Riparazione TV spento : voglio sapere prima la spesa !

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • L'eterno dilemma: fatemi sapere prima la spesa.....???

КОМЕНТАРІ • 136

  • @GiuSimoo89
    @GiuSimoo89 3 роки тому +3

    Il problema sono i clienti che la vogliono riparata gratis. Con la scusa che è vecchia minacciano di comprarla nuova... che poi non hanno i soldi per comprarla e spendono 20 euro per i decoder che non prendono cine34 e molti altri canali. Poi sono lenti e si impallano. Si rompono poco dopo e non hanno lo scontrino per la garanzia. Fare l'artigiano e avere a che fare direttamente con il cliente è un lavoro duro.

  • @robrota1
    @robrota1 2 роки тому

    Buona sera Gigi, complimenti per le spiegazioni impeccabili, una confidenza il tuo “a posto“ è diventato un tormentone me l’hai attaccato pure a me.

  • @MrTVSERVICE
    @MrTVSERVICE  3 роки тому +23

    Un pannello rotto, un TV rovinato da fulmine, una riparazione anti economica, va bene riconsegnare il TV non riparato e per buon senso non fare pagare un preventivo. Se caso contrario viene riparato come quello nel filmato, chiedi 40 euro, il cliente protesta ( facciamo un esempio sia chiaro ) , rifiuta la riparazione cosa facciamo? Lo rompiamo di nuovo? Il tempo perso chi lo paga? E se causa furto scompare il TV mentre è in laboratorio chi risarcisce il cliente? L'assicurazione? E chi paga l'assicurazione? Se casca e si fracassa? Meditate. Far sapere prima la spesa è quasi sempre impossibile, nell'interesse comune meglio stabilire un tetto.

    • @gaetanot.elletronik5091
      @gaetanot.elletronik5091 3 роки тому

      Luigi quoto in toto, io in linea di massima sappiamo in base al quel guasto dove si va a parare, io dico sempre al cliente, fino a 40 euro viene riparato in automatico, oltre sarà avvisato, e se rifiuta il preventivo, le 40 euro vengono addebitate, contrariamente se lo reputo irriparabile e no ne vale la pena per costi eccessivi non dovrà nulla. Diciamo che un pò funziona, ovvio che una perdita di tempo te la fanno fare su come mai è successo, se può risuccedere, insomma un minimo di public relation la si deve fare hihihihihihih

    • @giuseppefrenk54
      @giuseppefrenk54 3 роки тому

      Luigi, in caso di furto non è la tua la responsabilità, si fa la denuncia ai carabinieri e se il cliente non ci crede fai una copia della denuncia oltre che vede i danni fatto al negozio. Certo chiederti i danni, dopo che hai subito un furto, per un tv che era guasto è da scemi .

    • @nlstudy
      @nlstudy 3 роки тому

      In questo caso ha messo 4 euro di componenti nuovi, quindi il prezzo finale della riparazione a quanti soldi ammonta?

    • @ziotomiomario797
      @ziotomiomario797 3 роки тому

      Secondo me il TV riparato 40 euro e Ottimo ma se si lavora e c'è un problema che non vale la pena risolvere il cliente deve pagare un minimo di 20 euro ,se si va dal medico si paga la vista se io Porto a riparare una TV perché non pagare il disturbo?

    • @pietropuleo2662
      @pietropuleo2662 3 роки тому

      Carissimo Luigi io metterei una quota fissa di 30 per il preventivo

  • @piergiuseppegajoni3165
    @piergiuseppegajoni3165 3 роки тому +4

    Bisognerebbe avere consapevolezza che, oltre alla professionalità del tecnico, ci sono altri costi, come per esempio, la corrente, il magazzino e i consumabili di uso comune. I clienti quasi mai considerano queste cose. Bisognerebbe fare loro un poca più di informazione al riguardo. Luigi, comex sempre, perfetto....... sei anche una scuola di vita .

  • @massimopreda6367
    @massimopreda6367 2 роки тому +1

    Buongiorno Luigi ,ho risolto da diverso tempo il problema (voglio sapere cosa spendo prima di ripararlo ) ho creato una lista di prodotti con importi di spesa x indagine tecnica che il cliente deve versare in anticipo , se poi il cliente quando gli verrà comunicata la spesa ,accetta l'intervento l'importo anticipato viene sottratto alla spesa finale e siamo tutti contenti

  • @domenicoscarpa6125
    @domenicoscarpa6125 Рік тому

    Luigi Di Donato AUGURI per l'onomastico sei un tecnico bravissimo

  • @iw0hex
    @iw0hex 3 роки тому +3

    Concordo su tutto Luigi, non sai quante volte è capitato a me con le riparazioni di ricetrasmettitori HF per radioamatori. In questi casi io rifiuto la riparazione. Per me è un hobby ma il tempo comunque non mi va di buttarlo, altrimenti una passione diventa una tortura. La gente deve capire che chi lavora va pagato e comunque hai detto una cosa giustissima : un tecnico non può lavorare mai con le mani legate. Un abbraccio e complimenti per il tuo bellissimo canale. Pasquale

  • @cippolippolippo3945
    @cippolippolippo3945 3 роки тому +1

    Mi capita spesso anche a me ... Ma ormai ho fatto l'occhio al cliente che potrà dare problemi ... Quindi già all'inizio si devono mettere in chiaro che le componenti ed un minimo di manodopera si pagano ... Già li vedi se il cliente darà problemi o no
    Vale per tutti i tipi di riparazioni

  • @fabiocosta6681
    @fabiocosta6681 3 роки тому +1

    È chiaro che la tua è una vera passione e non solo un lavoro complimenti ottieni sempre il risultato 👍👍

  • @antoninomarino7990
    @antoninomarino7990 2 роки тому

    Buongiorno Luigi, dalla mia esperienza (48/anni) di servizio ti posso dire che ci sono più clienti disonesti che riparatori disonesti. Tenendo conto ,naturalmente, della percentuale. Non c’è niente di più disgustoso che la gente che sottovaluta il nostro lavoro .In ogni caso tutto e troppo caro anche se come dici tu si sputa sangue per certe riparazioni. E solo l’amore della tecnica a non disgustarmi dal mestiere. Ti posso dire che sei molto bravo continua così. Dal Belgio , Antonino Marino.

