Ho conosciuto don Claudio anni fa' in un incontro a BS con l associazione ASBB poi cassata con vai sotterfugi dalla curia. Chiaro allora chiarissimo oggi. Contentissimo perché io come laico esprimono le stesse cose. Un abbraccio
Ave Maria buongiorno a tutti, mi è capitato solo ora di vedere questo video dell'intervista a Don Claudio Crescimanno. Seguo da alcuni anni la Messa Tridentina e per essa ho fatto una scelta drastica, di spostarmi dal luogo della mia nascita in provincia di Latina a 140 km di distanza in provincia di Roma, all'età di 68 anni, non è stato per niente facile ma volevo stare più vicina alla Messa di sempre e cioè alla Messa antica. Non conosco questo Sacerdote ma sono d'accordo con tutto quello che lui dice, purtroppo chi difende la vera dottrina è la verità purtroppo viene sempre messo fuori. La sua scelta la condivido e sono certa che Dio lo aiuterà. Da parte mia sono assicurate le preghiere per lui e per il suo mandato Che Dio lo benedica.
Condivido pienamente le parole di questo Sacerdote, il Signore lo guidi nella sua missione e dia coraggio a tutti gli altri sacerdoti dalla Fede timida. Avanti con Maria.
Non lo conosco questo sacerdote , ma lo stimo e lo incoraggio a continuare nel suo apostolato e sicuramente pregherò per lui e ringrazio Dio per la sua vita umana e sacerdotale ..❤
Grazie x la chiarezza, operate x salvare la S.Messa di sempre, fonte di grazia unica ed insostituibile... Grazie don Claudio è un piacere risentirla...
È la soluzione "restare" per "cambiare da dentro"? "Restare" (per come l'intende il prof Porfiri) significaalla fine risolversi a fare quello che ti dicono di fare, né più né meno. Potranno anche permetterti di pensare un po' diversamente, magari scrivendo un articolo qui e facendo un intervento ad un convegno là, MA senza farlo troppo notare e, in ogni caso, senza agire conformemente a come pensi: pubblicamente, devi piegarti a fare come gli altri (altrimenti rompi "la comunione"). Abbiamo cambiato la chiesa in un monstrum hegelo-marxista in cui la coscienza è collettiva, non individuale, ergo il sacerdote o il battezzato NON può far valere questioni di coscienza (rettamente intesa) contro la Volontà Generale (nuova fonte della Rivelazione). "Cambiare dall'interno" è un'illusione nemmeno tanto pia nel momento in cui hai già accettato il perimetro e le regole del gioco posti da altri. Si è visto come il pur ottimo Card Siri "ha cambiato dall'interno, restando": a più di trent'anni della sua dipartita, quid dell' Arcidiocesi di Genova..? E gli esempi sono innumerevoli. Ognuno farà il bene possibile dove può: c'è chi può continuare a fare il bene pur restando nel perimetro canonico dell'attuale struttura della Chiesa, c'è chi s'è visto togliere ogni possibilità di continuare "regolarmente".. In ogni caso, non credo che oggi la regolarità canonica possa dire o negare l'appartenenza alla Chiesa. Si può tranquillamente "restare" anche se la situazione canonica è irregolare, se la ragione è l'attaccamento alla Tradizione..e pazienza, ce ne si farà una ragione
Ritengo che essere equilibrati non sempre sia sintomo di saggezza, quindi positivo. Quando si tratta della verità non si possono scegliere mezze misure: o si sta dalla sua parte o si sta con la menzogna. “Quale intesa fra Cristo e Beliar?”
Bravo e complimenti a Don Claudio!! Perché non parlare anche dell'illegittimità di antipapa Francesco? Le sue eresie son forse frutto dal non essere assistito dallo Spirito Santo?
