Come preparare assist per slow pitch

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 22 кві 2017

КОМЕНТАРІ • 27

  • @robertoderobertis1945
    @robertoderobertis1945 Місяць тому

    Spiegazione chiarissima, riprese eccellenti

  • @gerlandomarino7526
    @gerlandomarino7526 3 роки тому +1

    Grande Egidio. Number One!. 🌈

  • @markolino7005
    @markolino7005 2 роки тому

    Bel video davvero ma soprattutto spiegato chiaramente e BENE...complimenti !

    • @markolino7005
      @markolino7005 2 роки тому

      Ho notato che alcuni tolgono l'anima dal jigging braid e alcune aziende ne producono alcuni modelli direttamente senza...secondo te cambia di molto la resistenza alla trazione ed all'abrasione in senso negativo oppure va a differenziarsi solamente per il movimento in acqua e per la facilità nel manipolarlo in fase di preparazione ?

  • @massilr73
    @massilr73 3 роки тому

    Ottimo metodo.....un genioooooo

  • @flobio1997
    @flobio1997 7 років тому

    Bello.
    semplici ed efficaci.
    pollice su.

  • @TuningGarage
    @TuningGarage 6 місяців тому

    alcuni Jig possono andare bene anche per lo shore?

  • @andreaandrea2070
    @andreaandrea2070 9 місяців тому

    Ciao, bel video......volevo chiederti: quindi non'è necessario usare il jigging braid? va bene un comune trecciato? Grazie....

    • @talismanluresediolovece3336
      @talismanluresediolovece3336  9 місяців тому

      Quello che sto usando adesso è un trecciato sufficientemente morbido ma allo stesso tempo con un minimo di corpo. Ai tempi usavo quello ma in effetti non era perfetto

  • @angelozizza1981
    @angelozizza1981 Рік тому

    Super !!!

  • @alecrivellaro4816
    @alecrivellaro4816 6 років тому

    Ciao e complimenti per il video,spiegato molto bene,ho una domanda,ho visto che molti coprono l'uscita del filo dall'amo con un tubicino di silicone,tu non lo fai quindi non è indispensabile??

    • @talismanluresediolovece3336
      @talismanluresediolovece3336  4 роки тому

      Ciao, no sono contrario al tubetto di termo restingente, lo trovo inutile se il nodo è ben fatto e inoltre appesantisce l'amo che deve essere robusto ma leggero per poter fluttuare libero e facilitare l'abboccata ( spesso il pesce lo risucchia in bocca durante l'attacco)

  • @BurninVinyl
    @BurninVinyl 6 років тому

    Ciao, complimenti per il video. Volevo sapere: il soldi ring di quanti millimetri e'? 4-5?

  • @talismanluresediolovece3336
    @talismanluresediolovece3336  6 років тому

    Ciao, io non lo utilizzo perché ritengo appesantisca l’amo. Se viene utilizzato per proteggere la legatura , usando un buon trecciato non serve ; inoltre se serve per non far scorrere il nodo , quelli indicati non ne hanno bisogno. Conclusione : per quello che mi riguarda non lo metterei ;)

  • @talismanluresediolovece3336
    @talismanluresediolovece3336  6 років тому

    Ciao, io utilizzo solid ring da 6,4 mm esterno ( quelli da 5 mm , a mio avviso , li trovo un po’ troppo piccoli) comunque se vuoi trovi tutto sul mio sito www.talismanlures.it sezione Accessori ;)

  • @robertozeccolella7415
    @robertozeccolella7415 3 роки тому

    Ciao potresti fare anche un piccolo video per chi utilizza ami a paletta

    • @talismanluresediolovece3336
      @talismanluresediolovece3336  3 роки тому

      Ciao Roberto , il nodo è praticamente lo stesso ....il problema degli ami a paletta è legato alla dimensione della treccia e della paletta. Ad es io realizzo assist per slow pitch con gli ami VMC 7117 che sono ami concepiti per lo slow pitch con paletta a "testa di squalo martello" cioè più larga del normale. Ciò consente di realizzare un nodo efficace senza il pericolo di scivolamento in caso di forte trazione. L'alternativa sarebbe quella di realizzare una legatura con treccia molto fina sopra il dyneena per assist ma i tempi si allungherebbero moltissimo diventando poco pratica l'operazione. Se vuoi vedere il tipo di ami e gli assist ecco il link :
      www.talismanlures.it/shop/accessori/ami/
      www.talismanlures.it/shop/accessori/assist-hook/

  • @M0NCHIR0
    @M0NCHIR0 3 роки тому

    ciao...che misura sono questi ami?

