Router 4g+ la Sfida Mikrotik SXT lte , HUAWEI b535 b715 b818 Test comparativo
Вставка
- Опубліковано 6 лют 2025
- pollicesupollicegiu@gmail.com
Provo per voi con la stessa Sim e collegati alla medesima Bts il Mikrotik lte SXT il HUAWEI b535 , il HUAWEI b715 ed il HUAWEI b818
www.amazon.it/...
www.amazon.it/...
www.amazon.it/...
Ci stai veramente ILLUMINANDO su come funziona la rete e anche come conoscere quale router è più adatto a noi. Grazie mille sei stato utilissimo ❤🔝
Interessantissimo .😏
Grazie al tuo video ho acquistato il B-535, e seguendo il tuo suggerimento sono riuscito a settare le bande e personalmente sono riuscito senza problemi ad aggregare banda 3 con banda 1 e viceversa.
Ottimo test in questo video👍
Bene sono contento che io mio video aiutino qualcuno!
Chiarissimo e molto utile , grazie per le delucidazioni sei un grande
Nel canale se vuole trova altri video simili
Giorni e giorni di ricerca su internet, fra forum, recensioni per capirci qualcosa..capitato su questo video per caso e ho la LUCE!!! Bravissimo e grazie!! corro subito a guardarmi gli altri!!!
Grazie a te del complimenti !
@ durante questo video facevi cenno ad un altro video da riguardare , quale esattamente?
ua-cam.com/video/GMKNT_VP3kg/v-deo.html
Ottimo e interessante video. Complimenti e continua così,che gli argomenti sono sempre interessanti.... Anche se bisogna avere un minimo di conoscenza sul comportamento delle frequenze,anzi delle frequenze molto alte.... relative perdite dei cavi specie se si montano antenne esterne. Nel tuo video non esiste questo problema perché hai messo i tuoi router su la terrazza. Io ho un b535 quello con la presa rj11 e oltre a una ottima connessione riesco anche a usare la SIM al suo interno,come telefono "fisso" con un normalissimo analogico..... grazie.....
Grazie , si ho voluto usare i router senza antenne per non aumentare le variabili e fare un paragone con il mikrotik . Sto facendo un video per utilizzo di cordless anche con VoIP !
Ti faccio innanzitutto i complimenti per il tuo canale sono riuscito finalmente ad avere le idee più chiare su alcuni concetti per risolvere un problema di connessione che dura da diverso tempo.
Ti chiedo se mi puoi dare un consiglio.
Ho una BTS visibile priva di ostacoli a 250 mt in linea d'aria operatori: Vodafone con bande B1/B3/B20 Tim B1/B20 Iliad B1/B3/B7, il segnale sullo smartphone è molto buono in particolare Iliad raggiunge velocità di oltre 120 Mbps in download, lo speed test con la mia linea ADSL attuale con doppino di rame durante le giornate lavorative è di circa 2-3 Mbps scesa drasticamente nel 2020 dai 18-20 Mbps di fine 2019 spero per congestione del traffico.
Da diversi mesi usiamo la connessione GSM per lavorare e per le lezioni dei figli, proprio per carenza dell'infrastruttura di rete fissa e quindi è nata l'idea del router 4G e mi si è aperto un mondo, ora per mutate esigenze lavorative ho anche necessità di avere più velocità sulla rete.
Ho selezionato Vodafone per le offerte di Postemobile o AlpiSim che si connettono tramite sim Vodafone Illimitata.
Secondo te vista la breve distanza dalla BTS può bastare, per avere buoni risultati una Mikro Tik SXT LTE con un router a cascata oppure mi consigli un router che mi dia la possibilità di aggregare le 3 bande?
Stavo valutando la possibilità di mantenere comunque la vecchia linea ADSL per la telefonia fissa conservando il numero fisso offerta che comprende anche la mia sim mobile con minuti illimitati per entrambi i numeri ad un costo tutto sommato buono.
Per ora ho trovato solo il Fritz box 6890 LTE che sembrerebbe possa gestire simultaneamente sia la rete 4G che la rete DSL con la telefonia fissa.
Hai qualche dritta da darmi?
Buona serata e buon anno.
Marco
Grazie dei complimenti , per quanto riguarda il fritz 6890 , è davvero un buon prodotto , però non sarebbe utile al tuo scopo , poiché per poter funzionare su entrambe le connessioni quindi Sim + linea fissa va lasciato come modem router non in cascata quindi connesso ad altro modem tipo sxt e sopratutto le 2 connessioni sul fritz quindi 1 Sim dati + 2 adsl classica funziona in failover e non in load ballacing detto semplice funziona fallback su SIM, ossia la linea principale rimane la linea adsl se questa smette di funzionare attiva la linea dati con la Sim . Io per un po’ ora sono passato al VoIP anche per la fonia , avevo un fritz 7490 con linea adsl standard che andava a 1,2 mega che gestiva linea voce con vari cordless e fissi collegati e a parte um modem 4g con Sim all’epoca avevo OGILink rete Vodafone per la connessione . Quindi il mio consiglio è vista anche la tua richiesta prendere un mikrotik SXT lte nella tua situazione andresti salvo saturazione della bts tranquillo a 70 80 mega , ci colleghi uno switch ed un access point e lo utilizzi con quello , c’è anche offerta di ho mobile 200gb mese 20 euro riavviabile più volte in un mese oppure anche UnoMobile 200 giga 14,90 entrambe hanno cap a 60 mega non vanno più veloci , magri ne fai una delle due sono semplici ricaricabili senza addebito le provi e vedi anche quanto consumi se ti va vene con 15 euro passi la paura se te ne occorre più di giga valuti diversamente , io ho istallatato a casa dei miei suocere la mikrotik che vedi nel video con Sim UnoMobile 200 giga gli ho ricaricato 50 euro i primi di dicembre e vanno sereni gli dura 3 mesi , certo loro consumano poco sui 120 giga mese .
@ Grazie ancora per la risposta e la dritta sulle sim ricaricabili, attualmente ho collegato un Fritz box 3390 un pò datato ma funzionante, due switch ai quali arrivano tutti i cavi di rete inoltre al Fritz ho collegato direttamente il NAS DS218
Sono appassionato e mi piace arrangiarmi un pò ma non sono un esperto, posso secondo te collegare la Mikro Tik SXT LTE alla LAN del Fritz e scollegando il cavo telefonico e utilizzare ancora il mio vecchio router ma con connessione tramite SIM?
ottimo video! Sarebbe molto interessante mettere anche a confronto con un hotspot di uno smartphone piu o meno moderno, per capire se vale la pena comprare un router o se a livello di prestazioni si perde qualcosa (rispetto al classico hotspot).
Finalmente ho un po' più chiara la questione. Grazie !
Prego
Ottimo video, grazie! Io ho un B535 e anche io sono riuscito a settare con uno script le bande e se non erro aggrega anche la B1. Grazie anche della comparazione, molto interessante e da tenere presente in caso di cambio router. Complimenti!
Anche io aggrego banda 1 b 535
Salve mi complimento con lei,davvero ottima la spiegazione dei video. Un quesito hawavei B715S-23C, riesce ad selezionare le bande ed eventualmente ad aggregare banda 7,1,3 escludendone la banda 20,dato che dalla abitazione la bts wind ha 4 bande. Qui di seguito riportate
Band 7 IMT-E | 2600 MHz
Band 1 IMT | 2100 MHz
Band 3 DCS | 1800 MHz
Band 20 EDD | 800 MHz.
La ringrazio
Si le confermo che può fare quel tipo di aggregazione . Il b715 aggrega banda 1 con altre bande. Il mio consiglio è provare ho usando il menu del b715 che ha di default la spunta sulle Bts da selezionare o con hack di miononno che trova su UA-cam , provare ogni singola banda e poi ogni singola aggregazione per capire , nella sua zona potrebbe aver senso aggregare b3+b7+b20 invece che b3+b7+b1 comunque le consiglio di lasciare sempre b3 o b7 come primaria .
@
La ringrazio moltissimo,
Grazie molto interessante!
Ottimi video, grande!
complimenti per il tuo impegno
Grazie
Ottimo video, purtroppo gia 1 mese fa ho preso il b535 quello da 90 euro per intenderci, e non avevo idea che c'era quello che hai tu da esterno... Altrimenti avrei preso quello.
Infatti il mio b535 l'ho messo in una busta di plastica e l'ho messo sotto vuoto per poterlo lasciare all'esterno 🤣 infatti mi si è fulminata la presa
Mi hai fatto sorridere ma penso per te sia stato un dramma , esistono anche su Amazon , scatole stagne per lo scopo . Comunque adesso è uscito un nuovo modello del mikrotik Lhg cat 6 con cavo gigabit . Cosa che il mio non faceva essendo un cat 4 100mega . Il modello nuovo è molto più performante !
Hai fatto bene a posizionare il Router sul terrazzo, devi proteggerlo inserendolo dentro una cassetta stagna cm. 24,5 x cm. 19 x cm. 9,5. Già che ci sei monta pure 1 antenna esterna 4G LTE a pannello MIMO 2x2, su Amazon la trovi pure sui 20 euro, e dopo andrai una cannonata. Facci sapere i futuri SpeedTest.
@@antoniogaeta2880 grazie del suggerimento, il fatto è che ho preso le due antennine (quelle originali) ma ho peggiorato la situazione, infatti ho messo le impostazioni da far andare sia l'antenna interna che una delle estreme..
Le antenne che dici tu da esterno le ho trovate su Amazon alcune a prezzi sopra 100€ e quelle che costano sui 20/30€ hanno delle pessime recensioni (pare che non cambia nulla)
Buongiorno e complimenti per il video. Davvero utile. I prezzi sono un po' cambiati ma le considerazioni fatte rimangono valide. Il Huawei 715 risulta introvabile e come nel mio caso di voler aggregare la B1 la B3 e la B20 sarò costretto ad utilizzare il B818.
Mi raccomando prenda un b818 open market perché gli altri non sono stati aggiornati al firmware 11.1 ma sono ancora con firmware 10.3 o 10.2 e non aggregano banda 1 almeno su wind3
@ Grazie. Secondo lei se vorrei installare il router in esterno potrei utilizzate il cavo LAN sia per il segnale sia per alimentazione? Come faccio a capire quali fili utilizzare?
FANTASTIC
Grande, chiarissimo!
Ciao, tutto molto chiaro e preciso (sto facendo ora una ricerca BTS per il futuro appartamento dove mi dovrò spostare).
Perdonami tu in questo video dicevi di usare una SIM WindTre giusto?
Oppure è sempre quella di poste che avevi preso nei video precedenti e messa in questi router?
non ho ancora capito se poste di è spostata con Vodafone o è ancora con WindTre.
Grazie!