  • @sugo76
    @sugo76 3 роки тому +1

    Personalmente adotto la filosofia che "lo ripariamo fino a tot soldi", nella maggior parte dei casi la spesa si rivela poi inferiore a quel "tot soldi".
    Anche perchè, come dice Luigi, un bravo tecnico sa quanto costa un TV, e sa se vale la pena ripararlo.
    40 euro per un lavoro simile è un buon prezzo in un negozio, posso capire un amico che te lo ripara a tempo perso, ma in un negozio con affitto da pagare, spese varie, mangiare per Lilly, stufetta per Lilly, 40 euro è un prezzo onestisissimo.
    Sempre video interessantissimi.
    Grazie Luigi 😁👍

  • @abdabs21
    @abdabs21 3 роки тому

    Sono appassionato di orologi e di elettronica , nel 2017 ho avuto la malsana idea di cominciare a restaurare e revisionare orologi da polso anche molto datati , ho dovuto smettere per lo stesso motivo , non è possibile quantificare un danno solo con un'occhiata , il meccanismo va completamente smontato , lavato e pulito per potere capire dove sta il problema e ci vogliono dalle 2 alle 6 ore in funzione al tipo di orologio , a me queste ore extra chi me le paga? Nessuno , non ti dico le discussioni che mi trovavo a fare con gente che NON voleva capire , lo stesso vale per gli apparecchi elettronici è impossibile poter quantificare un danno con un occhiata , manco Santa Lucia , quindi ti capisco perfettamente , Grazie Luigi per i video che fai e non posso negarti che per due volte mi sono stati molto utili!

  • @erosmartin9531
    @erosmartin9531 3 роки тому

    Il problema è che tu senza dubbio sei un professionista. E fai pagare il tuo tempo in base a coscienza e tempo impiegato
    E se mi trovò davanti a uno che fa da un anno il tecnico e ci mette quattro giorni a riparare un televisore? Che pago 20 euro allora per quattro giorni ? Forse è meglio il cartello !!!! Grande Luigi 👍👍👍👍

  • @fabiogiglio2799
    @fabiogiglio2799 3 роки тому +1

    Buonasera Luigi.
    Voglio cogliere l'occasione per complimentarmi per i video che sono sempre graditi sia per gli insegnamenti tecnici che per la simpatia.
    Faccio solo un simpatico appunto, nel senso che penso che non sia vero che gli attrezzi fanno il mastro, perché anche avendo a disposizione tutti gli attrezzi possibili ed immaginabili se non si ha le capacità e l'esperienza per fare dei lavori fatti bene difficilmente si avrà un buon risultato.
    Ovviamente però anche il più bravo dei mastri per fare un buon lavoro ha bisogno di tutti gli attrezzi necessari.
    In definitiva servono entrambe le cose.
    P.s. faccio un' affettuosa carezza a Lilly.

  • @angelodapice3856
    @angelodapice3856 3 роки тому

    Ciao luigi, come sempre ottimo riparazione e ottimo video. Grazie 👍

  • @michelemaggi4061
    @michelemaggi4061 2 роки тому

    Ciao luigi hai perfettamente ragione cmq una, cifra fissa per il preventivo dovresti tenerla in considerazione un 25euri naturalmente se poi il lavoro va a buon fine li defalcherai dal totale... Se in vece uno si astiene... Dopo.... Li paga... E certo... Buon lavoro...

  • @TheAntirossi
    @TheAntirossi 3 роки тому +1

    Luigi ti invidio !vorrei averla io la tua conoscenza e abilità !! sei grande !

    • @MrTVSERVICE
      @MrTVSERVICE  3 роки тому +5

      ti assicuro che non ti fai i soldi, spesso guadagna di piu' la sig. delle pulizie.

    • @donatoriva
      @donatoriva 3 роки тому

      @@MrTVSERVICE Credo che i tempi siano cambiati! Negli anni 80/90 i televisori, Hi Fi ecc. erano molto cari e sicuramente conveniva di più ripararli (in caso di guasti), piuttosto che acquistarne altri! Guadagnavano aziende produttrici e riparatori, Esempio: se si bruciava un finale dell' amplificatore di un Hi Fi, dal costo medio di 1.500.000 "delle vecchie lire", il riparatore chiedeva £.200.000 ed erano tutti contenti. Ormai sta diventando tutto usa e getta! Ma i tuoi video mi appassionano moltissimo! Penso che affiggere un "A4" sia stata un'ottima scelta! Grazie Luigi, ed un biscottino a Lilli.

    • @frankinocuda
      @frankinocuda 3 роки тому +2

      @@donatoriva c'è troppo consumismo,delle volte.o clienti preferisco buttare il TV e prendere uno nuovo

  • @giulysevero6552
    @giulysevero6552 3 роки тому +4

    Ho SEMPRE ritenuto che il preventivo equivale alla riparazione ! Soltanto col tv funzionante posso dire quanto è la spesa perché magari si accende, immagine perfetta ma manca l'audio . L'unica salvaguardia è mettere un tot se non si accetta il preventivo di circa 30/40€ .... Io ho fatto cosi nel mio laboratorio di Roma . Un abbraccio simpatico collega !!!!! Non 😆😎🤠👍

    • @MrTVSERVICE
      @MrTVSERVICE  3 роки тому +16

      Il paradosso è che a causa degli apparecchi nuovi che costano poco, spesso si è costretti a lavorare per 4 soldi, ma farsi umiliare non esiste, chi opera su determinati apparecchi è un tecnico e il tecnico si paga. PUNTO!!

    • @francescovirola6125
      @francescovirola6125 3 роки тому

      @@MrTVSERVICE questo è un argomento piuttosto contraddittorio. Metti che la riparazione costi più del televisore, da cliente, oggi posso pagare la riparazione, ma la prossima volta vado direttamente a comprare un nuovo televisore. A lungo termine, il ruolo del riparatore non ha più ragione di esistere.

    • @MrTVSERVICE
      @MrTVSERVICE  3 роки тому +8

      @@francescovirola6125 è chiaro che il tecnico riparatore deve valutare se vale la pena o meno arrivare a una certa cifra, mi spiego meglio: se portano un TV che nuovo costa 160 euro, solo un ritardato puo' chiedere 100 euro la riparazione, anzi spesso si rifiutano lavori proprio perchè il tempo che si perde e ricambi superano il valore dell'apparecchio. Come già detto, nell'interesse comune stabilire un tetto prima di farsi lasciare il TV o altro apparecchio. Un tetto che non sia antieconomico. Se portano un TV da 250 euro e si fanno storie per 35, 40 euro allora meglio che lo portano direttamente in discarica, senza far perdere tempo a professionisti, oppure lo possono portare da amici o parenti che lo fanno per hobby o pensionati. Sono il primo a pensare che se una riparazione si avvicina anche lontanamente a meno della metà del valore dell'apparecchio non conviene riparare.

