massa o mettendo la qualità nei materiali purtroppo insomma poi è soggettivo. Ovviamente questo è un pensiero un po’ diffuso tra chi è appassionato chi tratta gli usati capisci?

    • @yousailchannel9337
      @yousailchannel9337 2 місяці тому

      Grazie, bella analisi. C'è ne sono anche altri.

  • @gabrie.lpaul1
    @gabrie.lpaul1 2 місяці тому

    Ciao Giorgio, da concittadini ti faccio i miei complimenti per il tuo canale. Io sono amante e sognatore di un catamarano, ma chiaramente per motivi economici anche partire con una piccola barca non lo escludo. Mi sono imbattuto sui motorsailer tipo tortuga o McGregor. Che ne pensi di questa tipologia?
    Continua così 💪

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  2 місяці тому

      Oh ciao, molto bene sono contento siamo concittadini magari ci si trova a fare una birra Mc Gregor lo conosco non è il 26 vero?

    • @gabrie.lpaul1
      @gabrie.lpaul1 2 місяці тому +1

      @giorgioeilmare2356 si è il 26. Per una birra c'è sempre l'occasione 👍

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  2 місяці тому

      @@gabrie.lpaul1 dovrebbe essere qui modello ibrido motore e vela giusto
      ?

    • @gabrie.lpaul1
      @gabrie.lpaul1 2 місяці тому

      @@giorgioeilmare2356 si esatto. Hanno dei motori da 30/40cv più la vela. Dovrebbe essere pure carrellabile. Oppure qualche consiglio per catamarani di 7/8m, ho visto che in Usa e Australia ne girano parecchi. Qua in Italia ho trovato solo un Prout 27 se non erro. Te ne sai qualcosina di più?

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  2 місяці тому

      Guarda a casa, ho voluto che su questo video non ho messo il McGregor perché è poco conosciuto, però da quello che so io diciamo il compromesso tra vela e motore non lascia molto convinti i velisti hai qualche altra chances qualche altra alternativa come scelta ? aspetta di prima di scegliere per il McGregor ho letto ma molto su quella barca vai a vedere anche tu prima di fare il passo se capita qualcosa di interessante, te lo dico subito

  • @romo5452
    @romo5452 2 місяці тому

    Interessante

  • @giannicassano5479
    @giannicassano5479 2 місяці тому

    iscritto. infiniti auguri. mi divertirò con te.

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  2 місяці тому

      Grande Gianni ci diventeremo insieme alla grande👌🤗

  • @luigitoffoloni4623
    @luigitoffoloni4623 2 місяці тому

    Ciao Giorgio é la prima volta che vedo un tuo video, molto interessante,Ricordati di passare anche dalla Sardegna in particolare Alghero portoconte che é un luogo molto suggestivo dove sto con il mio vecchio shogun 34 ciao da Luigi

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  2 місяці тому +1

      Ciao Luigi, si vede che è la prima volta che guardi un mio video, perché se no sapresti che la Sardegna sarà la mia più amata tappa finale perché terra di mia madre, io sono metà sardo sarà un onore e sarà mia premura passare a trovare anche te
      🤗🤗

  • @annaira7164
    @annaira7164 2 місяці тому

    Hai mai pensato di organizzare una live session per rispondere alle domande dei follower? Sarebbe bellissimo!"

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  2 місяці тому +1

      Ciao sì ogni volta che faccio una premiere sono lì in diretta per rispondere alle domande una vera e propria live però organizzata non l’ho mai fatto però si potrebbe fare hai ragione

  • @1377gypsy
    @1377gypsy 2 місяці тому

    Interessante e piacevole da seguire, Dovresti mettere i sottotitoli in inglese o fare un canale uguale in lingua inglese, oramai a costi molto contenuti si riesce ad avere una traduzione tramite AI, non so se ampliare il tuo seguito a livello internazionale e qualcosa che ti interessa.

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  2 місяці тому +1

      Ciao Gypsy come stai ? E grazie mille per il tuo sostegno
      Sì, come dici tu, ho già provato in passato a fare un video completamente tradotto in tedesco perché parlo il tedesco però è un lavoro estremamente faticoso per quanto riguarda invece i sottotitoli i miei video sono tutti sottotitolati in una decina di lingue, ma diciamo che per ora il seguito di chi usa i sottotitoli a circa un fatto 8% capisci?

  • @lapecheronza2783
    @lapecheronza2783 7 днів тому

    Pensa che i tuoi video rientrano nella categoria " rivedibili con piacere' Qst vale più dei premi di Yt Fidati

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  7 днів тому

      Ciao amico mio chiedo scusa se ho dovuto ripubblicarlo rispetto a ieri. Ho dovuto cambiare alcune musiche perché avevo dei problemi di autorizzazione sui copyright. Le tue belle parole mi confortano però grazie a presto.

