Ciao ragazzi, sono il proprietario del Longines Ferrari nel video, innanzitutto ti ringrazio per le info Davide! Il quadrante è bianco, è che avevo messo la luce sopra e col cellulare sembra giallognolo 😂 Inoltre... ho bisogno del vostro aiuto. Sono giunto alla conclusione che alla clasp manchi un pezzo, quindi mi trovo costretto a cambiare tutto il bracciale ovviamente con uno originale dell'epoca (clasp originali dell'epoca pare che non ne esistano in commercio...). Vari rivenditori non riescono a trovarlo, quindi chiedo a voi se avete idea di dove possa trovarne uno o se sapete chi possa contattare. Grazie mille! LOVE 👊
A parte ricercare il bracciale originale...potresti anche cercare una clasp adattabile a quel bracciale... anche se mi rendo conto che è un tantino difficile.
Per lo sferragliamento del bracciale, sul mio orient mako 2 e su un triton ho risolto spruzzandolo con silicone spray e poi ripulendolo con un panno pulito.
L’Orient Kamasu mi piace molto, sono completamente d’accordo con Davide: ottima qualità in rapporto al prezzo! Complimenti come sempre per l’ottimo video!
Ciao Paolo, nel mio caso posseggo un Tissot Couturier con referenza T035.407.11.051.01,ti posso dire lo spessore della cassa complessiva che trovi anche sul sito e misura 10,8 (11 si fa prima) .
Grazie mille x la rapida risposta. Ti seguo molto, te e Mattia. Sei una persona competente che da' consigli x ip gusto di darli, di far conoscere il mondo dell'orologeria. Altri stanno combinando solo casini invece di parlare di orologi.
Eh niente la qualità video ha raggiunto davvero livelli altissimi.. complimenti davvero, la luce soffusa in sottofondo da davvero un tocco particolare, bravissimo
Ciao Davide , l' Orient ,parlo del meccanismo f6922 non ha nulla da invidiare al 6 R15 . Ho avuto entrambi Ray 2 e Seiko Sumo . Ebbene ; ray 2 guadagno 3 secondi al giorno. "Sumo" made in Japan ,perde 30 secondi al giorno e costa 4 volte del primo. Conclusioni ; Seiko guarda soprattutto all' estetica. Basta vedere la terza versione che monta 6 r 35 , che c' e' qualcosa che non va'.
Il più grande merito del powermatic80 (uscito nel lontano 2013), per quanto mi riguarda, è stato quello di farmi sgamare gli orologiai incapaci e i pappagalli da forum. Io lo possiedo nella versione COSC, da ormai più di un anno. Ho anche dei 2824 (da cui deriva): alla fine entambi i calibri, nelle giuste mani, danno del tu al +/-0, e chi li indossa fatica a trovare delle differenze sostanziali. Bravo Davide, che si è dimostrato anche in questo frangente un valido "studioso", e non un "peppagallo da forum". 😉
Mio caro Davide ottimo video come sempre ma come diver entry non puoi scordarti il Cityzen NY 0040 di cui vanta la certificazione 6425 ne ho uno bracciale in acciaio certo hai suoi difetti però ha anche i suoi pregi un saluto
Longines molto bello. Tanto tempo fa ho acquistato lo stesso orologio modello da donna da regalare e che ho buttato perché c'aveva l'albero rotto ed era impossibile trovare. Comunque video ottimo come sempre.
Molto bello quel Tissot PRC 200, anche io volevo prenderlo poi mi regalarono quello che porto tuttora... Certo che il menzionato Tudor Black Bay, con il nuovo movimento di manifattura e dall' "alto" dei suoi 39mm, è davvero tanta roba... 😍😍😍
Io alla fine ho selto dopo tanta indecisione per i miei 30 anni acquisterò il tudor black bay oppure il tudor gmt ma temo che al polso sia troppo enorme il gmt e sopratutto pesante mi sa che finché non lo proverò resterò con il dubbio.
Hai ragione. Molti diffidano del powermatic ma è un movimento che offre robustezza e pochi soldi di manutenzione. Se una cosa sta sul mercato dal 2013 vuol dire che è ben testato.
