Killers of the Flower Moon - Recensione SENZA SPOILER

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 29 чер 2024
  • Ecco la recensione del nuovo film di Martin Scorsese con protagonisti Leonardo DiCaprio, Robert De Niro e Lily Gladstone.
    Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
    / @innoalcinema8509
    Iscriviti ai nostri canali social per rimanere sempre aggiornato su news e novità del mondo del cinema e della televisione!
    Facebook: / inno-al-cinema-storie-...
    Instagram: / inno_al_cinema
    Ascolta ed iscriviti al nostro Podcast per ascoltare contenuti in esclusiva!
    Spotify: open.spotify.com/show/5tiJ4JI...
    Apple: podcasts.apple.com/id/podcast...
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 130

  • @Manuel-ks9qo
    @Manuel-ks9qo 8 місяців тому +13

    Non stiamo assistendo solo all'ultima fase della sua carriera, ma anche a quella più sentita degli anni 2000 con Silence, The Irishman e Killers of the flower moon. Volutamente più contemplativa e controllata a livello di messa in scena, dove ragiona sulla fine di determinati generi come se fosse un lento ma inesorabile canto funereo di un modo di fare e pensare il cinema americano.
    Giustissimo da parte di Apple il voler presentare Lily Gladstone come miglior attrice protagonista, perché oltre al fatto che è l'anima del film, ha dalla sua quella forte narrazione di rivalsa per poter vincere.

    • @Tarkovskij21
      @Tarkovskij21 8 місяців тому

      In realtà la messa in scena è più potente che mai.

  • @dakotina3774
    @dakotina3774 8 місяців тому +9

    Grazie mille per la tua dedizione al canale, adoro trovare le tue recensioni così a ridosso dall’uscita in sala ☺️

  • @innoalcinema8509
    @innoalcinema8509  8 місяців тому +4

    PICCOLA SPECIFICA: quando dico “killers of the flower moon, libro di David grann, già adattato al cinema in civiltà perduta…” non mi riferisco al libro, ma all’autore! Sennò Paolo Innocenti si lamenta. The Lost City of Z è il libro di grann da cui è tratto lo SPLENDIDO film di Gray.

  • @Aight7
    @Aight7 8 місяців тому +2

    Ma la cosa che più fa vergogna, per l' appunto, è la superficialità con cui la gente ha da ridire riguardo la durata di questo film. Ovviamente non capisco perché la sorpresa... Non stiamo parlando di cinepanettoni, non si sta parlando di un film di animazione per bambini. Si sta parlando di un film DENUNCIA e di Martin Scorsese. Era più che ovvio che bisognasse scavare nel profondo di un accaduto tragico e tenuto nascosto per cento anni. Si sta parlando di vittime cui numero non è stato ancora confermato per bene. I discendenti di tutto questo, tra bianchi e nativi, sono ancora vivi. È ancora più sconcertante come non si vada a pensare che, alla minima narrativa distorta, con giusta ragione, qualche Osage avrebbe potuto parlar male dell'ennesimo sfruttatore che usa l'argomento per guadagnarci sopra. Il dettaglio, la precisione, in questo caso, ( e come l'America reagisce a fatti di cronaca, ad ogni singolo granello di polvere distorto), sono dovuti. È un argomento molto molto delicato che scotta ancora. Non dimentichiamoci che i nativi sono ancora buttati in riserve e non tutti hanno avuto, la fortuna (nella sfortuna) di scoprire petrolio e minerali come gli Osage. Ci sono tribù ancora più povere, persone che si suicidando nella povertà assoluta, affossate nell'alcolismo e con traumi generazionali difficili da superare. Lo stesso vale per gli aborigeni in Oceania, specie in Australia, che sono ancora più dimenticati. Se la gente vuole guardare altro, lo facesse, nessuno colpevolizza nessuno. Ma la nia domanda, più che retorica, è: "perché lamentarsi? Quando i nativi americani hanno aspettato secoli per avere la giusta attenzione addosso?" per una volta che queste persone non vegono considerate "pellerossa da sterminare" , perché così tanta superficialità ingiustificata? Poi, magari, sui social e, per altre comunità o tragedie, tutti ad usare bandierine e fare "gli alleati"? Non sto dicendo di dover sentirsi in colpa perché 1 non è in mio potere 2 non ho colpe, in quanto italiana 3 per quanto mi riguarda il passato non dovrebbe mai ricadere su chi non ha colpa nel presente. Non dobbiamo inginocchiarci se non c'entriamo nulla. La serietà la si nota tutti i giorni per come ci si comporta anche solo con un vicino di casa, a mio parere. Ma l'interesse per ciò per ci circonda ed il rispetto per la sofferenza altrui non dovrebbero mai venire a mancare, sopratutto per chi è volontariamente dimenticato.

