Banco da Falegname sotto ai 100€ [PARTE1]
Вставка
- Опубліковано 6 лют 2025
- Banco da Falegname sotto ai 100€ si avete capito bene
✅ SCARICA IL PDF CON TUTTE LE MISURE: www.makersatwo...
⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️
🙏 GRAZIE A MANOMANO PER IL SUPPORTO: bit.ly/2FF5oX2
Oggi grande video amici
si costruisce il mio nuovo banco da falegname...
Si avete letto bene, la spesa è stata sotto ai 100€ per la precisione 90€ più optional(morsa)
Sono partito come avevo indicato nel video della settimana scorsa da palanche di abete da ponteggio, acquistandone ben 6 da 15 € cad.
Dopo aver piallato le tavole le ho incollate, cosi creando 4 listoni super pesanti...e successivamente ho unito il tutto creando il piano da 1,60m per 0,80m
Dopo aver attestato il piano ho installato le testate con incastri dente canale
Creato la vaschetta porta utensili ed infine smussato gli angoli.
#bancodafalegname #falegname #legno #manomanoit
💪🏻 SUPPORTA IL CANALE: Scaricando i PDF :bit.ly/2Gybt4N
😀 ISCRIVITI ▶️ E SPUNTA LA CAMPANELLA 🛎bit.ly/2w6MkdQ
📇CONTATTI : makersatwork@gmail.com
▶️ ISCRIVITI AL MIO GRUPPO PRIVATO "SALDATURA FAI DA TE": bit.ly/2wsV14m
▶️ VAI SU SALDAMENTE.COM IL MIO SITO DOVE TRATTO DI SALDATURA: www.saldamente...
▶️ VAI SUL MIO SITO UFFICIALE: www.makersatwo...
🔥 SEGUIMI SUI SOCIAL🔥
INSTAGRAM ▶️ / makersatwork
FACEBOOK ▶️ / makersatwork. .
❌ PLAYLIST:
⭕️PLAYLIST CEMENTO: • Playlist
⭕️PALYLIST CUCINA: • Come costruire una Cuc...
⭕️PLAYLIST LAVORAZIONE DEL LEGNO: • Lavorazione del Legno
🛠️ LA MIA ATTREZZATURA 🛠️
🪚 TAGLIO
✅ Banco sega: HOLZMANN TS200: amzn.to/3ZGifAd
✅ Lama lungo vena: amzn.to/47BLlCy
✅ Lama traverso vena: amzn.to/3Bp24gg
✅ Lama lungo/traverso vena: amzn.to/3XuqjRK
🪵 PIALLE
✅ Pialla filo spessore da 26 cm HOLZMANN:amzn.to/3TIrsnM
✅ Pialla manuale N°4: amzn.to/3zw0I2Q
✅ Pialletto: amzn.to/3BeINhP
🧮 FRESATURA
✅ Fresatrice grande (banco fresa) amzn.to/3MYaRbQ
✅ Fresatrice multi funzione amzn.to/4dgPYmW
✅ Fresatrice Entry Level amzn.to/3MXgaYX
✅ Rifilatore: amzn.to/4eqpCzM
✅ Fresatrice lamellare: amzn.to/4ez4c3p
ACCESSORI:
✅ Set fresa da 8mm: amzn.to/4guLqw1
✅ Set frese da 6mm: amzn.to/3zxAyNc
🚪 LEVIGATURA
✅ Levigatrice rotoorbitale: amzn.to/4edVs2T
✅ Levigatrice a nastro: amzn.to/3Bj97Ht
🗜️MORSETTI
✅ Morsetti paralleli economici: amzn.to/3BfmoAR
✅ Morsetti paralleli: amzn.to/3Bj9hP5
✅ Morsetti a tubo: amzn.to/4gCNx0Q
✅ Morsetti classici: amzn.to/3BjKkmM
🚪 ELETTROUTENSILI
✅ Seghetto alternativo: amzn.to/3TGe0AH
✅ Pistola colla a caldo: amzn.to/3TFqQyZ
✅ Sega Circolare: amzn.to/3TGt5SS
✅ Sparachiodi: amzn.to/3XABg4c
✅ Batteria 5 ah con caricabatteria: amzn.to/3XzMwhb
🔫 FORATURA ED AVVITATURA
✅ Trapano a colonna: amzn.to/3XAyFaC
✅ Avvitatore pro: amzn.to/3MZphbD
✅ Avvitatore economico: amzn.to/3zvzGZk
✅ Avvitatore impulsi: amzn.to/3XU8EV3
💼 ACCESSORI:
✅ Kit svasatura legno: amzn.to/3XVylVl
✅ Set punte per legno:amzn.to/3XVjwlB
✅ Set punte per acciaio: amzn.to/3TGtQLI