Ciao Davide volevo chiederti una cosa o comprato un orient kamasu automatico amarena stupendo ma purtroppo stamattina si è fermato all'improvviso e per farlo ripartire o dovuto dargli una botticino laterale e a incominciato a camminare l'orologio a 5 mesi di vita e normale che si è fermato grazie aspetto una tua risposta
Complimenti per i video ,mi stai facendo appassionare sempre di piu,tengo ha precisare che sono un neofita è non sono un esperto,comunque sono molto affascinato dagli automatici,il mio prossimo acquisto sarà un "KAMASU MAKO III"ovviamente cambierò il bracciale
Ciao Davide, l'Orient ha un rapporto qualità prezzo quasi incredibile, meglio del mio Citizen ny0085. Per quanto riguarda Seiko sta praticando una politica che non capisco: tolgono di produzione l'SKX per sostituirlo con dei finti diver con movimento a vista. Cosa ci sarà da vedere poi...
Davide ciao, una domanda. A tutti capita di mettersi a pulire il proprio orologio, soprattutto quelli con bracciali in acciaio che accumulano lo sporco e magari (fa senso a dirlo ma è così) anche della pelle morta ecc.. hai consigli su come pulirli? Io personalmente utilizzo con molta accuratezza degli stuzzicadenti per le parti più difficili e sottili, e bastoncini cotonati per parti un po’ più ampie come la clasp. Grazie
l orient Kamasu in versione verde sono stato tentato più volte di prenderlo, l'ho avuto tra il preferiti di Amazon per 4 mesi , ma alla fine ho optato per un orient bambino (altro genere di orologio) perché avevo gia il MAKO XL e nonostante le differenze dimensionali e di colore sono comunque orologi molto simili e non volevo un doppione . poi ho visto che ultimamente su Amazon è aumentato parecchio di prezzo .. forse un giorno ci rifarò un pensierino , ma ultimamente sono più "in fissa" con orologi tipo il Bambino quindi più classici .
Non sono neanch'io un appassionato di Powermatic 80 perchè per aumentare la riserva di carica a 80h hanno diminuito il numero delle oscillazioni a 21600 e quindi la lancetta dei secondi non ha più un movimento fluido. Di Tissot preferisco comprare il Visodate oppure un cronografo automatico
Ciao Davide e complimenti per il tuoi video ogni volta più ricchi di informazioni. Le feste si avvicinano e gli spot pubblicitari di porcherie cinesi si moltiplicano in tv come per i panettoni,..porcherie tipo maserati ferrari o altre ciofeche tanto di moda che mi fa vomitare solo nominarle. Ecco allora l'idea, perchè non fai una puntata mettendo in guardia i più inesperti dall'acquistare queste indecenze spesso costose orientandoli invece su brand seri e a buon prezzo? ..tipo : Seiko Orient Citizen Tissot Hamilton Perseo Cristopher Ward, tralasciando gli eccellenti brand come Tudor e Omega perchè costosi .....Non se ne può più di vedere ai polsi sta robaccia che molti fanno notare senza rendersi conto che non vale nulla.
Buongiorno Davide, forse è un po’ out of topic questa domanda ma vorrei sapere se sai indicarmi un libro di tecnica dell’orologeria, un libro che spieghi non solo la storia, ma soprattutto la base di funzionamento di un movimento meccanico o quarzo, i componenti di cui è fatto e come funzionano. Ti ringrazio. Andrea
Il signore del Tissot si confonde. al di là di cosa sia meglio , il suo orologio non monta un 2824 bensì un 2834 dato che ha l'indicazione del giorno della settimana.
26 secondi per il kamasu mi sembrano eccesivi: può fare molto meglio. Possiedo il precedente ray 2 che all'inizio marciava a +30 al giorno. Sono riuscito con l'aiuto di molte imprecazioni in cinese a portarlo a +4 al giorno. Son soddisfazioni 😁
Io l’ho acquistato circa 4 mesi fa e si e assestato, con mia incredulità, a -1 secondo al giorno. Oltretutto credo che il bracciale sia abbastanza buono considerando il costo dell’orologio: per evitare che sferragli, basta semplicemente stringerlo di più al polso.
