Totò contro Maciste | Commedia | Avventura | Film completo in italiano
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- Totò contro Maciste | Commedia | Avventura | Film completo in italiano
Regia: Fernando Cerchio
Sceneggiatura: Ottavio Poggi, Ugo Liberatore, Bruno Corbucci
Star: Totò, Nino Taranto, Samson Burke
(1962)
Totocamen è un ciarlatano che si esibisce a Tebe, dove regna il Faraone d'Egitto, fingendosi fortissimo. Nel frattempo Maciste, che è innamorato della figlia del Faraone, viene stregato con una pozione magica che lo fa schierare con gli Assiri, nemici dell'Egitto. A Totocamen viene affidato il compito di sconfiggerli, e invano il nostro cerca di rinunciare all'impossibile incarico.
Film, cinema italiano, film italiani, neorealismo, commedia all'italiana, dramma italiano, film d'autore, giallo italiano, spaghetti western, cinema d’autore, cinema neorealista, film romantici italiani, cinema indipendente italiano, commedie italiane, storie italiane, dramma storico italiano, cinema noir italiano, thriller italiani, cinema regionale, commedia romantica, cinema contemporaneo italiano, film storici italiani, cinema politico italiano, cinema sociale, cortometraggi italiani, cinema sperimentale, musical italiani, documentari italiani, Federico Fellini, Vittorio De Sica, Roberto Rossellini, Michelangelo Antonioni, Luchino Visconti, Pier Paolo Pasolini, Sergio Leone, Bernardo Bertolucci, Dario Argento, Mario Monicelli, Giuseppe Tornatore, Ettore Scola, Nanni Moretti, Paolo Sorrentino, Gabriele Salvatores, Matteo Garrone, Alice Rohrwacher, Marco Bellocchio, Lina Wertmüller, Franco Zeffirelli, Massimo Troisi, La Dolce Vita, Ladri di biciclette, Roma città aperta, 8½, Il Gattopardo, Amarcord, Nuovo Cinema Paradiso, La vita è bella, Mediterraneo, Il Postino, La grande bellezza, L’avventura, Il conformista, Profondo rosso, Suspiria, C'era una volta il West, Per un pugno di dollari, Un borghese piccolo piccolo, Il sorpasso, Pane e tulipani, Gomorra, Dogman, Le conseguenze dell'amore, L’albero degli zoccoli, Marcello Mastroianni, Sophia Loren, Anna Magnani, Vittorio Gassman, Monica Vitti, Claudia Cardinale, Gina Lollobrigida, Alberto Sordi, Totò, Nino Manfredi, Giulietta Masina, Stefania Sandrelli, Virna Lisi, Mariangela Melato, Ornella Muti, Massimo Troisi, Roberto Benigni, Toni Servillo, Valeria Golino, Elio Germano, Luca Marinelli, Pierfrancesco Favino, stile neorealista, riprese in esterni, storie umane, realismo sociale, simbolismo cinematografico, cinema poetico, estetica visiva, narrazione non lineare, scenografie storiche, fotografia cinematografica italiana, colonna sonora italiana, montaggio creativo, dialoghi drammatici, linguaggio visivo, atmosfere emotive, regia simbolica, storytelling intimo, cultura italiana, tradizioni sul grande schermo, Roma, Cinecittà, Napoli, Milano, Venezia, Firenze, Palermo, Matera, Torino, Capri, Sardegna, Lago di Como, Bologna, Verona, Sicilia nei film, Amalfi Coast, città italiane nel cinema, paesaggi italiani, borghi italiani, Alpi italiane, campagna toscana, coste italiane, Festival del Cinema di Venezia, David di Donatello, Nastri d’Argento, Festa del Cinema di Roma, Mostra del Cinema di Venezia, Premio Cinecittà, Globo d'Oro, Settimana della Critica, Premi cinematografici italiani, Giornate degli Autori, Ciak d'Oro, classic Italian cinema, Italian film heritage, famous Italian movies, iconic Italian directors, Italian actors, Italian actresses, must-watch Italian films, Italian movie culture, Italian film traditions, Italian cinematic art, the golden age of Italian cinema, Italian storytelling, Italian movie legends, Italian cinema history, Italian film industry, modern Italian cinema, emerging Italian filmmakers, Italian cinema abroad, storie familiari, amore e passione, relazioni complicate, politica e società, la Resistenza nei film, storie di lotta, identità italiana, tradizioni popolari, la campagna italiana, conflitti generazionali, l’Italia rurale, il boom economico, arte e cultura, personaggi iconici, amicizia e solidarietà, introspezione e crisi, satire sociali, denuncia sociale, ironia e umorismo, #CinemaItaliano, #ItalianMovies, #ItalianFilm, #Neorealismo, #SpaghettiWestern, #CommediaAllItaliana, #ItalianDirectors, #ItalianActors, #ItalianCinemaClassics, #FilmItaliani, #CinemaDautore, #ItalianFilmIndustry, #ItalianMovieLegends, #MadeInItalyCinema, #CulturaItaliana, #ItalianMovieFans, #ClassicItalianMovies, #ItalianFilmFestival.
cinema storico, pellicole italiane, regia italiana, film d’essai, critici italiani, star italiane, cinema sperimentale italiano, autori italiani, classici italiani, sceneggiatori italiani, produzione cinematografica, case di produzione italiane, Festival del Cinema di Taormina, Festival di Torino, nuove generazioni di registi, giovani attori italiani, proiezioni italiane, retrospettive, collezioni cinematografiche, critica cinematografica, premi italiani, industria del cinema, box office italiano, generi cinematografici, attori emergenti, location cinematografiche, scenari italiani, costumi d’epoca, pellicole restaurate, archivio del cinema.
E chi l avrebbe detto, siamo quasi al 2025, e siamo sempre ad ammirare il grande, immenso, unico inripetibile "Toto'.
Mitico Totò
C'è poco da commentare.risate a gogò per alcune scene di umorismo ormai divenute classiche.TEBANI DI TEBE!!! MILITARI,RICHIAMATI,etc etc😂😂😂
film semplicemente unico
Taranto Totò immensi attori❤❤❤❤❤❤❤❤❤
SUPER FILM,TOTO UNICO
Samson Burke ovvero il terribile Maciste è forse l'unico attore ancora vivo!!!
Ha ben 95 anni e sembra che goda di buona salute ❤❤❤❤❤❤
Gran Maestro Totò
Sarebbe grandioso se qualcuno capace col PC creerebbe uno scontro Totòkamen Vs Homelander oppure Vs Omniman
per me i film ormai sono questi classici fino agli anni 60, il resto e,' noia.