✅ Set punte forstner: amzn.to/3zuj58l
✅ Punte e svasatore: amzn.to/3ZHwK6u
✅ Punte per cerniere: amzn.to/3ZxBf3x
✅ Set inserti pro: amzn.to/4ewlFJO
✅ Set scalpelli: amzn.to/3Bh7z0J
🧴 COLLANTI:
✅ Colla per legno economica: amzn.to/4gAq6oG
✅ Colla per legno PRO: amzn.to/3Bgdhjm
✅ Colla ciano-acrilica: amzn.to/3XVjPwL
⛑️ SICUREZZA:
✅ Respiratore: amzn.to/3ZABpXR
✅ Cuffie: amzn.to/3ZzmnSe
✅ Kit primo soccorso: amzn.to/3BhDbmT
🖌️ VERNICIATURA
✅ Impregnante all'acqua: amzn.to/4ecpc01
✅ Vetrificatore: amzn.to/47BMjyG
✅ Olio di Lino cotto: amzn.to/47FCuzC
✅ Cera per legno: amzn.to/47BMrOG
✳️ SALDATURA:
✅ Saldatrice multiprocesso: amzn.to/4eg6Ifb
✅ Saldatrice elettrodo-TIG: amzn.to/3THcluz
✅ Casco per saldare: amzn.to/3U3q4wf
✅ Sega a nastro: amzn.to/47ENRrM
✅ SCARICA IL PDF DEL BANCO CON TUTTE LE MISURE: www.makersatwork.it/come-ho-realizzato-un-banco-da-falegname-in-legno-con-meno-di-100-euro/
Ciao Giuseppe devo farti i complimenti perché seguo molto canali di diy e falegnameria anche internazionali, ma il tuo è l'unico in cui c'è tanta simpatia e "leggerezza" insieme alla professionalità.
Due grandi pro appunto: il fatto che non ti prendi troppo sul serio (ripeto non dal punto professionale ma come simpatia) e che mostri che anche tu sei umani e fai gli errori e fai anche vedere come sistemarli.
In genere gli errori non li mostrano mai e sembrano tutti super perfetti, e poi non hanno la tua personalità e devo dire che spesso mi scoraggio a vedere i tutorial invece tu mi stimoli a produrre perché traspare l aspetto ludico ricreativo, oltre che funzionale.
Bravo!
Banco da lavoro Rubo tutto la vita ! Certo che hai fatto molti progressi negli ultimi mesi, il tuo bagaglio di esperienza sta crescendo a vista d’occhio!!! Tutto grazie alla passione,quando c’è passione,c’è stimolo di crescita,si sapere,di apprendere tutto -->questo è essere un maker !!!!
esatto Antoni...questo deve essere lo spirito Maker
Ti seguo da quando hai lanciato il pollo, ma il pensiero a voce alta per come mettere la colla nel cuneo mi ha conquistato! Tieni duro e Dio benedica anche te.
Ciao Giuseppe. Ti seguo da un po'..anche se mi sono iscritto ieri... Molti consigli utili a noi neofiti del fai da te. Grazie per l'impegno che dedichi a questi tutorial. Chissà che se, Dio vuole, se vengo in Umbria un caffè lo beviamo.... Continua così.
Ancora ottimi progressi, bene! Questo è un video che appaga il palato di molti seguaci. L'effetto benefico di qualche giorno in compagnia di Malaspina si vede in modo sensibile nel tuo approccio e nel tuo operato.... Like!
💪🏻💪🏻
comunque il quid pluris di ogni video è il "vedeeeete" :-) . :-)
Ciao complimentoni, io non sono bravo ed esperto come te,
purtroppo non lo sarò mai a causa della mia invalidità civile
che è passata dal 75% al 100 %, però posso dirti la mia opinione,
secondo il mio modesto parere, hai fatto bene, preferisco il
sistema Lupo, con un'pò di invidia, tanti auguri e complimenti
Leonardo.