La sim era di poste ma la rete è Wind 3 il passaggio sotto Vodafone per quel che se so dovrebbe avvenire dal 25 gennaio al 1 febbraio ma ancora sono solo rumors appena c’è conferma faccio un video
@ Grazie gentilissimo! Cmq sarebbe Top per me fare come te, partire con l'offerta base di poste (le mie BTS avrebbero buona copertura sia con Wind che Vodafone nella mia zona) e poi verificare se mi serve un modem accessorio migliore o anche solo un'antenna esterna che migliora la ricezione perché non ho idea le BTS come siano orientate o che tipo di ricezione potrei avere (al di là che mi pare di capire che il modem di poste non aggrega bande).
@@Tebaspeed adesso poste da un nuovo modem un dlink , ho un amico che lo sta provando ma dice che non è il massimo .
@ chiaro, beh immagino che vadano al risparmio più possibile no?
Comunque sai dirmi il modello del D-Link?
Io ho visto tutte le tue prove e anche quelle di altri canali..poche balle, tutti con Huawei e roba di una certa qualità..
Un ragazzo parlava bene anche del Tp-link Archer MT600 cat.6 che aggrega fino a 2 bande e costa scontato sotto ai 100€.
Mai sentito\provato?
@@Tebaspeed il dlink è dwr960 con firmware adhoc PosteMobile , ho provato cioè ho installato ad una amica( aveva problemi con internet adsl sotto Natale e solo quello aveva trovato nel locale store elettronica ) il tplink non mi è sembrato il massimo , ho dovuto installare versione beta del firmware scaricabile dal sito per selezionare le bande , adesso lei ha un b818 preso online e si trova meglio , certo lei ha una buona copertura quello fa la differenza per mia esperienza visto il prezzo prenderei un HUAWEI b535 , si trova più o meno allo stesso prezzo. Io sono un fan Apple sempre avuto iPhone e prodotti Apple ma HUAWEI come modem per connessioni 4g sono nel complesso prodotti eccellenti , a mio parere ovviamente .
Grazieee
Per il futuro ti consiglio di utilizzare lo speedtest da riga di comando per rendere più reale lo speedtest eseguito. Complimenti per il video!
grazie del consiglio
Complimenti per i tuoi video, molto chiari e ben fatti, vorrei esporti un quesito sperando che questo sia il posto adatto:
sono in fttc vodafone , su una casa a due livelli, con modem fritz 7490 e rete mesh per gestire il wifi al piano di sotto. La connessione fa schifo, dopo un anno a 28 Mb sono passato a 18 - 20 Mb al massimo-
Vorrei passare alla connessione FWA di poste casa web. Secondo voi posso utilizzare il modem Huawei ( b715 o b818 non ho ancora deciso) e metterlo in cascata con il modem 7490 , settato come router, per alimentare la rete mesh e ripetitori vari? Oppure devo acquistare un 6850 AVM? Ti ringrazio in anticipo se puoi darmi qualche dritta
Bel confronto bravo, peccato che configurarli è un casino per chi ne sa poco e purtroppo nessuno ha voglia di sviluppare un tutorial individuale per sfruttare al massimo il prodotto.
Ho un B715 da 4 anni con firmware DNA, mai capito una cippa su come configurarlo quando altri possessori che ne sanno smanettano senza tregua. Ad ogni modo per i risultati ottenuti a casa mia in modalità plug & play (ogni tanto tocca punte max di 100-120mb/s altre volte brutalmente cala a 7mb/s) non pare questa gran figata. :(
ho visto la serie di video sul 4g, molto chiari, mai pensato di provare la sxt lte6 kit ?
Grazie dei complimenti , In verità si ho appenò venduto la vecchia sxt ora ordinerò la nuova .
Ciao mi sono inscritto ora al tuo canale perché lo trovo molto interessante, e anche perché anche io come immagino molti altri che vivono in Campania abbiamo il problema che non arriva la fibra , ma detto ciò ho un router Huawei b535 con una SIM di windtre e devo dire che riesco a navigare bene , ma ti volevo chiedere se mi puoi consigliare delle antenne che mi permettano di migliorare il segnale che recepisco dalla BTS che è a qualche kilometro da casa mia .
Grazie
Alberto
Questa secondo me è molto valida ho visto vari test .
Poynting 4 g-xpol-a0002
Ciao, complimenti per l'ottimo video comparativo....mi ha chiarito davvero le idee. Volevo chiederti cortesemente se il Mikrotik arriva gia' configurato per usarlo nella configurazione base (sfruttare una sim al posto di una linea cablata visto che sono in una zona sfigatissima, collegando il router a un AP e avere anche il wireless) o se dovendolo configurare esiste una guida passo passo. Grazie
se usi una sim di un operatore standard quindi tim wind3 Vodafone apn lo imposta da solo , non devi fare nulla , se usi altri operatori magari poste o altri virtuali devi inserire apn , ma è semplice , colleghi pc al cavo del mikrotik digiti 192.168.98.1 accedi ed imposti apn su voce apn , non sei il primo che me lo chiede se riesco tra sabato e domenica faccio un video , comunque è semplice
Buongiorno, intanto ti ringrazio per la disponibilita'. Se sono sufficienti questi passi, dovrei arrivarci anche con la mia minima conoscenza. Ho una SIM Ho mobile che uso con un Huawei b535 ma con risultati appena decenti, visto che aggancia un'antenna molto distante da me nonostante ce ne siano altre piu' vicine. Ho pensato che servirebbe una buona antenna direzionale, ma tra costo e complicazioni varie probabilmente, la soluzione Mikrotik risulta piu' conveniente, soprattutto nella versione LTE6 che permette anche un minimo di aggregazione tra bande. Provero'. Grazie mille, continuero' a seguirti :))
@@kalim3ro57 secondo me è la scelta migliore .
Bella prova tra router. Comunque bisogna anche vedere se la BTS è fibrata o in ponte....li cambia totalmente.
Si sì ovviamente hai ragione , certo la prova era per vedere le differenze fra i 4 dispositivi a parità di bts nella mia zona è ovvio che se fossi più vicino con bts diretta verso di me e magari bts fibrata potrei fare quando scarica anche 300
@ si è vero. Io cmq ho il b715 con BTS 1+3+20. È sicuramente in ponte perché di sera oltre i 25 non va in download....e i valori di segnale sono buoni. -90 db
@@chem7297 si sicurante ponte ed anche satura !
@ purtroppo abito in montagna e l unica alternativa sarebbe eolo 30....ma costerebbe di più e risultati inferiore....quindi
La domanda sarebbe, che router e più adatto per una SIM windtre?
E complimenti per il video.
Dipende innanzitutto dalla Bts alla quale ti colleghi se ha 2-3 o 4 bande , se hai dubbi puoi vedere questo mio video ua-cam.com/video/GMKNT_VP3kg/v-deo.html poiché se hai due bande va bene sia il mikrotik che il b535 se ne hai 3 prenderei il b715 se ne hai più prenderei il b818 , quest’ultimo cerca la versione open market ossia quella con firmware dalla 11.00 in su poiché sennò non aggregheresti banda 1 e sarebbe una spesa inutile . Se sei interessato nel canale trovi altri video sull’ argomento
Quando fai un video con montaggio delle antenne esterne oppure con relativi speed test?
Magari!!!
bel test! uso un netgeam 790s collegato con usb ad un asus ac87u e soltamente è da quasti 1 anno che uso sta configurazione e per quello che ci faccio va bene. ho comprato per prova un b818 ma non sono riuscito a collegarlo al tuo router? Tu ci sei riuscito? Ci sto provando ma senza successo (non vorrei poichè sia di tim fwa ci sia qualceh limitazione nel sotware)...
Scusa ma non ho capito collegarlo al router , cioè vuoi usare il b818 come modem ed ac87u come router giusto ?
@ si perfetto ma non ci sono riuscito 😅
Io avevo un asus diverso ma il principio è lo stesso nel router asus dietro hai un ingessì lan c’è ne sono 5 4 vicini ed uno no su quello no che è da solo , su quello c’è scritto wan , devi collegare uscita del b818 che anche esso ne ha due quella sopra ha solo lan quella sotto lan/wan . Quindi colleghi b818 uscita in alto con uscita lan del asus e poi dal menù della asus su connessione abiliti la wan . Utilizzo del lan/wan serve perché i due dispositivi hanno reti diverse . Tipo HUAWEI 192.168.8.1 asus 192.168.0.1 . Con usb andava perché collegamento era interno all asus . Comunque se cerchi i post zone connessone wan nel sito di asus dovresti risolvere .
Ricapitolando lan HUAWEI e wan su Asus .
@ grazie mille del consiglio, ci riproverò :)
Ciao e complimenti per il video molto chiaro e esplicativo. Abito su una strada litoranea ad una montagna affacciata sul mare, ho una BTS wind a meno di 1 km ( 400mt in linea d'aria) solo che tra me e lei c'è una piccola collina che oscura ed in più la BTS non punta direttamente me ma credo di prendere il segnale ( scarsissimo) di "rimbalzo" su una parete rocciosa dove esse è puntata. Ho risolto un po con un amplificatore di segnale puntato verso la BTS ma il modem non prende il segnale dell'amplificatore. Pensavo di installare direttamente il modem sul palo dell'antenna o meglio prendere mikrotik Lhg cat 6? Grazie mille
Il mikrotik è un gran prodotto certo antenna molto direttiva ma oltre a controllare valori dalla pagina internet di default 192.168.98.1 puoi anche semplicemente usare i led del dispositivo per la taratura / direzione migliore , fai vari test potresti avere anche un buon segnale di rimbalzo ( ossia con l’antenna non proprio diretta verso la bts ma magari leggermente spostata ) comunque con i valori snr rspq fai un buon lavoro per avere un idea dei valori guarda il mio video ua-cam.com/video/upS4Fq3gLq8/v-deo.html
Il b818 con un hack reperibile in rete pare possa aggregare la banda 1 con Wind.
Grazie x il video, chiarissimo.
Ne è sicuro perché se si riferisce ad hack ‘ miononno ‘’ la b1 non viene aggregata comunque se fosse qualcosa di diverso se me lo linka mi fa cosa gradita !
@ Vero, ho appurato anch'io , purtroppo ha ragione miononno.
Ciao,complimenti per il canale, io ho una bts a 400 metri, di wind, emette un segnale che sembra forte,solo che è discontinua e il ping spesso sale sopra i 100, roba improponibile che fa apparire l'adsl a 7 mega un gigante inavvicinabile, inoltre le bande saltano andando a rendere la connessione ancora più instabile, speravo di avvicinarmi almeno a 40 di ping, secondo te è possibile?Eventualmente quale antenna esterna mi consiglieresti secondo la tua esperienza?
Il problema del ping forse ( ma bisogna vedere la Bts ) è che magari la tua Bts non è collegato con cavo in fibra ma in ponte wirelles ad altra bts e questo può influire molto sul Ping , cosa non modificabile da noi utenti .
Sto provando un m1 della netgear al momento per esperienza a livello di Ping il migliore secondo me è il HUAWEI b818 .
