Ogni volta che fisso il mio gatto negli occhi aumenta la mia consapevolezza che un giorno sarà lui a dominare la casa, e non solo... Comunque per ringraziarti del cameo e della menzione Indy ha detto che voteremo per te, accompagnando il gesto facendoti dono della penna trasformabile di Sailor Neptune cosicchè tu possa lanciare "Maremoti di Nettuno" a nastro! Scherzi a parte grazieeee :D
Non avevo capito. Non avevo proprio capito. Per tutto 'sto tempo credevo che l'avatar di Lilletta rappresentasse Smooth McGroove... Oh cielo. Perdono, enorme perdono.
Bellissimo lavoro, come sempre. Io pensavo che non fosse semplicemente il 'tecnico', ma che direttamente era lui che diventava il creatore e proprietario della fabbrica di Doraemon.
Da piccola non mi interessava per niente... nemmeno a mio figlio del 2000 piaceva più di tanto.. ora con le mie figlie più piccole non ne perdiamo una puntata... e quando ho fatto loro vedere una puntata primi anni '80... si sono fatte delle belle risate, solo a sentire i nomi!!! Grazie per i tuoi fantastici video!!!
Stefano 👍. Complimenti sei veramente molto bravo!! Io che pensavo di essere preparato in cartoni animati mi rendo conto che non li conosco manco tutti. Grazie mille... bellissima voce
Bellissimo! XD Comunque io tra le opzioni finali sapevo che in realtà le avventure vissute con Doraemon erano tutte un trip che Nobita si era fatto durante il coma oppure ce n'era un altro dove alla fine Doraemon tornava nel futuro e dopo anni Nobita riesce a sposare Shizuka... non ricordo bene, ma era qualcosa del genere XP
Stefano, sei riuscito a rendermi simpatico un cartone che ho sempre detestato. Non sono mai riuscito a superare il profondo fastidio causatomi dalla stupidità di Nobita.
Doraemon è come I Simpsons, non smette mai. A ogni nuova serie il futuro di provenienza del gattone robotico viene spostato in avanti e il presente aggiornato tecnologicamente, ma i personaggi non invecchiano e non si evolvono. Giusto per dire nella prima serie Doraemon proveniva dal lontano... 1990 XD
Sempre in tema di finali allegri io ne avevo sentito uno in cui si scopre che Nobita in realtà è sempre stato in coma e Doraemon non era altro che un pupazzetto messo dalla madre accanto al letto del suddetto e tutte le avventure erano frutto dei sogni dello sventurato in coma. Cmq come al solito ottimo lavoro ^^
EndToEnd6 guarda, anch'io ricordavo una cosa simile, ma non trovavo riscontri... Ora che so che lo ricordi anche tu, posso disdire l'appuntamento alla neuro deliri!
Ricordavo che non si chiamasse Nobita ma non riuscivo a ricordare il nome originale, Piffer sei un grande anche per questo, a scavare nelle nostre perdute e recondite memorie...
il numero uno Doraemon!!! XD complimenti come sempre! il film uscito di recente (che dobbiamo ancora vedere ) si diceva che rappresenta un altro finale
Desumo dal fatto che continuino a essere prodotte tutt'ora serie TV e film che Doraemon non avrà mai un finale. Mai. Trovo fra l'altro molto coraggiosa la scelta di non "aggiornare" i personaggi con gli ultimi ritrovati della tecnologia del XXI secolo, come smartphone e tablet. Continuano a vivere in questa periferia di Tokio degli anni '60 e in fondo è molto gradevole. Alla madre di Nobita andrebbe comunque dato il premio Peggior Mamma dell'Anno. Capace solo di sgridare il figlio invece che aiutarlo a studiare (sei una casalinga porca di quella miseria) e che non si accorge che è quotidianamente vittima di atti di bullismo da parte dei suoi "amici". Mah
Ancora un buon riassunto (come sempre amo tutti i riferimenti retrò per noi "vecchietti" ai doppiaggi e le sigle di una volta). Questo forse però poteva venire un po' meglio, manca qualcosina... ad esempio non hai nemmeno nominato l'immancabile tasca quardidimensionale, o il fatto che Doraemon sia cicciato fuori dal futuro DA UN CASSETTO xD.... mandato per altro dal Nobita del futuro per autare se stesso da bambino (una cosa molto alla Terminator insomma) il che fa pensare che il Nobita del futuro alla fine ce l'ha fatta. Ma vabbè più o meno può andare. Il tuo vero punto di forza sono le trovate come "Stillyforme"!..... Abbasso le mani! :D
Raffaele Federico Hai ragione, Raffaele :) Purtroppo, volendo solo dare qualche "pennellata" moltissime cose non le cito... spero che comunque non abbia fatto troppo schifino 'sto video! Ciao!
Stefano Piffer No no no!! Ma che troppo schifino, anzi, è stato forte!! I tuoi video sono sempre fantastici, io li adoro! :D Che poi non tutti tutti possono sempre essere la perfezione assoluta ma vabbè, e grazie!... Ma non ti preoccupare, qua siamo di bocca buona! ;) Continua così!
Ehi, mi è venuta in mente una cosa... C'è una puntata di Doraemon che si chiama "La moglie di Nobita" in cui Doraemon e Nobita vanno nel futuro per vedere con chi (e se) Nobita si è sposato. Io ho visto solo l'inizio in TV, ma forse durante il resto della puntata potrebbe venir rivelato qualcosa riguardo a Doraemon...
Sei riuscito a rendermi simpatico un cartone che ho sempre odiato. Non sono mai riuscita a superare l'ostacolo del profondo fastidio causatomi dalla stupidità epocale di Nobita >.
fortissimo Stefano!!!!!!!!!! e poi il cameo riservato a Lilletta Ely e al suo gattone nero è stupendo. Ps: come finale di Doraemon preferisco il primo. però pure il secondo è originale :-)
MITICISSIMOOOOOOO!!!!! come sempre del resto! Doraemon era uno dei miei cartoni animati preferiti! ma da piccola non avevo mai fatto caso che non avesse una fine.... ç_ç comunque voterò per Stefano Piffer!
doraemon.. era un cartone animato che guardavo sempre da piccolo :)) i tuoi video sono spassosi come sempre.. mi fanno compagnia e mi divertono molto :)) e non me ne perdo mai uno ;))) grandee ;))) Stefano Piffer
Sai Stefano il doppiaggio di questo cartone resterà un mistero, non capirò mai tutti questi cambiamenti fra le due versioni (e la scelta dei nomi che è orripilante! >_
C'è pure il gatto senza nome di Maria Antonietta in un episodio di Lady Oscar, felino che la viscontessa di Noailles prende incautamente in braccio ricavandone una sonora graffiata
@@gabrielesolletico6542 Sì, proprio Spank. Tra l'altro, l'idea di farlo "parlare" ( virgolette dovute, non è che emettesse delle catene fonatorie propriamente dette) è frutto dell'edizione italiana.
