Grazie direi abbastanza simili là pivot con ammortizzatore più discesistico e un sistema dw-link ottimizzato raggiunge livelli di feeling alti compensando ridotta escursione ,la Focus l’ho trovata ottima di anteriore preciso e che trasmette sicurezza
Ciao, la sto valutando e mettendo a confronto con levo sl....di focus mi convince il motore per potenza e. autoinomia.... di Levo geometria e il fatto che sia mullet..... si può portare in versione mullet la focus? ovviamente se la casa lo prevede.....
Ciao si certo ha ben 2 flip chip, uno per angolo sterzo e altezza movimento centrale e uno per la lunghezza carro . Modificando questi due puoi tranquillamente trovare il tuo setting migliore per te con la configurazione mullet
La risposta che ti ha dato l’azienda riguarda gli assemblaggi proposti ma ti confermo per test personale che in after market è stra fattibile montare una 27,5 al posteriore
grande @@DottorbikeitRozzano sei pazzesco!!!! mi rincuora questa risposta!!!! come l'hai trovata mullet? non di dovrebbero stravolgere le geometrie, forse apre l'angolo sterzo un pelo... la sto confrontando con la nuova Levo....solo che qui per il mio dolcissimo peso il motore e batteria mi tranquillizzano di più.
Ciao. Ho provato questa bici con già delle modifiche che aveva inserito il rivenditore; ovvero fox grip2 36 kashima, ammo deluxe select con piggy bag. Freni db8, disco freno shimano xt. La bici è impressionante sul davanti, da molta sicurezza telaio rigido, nei cambi di direzione molto rapidi. Tengo nota che questa bici avendo il flip chip si può regolare, angoli di sterzo e lunghezza carro. La mia era impostata su 64.5 e 447, quindi tutto aperto. Leggera, agile e secondo me possono guidarla tendenzialmente, quelle persone che arretrano con il corpo. Non si muove, ma il davanti dove lo metti sta. Quello che volevo sottolineare è con un float x con spacer leggermente sopra la sezione normale, questa bici è super. Non è un enduro, ma chi ha gamba, è ottima . Per le gare pecca la mancanza dei 25nm di coppia, ma questa è un altra storia. Consiglio vivamente!! P.s. vengo da una Rise, che ho avuto x 1 anno.
Grazie! Molto interessante. Anch’io vengo da un anno di Rise che pur essendo un ottima allmountain non mi hai mai dato quella confidenza che cercavo sui percorsi tipici dell’ enduro: molti pendenti, con gradoni di sassi e drop. Il motore Fazua è a livello di quello della Rise o come dicono spinge un po di meno?
@@oettam20 ciao. Devo dire che ep8 rs, spinge di più quando "cerchi" potenza, il fazua è mooolto normale, in senso di marcia, capisci. Molto naturale, quindi per pedalare...La Rise non mi ha dato neanche a me quello che cercavo, ma tolte soddisfazioni su quello che si dice sull autonomia, su questo hanno fatto un ottimo lavoro, ma a livello enduristico, il carro secondo me è molto regressivo, nervoso e credimi, le ho provate tutte per adattarlo alle mie esigenze. Alla fine non l ho comprata, (la jam2) e mi sono preso una Santa Cruz, ma è un ottima bici, credimi! P.s. la bici che ho provato è in vendita. Concessionario ufficiale.
@7Geiko9 anche io possiedo una RiseH10 da un anno e se da una parte mi son sentito soddisfatto dell’autonomia del motore, dall’altra non posso dire lo stesso per la discesa nei trail un po’ più “arrabbiati” perciò vorrei fare un upgrade, pur mantenendo l’assetto di una bici “pedalabile”. Consiglieresti una Jam2sl, passare direttamente ad esempio a una levo comp alloy o qualche altro suggerimento? Tenendo budget attorno ai 5K..
@@andreajohn4696 ciao. Io mi sono fermato dopo che ho preso una Heckler del peso di 22.5kg...con potenza piena e avendo settato il tutto per poter anche spingere di più sulle gambe , che farmi aiutare dal motore stesso. Ho trovato la quadra per "pedalare" e son contento così. Adesso come hai notato ci sono tante SL a giro e a prezzi ancora scontati,( credo fini a primavera 2025) finché il mercato non ritorni a "girare". Una levo comp alloy, a 4800€ la trovi sicuramente, ma qui entra in ballo il peso anche se sotto hai un ottimo motore con 90nm. Se vuoi rimanere sui 60nm di motore la Focus jam 2sl è ottima come descrizione prima nei commenti, alla fine non l ho presa perché ho trovato il giusto compromesso tra leggerezza e potenza, sennò se proprio ti piace la levo specialized, guarda il carbonio, che ti fa guadagnare peso, ma si sale di.prezzo. si trovano a 6500€ montate veramente bene, con 22kg di peso. Quindi o provi la rise nuova, se cerchi autonomia e divertimento pedalando....oppure cerchi potenza alleggerendo il peso per poi anche pedalare. Spero di essermi spiegato.
Bravo! Rispetto alla Shuttle SL, quali sono le differenze maggiori?