    • @francescovirola6125
      @francescovirola6125 3 роки тому

      @@MrTVSERVICE condivido questo ragionamento. È giusto chiedere al cliente quanto si è disposti a spendere fissando un tetto massimo, anche perché il cliente sa quanto è costato il televisore, la sua vetustà e il suo budget di spesa. Io sto parlando da cliente, perché non sono un riparatore...ma siccome ti seguo con molto interesse, mi sono permesso di intervenire e ti ringrazio per la risposta (anche celere, direi). Continua così che sei molto esplicativo e bravo nel tuo lavoro, e soprattutto molto alla mano. Spettacolari anche i siparietti con il cane Lilli! Una buona domenica, Luigi Di Donato.

    • @MrTVSERVICE
      @MrTVSERVICE  3 роки тому +1

      @@francescovirola6125 si, giustamente il cliente deve sapere orientativamente la spesa, come quando andiamo dal meccanico o altri lavori.Grazie a te per l' attenzione. Un abbraccio .

  • @rosario6770
    @rosario6770 Рік тому

    Hai perfettamente ragione Luì e bravo anche per divulgare queste problematiche.

  • @latofrafrancesco
    @latofrafrancesco 3 роки тому +9

    C’è una storia piuttosto divertente in merito.
    che raccontavo a qualche cliente che non voleva pagare il giusto.
    C’è un grande macchinario industriale che improvvisamente smette di funzionare. Un macchinario di quelli vecchio stile, tutto hardware e cavi e ingranaggi. Così il capo dell’azienda chiama l’assistenza e il tecnico arriva, guarda la macchina per qualche minuto, poi prende un cacciavite, gira una vite e risolve il problema. Saluta tutti e se ne va.
    Qualche giorno dopo il tecnico invia fattura, che per semplicità quoteremo a €1.000+IVA. Il capo, su tutte le furie, si rifiuta di pagare una cifra così alta per un intervento così semplice. Chiede dunque al tecnico di motivare la spesa.
    Il tecnico invia una nuova fattura, divisa questa volta in due parti: “girare la vite: €1,00” e “sapere quale vite girare: €999,00”. Il capo paga e vissero tutti felici e contenti.
    Saluti Luigi Di Donato e una carezza a Lilly

    • @silviopace5472
      @silviopace5472 3 роки тому

      Bella sta storia

    • @AlbertoPavanlupastic
      @AlbertoPavanlupastic 3 роки тому +1

      La conoscevo anch'io questa storia, e la morale è "si viene pagati non per ciò che si fa, ma per ciò che si sa!"

    • @SimonEGab
      @SimonEGab 3 роки тому

      😆😆😆😆😆😆👍🏻

    • @tommasolubrano3003
      @tommasolubrano3003 3 роки тому

      Bella questa storia, molto veritiera, magari a trovarne di capi come quello della storia

    • @romagnollogiovanni8126
      @romagnollogiovanni8126 3 роки тому

      Io adotto la stessa procedura.
      Il cliente abbassa la cresta e se ne va naturalmente dopo aver pagato il tecnico.

  • @maurizioinrete4747
    @maurizioinrete4747 3 роки тому

    Qualche anno fa riparavo televisori per puro hobby, i peggiori erano parenti e amici che si aspettavano una riparazione gratis o quasi. Un giorno un amico mi chiese di riparagli un televisore, gli feci un preventivo dopo aver fatto una ricerca del guasto. Mi disse di lasciar perdere perché per lui era troppo, avevo già speso una buona ora per la ricerca, ma nemmeno un caffè. Dopo qualche giorno cambio idea e me lo fece riparare, ma non ripasso mai a ritirarlo. Il televisore era piuttosto vecchio, dovetti rottamarlo. Morale della favola: cornuto e mazziato. Da quel giorno dissi basta con le cortesie verso gli amici, e decisi anche di smettere con quell'hobby, piuttosto costoso, o lo fai come professione o lasci perdere.

  • @StefanoGiannantoni-mq3vc
    @StefanoGiannantoni-mq3vc Рік тому

    Sono perfettamente d'accordo su ciò che hai detto!!

  • @Franzino1985
    @Franzino1985 3 роки тому +1

    Professionale e simpatico 👍🏼

  • @eimaisack6603
    @eimaisack6603 3 роки тому

    un riparatore competente, velocissimo nella diagnosi e piacevole da ascoltare per la bonomia che traspare dall'eloquio partenopeo

  • @danieleegidi7908
    @danieleegidi7908 3 роки тому +1

    Nel laboratorio in cui lavoro, hanno fatto la scelta (per me sbagliata) di NON far pagare i preventivi. E' stata dura per me, ma ora ho imparato a: 1- fare i preventivi velocemente, 2- a caricare qualcosa in più sul totale della riparazione.
    Ma quello che odio di più è quando il cliente chiede lo sconto o peggio ancora, si mette a valutare il tuo operato (ad esempio esclama: "Ammazza, per cambiare un pezzettino mi chiedi 60€?")...

    • @sandroz321
      @sandroz321 3 роки тому

      In quel caso gli si può sempre dire "se fosse così facile come dici tu non l'avresti portato a me ma te lo saresti riparato da solo visto che si tratta di cambiare un semplice pezzettino"

    • @danieleegidi7908
      @danieleegidi7908 3 роки тому

      @@sandroz321 infatti l’ultimo che mi ha detto così gli ho risposto proprio che la prossima volta lo facesse lui.
      Io mi avveleno. È come andare al bar e discutere il prezzo di un caffè perché la macchina fa tutto da sola

