CLASSICI da leggere (prima o poi)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025
  • Seguimi anche su
    🌸INSTAGRAM
    www.instagram....
    🌸GOODREADS
    / chiamartini95
    🌸email: chiamartini95@gmail.com
    Sono affiliata ad Amazon, ciò vuol dire che se acquistate un libro passando dal mio link riceverò da Amazon stesso una piccola commissione.
    Libri citati nel video:
    -Colazione da Tiffany
    amzn.to/3kxglcV
    -La montagna incantata
    amzn.to/2IFbYiA
    -Grandi speranze
    amzn.to/38IfZ0K
    -Oliver twist
    amzn.to/35ARW1S
    -Il rosso e il nero
    amzn.to/35ySFQY
    -Northanger
    amzn.to/32N8B0a
    -Anna Karenina
    amzn.to/3pAyhH6
    -Guerra e pace
    amzn.to/35CLQhw
    -I fratelli Karamazov
    amzn.to/3nv5Ok6
    -Delitto e Castigo
    amzn.to/2IJVTbR
    Playlist:
    ⭐ BOOKSHELF TOUR
    • BOOKSHELF TOUR- parte I
    ⭐BOOK HAUL
    • BOOK HAUL APRILE 2017
    ⭐#CLASSICAMENTE
    • RECENSIONE-"Bruges la ...
    ⭐Wrap up
    • Wrap up aprile- PARTE I
    ⭐BOOK TAG
    • I LOVE SPRING BOOK TAG

КОМЕНТАРІ • 121

  • @filosofogreco7889
    @filosofogreco7889 4 роки тому +33

    Sono così belli questi canali dedicati alla LETTURA. C'è ancora SPERANZA per l' umanità. Belle energie, belle idee, belle persone.

  • @margherita5930
    @margherita5930 4 роки тому +11

    Ciao Chiara 😊
    Commento che non c'entra nulla con i classici: preferisco decisamente la nuova versione dei tuoi video senza troppi tagli, li trovo molto spontanei... continua così 👏🏻👏🏻👏🏻

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 роки тому +2

      Grazie davvero, sono contenta che piacciano di più e sono decisamente più agili da montare per me. :)

  • @mystique_reader3432
    @mystique_reader3432 4 роки тому

    è vero che i classici russi sono spesso pesanti da leggere, ma c'è un lavoro sull'introspezione che trovo solamente nella letteratura giapponese. Quelli che hai citato li ho letti tutti e sono magnifici!

  • @besidetheclouds
    @besidetheclouds 4 роки тому

    Ciao Chiara, che bel video. È incredibile quanti classici mi manchino quando ci pensi, con tutto che sono le mie letture preferite. Difatti, è come se volessi prendermela comoda, come se non volessi bruciarmeli tutti troppo in fretta. Letteralmente ogni libro da te citato in questo video fa parte della mia tbr. L'unico che ho letto tra questi è La Montagna Incantata: Thomas Mann non ha certo bisogno dei miei apprezzamenti, però credimi, è una lettura incredibile. È un affresco di un mondo europeo che dopo la seconda guerra mondiale specialmente non è esistito più, allo stesso tempo un viaggio esistenziale intensissimo. Una lettura che rimane dentro, davvero. Sei la mia booktuber preferita, ti seguo con intenso piacere.

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 роки тому

      Intanto grazie mille :) Mi ispira ancora di più La Montagna Incantata, da come lo hai descritto sembra il libro perfetto per me!

  • @mariapiafavasuli3366
    @mariapiafavasuli3366 3 роки тому +1

    Tra tutti i classici che hai citato ne ho letti quattro e questo è quello che penso:
    - Il rosso e il nero: ti dico solo che appena iniziato non vedevo l’ora di finirlo per cominciarne un altro. Sarò io che non riesco ad apprezzare la letteratura francese (ad esclusione di qualche autore) ma l’unica cosa che mi è piaciuta di questo libro è stato il nome del protagonista. E la copertina, dai. E il “finalmente” che ho gridato a libro concluso.
    - Guerra e pace: decisamente un capolavoro. Può sembrare pesante per la mole di pagine ma l’ho trovato molto scorrevole e finito in poco più di una settimana. È di una delicatezza incredibile e di una bellezza disarmante. Unica pecca, la presenza di alcune parti in francese non tradotte nell’edizione che ho io.
    - I fratelli Karamazov: purtroppo temo di non averlo apprezzato come si deve perché non è stato il primo libro di Dostoevskij che ho letto. Per questo motivo l’ho trovato noioso (ma veramente tanto) e mi è sembrato ad ogni pagina di stare leggendo ancora “I demoni”, solo con più parti inutilmente riempitive, personaggi decisamente per nulla credibili, politica, religione e...socialismo l’ho detto? Vabbè, su questo però ero già preparata conoscendo l’autore.
    - Delitto e castigo: in assoluto il suo capolavoro. C’è tutto, non manca proprio niente. È uno tra i miei libri preferiti.
    Faccio un piccolo appunto su Thomas Mann: non ho mai letto La montagna incantata, ancora, ma ho letto altri libri suoi e so per certo che non è un autore per tutti. A volte la sua eccessiva ricercatezza mi sembra finzione. Hai presente il “mainagioia”? Ecco, per me Mann è così solo che con stile. E veramente tanto.