Davide un favore. Ho trovato in un cassetto di mio padre un Longines admiral 5 star di mio nonno con movimento automatico. Portato subito a fare la revisione e non vedo l'ora di indossarlo. Appena messo al polso si è mosso subito. Sai mica di che anno è. So che supera i 40 anni ma non saprei. Grazie ancora
Gli admiral di Longines sono quasi tutti anni '70, sono stati tra i primi orologi in assoluto a montare calibri che viaggiavano a 36000 alternanze...ottimi orologi.Oggi valgono parecchio tra l'altro
Peggio....non si trova da nessuna parte. Io alla fine credo proprio che terrò quello originale sebbene faccia quel rumore e non è esattamente il massimo
Il Tissot è molto bello; complimenti. Un'altro bello del gruppo è il Countrier (quello con daydate). Peccato per la strategia odierna del gruppo Swatch, che la ha un po' declassato nella scala gerarchica, e non lo mette alla pari con gli Hamilton ed al di sotto dei Longines ed altri tipo Mido (mettilo alla pari, almeno); facendo fare a Tissot un po' la cavia per capire il trend. Ma torniamo alle strategie dei gruppi, mercato, un po' come quella di rolex, e c'è poco da fare. Un cosa buona è che il mito che gli ETa fossero solo per il grupo svizzero, pare sia cambiata, visto che si ricominciano a vedere orologi micro brand con gli eta. Ed è già 'na mezza cosa.
Premesso che io lo skx lo odio , ma guardando la quotazione su Amazon e chrono 24 sta a 390 400 euro , 😱😱😱😱😱😲😲😲 no ma sul serio ?? "Con 50 euro in più prendo un tutte o un samurai
Ciao Davide potresti parlare in un tuo video del Tissot seastar 1000 powermatic 80 che a parer mio è uno dei migliori Sub Vorrei sapere la tua opinione grazie bellissimo canale
Davide Cecchini. Grazie Davide. L’unico problema con Orient è che non sono riuscito a trovare un centro di assistenza nella mia zona, ne’ si fa menzione sul sito ufficiale di una rete di assistenza. Cosa succede dunque se ci sono problemi in garanzia o successivamente? Con Seiko ovviamente è tutta un’altra storia...
Ma che film hai visto ? "Consigli di Hamilton a Tissot " ? Li fa ETA per tutti... e volendo dire Tissot l'ha messo prima delle altre. Ma ce credete proprio che Hamilton c'ha un blasone e una sapienza orologiera che manco l'orologeria extra lusso. Nella realtà dei fatti, fra i marchi del gruppo, non sfonda. Come la collega Mido. Senza voler inacidire la discussione snobbando Hamilton eh... però se una cosa non esiste non esiste.
@@italoamericano7751 P.s Mido è ottima e costa poco così come Hamilton per ciò che offre, hai detto troppe cazzate in una frase, Hamilton, vai in America, ci sono Hamilton da 10k, la si che vanno, nei film Americani migliori quali orologi indossano..... se guardi il listino di Hamilton Americano sgrani gli occhi... a ognuno il suo buon Rolex
Finisco dicendo che i miei ultimi orologi saranno il Rolex Air King, casualmente il più economico ma quello che ho sempre amato e per finire il Moonwatch più economico usato, te con quello che hai detto hai dimostrato di non capire cosa piace ad un appassionato, Hamilton ha una storia che molti si sognano, soprattutto in campo militare epoi cinematografico, in Ue ti potrei anche dare ragione ma in USA sbrana quasi tutti, basti pensare che c'era un Hamilton, un crono di cui fecero meno di 200 esemplari, era fantastico, ne ho trovato solo uno su e bay a 10000 dollari in USA, ti saluto davvero, Davide con la frase che hai detto immagino cosa pensa di te.....
Nessun Orient è esente da campi magnetici, che io sappia; mentre alcuni Seiko sì (dato che si fa sempre il paragone fra i 2 marchi su diver (seiko 007 o altri, ma non è che sono un appassionato dei 2 marchi)). L'unico a basso costo, con protezione magnetica, è qualche Vostok, incredibilmente visto il costo, ma ricordarsi in quali modelli è un'impresa da figlio di putin (comunque, la vostok, lo scrive sul modello, se è presente la caratterista). Andando totalmente fuori tema, gira una leggenda (fra i russi) che la Rolex, per la ghiera bicolore del Submarine, abbia preso vaga ispirazione dalla ghiera della Vostok Amphibian, anche se oggi l'accostamento di desing è con Seiko, arrivata dopo Rolex e con meno distinzione dalla ghiera russa, per suddivisione bicolore. Fuori tema n2, quasi una provocazione; a moltissimi hommage dei Rolex, dei micro medio brand ( che si distinguono solo per non avere la lunetta magnificatrice, ma per il resto sono identici) per me valgono come un falso (che se il falso è illegale); aggiungerci un nome, e fare qualcosa, altro commissionarlo, è molto simile a quello che fanno in Cina e Thailandia e montano sempre dei miota di varia fattura, tranne i falsi da spiaggia che sono fatti da Chicco giocattoli. Insomma, no ai micro brand di 800/ 1000 /13000 euro Homage rolex, , che mi hanno rotto le scatole, come se nel lavorare copiando, ci sia un merito di 1300 euro. Poi mi è piaciuta la tua versione sui negozi del Black Friday, peccato che siano distanti e pochi lavorano on-line con quelle offerte, ma l'idea è figa.