@ Ciao, ti ringrazio per la risposta, per quanto riguarda l'antenna esterna invece, credi sia necessario che so il Mikrotik che hai mostrato nei test che sembra ottimo, oppure per migliorare le prestazioni basta solamente un pannello lowcost con tanto di cavo sma da 10 metri presente su amazon?insomma se dovessi prendere antenna esterna e router quali prenderesti? Grazie!
il B535 per i piu' smanettoni si possono anche cambiare le bande accoppiate. Invece di utilizzare quelle di default e quindi andare su di prestazioni. Poi è comunque quello piu' conveniente per il prezzo.
Il cambio di bande con hack lo puoi fare su tutti e tre i huawei non è difficile , c’è anche un app dedicata su iOS LteManager . Sul mikrotik non occorre hack lo trovi nelle impostazioni
@ come faccio ad impostare le bande su b535? perchè nelle impostazioni non c'è
@ la banda che ho vicino casa nemmeno a 150 metri linea d'aria ha 4 bande: Band 7 IMT-E | 2600 MHz
Band 1 IMT | 2100 MHz Band 3 DCS | 1800 MHz Band 20 EDD | 800 MHz
@ il problema è che nelle ore di punta non supero i 25/30mbps ecco perchè vorrei selezionare le bande migliori
@@pietrorendine1133 ciao per aggregazione delle bande ti consiglio di guardare questo video ua-cam.com/video/ubR6o7iV-qA/v-deo.html se hai un dispositivo iOS puoi altrimenti utilizzare app lte manager per iOS . Il mio consiglio è aggregare banda 3 e 7 poi fai dei test e valuta cosa è meglio per te .
Grande video. Ho solo un dubbio il 535 e il 715 permettono di scegliere la BTS cui agganciarsi? Ciao!
Ni non puoi bloccare la Bts , potresti se hai tipo una Bts con banda 7 e uno no , bloccare banda 7 e così risolvi . Però di default non lo consentono
Ciao gran bel video, posseggo il B535 volevo sapere se le due bande che può aggregare lo fa in automatico o ci sono dei parametri da settare? Grazie
Devi usare uno script vedi questo video
ua-cam.com/video/9ZqVnc5jgJk/v-deo.html
È semplice
@ Grazie!!
Buongiorno e complimenti per il video. Una domanda, tra questi 4 quali supportono il bridge mode e quali no? Grazie anticipatamente
Tutti e 4 , il mikrotik lo ha impostato di default , nei HUAWEI va attivato , con semplice spunta dal menu dedicato
@ Grazie inanzitutto per la cortese risposta. Uso spesso le SXT Mikrotik ( nello specifico SXT LTE KIT RBSXTR&R11e-LTE ) ma non mi permette di mettere in bridge l'interfaccia LTE: forse è il modello diverso nel video oppure c'è qualche
Flag che ometto? *
Le mikrotik hanno tutte routeros ,
La configurazione da terminale è
create a bridge (this interface will become a master interface). lets say we create a bridge named bridge1:
/interface bridge add name=bridge1 disabled=no protocol-mode=rstp
put ports (interfaces) into the bridge (these interfaces will become slave interfaces). these interfaces now is called port, just like ordinary switch. example: ether1-ether3 will be put into the bridge1:
/interface bridge port add bridge=bridge1 interface=ether1
/interface bridge port add bridge=bridge1 interface=ether2
/interface bridge port add bridge=bridge1 interface=ether3
Bridge is flexible feature, we can put other layer2 technologies into the bridge. (these interfaces will become slave interfaces too). for example wifi:
/interface bridge port add bridge=bridge1 interface=wlan1
what happens to the MAC address on interfaces that are joined to bridge? because bridge is a layer2 device, the MAC address on each interface will be ignored
Certo se non hai ip pubblico ( solo sim tim o OGILink ) penso sia inutile
Si questo assolutamente ho il pubblico: o meglio la sim ha un suo ip ma col fornitore abbiamo un servizio di rotazione di IP nel caso in cui la connettività principale cade, la classe di ip pubblica viene ruotata sulla sim. Il problema è che non ti viene permesso di mettere in bridge l'interfaccia LTE dell'antenna: quindi come fai a fare un bridge con l'antenna mikrotik allo stesso modo degli altri apparati?
Ho da poco preso un B818 sbloccato ex Tim. Sim Very Mobile full Speed che da me prende 4G+ e va davvero molto forte sui vari smartphone (dai 100 fino anche a 300 la notte, in upload 40/60mps). Dal modem invece, dopo un po' di tempo finisce su 4G e di conseguenza la velocità in download scende di molto (sui 15/20mps). Devo quindi riavviare ogni volta per farlo tornare su 4G+. L'ho già forzato a scegliere sempre e solo 4G, altrimenti a volte andava anche su 3G! Ma ti chiedo se c'era modo di forzarlo ad andare solo su 4G+. Ti ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
ciao grazie molto utile!! Stavo appunto valutando il 535 perchè ho un ripetitore windtre a meno di 2 km in linea d'aria da casa. Siamo in una cd zona bianca quindi zero fibra ma solo fwa o sim gestori telefonici. Con il mio smartphone redmi 9 note pro ho fatto speedtest okla e mi è arrivato a dare in alcune zone di casa anche 50megabit. Vorrei capire se con questo modem router la velocità di download sarà la medesima del cellulare o migliorativa. grz. Marco
Il tuo cell è un cat 12 , comunque per esperienza ti dico che il modem va comunque meglio , non fosse solo per antenne maggiori , io con il b535 vado poco più di iPhone 11 pro
Bellissimo 🤩
Avrei 1000 domande da farti.
Io ho una SIM Very Mobile che di fatto è una Wind3 castrata a 30 Mbit/sec.
Utilizzo un tp link mr600 che mi permette di aggregare 2 bande. Le antenne vicine a me di Wind hanno B1,B3,B7,B20.
Mi confermi che nel mio caso è la scelta migliore aggregare B3 e B7?
Perché è così importante B1?
Si in teoria b3 b7 è la migliore accoppiata , la fissa della banda 1 c’è perché molte bts hanno solo 3 bande senza la 7 e quindi chi compra modem che aggregano 3/4 si sente castrato non potendo aggregare banda 1 .
Poi spesso banda 1 anche se non spinge molto è molto più libera e se la tua Bts soffre di saturazione te ne accorgi un po’ meno in teoria . Usando tu una sim con cap non mi farei problemi su banda 1 , tra altro è un problema che affligge i HUAWEI non ho Mai provato il tiplik se devo esser onesto so che con il firmware beta si fa tranquillamente aggregazione , comunque con cap a 30 mega potresti se la tua Bts fosse scarica anche usare un modem mono banda .
Suntando la tua configurazione secondo me è corretta .
@ in effetti dalle 21 alle 22 la velocità si abbassa quasi ogni sera sotto i 12/13 mega, quando di giorno faccio speedtest oltre i 35 mega.
Quindi secondo te se decidessi di aggregare la B1 potrei riscontrare velocità più alte la sera?
Eventualmente se decidessi di utilizzare B1, l'altra dovrà essere B3 o B7?
...e poi, B1 la dovrei mettere primaria rispetto a B3 o B7?
Scusa per le infinite domande 🙏
@@gira8358 primaria lascerei sempre b3 o b7 io proverei b3 e b1 poi ogni zona (bts ) fa storia a se .
Per me è un piacere condividere le mie opinioni . Unico ringraziamento che chiedo è un like e magari una iscrizione .🤣🤣
@ dai consigli preziosissimi.
Grazie 🙏
Ho una domanda che riguarda il B715 … tu parli di aggregazione di bande (in particolare di banda 1 su Windtre, che a me interessa molto), ma il router effettua automaticamente l’aggregazione oppure occorre utilizzare l’hack di Miononno e farlo manualmente? Grazie.
Ciao intanto complimenti per il video davvero molto molto interessante! Ti vorrei chiedere un consiglio,sono esattamente nelle tue stesse condizioni,minore distanza ma presenza di bts wind con bande 1 3 e 20. Con il mio cellulare s20+ che mi pare monti all interno un cat.18 arrivo circa a 150 mb in download. Vorrei acquistare un router ( ho già antenna sul tetto ) in grado di avvicinarsi il più possibile alle prestazioni del mio cell. Ora spendere 200 o 240 non è un problema, ma puntare sull' 818 con la discriminante che non mi andrà ad aggregare la b1 forse non è la cosa più furba. Mi consigli quindi il 715 ( quando si troverà perché ad ora è esaurito su tutti i vari canali di vendita ) ? Mi hanno parlato bene anche del mikrotik chateu lte12,ma non essendo un grande smanettatore non vorrei poi non essere all'altezza di configurarlo per bene.Grazie.
Grazie per i complimenti ,Sicuramente la scelta migliore è il b715 , perché ti aggrega tutte e tre le bande , lo chateau al di là della complessità di routeros , il sistema operativo che gira dentro , che poi detto tra di noi è vero che puoi farci di tutto sapendo dove mettere le mani ed è un po’ ostico ( sopprattuto perché adesso viene venduto con istallato router so 7.0 che ha alcuni bug ) ma è anche vero che impostare apn , inserire Sim ed iniziare a navigare ci vuole si e no 3 minuti ( per uso base senza cercare alcunche ma solo avere connessione ) . Una buona soluzione è anche il netgear m1 , spinge molto e va molto bene , nasce come router portatile ma ha possibilità di attaccare antenne con attacco sma come il b715 , ( invece il b818 attacco ts9 ), ho visto vari test online e va bene non ha hack per bloccare le bande come i HUAWEI ma spinge molto.
@ si infatti anche l M1 era nella mia lista ( per le hack si può fare qualcosa tramite putty x win o il terminale di mac). Non so davvero fra i tre quale scegliere.
@@MarkGallardoDJ io al momento è da un paio di mesi che uso 818 prima usavo b715 che ora ho spostato a casa dei miei , nella quotidianità non ho notato grosse differenze.
Ciao, buondì!! Innanzitutto grazie per i tuoi video, mi stai aiutando (non poco) a districarmi in questo mondo totalmente nuovo per me. Senti, vorrei chiederti un'informazione. Ho letto che dopo un aggiornamento firmware del b818, riconosce solo reti Tim. È veritiera questa cosa? Grazie mille e buona giornata
No il b818 con il firmware 11.01 riesce ad aggregare anche banda 1 assieme ad altre anche su rete wind3 cosa che con firmware 10.0 non faceva , questa aggregazione però non avviene con tim dove banda 1 non viene aggregate ne prima ne dopo aggiornamento.
Poi esistono in commerci b818 ex Fwa tim che vendeva tim stessa a 99 euro questo non è aggiornabile e non funziona con altre sim tim se non quella venduta in abbinata
Bei video, complimenti.