  • @filippozanella297
    @filippozanella297 4 роки тому +3

    Ciao Chiara. Per Dickens secondo me è meglio partire da oliver twist, è più lineare. Comunque anche grandi speranze è veramente bello. Guerra e pace l’ho letto durante il lockdown, personaggi superbi, caratterizzati alla perfezione, basta portare pazienza per le prime pagine stracolme di frasi in francese, ma poi scivola via. Delitto e castigo VA LETTO 😄

    • @martabenvenuti7114
      @martabenvenuti7114 4 роки тому

      Guerra e Pace ho provato ad iniziarlo un paio di volte, ma il francese mi ha sempre ostacolata. Dover leggere tenendo in mano Google translate per capire una frase su cinque mi stava facendo impazzire. Magari un giorno riproverò

    • @filippozanella297
      @filippozanella297 4 роки тому +1

      @@martabenvenuti7114 ti consiglio edizioni con le note tradotte, Garzanti o Einaudi. Io ho letto Garzanti perché le note sono a piè di pagina e tutti i dialoghi francesi o tedeschi sono tradotti. mentre Einaudi per carità edizione stupenda ma le note sono tutte al termine del secondo volume e trovo scomodo girare con due libri in mano 😉

    • @martabenvenuti7114
      @martabenvenuti7114 4 роки тому +1

      @@filippozanella297 grazie mille, potrebbe essere il mio regalo di Natale

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 роки тому +1

      Delitto e Castigo devo proprio rileggerlo!

  • @letizap6933
    @letizap6933 4 роки тому

    Ciao e complimenti per il canale.
    Se ami la storia italiana, ti consiglio vivamente "Il Gattopardo". È davvero una piccola perla della nostra letteratura, un romanzo storico da leggere assolutamente, anche perché riguarda il nostro passato. Bellissimo anche il film a mio avviso.
    Amo molto anche i classici russi, " Delitto e castigo" è forte, travolgente, incredibile!
    "Anna Karenina" l' ho letto da ragazzina e, come te, non ricordo quasi niente. Da rileggere oggi, a distanza di tanti anni.

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 роки тому +1

      Il gattopardo è in effetti una mia grande lacuna, lo devo recuperare il prima possibile!

  • @sofiastricchiola6152
    @sofiastricchiola6152 4 роки тому +1

    Ciao Chiara, grazie per questo video sempre molto interessante! Io con Dickens ho iniziato da "Storia di due città" e te lo consiglio molto. ❤️

  • @MrStellina77
    @MrStellina77 4 роки тому +1

    Sempre bellissimi i tuoi video con i tuoi consigli e opinioni!!!! 👍🏻

  • @giuliadellecave7569
    @giuliadellecave7569 4 роки тому +2

    Delitto e castigo è tra i miei libri preferiti della vita ❤ Va con quello! 🌹

  • @claudia_696
    @claudia_696 4 роки тому

    Ciao! È sempre un piacere ascoltarti.. Sei estremamente elegante nei modi e nel linguaggio.
    Il mio classico da leggere in prima fila è Il Conte di Montecristo.. E poi aspettano nella mia libreria Guerra e Pace, Anna karenina e David Copperfield 😊

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 роки тому

      Il Conte di Montecristo lo amai tantissimo, uno dei classici che più mi sono rimasti nel cuore. Sono convinta che amerai!

  • @manuel-8277
    @manuel-8277 4 роки тому +1

    Anni fa presi in prestito dalla biblioteca un Classico talmente bello, innovativo (per gli anni in cui è stato scritto), completo, fresco, coinvolgente, pieno di gusto, che dopo sole poche pagine lo portai indietro. Volevo assolutamente comprarlo in libreria. L'acquisto non l'ho più fatto, per un motivo inconscio: lo stesso motivo per cui si lasciano sempre le cose più buone e belle per la fantomatica "occasione speciale".
    Da qualche parte dentro di me è come se ci fosse scritto : leggilo, ma sappi che mai nessun libro, potrà essere come lui è.
    Non c'è dubbio comunque, lo leggerò.
    Sto parlando del " Don Chisciotte" .