SEI UN MITO GIUSEPPE... Altro che Rubo... lo standard è il Makers at Work e sta venendo davvero bene. La vaschetta è utilissima... ottimo lavoro!!!
Ciao Giuseppe e complimenti per il tuo canale è da qualche settimana che ti seguo e non ho resistito ad iscrivermi. Sei molto bravo riesci a trasmettere il tuo entusiasmo in quello che fai e la cosa che mi ha colpito molto è la tua genuinità Complimenti ancora. Anche a me piace il fai da te Infatti mi entusiasma cimentarmi in molte cose che vanno dai lavori di falegnameria, del ferro e ultimamente sto facendo dei lavori nel giardino che comportano l'utilizzo di cemento piastrelle pietre ornamentali e così via. Mi piace mettermi in gioco. Complimenti ancora e continua così.
Bravo...in questo video spieghi anche delle piccole finezze e correzioni interessanti! 10+
Vedo il mitico pollo in sfondo... Il Mitico manca molto dai tuoi video. Bene per il progetto. 😊 Quoto per il modello del restauratore. 👍
Ciao Giuseppe, grazie a questi video ho deciso di acquistare una bernardo adm 260 con albero a spirale, arriva la prossima settimana e non vedo l'ora di metterci le mani sopra❤
Grande come sempre. Il banco preferisco quello di Rubo !! Ottime anche queste pillole di storia della falegnameria, ripetile spesso!! Per quanto riguarda le offerte mano mano ....avvisaci prima!!!!!! 👄👄👄👄👄👄😂😂😂😂. 👍👍. 👏👏. 👋👋
ma tu Ken devi andare sempre asp menomano a dare un occhio 😜
Ciao giuseppe. I cunei per riempire le fessure si fanno alla circolare, un taglio dritto e un taglio obliquo. Dall'inclinazione del taglio obliquo determini la qualità e delicatezza del cuneo, poi per come ottenere velocemente i tagli obliqui ti vai ad organizzare te, o ti fai una dima da appoggiare alla squadra laterale, oppure pieghi ogni volta la lama. Quando prendi la mano andrai velocissimo, io in genere, che i mobili li restauro, dedico a questa pratica un po' di tempo ogni tanto, dove ne preparo di diverse essenze, spessori e inclinazioni per averle già pronte alla bisogna. In genere i cunei migliori sono quelli con la minore inclinazione, perchè offrono maggiore superficie alla colla. 👋
Grande Giuseppe ! Video S-T-U-P-E-N-D-O !!! Chiaro e simpatico per chi come me ha da imparare. Credo che lo guarderò ancora , in attesa del prossimo. Altri video danno per scontato certi passaggi , tu invece entri nei particolari. Complimenti !
ciao enricoooo
Ciao super falegname. ti seguo con molta passione, non sono un bravo (artigiano) come te, però se devo dare un giudizio sul banco da me preferito direi il tipo "LUPO-CONTE" secondo me la tua versione è ottima, bravo, no scusa, bravone.
Bravo Peppe, sei un grande non mi voglio dilungare 🤣.... che Dio ti benedica e protegga
Sei un grande sia da come fai i video e da come lo spieghi poi la tua simpatia è ottima
Continua così che farai tanta strada .
Un grosso CIAO
Bellissimo il banco complimenti Giuseppe👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏 un giorno lo voglio fare come il tuo💪💪
Grande Peppe il tuo canale è proprio bello, ottimi progetti, ottime realizzazione ed ottima simpatia, .....Roubo tutta la vita, una info, usando palanche in abete il top sebbene del "modico" spessore di 10 cm, non risulta essere un po' morbido?Grazie Peppe per la visione.
grazie .....un po morbido è l'abete ma vengo già da una banco in abete quindi va più che bene per ora...poi chissà in futuro
Sei un grande. Voglio farti i complimenti anche per lo splendido lavoro per il montaggio del video. Non ci si pensa mai quanta fatica ci sia dietro questi video.
non tocchiamo questo tasto amico mio....ho perso quante ore di editing......credimi
@@MakersatWork Immagino. Ti auguro il meglio peppe.