Ci sarebbe un quarto finale. Doraemon, stanco di Nobita e del suo continuo combinare guai ed essere inutile, dà un falso chuski (non ho idea di come si scriva) allo stesso e gli dice che serve a esaudire tutti i desideri. In realtà esso è una pistola camuffata. Così gli spiega il funzionamento : mettere la canna in bocca e premere il grilletto. Possiamo immaginare il finale. P.S. È il mio finale preferito P.P.S. Sono una persona orribile.
In realtà questo chusky è davvero esistito (però solo nella serie del 1979) dove dentro ci mettevi dei proiettili rossi e neri e poi ti sparavi alla tempia e in base al proiettile che sceglievi ti davano fortuna o sfortuna
Io adoro i tuoi video, almeno quanto quelli di Lilietta 😂😂, grande! Cmq Nobita non l'ho mai sopportato, mi è stato sempre sul... La insomma 😉😁, però Doraemon era stupendo, mi ricordava molto il Super Telegattone 😄(purtroppo anch'io ho una certa, ma gli anime mi piacciono ancora). Piuttosto, non sapevo che fosse finito!? Allora film e serie degli ultimi anni sono dei remake? Ultima cosa, da buon Marchigiano qual sono, posso dirti che le fatine Winx qualche anno fa, sono state nominate Ambasciatrici della regione e pure "ragazze immagine" (😉😁😂) in uno spot per il turismo su reti nazionali. Ci sta, in fondo loro sono davvero Made in Marche 😉. Complimenti ancora per il tuo canale
Sulla rete avevo trovato anche un quarto finale. Nobita si svegli dal coma dovuto a un incidente (alcuni aggiungono, senza arti) e trova affianco a se il pupazzo di doraemon, capendo di avere sognato tutto durante il coma.
Fabio Cuoghi Anche su "I Puffi" è circolata questa teoria, dove Gargamella si risveglia da un lungo sonno, scoprendo che i Puffi in realtà non esistono. A lungo si è pensato che questa fosse la trama dell' ultimo episodio, ma in realtà l' ultimo episodio de "I Puffi" è un episodio come tutti gli altri, quindi è come se il cartone non avesse una fine. Francamente io non ho mai creduto a questa teoria, perché mi è sempre sembrata assurda.
Matteo Natale si pure io. Sono tutte teorie assurde e uguali. Stessa sorte teorica, inventata anche per Holly e Benni, per Tommy la stella dei j. , per ranma e molti altri senza una fine. ...compreso il bimbo eterno dei pokemon.
Io sono per il finale numero due. Lo so, sono cinico e spietato! Questo lo ricordo bene, anche se a dire il vero le mie docenti scolastiche lo vedevano come un qualcosa di poco istruttivo XD Al solito, complimentazzi!
Questo video mi ha fatto morire dal ridere, sei sempre più bravo! X me il vero finale è il primo dove tra l'altro Nobita sposava Shizuka alla fine! Sì voterò per te! No beh gli ombrellini sulle scarpe... le ragazze non indosseranno più le calze coi tacchi nei giorni di pioggia :) A Lilletta che ruolo riservererai una volta eletto?
bellissima la prima teoria del finale di Doraemon, dove finalmente Nobita capisce l'importanza dello studio e Doraemon raggiunge lo scopo della sua missione. Fossi stato Doraemon lo avrei preso a schiaffoni Nobita spesso e volentieri XD
A dire il vero c'è una puntata dove fa vedere che Doraemon si guasta, arriva dal futuro sua sorella e porta Nobita nel futuro. Li Nobita incontra se stesso adulto, ingegnere di non so cosa... incontrano un vero tecnico che gli da un chuschi per aggiustare Doraimon ma alla fine risulta inutile e finisce che il micio strampalato viene riportato nel suo tempo, resettato e non ricorda una mazza ma dopo varie peripezie Nobita inserisce una sorta di memoria che, non si sa né quando né come, Doraimon diede a Nobita... Doramicio stranbo riprende la memoria ma Nobita, come al solito, combina un casino dei suoi e... la storia continua. Son passai più di 40 anni quindi non chiedetemi che puntata era... Però dai, era divertente vedere che attrezzi usavano, a me basterebbe l'elica che si piazzavano in testa per volare 😆
Ahahahaha ho riso per tutto il tempo xD Peccato che l'autore è morto, sono molto curiosa di sapere come doveva finire in realtà questo anime La mia infanzia rovinata... T.T P.S: Vorrei tanto vedere il film che era uscito al cinema! :D
non ho mai visto un singolo episodio per intero, solo pezzettini accaso qui e la negli anni, indi per cui non conosco questo cartone, so solo che, le poche volte che mi è capitato di vedere qualcosa, mi è risultato del tutto indifferente e perciò l'ho lasciato perdere... però le pubblicità giappiche nelle quali jean reno recita vestito da doraemon le ho trovate divertenti :D
La sigla più simpatica del mondo!!! 😂🤣 ⬇️ 🎵🎶" Ho conosciuto un gatto, con una tasca in pancia, dove c'è dentro tutto, è Doraemon !! 🥰 Può volare su fino lassù, ecco l'aeroplano di bambù, te ne inventa mille, Doraemon! A me mi PIACERESSE un robot, che FAREBBE i compiti miei, il PIÙ MEGLIO di tutta la scuola farei! HUH!! Doraemon, Doraemon.. 🎶🎵 😜🤪
È la prima volta che sento i nomi diversi (io sapevo Nobita, Shizuka, Gian e Suneo, mai sentiti altri); e anche la sigla, non l'avevo mai sentita quella che hai messo in questo video. Comunque, di nome italiano con la N c'è Nicola, più comune dei due che hai messo (soprattutto Norberto).