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 роки тому

      Devo, devo leggerlo!

    • @manuel-8277
      @manuel-8277 4 роки тому +1

      @@chiaramartini95 parliamo del primo Grande Romanzo esistente! Nonostante sia uscito nei primi anni del '600, ha una dialettica godibilissima in termini di modernità. E poi dentro c'è tutto: c'è la cavalleria, c'è l'umorismo, c'è la tragedia, la fiaba, il sogno, la pazzia, la saggezza, la psicologia.
      Un'osteria di campagna, nella visione onirica e nel delirio cavalleresco di Don Chisciotte, diventa un castello.. un branco di pecore un esercito armato.. una contadina grezza, con un grosso nasone, diventa la più bella e delicata donzella esistente. Come si fa a non amare un libro così ancor prima di leggerlo?
      Pensa che appena uscito, il romanzo divenne talmente famoso che qualcuno dal nome anonimo pensó di scriverne un sequel, e andò a ruba pure quello. Perfortuna Cervantes prese in mano la questione e scrisse lui il vero seguito che ora fa parte dello stesso unico libro. 🙂

  • @sabrinalavelli4053
    @sabrinalavelli4053 4 роки тому +1

    A me Emma è piaciuto molto, stamattina ho comprato L’abazia di Norhanger (sto partecipando alla lettura dei libri della Austen con il gruppo lettura di Pennylineonthetube ) tutti gli altri “classici” che hai citato li voglio leggere tutti 🤞🏻

  • @nixylynx4510
    @nixylynx4510 4 роки тому

    Ciao. Se siete disposti a leggere Dickens, forse dovreste considerare di leggere :: Leaves of Grass :: di Whitman o :: On the Road :: di Kerouac. E leggerli, se possibile in inglese. Credo si possa dire che sono entrambi classici moderni. Saluti

  • @Vale_Ureuse
    @Vale_Ureuse 4 роки тому +5

    Guerra e Pace ti resta dentro...il libro più bello di sempre❤️

  • @alessandragiani8247
    @alessandragiani8247 4 роки тому +1

    Nooo incredibileee tranne uno li ho letti tutti!!! 😃 non succede mai con i libri che rammenti 😅 e alcuni sono tra i miei preferiti. Sicuramente lo sono La montagna incantata, e Guerra e Pace. Di Dickens ti consiglio Il nostro comune amico.

  • @dariostevens250
    @dariostevens250 4 роки тому +6

    I fratelli Karamazov è semplicemente il miglior romanzo di sempre. Consigliatissimi anche Il rosso e il nero e Tolstoj. Di Dickens consiglierei Grandi speranze

  • @mariarita3523
    @mariarita3523 4 роки тому

    Ciao Chiara, ascoltarti è un arricchimento e una gioia. Io mi sono avventurata da poco nella lettura de "il conte di Montecristo"... Help me. 😄 Per Dickens solo Selvaggia può illuminarti 👍
    Buon weekend

  • @oipaAlcamo
    @oipaAlcamo 4 роки тому +1

    Io ho iniziato I Miserabili... è bellissimo.
    Quali scrittori giapponesi consigli? Mi vorrei accostare a questa letteratura...
    Sei bravissima! Complimenti

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 роки тому +1

      Bellissimo I Miserabili, grande amore💕💕 Per la Letteratura giapponese ti consiglio molto Kawabata e Mishima, in particolar modo "La casa delle belle addormentate" e "Il padoglione d'oro" :)

  • @theprofessorsartori3153
    @theprofessorsartori3153 2 роки тому +1

    Il Maestro e Margherita ❤ il mio classico russo preferito. Guerra e Pace riletto di recente e mi ha parlato in maniera diversa, mi sono completamente rivisto in Pierre Bezuchov. Ma calcola che in Russia ci ho vissuto per anni quindi ho assorbito molto del loro modo di pensare (e ho visto anche i luoghi di quei libri)

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  2 роки тому +1

      Entrambi classici che devo leggere e rileggere🌸

    • @theprofessorsartori3153
      @theprofessorsartori3153 2 роки тому

      Sul Maestro e Margherita esiste anche una bella serie russa del 2005 molto fedele. Su UA-cam dovresti riuscire a trovarla sottotitolata in inglese (io avevo beccato quella sottotitolata in italiano ma purtroppo l'han tolta)