    • @talismanluresediolovece3336
      @talismanluresediolovece3336  3 роки тому +1

      Sono 3/0 ma ogni modello ha misure differenti a parità di numero per cui non basati molto sul 3/0 , ad es se prendiamo un Pike SJ3 misura 2/0 corrisponde esattamente ad un VMC 7117 misura 4/0

    • @M0NCHIR0
      @M0NCHIR0 3 роки тому

      @@talismanluresediolovece3336 si, è un casino a comprare online gli assist...grazie per la rapidissima risposta

    • @talismanluresediolovece3336
      @talismanluresediolovece3336  3 роки тому

      Io sul mio sito vendo gli assist e posso anche confezionarli su misura sua sui miei jigs che avendo la foto e le misure dell'artificiale nel caso .
      www.talismanlures.it
      Sez Accessori

    • @M0NCHIR0
      @M0NCHIR0 3 роки тому

      ​@@talismanluresediolovece3336 conosco bene il sito, dal quale ho preso tante informazioni utili riguardo la tecnica dello slow pitch. Mi sto avvicinando ora a questa tecnica e spero di provarla in queste vacanze di natale zona tropea; la mia attrezzatura consta di canna Palms metal 633sf 130-180g, mulinello Tica Titan Claw TC 401 H, multifibra daiwa 0.24 e terminale fluorocarbon tubertini da 0.62. La mia azione di pesca si svolge generelmente sulla striscia batimetrica dei 70-80 metri e una volta su due, un po' di corrente a rompere le balle c'è sempre. Finora ho praticato il vertical jig e mi trovavo a mio agio con artificiali dai 120 ai 140g. Detto ciò, vista la sua disponibilità e competenza, vorrei che mi consgliasse 5 artificiali specifici per lo slow pitch e che me li preparasse di assist sia in testa che in coda. Non so veramente che artificiale scegliere; gli artificiali del suo negozio sono tutti bellissimi, vorrei prendere tutte le tipologie e tutti i colori disponibili ma ciò, haimè, non è possibile. Con il vertical jig ha risposto molto bene la tonalita sfumata del rosa ma magari è solo impressione. Mi scelga 5 bei jig che possano fare al mio caso e che mi possano dare emozioni, considerando che sotto i 30 cm lascio andare anche i fragolini. Molte grazie

    • @talismanluresediolovece3336
      @talismanluresediolovece3336  3 роки тому +1

      Trecciato 0,24 mm e terminale 0,62 mm sono un errore abbastanza grossolano; ho specificato più volte che "pescare sottile" é essenziale per ottenere più attacchi , è necessario cambiare marcia pescando a slow pitch abbandonando i vecchi retaggi del combattimento a braccio di ferro col pesce , si tirano a bordo prede di grandi dimensioni con uno 0,40 mm grazie alle canne morbide e mulinelli di qualità , inoltre il carico di rottura di uno 0,62 " potrebbe" essere maggiore di quello del trecciato con consegue negative in caso di arrocco; se mi posso permettere cambia trecciato mettendo un PE 1.5 e un terminale da 0,40 mm vedrai che ne avrai grossi benefici ,sia per la verticale del jig sia con maggiori catture.
      Scrivimi per favore su whatsapp così ti invio le foto dei jigs che ti ho scelto, 3498471435 Egidio

  • @pelotiburon
    @pelotiburon 4 місяці тому

    Bruttini e fatti per prendere pochi pesci quando slami se prendi il nodo lo rovini e fatti con ami pesanti con occhiello ...... nulla di speciale ma per fare qlc pesce bastano

    • @talismanluresediolovece3336
      @talismanluresediolovece3336  4 місяці тому

      Gli ami sono molto leggeri , il nodo non si rovina in quanto il dyneema che utilizzo è molto resistente all'usura, l'unica cosa su cui sono d'accordo è bruttini, sicuramente quelli con la legatura sono decisamente più belli , peccato ci voglia molto tempo in più per realizzarli.