  • @angelomovies4813
    @angelomovies4813 7 місяців тому +1

    Ciao Michele, ottima recensione . Concordo un film di altissimo livello , l'ennesimo di Martin Scorsese, un film che nonostante le 3 ore e mezza mi è volato, un film che racconta un pezzo di spaccato di storia degli Stati Uniti d'America, una critica non sono all'America ma all'intera umanità,con Oppheneimer si contenderà la maggior parte dei premi, Robert De Niro, Leonardo Di Caprio, Lily Gladstone potrebbero vincere vari premi per le loro straordinarie prove attoriali. Voto 9 su 10 secondo me.

  • @daniele8297
    @daniele8297 8 місяців тому

    Grande Michele, sempre un piacere ascoltarti, contenuti elevati e recensioni sempre interessantissime. Se mi posso permettere, butto lì un piccolo consiglio: investi su un microfono perché ti si sente sempre bassissimo. Per il resto, complimenti sinceri.

  • @lemno2081
    @lemno2081 8 місяців тому +20

    Chi ha criticato questo film, con scherno, sufficienza, con leggerezza non ama il cinema e il cinema non ama lui

    • @Jack8-6
      @Jack8-6 8 місяців тому +1

      Io l'ho trovato impeccabile sotto il punto di vista registico, piatto narrativamente, e ingiustificata la durata. Eppure amo il cinema... sarà che non esiste un'opinione oggettiva

    • @TheLeoBlink
      @TheLeoBlink 8 місяців тому +2

      Il fanatismo è una brutta bestia, esistono opinioni per tutto. Da ammiratore di Martin, per me questo film ha mille difetti. Dimenticando un attimo l'aspetto tecnico (bello quanto volete, ma un film non è pura tecnica), il film è molto carente per me. Recitazione di Leo monoespressiva, un broncio perenne. La storia è una storia piatta. Non ha mai un vero twist o un cambio di passo, qualcosa che ti faccia dubitare per un attimo della progressione della storia. Banale, di facile lettura, scontato. Ad un certo punto, dopo 1 h di film, hai già visto la sequenza che si ripeterà almeno altre 5 volte nel film. Non è "essenziale", è monotono. Mi si potrebbe obiettare che è preso da una storia vera: bene, allora la storia è sbagliata, o è mal raccontata. Nessun dottore ha prescritto a Scorsese di fare QUESTO film in QUESTO modo. Nessuno si sarebbe offeso se l'avesse un minimo romanzata. A me non interessa che il film sia lungo. Non esiste la lunghezza perfetta di un film, se non quella necessaria al film stesso. Esempio: Odissea nello spazio non è lungo, è un'esperienza visiva/filosofica. Questo non è quel tipo di film. Per quanto possa essere bello esteticamente, non è quello il senso. Ancora, la sceneggiatura è altalenante. Io i dialoghi di De Niro li ho trovati a tratti imbarazzanti, stupidi. Non voglio citare nulla per non fare spoiler, ma alcune battute sono da mascella spalancate, in negativo. Salvo la recitazione femminile, l'atmosfera ricreata perfettamente, e ovviamente, quello su cui tutti siamo d'accordo, ossia la perfezione di alcune inquadrature, una fotografia pazzesca, un ottimo sonoro.
      Ma queste 4-5 cose , a me, non bastano a far dire che è un grande film.

    • @eziofratto_
      @eziofratto_ 8 місяців тому +1

      @@TheLeoBlinkguarda che le cose che dici sono oggettivamente sbagliate…il soggettivo è altro. Leo monoespressivo non è vero (non c’è soggettività) più le altre tue critiche…non c’è quasi niente di soggettivo in cui che tu hai scritto. La storia
      Non è piatta e i dialoghi non sono a tratti imbarazzanti. Rivaluta…

    • @TheLeoBlink
      @TheLeoBlink 8 місяців тому +1

      @@eziofratto_ Dire che sono "oggettivamente" sbagliate non le rende tali. Io ti ho motivato le mie considerazioni, tu no. E cerco di spiegarmi meglio con degli esempi. Faccio un po' di SPOILER per capirci.
      Leo è davvero monoespressivo in questo film. Si è stampato addosso una faccia a metà tra il tonto e l'imbronciato, con la bocca che sporge in avanti, ridicola. Solo in 3 scene cambia faccia, e per me sono le uniche in cui il personaggio SEMBRA avere un po' più di profondità (che viene comunque distrutta dalla trama).
      1) Quando per la prima volta va a mangiare dalla futura moglie
      2) Quando molto dopo litiga con lei per l'insulina.
      3) Quando ha quel momento di intimità molto dolce con lei, contestualmente al finto furto dell'auto.
      Non tutti, ma ALCUNI dialoghi sono imbarazzanti. Penso a quello in cui De Niro lo esorta a firmare le carte. O quando ritorna a casa dopo essere stato preso dalla polizia diventa un "tu non vuoi fare andare tuo zio in galera vero??".
      Ma poi non capisco. La fbi salva la moglie da morte certa, la riporta direttamente in vita e questa cosa non ha il minimo effetto su di lui. Nessun riconoscimento per "le forze del bene", anzi, lui ritratta tutta la sua confessione. Poi quando muore uno dei figli (per cause totalmente scollegate dalle vicende giudiziarie, quindi non imputabili a nessuno), cambia idea.
      Ma che senso ha?
      Che la storia non sia piatta, ti prego. Lo schema è super ripetitivo: ad uno ad uno gli indiani/i personaggi che gli indiani coinvolgono per aiutarli vengono fatti fuori. Dalla morte della prima sorella malata, il film fa sempre la stessa identica cosa.

