Cosa è rimasto dell'Olocausto? Come tramandiamo la memoria? Cosa significa per i giovani di oggi?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 29 тра 2024
  • ► Se questo video ti è piaciuto ISCRIVITI al canale: shor.by/iscrivitiYT e attiva le notifiche (la famosa campanella)
    In occasione del Giorno della Memoria abbiamo intervistato quattro figli e nipoti di sopravvissuti alla Shoah per capire, insieme a loro, qual è la sua attualità oggi, come riuscire a sensibilizzare i giovani sull’argomento e cosa possiamo imparare dal passato perché non succeda più nel presente.
    Ringraziamo Alberto Belli Baci, Gadi Schoenheit, Rosanna Biazzi, e Davide Fiano per averci raccontato la loro esperienza e aver realizzato insieme a noi questo contenuto.
    Interviste realizzate da Chiara Gregoretti
    #27gennaio #Shoah #Will
    0:00 Intro
    0:35 Che significato ha la Shoah?
    1:42 Come è stata tramandata la storia della Shoah?
    8:02 Che impatto ha avuto la Shoah sulla tua vita?
    8:55 Chi terrà viva la memoria quando non ci saranno più sopravvissuti?
    10:41 I giovani che percezione hanno della Shoah?
    11:27 La Shoah ha ancora oggi una sua attualità?
    12:46 Cosa diresti a chi nega la Shoah?
    14:18 Chi è sopravvissuto alla Shoah può avere una vita normale?
    16:33 Può capitare di nuovo?
    Will è uno spazio per i curiosi del mondo⁣, per capire ciò che ci circonda e fare un figurone a cena ;)
    🚀 Il motto della nostra community è sempre stato “Prendi parte al futuro”. Ora puoi prendere parte al futuro di Will, aderendo al nostro programma di membership ➡️ shor.by/Sostienici
    Scopri tutti i nostri canali:
    ► Instagram: / will_ita
    ► Facebook: / willmediaita
    ► LinkedIn: / willmedia-it
    ► TikTok: / will_ita
    ► Telegram: t.me/will_media
    ► LOOP, non la solita newsletter: shor.by/LOOP-iscriviti
    ► Sito: willmedia.it
    ► Podcast: willmedia.it/podcast/

КОМЕНТАРІ • 20

  • @chiaraalfonsi4762
    @chiaraalfonsi4762 4 місяці тому +8

    Molto interessante farlo vedere e spiegare da i figli e nipoti… che non l’hanno vissuto materialmente ma ne hanno anche loro sofferto MAI DIMENTICARE

  • @susanc.4714
    @susanc.4714 3 місяці тому

    Contenuto meraviglioso, grazie davvero per queste testimonianze

  • @aldovalkovich755
    @aldovalkovich755 4 місяці тому +1

    Testimonianze indimenticabili; le ho ben presenti nei racconti dei miei genitori, profughi istriani -come me- con mio padre sopravissuto a Buchenwald.

  •  4 місяці тому +4

    Grazie per questo contenuto. Stupendo

  • @stefanomarangoni7151
    @stefanomarangoni7151 4 місяці тому +1

    grazie

  • @TheDanielxoxo
    @TheDanielxoxo 4 місяці тому +3

    video bellissimo!!

  • @laraangel6862
    @laraangel6862 4 місяці тому +2

    grazie ❤

  • @user-wg6uj7ul6k
    @user-wg6uj7ul6k 4 місяці тому

    Love Will Media

  • @federicovaccarono6032
    @federicovaccarono6032 4 місяці тому +1

    👏

  • @idmansourfaouzi1810
    @idmansourfaouzi1810 4 місяці тому

    Cosa è rimasto della Nakba 1948? Will Media

  • @TOMOR450
    @TOMOR450 4 місяці тому +5

    Una vuota ricorrenza strumentalizzata a livello politico. Mi hanno sempre detto che la memoria dell'olocausto sarebbe servita ad evitare altre tragedie, ma questo non è vero. Quelle persone sono morte inutilmemte, e questo anche per colpa degli stessi ebrei.

    • @laraangel6862
      @laraangel6862 4 місяці тому +1

      Tutti moriamo inutilmente se non lasciamo nulla al mondo od agli altri..
      diversamente credo che questi morti possano dire e molto a chi ha orecchie per sentire le loro grida, occhi per vedere la loro tragedia, cuore per compatire le loro sofferenze, ed un anima per comprendere che erano persone come noi, e che poteva capitare anche a noi.
      Io non sono ebrea, ma sono nata con un handicap..
      Al memoriale di Auschwitz ho visto centinaia di stampelle e protesi ortopediche che furono tolte alle vittime del campo..
      si perché i tedeschi con disabilità fisiche e mentali
      venivano considerate una minaccia “biologica” e un onere finanziario per lo Stato...erano "inutili e difettosi" e furono portati nel campo (250.000 furono uccisi)..
      e ci furono portati anche gli oppositori politici tedeschi,
      gli omosessuali,
      gli “asociali”
      e i Testimoni di Geova, sostenendo che il loro comportamento rappresentava un pericolo per la “comunità nazionale”..
      e poi ci furono portati
      i Rom ed i Sinti perché erano considerati inferiori, e poi i polacchi,
      i prigionieri di guerra sovietici, e tanti altri.
      Se per te sono morti inutilmente forse è solo perché non riesci a vedere l'orrore...
      Purtroppo succede a molti ed è per questo che l'orrore si ripete.

    • @FanteBeatz
      @FanteBeatz 4 місяці тому +2

      Adesso I fascisti li abbiamo trovati sul posto di lavoro, all'ingresso dei negozi, negli ospedali, nelle caserme, negli studi televisivi e nei teatri. Come si sono giustificati? Dicendo che stavano solo eseguendo gli ordini, la legge. Mi ricorda un po' quella farsa di Norimberga.