  • @loanmilu
    @loanmilu 2 роки тому

    Per fortuna l'algoritmo mi ha fatto conoscere questo canale :)
    Anche se è passato un anno scrivo comunque il mio commento e spero di non ripetere il concetto di qualcun altro.
    Questo è il quarto o quinto video che vedo e mi sono reso conto della passione che lei mette rispetto a queste cose e devo dire che seguirLa è piacevole e molto istruttivo
    Bisogna partire da un concetto che per molti è superfluo ( purtroppo aggiungo io ), e cioè che Lei fa DIAGNOSTICA !
    Questa parolina significa che, in primis, la sua preoccupazione è RIPARARE l'apparecchio e non tamponare per farlo semplicemente riaccendere e prendersi i soldi.
    Va da se che, proprio per i motivi citati sopra, questo tempo ( quanto meno per rispetto al Suo lavoro ) andrebbe pagato !! In un secondo tempo c'è POI l'effettiva riparazione compresa di spese della componentistica e manodopera. Dire :" Ah ma che ci va a cambiare "due condensatori" l'amico di mio cugino con 10 euro me l'avrebbe fatto " non vale come risposta, anzi se il cliente cerca RISPARMIO e non una RIPARAZIONE, ci andasse pure da sto "amico", voglio vedere quanto gli dura poi la riparazione :D.
    Ho deciso mi iscrivo al canale !! Almeno ho ripagato la fatica di leggermi fino a qui :D

  • @danilopiunti3865
    @danilopiunti3865 3 роки тому +1

    E giusto ...buona norma fare pagare il preventivo ..nel mio caso invece vivendo in paese piccolo dove ci conosciamo quasi tutti è un problema..e purtroppo a volte ci va male..
    Ciao Luigi, ottimi e istruttivi i tuoi video ..continua ..alla grande!!

  • @MrBravosport
    @MrBravosport 3 роки тому

    Ottima soluzione, perlomeno si recupera qualcosa anche in caso di mancata riparazione..

  • @paolodifilippo5582
    @paolodifilippo5582 2 роки тому

    Da utente condivido pienamente quanto hai detto è illogico non venga capito.Buon lavoro…

  • @simonebulzomi2391
    @simonebulzomi2391 3 роки тому

    Buongiorno Mastro Luigi, anche nel mio laboratorio ho affisso un A4 con il costo del preventivo, che è diverso in base alla apparecchiatura da smontare, poi fisso un badget con il cliente e se la riparazione non viene effettuata almeno tengo il prezzo del preventivo che è 10 euro per alcune cose e 15 per altre.
    Bello il tuo negozio, ormai mi sento a casa lì🙂, però mi farebbe piacere che ti inquadrassi tu in situazioni di questo tipo. Buona domenica e saluta Lilli.

  • @MrMicrochip87
    @MrMicrochip87 3 роки тому

    Ciao Luigi, appunto per evitare fraintendimenti fino a cifra "x" lo ripari. Quindi il cliente deve sapere che fino ad esempio 50 euro li deve pagare, se no non inizi nemmeno la riparazione. Qui da me in diversi posti adottano questo metodo appunto per evitare inutili perdite di tempo.

  • @gianlucarossi4467
    @gianlucarossi4467 3 роки тому

    Purtroppo Luigi il cliente non capisce che quando hai capito con precisione il guasto praticamente hai già riparato il televisore, noi avevamo il centro Assistenza Seleco / Rex per i tv e JVC per la videoregistrazione, dagli anni 80 al 2000 e ti comprendo perfettamente , infatti anche noi adottavamo la tua filosofia per i preventivi👍👍👍

  • @jtdm383
    @jtdm383 2 роки тому

    Fai bene Luigi, anzi io farei proprio cifra tonda (50) con tutti questi aumenti e bollette salate!!! Un saluto sei un grande tecnico.

  • @salvatore3053
    @salvatore3053 3 роки тому

    Concordo luigi ...io ho fatto il tecnico di telefoni cellulari per qualche anno e la rogna piu' grande erano i clienti che volevano sapere l'ammontare del danno prima di ripararlo e mi sono trovato piu' volte come te a ripararlo, giustamente,e a stanto prendere il costo dei pezzi e non anche quello del lavoro per convincere il cliente a pagare e portarsi via il telefono ...una rogna totale ....poi ho deciso che il preventivo senza riparazione era di 30 euro ...non ho piu' avuto problemi!! Ultima cosa ...coplimenti per quello che fai e per spontaneità che hai nel fare i video ...

  • @giovannimarino4464
    @giovannimarino4464 3 роки тому

    Sono d'accordo con te Luigi l'argomento è complesso il costo da addebitare per un preventivo che più che altro è una diagnostica varia da apparecchi pad apparecchio , dal luogo in cui è il laboratorio , il tempo che occorre, la strumentazione necessaria ecc... È pur vero che gli oggetti nuovi costano sempre meno ma è anche vero che durano sempre meno (mediamente) e spesso sono fatti pure peggio. risparmiano molto sulle protezioni per cui quando c'è un guasto ti ritrovi la scheda cotta ed è stato un piacere.....(ovviamente non bisogna generalizzare) ciao !

  • @oscarac4939
    @oscarac4939 3 роки тому

    Sono assolutamente d'accordo con Luigi, purtroppo tutti gli apparecchi che abbiamo in casa sono " servizi " quindi qualsiasi riparazione costa sempre troppo. Diverso per le riparazioni industriali per cui il cliente guadagna sugli apparecchi riparati, perché producono in qualche modo profitto.
    Io mi sto dedicando maggiormente al settore industriale, ma quelle rare volte che riparo per privati, stabilisco una cifra minima e massima... cioè dico al cliente da 50 euro ( anche se non risulta riparabile) a xxx euro a seconda dell'apparecchio, secondo mio giudizio e coscienza. Ma è diventato difficile lavorare con i privati.. come si fa' a combattere contro un'offerta di TV nuovi da 200 euro?

  • @giuseppegarzia
    @giuseppegarzia 3 роки тому +1

    Non tutti i tecnici sanno essere onesti come lo dimostri tu. Vero è che non si deve fare di tutta l'erba un fascio. Ma purtroppo il disonesto c'è, poi si crea il pregiudizio. Io ho imparato, e se vado da un tecnico, non gli chiedo più a quanto ammonta la spesa, ma parto subito con il chiedergli quanto mi costa il preventivo, poi valuterò se eseguire la riparazione oppure no. Ma è anche capitato a una mia amica di pagare un preventivo, e non accettare la spesa di riparazione, in quanto il tecnico aveva sparato alto solo per vendergli un PC nuovo. Poi il PC l'ha portato a me, avendo una certa formazione tecnica, pur non essendo un professionista. Inizio con il controllare con le cose più banali, e difatti si trattava semplicemente di sbloccare il Power Supply che si era bloccato forse a causa di un salto di tensione andando in protezione. Operazione risolta con un intervento di 5 minuti, forzando l'accensione bypassando comune e power ON, in quel caso ho tolto anche la batteria del bios per ripristinarne i settaggi di fabbrica, il quale probabilmente era lui a bloccarne l'accensione.

