Ti stimo! Sei stato trasparente e molto chiaro e puntuale nell'esposizione. Io ho un numero di subs appena più grande del tuo e sono prossima alle 4000 ore. Concordo sul conteggio che hai fatto: gli ingaggi esterni a UA-cam non fanno parte del computo. A questo aspetto tengo molto: io sono una psicologa clinica e se un paziente si candida per una seduta certo quel compenso è altro rispetto a UA-cam perché richiede un lavoro specialistico a parte. UA-cam è una vetrina, questo è vero, ma deve allo stesso tempo pagarci il lavoro intellettuale che svolgiamo. Ti faccio 1000 auguri e mi iscrivo ❤
Ciao, scusami. Posso una domanda. Quando hai 1000 iscritti, le aziende ti contattano sulla tua e-mail? Oppure tu hai contattato queste aziende per guadagnare?☺️☺️ 😊
Ciao, se parli delle pubblicità allora è tutto automatico, tu non fai nulla. Se parli delle collaborazioni (che io non ho fatto) è l'azienda a contattarti o tu a contattare loro. Per le affiliazioni sono stato io a contattarli
Aprendo una normale partita iva, quando i guadagni ci sono e sono costanti (ovvero l’attività è continuativa). Ora ci sono ovviamente mille dettagli, ma te li daranno eventualmente gli esperti del settore
Ciao,ti ringrazio perché hai spiegato molto bene il tuo percorso di crescita e di guadagno.Potresti spiegare quando hai tempo,come funzionano le cose sotto il profilo burocratico? Mi spiego meglio,dopo aver aderito al consenso della monetizzazione,ci vuole una partita Iva,o altro ,e a chi rivolgersi?? Ti faccio i miei complimenti,sei in gamba 👍👍👍
Ciao! Intanto grazie. Sì ovviamente ci vuole una p. iva, non sono un esperto quindi non posso andare nei dettagli. Essenzialmente devi farti una ditta individuale che guadagna tramite campagne marketing, e quindi si parla dia di adsense che di partnerships con i brand. Alla fine lo youtuber è inquadrato così, fiscalmente. A chi rinvolgersi? Semplicemente ad un commercialista se non si vuole fare da soli (secondo me fare da soli è un suicidio in termini di tempo, energie e responsabilità).
@@albertotoia ti ringrazio sei stato molto gentile a chiarirmi alcuni dubbi. Andro' sicuramente da un commercialista come mi hai consigliato. Buona serata✌️
una domanda: da quando hai iniziato a fare video hai semplicemente pubblicato su youtube o hai promosso su altri social? Nel senso, la sola pubblicazione su youtube ti ha portato a costruirti i primi 1500 follower? Grande comunque
Sì, solo youtube. Niente Instagram Reels o tiktok. Ogni tanto qualche storia su instagram del tipo "ho pubblicato un video in cui parlo di" ma ha portato poco e niente
Qui 3000 iscritti, monetizzato a gennaio. Per ora fatto la bellezza di 10 euro ✌ Molto interessante il discorso delle affiliazioni. L'avevo già sentito, ma vederlo applicato anche a un canale piccolo (e italiano) fa il suo effetto.
Sì, perchè per quanto molti pensano si debba aspettare la soglia dei 5000€ entro i quali non c'è bisogno, in realtà ci sono 3 condizioni. Una fra le 3 è che l'attività non dev'essere continuativa (per aspettare i 5k), ma UA-cam lo è e quindi bisogna aprirla. Ovvio che se pensi di non guadagnare nemmeno 5000€ in 1 anno ci andresti sotto tra contributi e tutto, quindi vanno fatti due conti
Bel video, come sempre d'altronde! E comunque, secondo me, i numeri che hai fatto dimostrano che 1k iscritti su UA-cam valgono come 100-200k su TikTok.