    • @jack-gq9ik
      @jack-gq9ik 8 місяців тому +2

      ​@@TheLeoBlinkè un film di denuncia. Non di intrattenimento. Non c'è fascino nel male questa volta , ha rinnegato gli antagonisti. Rendendoli brutti odiosi scontati e persino maldestri nelle loro uccisioni. È stata una scelta quella di fare in questo modo. Detto ciò di Caprio è da oscar. Guarda il film in lingua originale poi ne riparliamo

  • @alessandrobianchi5260
    @alessandrobianchi5260 8 місяців тому

    Fantastica recensione Michele! Non volevo sentirne nessuna prima di averlo visto, mi son detto "fammi sentire che dice Michele, giusto un attimo" e alla fine l'ho vista tutta😅
    Ora ho guardato anche il film e confermo tutto. Questo è vero cinema. E ora lo vogliamo anche in home video!

  • @giorgioguerra5320
    @giorgioguerra5320 8 місяців тому +2

    Non ho ancora potuto vedere il film, 2 righe su questo regista. Scorsese viene celebrato, forse non abbastanza almeno per un aspetto. È uno dei pochi registi della nuova Hollywood (insieme a Spielberg) ad aver resistito a quel periodo, con i suoi alti e bassi, se tra l'altro pensiamo che i suoi film più apprezzati sono degli anni 90. Ovviamente non lo scrivo per sminuire gli altri, anzi per esaltarlo. Sono molto curioso di Megalopolis di Coppola.

  • @vincenzogentile3943
    @vincenzogentile3943 8 місяців тому

    Complimenti per l'esposizione e il racconto...Devo ancora andare a vedere il film. Volevo gentilmente chiederti se durante il film ci sono scene violente o particolarmente cruente. Grazie...e ancora complimenti.

    • @innoalcinema8509
      @innoalcinema8509  8 місяців тому +1

      Solo qualche dettaglio di cadaveri post uccisioni, ma niente di sconvolgente

  • @lucagaudio89
    @lucagaudio89 8 місяців тому +3

    Non vedo l'ora di vederlo

  • @emanuelemangone9723
    @emanuelemangone9723 8 місяців тому +1

    Non vedo l’ora di vederlo domenica

  • @spotlight5696
    @spotlight5696 8 місяців тому +2

    Le opinioni degli influencers non sono opinioni sono discorsi insensati di chi non capisce un cazzo di cinema ma utilizza il. Mezzo per nuovi followers, quindi anche parlare bene di Barbie è paragonarlo al Cinema va bene, soprattutto lo si va anche a vedere dopo quell' incipit vergognoso. Questi sono strilloni da mercato del pesce, come il premier d' altronde che votano, il Cinema è questo, un' Opera d' Arte da vedere in religioso silenzio per poi dire, Grazie Maestro.

    • @innoalcinema8509
      @innoalcinema8509  8 місяців тому +2

      Dai Maurizio, che anche oggi, forse, riesci a fare giornata, dai dai dai♥️♥️♥️

  • @MrDrharrison
    @MrDrharrison 8 місяців тому +1

    Robbie Robertson chitarrista e autore principale di The Band, gruppo a cui Scorsese ha dedicato il più grande concert movie della storia, "The Last Waltz"

  • @MrPink9
    @MrPink9 8 місяців тому +3

    Grazie per questa recensione, che mi ha fatto vedere il film con un'ottica diversa e sicuramente dovrò rivederlo, perché purtroppo a me, da amante spassionato di Scorsese, questo film mi fa malissimo dirlo, ma non è piaciuto per niente. Mi rammarica davvero e spero di non scatenare la vostra ira, anche perché la mia opinione non conta e io non sono nessuno. Purtroppo ho trovato il film un po' vuoto e noioso. Per 3 ore e 20 ho cercato disperatamente di provare una qualche emozione ma non mi ha lasciato nulla, non ho sentito l'odio, la vergogna, lo sdegno, nulla... nei primi 10 minuti ti viene tra le righe spiegato cosa andrà a succedere e le rimanenti 3 ore ti fanno vedere in sequenza temporale ciò che fondamentalmente era stato pianificato fin dall'inizio, tutto condito da un susseguirsi di dialoghi ripetitivi che non davano nessun valore aggiunto alla trama. Scorsese è il mio regista preferito, Leo e De Niro li amo alla follia, e nonostante tutto questo, l'ho trovato personalmente il peggior film di Martin. Ripeto, è solo la mia sporca e inutile opinione, non vogliatemene vi prego