Io..piu che un Sacerdote .ribelle..lo ritengo in Sacerdote giusto xche dice solo il vero delka Chiesa Cattolica e cio che ci ha insegnato Gesu ' Cristo...qst e cio che conta!❤
Don Claudio leji è un sacerdote divino...mi ha commossa ....anch'io ero catechista e non andavo più bene perché parlavo delle verità di fede...e non facevo giocare i bambini con giochi di trattenimento
📌Alle domande, provocatorie, dei primi 15 minuti fatte a don Claudio, io avrei semplicemente risposto all’intervistatore: “é vero che io (cioé tutti noi) non avrei nessun potere nel decretare se sia giusto o meno cosa un papa possa decidere ma invece , anche se fossi l’ultimo della Terra , ho la facoltá ed ho la possibilitá “senza se e senza ma” di comprendere e di discernere se ció che anche un papa possa andare contro quella che é la Dottrina cristiana e Parola di Dio che é inamovibile . Anche senza essere dei teologi o dei papi, Dio ha dato la facoltá ad ogni uomo di comprenderlo da solo, attraverso la Parola di Cristo.” Questa é la risposta a chi ancora si fa scrupoli di disobbedienze o di essere superbi nel giudicare un papa. Si puó accettare tutto ma non di andare contro la Dottrina cattolica che non conosce ne’ mode, ne’ revisioni o reinterpretazioni del tempo.🤔
grazie per la sua fermezza e per aiutare i cristiani, quelli che vivono l'attualita' nel contesto degli insegnamenti della religione cattolica, che se riconosciuti. e. rispettati anche dalle leggi e normative " civili " permetterebbero. alla societa' di ritrovare il rispetto la solidarieta', la comprensione la speranza e la " gioia " La religione non puo' essere presentata e utilizzata come " un'idea " la religione e' la vita, per questo le parole di Gesu' sono sempre attuali. Grazie. per il suo impegno: pregheremo perche' Dio l'accompagni e le doni salute e energia e possa aiutare. tante persone a ritrovare la verita'
Io penso che don Claudio ha fatto la scelta giusta, continuare a professare la sana dottrina ritirandosi in un luogo sano in azione e in preghiera ,anche se certamente col cuore addolorato per questo tempo di crisi della Chiesa. Penso che si possa fare un similitudine con una famiglia composta da figli che hanno un padre e una madre che sono dipendenti dalla droga e non possono adempiere alla sana crescita e guida dei propri figli, così che' i figli vengono allontanati e messi in un luogo sicuro dove poter crescere in modo sano
Palesemente il conduttore pretende che la "ragione" sia necessariamente e a priori nell'attuale clero modernista, in primis nell'antipapa eretico. Confonde Dottrina, Tradizione e Parola con le voglie di personaggi che da tempo hanno aderito ad altre ideologie e per i quali la Chiesa è soltanto terreno di gioco, strumento per diversi fini da quelli per la quale è stata costituita. Don Claudio in questo ha perfettamente ragione: Quelli, l'attuale maggioranza del clero, per convinzione, ignavia od opportunismo, pretende di giocare a rugby in quello che finora era un campo da calcio.
Don Claudio continua a ripetere con garbo ciò che ormai dovrebbe essere ovvio anche ai ciechi: il re è nudo! Eppure ci si ostina a non voler capire. È umanamente incomprensibile
Vorrei intervenire caro sacerdote dicendo la mia ma perché non si riunisce con il piccolo resto, l'unione fa la forza state dicendo le stesse cose il cristianesimo cattolico vi prego uniti con Gesù e Maria e Giuseppe,noi tutti siamo esseri umani figli di Dio l'onnipotente buon lavoro in Cristo 🙏🙏🙏
Il maestro Porfiri le ha tentate tutte, ma le limpide argomentazioni da abc della Fede e da abc dell'uso di ragione di Don Crescimanno, hanno demolito ogni possibile arrampicata sugli specchi.
Accanto a questo caro fedele Sacerdote con la preghiera e la speranza che la Chiesa "in uscita" , ritrovi se stessa e rientri in sé e riconosca i suoi attuali errori e vi ponga rimedio
Non so.... A me sembrano discussioni sempre più sterili.... Cose che (sia da parte dei tradizionalisti sia dai modernisti) non hanno nulla a che vedere con il Vangelo.