@@DavideCecchini E se domani mattina ti svegliassi e non esistessero più gli orologi, ma solo gli smartwatch? E fossero scomparse anche le moto, ma ci sono solo biciclette; niente più donne, ma solo cinesi? Azz.... era un incubo, meno male! Beh sentitevi questo che è leggermente volgare, ma fa morire ed era un amico mio, come di mezza Roma. :) ua-cam.com/video/IM4ICx-TP2M/v-deo.html
Grazie per aver pubblicato il mio Tissot. Grazie dei consigli e ottima puntata come sempre !
🙂Grazie Mille 👊Love
Ho preso da un paio di mesi il mako iii limited edition... che spettacolo. Adesso aspetto che il postino citofoni e mi consegni 2 tanto attesi vostok.
Ciao ragazzi, sono il proprietario del Longines Ferrari nel video, innanzitutto ti ringrazio per le info Davide!
Il quadrante è bianco, è che avevo messo la luce sopra e col cellulare sembra giallognolo 😂
Inoltre... ho bisogno del vostro aiuto. Sono giunto alla conclusione che alla clasp manchi un pezzo, quindi mi trovo costretto a cambiare tutto il bracciale ovviamente con uno originale dell'epoca (clasp originali dell'epoca pare che non ne esistano in commercio...).
Vari rivenditori non riescono a trovarlo, quindi chiedo a voi se avete idea di dove possa trovarne uno o se sapete chi possa contattare.
Grazie mille!
LOVE 👊
Ciao. Bellissimo orologio 👍🏼👍🏼👍🏼
Prova su eBay io lì ho trovato il bracciale originale per un Seiko del 1974. 👊🏼
A parte ricercare il bracciale originale...potresti anche cercare una clasp adattabile a quel bracciale... anche se mi rendo conto che è un tantino difficile.
Per lo sferragliamento del bracciale, sul mio orient mako 2 e su un triton ho risolto spruzzandolo con silicone spray e poi ripulendolo con un panno pulito.
Perfetto Davide, di video così potrei vederne 10 di fila. Grazie del tuo impegno per noi. Buon weekend 🔝👏👊🎸👍
🙂Grazie Mille 👊Love
Magari ci fossero tuoi video tutti i giorni!!
Andrea Iuliano infatti, sono perfetti
🙂Grazie Mille sei troppo buono 👊Love
Io ho l'Orient Kamasu limited edition, quadrante madreperla blue ed è davvero un orologio di qualità, cinturino a parte. 😉
L’Orient Kamasu mi piace molto, sono completamente d’accordo con Davide: ottima qualità in rapporto al prezzo! Complimenti come sempre per l’ottimo video!
🙂Grazie Mille 👊Love
Possessore di un Tissot powermatic 80!!! Ottimo!!!! Grazie Davide per l'appunto a favore
Ciao Davide, è da un pò che osservo il powermatic con molto interesse, visto che ne parla nel video, quanto è spesso? Grazie
Ciao Paolo, nel mio caso posseggo un Tissot Couturier con referenza T035.407.11.051.01,ti posso dire lo spessore della cassa complessiva che trovi anche sul sito e misura 10,8 (11 si fa prima) .
@@Davide32789 grazie mille della risposta. Molto bello quel modello
Grazie mille x la rapida risposta. Ti seguo molto, te e Mattia. Sei una persona competente che da' consigli x ip gusto di darli, di far conoscere il mondo dell'orologeria. Altri stanno combinando solo casini invece di parlare di orologi.
Grazie Vito, apprezzo le parole
Eh niente la qualità video ha raggiunto davvero livelli altissimi.. complimenti davvero, la luce soffusa in sottofondo da davvero un tocco particolare, bravissimo
Grazie Simone, farò altre prove però
Il mio primo automatico è stato un orient mako... Orient e seiko scelte obbligate per orologi entrylevel di qualità a moa avviso
Ciao Davide , l' Orient ,parlo del meccanismo f6922 non ha nulla da invidiare al 6 R15 . Ho avuto entrambi Ray 2 e Seiko Sumo . Ebbene ; ray 2 guadagno 3 secondi al giorno. "Sumo" made in Japan ,perde 30 secondi al giorno e costa 4 volte del primo. Conclusioni ; Seiko guarda soprattutto all' estetica. Basta vedere la terza versione che monta 6 r 35 , che c' e' qualcosa che non va'.