    • @latavernadellalbatro
      @latavernadellalbatro 8 місяців тому +1

      Ma figurati non serve neanche sto preambolo di scuse, nessuno qui vuole fare un “accusa” o una futile guerra. Pensa che anche io apprezzando il regista mi sono trovato a pensarla come te, quindi non ti preoccupare. Anzi sentiti sempre libero di esprimere la tua opinione qui sotto argomentando come hai fatto, stimolare la discussione é la cosa più importante

    • @Manuel-ks9qo
      @Manuel-ks9qo 8 місяців тому +1

      Non so quanto tu sia effettivamente amante del regista tanto da aver magari visto tutto quello che ha fatto, ma a mio avviso come affresco storico e culturale, che non cerca l'epica della violenza, ma si "limita" a tratteggiarti la banalità del male come qualcosa di inesorabile come la fine del mito della frontiera, è tra più interessante che ha fatto negli anni 2000, insieme proprio ai già citati da Michele, Silence e The Irishman, dove anche lì rappresenta una summa delle tematiche scorsesiane.

    • @latavernadellalbatro
      @latavernadellalbatro 8 місяців тому +1

      quello che Scorsese voleva fare l’ho capito, il fatto storico é di una semplicità disarmante. Quello che per me non funziona é il lato tecnico: il ritmo del film non mi ha convinto per niente (anzi mi ha annoiato per la piattezza del montaggio). Sicuramente é colpa della combo regia+montaggio che a quanto pare a differenza degli altri film come the irishman per me non ha funzionato. O forse avrebbe funzionato in un film più contenuto, dato che a mio parere almeno 1:30h di pellicola é tranquillamente tagliabile. La sensazione di pre montato da mostrare ai produttori per me era abbastanza evidente.
      Poi uno può dirmi “no io invece questo ritmo lo apprezzo per motivo X”, per carità ANZI fortunato chi lo ha apprezzato vi invidio. Per quanto mi riguarda la visione é stata decisamente soporifera, e non sarà un film poco convincente a farmi odiare Scorsese. Anche Woody Allen ha fatto “to rome with love”, ma gli voglio bene lo stesso🤣

  • @alessandrasam1134
    @alessandrasam1134 8 місяців тому +1

    Spero di andare al cinema questo weekend.❤

  • @catoblepa84able
    @catoblepa84able 8 місяців тому +3

    Visto ieri, film clamoroso, splendido. Cinema con la C maiuscola.
    Sala purtroppo vuota con 2 coppie che a fine primo tempo abbandonano la sala.

  • @giotin99
    @giotin99 8 місяців тому +3

    Bei discorsi e bel discorso sul suo testamento, Scorsese ha fatto questo film anche per lui perché sa che purtroppo non venderà tantissimo e la cosa bella del cinema d'autore è proprio scoprire le particolarità di cosa e come vuole raccontare, si vede che ha a cuore la vicenda e va solo ringraziato per l'audacia di averci dato questa opera d'arte molto originale

    • @innoalcinema8509
      @innoalcinema8509  8 місяців тому

      A me non sembra molto originale, ma molto classica. E lo dico nella miglior accezione possibile.

    • @giotin99
      @giotin99 8 місяців тому

      @@innoalcinema8509 si parlo dell originalità della storia in sé anche se poi è molto classica

  • @paoloduncan
    @paoloduncan 8 місяців тому +1

    Vista la durata penso che lo andrò a vedere sabato pomeriggio, ma come ho detto ai miei amici "E' Scorsese, non posso non vederlo"
    Sulla breve parentesi del primo film del regista visto al cinema, il mio è stato Shutter Island e tutti i film successivi li ho visti in sala, compresi Silence e The Irishman nonostante una programmazione minima da queste parti.

  • @Spielberg83
    @Spielberg83 8 місяців тому +1

    Film stupendo, recensione davvero intelligente e per nulla di parte. Bravo !!

  • @psykemporos
    @psykemporos 8 місяців тому +5

    Visto oggi. Più di tre ore che sono davvero volate. Un'ottima narrazione che immerge sia nell'elemento storico dal quale prende spunto la storia sia nello sviluppo sempre teso, dark e tragico che Martin Scorsese ha voluto imprimere con la sua regia. Di Caprio molto convincente nel ruolo di questo goffo e moralmente incerto protagonista. Robert DeNiro fa paura per la malvagità del personaggio che pare arrivare direttamente da GoodFellas e Lily Gladstone (per me sconosciuta fino a quest'opera) davvero molto brava, forse il personaggio più empatico per chi guarda il film.