Volevo chiederti se è vero che postemobile lascerà Wind-tre e se è si , chi aveva fatto l'offerta postemobile casa passerà anch'esso sotto rete Vodafone?
Si passaggio a VODAFONE avvera tra il 25 gennaio ed il 1 febbraio , così ho letto , sarà totalmente trasparente per utente che non dovrà far nulla , cambierà la rete con eventuali differenze di copertura ma la sim resterà uguale !
Grazie mille per il video, mi si sta aprendo un mondo!
Sono il classico utente che ha comprato una sim e un router per navigare cercando di capire qualcosa sul web. All epoca ho preso un huawei B525s-23 con impostati i 3 parametri in croce per navigare. La posizione è abbastanza scomoda, un garage a piano terra in mezzo a case. Provato varie sim quella un minimo più soddisfacente è stata Iliad,ma arrivo a malapena a 10-12 Mbps in DL.Ho consultato LTE Towers e ho scoperto che la TWR iliad più vicina è nel paese vicino a più di 4 km!. A 300 mt in linea d'aria ho però una TWR sia Vodafone B3>B1 B3 sia Wind tre con B1 B3 B20 > B7 B1 B3 B20.
Chiedo Lumi! secondo te quale router potrei acquistare per ottimizzare al meglio la connessione, sfrtuttando l'aggregazione di bande?
Quale offerta migliore eventuale per una nuova sim?
Inoltre, il mio B525 ha il FW in inglese, tedesco spagnolo.....ma non in italiano. Ho letto che si tratta di aggiornamento del FW che Huawei non rilascia,a meno che non si sia disposti a creare ponticelli interni e procedure per me incomprensibili. E' possibile acquistare un prodotto che non abbia questi blocchi? vedo nei tuoi che la lingia un italiano è disponibile.
Ti ringrazio tantissimo per le tue sperate risposte :-) !
Grazie per i complimenti , non so se hai visto gli altri video del canale anche questo sulle bts ua-cam.com/video/GMKNT_VP3kg/v-deo.html , allora andiamo per punti i router HUAWEI b525 b535 b618 b818 non aggregano su rete wind3 banda 1 cosa che invece puoi fare con HUAWEI b715 , il limite è solo su rete wind3 con Vodafone o tim non c’è questo problema . Visto le bande delle bts(antenne ) a te Vicine la scelta migliore è Wind o Vodafone se guardi il mio video scoprirai che banda 7 e banda 3 sono quelle che spingo maggiormente , i router della HUAWEI hanno tutti la possibilità di collegare antenne esterne ( cavo coflex 2700 consigliato max 5 mt ) incide molto più il cavo dell antenna , per offerta dipende da vari fattori 1 i tuoi consumi ( considera che se migliora la velocità aumenterà anche il consumo poiché avendo più banda consumerai maggiormente sopratutto per lo streaming ) io ho provato e fatto vari video li trovi nel canale , con postemobile casa web che con 21 euro ti da internet illimitato ( non so quale sia il tetto ma ho superato un tera e non. Sono stato bloccato ) ho visto altri utenti superarli , solitamente Wind3 con unlimited 29,90 o con offerta web cube XL ma attivabile solo in alcuni comuni 14,90 da circa 500 gb più o meno lo stesso taglio di Vodafone vicende una 40 euro che di tim 35 mi sembra . Su rete Vodafone OGILink a 45 euro ti da 1,2 tera , la velocità dipenderà dalla bts alla quale ti colleghi , c’è anche alpsim su rete Vodafone 29,90 solito taglio attorno ai 500 gb .
@ Gentilissimo, non speravo in una risposta così rapida!
non ho enormi interessi di grandi volumi di traffico, in effetti pensavo di fare la migrazione da Iliad a Ho vodafone a 9,99 x100 G , poste mobile è obbligatorio prendere anche il modem?
Per quel riguarda il B715, acquistandolo su Amazon come faccio a sapere che mi arrivi con FW anche in italiano aggiornabile???
@@scardiglileonardopozzisrl2736 Se acquisti su Amazon puoi fare il reso se il prodotto che ti arriva non ti soddisfa...
@@agomago8709 ci fosse una via diretta per acquistare un prodotto sbrandizzato e aggiornabile, preferirei
@ Qui sopra dici: router HUAWEI b525 b535 b618 b818 non aggregano su rete wind3 banda 1, c'è un errore perchè il il b535 aggrega la banda 1 su WIND.
Complimenti per la spiegazione, ti posso fare una domanda? Dove abito io ho la bts a 700 metri ma non è visibile. Cosa mi consigli?
Grazie dei complimenti .Che operatore usi , che bande hai sulla Bts ? Hai visto nel mio canale questo video ua-cam.com/video/GMKNT_VP3kg/v-deo.html
@ uso vodafone come banda c’è la 1-3-20
Con Vodafone e tre brande io prenderei in considerazione o b818 HUAWEI magari quello della tim Fwa lo trovi presso centro tim a 99 euro con due mesi di internet , però funziona tranquillamente con tutte le sim Vodafone . Massima resa minima spesa .
I mazzi tutto grazie per la condivisione del tuo sapere.
Domanda, ma quando li chiami router dai per scontato che siano anche dei modem? Io ho un modem adsl che collegavo al mio router, avevo letto che esistevo apparecchi che facevano entrambe le cose, quindi router +modem. Con router 4g quindi non si parla più di modem? Grazie mi chiarirebbe un pó le cose una tua risposta
Si sono modem router , comunque per chiarire il tutto avevo fatto un video
ua-cam.com/video/wE9ZS5MTMu4/v-deo.html
Спасибо
Ciao, seguo con piacere i tuoi video poiché li ritengo molto interessanti e di una chiarezza unica, grazie per il tempo e la professionalità che dedichi. Approfitto per chiarire anche un mio dubbio. Ho 3 BTS vicino (relativamente) alla mia abitazione, distanti 4/6 kilometri, mi potresti consigliare una buona soluzione?considera che ho l'offerta "postecasa" ed ho messo un'antenna esterna omnidirezionale con router di poste. Il segnale è molto instabile, con picchi da 7 a massimo di 20mb in dw e molto più stabili invece in up (20mb fissi). Ti ringrazio anticipatamente per la risposta
Ciao grazie di tutte , usi il router zte di poste ? Che bande hai nelle Bts ?
Se non sbaglio è proprio ZTE ma non sono certo. Delle BTS solo una ha banda 1-3-7-20 le altre due 3-7-20.
Grazie mille
Rettifico....le altre due banda 1-3-20
Diciamo che lo zte non consente di fare grosse valutazioni , io proverei a prendere un HUAWEI o anche un tplink , anche se io non li adoro , puoi provare anche zte della tim sul quale si può cambiare firmware , ed andare a impostare una banda per volta per valutare quale Bts è la migliore nella tua zona , molto probabilmente la migliore sarà aggregare banda 7 e banda 3 , comunque cambiando router e prendendo uno che ti consente di selezionare le bande potrai valutare quale banda è la più performante nella tua zona , aiutandoti poi con “hack di mio nonno “ vedi anche precisamente a quale Bts sei. Collegato per capire meglio quali sono le aggregazioni migliori .
Quindi cambio router e prove , mi spiace di non esser di grosso aiuto ma ogni Bts fa storia a se .
Recentemente ho venduto il mikrotik del video e acquirente su eBay mi ha girato i risultati ed ha un Ping con wind3 di 14 , su vari test , Ping mai visto nelle mie molteplici prove .
Risposte sempre soddisfacenti. Grazie
Per caso devi vendere qualche rouetr huawei o micro?credo siamo nella stessa zona perché ricordo un annuncio di qualche giorno fa su ebay
Adesso l' 818 con il nuovo firmware aggrega la b1 con Wind sarebbe bello rivedere la prova
a breve forse la prossima settimana faro test con MikroTik Caheatu e m1
Solamente l 818 no brand per ora ha avuto l'aggiornamento.........
@@claudiopezzotti2835 confermo tra altro previa richiesta a HUAWEI via chat ,tramite numero di serie.
Interessante, quindi con SIM very mobile o iliad (Rete WindTre) è meglio il b715 rispetto al b818 ?
La prima valutazione va fatta sulla bts alla quale ti appoggi , puoi vedere questo mio video ua-cam.com/video/GMKNT_VP3kg/v-deo.html
Per farti un idea .
A questo punto occorre valutare che bande sono disponibili sulla tua bts se hai 1-3-7-20 o 1-3-20 ! E in base a questo considerare che attualmente il b715 aggrega tre bande compresa banda 1 ed il b818 4 bande ma non può aggregare banda 1.
Considera che Very mobile è cappata ossia bloccata a 30 mega massimo , quindi va bene anche il b535 questo aggrega 2 bande , io non spenderei tanto , anche perché più di 30 mega non potrai fare , Iliad altro discorso per essa io consiglio se lo trovi il b715 , comunque recentemente parlando con HUAWEI mi hanno assicurato che dovrebbe uscire firmware aggiornato per b818 che aggrega anche banda 1 upgrade avverrà via Ota quindi in automatico e non funzionerà all’inizio su modello di operatori tipo quelli dati in comodato da Tim e Vodafone , funzionerà a loro dire solo su modelli after market .
Su rete Wind 3 aggregazione banda 1 la puoi fare solo con b715 e b535 con b618 e b818 no ! Tra altro b818 gareggia banda 1 solo su rete Vodafone quindi non avresti aggregazione neanche su rete Tim.
Quindi si il b715 scelta migliore per la mia esperienza .
Gran bel video, domanda nella mia zona dovrebbe esserci il 5g con wind. È meglio comprare un router 5g? O è un po' presto per stabilità? Grazie
Secondo me è presto , anche perché banda 32 e banda 8 le bande aggiunte per il 5G le può aggregare anche con i b818 . Il HUAWEI 5G cpe pro ha stesso limite del b818 e del b618 nel aggregare banda 1 , per 818 sta uscendo aggiornamento per il 5G cpe pro non si sa nulla . Visto la differenza di costo di acquisto e i possibili vantaggi io aspetterei a prendere un 5G . Considera che io con sim 5G con iPhone 12 Pro 5G nella bts del video vado come prima anche se risulta 5G attivo stato dds .
@ grazie, sono indeciso a questo punto tra i due Huawei b535, b818 e il frizbox 6890 che dicono sia il top almeno per stabilità. Che mi consigli?
@@Daniele-kz6iy il 6890 è semplicemente un cat 6 , come stabilità di router è migliore del HUAWEI , ma se vuoi un maggiore velocità download upload andrei di HUAWEI . Se la differenza di costo non ti interessa prenderei 818 sennò va benissimo il b535 .