Format bellissimo, perché ci fa sentire tutti vicini nella nostra passione :)
grazie mille
Grazie, non pensavo di aver parlato così tanto!
Dopo il video ho capito che non farò mai lo UA-camr 🤣👊
Il powermatic80 dal 2013 è super testato. Poi adottato da tutti i brand quasi del gruppo. Esempio captain cook
Il più grande merito del powermatic80 (uscito nel lontano 2013), per quanto mi riguarda, è stato quello di farmi sgamare gli orologiai incapaci e i pappagalli da forum.
Io lo possiedo nella versione COSC, da ormai più di un anno. Ho anche dei 2824 (da cui deriva): alla fine entambi i calibri, nelle giuste mani, danno del tu al +/-0, e chi li indossa fatica a trovare delle differenze sostanziali.
Bravo Davide, che si è dimostrato anche in questo frangente un valido "studioso", e non un "peppagallo da forum". 😉
🙂Grazie Mille 👊Love
Belle Davide il movimento del Longines è una produzione ETA-ESA 956.112 bel video come al solito un saluto a te ed un ticchettio a tutti 👉⏱👈
🙂Grazie Mille 👊Love
Bravo Davide, sempre istruttivi i tuoi video... Complimenti per il tuo Seiko 5.
Love👊🏻
🙂Grazie Mille 👊Love
Mio caro Davide ottimo video come sempre ma come diver entry non puoi scordarti il Cityzen NY 0040 di cui vanta la certificazione 6425 ne ho uno bracciale in acciaio certo hai suoi difetti però ha anche i suoi pregi un saluto
Tony Mattei verissimo
hai ragione chiedo venia
16000 iscritti congratulazioni !!!🎉🎊🍾🎈
grazie Michele
Il mio Kamasu perfetto!!! Poi amarena è veramente TOOOOPPP
Idem. Il mio è arrivato oggi. Fantastico!
Longines molto bello. Tanto tempo fa ho acquistato lo stesso orologio modello da donna da regalare e che ho buttato perché c'aveva l'albero rotto ed era impossibile trovare. Comunque video ottimo come sempre.
Grazie Davide..bravo e preciso come sempre...per la cronaca..ho preso pure io un Orient kamasu amarena mi piace molto..
🙂Grazie Mille 👊Love
Ottimo video come sempre. L'unica cosa i cterei anche tra i 200 m il buon vecchio Amphibia :)
si hai ragione, ho fatto un discorso un po' semplicistico
@@DavideCecchini ma ci sta, non era il tema principale del video! Buon week!
Molto bello quel Tissot PRC 200, anche io volevo prenderlo poi mi regalarono quello che porto tuttora...
Certo che il menzionato Tudor Black Bay, con il nuovo movimento di manifattura e dall' "alto" dei suoi 39mm, è davvero tanta roba... 😍😍😍
🙂Grazie Mille 👊Love
👊LOVE a te grande Cecchini!
🙂Grazie Mille 👊Love
complimenti Davide!!
Grazie
Complimenti per il canale⏱️
Io alla fine ho selto dopo tanta indecisione per i miei 30 anni acquisterò il tudor black bay oppure il tudor gmt ma temo che al polso sia troppo enorme il gmt e sopratutto pesante mi sa che finché non lo proverò resterò con il dubbio.
Hai ragione. Molti diffidano del powermatic ma è un movimento che offre robustezza e pochi soldi di manutenzione. Se una cosa sta sul mercato dal 2013 vuol dire che è ben testato.
Ciao Davide,sei il top!!!love!!!💪👍
Grazie mille Andrea
Come sempre video interessante ;)
Ciaooooneeeeeee
Bravo. Appena comprato Rado thrue open hart. Guardando i tuoi video mi è venuto voglia di comprare un automatico. Iscritto al canale.
🙂Grazie Mille Ciccio 👊Love
Ciao Davide volevo chiederti una cosa o comprato un orient kamasu automatico amarena stupendo ma purtroppo stamattina si è fermato all'improvviso e per farlo ripartire o dovuto dargli una botticino laterale e a incominciato a camminare l'orologio a 5 mesi di vita e normale che si è fermato grazie aspetto una tua risposta
Complimenti per i video ,mi stai facendo appassionare sempre di piu,tengo ha precisare che sono un neofita è non sono un esperto,comunque sono molto affascinato dagli automatici,il mio prossimo acquisto sarà un "KAMASU MAKO III"ovviamente cambierò il bracciale
ottima scelta
Ciao Davide, ma è sicuro che il Seiko Skx sia uscito di produzione ? Nel sito Seiko ancora compare
in effetti non saprei....