  • @magicopotito
    @magicopotito 8 місяців тому +2

    Inizio dalle premessone come piace fare a te 😅
    Premesso che Scorsese puo' fare quello che vuole ed è giusto cosi, premesso che non ho alcun problema verso le lunghe durate quando giustificate, premesso che un Di Caprio e un De Niro a questi livelli non si vedevano da tempo ed è una goduria. Premesso ciò, sono rimasto stranito da questo film. Per me la prima ora è spettacolare, in tutto, presentazione dei personaggi, fotografia, atmosfera, un tono che mi stava veramente colpendo sempre in bilico tra dramma, affresco storico e thriller. Poi, all'improvviso, per me il film si adagia in modo francamente incomprensibile, rinuncia all'ambiguità del tono e dei dialoghi per trascinarsi per un'ora e mezza in scene ripetitive e che semplicemente snocciolano quanto ci si poteva aspettare dal folgorante inizio. Questa cosa mi ha veramente lasciato stranito perché non ho capito il motivo di questo cambio di marcia. In definitiva, 3 ore e 20 totalmente ingiustificate per come è dispiegata la sostanza del film. Due ore sarebbero state piu' che sufficienti. Si riprende nel superfinale ma a mio modo di vedere non basta.
    Intendiamoci, per me è complessivamente un film da 7 e comunque migliore di Silence e The Irishman che avevo trovato, per quanto ben fatti, veramente fiacchi. Purtroppo devo dire che l'ultimo film che ho apprezzato in pieno del maestro è stato Hugo Cabret 😅.

  • @riccardomoonk3364
    @riccardomoonk3364 8 місяців тому +2

    Molto curioso di vederlo, anche se attendo di più Napoleone.

  • @francesca263
    @francesca263 8 місяців тому +2

    Oggi andrà a vedere ilfilm perché Scorsese è ungrande

  • @Walter_Bianco
    @Walter_Bianco 8 місяців тому +4

    Ma il finale quanto cazzo è potente?!

  • @Brian-ue5uf
    @Brian-ue5uf 8 місяців тому +3

    Difficile trovare una recensione più completa di questa. Meno male che c’è ancora qualcuno che sa discutere di CINEMA, inutile dire che considero il film un vero e proprio capolavoro.

  • @samfilippi328
    @samfilippi328 8 місяців тому +1

    Michele so che è presto parlare di Oscar. Ma secondo te una vittoria come miglior colonna sonora al compositore di questo film? Visto che è mancato pochi mesi fa ma sopratutto perché la colonna sonora e splendida

    • @innoalcinema8509
      @innoalcinema8509  8 місяців тому

      Lo spero, ma non so quanto
      Rientri nei loro gusti!

  • @alessandrabenedetti1
    @alessandrabenedetti1 7 місяців тому

    Oddio io alla seconda ora....ho faticato molto! Per me non e' purtoppo un capolavoro ma mi riservo di rivederlo in versione originale, perche' vederlo in versione originale sicuramente restituisce di piu', vorrei leggere anche il libro...

  • @phantomequalizer4674
    @phantomequalizer4674 8 місяців тому +2

    Con Napoleon Scott ha fatto una tamarrata, con killers of the flower moon Scorsese ha fatto un documentario, Polanski con the palace ha fatto un cinepanettone. Ormai mi sembra di vedere un rigetto per certe figure cinematografiche cardine da parte delle nuove generazioni di pubblico, stiamo veramente alla frutta, ormai si trattano certi autori veramente come gli ultimi zimbelli di internet, comportamenti che trovo esagerato anche per cose piu discutibili come appunto the palace. I cosiddetti appassionati ormai confondono la contestualizzazione e analisi di un lavoro all'interno di una filmografia di un autore con il garantismo, ormai siamo veramente alla morte dello spirito critico e consapevolezza di essere solo spettatori

    • @innoalcinema8509
      @innoalcinema8509  8 місяців тому +1

      Napoleon tamarrata chi lo dice?

    • @phantomequalizer4674
      @phantomequalizer4674 8 місяців тому +1

      ​@@innoalcinema8509come percezione del pubblico, ho letto spesso "la solita americanata tamarra che distrugge la storia europea" "l'ennesimo mappazzone di Scott regista ormai finito". Ovviamente non parlo del grande pubblico, me del sottobosco altrettanto, se non numeroso, rumoroso di "appassionati"

    • @Alex_Odinson
      @Alex_Odinson 8 місяців тому +1

      ​@@phantomequalizer4674 sembra di leggere Mortebianca che inventa frasi mai dette da nessuno solo per avvalorare la sua tesi. Se ti apri un canale puoi fare anche tu 200k iscritti, io credo in te

    • @user-ug1fe2uy1e
      @user-ug1fe2uy1e 8 місяців тому

      ma se Napoleon non è neanche uscito

  • @random_name_was_already_taken
    @random_name_was_already_taken 8 місяців тому +1

    Ma la vera domanda è, riuscirà a non essere messo in ombra da Rebel Moon?
    SCHERZO!SCHERZO!SCHERZO!