    • @lapecheronza2783
      @lapecheronza2783 7 днів тому

      @giorgioeilmare2356 ma non me n'ero accorto Credevo fosse una adv Ottimo

  • @sandroceciliato5331
    @sandroceciliato5331 2 місяці тому

    ciao Giorgio bravo come sempre-

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  2 місяці тому

      Ciao Sandro e grazie mille come sempre⛵️⛵️⛵️🤗🤗🤗🤗

  • @francescomazzarella4601
    @francescomazzarella4601 Місяць тому

    Sono trent'anni che mi interesso in modo altalenante di nautica da diporto. Non mi sono mai deciso per prudenza, per lavoro e per posto barca. Faccio oggi il pendolare da Milano a Imperia come turista. Non ho nemmeno un gommone stsnte la rarità di posti barca da Ventimiglia a varazze Sono molto interessssto a ciò che dici perché ampliano le mie conoscenze su temi fuori dal quotidiano. Oltretutto mai prima ho sentito o letto ciò che dici da altri . Ho fatto scadere la visita medica per fare la patente nautica a 76 anni ( vivo come un 50 enne).
    Chi sa che non mi riaccendi la passione... !

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  Місяць тому

      Francesco mi confronto tutti i giorni con uomini della tua età sono dei bimbi anche in confronto a me e sai cos’è stato a tenerli così liberi e vivi? Proprio questa passione non voglio esagerare, ma è la Barca che gli rende così è quanto mi piacerebbe presentarteli, prendi dal bere in considerazione questa cosa Sei ancora un bimbo l’età è solo un numero scritto sulla carta d’identità. A presto.

  • @ilprofeta163
    @ilprofeta163 2 місяці тому

    Fantastico giorgio ottima idea daje ne parlamo meglio il.28 pv se possibile

  • @agostinosantoro34
    @agostinosantoro34 Місяць тому +1

    Ti invito a Salerno all'Associazione Marina ed io sono uno dei soci fondatori nel 1980. Agostino Santoro.

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  Місяць тому

      Ciao Agostino accetto con piacere per tutta la stima che ho per i Salernitani e per quanto mi piace quella città, quando passerò con la barca sarà mia premura farti una bella sorpresa

    • @agostinosantoro34
      @agostinosantoro34 Місяць тому

      A Grazie Giorgio!!!

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  Місяць тому

      @@agostinosantoro34 grazia a te amico 🤗

  • @bzmusical555
    @bzmusical555 2 місяці тому

    Grande capitano ciao da tutta la bzm 🎉🎉

  • @marcellotozzo712
    @marcellotozzo712 2 місяці тому

    Ciao Giorgio, ogni volta che vedo un tuo video aggiungo un tassello di cultura marinara di cui faccio tesoro. Sempre pronta una bottiglia di Verdicchio se passi da Ancona.
    Ps per far parte dell'equipaggio potrei essere a disposizione.

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  2 місяці тому

      Ciao Marcello tieni in fresco il verdicchio che prima o poi Il tappo corona ormeggerà ad Ancona

  • @mauroferrando660
    @mauroferrando660 2 місяці тому

    Ciao Giorgio, non ho ti mai sentito parlare del cantiere Hanse.

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  2 місяці тому

      Ciao Mauro I cantieri HanseYachts AG, fondati nel 1990 a Greifswald, in Germania. Escono un po’ dal mio target perché sai che io mi occupo poi di barche classiche
      Certo, oggi sono tra i migliori costruttori al mondo fanno modelli innovativi magari non proprio regatieri , però comunque hai ragione, sono assolutamente degne di nota
      Magari se avro’ un modo di visitarne una faro’ un bel video, grazie per il contributo

    • @mauroferrando660
      @mauroferrando660 2 місяці тому

      @@giorgioeilmare2356 grazie per la tua celere risposta, io ho appena acquistato un Hanse 411 del 2005 con una deriva molto profonda di 2,5 mt con bulbo, e vorrei in seguito, dopo un po di pratica navigare in oceano, secondo te è un azzardo con questa barca?

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  2 місяці тому

      complimenti per il tuo acquisto! Il Hanse 411 del 2005 è una barca ben progettata e con ottime qualità marine. Con una deriva profonda di 2,5 metri e bulbo, offre una buona stabilità e prestazioni anche in condizioni impegnative, il che è un punto a favore per navigazioni oceaniche.
      Ovviamente, la navigazione in oceano richiede esperienza e preparazione. Ti consiglio di fare pratica con navigazioni costiere più lunghe e impegnative, magari affrontando situazioni meteorologiche varie per conoscere al meglio la barca e la sua gestione. Preparati bene con equipaggiamenti di sicurezza, strumenti di navigazione e una buona manutenzione.
      In sintesi, non credo sia un azzardo, ma tutto dipende dalla tua preparazione e dal fatto di conoscere a fondo la tua imbarcazione prima di affrontare l’oceano. Se hai altre domande, chiedi pure!

