Queste sono le mie radici che mi onorano ancora tantissimo. La cultura contadina non morirà mai, fino quando ci sono persone che amano la terra e cantori come Marcello che per tutta la vita ha amato, professato, diffuso e propagandato questa cultura!!
Speriamo che almeno dopo la sua morte venga valorizzato e fatto conoscere anche in tv. Deve essere riscoperto. Non è solo un musicista/cantante è arte fatta persona, fatta musica. Non può essere dimenticato ora che non c'è più 🙏❤️❤️
Grazie Marcello, condivido appieno con i molti tuoi fans: Marcello Colasurdo un grande artista che fa onore alla cultura vesuviana e alla napoletanità delle periferie così legate ai quartieri poveri del centro antico napoletano, questa è parte della vera Napoli...complimenti per questo preziosissimo documento che mi fa rivivere i cortili, la gente e l' armoniosa vita vissuta da bambino a Santa Croce a Ponticelli ...
Quest'artista che ha girato il mondo, raccogliendo i suoi frutti, in Italia non so se è conosciuto come dovrebbe essere, CULTURA ED AMORE PER LA SUA ARTE, dovrebbero essere riconosciuti come patrimonio dell'arte popolare del sud. Grande👋👋👋👋
Non ho parole.Grazie .Se non guardavo questo,non potevo capire,non avevo risposte per tante domande.Non totalmente,però un po’ capisco chi e Marcello Colasurdo
'O mast' 'e tutt' 'e paranz'🙏🏼💙🌹
R.I.P. Marcello che la Mamma Schiavona ti accolga tra le sue amorevoli braccia 🙏🏼🌹😭
🌹❤ 😥
Queste sono le mie radici che mi onorano ancora tantissimo. La cultura contadina non morirà mai, fino quando ci sono persone che amano la terra e cantori come Marcello che per tutta la vita ha amato, professato, diffuso e propagandato questa cultura!!
Speriamo che almeno dopo la sua morte venga valorizzato e fatto conoscere anche in tv. Deve essere riscoperto. Non è solo un musicista/cantante è arte fatta persona, fatta musica. Non può essere dimenticato ora che non c'è più 🙏❤️❤️
Ho avuto la fortuna di conoscerlo, persona unica, sempre disponibile nei confronti degli ultimi... grazie Marcello ❤
Grande Uomo...Grande Artista
Hai donato tanto per questo la tua mancanza è solamente fisica...Tu Sarai Sempre Presente ❤
un bel video che fa conoscere le sfaccettature di un Uomo.Ciao Marcello
Grazie Marcello, condivido appieno con i molti tuoi fans: Marcello Colasurdo un grande artista che fa onore alla cultura vesuviana e alla napoletanità delle periferie così legate ai quartieri poveri del centro antico napoletano, questa è parte della vera Napoli...complimenti per questo preziosissimo documento che mi fa rivivere i cortili, la gente e l' armoniosa vita vissuta da bambino a Santa Croce a Ponticelli ...
Un Grande in tutti i sensi. Ho avuto la fortuna di suonare con lui in tempi non "sospetti". Umanita, altruismo e sensibilità in persona.
Quest'artista che ha girato il mondo, raccogliendo i suoi frutti, in Italia non so se è conosciuto come dovrebbe essere, CULTURA ED AMORE PER LA SUA ARTE, dovrebbero essere riconosciuti come patrimonio dell'arte popolare del sud. Grande👋👋👋👋
D'accordissimo ☝️🤝🏻👏🏻💖 Dovrebbe essere così ❗☝️🤝🏻👏🏻💖
Che grande artista
Non ho parole.Grazie .Se non guardavo questo,non potevo capire,non avevo risposte per tante domande.Non totalmente,però un po’ capisco chi e Marcello Colasurdo
Mother of God thank you for soul such as Marcello...saying the truth as Art.
grazie infinite di questo lavoro!
👏👏👏👏👏👏👏
Grande artista!
Il top
Condivido tutti i commenti sociologici fatti da Marcello.
Peccato che pomigliano si è dimenticato di un grande artista popolare 😑😑😑🤨 che ha fatto tantissimo per il lavoro pomiglianeseee
Bellissimo documentario complimenti! Dove e possibile trovare il documentario "MARCELLO" ?
Purtroppo non è possibile perché non è mai stato commercializzato.
+scalpo63 Ciao scusa il disturbo ti ho scritto un messaggio qui su youtube pero non so se e arrivato. Confermi?
Grande colasurdo
31:07 ma questa canzone come si chiama?
grande marcello colasurdo il mio maestro delle tammurriate
Marcello vero maestro il re' della tammorra
Mancherai
Mi dispiace molto per la tua morte . Però mi piacerebbe capire come è fatt a muri Senza na lira?