ITALO SVEVO - la vita e "La coscienza di Zeno"
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- Se ti piacciono parole, frasi e citazioni in Latino e Greco, le ho raccolte in un libro per te: amzn.eu/d/dHtCGhO
Italo Svevo è l'autore di un romanzo famosissimo di inizio Novecento, "La coscienza di Zeno", che per la prima volta si avvale della psicoanalisi per spiegare l'inconscio e le malattie di Zeno Cosini, l'inetto più noto della letteratura italiana.
Svevo, in realtà Ettore Schmitz, è di Trieste, e lì assorbe tutte le novità che una città di confine, cosmopolita e europea può fornire: le riporterà nei suoi romanzi.
In questa videolezione si fa un riassunto della personalità dell'autore, della sua vita e della sua opera principale.
=======================================================
#italosvevo #lacoscienzadizeno #letteraturaitaliana
Seguimi su Instagram: / coluzzidaniele
Seguimi su TikTok: / coluzzidaniele
Guarda le altre videolezioni: / profdanielecoluzzi
La tua esposizione è tanto semplice quanto completa per capire l'argomento. Da come esponi l'argomento si sente quanta passione ci metti. Complimenti.
Ciao h
0:48 - 5:45 vita di Italo Svevo 5:45 - 8:58 La coscienza di Zeno
semplicemente grazie! Domani ho la prima prova di italiano e questo video mi ha davvero aiutata a rinfrescare la memoria. i suoi video sono un must-watch per tutti i maturandi in crisi in questo momento ;)
a un anno di distanza cosa ne pensi della maturità?
@@mnstrvck onestamente penso che sia stata una delle prove più difficili che la vita mi abbia posto davanti. Anche ora, paragonandolo al ritmo più rilassato degli esami universitari, posso solo confermare la mia ansia di quel lontano giorno. Un consiglio a tutti i maturandi: vi prego, non pensate troppo al voto e alla buona riuscita del vostro esame; alla fine per me è contato il percorso e l’impegno che ho messo fino ad allora e non la “performance”. Niente ansia, niente panico, pensate solo che dopo finalmente sarete liberi e maturi. Ovviamente questa è stata la mia esperienza puramente personale e ognuno si può sentire libero di differire
@@Stillamariss grazie 😭 io ho l'esame tra 2 giorni e sono abbastanza in ansia. sono sempre stata una da voti alti ma questo anno per me è stato super difficile. da una parte vorrei un voto che mi rispecchi e dall'altra vorrei solo uscire. boh incrociamo le dita
Tesi di laurea su Italo Svevo e la sua "Coscienza" ❤
innamorata persa!
Lol
La Coscienza di Zeno è il mio libro preferito in assoluto. Cominciai a leggerlo per la prima volta a 14 o 15 anni e mi coinvolse subito. Arrivata però a metà del capitolo del matrimonio dovetti lasciarlo per concentrarmi meglio sullo studio delle materie di scuola. A 17 anni potei riprenderlo perché era uno dei romanzi a scelta per l'estate. Allora lo ricominciai dall'inizio e lo lessi con grandissimo coinvolgimento fino alla fine, capendolo perfettamente perché mi ritrovo moltissimo nel personaggio (anche se non fumo) per la maniera di ragionare, e ne amai l'ironia. Dunque con questo voglio testimoniare il fatto che è un libro che si può capire e godere benissimo anche senza aver prima studiato la letteratura sveviana e del Novecento (che infatti ho poi studiato in quinta liceo).
Giusto in tempo per l’interrogazione di domani 😂👏🔥
Hahahaha io domani compito su D'Annunzio pascoli e svevo 😂.
Ce la faremoooo
Andata bene??😁
Io questa sera sono interrogato in svevo
Io tra due ore!
Hai una capacità di argomentare che cattura,davvero,complimenti
Grazie mille, mi sto preparando per la maturità e avevo bisogno di video del genere!!
siamo in due, daje
Tre ✋
Quattro
@@diegochiappini2888 cinque
sei
Complimenti sei bravissimo, mi sarai molto d'aiuto per la Maturità, hai una capacità d'esposizione pazzesca. Complimenti davvero, continua così
Complimenti, per me sei il migliore in Italia a raccontare le opere e i personaggi più celebri!
Wow, grazie mille! Porto La Coscienza di Zeno alla maturità e inizialmente ero un po‘ preoccupata perché i temi esposti non sono molto semplici, eppure questa analisi mi ha rassicurata molto:)
Complimenti per la spiegazione. ❣️
È stato un piacere lavorare con voi ragazzi
chi qui prima della maturità?