Grazie a te 🥊👍🏼
Ciao Davide, l'Orient ha un rapporto qualità prezzo quasi incredibile, meglio del mio Citizen ny0085. Per quanto riguarda Seiko sta praticando una politica che non capisco: tolgono di produzione l'SKX per sostituirlo con dei finti diver con movimento a vista. Cosa ci sarà da vedere poi...
sono d'accorodo con te 🙂Grazie Mille 👊Love
Davide ciao, una domanda. A tutti capita di mettersi a pulire il proprio orologio, soprattutto quelli con bracciali in acciaio che accumulano lo sporco e magari (fa senso a dirlo ma è così) anche della pelle morta ecc.. hai consigli su come pulirli? Io personalmente utilizzo con molta accuratezza degli stuzzicadenti per le parti più difficili e sottili, e bastoncini cotonati per parti un po’ più ampie come la clasp. Grazie
l orient Kamasu in versione verde sono stato tentato più volte di prenderlo, l'ho avuto tra il preferiti di Amazon per 4 mesi , ma alla fine ho optato per un orient bambino (altro genere di orologio) perché avevo gia il MAKO XL e nonostante le differenze dimensionali e di colore sono comunque orologi molto simili e non volevo un doppione . poi ho visto che ultimamente su Amazon è aumentato parecchio di prezzo .. forse un giorno ci rifarò un pensierino , ma ultimamente sono più "in fissa" con orologi tipo il Bambino quindi più classici .
Grazie mille, prossimamente recensirò un Orient che mi sono preso ieri e che può essere un'alternativa al bambino
Non sono neanch'io un appassionato di Powermatic 80 perchè per aumentare la riserva di carica a 80h hanno diminuito il numero delle oscillazioni a 21600 e quindi la lancetta dei secondi non ha più un movimento fluido. Di Tissot preferisco comprare il Visodate oppure un cronografo automatico
Caro Davide, con un budget di 300/350 euro quale diver mi consigli? Ho gia' un seiko turtle e un citizen ny0040. Grazie.
questo che è sotto i 200 adesso, approfittane amzn.to/38W9sfD
Ciao Davide e complimenti per il tuoi video ogni volta più ricchi di informazioni. Le feste si avvicinano e gli spot pubblicitari di porcherie cinesi si moltiplicano in tv come per i panettoni,..porcherie tipo maserati ferrari o altre ciofeche tanto di moda che mi fa vomitare solo nominarle. Ecco allora l'idea, perchè non fai una puntata mettendo in guardia i più inesperti dall'acquistare queste indecenze spesso costose orientandoli invece su brand seri e a buon prezzo? ..tipo : Seiko Orient Citizen Tissot Hamilton Perseo Cristopher Ward, tralasciando gli eccellenti brand come Tudor e Omega perchè costosi .....Non se ne può più di vedere ai polsi sta robaccia che molti fanno notare senza rendersi conto che non vale nulla.
Questo tissot io ce l ho col cinturino in pelle. È molto bello
Che modello di Seiko 5 indossi?
Ciao Davide che referenza è il tuo seiko 5 che hai al polso ? Grazie.
se guardi tra i miei video c'è la video recensione, cosi su due piedi non ricordo
Ciao davide complimenti x il canale...cosa ne pensi del Hamilton khaki navy scuba.. grazie
non lo conosco mi spiace
@@DavideCecchini khaki scuba..sorry ..
Buongiorno Davide, forse è un po’ out of topic questa domanda ma vorrei sapere se sai indicarmi un libro di tecnica dell’orologeria, un libro che spieghi non solo la storia, ma soprattutto la base di funzionamento di un movimento meccanico o quarzo, i componenti di cui è fatto e come funzionano. Ti ringrazio. Andrea
ok, credo per domenica sera di riuscire a fare un video
intanto guarda questo video e sotto ci sono i links ua-cam.com/video/z0dB4KUXhMg/v-deo.html
Davide Cecchini grazie 😊
Il signore del Tissot si confonde. al di là di cosa sia meglio , il suo orologio non monta un 2824 bensì un 2834 dato che ha l'indicazione del giorno della settimana.