Quindi io ho due gatti... mi preparo al dominio globale, cia'! Comunque mi sono persa l'edizione col nome guglia, che brivido freddo lungo la schiena xd
Ciao Stefano ho visto i tuoi ultimi video che belli !! Sei un grande ma come fai? Peccato mio figlio ha13 anni e non li capisce ... le nuove generazioni...
Doraemon doraemon che gatti spaziale, solo tu ci regali dei gagdget speciali, ma chissà come mai quando poi ce li dai, siamo sempre in mezzo a mille guai! Infanzia *.*
io sapevo anche del finale dove nobita in come si risveglia e si accorge che Doraemon e tutte le avventure che hanno vissuto insieme erano solo un sogno fatto durante il coma. comunque video bellissimo
Ahha doraemon è nella mia classifica di cartone odiato!!! Il riassunto rende molto Anchio voterò per te :) grande Stefano piffer!!! Io voglio lady oscar ministro della giustizia si può ?
Bell video!! pero hai dimenticato artemis ben 2 volte quando indicavi tutti i gatti e per il fatto che anche artemis e' un felino parlante che parla con la voce di Pietro Ubaldi ahahh ^_^ cmq bravo!
Guglia/Guglielmo .era doppiato in versione alterna, da Massimo Corizza (un attore/doppiatore che mi piaceva di più del prezzemolino Davide Garbolino) e Marco Ioannucci (che nei primi anni'80 era un doppiatore che rischiava di diventare il Davide Garbolono romano, vista la voce da topino che usava per Bero di "Bem", invece, scompare nel dimenticatoio dopo aver doppiato il capitano della squasdra di basket di "Gigi la trottola").
Da notare che la prima voce di Doraemon è di Liù Bosisio, la mitica signora Pina della serie di Fantozzi.... Mentre la voce di Nobita/Guglielmo era di Massimo Corizza (Daigo di Gordian,o, per i più giovani, Shon Chan)
Ma si, i finali alternativi riguardano quasi tutti coma, sogni, fantasie e pupazzetti. Quando ero piccino picciò e vedevo qualche episodio a caso, non sapevo mica che era un robot proveniente dal futuro. ... Dopotutto, c'erano così tante cose "fantasiose" nei cartoni-tipo che giravano allora, che in un gatto azzurro gigante parlante non c'era assolutamente nulla di strano.
Uhè, ma è già la seconda volta che vedo far capolino dai tuoi video l'inconfondibile pelata del mitico capitano Jean-Luc Picard, eri mica un fan di Star Trek TNG? :)
Questo cartone non l'ho mai seguito perché lo trovo adatto ad una età pre-scolare (sotto i 6 anni), però lo conosco perché è molto famoso. per quanto riguarda il finale alternativo, sapevo che ce n'era anche uno molto macabro, dove Doraemon dava una pistola al bambino e gli diceva di spararsi, e il bambino si uccideva. poi Doraemon tornava nel futuro.
Io sapevo che la seconda opzione era la vera conclusione peccato che su boing facciano le nuove puntate.. Certo non lo sapevo che l'autore era morto prematuramente D: Comunque bravo Piffer :)
...sarò nostalgico, (classe '76), ma preferisco la prima sigla con i vecchi nomi dei personaggi. Concordo con I'ipotesi del primo finale. Scusa Cristina ma sei sempre in mezzo come il prezzemolo! Evviva le vecchie sigle .
Ridendo e scherzando mi stupisco che un cartone con una trama così semplice e ripetiva sia considerato l'ambasciatore del Giappone o simili( altri candidati erano Tottoro di Miyazaki e Astro Boy.....) sarà forse un po' colpa del nostro doppiaggio che noi italiani tendiamo ha sottovalutarlo ma secondo me Doraemon da il meglio di se nei film animati visto che ne ho visto qualcuno e mi più piacevano più quelli rispetto alla serie regolare.....
Il cartone più famoso e onnipresente dell'universo! Lo stanno ridando in TV e sia la serie vecchia che quella nuova stavolta conservano i nomi originali per fortuna.... Zippo? ZIPPO?!!! Suneo si rivolterà nella tomba, anche se ammetto che il nome Guglia un po' mi è rimasto nel cuore, nostalgia canaglia xD In questo anime ricco di insegnamenti e valori, era possibile osservare le fantastiche perversioni giapponesi, quante volte la povera Shizuka è stata vittima di svolazzamenti di gonna o intrusioni nel suo bagno xD
Non vorrei sbagliarmi, ma Guglia era il nomignolo di Guglielmo...fatto sta che le prime generazioni di traduttori e doppiatori di stroppole e pronunce errate ne hanno prodotte a iosa...tipo il karate di Shaolin, quando è noto che il karate è un'arte marziale giapponese e nel monastero cinese di Shaolin, s'insegna il kung fu. Oppure il castello di Grey Skull che, pronunciato male, diventa la "scuola grigia" invece del "teschio grigio"...ma gli vogliamo bene comunque!
Io non avrò un gatto con la tasca piena di millemila oggetti capaci di esaudire desideri...ma posso garantire che nella mia borsa si può trovare di tutto di più: non a caso, è universalmente conosciuta come Borsa di Doraemon! XD (A proposito di felini, ci starebbe un bel riassunto di Kimba il Leone Bianco: che ne dici?)
In realtà il finale lo si trova nel film:Doraemon è obbligato ad andate,poiché il suo "contratto" è scaduto,e come ultimo chusky (o in qualunque modo si scriva) dà a Nobita una specie di "coso" che fa avverare le bugie così quando Nobita,durante una crisi,comincia a gridare che il gatto blu non ritornerà più lui esce dal cassetto/macchina del tempo... O almeno questo è quello che ricordo io 😅
Lilly dei bon bon nella versione originale si chiama Merumo (pronuncia Melmo), Gigi "la trottola" Sullivan è Kappei Sakamoto, non capisco da dove viene 'sta regola del nome.
amo i riferimenti a sailor moon che infili qua e là! :D comunque manca il 4° ipotetico finale, cioè quello che sapevo io, l'onnipresente finale scontato: il protagonista ha sognato tutto e doraemon non è altro che il suo peluche!