  • @Paolo-bx6qe
    @Paolo-bx6qe 8 місяців тому +2

    Complimenti una grande analisi del film , anche a me piacciono films asciutti ed essenziali, gli eccessi in tutti i sensi spesso stancano , sabato andrò a vedere questo capolavoro

  • @senorspielbergo92
    @senorspielbergo92 8 місяців тому

    non so come contattarti privatamente, comunque oggi parlerò da Matioski di "La guerra dei mondi" che uscì qualche mese prima di "Munich"

  • @lorenzoVitra.06
    @lorenzoVitra.06 8 місяців тому +1

    Film monumentale

  • @sindrosche
    @sindrosche 8 місяців тому +4

    A me purtroppo non è piaciuto, ottima recitazione e fotografia. Ma potevano renderlo piu misterioso ecco

    • @innoalcinema8509
      @innoalcinema8509  8 місяців тому +5

      Forse, se non l’hanno fatto, c’è un motivo

  • @dazzan6
    @dazzan6 8 місяців тому +1

    Forse non sarà nella top 3 dei ruoli di DiCaprio ma per me è IL ruolo più difficile da capire fino in fondo e tanta gente si fermerà come hai detto tu al vedere le smorfie.
    PS prevedo una Civil War con Matioski a Facce di Nerd 😅

    • @Manuel-ks9qo
      @Manuel-ks9qo 8 місяців тому +5

      Non si può avere quella superficialità di giudizio come Matioski.

    • @innoalcinema8509
      @innoalcinema8509  8 місяців тому +2

      Se a Mattia non è piaciuto avrà i suoi motivi e la superficialità non sarà di certo uno di quelli. Che oggi però lo maltratti è scontato!😆

    • @phantomequalizer4674
      @phantomequalizer4674 8 місяців тому +1

      Io ho adorato la recitazione, palesemente voleva ricalcare quello stile granitico dei volti spigolosi del cinema di genere anni 70 americano

  • @spotlight5696
    @spotlight5696 8 місяців тому +1

    Di Caprio gigioneggia? Ma erano dieci anni che non recitava così! Era sempre sopra le righe, finalmente torna ad un' interpretazione introspettiva, profonda ma sai quello che dici?

  • @Dokmovies
    @Dokmovies 8 місяців тому +3

    Hai detto bene, Di Caprio doppiato purtroppo perdé tantissimo, ho avuto la fortuna di guardarlo in V.O,è stato bravissimo, la sua performance si basa soprattutto su questo accento del sud. Bella analisi, sto leggendo di quelle fesserie in giro..

    • @matteogiardini1367
      @matteogiardini1367 8 місяців тому +1

      Ma che stai dicendo? È bravissimo il doppiatore

    • @innoalcinema8509
      @innoalcinema8509  8 місяців тому +3

      Non è una questione di bravura del doppiatore. Ci sono performance che, doppiate, non possono oggettivamente riprodurre il lavoro su accento e voce.

    • @Dokmovies
      @Dokmovies 8 місяців тому +1

      @@matteogiardini1367 come ha detto lui non è colpa del doppiatore, Pezzulli lo apprezzo tantissimo su Di Caprio, pero questo film doppiato perde abbastanza soprattutto su Di Caprio, perché oggettivamente il doppiatore non può riprodurre il lavoro che ha fatto Leo sull’accento ecc

  • @joaquin9085
    @joaquin9085 8 місяців тому +8

    visto oggi un film clamoroso. come sempre martin scorsese non sbaglia mai

  • @MattiaGaio2496
    @MattiaGaio2496 8 місяців тому +3

    Sconcertante la sufficienza con cui, certe volte, vengono trattati grandi autori come Scorsese, Spielberg, Eastwood, Allen, Scott e altri. Come se fossero registi alle prime armi, senza soffermarsi approfonditamente sui film, sulla poetica, sulle tematiche, sugli aspetti più rilevanti che sono cari a questi autori.
    Poi però Robert Eggers è un autore dopo 3 film

    • @Alex_Odinson
      @Alex_Odinson 8 місяців тому +3

      Se fanno prodotti superficiali li si tratta per quello che sono, non è che se un regista è bravo ed ha più di 20 film all'attivo allora i film brutti non li faccia eh, anzi

    • @natalegiorgianni709
      @natalegiorgianni709 8 місяців тому

      ​@@Alex_Odinsonvedasi Zemeckis, ormai quasi decaduto

    • @natalegiorgianni709
      @natalegiorgianni709 8 місяців тому

      Eggers è un autore perché hai dei suoi temi che reitera in tutte le sue opere, quindi sì lo è

    • @MattiaGaio2496
      @MattiaGaio2496 8 місяців тому

      @@Alex_Odinson in passato è successo molto spesso di criticare un film con superficialità, salvo accorgersi solo anni dopo delle puttanate dette.
      Quindi, di fronte a registi che hanno fatto la storia del cinema, è meglio soffermarsi molto tempo e analizzare in modo approfondito ogni opera.
      Poi oh, liberissimi di fare la stessa figura di quelli che hanno candidato Kubrick ai razzie per la regia