  • @jettero75
    @jettero75 2 місяці тому

    Ma le Jeanneau e le Beneteau attuali (dal 2020 al 2024 per esempio) come sono? Lasciamo perdere?

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  2 місяці тому

      Ciao scusa non ho capito la domanda

    • @synoheea3042
      @synoheea3042 2 місяці тому +1

      Si lascia stare!

    • @jettero75
      @jettero75 2 місяці тому

      @@giorgioeilmare2356 Nel senso se si sono migliorati negli ultimi anni con i nuovi modelli.

  • @filmininglese2991
    @filmininglese2991 2 місяці тому +1

    Non si capisce perché le stesse cose siano ripetute alcune volte

  • @lorentosi
    @lorentosi 2 місяці тому

    Bellissimo... il mio sogno quando finalmente rientrerò nel mediterraneo sara quello di risalire il Guadalquvir e raggiungere Siviglia e poi ovviamente il Tevete e Roma

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  2 місяці тому

      Ciao
      Che bello ma sei in navigazione ?

    • @lorentosi
      @lorentosi 2 місяці тому

      @giorgioeilmare2356 magari magari...no, conto di finire la barca (il Newport 41) questa primavera e di partire da New York direzione Caraibi a Novembre 2025. Il programma è un anno insieme alla famiglia con rientro in mediterraneo l estate seguente...il problema principale è mettere da parte i soldi per un impresa del genere. Conto di essere quasi autosufficiente ma mi spaventa un po rientrare in italia senza lavoro e una barca da mantenere in una marina...ho investito gia troppe energie e denaro in questo progetto che ormai devo fare per forza

  • @augustomichelesi9811
    @augustomichelesi9811 Місяць тому +1

    Ancora con questi "Jannu" e "Benetu" .....dipende forse dalle tue origini sarde ?

  • @lucaeusebi6894
    @lucaeusebi6894 2 місяці тому

    Passerai anche da Rimini ? =D

  • @pipdaop
    @pipdaop 28 днів тому

    Janù, Benetù ... ?

  • @lapecheronza2783
    @lapecheronza2783 2 місяці тому +1

    Bello il tour

  • @egiziobosio532
    @egiziobosio532 2 місяці тому

    non è l'arpege pa prima in serie ?

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  2 місяці тому

      Arpege era una Dufour progettata nel 66 e costruita nei primi degli anni 70 sicuramente è la prima di una serie di barche molto prestigiose

  • @lapecheronza2783
    @lapecheronza2783 7 днів тому

    La Waquiez o come si scrive è tornata a Dussendolf25 Meglio cosi

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  7 днів тому

      Si vede che sei un grande appassionato in effetti la nostra malattia infatti Sì, il cantiere francese Wauquiez è tornato al Boot Düsseldorf 2025, presentando in anteprima mondiale il nuovo Wauquiez 55. Questo modello rappresenta una svolta rispetto alla tradizione del cantiere, con un design innovativo e caratteristiche pensate per la navigazione d’altura. La barca è stata progettata dallo studio di Marc Lombard e offre un equilibrio tra prestazioni sportive e comfort da deck saloon. La sua candidatura al titolo di ‘European Yacht of the Year’ sottolinea l’importanza di questo ritorno. Sono d’accordo, è davvero un’ottima notizia per gli appassionati di vela

    • @lapecheronza2783
      @lapecheronza2783 7 днів тому

      @giorgioeilmare2356 Ho parenti armatori( pesca) e amici diportisti Ho sempre vissuto al mare nel mare e sto progettando di riprenderlo con una roba piccola a motore,x reiniziare ,devo fare un corso di vela,patente e tra 2 lustri salvo decisioni degli dei( i signori politici) mi.compro una bestia con liquidazione Non grande ma una bestia da assalto E,già con regolare permesso coniugale posso partire x crociere 15/30 giorni solo con figlio o col primo mozzo che sale Bello semplice deciso!

  • @stefanotripi5945
    @stefanotripi5945 2 місяці тому

    partecipo

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  2 місяці тому

      Grande Stefano 👌sei stato l’iscritto numero 9000 …si parte 🤗

  • @pippos52
    @pippos52 2 місяці тому

    Grazie per il tuo video. Vorrei ricordarti la Comar. La prima Comar che chiuse all'inizio degli anni 90 dopo aver lanciato due barche forse maledette Il Phoenix ed il Genesis, barche non adatte a quei tempi.