Io ora
Buongiorno e buona fortuna a tutti noi😭🍀
@@oig18 anche a te🫶🏻
Eccomi
A rapporto
Hai così tanta passione che non mi stufo a sentire le lezioni complimenti, vorrei averti come prof a scuola guarda hahahha grazie.
concordo pienamente, l'ho pensato prima.. Credo che i tuoi studenti ti ascoltino con molto piacere. Non annoi! ( e non è da tutti)
Grazie alla sua spiegazione sono stato interrogato in letteratura è ho preso 8. La ringrazio tantissimo.
Italo Svevo è diventato il mio autore preferito in assoluto in quinta liceo e lo è tutt'ora😍. Non vedo l'ora di farlo all'università :).
Io lessi per la prima volta la coscienza di Zeno a 14/15 anni e mi catturò subito. È tuttora il mio libro preferito
@@saraquelchesara9514 Sono felice che il libro più celebre di Italo Svevo ti sia piaciuto. Finora non ho mai letto 'La Coscienza di Zeno' ma sono certa che in futuro ne avrò l'occasione ;).
Grazie mille questo tuo discorso mi ha aiutato molto a capire chi è Italo Svevo. Ora dovrò solo fare la tesina
Bravissimo. Metodica bella semplice e molto catturante, basata sulla passione(voler trasmettere che si ama).COMPLIMENTI 👌
Mi ritrovo perfettamente nella descrizione di Zeno in questo momento..
Mi salva sempre dalle intercettazioni.
Lei spiega le stesse cose dei mie libri letteratura e storia
sono pronta per la maturità, grazie! sei bravissimo
Sono al quinto anno ed ho studiato tutti gli autori del programma attraverso i tuoi video. Sei bravissimo non smettere mai
🫶 mai
grazie, spiegazione ottime davvero! Un ascolto piacevole
Ciao prof. Ho comprato, ieri, con 3€, Tutte Le Opere Di Svevo, ho iniziato Zeno❤❤❤
I tuoi video mi hanno aiutato a ripassare per la maturità e ti ringrazio molto sei davvero molto chiaro e dopo domani ho l’orale spero vada bene …
ODDIO DOMANI LA PROF CE LO DEVE SPIEGARE MA IO SO GIÀ TUTTO GRAZIE A TE. TI ADOROOOOOO👍👍👍👍
Molto bravo, grande👍🏻
questa spiegazione è oro colato per la mia maturità. GRAZIE
ho la maturità tra due ore, grazie prof!
Interessantissima spiegazione, grazie. La Coscienza di Zeno è il mio libro preferito in assoluto. Cominciai a leggerlo per la prima volta a 14 o 15 anni e mi coinvolse subito. Arrivata però a metà del capitolo del matrimonio dovetti lasciarlo per concentrarmi meglio sullo studio delle materie di scuola. A 17 anni potei riprenderlo perché era uno dei romanzi a scelta per l'estate. Allora lo ricominciai dall'inizio e lo lessi con grandissimo coinvolgimento fino alla fine, capendolo perfettamente perché mi ritrovo moltissimo nel personaggio (anche se non fumo) per la maniera di ragionare, e ne amai l'ironia. Dunque con questo voglio testimoniare il fatto che è un libro che si può capire e godere benissimo anche senza aver prima studiato la letteratura sveviana e del Novecento (che infatti ho poi studiato in quinta liceo).
Scusa se mi permetto, ma avresti dovuto fare il Docente universitario. Con professori come te l'università italiana sarebbe decisamente migliore: io ,dopo Giurisprudenza, ho abbandonato anche lettere moderne, sicuramente e soprattutto anche per una mia incapacità, ma hanno contribuito l'aridità e la totale mancanza d'interesse dei professori . Con professori come te invece viene voglia di studiare e di approfondire . P.S. sulla coscienza di Zeno feci il tema della maturità ormai nel lontano anno domini 2009: presi il massimo dei voti. Non voglio vantarmi, la mia prof di lettere al liceo era al tuo livello, quindi svolgereil tema fu facile . Voglio sottolineare l'importanza che professori bravi e appassionati hanno per gli studenti Ancora complimenti.
Grazie 👍
Complimenti,sintesi perfetta!
domani ho la maturità e sei la mia salvezza
ti amo sei il mio salvatore
Sempre professionale Prof.
sei il migliore nelle spiegazioni di questo tipo, like.