Bravo. Bel video, sincero e ricco di tante ma proprio tante cose. 😊💪
Come banco personalmente preferisco il roubo, ma penso sia ancora meglio personalizzarlo per le proprie esigenze come stai facendo tu 😊
bellissima realizzazione Giuseppe.
mio modesto parere: la soluzione migliore è un top stile roubo, abbinato a gambe e cassettiere tipiche dello stile shaker. personalmente (lavorando in un garage) non posso permettermi di lasciare vuoto lo spazio tra le gambe e il top. con le cassettiere si risolvono molti problemi
Alberto
Dipende dai gusti, ma anche dalla disposizione del tavolo in laboratorio e dallo spazio disponibile.
Grande Giuseppe .....
Ancora una volta un progetto molto interessante....
Questo Rubo mi piace ...
yeahhhhh
Bello bello complimenti Giuseppe penso che lo copierò presto in tal caso ti manderò foto anche se non sarà finito bene come il tuo ma un po' alla volta, seguendovi, imparo pure io. Grazie a Voi ciao Andy
ciaoooo e grazie
Buono, like almeno qui vedo un po' di falegnameria.
cletodm bravo, concordo
💣💣💣💣
Complimenti, credo che il banco Rubo, sia il migliore per la falegnameria classica. Un Like è obbligatorio..
esatto Marco
ottimo progetto realizzato sempre con la tua splendida maestria!a me piace il Roubo.complimenti ancora
grazie tanto Giovanni.....
Rendi partecipe il grandioso pollo, sta troppo a riposo, dopo tanto vedo di nuovo della sana falegnameria, solo legno, ti meriti un like, 👍🖐️
Sei un grande! Bellissimo progetto low cost! Però ti sei dimenticato di dirci la cosa piú importante... Dove si trova la maglietta "non sono bello ma piallo!" hahahahahaahah è spettacolare!
la maglietta è del mio amico il Wood blogger...vai a dare un occhio al suo sito 😜
Ottima realizzazione complimenti. Il primo tavolo è il migliore
condivido il post precedente...tanta falegnameria! Grande Giuseppe, bel progetto 🤙
grazie tanto Francesco
Bravo. Complimenti sei migliorato moltissimo.
Sei veramente molto bravo complimenti!
Complimenti! Mi sto avvicinando al fai da te con il legno. Mi suggerirei una pialla discreta senza spendere un'esagerazione? Grazie!
Fantastici questi video sul banco!! Devo costruirlo a breve e grazie a te sarà molto più facile 😊
Saluti da Raffaele di Gragnano un tuo fan affezionato sei un dei migliori mekers di UA-cam
grazie Raffaele
Finalmente un video come ai vecchi tempi !! Bravo....
Che marca è la pialla manuale ?
@@lorenzorepetto4748 ai vecchi tempi ? 🤔
Diciamo che il 👍 te lo sei meritato alla grande............ Bravo Giuseppe
grazie Pasqualino
Giuseppe se i molto bravo. Complimenti!
Bravo bel lavoro sei un professionista👍👍
Ciao Giuseppe comincio a seguirti da adesso grande giuse 👍🏻👍🏻👍🏻
Grande Giuseppe! Davvero un ottimo lavoro... Questo banco fa venire voglia di lavorarci... Hihihi
Ciao Giuseppe e complimenti...ottimo lavoro...rubo e non ci piove
😃😃😃😃
Grandissimo! Video e banco fantastici, ti seguo da tantissimo tempo ed apprezzo il fatto che non stai cambiando direzione, come altri stanno facendo! 👍🏻👍🏻👍🏻
grazie Federico ...ma degli altri a noi non interessa
Bravo Giuseppe, un lavoro da vero Mastro Artigiano.
Ho notato che la piallata è diventata maschia! 😂😂😂😉
ciao Giuseppe ,come sempre sei un grande , ti volevo chiedere una cosa che mi è venuta in mente non c'entra con questo video ,ma visto che tu hai molta più praticità e esperienza di me, volevo dirti come si usano i maschi e filiere scusa la domanda sciocca ma ho visto molti video dove si usano molto ,vorrei sapere che foro bisogna fare prima che tipo di maschio usare ad esempio se faccio un buco da 8 e così via ..