Ma come lo vedi il finale alla "Terminator", Guglia studia, diventa ingegnere e sarà proprio lui, nel futuro a progettare Doraemon? (un po' forzato, mi rendo conto, dato che nel futuro di Doraemon il bimbetto è bell'e morto...)
l 80% in jappone voto' per la prima ipotesi per il finale del manga,ci fu una ristampa in Italia...ma chi come me,conosceva il cartone gia dal 1982 (fascia pomeridiana all'interno di un programma dove cera il compianto Fabrizio Frizzi) preferisce quel doppiaggio con quella voce strana
il nominativo "guglia" venne dato per il fatto che all'inizio della vecchia serie il bambino disse di chiamarsi GUGLIELMO, quindi Guglia era La sua abbreviazione. Come Giovanni = Giova. Alberto = ALbe, ecc
Io una volta ho visto un altro finale(inventato da un fan che ne aveva fatto un anime). In questo si scopre che Novita in realtà è un bambino in coma, e che il suo cervello si è costruito un mondo parallelo con il giocattolo che gli era stato regalato il giorno del suo incidente (un pupazzo di nome Doraimon, per l'appunto). L'ultima scena vede Novita girare un occhio nel suo lettino d'ospedale, guardare il pupazzo e piangere.... Di gioia?.... Io l'ho trovato bellissimo.
Ogni volta che fisso il mio gatto negli occhi aumenta la mia consapevolezza che un giorno sarà lui a dominare la casa, e non solo... Comunque per ringraziarti del cameo e della menzione Indy ha detto che voteremo per te, accompagnando il gesto facendoti dono della penna trasformabile di Sailor Neptune cosicchè tu possa lanciare "Maremoti di Nettuno" a nastro!
Scherzi a parte grazieeee :D
e' un gatto, rassegnati, comanda già lui in casa xD
Lilletta Ely nooooooo, adesso voglio la penna con su il tridente!
Non avevo capito.
Non avevo proprio capito.
Per tutto 'sto tempo credevo che l'avatar di Lilletta rappresentasse Smooth McGroove...
Oh cielo. Perdono, enorme perdono.
lilletta me l aspettavo il tuo commento ahahhahahah
Il mio gatto invece si chiama Cindy 😊
Bellissimo lavoro, come sempre.
Io pensavo che non fosse semplicemente il 'tecnico', ma che direttamente era lui che diventava il creatore e proprietario della fabbrica di Doraemon.
“ Candy .... no tu rimani lì che l’Italia è già messa male “ 😂😂😂😂 ahahahahahah
:D :D :D
Da piccola non mi interessava per niente... nemmeno a mio figlio del 2000 piaceva più di tanto.. ora con le mie figlie più piccole non ne perdiamo una puntata... e quando ho fatto loro vedere una puntata primi anni '80... si sono fatte delle belle risate, solo a sentire i nomi!!!
Grazie per i tuoi fantastici video!!!
Grandissimo!
Aspettavo da tanto che facessi Doraemon, è sempre stato uno dei miei cartoni preferiti!
Fantastico.
Stefano 👍. Complimenti sei veramente molto bravo!! Io che pensavo di essere preparato in cartoni animati mi rendo conto che non li conosco manco tutti. Grazie mille... bellissima voce
Bellissimo! XD Comunque io tra le opzioni finali sapevo che in realtà le avventure vissute con Doraemon erano tutte un trip che Nobita si era fatto durante il coma oppure ce n'era un altro dove alla fine Doraemon tornava nel futuro e dopo anni Nobita riesce a sposare Shizuka... non ricordo bene, ma era qualcosa del genere XP
Stefano, sei riuscito a rendermi simpatico un cartone che ho sempre detestato. Non sono mai riuscito a superare il profondo fastidio causatomi dalla stupidità di Nobita.
A torakiki dovresti proprio dedicare 4 minuti, è il nostro mito! Felice und kontento ya!
Doraemon è come I Simpsons, non smette mai. A ogni nuova serie il futuro di provenienza del gattone robotico viene spostato in avanti e il presente aggiornato tecnologicamente, ma i personaggi non invecchiano e non si evolvono.
Giusto per dire nella prima serie Doraemon proveniva dal lontano... 1990 XD
Sì, nel manga viene dal 1991 mi pare...
Mitico piffero!!! Mi hai fatto tornare all'infanzia..... Forza '80!!!
Ciao Marco! Grazie mille!
Sempre in tema di finali allegri io ne avevo sentito uno in cui si scopre che Nobita in realtà è sempre stato in coma e Doraemon non era altro che un pupazzetto messo dalla madre accanto al letto del suddetto e tutte le avventure erano frutto dei sogni dello sventurato in coma. Cmq come al solito ottimo lavoro ^^
EndToEnd6 guarda, anch'io ricordavo una cosa simile, ma non trovavo riscontri... Ora che so che lo ricordi anche tu, posso disdire l'appuntamento alla neuro deliri!
Ricordavo che non si chiamasse Nobita ma non riuscivo a ricordare il nome originale, Piffer sei un grande anche per questo, a scavare nelle nostre perdute e recondite memorie...
Geppo Gerardi grazie Geppo!
il numero uno Doraemon!!! XD
complimenti come sempre!
il film uscito di recente (che dobbiamo ancora vedere ) si diceva che rappresenta un altro finale
SamyConsu88 E avanti con un altro finale! Venghino, signori, venghino! :D
ahah cosi i fans avranno una più amplia scelta
Desumo dal fatto che continuino a essere prodotte tutt'ora serie TV e film che Doraemon non avrà mai un finale. Mai. Trovo fra l'altro molto coraggiosa la scelta di non "aggiornare" i personaggi con gli ultimi ritrovati della tecnologia del XXI secolo, come smartphone e tablet. Continuano a vivere in questa periferia di Tokio degli anni '60 e in fondo è molto gradevole.