    • @vittoriobacchiega9118
      @vittoriobacchiega9118 3 роки тому +1

      Piccolo esempio a me capitato per una lavastoviglie da incasso.
      Uscito il tecnico e la moglie mi chiama al telefono mentre ero al lavoro: "deve portarla in laboratorio ed il costo è di 380€" (non l'ha neanche estratta dal piano della cucina). Gli ho detto di lasciarla lì e pagargli l'uscita.
      Con 8€ di tubo di scarico l'ho riparata io.
      Con l'uscita del tecnico non si paga anche l'analisi del guasto?
      Il cliente finale non e solo un pollo da spennare, è anche un investimento sul futuro del tuo stipendio.
      P.S. anche un tecnico è a sua volta un cliente

  • @macoxygene
    @macoxygene 2 роки тому

    Buongiorno Luigi, mi è venuto in mente una cosa riguardante il discorso preventivi, se dopo l'esame tecnico sul televisore, dunque dopo averci speso del tempo, la conclusione è che non è riparabile è giusto chiedere qualcosa al cliente o a questo punto abbiamo solo perso tempo ? Grazie per i video e la simpatia.

  • @fabio.d.7894
    @fabio.d.7894 3 роки тому

    Buongiorno Luigi, hai perfettamente ragione secondo me, a volte capitano guasti rognosi e il preventivo diventa la riparazione... per cui a volte non si può sapere andando a naso il costo di una riparazione. Al contrario come dici Tu non becchi una scheda completamente bruciata allora li Amen.. gli si dice al cliente il costo della riparazione e ovviamente nn economicamente vantaggiosa.. Comunque fai bene a mettere una tariffa base allocata al preventivo possibilmente anche alla riparazione. Quanto meno il cliente è al corrente e può valutare se conveniente o meno.. Ottimo Luigi concordo.

  • @paolobianco155
    @paolobianco155 3 роки тому

    Buongiorno luigi ti seguo sempre sulle tue riparazioni ai detto delle parole sante se no apri l, apparecchio e vedi quale il problema come si fa ciao saluti da Paolo ciaoooo buon lavoro

  • @McGyver0479
    @McGyver0479 3 роки тому +1

    Molti prendono 20€ all' ingresso dell'apparecchio. Fino 50 riparano , oltre avvisano il cliente. Se il preventivo non e' accettato restano in cassa le 20 a titolo di diagnosi

    • @iltempoebreve
      @iltempoebreve 3 роки тому +1

      Credo sia la soluzione migliore che mette d'accordo tutti. Quelle 20 euro servono per l'ingaggio. Se poi la TV si ripara con un componente di 5 centesimi allora apposto così altrimenti si richiede la differenza al cliente.

  • @Diablo-RED
    @Diablo-RED 3 роки тому

    Salve Luigi è complimenti come sempre 😉👍.....soffermandoci sull fatto di un tv colpito da un fulmine...il cliente viene mi porta il tv e mi dice:" durante queste giornate di mal tempo" il tv si è spento "probabilmente è stato un fulmine che ha colpito anche all impianto dell vicino di casa" apro il tv su una scheda tutto fare dove alimentazione e logica è tutta su una scheda non vedo nessun componente bruciato il fusibile di rete è buono....questo tv puó mai essere stato preso senza segni visivi di bruciatura? Grazie!

  • @erosmartin9531
    @erosmartin9531 3 роки тому +1

    Ps….. affianco al cartello bisognerebbe esporre il curriculum 😱😂😂😂

  • @mauriziodecicco6379
    @mauriziodecicco6379 3 роки тому

    Come sempre bravo Luigi il cagnolino top😇😇

  • @mariano6825
    @mariano6825 3 роки тому

    Sono dell'idea che la formula di alcuni CAT sia valida come risposta... ovvero un semplice cartello con indicato l importo per il costo del preventivo di stimata riparazione.
    Della serie il CAT apre il TV o altro dispositivo, stima il danno e costo per grandi linee, se il cliente rifiuta la riparazione, paga il tempo impiegato per il preventivo.
    Diversamente anziché lasciarlo al CAT lo porta al centro RAEE...
    I tecnici che ancora resistono su questo campo, massacrato dal basso costo degli apparecchi, vanno *rispettati* perché stanno LAVORANDO come ogni altra persona.
    Grande Luigi.,💪👍

  • @ivanfilomeno1639
    @ivanfilomeno1639 3 роки тому

    Sono d accordo però una cosa e non sapere un altra cosa e far presente di quanto costa un ora di lavoro allora si rende conto il cliente ma la mia e solo un parere e un idea puramente personale io lavoro per 8 l ora

  • @matte27tg
    @matte27tg 3 роки тому

    io luigi riparando cose per passione e nei ritagli di tempo che ho disponibile, non essendo il mio lavoro primario e non volendo per ora campare di questo e far si che rimanga una sola passione filtro chi davvero ci tiene a farmi vedere il vcr che sia, la piastra a cassette ecc dicendogli che almeno 30€ escluse spedizioni di andata e ritorno per il solo tempo perso mi deve dare, poi magari la riparazione è semplice e si sta dentro i 30€...alternativamente che si rivolga ad altri tecnici capaci che lo fanno di mestiere perchè piuttosto che litigare con altra gente mi tiro fuori qualcosa di mio di distrutto e dove so che se anche ci butto 2h al giorno per una settimana per rifarlo nuovo è solo causa del mio male e della mia voglia di farlo!

  • @gianlucaderosa7513
    @gianlucaderosa7513 3 роки тому

    Buongiorno... deve finire la storia che se la riparazione va a buon fine ne beneficia il cliente mentre se non è fattibile ci rimette chi ha lavorato... le consulenze e i preventivi vanno pagati ! Non si lavora per hobby ! Magari quel poco che basta per non rimetterci ma vanno pagati !!!!

  • @salvatoreprova9635
    @salvatoreprova9635 3 роки тому

    E le spese di preventivo quali sono? Un forfait o altro?