Grazie Italo! Decisamente 1 iscritto su UA-cam vale una valanga di iscritti su Tiktok. Tiktok è pieno di persone di cui conosci la faccia perchè appaiono spesso ma non sai nemmeno come si chiamano, ed è parecchio brutto. Anche per questo non ho intenzione di usare tiktok nè come utente nè come creator, lo reputo effimero
@@albertotoia siamo sulla stessa identica linea d'onda! Io stesso detesto TikTok e il contenuto "breve" (faccio solo YT shorts per reindirizzare al video main) perché non porta alcun valore e soprattutto ho notato che quando lo usavo la mia attenzione era scesa notevolmente. Inoltre l'utenza secondo me è davvero "tossica", insulti gratuiti a gogo dati proprio dal fatto che, essendo che quel contenuto probabilmente non ti uscirà più, molti si sentono in diritto di scrivere quello che gli pare. Lunga vita a UA-cam.
In realtà voglio tenere l'argomento fuori dal canale. Non voglio vendere nulla in maniera diretta. Se ti interessa possiamo parlarne su Telegram/Instagram
Complimentoni, conta che io con 12k iscritti ancora 0, forse perchè di video lunghi ne ho fatti pochissimi e mi concentro sugli shorts, ma sono sicuro che a breve raggiungerò la monetizzazione proprio da questi :D
Mi inserisco con una domanda: se il mio canale in un anno fruttasse 100 o massimo 300 euro di pubblicità con una decina di video (e circa una ottantina di shorts da essi ricavati) mi confermi che non ha senso aprire partita IVA? Su internet si leggono robe assurde, ma non credo siano vere... potrei incassate con i redditi diversi giusto?
Non posso confermartelo perchè non sono un commercialista e quindi direi cavolate. Però se intendi continuare secondo ha senso cominciare a valutare di aprirla
Intendi che me li sono inventati, o che in generale ti sembrano alti? Anche io avevo aspettative più basse. Ma di certo non mi metto a dare le prove dei guadagni che ho fatto, non è quello lo scopo del video: è raccontare com'è andata e far capire cosa può fare un canale (in una determinata nicchia). Giusto per farti un'idea. Revolut paga 30, 40 o anche 60€ per affiliato. Il video sulla carta revolut+hype ha fatto 16k views
@@albertotoia con assoluta sincerità ti dico che pensavo fossero numeri un po' veri e in parte un po' gonfiati 😅 però se le affiliazioni sono così remunerative è evidente che mi sbagliavo, o comunque diciamo che è plausibile un guadagno di quel tipo! D'altronde è una nicchia molto redditizia! Continua così 💪
No ti dico la verità, ho fatto i conti euro per euro, non avrei neanche motivo di dire cose finte, non sarebbe da me. Però, sinceramente, credo di aver avuto parecchia fortuna@@Claudiofungaiolosemplice
Non me l'aspettavo proprio neanch'io. Avrò modo di avere una visione più chiara il prossimo anno con più storico. Questa può tranquillamente essere un'eccezione
io con i miei fierissimi 2000 iscritti ho guadagnato 3€ e ne vado fierissimo
Ti stimo! Sei stato trasparente e molto chiaro e puntuale nell'esposizione. Io ho un numero di subs appena più grande del tuo e sono prossima alle 4000 ore. Concordo sul conteggio che hai fatto: gli ingaggi esterni a UA-cam non fanno parte del computo. A questo aspetto tengo molto: io sono una psicologa clinica e se un paziente si candida per una seduta certo quel compenso è altro rispetto a UA-cam perché richiede un lavoro specialistico a parte. UA-cam è una vetrina, questo è vero, ma deve allo stesso tempo pagarci il lavoro intellettuale che svolgiamo. Ti faccio 1000 auguri e mi iscrivo ❤
Grazie davvero per il commento e buona fortuna con il tuo lavoro qui su UA-cam❤️
Non male! Conta che guadagni come un canale di 10k iscritti che tratta di gaming. Buona fortuna e complimenti per la costanza
Ottimo! Grazie tante
perdona la domanda stupida, ma c'è la possibilità di farsi pagare da UA-cam tramite PayPal per chi non ha un conto in banca?