Alla madre di Nobita andrebbe comunque dato il premio Peggior Mamma dell'Anno. Capace solo di sgridare il figlio invece che aiutarlo a studiare (sei una casalinga porca di quella miseria) e che non si accorge che è quotidianamente vittima di atti di bullismo da parte dei suoi "amici". Mah
Ahahahahahahahah! Sei sempre più geniale Piffer :') comunque... dio, quei finali... D:
Ancora un buon riassunto (come sempre amo tutti i riferimenti retrò per noi "vecchietti" ai doppiaggi e le sigle di una volta). Questo forse però poteva venire un po' meglio, manca qualcosina... ad esempio non hai nemmeno nominato l'immancabile tasca quardidimensionale, o il fatto che Doraemon sia cicciato fuori dal futuro DA UN CASSETTO xD.... mandato per altro dal Nobita del futuro per autare se stesso da bambino (una cosa molto alla Terminator insomma) il che fa pensare che il Nobita del futuro alla fine ce l'ha fatta. Ma vabbè più o meno può andare. Il tuo vero punto di forza sono le trovate come "Stillyforme"!..... Abbasso le mani! :D
Raffaele Federico Hai ragione, Raffaele :) Purtroppo, volendo solo dare qualche "pennellata" moltissime cose non le cito... spero che comunque non abbia fatto troppo schifino 'sto video! Ciao!
Stefano Piffer No no no!! Ma che troppo schifino, anzi, è stato forte!! I tuoi video sono sempre fantastici, io li adoro! :D Che poi non tutti tutti possono sempre essere la perfezione assoluta ma vabbè, e grazie!... Ma non ti preoccupare, qua siamo di bocca buona! ;) Continua così!
Ehi, mi è venuta in mente una cosa...
C'è una puntata di Doraemon che si chiama "La moglie di Nobita" in cui Doraemon e Nobita vanno nel futuro per vedere con chi (e se) Nobita si è sposato. Io ho visto solo l'inizio in TV, ma forse durante il resto della puntata potrebbe venir rivelato qualcosa riguardo a Doraemon...
Sei riuscito a rendermi simpatico un cartone che ho sempre odiato. Non sono mai riuscita a superare l'ostacolo del profondo fastidio causatomi dalla stupidità epocale di Nobita >.
Selandra81 Diciamo che nessuno si augurerebbe un figlio come lui ;)
allora non solo a me nobita stava sulle palle? grazie a dio non sono solo
fortissimo Stefano!!!!!!!!!! e poi il cameo riservato a Lilletta Ely e al suo gattone nero è stupendo.
Ps: come finale di Doraemon preferisco il primo. però pure il secondo è originale :-)
Rebel Angel Grazie!
:-) e' un piacere!
MITICISSIMOOOOOOO!!!!! come sempre del resto! Doraemon era uno dei miei cartoni animati preferiti! ma da piccola non avevo mai fatto caso che non avesse una fine.... ç_ç comunque voterò per Stefano Piffer!
Sara Fortino :* :*
doraemon.. era un cartone animato che guardavo sempre da piccolo :)) i tuoi video sono spassosi come sempre.. mi fanno compagnia e mi divertono molto :)) e non me ne perdo mai uno ;))) grandee ;))) Stefano Piffer
sardinianguy841 sempre gentilissimo! Grazie!
Fai troppo ridere con queste battute in questi video !!! continua così !!! Sei grande 😃👍
Ma grazie! Felice che ti piacciano!
Sai Stefano il doppiaggio di questo cartone resterà un mistero, non capirò mai tutti questi cambiamenti fra le due versioni (e la scelta dei nomi che è orripilante! >_
Non ho parole oggi sia tu e sia Lilletta vi siete superati. XD
Ifrittuccia davvero? Ma grazie!
C'è pure il gatto senza nome di Maria Antonietta in un episodio di Lady Oscar, felino che la viscontessa di Noailles prende incautamente in braccio ricavandone una sonora graffiata
Bravo come sempre :-)
Ma non è per caso uscito un film in cui doraemon viene richiamato nel futuro perchè la sua missione è conclusa?
Siii, ho pianto. 🥺
E il grande Stefano colpisce ancora: "Vota Stefano Piffer"........"PIFFER FOR PRESIDENT"!!! Continua così grandissimo. ;)
Buio0209 yeah! Graaaaazie mille!
2:12 la cosa bella è che a doppiare in quel modo era la mitica Signora Pina (Liù Bosisio), moglie del rag. Ugo Fantocci ;)
Petardo238 Esatto! :D
Nonché voce italiana di Marge Simpson!
E in quel periodo doppiava pure Hello Spank
@@jmorlar2852 Ah sì? E chi era lei? Proprio Spank?
@@gabrielesolletico6542 Sì, proprio Spank. Tra l'altro, l'idea di farlo "parlare" ( virgolette dovute, non è che emettesse delle catene fonatorie propriamente dette) è frutto dell'edizione italiana.
Ubaldi l'ho sentito in tutte le salse da non so quanto ma con Doraemon è perfetto.
Ci sarebbe un quarto finale.
Doraemon, stanco di Nobita e del suo continuo combinare guai ed essere inutile, dà un falso chuski (non ho idea di come si scriva) allo stesso e gli dice che serve a esaudire tutti i desideri. In realtà esso è una pistola camuffata.
Così gli spiega il funzionamento : mettere la canna in bocca e premere il grilletto.
Possiamo immaginare il finale.
P.S. È il mio finale preferito
P.P.S. Sono una persona orribile.
Scorpion467 Sarai orribile ma ho riso di gusto! :D
la 1
Scorpion467 Hai vinto tutto 😂😂🖒🖒
Sono anche io una persona orribile:ho riso male a leggerlo😂😂😂😂😂
In realtà questo chusky è davvero esistito (però solo nella serie del 1979) dove dentro ci mettevi dei proiettili rossi e neri e poi ti sparavi alla tempia e in base al proiettile che sceglievi ti davano fortuna o sfortuna
Be Stefano Piffer ministro del divertimento dagli anni 80 fino ad ora lo voterei subito😁👍👏
Io adoro i tuoi video, almeno quanto quelli di Lilietta 😂😂, grande! Cmq Nobita non l'ho mai sopportato, mi è stato sempre sul... La insomma 😉😁, però Doraemon era stupendo, mi ricordava molto il Super Telegattone 😄(purtroppo anch'io ho una certa, ma gli anime mi piacciono ancora). Piuttosto, non sapevo che fosse finito!? Allora film e serie degli ultimi anni sono dei remake?