  • @ChiSteline
    @ChiSteline 4 роки тому

    E poi, ultima cosa, promesso: anche io ho odiato il film "Colazione da Tiffany", non sono riuscita a capire perché sia diventato così un mito nell'immaginario comune. E proprio ho odiato la protagonista, il suo personaggio e il suo carattere. Quindi avrei lo steso blocco verso il libro, non ho infatti mai considerato di leggerlo. Ma è giusto ciò che hai detto, sono due opere su due piani completamente diversi e chissà, magari potrò dare un'opportunità

  • @SaraElliot
    @SaraElliot 3 роки тому

    Ciao! Mi ha fatto troppo strano che tu abbia iniziato con una critica alla Hepburn perché fisicamente la ricordi tantissimo!
    Io di Dickens ho letto "Il circolo Pickwick" ed è stato un viaggio lungo e anche faticoso, poi "Canto di natale" e "Il grillo del focolare" che sono rapidi.
    Anche io amo i classici e ne ho tanti che ne voglio leggere. Dei tuoi ho letto: Delitto e Castigo, I fratelli Karamazov, Guerra e pace, Anna Karenina e Northanger Abbey. Ho fatto anche un video su la grande zia Jane, in cui racconto un'esperienza quasi identica alla tua per poi innamorarmene e se ti va, e non do fastidio, ti lascio il link.

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  3 роки тому +1

      Ahahah, "me piacerebbe" assomigliare alla Hepburn...
      "Il circolo Pickwick" in effetti è il Dickens che mi ispira di più, lo sento sempre citare e per quanto sia un vero malloppo mi ispira un sacco!
      Ma quale fastidio!!! Linka linka, che di video che mi motivino a leggere Jane Austen ce ne è bisogno🌸🌸

    • @SaraElliot
      @SaraElliot 3 роки тому

      @@chiaramartini95 Hey ciao ho scritto questo messaggio almeno 9 volte ma continua a cancellarmelo. Intanto ti dico che il video si chiama "TUTTO SU - Jane Austen" e nel prossimo commento ti metto il link così capisco se cancella i commenti con i link o cancella tutto

    • @SaraElliot
      @SaraElliot 3 роки тому

      @@chiaramartini95 ok ho capito che cancella qualsiasi cosa io scriva con un link quindi sarei felicissima se ti andasse di fare un salto sul mio canale, ma non ti preoccupare se hai da fare. Intanto io mi godo tutta la tua playlist sulla tua libreria 😊

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  3 роки тому +1

      @@SaraElliot Mi sa che cancella i commenti con il link! Andrò comunque a cercarmelo, grazie davvero😍😍

  • @theperfectmoderate6995
    @theperfectmoderate6995 3 місяці тому

    Spero tu sia riuscita a leggere il Rosso e il Nero in questi tre anni, veramente un romanzo contemporaneo altro che classico nel suo studio profondo dell'arrivista piccolo borghese

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  3 місяці тому

      Purtroppo non ancora, ma prima o poi arriverà il suo momento.🤞

  • @roby_hepburn
    @roby_hepburn 4 роки тому

    Sei simpaticissima, mi fai morire! 😁
    Dai, buttati su Capote, vedrai che finalmente non assocerai più il titolo al film, garantito.

  • @paolorusso8798
    @paolorusso8798 4 роки тому +1

    Chi non ha letto questi libri è come colui che va ad un grande banchetto...nel giorno del digiuno.
    Bisogna tornare ai classici.

  • @Brabanzio-uncanaleinutile
    @Brabanzio-uncanaleinutile 4 роки тому

    Northanger Abbey secondo me invece è quello "più" suo (tu dici "matura", ma in realtà. anche se è stato pubblicato per ultimo, è stato uno dei suoi primi lavori). E' quello in cui lascia più libera la sua ironia e il suo spirito critico verso la società e la letteratura del tempo. Se, ad esempio, in Orgoglio e pregiudizio, cerca di "mascherarsi" (anche per ragioni commerciali) proprio da quel tipo di romanzo d'amore che in realtà cerca di parodiare, qui è molto più esplicita e diretta.