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  2 місяці тому

      Si Ti pienamente ragione sono andato a vedermi anche un po’ la storia e concordo sulla tua analisi

  • @andreapucciano7064
    @andreapucciano7064 2 місяці тому

    Dove arrivano le finanziare americane e' la fine

  • @francescomarcolini1775
    @francescomarcolini1775 2 місяці тому

    ...ma, qui forse è un po' troppo. Chi produce una barca, un oggetto di lusso, l' ultima cosa che vorrebbe è che una delle barche vada a picco. Ci sono sicuramente barche cosiddette popolari, nate con quella idea in cui si sono fatte scelte discutibili, ma non al punto da tirarsi il collo da soli. Non si può ignorare che in tema di sicurezza ci sono registri e enti che si occupano di verificare e collaudare. Purtroppo gli errori progettuali sono ben altri rispetto a quelli citati nel video. Molti dei casi elncati sono più imputabili a problemi in produzione , però non si può sempre dare la colpa a chi produce quando poi su quella chiglia salta fuori che l' estate prima una toccatina sulla secca l' aveva data. Quella coperta delaminata su cui hanno ballato e saltato lo scorso ferragosto. Le barche sono oggetti in un ambiente ostile e come ha detto Giorgio bisogna prendersene cura, senza trascurarle, anche perché ne va della sicurezza di chi è a bordo. P.s. Non tutte sono un Oyster( cantiere non citato da Giorgio affondato letteralmente per un problema in produzione)

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  2 місяці тому +1

      Certo, Francesco parole sensate le tue c’è anche da dire che di toccatine alla mia chiglia ne ho date parecchie negli ultimi anni non per questo mi aspetto che a febbraio la mia chiglia imbullonata a piastre si stacchi in una navigazione tranquilla capisci?
      Ciao, grazie del contributo

    • @francescomarcolini1775
      @francescomarcolini1775 2 місяці тому +1

      @@giorgioeilmare2356 Ciao Giorgio, ti do qualche indicazione anche per la tua sicurezza. La maggior parte delle chiglie e delle giunzioni scafo coperta vengono calcolate con un load case che chiamatoa ppunto "Grounding" in cui si simula l'impatto con uno scoglio prevedendo la reazione vincolare che ne consegue. Questi calcoli vengono anche verificati dal registro competente essendo appunto una parte dell'imbarcazione sensibile, vale lo stesso per la losca del timone , ma con un load case differente. I problemi nei cantieri sorgono quando cose non controllabili diventano determinanti, una fusione venuta male o problemi durante lo stampaggio ecc, ma tutte queste fasi proprio perchè non facilmente ispezionabili vendono fatte aggiungendo un coefficiente di ignoranza, che tiene conto di possibili difettosità, questo è il motivo per cui imbarcazioni ha nno più di 30 anni e senza pochi dubbi ci sopravvivranno nonostante l'incuria. Tutt'altra musica è quando come hai detto tu durante la vita dell'imbarcazione si danno parecchie toccatine, trascurando quando d'inverno vengono incastellate male =( . Ogni impatto se, fortunatamente, strutturalmente sopportato implica una flessione elastica, per quanto minima e ben calcolata può creare le cosiddette rughe soprattutto nei rivestimenti e nei punti in cui materiali con moduli elastici differenti si uniscono. In parole povere e' sempre buona cosa dopo una toccatina controllare le giunzione rimessata la barca e in caso di ruga , appena asciutta e pulita, stuccarla "raggiarala" con un prodotto epossidico è cosa buona che evita possibili infiltrazioni e succesive corrosioni delle parti metalliche. Anche una occhiata ai madieri dopo un forte urto sarebbe da dare, a volte cambiare quattro pelli di fibra è meno complesso di quanto un armatore possa immaginare. I timoni che si riempiono d'acqua basterebbe asciugarli e ripararli con quattro pelli 2 etti di resina. insomma se si vuole evitare problemi trattandole bene si può'.

  • @LeonardoSegattini
    @LeonardoSegattini 2 місяці тому +1

    Grazie del tuo servizio ma non dici verita... costruttore è cosrruttore il posto banca è tuo... che sia bavaria... video tendenziale.. io che ho 75 anni di Riva del Garda cioè Trentino..di cui parli... x quando tu dici sei ....? 10 euro del tuo servizio..😂😂😂

    • @giorgioeilmare2356
      @giorgioeilmare2356  2 місяці тому +4

      Ciao, scusa sarà perché sei magari parli in dialetto Trentino ma non ho capito proprio niente del tuo messaggio , con rispetto se vuoi specifica altrimenti come preferisci ciao grazie