Tutto chiarissimo complimenti
La ringrazio infinitamente per il video.
Sei il migliore
grazie prof!!!
Mi hai aiutato un sacco
Sei fantastico!
Grazie
grazie di avermi aiutato!
ti voglio tanto tanto tanto bene
Top 💯
Devo dire mi sono iscritto oggi ( bellissimo canale e bellissimi video ) ma devo dire che tutti i video che ho visto oggi, che non sono pochi, li sapevo tutti a memoria. E mi faccio un applauso da solo perché non sono un professore e non sono manco maggiorenne, sono adolescente, un applauso a me😂. Riguardo a quello che ho detto prima, ci sono molti video nel canale, ed altri che continuano ad uscire, quindi qualcosa la imparerò sicuro da te! Grande prof!!
Cmq bella recensione, bravo prof!!!
da come spieghi, mi ricordi molto la mia prof d'italiano
Bravissimo
best prof ever
Grandissimo!.. video molto chiari e semplici. Complimenti!! Non hai pubblicato niente sul futurismo e Marinetti?
Fatto benissimo! Potrebbe parlare di Montale in uno dei suoi prossimi video?
Grazie! Arriva! :)
complimenti per il video !
continua cosi !!
P.S. hai la batteria dell' orologio scarica :-)
Grandeee domani ho il compito su D'Annunzio pascoli e svevo
ti adoro
Consiglio di leggere non soltanto La coscienza di Zeno ma anche le sue Continuazioni. Io avevo già venticinque anni, forse a degli adolescenti non piaccia così tanto.
La Coscienza di Zeno è il mio libro preferito in assoluto. Cominciai a leggerlo per la prima volta a 14 o 15 anni e mi coinvolse subito. Arrivata però a metà del capitolo del matrimonio dovetti lasciarlo per concentrarmi meglio sullo studio delle materie di scuola. A 17 anni potei riprenderlo perché era uno dei romanzi a scelta per l'estate. Allora lo ricominciai dall'inizio e lo lessi con grandissimo coinvolgimento fino alla fine, capendolo perfettamente perché mi ritrovo moltissimo nel personaggio (anche se non fumo) per la maniera di ragionare, e ne amai l'ironia. Dunque con questo voglio testimoniare il fatto che è un libro che si può capire e godere benissimo anche senza aver prima studiato la letteratura sveviana e del Novecento (che infatti ho poi studiato in quinta liceo).
Di Joyce piu che altro parlerei di letteratura irlandese, non so se lui fosse inglese ma scriveva dell Irlanda, del sentimento di autonomia politica di questa anche
Giusto in tempo per la maturità di dopodomani
ottimo
Potresti fare un video su UNGARETTI?? Sono in 3a media e i tuoi video mi aiutano sempre ☺️
ciao, devo assolutamente sapere la colonna sonora di intro video, grazie!
Qual è la differenza con l'inetto di D'Annunzio?
Una domanda, ma allora Zeno si potrebbe definire come il completo opposto del superuomo dannunziano?
Secondo me, sì. Perché d'Annunzio spinge a vivere di eccessi e ad eseguire la propria esistenza come un'opera d'arte, mentre nei romanzi di Svevo la concezione principale è quella dell'inettitudine, dell'uomo che si lascia vivere e non fa niente per cambiare la sua triste e apatica situazione.
@@donluca3613 Grazie mille :)
Il narratore del romanzo Zeno cosini ha 57 anni non 55 (scopo informativo)
numero 1
Giusto in tempo per l’esame di stamattina
sinceramente parlando, starei ad ascoltarti per ore
penso di amarti
Lo sto guardando 7 minuti prima di entrare all'orale della maturità
andiamo a fare questa prima prova
Potresti fare un video su grazia deledda?
MATURITÀ 2021 AZ
Bravo ma Joyce non era inglese, era irlandese, non a caso ha scritto “Dubliners”.
Giusto in tempo per l’orale di domani
Giusto in tempo per l’orale
Io ne sto leggendo delle parti 💚💜🥰🌹🇮🇹 mi sono iscritta al tuo canale 💛💛🤍 controlla se ti piace il mio
Maturità 2024 anche voi?
Maturità 2024😅😅😅
l 80% del voto con cui uscirò sarà tuo hahah
Daniele Coluzzi Salvatore esame 2023
Sarebbe bello se potesse fare lezioni di lingua e cultura greca
ma quello non è un orologio quindi
ggs only
domani orale di maturità
Come è andata broo? Io ce l'ho domani
esame di maturità qualcuno?