    • @MattiaGaio2496
      @MattiaGaio2496 8 місяців тому

      @@natalegiorgianni709 ma pensate che autori come Scorsese, Coppola o Allen siano stati definiti autori dopo 3 film? Probabilmente non se li cagava quasi nessuno, e anziché osannarli dopo 3 film si aspettava il giusto tempo e le opere successive.
      Oggi, siccome gli autori nuovi sono sempre meno, allora ci si lancia subito su coloro che hanno dimostrato un minimo di talento

  • @vincenzogentile3943
    @vincenzogentile3943 8 місяців тому

    GRAZIE

  • @asterisco9035
    @asterisco9035 8 місяців тому

    La tua analisi è come sempre pregevole ed intellettualmente stimolante ma mi è sembrato un film con tanti problemi in termini di equilibrio narrativo e profondità di scrittura che resta ad un livello veramente epidermico. Silence e, soprattutto, The Irishman restano ad un livello immensamente più alto

    • @Manuel-ks9qo
      @Manuel-ks9qo 8 місяців тому

      Sarà che abituai come siamo al post-modernismo alla Nolan, è una boccata d'aria fresca per come ti racconta questo affresco storico e culturale con un classicismo d'altri tempi. E' un film importante.

  • @rogueone192
    @rogueone192 8 місяців тому +2

    Filmone.

  • @SaraGiacomelli
    @SaraGiacomelli 8 місяців тому

    Quando parli di un film sulla memoria lo accosti a Gangs of New York?

  • @spotlight5696
    @spotlight5696 8 місяців тому

    No, il film non poteva durare di meno, anzi poteva durare di più in quanto certi personaggi forse andavano analizzati in profondità, vedi le altre due sorelle, l' agente FBI,il film ha la durata perfetta.

  • @MaxAma_
    @MaxAma_ 8 місяців тому

    Follia vedere oppe così tante volte

  • @gianlucacapolongo5066
    @gianlucacapolongo5066 8 місяців тому

    Bellismo rece

  • @Billimondi
    @Billimondi 8 місяців тому

    Hai il microfono basso Miche'... si sente poco. Controlla i settaggi. Oppure parli tu con tono basso?

  • @simone_franceschinii
    @simone_franceschinii 8 місяців тому +2

    È un grande film, Scorsese non sbaglia mai, ma qui devo dire che non ho ritrovato il capolavoro come in "Silence" e "The Irishman". Narrazione che scorre bene, attori incredibili, tecnica assoluta del maestro, ma avrei preferito un approfondimento delle indagini FBI, degli affari di William Hale e i suoi rapporti con i magnati petroliferi, della comunità indiana e le sue decisioni. Lo rivedrò sicuramente perché potrebbe ribaltarsi in un capolavoro, comunque ammetto che pure a me la scena finale ha colto alla sprovvista e disorientato.

    • @Manuel-ks9qo
      @Manuel-ks9qo 8 місяців тому +2

      Questa ricerca spasmodica del capolavoro ad ogni costo, come se il termine non fosse abbastanza abusato oggigiorno (basta vedere i titoli di certe recensioni) e non bastasse appunto dire che è intanto un grande film. Quando non lo sono neanche Silence e The Irishman rispetto ad altre opere ormai storicizzate di Scorsese.

    • @simone_franceschinii
      @simone_franceschinii 8 місяців тому

      @@Manuel-ks9qo si infatti mi basta che sia un grande film, niente da dire.

    • @phantomequalizer4674
      @phantomequalizer4674 8 місяців тому +1

      Io se devo dire la mia a caldo l'ho preferito a the irishman, io adoro quel periodo storico americano a livello cinematografico

  • @Francesco-gm8dg
    @Francesco-gm8dg 8 місяців тому

    Buon film. Non il migliore o uno dei migliori di Scorsese. Nemmeno il peggiore. Se voleva fare un affresco socio-politico degli Stati Uniti, non c'è riuscito. Se non masticando cose che sentiamo ripetere da più di cinquant'anni....uomo bianco cattivo eccetera eccetera... è un film di Scorsese, da Scorsese e per Scorsese. Se voleva parlare degli stati uniti, penso che gangs of new york stia dieci spanne sopra.