  • @giginazario82
    @giginazario82 2 роки тому

    So che il video e' un po vecchio ma voglio fare una domanda...ma dietro al finale,tra la basetta e il finale stesso,non ci stava bene un po' di pasta termica? chiedo da vero neofita(oltre che ignorante in materia).Grazie per i tuoi video e' bello vedere tanta passione e tanta pazienza nei tuoi lavori.

  • @carminecesareo490
    @carminecesareo490 3 роки тому

    Luigi i miei complimenti persone oneste.come lei non c'è ne sono,da un vostro fans da Carmine di Arzano attualmente ad Ancona

    • @carminecesareo490
      @carminecesareo490 3 роки тому

      Buongiorno Luigi sono Carmine quello di Arzano volevo dirti siccome che ho un Akai da 50 pollici si accende ma non si ma si sente l'ho portato più di una volta in riparazione ma dopo circa una settimana ritorno a fare lo stesso difetto e l'ho portato già tre cosa mi consigli Luigi grazie

  • @gianfrancogiudice8841
    @gianfrancogiudice8841 3 роки тому

    Bravo Luigi, giusto video

  • @ziotomiomario797
    @ziotomiomario797 3 роки тому

    Hai ragione però quando ti ho portato il mio TV da Casoria avrei voluto vedere il video hahah ( Grande persona ) ) la prossima spero che lo fai

  • @valterforlano9734
    @valterforlano9734 2 роки тому

    Salve come posso fare per mettermi in contatto con te ?
    Grazie

  • @marcolongo8076
    @marcolongo8076 3 роки тому

    Hai detto giusto concordo

  • @kapllanvlora6123
    @kapllanvlora6123 3 роки тому

    Come rifiuta il prezzo di riparazione! 😂
    Caccia fuori i soldi digli.
    Manco 40 € rifiutano di pagare?! Siamo messi bene 😕

  • @common64
    @common64 3 роки тому

    voi parlate per i tecnici e io parlo (scrivo) da cliente: è ovvio il perché si chiede prima il preventivo .. tanti tv costano poco e se la riparazione va già oltre i 100 € e il televisore ha qualche anno ci si pensa due o dodici volte; ... magari potevate anche stabilire un prezzo per il preventivo, da scalare dopo, a eventuale lavoro finito; in ogni caso voi avete le vostre ragioni ma anche il cliente

  • @andreatonetto6038
    @andreatonetto6038 3 роки тому

    Posso dire la mia Innanzitutto complimenti per il canale ; secondo me riparare il tivu o l' hifi conviene la risposta è ni nel senso che finchè sono gli elettrolitici dell' alimentatore esempio un diodo o un integrato sull' alimentatore e componenti non in smd può essere conveniente ripararlo mentre se si rompe la retro illuminazione per me non conviene proprio. Luigi ti devo ringraziare perchè grazie ai tuoi consigli ho riparato due tv con condensatori esplosi o seccati cambiati quelli sono tornati nuovi un philips telaio vestel da 32 pollici e un lg da 32 pollici del 2006 che se non usati come tv posso usarli come monitor pc o consolle e poi devo dire che si vedono meglio di un tv 4 k da 49 pollici ciao che dici tu?

  • @AlbertoPavanlupastic
    @AlbertoPavanlupastic 3 роки тому

    Io credo che comunque un costo orario ci sia, e sia compresa anche la ricerca del guasto. Forse questo, detto prima al cliente, risolva il problema.

  • @salvovillari
    @salvovillari 3 роки тому

    Ciao luigi ma le se si rompe la scheda madri si possono sistemare lo stesso?

  • @laboratorioassembler
    @laboratorioassembler 3 роки тому

    Io non so mai che fare... smontare un computer portatile a che solo per vedere la scheda madre alle volte porta via tempo e lavoro... ( sopratutto su quelli vecchi) alle volte e un condensatore in corto ma alle volte e' unbtazza di the rovesciata... come si puo preventivare ????

  • @pasromano75
    @pasromano75 3 роки тому

    Io lo avevo uguale, da 32 pollici. Aveva il problema che l'audio partiva solo dopo un 10 minuti di riscaldamento. Riparato una volta, 50€. Dopo un anno, ha rifatto lo stesso problema. Alla fine non ho voluto ripagare la riparazione, comprato nuovo a 119€ un 32, quando i prezzi erano ancora quelli di prima. Il tv venduto a 20€ ad uno che lo avrebbe usato solo come monitor

  • @giudale81
    @giudale81 3 роки тому

    Hai ragione al 100%

  • @luigigennuso7634
    @luigigennuso7634 3 роки тому

    Luigi, la gente NON lo capisce e mai lo capirà...se ne vengono con la scusa sarà saltato la solita "valvolina" no fusibile ma valvolina vabbè. Comunque e la solita routine di sentire sempre le stesse parole.....

  • @massimilianocasini9866
    @massimilianocasini9866 3 роки тому

    Giusto

  • @mariozeolla9174
    @mariozeolla9174 2 роки тому

    Buongiorno già sei fortunato che ci vedi ancora, io 77anni tecnico in pensione non ci vedo e tremo la mano se vengo a Casantrino, ti vengo trovare se ti fa piacere.

    • @MrTVSERVICE
      @MrTVSERVICE  2 роки тому

      Dopo una bella grattata sei il benvenuto.

  • @salvatores.7731
    @salvatores.7731 3 роки тому

    in ogni ambito lo fanno e che non capiscono che ci si perde tempo per valutare una spesa e quel tempo va pagato a prescindere, ma in Italia è un eresia pensarlo..