Ultima cosa, da buon Marchigiano qual sono, posso dirti che le fatine Winx qualche anno fa, sono state nominate Ambasciatrici della regione e pure "ragazze immagine" (😉😁😂) in uno spot per il turismo su reti nazionali. Ci sta, in fondo loro sono davvero Made in Marche 😉. Complimenti ancora per il tuo canale
filippo carboni grazie davvero, filippo! :D
Rassegnamoci e facciamo una statua a Indy;-)
Sempre bravissimo!
Se nessuno lo dice lo dico io. La pista che dà la prima sigla, che trovo anche un filo commuovente, a quella della pur mitica Cristina, è tanta!
Sulla rete avevo trovato anche un quarto finale.
Nobita si svegli dal coma dovuto a un incidente (alcuni aggiungono, senza arti) e trova affianco a se il pupazzo di doraemon, capendo di avere sognato tutto durante il coma.
Fabio Cuoghi Anche su "I Puffi" è circolata questa teoria, dove Gargamella si risveglia da un lungo sonno, scoprendo che i Puffi in realtà non esistono. A lungo si è pensato che questa fosse la trama dell' ultimo episodio, ma in realtà l' ultimo episodio de "I Puffi" è un episodio come tutti gli altri, quindi è come se il cartone non avesse una fine. Francamente io non ho mai creduto a questa teoria, perché mi è sempre sembrata assurda.
Matteo Natale si pure io.
Sono tutte teorie assurde e uguali.
Stessa sorte teorica, inventata anche per Holly e Benni, per Tommy la stella dei j. , per ranma e molti altri senza una fine. ...compreso il bimbo eterno dei pokemon.
@@fabiocuoghi3639 Ranma ha una fine nel manga
Io sono per il finale numero due. Lo so, sono cinico e spietato! Questo lo ricordo bene, anche se a dire il vero le mie docenti scolastiche lo vedevano come un qualcosa di poco istruttivo XD
Al solito, complimentazzi!
Damiano Merlin Ahahah, grazie!
Io non l'ho mai potuto sopportare da bambina. Odio fin dalla prima puntata. Ma comunque, bel video! ;D
Mughetto Nella Neve :D grazie!
Dopo questo video romperò le scatole ai miei genitori per comprarmi un gatto! :D
ahahahaah
Buongiorno ~.●
Meglio di no sono dei CAGACAZZI INCREDIBILI
@@francescotv3387 Ma che cacchio dici?
Ma adottalo in un gattile, non "comprarlo"...
Questo video mi ha fatto morire dal ridere, sei sempre più bravo!
X me il vero finale è il primo dove tra l'altro Nobita sposava Shizuka alla fine!
Sì voterò per te!
No beh gli ombrellini sulle scarpe... le ragazze non indosseranno più le calze coi tacchi nei giorni di pioggia :)
A Lilletta che ruolo riservererai una volta eletto?
DadaNedo Lilletta Ely ha già un paio di assessorati all'Universo... una cosetta umile umile, insomma :D
Stefano Piffer
Muah ah ah ottimo!
Comunque tu e Lilletta iniziate ad insospettirmi..eheheh
Anastasia Ev-fan Lilletta Ely , la nostra copertura sta saltando... Scopriranno che siamo la stessa persona!
Stefano Piffer
Porca miseria, lo sapevo che prima o poi ci avrebbero scoperto, mannaggia!
Lilletta Ely aveste un fandom di quelli parecchio strani sareste una sorta di OTP
otpp siiii ahahahaha
Ahahahahahhahahahah
bellissima la prima teoria del finale di Doraemon, dove finalmente Nobita capisce l'importanza dello studio e Doraemon raggiunge lo scopo della sua missione. Fossi stato Doraemon lo avrei preso a schiaffoni Nobita spesso e volentieri XD
A dire il vero c'è una puntata dove fa vedere che Doraemon si guasta, arriva dal futuro sua sorella e porta Nobita nel futuro. Li Nobita incontra se stesso adulto, ingegnere di non so cosa... incontrano un vero tecnico che gli da un chuschi per aggiustare Doraimon ma alla fine risulta inutile e finisce che il micio strampalato viene riportato nel suo tempo, resettato e non ricorda una mazza ma dopo varie peripezie Nobita inserisce una sorta di memoria che, non si sa né quando né come, Doraimon diede a Nobita... Doramicio stranbo riprende la memoria ma Nobita, come al solito, combina un casino dei suoi e... la storia continua. Son passai più di 40 anni quindi non chiedetemi che puntata era... Però dai, era divertente vedere che attrezzi usavano, a me basterebbe l'elica che si piazzavano in testa per volare 😆
Stefano tu mi fai troppo morire dalle risate !! troppoo xD
Giacomo Formicola Grazie, Giacomo!
Ahahahaha ho riso per tutto il tempo xD
Peccato che l'autore è morto, sono molto curiosa di sapere come doveva finire in realtà questo anime
La mia infanzia rovinata... T.T
P.S: Vorrei tanto vedere il film che era uscito al cinema! :D
non ho mai visto un singolo episodio per intero, solo pezzettini accaso qui e la negli anni, indi per cui non conosco questo cartone, so solo che, le poche volte che mi è capitato di vedere qualcosa, mi è risultato del tutto indifferente e perciò l'ho lasciato perdere... però le pubblicità giappiche nelle quali jean reno recita vestito da doraemon le ho trovate divertenti :D
La sigla più simpatica del mondo!!! 😂🤣 ⬇️
🎵🎶" Ho conosciuto un gatto, con una tasca in pancia,
dove c'è dentro tutto,
è Doraemon !! 🥰
Può volare su fino lassù,
ecco l'aeroplano di bambù,
te ne inventa mille, Doraemon!
A me mi PIACERESSE un robot,
che FAREBBE i compiti miei,
il PIÙ MEGLIO di tutta la scuola farei! HUH!! Doraemon, Doraemon.. 🎶🎵 😜🤪
Grande Piffer come al solito, ma ti sei dimenticato di dire che Shizuka è una povera ragazza che non chiude mi gli occhi ahahahhahahaha!
Ahah è vero!
Lol
È la prima volta che sento i nomi diversi (io sapevo Nobita, Shizuka, Gian e Suneo, mai sentiti altri); e anche la sigla, non l'avevo mai sentita quella che hai messo in questo video. Comunque, di nome italiano con la N c'è Nicola, più comune dei due che hai messo (soprattutto Norberto).
Io ODIO profondamente Doraemon... amo però il tuo riassunto.
