@@unapennainvaligia posso chiederti se è adatto per ragazzi 10-13 anni? Proprio a marzo andremmo li . Loro sono al secondo anno di scuola sci, ho letto che ci sono molte piste rosse ma non sono impegnative, confermi? Grazie mille
@@kontemax7545 Secondo me puoi andare davvero tranquillo. Le piste dal lato del passo San Pellegrino sono varie e abbastanza semplici (si concentrano lì molte scuole sci). Attraversando poi hai tutto il comprensorio di Falcade, bello e vario. Ci sono piste rosse, qualche nera, ma sempre varianti blu. Poi dovresti trovare aperta anche la pista degli innamorati (più di 10 km). Se state lì qualche giorno di vicino avete anche Moena, collegato con lo skibus. Lì però trovi piste un po' più impegnative.
Ci vado ogni anno, e posso dire che ogni anno si respira una magia unica...
Concordo pienamente! Spero di tornarci il prossimo anno
bellissimo video
Grazie! Bellissimo anche Passo San Pellegrino ⛷
@@unapennainvaligia posso chiederti se è adatto per ragazzi 10-13 anni? Proprio a marzo andremmo li . Loro sono al secondo anno di scuola sci, ho letto che ci sono molte piste rosse ma non sono impegnative, confermi? Grazie mille
@@kontemax7545 Secondo me puoi andare davvero tranquillo. Le piste dal lato del passo San Pellegrino sono varie e abbastanza semplici (si concentrano lì molte scuole sci). Attraversando poi hai tutto il comprensorio di Falcade, bello e vario. Ci sono piste rosse, qualche nera, ma sempre varianti blu. Poi dovresti trovare aperta anche la pista degli innamorati (più di 10 km). Se state lì qualche giorno di vicino avete anche Moena, collegato con lo skibus. Lì però trovi piste un po' più impegnative.
@@unapennainvaligia grazie mille per le info. Gentilissima