No, non supportano paypal come metodo di pagamento
@@albertotoia grazie
Ciao, scusami. Posso una domanda. Quando hai 1000 iscritti, le aziende ti contattano sulla tua e-mail? Oppure tu hai contattato queste aziende per guadagnare?☺️☺️ 😊
Ciao, se parli delle pubblicità allora è tutto automatico, tu non fai nulla. Se parli delle collaborazioni (che io non ho fatto) è l'azienda a contattarti o tu a contattare loro. Per le affiliazioni sono stato io a contattarli
Video interessantissimo, grazie, like 👍
Apprezzo tanto
@@albertotoia Grazie, ciao 🙂
Bravo Alberto! Continua così!
Se fossi una small cap quotata in borsa, io ci investirei perchè secondo me arriverai a fare grandi numeri tra qualche anno.
Complimento favoloso! Apprezzo tantissimo
Ciao e complimenti! Scusa una domanda ma questi soldi come vengono tassati?
Aprendo una normale partita iva, quando i guadagni ci sono e sono costanti (ovvero l’attività è continuativa). Ora ci sono ovviamente mille dettagli, ma te li daranno eventualmente gli esperti del settore
Ciao,ti ringrazio perché hai spiegato molto bene il tuo percorso di crescita e di guadagno.Potresti spiegare quando hai tempo,come funzionano le cose sotto il profilo burocratico?
Mi spiego meglio,dopo aver aderito al consenso della monetizzazione,ci vuole una partita Iva,o altro ,e a chi rivolgersi??
Ti faccio i miei complimenti,sei in gamba 👍👍👍
Ciao! Intanto grazie.
Sì ovviamente ci vuole una p. iva, non sono un esperto quindi non posso andare nei dettagli.
Essenzialmente devi farti una ditta individuale che guadagna tramite campagne marketing, e quindi si parla dia di adsense che di partnerships con i brand. Alla fine lo youtuber è inquadrato così, fiscalmente.
A chi rinvolgersi? Semplicemente ad un commercialista se non si vuole fare da soli (secondo me fare da soli è un suicidio in termini di tempo, energie e responsabilità).
@@albertotoia ti ringrazio sei stato molto gentile a chiarirmi alcuni dubbi.
Andro' sicuramente da un commercialista come mi hai consigliato.
Buona serata✌️
Grande Alberto 💪💪
Grazie Flavio!
una domanda: da quando hai iniziato a fare video hai semplicemente pubblicato su youtube o hai promosso su altri social?
Nel senso, la sola pubblicazione su youtube ti ha portato a costruirti i primi 1500 follower?
Grande comunque
Sì, solo youtube. Niente Instagram Reels o tiktok. Ogni tanto qualche storia su instagram del tipo "ho pubblicato un video in cui parlo di" ma ha portato poco e niente
@@albertotoia ok grazie 👍🏽 continua così
Qui 3000 iscritti, monetizzato a gennaio. Per ora fatto la bellezza di 10 euro ✌
Molto interessante il discorso delle affiliazioni. L'avevo già sentito, ma vederlo applicato anche a un canale piccolo (e italiano) fa il suo effetto.
Abbiamo canali diametralmente opposti, ma sicuramente puoi stipulare partnership/accordi con aziende anche con la tua nicchia del disegno
Grandissimo albi💪📈
Topp🔥
gran bel video esplicativo, una domanda, hai già pensato di aprire partita iva o ancora non lo senti necessario?
Sì, perchè per quanto molti pensano si debba aspettare la soglia dei 5000€ entro i quali non c'è bisogno, in realtà ci sono 3 condizioni. Una fra le 3 è che l'attività non dev'essere continuativa (per aspettare i 5k), ma UA-cam lo è e quindi bisogna aprirla. Ovvio che se pensi di non guadagnare nemmeno 5000€ in 1 anno ci andresti sotto tra contributi e tutto, quindi vanno fatti due conti
@@albertotoia logico logico, bene, allora in bocca al lupo, del resto continua così 💪🏼
bravo Alberto e buona fortuna per la sessione
Grazie!
Ciao, posso lavorare con te? Dove posso scriverti?😢😊
Ciao, puoi scrivermi su Instagram, ma al momento non ho nulla da delegare
@@albertotoia ok
Bel video, come sempre d'altronde!
E comunque, secondo me, i numeri che hai fatto dimostrano che 1k iscritti su UA-cam valgono come 100-200k su TikTok.