Cum Bergoglio o no la S. Messa E' Sempre Valida se Celebrata secondo le Norme della Chiesa di Dio. Quando un Papa muore prima che ne venga eletto un altro Una Cum chi si rende Valida la S. Messa secondo lei e il falso profeta che lei segue?
Sembra che lei abbia idee molto confuse. Servire Cristo è semplice ed elementare. Forse ragiona troppo e si aggroviglia nei suoi stessi pensieri. Ciò che ha conseguenze gravi per lei è che rende pubblica la sua confusione.
Vogliamo la Vere Chiesa di Gesù Cristo!!!❤
La vera Chiesa oggi è un piccolo resto guidato da Don Minutella e il Sodalizio Mariano .A questi preti il signore ha tolto il logos.
Grazie!! Un vero,coerente,coraggioso prete Cattolico ovvero promulgatore della Verità rivelata.Ti sostengo con la preghiera.
Ho conosciuto don Claudio anni fa' in un incontro a BS con l associazione ASBB poi cassata con vai sotterfugi dalla curia. Chiaro allora chiarissimo oggi. Contentissimo perché io come laico esprimono le stesse cose. Un abbraccio
Io sono d' accordo con tutto quello che dice il sacerdote.👍🙏❤️
Ave Maria buongiorno a tutti, mi è capitato solo ora di vedere questo video dell'intervista a Don Claudio Crescimanno. Seguo da alcuni anni la Messa Tridentina e per essa ho fatto una scelta drastica, di spostarmi dal luogo della mia nascita in provincia di Latina a 140 km di distanza in provincia di Roma, all'età di 68 anni, non è stato per niente facile ma volevo stare più vicina alla Messa di sempre e cioè alla Messa antica. Non conosco questo Sacerdote ma sono d'accordo con tutto quello che lui dice, purtroppo chi difende la vera dottrina è la verità purtroppo viene sempre messo fuori. La sua scelta la condivido e sono certa che Dio lo aiuterà. Da parte mia sono assicurate le preghiere per lui e per il suo mandato
Che Dio lo benedica.
Grazie don Claudio ..... Che Dio ti benedica un don calabrese.
Bravissimo don Claudio !
Condivido pienamente le parole di questo Sacerdote, il Signore lo guidi nella sua missione e dia coraggio a tutti gli altri sacerdoti dalla Fede timida. Avanti con Maria.
Molto molto bravo e coraggioso
Giuste osservazioni: non siamo cambiati noi ma loro, eccome!
👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Non lo conosco questo sacerdote , ma lo stimo e lo incoraggio a continuare nel suo apostolato e sicuramente pregherò per lui e ringrazio Dio per la sua vita umana e sacerdotale ..❤
Grazie x la chiarezza, operate x salvare la S.Messa di sempre, fonte di grazia unica ed insostituibile...
Grazie don Claudio è un piacere risentirla...
È la soluzione "restare" per "cambiare da dentro"?
"Restare" (per come l'intende il prof Porfiri) significaalla fine risolversi a fare quello che ti dicono di fare, né più né meno. Potranno anche permetterti di pensare un po' diversamente, magari scrivendo un articolo qui e facendo un intervento ad un convegno là, MA senza farlo troppo notare e, in ogni caso, senza agire conformemente a come pensi: pubblicamente, devi piegarti a fare come gli altri (altrimenti rompi "la comunione").
Abbiamo cambiato la chiesa in un monstrum hegelo-marxista in cui la coscienza è collettiva, non individuale, ergo il sacerdote o il battezzato NON può far valere questioni di coscienza (rettamente intesa) contro la Volontà Generale (nuova fonte della Rivelazione).
"Cambiare dall'interno" è un'illusione nemmeno tanto pia nel momento in cui hai già accettato il perimetro e le regole del gioco posti da altri. Si è visto come il pur ottimo Card Siri "ha cambiato dall'interno, restando": a più di trent'anni della sua dipartita, quid dell' Arcidiocesi di Genova..? E gli esempi sono innumerevoli.