@ lo userei per casa, dunque collegata con cavo ethernet smartv, appletv,ps4 e non sò cosa altro....la stabilità forse è più importante di tutto? Non sò dimmi tu....anche se l'818 mi piace e molto ma ha poche porte vedo
@@Daniele-kz6iy si due una lan/wan e una lan . Semmai usi uno switch costano 15/20 euri
Ciao, ottimo video di comparazione che consente di valutare le prestazioni, nelle medesime condizioni di test, di 4 Router 4G LTE che vanno da cat. 4 a cat. 19. Parere mio: se ai Router Huawei collegavi una antenna esterna 4G LTE di tipo MIMO anche dal valore di 20 euro, i dati sarebbero stati anche migliori. Avevo valutato l'acquisto della MIkroTik SXT LTE cat. 6, ma non mi ha per niente convinto la soluzione adottata dalla casa costruttrice di dotare un Router 4G LTE cat. 6 di una scheda di rete 10/100 che, pur avendo la possibilità di raggiungere in Download la velocità teorica massima di 300 Mbps, per colpa della scheda di rete 10/100 non andrà mai oltre i 100 Mbps.
P.S.: come SIM hai utilizzato la WindTre Unlimited da 29,99 Euro al mese? Dicono che dopo aver consumato un certo numero di Giga, la Wind cappa le velocità di Download per circa 48 ore, ti è capitato?
Grazie hai ragione sull’antenna ma volevo fare un test più trasparente possibile e non aggiungere un altra variante antenna oltre a router , sul mickrotik concordo con te , la sim adesso è uscito un limite ufficiale sono 550gb .
@ Le tue prove sono molto indicative. Io consiglio di aggiungere sempre 1 antenna esterna, di tipo MIMO, anche economiche. Le prestazioni migliorano, l'ho imparato sulla mia pelle. 550 Gb/mese iniziano ad essere sufficienti, con i miei consumi, tra NetFlix, Amazon Prime, Smart TV e UA-cam sto sotto i 300 giga al mese.
Io avevo l' LHG cat 6 (Miktotik) e nonostante aggrgasse 2 bande non superava mai i 92 mbps a causa della scheda LAN 10/100. Sostituito con B818 e antenna esterna è schizzato a oltre 150...
@@agomago8709 guarda è uscito un modello nuovo e difficile da capire perché ha cambiato solo la specifica interna della porta però si chiama sempre uguale ti giro il link del sito del produttore , comunque è gigabit
mikrotik.com/product/lhgg_lte6_kit
@ Ciao, si lo ho visto appena uscito ma io mi riferivo al mio e a quello del video...
Hai fatto anche delle comparazioni con TP link e Netgear? Sarebbe un'interessante sfida tra i top di gamma
Netgear ho in test m1 a breve video
Ringrazio per la chiarezza dei tuoi video. Mi aiuti solo un momento per eventuale collegamento di telefono su presa RJ11, Il B715 ne è dotato e avrei piacere di utilizzare un cordless per chiamate sfruttando la sim. e' possibile normalmente o vi sono vincoli contrattuali o problematiche? Grazie anticipatamente
Onestamente non ho mai provato perché uso numero VoIP con Messagenet tramite fritzbox collegato in cascata , che sappia io non ci sono problemi particolari , comunque ne di router ( che ovviamente deve avere rj11 ) ne di operatore a parte b818 fwa tim che hanno fonai bloccata sulla Sim fwa , però domani provo e poi ti scrivo , posso anche fare un video dedicato se vuoi.
Io ho collegato il telefono cordless sia sul B535 che sul B818 (sim TIM con piano TIM ADVANCE UNLIMITED) e funziona alla perfezione ma c'è un ma! nonostante sia lato TIM che lato B535/B818 sia supportato il voLTE (il protocollo VOIP per la telefonia mobile) purtroppo sui firmware stock HUAWEI che girano in europa l'opzione voLTE è nascosta e dunque, se telefoni usando la porta rj11 sfruttando il piano voce della sim, i modem switchano in modalità 3G per poi tornare a 4G/LTE appena termini la chiamata.
@@agomago8709 grazie dell informazione e soprattutto della puntualizzazione sul passaggio a 3g ovvio per alcuni ma non scontato , certo penso che il problema si risolverà nel giro di qualche mese visto il piano di vari operatori di chiudere le frequenze 3g e migrare tutto al 4g .
Video molto interessante.
Una domanda io ho la bts wind a circa 2km da casa però con tanti alberi in mezzo (non vedo vedo direttamente la bts da casa). Avendo internet dal cellulare mi va a circa 10-15 in download dentro casa. Conviene farmi un abbonamento a wind con il modem che consigli e sperare che vada alla velocità che fai vedere o sarà la stessa connessione del cellulare? Grazie in anticipo
Secondo me per esperienza con il modem vai meglio io prenderei un modem su Amazon lo provi con la sim e poi se va fai abbonamento sennò fai il reso ad amzon
@ ottima idea
Non avevo pensato al reso
Grazie mille
Il problema delle connessioni con router 4g è che puoi avere anche un cat 19 e fare speed test da 150/200 mbps ma nelle ore più intense di utilizzo degli utenti la bts potrebbe saturarsi e torni alla adsl 7mega di 10 anni fa 😁. Comunque io da possessore di b535-232 posso affermare che la b1 funziona correttamente, mai avuto problemi.
Dipende molto dalla Bts , in campagna non capita te lo posso assicurare . Gli Speedtest del video erano di pomeriggio non di mattina . Volevo evidenziare una situazione reale .
Poi è ovvio che ogni zona è un discorso a se stante , in centro città con 5G si fanno anche 1000
@ anch'io abito in un paesino collinare e ho la bts a 600 metri (bande migliori bloccate con l'hack) in linea d'aria, dalle 21 fino alle 23 ho dei cali drastici e passo dai miei 120mbps di media (b535 su Tim) a 50mbps con cali drastici fino ai 16mbps poi dalle 23 circa tutto torna alla normalità.
Esatto quando la bts è satura puoi avere un router 4ca e la velocità ti va giù in modo impressionante.
Poi non é stabile è molto variabile da 5mbs in dl dopo pochi minuti ti schizza su di nuovo a valori alti di dl dai grafici che ho ottenuto in ore serali di punta mi sono usciti questi risultati.
@@Serty161Infatti non sono affidabili come una linea fissa, per esempio alla sera nella fascia dalle 9 alle 23 (bts satura) io scendo da 103 mps a 30/40 mbs ma ho un 2ca salendo ad un 4ca forse potrei migliorare. non sono mai sceso sotto i 13 mbs con un massimo di 130 mbs, una media di 70mbs con un 2ca. ma considera che sono a 600 metri in linea d'aria dalla bts e senza antenna esterna... per curiosità che distanza sei e che modem hai ?
@@emanuelpelide7667r ho un tplink archer mr600 e ho aggregato 2CA banda3 e 7 di wind. Uso antenna esterna xoro han 2346 MIMO. Ho sostituito i cavi rg58 pessimi tagliano a 2000 mhz bsnda7 lavora a 2600mhz il 5g a 3700mhz, l antenna è costruita anche per il 5g. Evidentemente si economizza....
Ho sostituito l rg58 con il hyperflex 5 messi e paoloni, ho ancora da provarlo mi mancano gli spinotti sma che aspetto forse per oggi. Con l rg58 arrivo a 110mbs in down e 20mbs in up. considera però che della banda7 passa ben poco segnale. con rg 58.
Ciao intanto ti ringrazio immensamente per le informazioni chiare e dettagliate... È possibile avere un tuo parere sulla mia situazione attuale? Hai per caso un canale telegram o un social qualunque dove posso avere un tuo aiutino? Grazie ancora per i tuoi video forse vedo un filo di speranza in fondo al tunnel adesso
Puoi tranquillamente scrivere nei commenti , ti rispondo subito e magari può essere utile a qualcun altro
Veramente complimenti per il video !!! Domanda, Io dovrei fare dei streaming di video multicamera con atem mini , upload di flusso intorno ai max 5mb/s, dentro a delle chiese in Umbria, quindi sostanzialmente dovrei trovare una situazione pratica ed efficace da poter spostare e istallare in poco tempo....cosa mi consiglieresti? Te ne sarei veramente grato se riesci ad aiutarmi nella scelta!!!
Il prodotto più pratico è il netgear m1 o m2 , nome specifico Nighthawk M1 o m2 sono prodotti molto stabili io al momento sto testando m1 , ha sia uscita lan che Wi-Fi , sono portatili a batteria io in streaming due fonti video una a 1080 ed uno a 720 su teams e stream su un canale UA-cam sono riuscito dopo due ore a consumare il 40 percento di batteria .
Ovviamente se hai modo lo puoi alimentare anche a corrente ed usare la batteria a tampone in quel caso non ti consiglio di usare alimentatore di serie ma un quickcarge 3.0 lo trovi a una decina di euro su Amazon . Sono prodotti molto stabili li sto provando da circa un mese a breve pubblicherò recensione .
@ grazie mille per la risposta tempestiva !!! attenderò il tuo prossimo video
ciao, complimenti per il video! ho visto che hai utilizzato il mikrotik a cui ero interessato. Stavo pensando di acquistare un router dual sim cat6 che mi permettesse di fare lo switch automatico tra una sim e l'altra una volta raggiunto una certa soglia di dati. Cercando su internet alla fine ho trovato il mikrotik sxt kte e un Teltonika RUTX09. al momento penso di prendere il rutx09 perchè ha proprio la funzione di auto switch con soglia dati mentre sul mikrotik dovrei impostare uno script che consenta di fare il failover(cosa che non saprei fare). volevo chiederti come ti trovi con il mikrotik e se lo consigli. inoltre volevo chiederti come posso capire quale antenna accoppiare eventualmente al rutx09 (omnidirezionale o direzionale) in base alle mie esigenze e alla mia zona. con un'antenna direzionale non rischio di rimanere senza connessione se la bts su cui sono agganciato non funziona per qualche motivo? con una omnidirezionale , pur avendo un guadagno minore , dovrei avere una connessione sempre presente anche se una delle bts in zona ( su cui sono in quel momento agganciato) dovesse smettere di funzionare perchè il modem si andrebbe ad agganciare ad un altra bts.
Ti confermo per la mia esperienza che hai ragione nelle tue affermazioni , partiamo dal punto 1 io nel mio mikrotik che però é un cat 4 ho possibilità di inserire 2 Sim e avevo provato ad inserirle ed usarle e aldilà del fatto che ho impiegato molto molto tempo per capire come fargli fare il passaggio da una altra , poi risolto con uno script watch dog pingando google , praticamente quando la Sim 1 non aveva più dati piegando Google non funzionava più e passava alla Sim 2 , però non funzionava azzeramento mensile , sicuramente per mio errore e poi una delle due Sim che avevo anche a zero giga , aveva una sorta di restart che ripartiva per 1 giga al giorno tipo ad 1 euro e altra andava ma capata , insomma un casino ci ho rinunciato , ho visto il software del teltonika e sembra molto più adatto e sicuramente più semplice da utilizzare per questo scopo.