Grazie Italo!
Decisamente 1 iscritto su UA-cam vale una valanga di iscritti su Tiktok.
Tiktok è pieno di persone di cui conosci la faccia perchè appaiono spesso ma non sai nemmeno come si chiamano, ed è parecchio brutto. Anche per questo non ho intenzione di usare tiktok nè come utente nè come creator, lo reputo effimero
@@albertotoia siamo sulla stessa identica linea d'onda!
Io stesso detesto TikTok e il contenuto "breve" (faccio solo YT shorts per reindirizzare al video main) perché non porta alcun valore e soprattutto ho notato che quando lo usavo la mia attenzione era scesa notevolmente.
Inoltre l'utenza secondo me è davvero "tossica", insulti gratuiti a gogo dati proprio dal fatto che, essendo che quel contenuto probabilmente non ti uscirà più, molti si sentono in diritto di scrivere quello che gli pare. Lunga vita a UA-cam.
Potresti fare un video dove spieghi come strutturi le consulenze e come funzionano? Grazie e complimenti per il canale
In realtà voglio tenere l'argomento fuori dal canale. Non voglio vendere nulla in maniera diretta. Se ti interessa possiamo parlarne su Telegram/Instagram
Super interessato bel video, spero di arrivare anche io a 1000 iscritti
Si fa tranquillamente
Complimentoni, conta che io con 12k iscritti ancora 0, forse perchè di video lunghi ne ho fatti pochissimi e mi concentro sugli shorts, ma sono sicuro che a breve raggiungerò la monetizzazione proprio da questi :D
Grande💪
Io sto cercando di spacciare la mia arte su i social…fortunatamente c’è la vita offline 😂😂
Hai dovuto aprire la partita iva?
Ho aspettato l'inizio del 2024, mi pareva assurdo farlo a dicembre 2023, mi ci sto dedicando adesso
Mi inserisco con una domanda: se il mio canale in un anno fruttasse 100 o massimo 300 euro di pubblicità con una decina di video (e circa una ottantina di shorts da essi ricavati) mi confermi che non ha senso aprire partita IVA? Su internet si leggono robe assurde, ma non credo siano vere... potrei incassate con i redditi diversi giusto?
Non posso confermartelo perchè non sono un commercialista e quindi direi cavolate. Però se intendi continuare secondo ha senso cominciare a valutare di aprirla
Mi sembrano numeri un po' altini sinceramente... me li sarei aspettati con uno zero in meno...
Intendi che me li sono inventati, o che in generale ti sembrano alti?
Anche io avevo aspettative più basse. Ma di certo non mi metto a dare le prove dei guadagni che ho fatto, non è quello lo scopo del video: è raccontare com'è andata e far capire cosa può fare un canale (in una determinata nicchia). Giusto per farti un'idea. Revolut paga 30, 40 o anche 60€ per affiliato. Il video sulla carta revolut+hype ha fatto 16k views
@@albertotoia con assoluta sincerità ti dico che pensavo fossero numeri un po' veri e in parte un po' gonfiati 😅 però se le affiliazioni sono così remunerative è evidente che mi sbagliavo, o comunque diciamo che è plausibile un guadagno di quel tipo! D'altronde è una nicchia molto redditizia! Continua così 💪
No ti dico la verità, ho fatto i conti euro per euro, non avrei neanche motivo di dire cose finte, non sarebbe da me. Però, sinceramente, credo di aver avuto parecchia fortuna@@Claudiofungaiolosemplice
Bro collabbb
non mi aspettavo minimamente dire così alte per un canale con questi numeri, impressionante
Non me l'aspettavo proprio neanch'io. Avrò modo di avere una visione più chiara il prossimo anno con più storico. Questa può tranquillamente essere un'eccezione
hai dimenticato la R nel secondo nome
Divertentissimo! Pensa che ci scherzavamo io e i miei amici alle scuole medie (poi, almeno noi, siamo cresciuti)
Che poi quello che chiami "secondo nome" in Italiano si dice cognome 😂 il secondo nome è un'altra cosa... premio Nobel...