Ognuno farà il bene possibile dove può: c'è chi può continuare a fare il bene pur restando nel perimetro canonico dell'attuale struttura della Chiesa, c'è chi s'è visto togliere ogni possibilità di continuare "regolarmente"..
In ogni caso, non credo che oggi la regolarità canonica possa dire o negare l'appartenenza alla Chiesa. Si può tranquillamente "restare" anche se la situazione canonica è irregolare, se la ragione è l'attaccamento alla Tradizione..e pazienza, ce ne si farà una ragione
Video di Magistero autentico
Ritengo che essere equilibrati non sempre sia sintomo di saggezza, quindi positivo. Quando si tratta della verità non si possono scegliere mezze misure: o si sta dalla sua parte o si sta con la menzogna. “Quale intesa fra Cristo e Beliar?”
Bravo e complimenti a Don Claudio!! Perché non parlare anche dell'illegittimità di antipapa Francesco? Le sue eresie son forse frutto dal non essere assistito dallo Spirito Santo?
@@sandrocappellacci1190 esatto. Bergoglio non è mai stato e mai lo sarà papa. È un usurpatore.
Perchè sede vacantista... ecco il motivo.
Io..piu che un Sacerdote .ribelle..lo ritengo in Sacerdote giusto xche dice solo il vero delka Chiesa Cattolica e cio che ci ha insegnato Gesu ' Cristo...qst e cio che conta!❤
Don Crescimanno che ho conosciuto a Linarolo é una persona solare ed irradiante, una bellissima persona 🤗
Ha ragione ed è molto comprensibile quello che dice don Crescimanno,in questa chiesa di oggi non si può stare più.cose assurde che dicono ……
Condivido abbiamo bisogno di veri Sacerdoti veri che difendono la vera fede che altri prendano il suo è di tante altre decisioni € parere
Quei cardinali nominati che fanno Vita da PRINCIPI dovrebbero. LODARE e prendere esempio da questo VERO e CORAGGIOSO SACERDOTE CATTOLICO. LJC!
Don Claudio leji è un sacerdote divino...mi ha commossa ....anch'io ero catechista e non andavo più bene perché parlavo delle verità di fede...e non facevo giocare i bambini con giochi di trattenimento
📌Alle domande, provocatorie, dei primi 15 minuti fatte a don Claudio, io avrei semplicemente risposto all’intervistatore: “é vero che io (cioé tutti noi) non avrei nessun potere nel decretare se sia giusto o meno cosa un papa possa decidere ma invece , anche se fossi l’ultimo della Terra , ho la facoltá ed ho la possibilitá “senza se e senza ma” di comprendere e di discernere se ció che anche un papa possa andare contro quella che é la Dottrina cristiana e Parola di Dio che é inamovibile . Anche senza essere dei teologi o dei papi, Dio ha dato la facoltá ad ogni uomo di comprenderlo da solo, attraverso la Parola di Cristo.” Questa é la risposta a chi ancora si fa scrupoli di disobbedienze o di essere superbi nel giudicare un papa. Si puó accettare tutto ma non di andare contro la Dottrina cattolica che non conosce ne’ mode, ne’ revisioni o reinterpretazioni del tempo.🤔
Si aggreghi al Piccolo Resto guidato da don Minutella, l'unione fa la forza, altrimenti... dividi et impera.