A me gli orologi spessi piacciono. Son punti di vista! Invece non mi piacciono quelli sottili
26 secondi per il kamasu mi sembrano eccesivi: può fare molto meglio. Possiedo il precedente ray 2 che all'inizio marciava a +30 al giorno. Sono riuscito con l'aiuto di molte imprecazioni in cinese a portarlo a +4 al giorno. Son soddisfazioni 😁
Io l’ho acquistato circa 4 mesi fa e si e assestato, con mia incredulità, a -1 secondo al giorno. Oltretutto credo che il bracciale sia abbastanza buono considerando il costo dell’orologio: per evitare che sferragli, basta semplicemente stringerlo di più al polso.
Il mio precissimo , stretto non sferraglia👍🏻
ottimo!
Mi sembra abbia detto 26 secondi in 2 giorni!
Davide un favore. Ho trovato in un cassetto di mio padre un Longines admiral 5 star di mio nonno con movimento automatico. Portato subito a fare la revisione e non vedo l'ora di indossarlo. Appena messo al polso si è mosso subito. Sai mica di che anno è. So che supera i 40 anni ma non saprei. Grazie ancora
Gli admiral di Longines sono quasi tutti anni '70, sono stati tra i primi orologi in assoluto a montare calibri che viaggiavano a 36000 alternanze...ottimi orologi.Oggi valgono parecchio tra l'altro
Non si trova più il cinturino strapcode per il kamasu su Amazon 😞😞
Peggio....non si trova da nessuna parte. Io alla fine credo proprio che terrò quello originale sebbene faccia quel rumore e non è esattamente il massimo
Il Tissot è molto bello; complimenti. Un'altro bello del gruppo è il Countrier (quello con daydate). Peccato per la strategia odierna del gruppo Swatch, che la ha un po' declassato nella scala gerarchica, e non lo mette alla pari con gli Hamilton ed al di sotto dei Longines ed altri tipo Mido (mettilo alla pari, almeno); facendo fare a Tissot un po' la cavia per capire il trend. Ma torniamo alle strategie dei gruppi, mercato, un po' come quella di rolex, e c'è poco da fare. Un cosa buona è che il mito che gli ETa fossero solo per il grupo svizzero, pare sia cambiata, visto che si ricominciano a vedere orologi micro brand con gli eta. Ed è già 'na mezza cosa.
Scusate qualcuno riesce a capire che referenza di seiko 5 ha al polso?
Premesso che io lo skx lo odio , ma guardando la quotazione su Amazon e chrono 24 sta a 390 400 euro , 😱😱😱😱😱😲😲😲 no ma sul serio ?? "Con 50 euro in più prendo un tutte o un samurai
L'SKX è lo stesso fenomeno in piccolo del Submariner e del GMT Rolex
Se non sbaglio è uscito di produzione, i prezzi sono schizzati
ma lasciatelo li dove è
@@DavideCecchini lo volevo prendere a Natale per mio papà ma a sto punto gli prendo 4 vostock uno x colore
Ciao Davide potresti parlare in un tuo video del Tissot seastar 1000 powermatic 80 che a parer mio è uno dei migliori Sub Vorrei sapere la tua opinione grazie bellissimo canale
🙂Grazie Mille Matteo, potresti mandare una video domanda per esempio 👊Love
Come entry level meglio il Kamasu o il Seiko fifty-vive fathoms (SNZH53)?
Kamasu. vetro zaffiro, impermeabiltà 200m, possibilità di carica manuale e stop dei secodni
Davide Cecchini. Grazie Davide. L’unico problema con Orient è che non sono riuscito a trovare un centro di assistenza nella mia zona, ne’ si fa menzione sul sito ufficiale di una rete di assistenza. Cosa succede dunque se ci sono problemi in garanzia o successivamente? Con Seiko ovviamente è tutta un’altra storia...
@@stefanogoldoni5059 ti rivolgi qua aiontime.it/distributore-orient/
ti ho mandato con wetransfer il video del mio Baume Et Mercier, non lo hai neanche scaricato. Vabbè... Forse non un orologio che ti interessa. Ciao!
Ciao Davide non riesco nemmeno a scaricarli tutti mi dispiace
Hmilton e Tissot sono ok, ripeto le 80 ore di resistenza del movimento son dovute a "consigli" da parte di Hamilton a Tissot, parlo del Powermatic 80
Ma che film hai visto ? "Consigli di Hamilton a Tissot " ? Li fa ETA per tutti... e volendo dire Tissot l'ha messo prima delle altre. Ma ce credete proprio che Hamilton c'ha un blasone e una sapienza orologiera che manco l'orologeria extra lusso. Nella realtà dei fatti, fra i marchi del gruppo, non sfonda. Come la collega Mido.