Gran bel lavoro, bravo Giuseppe.
grazie Roberto
Grande Giuseppe questo banco da falegname credo che in futuro lo rerlizzero anche io
esatto
Grande Giuseppe, sempre simpatico e pratico! Sempre tu, altri mi spiace ma si sono dati solo agli sponsor...
ciao Matteo ti ringrazio dei complimenti ma a me degli altri non interessa.......
@@MakersatWork Fai bene! Sempre Avanti! Era per evidenziare la tua coerenza, gradita e giustamente premiata da noi che ti seguiamo! Continua così! È bello rivedere ora i tuoi primi video... E vedere quanta strada hai fatto... E chi ha seguito i tuoi consigli non può che aver migliorato e di molto!
Credo che con me altri apprezzino la tua "umanita" non nascondi gli errori ma li correggi e ci aiuti a migliorare. Grazie.
Un regalone inaspettato per me questo video! Grazie!
Questo è un capolavoro! Sempre meglio Giusé!
Vedo lentusiasmo nella tua voce e mi fa molto piacere ascoltarti.Mi dispiace di nn aver capito bene le misure dei listoni nn come lunghezza ma come spessore .
Vorrei costruorlo anchio spero di riuscirci grazie hai tuoi video
Ho appena comprato una comba 200 pialla a filo spessore spero di capire bene come usarla
Ti sequo sempre con piacere
Francesco ierardi
Milano
cmq non ti smentisci mai, sempre grande sei Giuseppe
yeahhhh 😜
bel lavoro, lo stile del tavolo che mi piace di piu e il Rumbo
yeahhhh 💣💣💣
Ciao Giuseppe , complimenti per il tuo lavoro , ho cercato il pdf ma non lo trovo mi puoi indicare dove trovarlo , Grazie
Ottimo lavoro veramente bello complimenti 👍👍
ciao Cosimo
Riesci sempre a stupirci...GRAN bel tavolo... xkè non chiamarlo "UAZZAP TableWork " 😉 te lo meriti uno stile tutto TUO 👍👍👍👍👍
grazie tanto Silvio ....a proposito il corso come va?
@@MakersatWork il corso è OTTIMO... lo consiglio a tutti gli amanti del FAI da TE... chi è alle prime esperienze NON deve perderlo... Chi è GIÀ un maker NON deve perderlo xké è pieno di consigli... di tecniche di lavorazione... di quei piccoli grandi segreti di laboratorio che è sempre utile conoscere.... Grazie !!! X👍👍👍
Lavoro fantastico!!! 👏👏👏👏 lo prediligo lo stile makers at work! 😁😁😁
yeahhhh...grande il nostro Stile
Giusè una crescita spaventosa complimenti
grazieeeee
Ciao Giuseppe, tra il corso di falegnameria che ho acquistato e che mi sto godendo, e i tuoi video simpaticissimi, mi sto facendo una cultura di falegnameria non indifferente! Chissà se un giorno non condividerò i miei lavori. PS: qual è la pialla di Matteo, che modello? La consigli oppure c'è altro? Complimenti
Bravo Giuseppe x tutto il lavoro che hai fatto e x come spieghi le lavorazioni, a me personalmente piace più il ROUBO. ciao
Lo stile "Rubo" per me è il migliore!
Ciao complimenti x il video
Vorrei chiederti il banco circolare che utilizzi di che marca è?? Come ti trovi ??
Dove lo si può acquistare?? Grazie mille
Bravo beppuzzo ottimo lavoro sei sempre in forma maradona del fai da te
grazie Gianluca
@giuseppe posso chiederti il link di dove hai preso le morse? Grazie
Mi hai fregato perché le tavole così non le posso prendere sul cantiere a gratis😃purtroppo non è materiale di rimanenza ma materia prima che serve tutta
Giuseppe visto che oggi e il 31 dicembre ti faccio gli auguri di buon anno!!
sei concreto..grandeeeee
Io per mia esperienza dopo aver acquistato una pialla molto tempo fa della B&D, un plasticone, non sono mai riuscito a piallare perfettamente, o gli spessori anteriore e posteriore non coincidevano o venivano con un lato più basso dall'altro, dipendeva dalla pressione delle mani. Io avevo pensato non so se esistono già, una pialla con il rullo sopra e il banco liscio sotto, così appoggiando l'asse da piallare sul banco, avanzando, la pialla lavorava sopra parallelamente e rimaneva perfetto.