grazie per la sua fermezza e per aiutare i cristiani, quelli che vivono l'attualita' nel contesto degli insegnamenti della religione cattolica, che se riconosciuti. e. rispettati anche dalle leggi e normative " civili " permetterebbero. alla societa' di ritrovare il rispetto la solidarieta', la comprensione la speranza e la " gioia " La religione non puo' essere presentata e utilizzata come " un'idea " la religione e' la vita, per questo le parole di Gesu' sono sempre attuali. Grazie. per il suo impegno: pregheremo perche' Dio l'accompagni e le doni salute e energia e possa aiutare. tante persone a ritrovare la verita'
Io penso che don Claudio ha fatto la scelta giusta, continuare a professare la sana dottrina ritirandosi in un luogo sano in azione e in preghiera ,anche se certamente col cuore addolorato per questo tempo di crisi della Chiesa. Penso che si possa fare un similitudine con una famiglia composta da figli che hanno un padre e una madre che sono dipendenti dalla droga e non possono adempiere alla sana crescita e guida dei propri figli, così che' i figli vengono allontanati e messi in un luogo sicuro dove poter crescere in modo sano
Palesemente il conduttore pretende che la "ragione" sia necessariamente e a priori nell'attuale clero modernista, in primis nell'antipapa eretico. Confonde Dottrina, Tradizione e Parola con le voglie di personaggi che da tempo hanno aderito ad altre ideologie e per i quali la Chiesa è soltanto terreno di gioco, strumento per diversi fini da quelli per la quale è stata costituita. Don Claudio in questo ha perfettamente ragione: Quelli, l'attuale maggioranza del clero, per convinzione, ignavia od opportunismo, pretende di giocare a rugby in quello che finora era un campo da calcio.
Don Claudio continua a ripetere con garbo ciò che ormai dovrebbe essere ovvio anche ai ciechi: il re è nudo! Eppure ci si ostina a non voler capire. È umanamente incomprensibile
Don Claudio celebra messa in comunione con chi?
Vorrei intervenire caro sacerdote dicendo la mia ma perché non si riunisce con il piccolo resto, l'unione fa la forza state dicendo le stesse cose il cristianesimo cattolico vi prego uniti con Gesù e Maria e Giuseppe,noi tutti siamo esseri umani figli di Dio l'onnipotente buon lavoro in Cristo 🙏🙏🙏
Solidarietà e preghiera per il santo sacerdote don Claudio Crescimanno, oltretutto anche eccelso filosofo
Il maestro Porfiri le ha tentate tutte, ma le limpide argomentazioni da abc della Fede e da abc dell'uso di ragione di Don Crescimanno, hanno demolito ogni possibile arrampicata sugli specchi.
Rev.don Claudio Crescimanno celebrava UNA CUM papa Benedetto XVI ed ora in sede vacante?
La sua risposta è determinante
Ci informi con chi celebra messa,: questo fa la differenza se lei segue o non segue la falsa chiesa
Che bel dialogo ❤
San Atanasio e un santo schiaffo al momento giusto .Anche Gesù prese la frusta qui siamo alla stessa situazione.
Caro reverendo essendo solidale con Lei : non si volti indietro.
Grazie.
Complimenti don Cresciimanno. Grazie a Dio.
Accanto a questo caro fedele Sacerdote con la preghiera e la speranza che la Chiesa "in uscita" , ritrovi se stessa e rientri in sé e riconosca i suoi attuali errori e vi ponga rimedio
Come mai ci sono state brevi interruzioni durante l'esposizione di don Crescimanno?
Non so.... A me sembrano discussioni sempre più sterili.... Cose che (sia da parte dei tradizionalisti sia dai modernisti) non hanno nulla a che vedere con il Vangelo.
Perché non si associa a Don Minutella che da anni dice la verità.Due volte laureato in teologia e scomunicato due volte.
Scusi don ma lei e in comunione con papa Francesco?
Cum Bergoglio o no la S. Messa E' Sempre Valida se Celebrata secondo le Norme della Chiesa di Dio. Quando un Papa muore prima che ne venga eletto un altro Una Cum chi si rende Valida la S. Messa secondo lei e il falso profeta che lei segue?
Non ribelle, ma anticonformista. Non è poca la differenza!
Scusate ma Gesù Cristo è unico
La smettesse di interrompere don Claudio, sarebbe bello...
Una setta pericolosa guidata da un sacerdote inquietante.
Sembra che lei abbia idee molto confuse. Servire Cristo è semplice ed elementare. Forse ragiona troppo e si aggroviglia nei suoi stessi pensieri. Ciò che ha conseguenze gravi per lei è che rende pubblica la sua confusione.
Don Crescimanno ed altri forse hanno fatto ciò che fece Lutero. Ebbe? Il presunto papa attuale ha grande stima e reverenza per Lutero