  • @manuelasanti6187
    @manuelasanti6187 4 роки тому

    Anch'io ho lo stesso tuo problema con colazione da Tiffany! .. ho odiato il film e quindi non ho acquistato il libro .. però voglio dargli una possibilità .. spero che la protagonista sia meno gatta morta che nel film (insopportabile!😁) .. complimenti per il canale e per la tua bravura e simpatia! . Ti seguo sempre con grande piacere😘

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 роки тому

      Non sono l'unica allora! Mi sento meglio. Grazie mille per i bellissimi complimenti :)

  • @ioanamolly8225
    @ioanamolly8225 4 роки тому

    Ciao Chiara, non sono d'accordo su Stendhal, "Il nero e il rosso" e "La Certosa di Parma" sono titoli abbastanza noti per chi bazzica un po' con i classici. Su "La montagna incantata" vai tranquilla, il clima non è poi così cupo perché Mann si assicura a rendere tutto molto piacevole e interessante, ti abituerai presto a quel clima al punto che ti dispiacerà abbandonarlo. Su Dickens io ti consiglio "Grandi speranze", una volta iniziato difficilmente lo si molla. Anche io vorrei iniziare un Dickens quest'inverno, nello specifico "Tempi difficili". Proust lo hai già letto? Credo che sia una lettura fondamentale "prima o poi".

  • @lauradellorto94
    @lauradellorto94 4 роки тому

    La montagna incantata lo presi anni fa in biblioteca ma il timore reverenziale verso Mann era talmente tanto che lo restituii senza averne letto neppure una pagina 😂
    Anna Karenina mi era piaciuto tanto (a parte le digressioni dell'agricoltura 🙄): mi ero ritrovata tantissimo in Levin! 🖤
    Dostoevskij e io non ci intendiamo: vorrei leggere come te I fratelli Karamazov ma avevo tentato anni fa con L'idiota e Delitto e castigo e con i suoi romanzi non mi trovo... Ho letto invece senza fatica Le notti bianche e Memorie dal sottosuolo. 🙈 Con i russi è una lotta continua anche per me!

  • @rachelemonaco1561
    @rachelemonaco1561 4 роки тому

    per darti la voglia di leggere Dickens vedi "dickens, l'uomo che inventò il natale". fidati ti da uno spaccato sulla sua personalità e la sua passione della scrittura, oltre a esser fatto. mooooolto bene

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 роки тому

      Mai sentito questo film, sembra ottimo per partire. Grazie mille del consiglio, voglio proprio guardarmelo :)

    • @rachelemonaco1561
      @rachelemonaco1561 4 роки тому

      @@chiaramartini95 io l’ho guardato su prime video, spero ti incuriosisca!

  • @mattiastocco2082
    @mattiastocco2082 4 роки тому

    Io con Dickens ho un rapporto ambiguo, ho passato un periodo in cui lo amavo alla follia invece ora lo trovo un po’ noioso. Ho provato a leggere David Copperfield quest’anno e mi sono arreso a metà però ti consiglio Oliver Twist e ( consiglio della mia prof di inglese dei tempi del liceo ) Storia tra due città.

  • @francofranchi1644
    @francofranchi1644 3 роки тому

    Tra i classici classici consiglio la lettura integrale di odissea, eneide, de rerum natura, lettere a lucilio e prometeo.

  • @alessiarella963
    @alessiarella963 4 роки тому

    Per Dickens, ti consiglio tanto David Copperfield! Anche se forse eviterei la traduzione Einaudi, che è ancora quella di Pavese ed è un po' pesantina 😅 per Colazione da Tiffany, boh... A me non ha fatto né caldo né freddo. Il rosso e il nero e I fratelli Karamazov invece sono meravigliosi, vai vai vai 😍😍😍

  • @giovannacarelli253
    @giovannacarelli253 4 роки тому

    Ciao io ti consiglierei David Copperfield per iniziare, é un libro che ti tiene incollato alle pagine! Video super interessante come sempre, un abbraccio

    • @giovannacarelli253
      @giovannacarelli253 4 роки тому

      Per quanto riguarda Emma di Jane Austen secondo me il problema non è l’età, è propio noioso! 😂

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 роки тому

      Grazie mille dei bei consigli! Ahahah, non sono l'unica allora che non ama Emma!

  • @curtlili
    @curtlili 3 роки тому

    Interessante! Io ho appena letto "Cabina 9212" di Fabius Loren.... mi è sembrato di leggere un'inchiesta alla Agatha Christie in salsa contemporanea, stranissimo!

  • @gloriadellerba456
    @gloriadellerba456 3 роки тому

    Per Dickens ti consiglio di iniziare da Grandi Speranze, stupendo ❤️

  • @vincenzozelo3464
    @vincenzozelo3464 4 роки тому

    "Alla ricerca del tempo perduto" è anche per me un classico che aspetta di essere letto, insieme a "Ulisse" di Joyce. Di Dickens ho letto "Grandi speranze" e te lo consiglio, è una lettura bella e scorrevole, una storia avvolta dal mistero. "Montagna incantata" devo leggerlo al più presto, ho già letto "I Buddenbrook" e ho amato tanto Thomas Mann. Di Tolstoj ho preferito "Guerra e Pace" ad "Anna Karenina". Per quanto riguarda Dostoevskij, " I fratelli Karamazov" è un capolavoro imprescindibile, sicuramente una lettura impegnativa, ma per me può cambiare la vita.