Per l’antenna ti confermo che per un periodo ho usato antenna esterna direttiva e tutto andava bene sino a che la mia bts di riferimento quella del video ha avuto un periodo di appannamento per alcuni giorni e per potermi collegare ad altra bts ho dovuto per forza girare antenna direttiva anche perché senza girarla essendo altra bts in direzione a 45 gradi opposti alla bts di riferimento prendeva tipo il 30 percento della sua possibilità , ovviamente girata antenna nella direzione corretta tutto tornava stabile , quindi si se hai due bts in direzioni opposte meglio antenna omnidirezionale , stai più sereno.
@ grazie per la risposta. Come posso fare a capire se un antenna migliori realmente la situazione?
@@Picosification senza provare non si può sfortunatamente , certo , se i tuoi valori sono già buoni con modem interno , antenna non fa miracoli , per esperienza antenna ha senso se ci si deve collegare a bts sopra i 3-4 km sino a 12 km per me con bts vicina 1-2 km a vista antenna non è necessaria !
@ le bts della tim a cui mi andrei ad agganciare sono tutte a circa 1/1,5 km massimo, ma non le riesco ad individuarle ad occhio. So tramite lteitaly la loro ubicazione ma ci sono ostacoli di diversa naturav
@@Picosification allora confermo la mia opinione router huawei anche perché il mikrotik ha un angolo di visuale troppo stretto e sarebbe difficile da puntare , io partirei da un b535 magari da Amazon , c’è sempre il esso
Hai provato il mikrotik cat6?
Quando hai tempo, se non l'hai già fatto, puoi fare una recensione su delle buone antenne esterne da abbinare ai modem router 4g? Sto seguendo il tuo canale per fare l'impianto nella mia casa
Me ne arrivano alcune proprio questa settimana...quindi a breve riuscirò ad accontentare te ed altri che me lo hanno chiesto .Spero nel giro di un paio di settimane .
@ Grazie mille
Salve complimenti video molto ascolta io un router della Huawei che dopo un aggiornamento non funziona e volevo chiederti gentilmente se sai a chi posso rivolgermi per per aggiustarlo
La cosa più semplice è vedere sul sito di HUAWEI se fosse ancora in garanzia e rivolgersi a loro , poi dipende dal modello se hai usb oppure no o se è sempre pingabile via telnet magari puoi risolvere anche da solo ma bisogna vedere il modello. Grazie dei complimenti
@ Grazie Huawei mi ha detto che non è in garanzia e non possono assistermi. modello che ho e5186s-22a ed ha la porta USB cosa posso fare
Hai provato seguendo questa guida blog.hqcodeshop.fi/archives/289-Huawei-E5186-Firmware-Upgrade-with-Multicast-Upgrade-Tool.html
@ guarda ti ringrazioaggiornamento perché quando lo accendi non va più non permette più la comunicazione ethernet
Ciao complimenti x i video.. volevo chiederti tra questi 3 modem quale tu sceglieresti..
TP-Link Archer MR600
Huawei 4G Router 3 Pro B535
Huawei 4G+ Router numero modello 51060DRJ
Grazie..
Grazie dei complimenti . Senza altri dati , tipo scheda usata , bande disponibili etc . La mia risposta è un HUAWEI per poter usare hack mio nonno per selezionare le bande . I due HUAWEI praticamente sono gli stessi , hanno lo stesso modem quindi come prestazioni sono equivalenti .
@ grazie mile..allora visto che uno costa 124 e l'altro 147.50 posso prendere quello che viene meno..
@@christiantavellin5415 si tranquillo
@ scusami se ti disturbo ancora..questo nn sembra male Huawei B 525-23a..
o mi sbaglio? Grazie
@@christiantavellin5415 il b525 è propio base il b535 è molto più performante.
ciao complimenti per il video io ho un problema ho un b715 con una bts a vista a 400m da casa ma quando faccio i test mi trovo con un rsrp a -64. ma il problema e un rsrq che oscilla da -3/4 a -12/13!!!!!!!! cosa puo dipendere questa drastica oscillazione del rsrq? le prove le ho fatte sia con vodafone sia con wind3 ed e sempre un rsrq instabile, la bts e una 3 bande. ti ringrazio se riuscirai a rispondermi.
Azzardo ho c’è un problema di interferenze esterne nella tua zona oppure magari la zona dove tieni il router o la Bts è in Ponte Wi-Fi ed il segnale non arriva bene .
Certo azzardo ipotesi non risolutive perché il tutto è davvero strano . Magari prova il router a casa di amico parente per scartare ipotesi che sia esso ad aver un problema . Mi spiace non esser stato di più aiuto .
@ ho gia provato in un altra abitazione con un altra bts e il tutto funziona, solo a casa mia non va
@ grazie mille per la risposta
Ciao, complimenti per il video, veramente interessante. Volevo chiederti una cosa, io abito in città ma non sono coperto dalla fibra (maledetta rete rigida) ed ho una bts Vodafone a vista a 40/50m, per intenderci è sopra il tetto del palazzo di fronte. Controllando su LTE Italy vedo che l'antenna dispone delle bande 1 3 7 20, e con il telefono dentro casa raggiungo anche velocità di 280 mbps in download, di notte quando la bts non è congestionata. Quale modem mi consigli di acquistare per sfruttare al massimo la velocità che offre la bts? Grazie per il consiglio 😄
Grazie dei complimenti ! Vista la tua situazione ( rete Vodafone ) per ottenere il massimo quindi poter aggregare 4 bande il mio consiglio è ho huawei b818-263 oppure netgear m1 o netgear m2 . I netgear spingono un po’ di più e sono anche portatili , più o meno come prezzo siamo lì ,m1 e b818 mentre m2 costa tanto i primi stiamo sui 250 , m2 saliamo a 400 euro , il huawei è più stabile e con hack delle bande ne puoi impostare una fissa ! Tipo la 7 che spinge molto ! Se vuoi spendere un po’ meno già il b535 bloccando banda 3+7 ! Dovresti andare bene ! Direi attorno ai 170 secondo me così a naso , poi sai il 4g è sempre un po’ ballerino .Se non sai cosa intendo sul bloccare le bande ti giro o un link ad un video in italiano
ua-cam.com/video/9ZqVnc5jgJk/v-deo.html
@ okay, grazie mille!
Ciao! Io ho un Huawei 535 cat 7. Nonostante abbia la BTS a 200 metri in linea d'aria (visibile) non godo di una ottima ricezione del segnale. Pensi che applicando un antenna esterna possa risolvere il problema? Ho provato con un antenna mimo cinese ma non ho riscontrato grossi cambiamenti. Per quanto riguarda la velocità viaggio in media con 60 ping e 50/60 mb/s. Pensi che migliorando la ricezione migliori anche la velocità? Io per una connessione a 130 mb/s come il tuo 535 farei carte false!
Se hai Bts a 200 metri ed hai questo problema , potrebbe dipendere dalla Bts c he magari non solo è un po’ congestionata ma magari in ponte radio . Sarebbe interessante capire quali bande ci sono nella tua Bts , non credo comunque che in antenna esterna nel tuo caso sia risolutiva .
Nel canale trovi anche altri video sull’argomento se vuoi approfondire .
Ciao! Mi piacciono molto i tuoi video in quanto spieghi molto bene il tutto. Sto pensando di comprare un router 4g in quanto non ho copertura in casa ma a circa 400 metri da me ho una bts windtre (2 bande) però mi sorge un problema..una volta che faccio lo speedtest ho dei valori tipo venti mega in download, questo può dipendere dallo smartphone? Con un router avrò dei valori decisamente più alti? Grazie se rispondi
Grazie dei complimenti che smartphone hai ? E che operatore non hai mica un virtuale ?
@ Ho un iPhone 7 Plus e il mio operatore è windtre (il bts lo riesco a vedere tranquillamente dalla finestra)
Verifica che il telefono sia davvero connesso alla BTS che vedi perchè 20 mega sono davvero pochi per 400 mt a vista. Oppure il telefono non ha il 4g abilitato (controlla nelle impostazioni). Inoltre, a dispetto della vicinanza la BTS potrebbe essere orientata nella direzione opposta alla tua posizione.
@@agomago8709 Allora non so se ci può c’entrare ma ho “LTE” anziché 4G..la cosa strana è che ieri sono andato sotto il bts e avevo comunque 20 mega
@@simoneloscalzo8506e sicuramente un problema della bts , a volte sotto antenna va anche più piano perché c’è rumore disturbo , magari la bts non è connessa con fibra ma con ponte Wi-Fi degradato , certo 20 mega sono davvero pochi .se il problema fosse la bts non otterrai grossi risultati con cambio modem io con iPhone 11 Pro faccio più o meno stesso risultati su b715 o b818
ho un b535 con sim tim , bts vicina ma monobanda solo 1800 , il modem e davanti alla finestra e volevo un consiglio per un antenna aggiuntiva o da esterno per spostare il modem dalla luce solare e spostarlo dientro un muro , ovviamente davanti alla finestra riceve meglio ( sui 50-60 mb e raggiunge in basso traffico i 100mb) . ho visto la mant5 mikrotik e il tipo a stilo (tipo originale da 20 cm) da mettere dietro il modem che assicurano tutte 5dbi cosa mi consigli? grazie
Ciao, grazie per il video! Una domanda, alla mia abitazione non arriva ne fibra ne misto-rame quindi l'unica soluzione è usare la tecnologia FWA. La BTS più vicina e con bande migliori è della Wind e dista in linea d'aria a circa 1km (non visibile direttamente); se io volessi abbinare all'SXT (recente LTE6 Kit) un H. b715 potrebbe essere una buona soluzione? Avendo entrambi una slot SIM, mi converrebbe utilizzarla nella 715 visti anche i tuoi risultati? Grazie
Scusa ma non capisco vuoi usare due router con due sim ?
@ No, perdonami non ho descritto bene la mia attuale situazione.
Come FWA avevo scelto il piano della Vodafone, quindi antenna esterna con SIM integrata alla quale tramite cavo ethernet ci si collega dentro casa alla loro station; ciò vuol dire che il segnale lo riceve ovviamente l'antenna esterna puntandola verso il loro BTS mentre il cavo che arriva dentro casa viene collegato prima ad uno switch PoE e poi con un altro cavo LAN va dietro una delle porte del router.
Quindi io volevo sfruttare la stesso metodo ma cambiando antenna + router + SIM.
Dici che dovrei acquistare un'antenna esterna 4G LTE classica senza SIM? Oppure mi basta il router (sperando però che il segnale dentro casa sia valido)? Grazie
Ciao grandissimo video mi sapresti dire dove riesci a vedere i valori di RSRp Rsrq Sinr dal modem B535?
Le trovi nel menu in alto su avanzate , poi selezione sistema e poi informazioni dispositivio.
@ grazie gentilissimo
@@AlessandroFinocchiaro è un piacere !