Buon Giorno Peppe Buona Pasqua
Un lavoro veramente bello! Bravissimo!
😃😃😃
Capolarovo, il Rubbo è il mio preferito e non vedo l’ora del prossimo video!!!!!
😃😃😃
Sempre più bravo, ciao Giuseppe Dio ti benedica
Stupendo sto costruendo un banco da falegname questo video e utile, volevo sapere dove hai preso la morsa grazie mille
Grande come sempre, complimenti per il continuo impegno.
grazieeee
Sta venendo #mediamente bene 😂😂 ma ho visto un'altro banco che forse non c'è più 🤔
Grazie ancora Giuseppe per il bellissimo regalo, ciao e buon lavoro 😉
ah aha aha mannaggia a te
Giuseppe scusa, non per fare il professorino (non ho mai usato un rifilatore) ma vedendo tanti video ho capito che bisogna sempre usarlo in modo da avanzare in senso opposto alla rotazione della fresa. Mi sembra invece che, alla fine del video, quando smussi gli spigoli, vai una volta in un senso e una volta in un altro
Mi piacerebbe, che ci siano visibilmente , le misure dei legni e altro . Non avendo gli attrezzi ,devo farli tagliare prima . Che colla sui? Grazie .
Ciao Giuseppe cercavo consigli,pdf o dritte per realizzare un banco da lavoro cucina puoi aiutarmi?
Grazie 😊
Onore all'impegno e alla dedizione!
Ciao Giuseppe, complimenti bel lavoro
grazieeeee
Beh mastro Geppetto honoris causa 👏👏👏. Il Rubbo mi piace, ma penso che Mattley sia mediamente preoccupato. Capisc a me 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
ah aha ha mariano la pailla è gia tornata alla base da un po 😩😩😩
@@MakersatWork mi sa che scatta l'operazione salvadanaio 👍
Ottimo! Bel lavoro a costi contenuti 😜😜👍
grazie
Bellissimo tavolo Giuseppe, stavo cercando giusto un progetto che potesse essere alla mia portata per costruirmi un bel tavolo da lavoro!!!! Speriamo bene ahahahahah!!!!
Beppe il top e una bomba....x me il banco Rubo resta il migliore. Aspettiamo l'altro video😩😩😩😩😩😩😩😩
grazie Fabio
la sega giapponese...ahahahahahahha rido ancora!!! comunque sei veramente bravo...Complimenti Caro!!!
grazie luca ma è la verità
Bravissimo. Che bello
Sei sempre il nr 1 !!! 🔝🔝
💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻
Grandeeeee😆😆😆😆bel lavoro!!!
Sei grande!!!
Bravissimo veramente, complimenti..volevo farti una domanda, mi dici se sega circolare e quella nel video? grazie per ora
Fantastico
Ma che fine ha fatta la vecchia pialla? La nuova che modello è marca prezzo?
Grazie
Progettone da due 👍👍 vai Beppe
grazieeee
Ciao Giuseppe per cortesia puoi rimettere il link dell impianto di aspirazione che hai realizzato ..mi interessa
Grande peppe un capolavoro...
Bellissimo Giuseppe, proverò a cominciare l'impresa....solo una cosa, quando all'inizio elenchi le misure dei vari pezzi, i 10 da 160 cm del piano non sono in realtà 18, di cui 2 nei quali hai fatto l'incasso per la morsa a vite in un secondo tempo? Grazie mille per l'aiuto!
Ciao, ho finalmente trovato uno spazio per il mio primo laboratorio e come primissima cosa dovrò costruire un banco, solo che non ho pialla a filo e spessore, secondo te come prima soluzione è accettabile un banco con piano in multistrato? grazie
Bravo peppe bellissimo progetto, verrà un banco con i contro👏👏👏
ho quasi terminato Antonio
Buongiorno, mi servirebbe un banco da lavoro pieghevole, per uso hobbistico di intaglio con scalpelli, quindi mi serve la possibilità di metterci una morsa adeguata e credo anche smontabile. esiste qualcosa da farsi o da comprare ? grazie