La TRAPPOLA del CAVALLO di TROIA || Fate ATTENZIONE!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 48

  • @AlbertoMons
    @AlbertoMons 10 днів тому +14

    Più che del cavallo direi del Figlio

  • @quendamusic
    @quendamusic 10 днів тому +3

    Video di grande interesse e utilità. Seguendo questo e altri video del canale credo che qualsiasi strumentista s faccia la domanda: "...ma a me chi me lo fa fare?".Credo che le risposte siano due. A) Per chi ama la Musica, suonare è l'attività più appgante del mondo. B) Rispetto a tutte le altre professioni e agli altri mestieri quello del musicista è quello che permette di sc......re di più. Disgrazia più grave: fare il musicista Jazz....ti pagano poco e vengono a sentirti solo le vecchie.

  • @MegaDemartini
    @MegaDemartini 9 днів тому +1

    stai lievitando,te lo sei magnato il cavallo mi sa.hahahah grande😉

  • @marilina-taiko
    @marilina-taiko 10 днів тому +16

    Questo succede in Italia dove la società commerciale è basata sulla fiducia e il mondo artistico non riesce a entrare in una mentalità commerciale. Qui in Francia il musicista per prima cosa invia un preventivo, che il committente deve accettare con una firma. In seguito si firma un contratto o convenzione, in cui le clausole sono chiare: in caso di annullamento l'artista avrà una percentuale, metti il 70%, del compenso.

    • @cesareideemusicali
      @cesareideemusicali 10 днів тому +2

      Da una parte è giusto ma se lo fai a Stagione o per numero di serate è un'idea magnifica...se devi farlo una tantum sul pub sotto casa non saprei.
      Certo molto può essere migliorato. Dovrebbe cambiare un po' tutto.
      Diciamo che per gli artisti davvero professionisti succede come dici tu e il prezzo lo concorda il manager e si fanno ragionamenti stagionali e tournée serie.
      Per il professionista occasionale invece hai ragione. Bisogna pensare un metodo più equilibrato ma che abbia senso.
      Anche perché altrimenti devi aprirti la partita IVA e devi pagarti le tasse e secondo come paghi più tasse di quello che guadagni e per farti un'occasionale suonata al Pub.

    • @marilina-taiko
      @marilina-taiko 10 днів тому +4

      @@cesareideemusicali Per suonare solo ogni tanto ci sono soluzioni legali. Io per esempio suono 3 o 4 volte l'anno, il resto sono lezioni. Per fare questo ho un'associazione culturale e il compenso va nelle casse dell'associazione. Mi sembra la cosa più giusta, perché, se come dici tu, suoni una tantum al pub sotto casa, non è il tuo mezzo di sostentamento e quindi l'associazione culturale va benissimo, e ti permette di comprare con i fondi associativi derivanti dai concerti il materiale necessario, pagare gli abbonamenti (se per esempio hai un sito o dei social network o fai composizione con dei software) e tenere in vita il progetto. Se invece ti guadagni da vivere con la musica, suonare al nero è una schifezza che uccide il lavoro dei professionisti, e, cavallo di troia o no, bisogna rifiutare questo tipo di offerte.

    • @marilina-taiko
      @marilina-taiko 10 днів тому +3

      Ovviamente dalle casse dell'associazione arrivano anche i rimborsi spese, i pasti, la benzina, le fotocopie degli spartiti, le corde di chitarra sostituite, la cera per le pelli dei tamburi, i costumi, il trucco ecc., nonché il rimborso per tutte le prove preliminari.

    • @marilina-taiko
      @marilina-taiko 10 днів тому +2

      Esempio: hai fatto 5 prove? Quanto è costato l'affitto della sala? Si chiede fattura alla sala e si aggiunge alla contabilità dell'associazione.

    • @cesareideemusicali
      @cesareideemusicali 10 днів тому

      @@marilina-taiko ma l'associazione culturale per capirci prende anche sovvenzioni pubbliche?

  • @piemmetubo
    @piemmetubo 10 днів тому +4

    Da fruitore di Musica ti sono molto grato, perché i tuoi video mi fanno apprezzare maggiormente, se ancora ne avessi bisogno, l'impegno profuso da voi Artisti nell'esercizio del vostro preziosissimo e indispensabile lavoro.