  • @blackqueen7347
    @blackqueen7347 4 роки тому

    Ciao Chiara.
    Beh La Recherche è il mio sogno più ambizioso. Ho letto il primo volume in italiano ma vorrei proseguire in lingua originale. Poi c' è Moby Dick che sinceramente mi spaventa parecchio ... non per la mole ma per il terrore di non comprenderlo appieno.
    Tu sempre brava e bellissima 😘🌹👋

  • @mariapinna1645
    @mariapinna1645 3 роки тому

    La montagna incantata ( il cui titolo dovrebbe essere tradotto "La montagna magica", per la verità) è un libro pazzesco, di rara bellezza. Tra l'altro, per tornare al discorso che facevi prima, ne hanno ricavato, in Germania, un film quasi altrettanto potente, pur con linguaggi diversi. Purtroppo in Italia non è mai arrivato. Tra gli attori, c'era un formidabile Flavio Bucci.

  • @francofranchi1644
    @francofranchi1644 3 роки тому

    Tra I classici moderni consiglio candide, lettere persiane, elogio della follia, emilio, servitù volontaria.

  • @ChiSteline
    @ChiSteline 4 роки тому

    Ciao Chiara, non posso scrivere tutto quello che vorrei dirti in risposta a questa carrellata di classici e riflessioni se no sarebbe un papiro. Io ne ho tanti in wish list, sto leggendo ora "I fratelli Karamazov" (terza lettura quest'anno di un Dostoevskij, lo sto amando). In programma "Il maestro e Margherita", "Anna Karenina" e "Guerra e Pace" (di cui ho preso l'edizione Einaudi e concordo, vero book porn). Ma poi metterò in programma sicuramente "Delitto e Castigo" e "Il rosso e il nero" di Stendhal, che mi attira tantissimo!! E alcune riletture di classici letti in adolescenza: "Madame Bovary", "La signora delle camelie" (ne ho un ricordo emotivo intensissimo) e "La crociera" di Virginia Woolf, perché mi colpì moltissimo, lo lessi per la prima volta a 13 anni e poi altre due volte negli anni e vorrei assolutamente leggerlo con l'occhio della mia attuale età 😅 non so se tu l'abbia mai letto, ma se ti piace la tematica del dolore di vivere, credo potrebbe piacerti!

  • @danielamarcheselli5252
    @danielamarcheselli5252 4 роки тому

    Bellissimo video mi sono incoriusita quando hai parlato della Montagna incantata hai fattoriferimento ad un libro di letteratura romena gentilmente mimpuoi dire il titolo e l'autore grazie mille!!!

  • @criss8836
    @criss8836 4 роки тому

    Tra questi mi manca "La montagna incantata", che però non intendo leggere, e Northanger Abbey.
    I miei two cents su questo Capote:
    per me il film batte il libro a mani basse.
    Per questo motivo, adesso non vedo l'ora di sapere cosa ne penserai 😊😊😊

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 роки тому

      Ora mi hai incuriosita tantissimo su Colazione da Tiffany. 😍

  • @danieledellavedova3873
    @danieledellavedova3873 3 роки тому

    Via col vento è il classico che vorrei leggere da parecchio.
    Colazione da Tiffany letto.

  • @ladamadeilibri
    @ladamadeilibri 4 роки тому +1

    Ciao. Io sto rimandando da tempo il conte di Montecristo. Ho amato la trasposizione con Depardieu..

  • @federicabrancolini7502
    @federicabrancolini7502 4 роки тому +2

    David Copperfield ❤️!