  • @ictrepairs6963
    @ictrepairs6963 3 роки тому

    Chi mi lascia una tv da riparare mi firma il modulo di ingresso dove si specifica che fino ad 80€ procediamo senza preventivi, sopra questa cifra chiediamo l’autorizzazione e se il preventivo è stato fatto ma la riparazione rifiutata allora può ritirare il prodotto corrispondendo 30€ per il preventivo rifiutato almeno, anche se non mi rimborsa il tempo perso di sicuro non me ne fará perdere altro. riguardo ai clienti spaventati dai preventivi non mi pongo il problema se decidessero di non tornare più mi farebbero solo che un favore, non lavoro con i clienti pezzenti, per quello ci sono tanti altri laboratori a cui bussare…

  • @solarious68
    @solarious68 3 роки тому +1

    Luigi ma tu perchè non chiedi minimo 10 euro per il controllo che devono pagarti all'atto che ti lasciano il prodotto? perchè se dopo ci perdi un ora per fare il preventivo lavorandoci e poi ti dicono no almeno ti rimane qualcosa per il tempo perso

    • @ziotomiomario797
      @ziotomiomario797 3 роки тому +1

      10 Euro per un ora e pochissimo

    • @solarious68
      @solarious68 3 роки тому +1

      @@ziotomiomario797 dicevo per dire poi certo anche 20

  • @fabry2548
    @fabry2548 3 роки тому +2

    GIUSTO NON SI PAGA IL LAVORO MA SI PAGA IL TEMPO.. ANCHE PER AVVITARE UNA VITE.. perche' alla fine del mese lo stato vuole i piccioli

  • @Adolfot1961
    @Adolfot1961 3 роки тому

    👏👏👏🤗🦸 BRAVO OOOO

  • @CanaleYouTubeGeneralista
    @CanaleYouTubeGeneralista 3 роки тому

    Salve, ma il componente ICE3BR1065JF è come un mosfet ?

    • @sandroz321
      @sandroz321 3 роки тому +1

      È un circuito integrato pilota, integra un MOSFET ma è più complesso

    • @CanaleYouTubeGeneralista
      @CanaleYouTubeGeneralista 3 роки тому

      @@sandroz321 Grazie per avermi risposto, come mi spiegavi dunque all'interno ha un mosfet, i pin sono questi : Drain: 650V1) CoolMos® Drain, CS : Current Sense/ 650V1) CoolMOS® Source, BA : extended Blanking & external Auto Restart enable, VCC : Controller Supply Voltage, GND : Controller Ground, FB : Feedback, sarebbe interessante vedere come si testa con il multimetro.

  • @marcoboccherini9237
    @marcoboccherini9237 3 роки тому

    Luigi,qui a Pontassieve toscana un riparatore voleva 30€ solo per la indagine del guasto.se poi la spesa non vale la riparazione hai perso 30€ comunque.

  • @simonesuccu2145
    @simonesuccu2145 3 роки тому

    Ciao Luigi, grazie come sempre per i bellissimi video che ci fai, sono d'accordissimo con te ma aggiungerei anche la fatidica frase ' quanti anni sono di garanzia? " Vagli a spiegare se si rompe un'altro componente che nn è stata la tua riparazione ma bensì ben altro e che non è in garanzia??
    Giusto?? Che ne pensi??

    • @MrTVSERVICE
      @MrTVSERVICE  3 роки тому +2

      è chiaro che la garanzia è solo sui i pezzi sostituiti, tipo barre led e non su tutto l'apparecchio. Anche qui il discorso è complesso, fortunatamente è raro che si manifesta un nuovo difetto per altre cause in breve tempo, se succede sono c****, non ci resta che non invidiare il malcapitato tecnico, fallo capire poi al cliente. Giustamente non ne capisce e sa solo che il TV non va bene. Un abbraccio.

  • @raffaeledinessi7119
    @raffaeledinessi7119 2 роки тому

    giusto concordo

  • @francesco7582
    @francesco7582 3 роки тому

    ciao giggino.............................il problema che molto spesso abbiamo video come questo che mostra una riparazione di circa 15 minuti con componenti sostituiti di recupero oppure con componenti sostituiti di qualche euro. Il costo della riparazione come hai fatto capire si aggira sulle 40 euro. Quindi il cliente e portato a pensare questo in media guadagna 40 euro ogni riparazione che dura mediamente 15-20 minuti con componenti sostituiti di pochi euro, in conclusione pensa si fa i soldi. Io non sono un tecnico ma le poche televisioni di amici e parenti che ho provato a riparare, ho incontrato sempre più problemi connessi tra scheda di alimentazione e scheda madre ecc. In conclusione e bene caricare anche dei video dove si sbatte la testa per diverso tempo e si sostituiscono anche dei componenti senza arrivare alla riparazione.
    ua-cam.com/video/B3rsaQXfOnY/v-deo.html

    • @MrTVSERVICE
      @MrTVSERVICE  3 роки тому

      Per arrivare a fare una riparazione in poco tempo ci vogliono anni di esperienza, preparazione, spese astronomiche di gestione. Il veterinario che ha visto Lilli ha preso 50 euro in molto meno tempo senza arrivare a nessuna conclusione, il barbiere non ne parliamo. Sulla spiaggia un tipo grattava ghiaccio su un carrettino, dopo ci metteva 10 centesimi di sciroppo sopra e prendeva 2 euro. Visto che la spiaggia era piena, Secondo me è diventato milionario...o no??? Il discorso è semplice, condivido qualche video a buon fine per aiutare qualcuno che si trova con lo stesso telaio davanti, sappiamo benissimo che le rogne non mancano mai, rogne che si risolvono ragionando " a blocchi " come fanno i CAT autorizzati, spesso se ci perdi molto tempo la manodopera supera il valore della scheda. P.S. Un video che dura 15 minuti, sono piu' di 2 ore di lavoro , il video è solo un riassunto della riparazione. 40 : 1.22 ( IVA ) = 32, per 2 ore guadagna di piu' il barbiere.

    • @francesco7582
      @francesco7582 3 роки тому

      Io da autodidatta ho spesso fior di quattrini per allestire un piccolo laboratorio figurati se non ti capisco. Ho sempre elogiato le tue riparazioni e quelle degli altri tecnici bravi ed onesti, che oltre ad offrire un servizio ai cittadini meno facoltosi, evitano anche che le discariche si ingrossano e si abbia un mondo meno inquinato per i nostri figli. Volevo solo far capire che come hai detto tu .....che un video di una riparazione di 15 minuti e un riassunto della riparazione grazie alle competenze acquisite negli anni. Ma chi vede il video da inesperto pensa che sia tutto rapido e semplice. Per questo consigliavo di postare anche dei video in cui la riparazione non va a buon fine dopo che hai perso tempo e se mai hai anche sostituito dei componenti. Ciao e buon lavoro

    • @MrTVSERVICE
      @MrTVSERVICE  3 роки тому

      @@francesco7582 su questo hai ragione, chiaramente una persona intelligente sa benissimo che ci sono anche perdite di tempo, imprevisti, tempo e soldi buttati su apparecchi non riparati ecc. Il video viene visto da chi vuole capire dove sta il guasto , come un film a lieto fine . Chi pensa che e' sempre così semplice, o cmq. Un lavoro semplice solo perché ha visto il filmato , vuol dire che pensa anche che Rambo vince la guerra da solo in 2 minuti senza farsi la bua. Possono pensare quello che dici, ma non è colpa loro ne mia.