Senza voler inacidire la discussione snobbando Hamilton eh... però se una cosa non esiste non esiste.
@@italoamericano7751 Credici... ciaone
@@italoamericano7751 Tralasciando Hamilton e Tissot, Mido, "non sfondano" non capisci niente, comprati un Rolex e stai sereno saluti
@@italoamericano7751 P.s Mido è ottima e costa poco così come Hamilton per ciò che offre, hai detto troppe cazzate in una frase, Hamilton, vai in America, ci sono Hamilton da 10k, la si che vanno, nei film Americani migliori quali orologi indossano..... se guardi il listino di Hamilton Americano sgrani gli occhi... a ognuno il suo buon Rolex
Finisco dicendo che i miei ultimi orologi saranno il Rolex Air King, casualmente il più economico ma quello che ho sempre amato e per finire il Moonwatch più economico usato, te con quello che hai detto hai dimostrato di non capire cosa piace ad un appassionato, Hamilton ha una storia che molti si sognano, soprattutto in campo militare epoi cinematografico, in Ue ti potrei anche dare ragione ma in USA sbrana quasi tutti, basti pensare che c'era un Hamilton, un crono di cui fecero meno di 200 esemplari, era fantastico, ne ho trovato solo uno su e bay a 10000 dollari in USA, ti saluto davvero, Davide con la frase che hai detto immagino cosa pensa di te.....
grande!
🙂Grazie Mille 👊Love
The best.
🙂Grazie Mille 👊Love
35 40 euro per un calibro nuovo Longines, perché a me per cambiare un calibro Tissot al quarzo mi hanno sparato 190 euro?
Probabilmente il tuo prezzo comprendeva anche la manodopera. Qui si parla semplicemente del movimento
perchè un orologiaio ti fa il ricarico sul ricambio e ci aggiunge mano d'opera e materiali di consumo
come ti posso mandare un video?
info@contatorideltempo.it
👍👍👍
Ragazzi fateli in orizzontale però i video 😬
già ...
A chi devi sparare boss ? 😂😂
è un accendino, sono solo un poser ahahahah
@@DavideCecchini 🤣🤣 grande boss
Nessun Orient è esente da campi magnetici, che io sappia; mentre alcuni Seiko sì (dato che si fa sempre il paragone fra i 2 marchi su diver (seiko 007 o altri, ma non è che sono un appassionato dei 2 marchi)). L'unico a basso costo, con protezione magnetica, è qualche Vostok, incredibilmente visto il costo, ma ricordarsi in quali modelli è un'impresa da figlio di putin (comunque, la vostok, lo scrive sul modello, se è presente la caratterista). Andando totalmente fuori tema, gira una leggenda (fra i russi) che la Rolex, per la ghiera bicolore del Submarine, abbia preso vaga ispirazione dalla ghiera della Vostok Amphibian, anche se oggi l'accostamento di desing è con Seiko, arrivata dopo Rolex e con meno distinzione dalla ghiera russa, per suddivisione bicolore. Fuori tema n2, quasi una provocazione; a moltissimi hommage dei Rolex, dei micro medio brand ( che si distinguono solo per non avere la lunetta magnificatrice, ma per il resto sono identici) per me valgono come un falso (che se il falso è illegale); aggiungerci un nome, e fare qualcosa, altro commissionarlo, è molto simile a quello che fanno in Cina e Thailandia e montano sempre dei miota di varia fattura, tranne i falsi da spiaggia che sono fatti da Chicco giocattoli. Insomma, no ai micro brand di 800/ 1000 /13000 euro Homage rolex, , che mi hanno rotto le scatole, come se nel lavorare copiando, ci sia un merito di 1300 euro. Poi mi è piaciuta la tua versione sui negozi del Black Friday, peccato che siano distanti e pochi lavorano on-line con quelle offerte, ma l'idea è figa.
🙂Grazie Mille 👊Love
@@DavideCecchini E se domani mattina ti svegliassi e non esistessero più gli orologi, ma solo gli smartwatch? E fossero scomparse anche le moto, ma ci sono solo biciclette; niente più donne, ma solo cinesi? Azz.... era un incubo, meno male! Beh sentitevi questo che è leggermente volgare, ma fa morire ed era un amico mio, come di mezza Roma. :) ua-cam.com/video/IM4ICx-TP2M/v-deo.html