Son contenta di essermi almeno risparmiata il primo doppiaggio :D
Al prossimo video :D
NozomiChan89 diciamo che il primo doppiaggio susi ita nostalgia per chi ha qualche primavera in più... :) ciao e grazie del commento! :D
Grande Pietro Ubaldi oltre a essere un grande doppiatore ha cantato le sigle dei cartoni come dimenticare insuperabili X men mitica canzone *_*
Quindi io ho due gatti... mi preparo al dominio globale, cia'!
Comunque mi sono persa l'edizione col nome guglia, che brivido freddo lungo la schiena xd
Due gatti? Pffffffffffffffffff! Io e i miei sei gatti domineremo la via lattea!!!!!
Ma solo io ho letto "tutti" i commenti per scoprire più finali possibili
Stefano Piffer for president! Sei mitico
Ma troppo carina!
Ciao Stefano ho visto i tuoi ultimi video che belli !! Sei un grande ma come fai? Peccato mio figlio ha13 anni e non li capisce ... le nuove generazioni...
Ornella Ama Grazie Ornella! se arrivo a fare qualcosa di più "moderno", provo a cimentarmi. :D Ciao e grazie ancora!
La prima voce di Doraemon era di Liù Bosisio, che fu anche la moglie di Fantozzi (oltre a Milena Vukotic).
Doraemon doraemon che gatti spaziale, solo tu ci regali dei gagdget speciali, ma chissà come mai quando poi ce li dai, siamo sempre in mezzo a mille guai!
Infanzia *.*
Certo che i giapponesi sono campioni nell'inventare finali depressivi!
io sapevo anche del finale dove nobita in come si risveglia e si accorge che Doraemon e tutte le avventure che hanno vissuto insieme erano solo un sogno fatto durante il coma. comunque video bellissimo
Ho sempre creduto che fosse un parente del nostro supertelegattone Oscar
Ahha doraemon è nella mia classifica di cartone odiato!!! Il riassunto rende molto Anchio voterò per te :) grande Stefano piffer!!! Io voglio lady oscar ministro della giustizia si può ?
We We, non trattarmi male le Winx, almeno quelle di prima. Non quelle di adesso. 😂 😂 😂 😂
Stefano Piffer, posso solo dirti: CHAPEAU!
...cmq ora ho una vocina che mi sta ripetendo "Vota Stefano Piffer"
Vitto J yeah :D
Si chiama Guglielmo nella vecchia serie! Guglia è solo il diminutivo con cui lo chiama Doraemon
Patrick Sirabella E' vero... Ma Guglia proprio non si può sentire :D
Ma così è pure peggio madò....
@@ziadadina29 raga non è neanche il peggiore dei traumi infantili che ci siamo beccati all’epoca a causa delle traduzioni e doppiaggi in italiano...
Winx patrimonio dell' Italia
Bell video!! pero hai dimenticato artemis ben 2 volte quando indicavi tutti i gatti e per il fatto che anche artemis e' un felino parlante che parla con la voce di Pietro Ubaldi ahahh ^_^ cmq bravo!
GiorgiaDXG Paro Hai ragione! In effetti sarebeb dovuto essere il primo a essere citato! :D
1:59 Luna Artemis e Diana? Dove li mettiamo?
si chiamava "Guglielmo Guglielmetti" abbreviato, Guglia :D !!! mi è rimasto impresso xX
Keiko-Chan pc
Guglia/Guglielmo .era doppiato in versione alterna, da Massimo Corizza (un attore/doppiatore che mi piaceva di più del prezzemolino Davide Garbolino) e Marco Ioannucci (che nei primi anni'80 era un doppiatore che rischiava di diventare il Davide Garbolono romano, vista la voce da topino che usava per Bero di "Bem", invece, scompare nel dimenticatoio dopo aver doppiato il capitano della squasdra di basket di "Gigi la trottola").
@@marcopoggi5491 ma sei sicuro? Il capitano di Gigi? Che cambiamento...
Da notare che la prima voce di Doraemon è di Liù Bosisio, la mitica signora Pina della serie di Fantozzi.... Mentre la voce di Nobita/Guglielmo era di Massimo Corizza (Daigo di Gordian,o, per i più giovani, Shon Chan)
Oddio solo ora mi rendo conto 2:12 che è vero : come Marge Simpson!
bravo, Piffer, bravo...
Ma si, i finali alternativi riguardano quasi tutti coma, sogni, fantasie e pupazzetti.
Quando ero piccino picciò e vedevo qualche episodio a caso, non sapevo mica che era un robot proveniente dal futuro.
...
Dopotutto, c'erano così tante cose "fantasiose" nei cartoni-tipo che giravano allora, che in un gatto azzurro gigante parlante non c'era assolutamente nulla di strano.
UomoPuzzle Esatto... che sarà mai un gatt che vola con un capellino a elica sulla crapa rotonda! Ai tempi c'era in effetti di tutto :)
Uhè, ma è già la seconda volta che vedo far capolino dai tuoi video l'inconfondibile pelata del mitico capitano Jean-Luc Picard, eri mica un fan di Star Trek TNG? :)
Guglia era il diminutivo di Guglielmo, se non sbaglio in un episodio Doraemon lo chiama Guglia Guglielmo ;-D
Complimenti Stefano :)
David Wokna Prasej GRazie mille!
Questo cartone non l'ho mai seguito perché lo trovo adatto ad una età pre-scolare (sotto i 6 anni), però lo conosco perché è molto famoso. per quanto riguarda il finale alternativo, sapevo che ce n'era anche uno molto macabro, dove Doraemon dava una pistola al bambino e gli diceva di spararsi, e il bambino si uccideva. poi Doraemon tornava nel futuro.
Io sapevo che la seconda opzione era la vera conclusione peccato che su boing facciano le nuove puntate.. Certo non lo sapevo che l'autore era morto prematuramente D:
Comunque bravo Piffer :)
+BlackMasera grazie mille!
...sarò nostalgico, (classe '76), ma preferisco la prima sigla con i vecchi nomi dei personaggi. Concordo con I'ipotesi del primo finale. Scusa Cristina ma sei sempre in mezzo come il prezzemolo! Evviva le vecchie sigle .