  • @giuseppecaiazza7870
    @giuseppecaiazza7870 3 роки тому

    Cagnolino 😍😍😍

  • @passionemodellismo9164
    @passionemodellismo9164 3 роки тому

    Luigi giustissimo anche se faccio il tecnico frigorista la frittata e' la stessa..se il frigo perde gas devi mettere gas cercare la fuga e fare il preventivo...il gas costa 35 euro il kilo..u chiù fess..altri gas pure ,60 euro

    • @carmeloterrana3385
      @carmeloterrana3385 3 роки тому

      Buonasera, consiglio di farsi pagare anche per la ricerca perdite, a prescindere se il cliente vuole riparare il frigorifero, e se posso permettermi la ricerca perdite si fa pressando con azoto fino alla pressione massima consentita dal costruttore e non con il gas refrigerante che oltre al costo non permette di avere pressione alta come l'azoto e contribuisce all'aumento delle emissioni di co2 ed effetto serra, leggi attuali f gas, se il cliente non capisce certe cose che vada a buttare il frigorifero.

  • @mauriziomarino2105
    @mauriziomarino2105 3 роки тому

    se ti si blocca la caldaia e viene un tecnico a casa, comunque gli devi la cosiddetta chiamata, anche se non riparata, gli devi dare in genere 50 euro. La stessa cosa vale per una riparazione tv o altro

    • @mauriziomarino2105
      @mauriziomarino2105 3 роки тому

      Il negozio ha comunque dei costi fissi che deve ammortizzare allo stesso modo di una assistenza casalinga. E usa un linguaggio più consono, non ti nascondere dietro un nomignolo anonimo

    • @lucianopignataro314
      @lucianopignataro314 3 роки тому

      Sono un tecnico caldaista in pensione. Anche a me facevano fatica a pagare l'uscita nonostante facessi molti chilometri x raggiungere il cliente. Mi è successo di avere discussioni sul pagamento dell'uscita solo perché arrivato lì e ho solo acceso l'interruttore della caldaia spenta x sbaglio .

  • @luigitoluphoto
    @luigitoluphoto 3 роки тому

    A me il tecnico aveva chiesto 30 euro (e 3 settimane :( ) per la ricerca del guasto. 3 settimane senza televisore. Il guasto era il pannello lcd, costo 270 euro. Buttato via e comprato una tv nuova.
    Comunque 3 settimane di tempo è veramente eccessivo.

  • @antoniolamberti8492
    @antoniolamberti8492 Рік тому

    Luigi dite bene 👍🏻👍🏻👍🏻

  • @djlillomarturana
    @djlillomarturana 3 роки тому

    Si chiama preventivo ,ciao Luigi

  • @ravencreeper9143
    @ravencreeper9143 3 роки тому +1

    Sta TV che hai riparato ci va un decoder esterno tra non molto

  • @mariozeolla9174
    @mariozeolla9174 2 роки тому

    Ai mie tempi ,per preventivo io pigliavo 20 mila liretv.tenevo la tabella ingresso negozio. radio transistor 5 mila . 10.per videoregistratore .

  • @giuseppefrenk54
    @giuseppefrenk54 3 роки тому

    Buongiorno Luigi come sempre ottimo video , mi piace molto che tu commenti i video mentre che li fai .
    Prova a pulire l'obbiettivo della fotocamera perché è un po' appannato
    La soluzione è: se non lo dovessi riparare chiedi comunque 35 € mi pare un buon compromesso per il tempo che perdi nel tentativo di sistemarlo . Se lo ripari gli chiedi il dovuto. Così eviti di perdere tempo . Ti fai lasciare un acconto di 20 € ( standard ) in modo da assicurati un minimo. Diciamo che con 35 € non compri una TV e la persona è invogliata a rischiare.

  • @duskudi7034
    @duskudi7034 3 роки тому

    Troppe spiegazioni.."fino a 50 euro riparo senza comunicare preventivo". punto. Se il cliente pensa di spendere 10-20euro se lo porta via..e sinceramente quel genere di cliente non ti serve a niente.

    • @MrTVSERVICE
      @MrTVSERVICE  3 роки тому

      Si, spesso non chiedono un preventivo e dopo la riparazione si fanno inutili discussioni anche per 35 euro. Sonno daccordissimosul discorso dei 10 , 20 euro, in quel caso passo la competenza a Lilli.

  • @romagnollogiovanni8126
    @romagnollogiovanni8126 3 роки тому

    Io adotto lo stesso metodo anche quando vado a fare eventuali riparazione d'antenna o impianto d'antenna.
    Misurazione segnali, diagnosi e preventivo €58,00+iva.
    Se lo stesso giorno il cliente accetta l'intervento una volta firmate il consenso informato del relativo preventivo, allora il cliente paga solo l'intervento in base al preventivo.
    In caso contrario paga la misurazione segnali, diagnosi e preventivo al costo di €58,00+iva.
    La nostra vita ha un costo e lo Stato italiano fa sconto quando si deve pagare tasse.

    • @romagnollogiovanni8126
      @romagnollogiovanni8126 3 роки тому

      @@cammellosaudita1376 Apri una partita iva se sai fare come parli col bla bla bla e tra un anno puoi parlare.
      Lo Stato italiano del tuo stipendio incassa il 75% e lo stesso vale per le partite iva.
      Quanto costa una partita iva all'anno?
      Se rispondi correttamente sei bravo e puoi aprire una partita iva.
      In caso contrario, continua a fare il dipendente per tirare a campare.
      Prima di fare commenti pensaci almeno 3 volte.

  • @riccardoriccucci8019
    @riccardoriccucci8019 3 роки тому

    Signor Luigi, e possibile, che il condensatore, sia scoppiato, anche per una caduta del televisore.

  • @maximobenatti6110
    @maximobenatti6110 3 роки тому

    Il giusto costo del preventivo detratto dalla somma finale , nel caso in cui il cliente accetta il preventivo e che altrimenti resta al tecnico,, dovrebbe oscillare al massimo18/ 20 € iva inclusa altrimenti è una costo ingiusto. Mi piace la soluzione di Luigi.

  • @alessiocenderelli5422
    @alessiocenderelli5422 3 роки тому

    👎