  • @giada.c
    @giada.c 4 роки тому +3

    Mmmh cosa mi ricorda questo titolo... forse un tuo vecchio video?😂❤

  • @barbaracarnevali9750
    @barbaracarnevali9750 4 роки тому

    Di Dickens ho iniziato con David Copperfield...tranquillo...di Jane Austen adoro tutti i romanzi, soprattutto Orgoglio e Pregiudizio ....meno Northanger Abbey...ritengo che i suoi libri vadano aldilà della semplice storia d'amore...lei descrive la società dell'epoca...a volte con un pizzico di ironia. Voglio anch'io leggere Anna Karenina di cui conosco l'incipit...molto significativo...e vorrei rileggere Madame Bovary, Cime Tempestose e Jane Eyre. Il Maestro e margherita, letto al liceo, non mi è piaciuto....credo di non averlo finito....ma leggo recensioni molto positive e quindi vorrei riprovarci. Invece ho letto Guerra e pace e mi è piaciuto molto. Vorrei poi leggere Delitto e Castigo, i Fratelli Karamazov....e di T. Mann i Buddenbrook....credo che non gradirei La montagna incantata. Poi c'è la lettera scarlatta e l'Amante di Lady Chatterley....Illusioni perdute...I miserabili...Il Conte di Montecristo, acquistato da poco in e-book...insomma ne ho da leggere....

  • @giovannamaiuolo6274
    @giovannamaiuolo6274 3 роки тому

    Oliver twist lo letto me rimasto nel cuore te lo consiglio

  • @giada.c
    @giada.c 4 роки тому +1

    Per quanto riguarda la memoria ti capisco abbastanza, io di solito sottolineo, metto note a margine e quasi sempre (ma dipende un po' dal tipo di libro, da quanto desiderio ho di ricordarmelo, se è un libro di trama o no ecc.) a fine capitolo faccio un mini riassunto schematico di 2-3 righe in cui mi appunto le cose principali. A volte mi scrivo anche i temi principali che ho trovato in quell'opera. È l'unica arma contro la memoria da pesce rosso morto (cit. Chiara😂)
    Per la Austen di consiglio tantissimi gli audiolibri di Paola Cortellesi (non so credo che ci sia di Northanger Abbey ma c'è sicuramente di Orgoglio e Pregiudizio, Ragione e sentimento e forse Emma) su audible (non ho controllato se c'è anche su storytell)
    Per quanto riguarda i russi, forse è anche superfluo dirlo, ma seguire Ilenia Zodiaco fa istantaneamente venir voglia di leggere i russi.

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 роки тому

      Non sapevo che la Cortellesi avesse letto la Austen, io lei la amo e potrebbe essere il modo giusto per amare l'autrice, grazie del consiglio.😍 Ilenia Zodiaco la seguo da sempre e rimango sempre incantata dai suoi video in cui parla di russi

    • @giada.c
      @giada.c 4 роки тому +1

      @@chiaramartini95 felice che il consiglio ti sia stato utile😊

  • @unalettriceinviaggio
    @unalettriceinviaggio 4 роки тому

    Ho già letto: Il rosso e nero, Northanger Abbey, Anna Karenina, Guerra e Pace.
    * Tra questi ho odiato a morte: il rosso e il nero e Northanger Abbey (uno dei pochi libri che non sono riuscita a finire, ma anche io non ho un bel rapporto con Jane)
    *Ho amato: Anna Karenina e Guerra e pace.
    Essendo il primo il mio primissimo classico, te lo consiglierei ad occhi chiusi, ma avvisandoti che ci sono delle digressioni dedicate all'agricoltura (noioseee) ma attenzione al primo personaggio che viene citato: sembra inutile, perchè tu vuoi vedere Anna, e invece...
    Guerra e pace lo consiglio altrettanto, ma qui ci sono le prime 20 pagine con dialoghi in francesi e pertanto potrebbe sembrare fuori luogo... ma superate quella è pura poesia!
    Leggerò (prima o poi): I fratelli Karamazov, delitto e castigo, Oliver twist

  • @martiiana
    @martiiana 4 роки тому +1

    Il libro Colazione da Tiffany non ha nulla a che vedere col film: il primo è un libro disincantato, malinconico, audace, mentre la trasposizione (che pure apprezzo) è in pratica una favola a lieto fine. Capote si dissociò dal film, inoltre avrebbe voluto Marylin Monroe invece di Audrey, probabilmente perché ha avuto una vita più tormentata, un po' come la protagonista del libro.

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 роки тому +1

      E allora mi devo proprio "lanciare" sul libro

    • @francescasartor963
      @francescasartor963 4 роки тому

      Anche a me è piaciuto molto Colazione da Tiffany la protagonista è molto diversa da quella cinematografica. Anche se devo dire che anche il film mi è piaciuto anche se non lo considero uno dei miei preferiti 👋

  • @ilariadresseno2670
    @ilariadresseno2670 4 роки тому

    Il rosso e il nero non sono riuscita a finirlo... un noia mortale!!! Anna Karenina nel cuore, anche io aspetto il momento giusto per Guerra e Pace 💕

  • @francescomuscato6033
    @francescomuscato6033 2 роки тому

    Il ROSSO E IL NERO è molto bello e ...indispensabile. L'ho in ital e in Franc.