Salve. Volevo sapere la differenza tra un b818 brandizzato vodafone e non. Ne ho trovato uno ad un buon prezzo brandizzato vodafone e ho paura di avere limitazioni visto che lo voglio usare con scheda vodafone. Mi sapresti dare qualche dritta? Se è meglio prendere uno no brand?
Ciao che sappia io unico problema del router su brand Vodafone è impossibilità di aggregazione banda 1 su rete wind3 e tim . Invece con Vodafone non ci dovrebbero esser problemi . Il punto è che HUAWEI sta rilasciando un aggiornamento firmware dal 10.02 o 10.03 alla 11.01 ma tale aggiornamento per il momento funziona solo su router no brad .
Comunque che sappia io non dovresti avern nessun problema e nessuna limitazione con la tua configurazione quindi router Vodafone sim Vodafone , invece so per certo che quello brand tim funzionano solo con sim Tim venduta in abbinato .
@ sempre gentilissimo. No io riguardo a quello tim si....funziona solo con la sim abbinata. Mentre con altre sjn tim no. Ma con tutte le altre sim funziona regolarmente. Almeno così ho saputo. Quindi il no brand è migliore solo per acquisire subito gli aggiornamenti. Poi riguardo la B1 con la tre lo sapevo già. Grazie ancora x la tua risposta e spero che se lo prendo non avrò problemi con sim vodafone.
@@toninolocria5799 si praticamente ce solo aggiornamento sicuro e già disponibile e elimina il problema della b1 che comunque sotto rete Vodafone non genera nessun problematica.
Molto interessante e ben fatto questo video. domanda, il mirkotik provato è il modello LTE e non il modello LTE6 (quest'ultimo con aggregazione di banda) ? sarebbe verosimile pensare che lte6 mirkotik con aggregazione di banda abbia velocità DW e UP paragonabili a HUAWEI ovvero superiori al fratello più piccolo LTE? mikrotik.com/product/sxt_lte6_kit e mikrotik.com/product/sxt_lte_kit infine suggerimento: per fare una "prolunga" maschio femmina ethernet sul tetto, in esterno, dato che il cavo c'è già ma è corto, come consigli di fare per evitare interferenze e problemi meterologici?
Si il modello che ho io è quello monobanda , se si considerano le specifiche è sicuramente ragionevole pensare che prendendo il modello che aggrega due bande le velocità siano identiche ai HUAWEI , per il cavo io solitamente uso cavi cat 6 da esterno che hanno un doppio rivestimento plastico uno più leggero interno ed uno esterno , certo come cavo è abbastanza rigido ma io lo tengo proprio steso all aperto e da 5 anni va ancora , se non lo puoi o vuoi ritirare per collegare due cavi io ho usato questo giunto deleyCON 1x CAT6 Frizione Giunto Cavi di Rete Cavo Patch Cavo Ethernet Adattatore Componibile Schermato 2 Prese RJ45 DSL LAN - Nero www.amazon.it/dp/B07TWHDHYN/ref=cm_sw_r_cp_api_i_FIabGb3K76EW8?_encoding=UTF8&psc=1 e lo riscritto con termo restringente e scotch americano ed andando a testare il cavo di perdita non c’è ne , certo devi tagliare il vecchio cavo e ricrampare il connettore rj45 , ma ci vorranno si è no 5 minuti .
Ps questo è tipo il cavo che ho io all’esterno MutecPower Cavo Esterni CAT6 100m Impermeabile Esterna di Uso-interramento Diretto UTP Cavo di Rete ethernet - 550Mhz, con pinze a crimpare, 100 Metro www.amazon.it/dp/B00EOTHF4W/ref=cm_sw_r_cp_api_i_2MabGb7JBAZK7
Grazie sei bravissimo, se posso una domanda, come si possono conoscere le bande che utilizzano le bts di riferimento per noi?...ciao
Troverai tutto in questo mio video , se ti piace iscriviti al mio canale ua-cam.com/video/GMKNT_VP3kg/v-deo.html
@ grazie, tutto chiaro, gentilissimo..ciao
Salve sono in una zona con una 1 3 20 con Windtre (Ran sharing Iliad).
È meglio il b715 o il b818?
Quali sono le versioni di b818 che supportano aggiornamento per la B1 Wind?
Le versioni del b818 sono quelle open market ossia senza blocco dell operatore , ma non è facile capire se lo sia o meno vedendo esternamente . Bisogna controllare versione firmware installata e es se hai 10.0.2.2 vedere poi tra parentesi quello H220SP2C983 i caratteri dopo il c983 il c1217 sono aggiornabili c’è ne sono anche altri , il vero problema è trovarlo .
Il b715 non ha problemi e già di default aggrega tutte e 3 le bande a te necessari e , comunque già due bande sul b818 fanno un buon lavoro .
Io non mi preoccuperei dello sblocco del b818 con un m1 che aggrega tutte le bande vado alla stessa velocità e con ilb715 poco meno
Ciao due domande:
1) da quanto avevo capito sapevo che è il cat a identificare quante bande aggrega, non conoscevo il termine CA
2) nel video metti i router fuori casa ma senza le antenne collegate?
Ciao ,
Il cat è un valore che indica la categoria del modem , che si ottiene valutando la categoria del modem ( la scheda interna )
il numero di ca carrier aggregation quindi la capacità di aggregare 1-2-3-4 bande
Ed il mimo 2x2 o 4x4 ossia la capacità del modem di usare più antenne per avere maggior copertura .
In Italia per esperienza al momento incide molto più la capacità di ca , aggregare le bande e magari poter usare banda 7 e 3 le più performanti e la velocità del modem , che il mimo anche perché non tutte le Bts lo consentono .
I router sono stati posizionati all’esterno per due motivi uno
Per fare test realistico con il mikrotik posto all’esterno
due perché sul b715 e sul b818 avendo solo due uscite per antenne esterne invece che 4 come quelle interne si perde il mimo 4x4
Pertanto volevo fare un test più realistico , comunque portato all’interno nel mio caso i valori non cambiano
ciao dopo il tuo video mi sono deciso a comprare il b818 però noto che in giro esisteno due versioni le pro e la prime, quale sarebbe la differenza? grazie
Unica cosa che devi fare attenzione ma lo devi chiedere al venditore è che il router b818 sia open market , anche su Amazon c’è ne sono diversi in vendita con brand dna ( operatore finlandese ) e quindi non open market , perché se non è open market non si può aggiornare il firmware alla versione 11.01 e quindi non potrai aggregare banda 1 su rete wind3 o tim , se usi Vodafone nessun problema .
@ ok grazie il venditore vende il pro e dice che è aggiornabile. però non capisco se appunto la differenza tra pro e prime è solo quella.
@@scimmiotube2934 la differenza è presa rj11 per telefono che c’è sul pro non sul prime
Bel video! , ma per essere più preciso secondo me bisognava fare i test con le stesse bande . Da quello dipendono molto i valori e prestazioni .
Hai ragione .Forse avrei dovuto esser più chiaro nel video , comunque per dovere di cronaca ho usato bando 3 sul mikrotik , banda 3-20 su huawei 535 818 e banda 1-3-20 su b715 !
Il mikrotik ha una scheda LAN da 100 mbps pertanto non potrà mai superare i 100 mbps, lo stesso limite vale per tutti i Mikrotik che, pur potendo aggrgare più bande (vedi gli sxt cat 6 e lhg cat 6) hanno sempre e comunque la sheda LAN da 100 mbps...
@ Ciao, secondo me faresti bene ad integrare questa spiegazione nelle note sotto il video, così spieghi che nei test hai usato come frequenza base LTE la Banda 3 (1800 Mhz) e poi man mano crescendo con le aggregazioni hai aggiunto la banda 20 (800 Mhz) e la Banda 1 (2100 Mhz).
@@agomago8709 però è uscito l'lhgg cat6 lte che ha ethernet Gigabit
Ma i router esterni sono subito pronti x collegarsi una volta inserita la sim o bisogna smanettare nelle impostazioni ?
Deve solo inserire apn corretto come su tutti i router , operazione molto semplice
Ciao ti chiedo gentilmente un informazione tecnica vorrei acquistare un Huawei B818 dal sito di Iteitaly vedo che nella mia zona dove abito ci sono una B3 B20 insieme e una B20 da sola e un altra B20 ma è un po’ più distante, scusa la mia ignoranza quindi se io acquisto il B818 che può aggregare fino a 4 bande può collegarsi ad per esempio come nel mio caso a 3 bande uguali come il B20? Spero di esser stato chiaro complimenti per il tuo video grazie
Si sei stato chiaro , nel tuo caso prendere al momento un b818 sarebbe una sovradotazione il modem aggrega 4 bande , ma sulla stessa bts , vista la tua situazione ti basterebbe un modem che aggrega due bande . 3 - 20 certo il b818 è un investimento per il futuro se la tua bts diventasse 3 o 4 bande le potresti aggregare , al momento è una sovradotazione io prenderei un b535 che aggrega 2 bande .
@ grazie mille per il tuo consiglio tecnico
Sto cercando un nuovo modem per 4g wind: dici che la differenza tra un 818 e un 628 sia considerevole? o posso andare tranquillamente con 628?
Dipende molto dalla bts vedi questo mio video ua-cam.com/video/GMKNT_VP3kg/v-deo.html se poi la bts non spinge ua-cam.com/video/no7ishE5ZEw/v-deo.html I risultati cambiano poco , poi bisogna valutare se 818 è con firmware 11.01 gli ex fwa tim non lo sono e questi non aggregano banda 1 con wind3 , quindi dipende dalla tua bts se hai 3/4 bande ossia 1 3 7 20 e hai b818 open market con firmware 11.01 vai meglio sennò conviene un b618
Ma se il mikrotik è direzionale come si comporta in città tra i palazzi dove non puoi avere una linea libera verso a BTS? E a tal proposito, in questo caso quale router si comporta meglio?
Non è sicurante il suo abitat sono dispositivi per zone di campagna !
Che tu sappia il TP-Link Archer MR600 Router 4G+ Cat6 aggrega più bande? Se si quante? Non sono riuscito a trovare una risposta precisa sul web. Grazie
Ne aggrega 2 le coppie sono
B1+B3/B5/B7/B8/B20 B3+B1/B3/B5/B7/B8/B20/B28/B38/B40 B5+B1/B3/B5/B7/B40
B7+B1/B3/B5/B7/B8/B20/B28 B8+B1/B3/B7
B20+B1/B3/B7 B28+B3/B7/B40
B38+B38 B40+B40 B41+B41
Esiste anche un firmware beta da scaricare dal sito
Grazie per la risposta tempestiva ed esaustiva. Quindi è un buon router l'Archer mr600
@@francescomiglino3214 io preferisco altri prodotti però direi che è un buon entry level
Buongiorno parlerai di lundax sembra un buon servizio
Volevo farlo ma avendo avuto difficolta nell’ acquisto della Sim poiché non disponibile avevo lasciato perdere , ora sembrano tornato disponibili proverò a prenderne una dopo le feste.