Shizuka, personaggio "stilliforme" 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Ridendo e scherzando mi stupisco che un cartone con una trama così semplice e ripetiva sia considerato l'ambasciatore del Giappone o simili( altri candidati erano Tottoro di Miyazaki e Astro Boy.....) sarà forse un po' colpa del nostro doppiaggio che noi italiani tendiamo ha sottovalutarlo ma secondo me Doraemon da il meglio di se nei film animati visto che ne ho visto qualcuno e mi più piacevano più quelli rispetto alla serie regolare.....
Andrea Micaloni Chissà... forse i temi, la semplicità del disegno... misteri insondabili...
Guglia sarebbe un diminutivo di Guglielmo... In originale nome e cognome è Nobita Nobi, qua abbiamo fatto Guglielmo Guglielmetti.
Il cartone più famoso e onnipresente dell'universo! Lo stanno ridando in TV e sia la serie vecchia che quella nuova stavolta conservano i nomi originali per fortuna.... Zippo? ZIPPO?!!! Suneo si rivolterà nella tomba, anche se ammetto che il nome Guglia un po' mi è rimasto nel cuore, nostalgia canaglia xD
In questo anime ricco di insegnamenti e valori, era possibile osservare le fantastiche perversioni giapponesi, quante volte la povera Shizuka è stata vittima di svolazzamenti di gonna o intrusioni nel suo bagno xD
Mark Roleplayer infatti non ho potuto usare metà delle immagini che ho trovato... UA-cam mi avrebbe chiuso il canale e anche la porta di casa! :D
Avresti avuto il fascino del galeotto, una bella cicatrice sulla guance e nessuno avrebbe più potuto resisterti xD
Non vorrei sbagliarmi, ma Guglia era il nomignolo di Guglielmo...fatto sta che le prime generazioni di traduttori e doppiatori di stroppole e pronunce errate ne hanno prodotte a iosa...tipo il karate di Shaolin, quando è noto che il karate è un'arte marziale giapponese e nel monastero cinese di Shaolin, s'insegna il kung fu. Oppure il castello di Grey Skull che, pronunciato male, diventa la "scuola grigia" invece del "teschio grigio"...ma gli vogliamo bene comunque!
Io non avrò un gatto con la tasca piena di millemila oggetti capaci di esaudire desideri...ma posso garantire che nella mia borsa si può trovare di tutto di più: non a caso, è universalmente conosciuta come Borsa di Doraemon! XD
(A proposito di felini, ci starebbe un bel riassunto di Kimba il Leone Bianco: che ne dici?)
Elisa Vergani Bello Kimba! E devo ammettere che anche nel mio zainetto c'è una sorta di porta spaziotemporale mica male... :D
Mi sa che abbiamo guardato troppe puntate di Doraemon...😁
Ma quanto era bello il doppiaggio della Liu "signora Pina" Bosisio, e in generale di tutti i doppiatori di quegli anni!
PS voto il finale n1
In realtà il finale lo si trova nel film:Doraemon è obbligato ad andate,poiché il suo "contratto" è scaduto,e come ultimo chusky (o in qualunque modo si scriva) dà a Nobita una specie di "coso" che fa avverare le bugie così quando Nobita,durante una crisi,comincia a gridare che il gatto blu non ritornerà più lui esce dal cassetto/macchina del tempo...
O almeno questo è quello che ricordo io 😅
Lilly dei bon bon nella versione originale si chiama Merumo (pronuncia Melmo), Gigi "la trottola" Sullivan è Kappei Sakamoto, non capisco da dove viene 'sta regola del nome.
Brava Giovanna, brava. 😂 😂 😂 😂
amo i riferimenti a sailor moon che infili qua e là! :D comunque manca il 4° ipotetico finale, cioè quello che sapevo io, l'onnipresente finale scontato: il protagonista ha sognato tutto e doraemon non è altro che il suo peluche!
il senso è quello del secondo
X Rosso si più o meno...
Se hai visto quella specie di "fumetto" è un fan-made
guardando questo video sono ancora più fiera dei miei 4 gatti
È normale che non sei ancora stata mangiata da loro?XD (Perchè Undyne è un pesce)
Peach Paty Sono un cazzo di pesce enorme
Votiamo Piffer! xD
Alter_gioia BGI yeeeeeee!
Per un mondo migliore xD yep xD
Io voto x Stefano Piffer !! Che ricordi!!! Sempre sul pezzo!!!
ma troppo gentile!
Ma come lo vedi il finale alla "Terminator", Guglia studia, diventa ingegnere e sarà proprio lui, nel futuro a progettare Doraemon? (un po' forzato, mi rendo conto, dato che nel futuro di Doraemon il bimbetto è bell'e morto...)
Gabriele Troscia ma sai che, tutto sommato, avrebbe un senso? :D
l 80% in jappone voto' per la prima ipotesi per il finale del manga,ci fu una ristampa in Italia...ma chi come me,conosceva il cartone gia dal 1982 (fascia pomeridiana all'interno di un programma dove cera il compianto Fabrizio Frizzi) preferisce quel doppiaggio con quella voce strana
il nominativo "guglia" venne dato per il fatto che all'inizio della vecchia serie il bambino disse di chiamarsi GUGLIELMO, quindi Guglia era La sua abbreviazione. Come Giovanni = Giova. Alberto = ALbe, ecc
Guglia era il diminutivo di Guglielmo...eh si.. lo avevano chiamato proprio Guglielmo.
il 1 finale è più bello dei altri due
3:20
Attenzione ai messaggi, bevi sempre cola, subliminali XD
P.s. Ti voto!
Giordano Wiquel funziona! adesso mi compro due lattine...
AAAAAHh ! Che forte sto video !
Gloria Trovato :D grazie!
Io una volta ho visto un altro finale(inventato da un fan che ne aveva fatto un anime). In questo si scopre che Novita in realtà è un bambino in coma, e che il suo cervello si è costruito un mondo parallelo con il giocattolo che gli era stato regalato il giorno del suo incidente (un pupazzo di nome Doraimon, per l'appunto). L'ultima scena vede Novita girare un occhio nel suo lettino d'ospedale, guardare il pupazzo e piangere.... Di gioia?.... Io l'ho trovato bellissimo.
Sto guardando tutti i tuoi video 😂
Ma grazie!
@@stefanopiffer74 mi stai facendo scompisciare 😂😂😂😂
Guglia è il diminutivo di Guglielmo.