  • @davidericcardodistaso219
    @davidericcardodistaso219 10 днів тому +3

    io faccio l'architetto e più o meno le dinamiche di pacchi che descrivi sono le stesse...tipo: "dai dammi due idee per rifare casa (gratis) che poi mio cugino deve fare un albergo e il lavoro è tuo"...poi il cugino sparisce nel nulla e tu intanto gli hai fatto il progetto di casa gratis..

  • @prencipebass
    @prencipebass 10 днів тому +2

    Va beh ma col cazzo che vado! 😂 E mi faccio risarcire anche la data saltata, se no gli rubo l'impianto. ☠️

  • @samuelelazzarin297
    @samuelelazzarin297 10 днів тому +3

    Sostituire "cavallo" con "figlio"

  • @NicolaMenel
    @NicolaMenel 10 днів тому +1

    figo!

  • @matteoceporina6368
    @matteoceporina6368 10 днів тому

    In vent'anni di disonorevole carriera, giuro che un'esperienza così non l'ho mai vissuta: forse sono meno sfortunato di quel che credevo...

  • @Tubo_Innocente
    @Tubo_Innocente 9 днів тому

    La trappola dell' "Ad Maiora". L'Ad Maiora è quel locale che ti fissa la data, ti fa preparare e provare bene i pezzi, rimandare altre possibili serate che puoi fare quel giorno salvo poi annullarti la serata il giorno prima o il giorno stesso per "mancanza di prenotati". Ergo hai speso soldi e tempo per prepararti (nella peggiore delle ipotesi hai perso anche un altro possibile ingaggio) perché il locale si aspettava che oltre intrattenimento gli facevi anche da agenzia PR. In poche parole è quel locale che ha come proprietaria una persona un po' come il suddetto cavallo.

    • @marilina-taiko
      @marilina-taiko 7 днів тому

      Non è mica colpa del locale. Il sistema lo create voi. Mettetevi d'accordo, TUTTI i musicisti d'Italia, preparatevi i contratti da presentare, con le clausole per l'annullamento, mettetevi in regola e pagate le tasse. Inutile lamentarsi, dalla posizione di evasori.... Scusa, lo so che sto insistendo, ho già commentato in tal senso, ma mi fa una stretta al cuore, tutti questi adulti che si fanno turlupinare senza senso.

    • @Tubo_Innocente
      @Tubo_Innocente 7 днів тому

      @@marilina-taiko Il che è un po' come dire che in un paese dove l'omicidio non è legalmente un reato non è colpa di un assassino se uccide una persona. Se i suddetti "proprietari dei locali" iniziassero a vedere chi gli fornisce questi servizi di intrattenimento come dei professionisti che vanno li a svolgere un lavoro, invece che ridurli ad una banda di scappati di casa che vanno li a fare casino perché tanto lo fanno per "passione", vedresti che presentarsi con un contratto (con tanto di penale in caso di rescissione) non comporterebbe una risata in faccia e un calcio in culo fuori dalla porta da parte dei proprietari dei locali... come invece purtroppo è.

    • @marilina-taiko
      @marilina-taiko 7 днів тому

      @@Tubo_Innocente Chi è che si comporta da scappato di casa? Chi è che accetta di lavorare in nero? Chi è che suona a qualsiasi condizione? Se gli presentate il contratto lui vi ride in faccia perché sa che ne trova altri mille, di evasori. Per questo ho scritto "mettetevi d'accordo TUTTI i musicisti d'Italia". Siete voi che trovate questo sistema normale. Come si puo' pretendere che sia l'altro a dover cambiare mentalità? Siete voi che dovete presentarvi da professionisti, se lo siete. Siete voi per primi che dovete percepirvi come persone che svolgono un lavoro. E se i proprietari di locali prendono solo amatori, i professionisti suoneranno altrove: teatri, sale concerto, festival, feste private, feste aziendali, sale affittate dal gruppo stesso con vendita di biglietti interna... mica ci sono solo i locali. Dopo un po' vi vengono a cercare, se i dopolavoristi non li soddisfano.