Grazie direi abbastanza simili là pivot con ammortizzatore più discesistico e un sistema dw-link ottimizzato raggiunge livelli di feeling alti compensando ridotta escursione ,la Focus l’ho trovata ottima di anteriore preciso e che trasmette sicurezza
@@DottorbikeitRozzano grazie del chiarimento!
Ciao, la sto valutando e mettendo a confronto con levo sl....di focus mi convince il motore per potenza e. autoinomia.... di Levo geometria e il fatto che sia mullet.....
si può portare in versione mullet la focus? ovviamente se la casa lo prevede.....
Ciao si certo ha ben 2 flip chip, uno per angolo sterzo e altezza movimento centrale e uno per la lunghezza carro .
Modificando questi due puoi tranquillamente trovare il tuo setting migliore per te con la configurazione mullet
@@DottorbikeitRozzano adesso mi metti in crisi, ho ricevuto prima risposta da Focus che mi dice che la SL è esclusivamente 29....
La cosa ti sembrerà stupida, ma per me mullet è fondamentale....
La risposta che ti ha dato l’azienda riguarda gli assemblaggi proposti ma ti confermo per test personale che in after market è stra fattibile montare una 27,5 al posteriore
grande @@DottorbikeitRozzano sei pazzesco!!!! mi rincuora questa risposta!!!! come l'hai trovata mullet? non di dovrebbero stravolgere le geometrie, forse apre l'angolo sterzo un pelo... la sto confrontando con la nuova Levo....solo che qui per il mio dolcissimo peso il motore e batteria mi tranquillizzano di più.
Ciao. Ho provato questa bici con già delle modifiche che aveva inserito il rivenditore; ovvero fox grip2 36 kashima, ammo deluxe select con piggy bag. Freni db8, disco freno shimano xt.
La bici è impressionante sul davanti, da molta sicurezza telaio rigido, nei cambi di direzione molto rapidi. Tengo nota che questa bici avendo il flip chip si può regolare, angoli di sterzo e lunghezza carro. La mia era impostata su 64.5 e 447, quindi tutto aperto. Leggera, agile e secondo me possono guidarla tendenzialmente, quelle persone che arretrano con il corpo. Non si muove, ma il davanti dove lo metti sta.
Quello che volevo sottolineare è con un float x con spacer leggermente sopra la sezione normale, questa bici è super.
Non è un enduro, ma chi ha gamba, è ottima . Per le gare pecca la mancanza dei 25nm di coppia, ma questa è un altra storia. Consiglio vivamente!!
P.s. vengo da una Rise, che ho avuto x 1 anno.
Grazie! Molto interessante. Anch’io vengo da un anno di Rise che pur essendo un ottima allmountain non mi hai mai dato quella confidenza che cercavo sui percorsi tipici dell’ enduro: molti pendenti, con gradoni di sassi e drop. Il motore Fazua è a livello di quello della Rise o come dicono spinge un po di meno?
@@oettam20 ciao. Devo dire che ep8 rs, spinge di più quando "cerchi" potenza, il fazua è mooolto normale, in senso di marcia, capisci. Molto naturale, quindi per pedalare...La Rise non mi ha dato neanche a me quello che cercavo, ma tolte soddisfazioni su quello che si dice sull autonomia, su questo hanno fatto un ottimo lavoro, ma a livello enduristico, il carro secondo me è molto regressivo, nervoso e credimi, le ho provate tutte per adattarlo alle mie esigenze. Alla fine non l ho comprata, (la jam2) e mi sono preso una Santa Cruz, ma è un ottima bici, credimi!
P.s. la bici che ho provato è in vendita. Concessionario ufficiale.
Bene vedo che confermo quelle sensazioni che abbiamo avuto noi!!
@7Geiko9 anche io possiedo una RiseH10 da un anno e se da una parte mi son sentito soddisfatto dell’autonomia del motore, dall’altra non posso dire lo stesso per la discesa nei trail un po’ più “arrabbiati” perciò vorrei fare un upgrade, pur mantenendo l’assetto di una bici “pedalabile”. Consiglieresti una Jam2sl, passare direttamente ad esempio a una levo comp alloy o qualche altro suggerimento? Tenendo budget attorno ai 5K..
@@andreajohn4696 ciao. Io mi sono fermato dopo che ho preso una Heckler del peso di 22.5kg...con potenza piena e avendo settato il tutto per poter anche spingere di più sulle gambe , che farmi aiutare dal motore stesso. Ho trovato la quadra per "pedalare" e son contento così. Adesso come hai notato ci sono tante SL a giro e a prezzi ancora scontati,( credo fini a primavera 2025) finché il mercato non ritorni a "girare". Una levo comp alloy, a 4800€ la trovi sicuramente, ma qui entra in ballo il peso anche se sotto hai un ottimo motore con 90nm. Se vuoi rimanere sui 60nm di motore la Focus jam 2sl è ottima come descrizione prima nei commenti, alla fine non l ho presa perché ho trovato il giusto compromesso tra leggerezza e potenza, sennò se proprio ti piace la levo specialized, guarda il carbonio, che ti fa guadagnare peso, ma si sale di.prezzo. si trovano a 6500€ montate veramente bene, con 22kg di peso. Quindi o provi la rise nuova, se cerchi autonomia e divertimento pedalando....oppure cerchi potenza alleggerendo il peso per poi anche pedalare. Spero di essermi spiegato.