  • @paolaf8122
    @paolaf8122 4 роки тому +1

    Il libro di Capote “Colazione da Tiffany” non ha nulla a che vedere con il film. Sono due cose tanto diverse. Dimentica il film e buttati sul libro!

  • @ladamadeilibri
    @ladamadeilibri 4 роки тому

    Quando il libro ti chiamerà lo leggerai...come predico bene! Sarà una scusa per rimandare??

  • @antonellatalarico7877
    @antonellatalarico7877 4 роки тому

    Orgoglio e pregiudizio, 😘

  • @massimoperlini3414
    @massimoperlini3414 3 роки тому

    Middlemarch di George Eliot (Mary Anne Evans)...ecco l'epilogo: "Il suo animo nobile continuò a proiettare i suoi nobili raggi, sebbene non fossero distintamente visibili. La sua natura traboccante, come quel fiume di cui Ciro indebolì la forza, si riversò in canali che non ebbero grandi nomi sulla terra. Ma l'influsso della sua esistenza su quelli che le stavano attorno fu incalcolabilmente ampio: perché il bene a venire del mondo dipende in parte da azioni di portata non storica; e se le cose, per voi e per me, non vanno così male come sarebbe stato possibile, lo dobbiamo in parte a tutti quelli che vissero con fede una vita nascosta e riposano in tombe che nessuno visita".
    Sublime.

  • @ilariaice2355
    @ilariaice2355 4 роки тому

    Ho detestato la montagna incantata...avrei dato fuoco ad un certo personaggio!Io vorrei allungarmi sul "gattopardo", però non saprei se è considerato classico!

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 роки тому +1

      Peccato per la montagna incantata! Lo punto da una vita. Il Gattopardo manca purtroppo anche a me a dire il vero.

    • @ilariaice2355
      @ilariaice2355 4 роки тому

      C'è da dire che ero molto giovane...magari,un po' co
      E dici tu della Austen, non ho apprezzato perché non ero pronta...si può sempre riprovare!

  • @giuliadellecave7569
    @giuliadellecave7569 4 роки тому

    Ce ne sono tanti. Ne voglio recuperare alcuni italiani, come I viceré o La capinera, e altri stranieri. Tra tutti, continuo a rimandare Guerra e pace e I miserabili, ma so che li leggerò... prima o poi.

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 роки тому +1

      Tutti quelli che hai citato mi mancano! Soprattutto I Vicerè mi ispira da morire

  • @danieledellavedova3873
    @danieledellavedova3873 3 роки тому

    Jane Austen è unica. Si può solo amare. Nei suoi romanzi viene mostrata tutta l'umanità.

  • @francescaadrianilli4197
    @francescaadrianilli4197 4 роки тому

    Bello il contenuto del video, brutta l'inquadratura dall'alto

  • @mariannaYouTube
    @mariannaYouTube 4 роки тому

    Mi manca Tabucchi, tutto di Tabucchi. Vergogna, lo so 😢Desidero recuperarlo

    • @paolorusso8798
      @paolorusso8798 4 роки тому +1

      Sostiene Pereira va assolutamente letto.
      Soprattutto in questo momento storico.

    • @mariannaYouTube
      @mariannaYouTube 4 роки тому

      @@paolorusso8798 grazie!

    • @paolorusso8798
      @paolorusso8798 4 роки тому +1

      @@mariannaUA-cam Figurati.
      Tra le altre cose, Tabucchi è di facile lettura...non è certo l'Ulisse di Joyce.

    • @mariannaYouTube
      @mariannaYouTube 4 роки тому

      @@paolorusso8798 mi manca anche quello😳

    • @paolorusso8798
      @paolorusso8798 4 роки тому

      @@mariannaUA-camDavvero?
      Solitamente cosa leggi?

  • @Deby16
    @Deby16 4 роки тому

    :'( povero orgoglio e pregiudizio :'(

    • @chiaramartini95
      @chiaramartini95  4 роки тому +1

      Mi dispiace poverino ma proprio non è il mio :(

  • @ladamadeilibri
    @ladamadeilibri 4 роки тому

    Io la Austen non riesco a leggerla.

  • @manu6572
    @manu6572 4 роки тому

    E vai con tutti i russi!!!!

  • @chiara.casini5293
    @chiara.casini5293 4 роки тому

    Ciao Chiara, il rosso e il nero assolutamente si, non ne rimarrai delusa. Si legge benissimo, trama interessante. Complimenti per il canale.