Ciao, e grazie per questi video chiarissimi. Io sono in un posto di campagna, bts non diretta. Tim con iPhone vicino alla finestra prende 2 o 3 tacche con download tra i 40 e i 60. Pensi che con il primo router esterno posso migliorare? Come dicevo in un altro commento la banda è unica ed è la 3 (da lte italy).
Unica mia vera paura è che sia complicato da impostare il mikrotic. Cioè per farla breve, mi arriva e non sono in grado di farlo funzionare.
Hai per caso un video dove spieghi qualche impostazione per quel modem? Almeno di base. Grazie
Non ho un video specifico , ma se guardi il video dal minuto 2:41 a 2:48 vedi anche se veloci dove parlo delle bande , sotto si vede scritta apn cliccando sulla freccetta di sinistra vicino ad apn puoi inserire apn corretto , oppure proprio al minuto 2.42 quando mi loggo a 192.168.88.1 nella prima finestra che ti apre in alto a sx ti da apn se non fosse corretto inserisci quello tim tipo ibox.tim.it a me comunque quello della tre l’ha impostato da solo in automanatico
@ quindi dici che vado tranquillo?? 😰😰 l’alternativa è il router hawaei infilo e via, ma ho paura di perdere parecchio segnale
@@francescobiani non è difficile tranquillo poi sono qui non scappo 🤣🤣🤣
@ grazie!!! 😂😂
@ ma bisogna scaricare il software win box? Oppure si apre la configurazione semplicemente da indirizzo ip?
nel router Huawei B715 si può collegare un antenna esterna da mettere eventualmente sul tetto ? perche io avrei esigenza di mettere il router a piano terra
Si ha due attacchi per antenne esterne , il mio consiglio è non poi di 10mt di cavo antenna per evitare dispersione .
ciao volevo chiederti come agregare le bande dell 535 soyealink non rieco a fare uscire il cambio bande mi puoi dare un consiglio grazie
ua-cam.com/video/c7GsnsBCvbE/v-deo.html
Ciao.. da collegare a un b818 , meglio questa o un antenna lte a doppio cavo?
Ho fatto un video su antenna è l’ultimo antenna low-cost mobile
Sono in possesso del router B525s-65a e non riesco a capire quante ca aggrega, è possibile rilevarlo da qualche parte. Complimenti per i video tutorial
Esistono molti monitor gratuiti per i router 4g Huawei, cerca: huawei 4g modem router monitor
Ma se uso il b818 su rete iliad che però si appoggia a Wind Tre, da me iliad si appoggia a Wind, mi aggrega la banda 1? Io attualmente un b715 che però supporta tre bande contro le 4 che avrebbe la BTS. Il b715 c'è l'ho da un paio di anni e prima di acquistare il b818 vorrei essere sicuro.
Per esperienza diretta ti dico no . Funzionerebbe se ti appoggiassi su Bts Iliad . Comunque da prove effettuate io resterei sul b715 . Non dovresti avere cambiamenti per quanto b818 sia un cat superiore .
@ grazie mille per la risposta immediata. Mi trovo bene ma se si può migliorare..., mi hai fatto risparmiare 180 euro!
@@diegosimoni1775 tu considera che con m 1 m2 b818 sbloccato e b715 nella mia Bts con banda 1-3-20 vado alla stessa velocità
Io che ho ordinato poste mobile casa con il Router dwr 960 che mi arrivato a 11 mega in 2.4 ghz e 40 mega in 5 ghz quale mi consigli di prendere ??
Il 960 è solo 1 ca , quadra questo mio video ua-cam.com/video/GMKNT_VP3kg/v-deo.html e se sulla tua Bts hai anche banda 7 prendi il b818 sennò il b535 o b715 quest’ultimo è 3 ca ma prima guarda quante c’è ne sono nella antenna a cui ti colleghi
@ grazie della risposto ho guardato le bts vicino caso ho b1-b3-b20 con il b715 Huawei dove farcela ??
Ho dei bts Iliad vicini alla mia villa in campagna....ho bisogno di un sistema router anche VoIP....cosa mi consiglia? Su una microtik si può collegare un telefono VoIP anche?
Lo scopo è fare disdetta del contratto telefonico che ho con Wid ADSL che purtroppo non più di 7 mega può offrirmi
Ho controllato i bts Iliad ci sono solo quelli non altri operatori. Bande solo 7,3 e 20 ho la BTS a 500 metri in linea d'aria
No per il VoIP ti serve un router tipo fritzbox collegato alla Mikrotik vedi il mio ultimo video
@ ok lo guardo subito... devo fare una bella spesa
@ quale video quello che parla del Mesh o quello che parla del Microtik...sono entrambi di un mese fa
Quello del mesh , i router Fritz box hanno tutti un menu specifico e molto semplice per impostare il VoIP e poi posso fingere da base dect anche per cordless di terze parti .
Salve una domanda...ma è possibile inserire oltre all'antenna microtic..un Rotterdam frits box 7590 ?
No perché eolo usa un sistema simile o così mi hanno spiegato.
Si certo lo faccio anch’io il mikrotik funziona da modem il fritz svolge funzione router access point per avere un idea guardi questo mio video ua-cam.com/video/wE9ZS5MTMu4/v-deo.html
@ grazie mille
Buongiorno è complienti x il Canale. Ieri ho ricevuto da Amazon Huawei B818, non compare su vanzate La voce Volte/Voip x eventuale utilizzo di sim con traffico voce Incluso. Non è aggiornato alla versione 11. Pensi ci sia speranza di poterla attivare???
Buon giorno apri chat Assitenza su sito HUAWEI , le comunicheranno di inviare seriale e se libero effettueranno aggiornamento in ota se si può aggiornare il tutto avviene in un paio di giorni .
ciao volevo chiederti un consiglio.
Ero interessato a prendere un modem da utilizzare con sim come periferica internet principale,di base mi serve solo per giocare(quindi avere la latenza più bassa possibile) e guardare netflix,gia con la sim sul telefono riesco ad avere una bassa latenza però è molto instabile.
In alcuni punti della casa faccio 28 ms 50 in down e 5 in up,
ha senso prendere un LTE5398-M904-EU01V1F zyxel cat 18 circa 110 euro o spendere meno e prendere un modem cat 4 come i tenda4g06/07? circa 40/60 euro
Lo zyxel e un ottimo prodotto c’è l’ho in prova da un po’ è la differenza di prezzo e cat si sente e si vede io andrei con quello
@ grazie mille gentilissimo domani lo ordino speriamo bene,nel caso ti aggiorno
grazie ancora❤️
ciao io ho linea iliad e nel sito lteitaly ho visto che la bts vicino a casa mia con iliad ha B7 B1 B3 , SE acquisto il b715 me le aggrega tutte e tre o è valido solo per wind ? ho anche vodafone vicino B1 B3 B20 QUINDI NE AGGREGHEREBBE SOLO 2 ? GRAZIE
Il limite della banda b1 c’è solo su rete Wind3 con huawei b818 il b715 non ha questo limite , entrambi possono aggregare 3 bande . Limiti solo su rete Wind rete Iliad nessun blocco con il b715 ed il b818 sia con Iliad che con Vodafone aggreghi tutte le bande
@ grazie per la risposta tempestiva, ho capito, ora posso attrezzarmi per ricevere meglio internet , ma poi col 5G i modem 4G vanno ancora ?
Al momento il 5g utilizza ed utilizzerà la banda 38 sia il b715 che il b818 la possono ricevere fra due tre anni quando il 5g sarà a regime continueranno a funzionare con il 4g , considera che il 3g è durato 20 anni
@ ok grazie mille....continua così con i video che sono molto interessanti 👍👍👍
Una domanda sono possessore di un b715 come mai non mi si collega in 4g+ che nella mia zona sono sempre andato in 4g+ dimentico qualche impostazione??? Grazie in anticipo per l aiuto
Ci sono varie versione di firmware al dilà del numero la differenza è che una ti fa selezionare le bande tra cui fare aggregazione dal menu del router altra no. Tu hai Quella che ti fa selezionare le bande oppure usi hack di mio nonno .per indicare le bande che deve aggregare .
Anche io utilizzo la Wind con il b535, avendo un antenna con 4 bande (7,1,3,20) e il linea d’area 300m da casa mia router mi consigli per aggregarle tutte e 4?
Per aggregare tutte le bande ti consiglio o netgear m1 o m2 anche se nascono come router portatili , il huawei b715 aggrega 3 bande compresa la 1 e il b818 4 ma non può aggregare banda 1 su rete wind3. Comunque già il b818 con banda 3-7 -20 fa già un grandissimo lavoro, spesso aggregare banda 1 non è indispensabile , se tu avessi già un modem potresti provare a fare test in mono banda e vedere quale potrebbe essere il vantaggio , i netgear m1 e m2 te le aggregano tutte e 4 ma sono molto costosi , io prenderei il b715 .
Guarda, io ho appena cambiato il router e ho acquistato il b818-63, mi aggrega 3 bande(3,7,1) e si aggancia alla BTS giusta. Per me il migliore come prestazioni in commercio, se poi hai l’antenna davanti ti dico io!! Comunque cerca in rete perché mi sembra che con un Hack sul Huawei si possa aggregare anche la banda 1 con Wind.
@ ho visto questi due NETGEAR Orbi Router 4G con SIM LBR20, mikrotik chateau lte18. Sono CA4 ti volevo chiedere se sapevi se erano in grado di aggregare le 4 bande di wind?
@@SuperUmbi97 si entrambi vanno bene sono solo i huawei che non si sa per quale strano motivo non aggregano banda 1 su rete wind3 anche perché la aggregano tranquillamente con altri operatori !
Ciao, il b715 può montare un’antenna esterna? Grazie
Si attacco standard rsa
Ciao. Quale banda hai usato sul mikrotik? grazie
Banda 3
@ grazie
Cambiato TP link 6400 con già antenna esterna sui tetto con un huawei b535 sempre collegato alla stessa antenna, una differenza abissale
Grazie
Ciao, quindi il tp link rispetto a questi che hai comprato adesso nn era buono?
@@roccoromeo7372 Tp link 6400 è vecchio di qualche anno e credo lavori su una sola banda poi agganciata sempre la b20. Huawei 535 subito in g4+ su banda 3+1.
Ora vado minimo a 30 max 80. Visto che la bts è a 5/ 6 km non male
@@roberto-ares2022 ma che operatore?
@@pippuzzu1981 cosa cambia? Dipende dalla bts che hai vicino. Guarda gli altri video del canale di pollice su...
@@roberto-ares2022 mah ti dirò che centrano relativamente le bts in zona perché io sono circondato da bts Tim. Ma la Wiritaly (non ha cap) non ca un cacchio. O sono orientate altrove rispetto a me o sono sature. Ne ho altre bts tim nel raggio di 500 mt ma si connette sempre alla solita perché le altre bts adottano le stesse bande 3 7 20