    • @Tubo_Innocente
      @Tubo_Innocente 7 днів тому

      @@marilina-taiko Innanzitutto non permetto A NESSUNO di darmi dell'evasore, le tasse le ho sempre pagate sputando il sangue e togliendomi quasi il pane di bocca quindi ricordati che non stai parlando con tuo fratello. Poi ricordati che se c'è chi si fa pagare in nero vuol dire che dall'altra parte che chi paga in nero, nessuno vieta ai proprietari dei locali di mettere sotto contratto gli artisti quindi questa "santificazione" dei proprietari dei locali proprio non la capisco, senza contare che musica a parte io ti mettere li una giornata intera a farti vedere quanti scontrini battono e quanti no. Invece di riempirti la bocca accendi il cervello

    • @Tubo_Innocente
      @Tubo_Innocente 7 днів тому

      @ E comunque l'accusa che hai lanciato è querelabile per diffamazione sappilo, non è come una volta che stare dietro una tastiera ti permetteva di dire ciò che vuoi, adesso è stato tutto regolamentato giuridicamente... la tastiera non ti salva più

  • @marcobaldassarre8797
    @marcobaldassarre8797 5 днів тому

    Purtroppo nella carriera del musicista non ci sono sicurezze, anche io volevo intraprenderla da ragazzo ma poi ho avuto la diarrea e ho rinunciato,ho optato per l'ILVA perché hanno i bagni !

  • @theo_math
    @theo_math 10 днів тому +7

    I tutorial di cui abbiamo bisogno

  • @costantinonegrelli3593
    @costantinonegrelli3593 10 днів тому +1

    Questa non l’avevo mai sentita…

  • @seba4053
    @seba4053 10 днів тому

    Questa infatti è pura manipolazione, e con queste persone meglio non lavorare mai. Se in italia ci fossero leggi forti che tutelano gli artisti non si dovrebbe fare i detective per poter lavorare.

  • @GuitarMad-n9n
    @GuitarMad-n9n 9 днів тому

    Suonare è un'attività artigianale, come l'idraulico. Tutti che si definiscono artisti. Ma quale artisti tra un chitarrista e un saldatore è più utile un saldatore per cui lo chiamano lo pagano e lui campa. Lo strumentista invece smania per esibirsi, vuole stare sul palco e quindi accetta qualsiasi minchiata. Poi frigna si lamenta e dice che i dopolavoristi gli sbragano il mercato. Ma quale mercato, ma di che parliamo. Imparate a saldare piuttosto.

  • @DavidRFIT
    @DavidRFIT 10 днів тому +3

    A Pa', hai magnato quasi più panettoni de me a Natale. Quasi eh.

    • @Giovanniallheavy
      @Giovanniallheavy  10 днів тому +2

      Non esageriamo. Il video è del 2022😃

    • @marilina-taiko
      @marilina-taiko 10 днів тому +1

      @@Giovanniallheavy Eh, vedo che nel frattempo niente è cambiato, si prendono impegni sulla parola. Incredibile.

  • @marconati3132
    @marconati3132 10 днів тому +2

    Seppie in umido. Durante il benessere di frasche ci sono. Il breviario? 12.

  • @dariocrocetta9026
    @dariocrocetta9026 10 днів тому +1

    Madonna ma tutte queste sóle sono capitate solo a te o te le raccontano!!?!

  • @giannimarceddu2867
    @giannimarceddu2867 7 днів тому

    La colpa è sempre di chi lo permette pur di suonare, tanto per una band che non va ce ne sono 20 che si prostituiscono rovinando tutte.. lasciamo perdere che è meglio

  • @simoneperra8703
    @simoneperra8703 10 днів тому +1

    Certo che la vita del musicista è proprio una 💩... meno male che suono solo per diletto 😬

    • @gattoferoce6064
      @gattoferoce6064 10 днів тому +3

      Io nemmeno per diletto ho venduto tutti gli strumenti. Bevo fumo e vado a mignotte

    • @matteoceporina6368
      @matteoceporina6368 10 днів тому

      Ma lo sai che mi hai dato un'idea?​@@gattoferoce6064

    • @ivanborgia3580
      @ivanborgia3580 9 днів тому +1

      ​@@gattoferoce6064 idem😂😂 tranne che gli strumenti li tengo per affetto e ricordo

  • @Vancio67
    @Vancio67 7 днів тому

    Semplice
    Basta rinunciare alla seconda serata