    • @innoalcinema8509
      @innoalcinema8509  8 місяців тому

      Tutto molto bello, peccato che sia palese che non voleva parlare degli Stati Uniti…

  • @latavernadellalbatro
    @latavernadellalbatro 8 місяців тому +1

    Signor innocenti oggi le nostre strade si separano, a me la pellicola non é proprio andata giù 🤣.
    Credo che il problema principale riscontrato sia nel montaggio. Per deformazione professionale quando vado al cinema é la prima cosa che guardo, e qui avevo costantemente l’impressione di essere davanti ad un pre montato per i produttori. Continuavo a pensare “taglia, non serve a niente”, e secondo me la pellicola manca di un vero e proprio mordente perdendosi più volte. A volte ho dubitato del fatto che non ci fosse materiale per sostenere nemmeno 1:30h di film.
    Credo che questa pellicola sia una sorta di 3x1 al supermercato “Scorsese”. Se ami il regista qui con tutti i suoi eccessi ne avrai da amarlo e da godere. Se invece come me si ha un rapporto di amore/odio con Scorsese non rimanendo coinvolti doa suo cinema qui il 3x1 si manifesta anche nei suoi difetti che da piccoli diventano enormi. Sicuramente Scorsese fa grande cinema, credo però non sia questo il grande cinema che amo.

    • @innoalcinema8509
      @innoalcinema8509  8 місяців тому +3

      Thelma Schoonmaker ti guarda e ti schifa 🤪

    • @latavernadellalbatro
      @latavernadellalbatro 8 місяців тому +1

      @@innoalcinema8509 probabilmente in sala montaggio fra un brodino e una tisana gli sarà venuto sonno e avranno tirato una dormita. L’anzianità é una brutta bestia🤣

    • @phantomequalizer4674
      @phantomequalizer4674 8 місяців тому

      Deformazione professionale, avrai montato 3 spot web e vuoi dare lezioni di montaggio cinematografico in un film di scorsese. Benvenuti nel 2023

    • @latavernadellalbatro
      @latavernadellalbatro 8 місяців тому +2

      @@phantomequalizer4674 di fronte ad una provocazione sterile fine a sé stessa come questa potrei lasciar perdere; ma preferisco creare un dibattito costruttivo proprio per deformazione professionale.
      L'arte dalle sue origini è fatta di gesti che suscitano una reazione, positiva o negativa che sia. Gesti che scegliamo di approvare o di rifiutare sulla base della nostra sensibilità, e qui sul canale recentemente ne abbiamo parlato bene con la retrospettiva di Nolan (parlando proprio di montaggio). Dunkirk per esempio è un film montato maniacalmente, ha dei giochi di una raffinatezza tale da lasciare a bocca aperta. Eppure, lo stesso michele ha detto che questo gioco con lui non ha funzionato (e mi ci accodo in parte pure io). Altri invece hanno visto in questo gioco un motivo valido di perfezione. Cosa ne emerge quindi di oggettivo? Quel film ha un montaggio estremamente tecnico, scegliamo noi se amare o rifiutare questa scelta. Bene, preso questo concetto che è stato sviscerato nel canale torniamo ancora al nostro Scorsese.
      In questo film la scelta è ben chiara, e Michele nella sua recensione l'ha fatta emergere fin da subito. Scorsese e tutto il suo staff (aggiungerei anche apple che ha prodotto il film) hanno voluto provocare il pubblico con una pellicola atipica, inusuale e con dei toni totalmente in contrasto con la stessa filmografia del regista. Questa provocazione susciterà reazioni contrastanti, se alcuni loderanno un regista senza limiti che si spinge al 200% altri invece come me preferiscono un regista più contenuto (tipo the irishman che amo). Nessuno vuole insegnare agli altri a fare il loro lavoro, e le scelte che hanno portato sullo schermo sono chiarissime e lampanti. Da che mondo e mondo siamo liberi di abbracciare o rifiutare le scelte di un autore, o almeno questa era la storia della critica e dell'arte dai tempi dei romani, spero che nelle ultime settimane non sia cambiato qualcosa.
      Io ho compreso perché ciò che ho avuto davanti non mi è piaciuto, ho capito benissimo perché ho portato a casa la sensazione di "premontato". Rispetto a un The irishman (prendo questo solo perché è il precedente) dove lodo i meccanismi di messa in scena che mette in gioco, qui ci vedo un dietrofront pazzesco. Vuole rifarsi al cinema di un certo tipo? Bene questo Scorsese non mi piace, preferisco un altro Scorsese. Di fronte all'uomo e alla donna che hanno creato un film di oltre 3h dove il ritmo della storia segue la decadenza della vita di un uomo (cosa strabiliante a dir poco), mi permetto di dire che questa scelta mi è parsa fiacca e priva di mordente.

  • @spotlight5696
    @spotlight5696 8 місяців тому

    Rivelazione la Gladstone perché in Italia non vi fanno vedere i film di Kelly Reichardt, a Berlino e Locarno ha vinto vari premi, siete sempre arretrati, italiano, spaghetti, mandolino, Zalone e Barbie.

    • @innoalcinema8509
      @innoalcinema8509  8 місяців тому

      Non ci provi neanche, a non farti riconoscere♥️♥️♥️😂😂😂

  • @MaurizioBauduino
    @MaurizioBauduino 8 місяців тому +4

    Neanche una sbavatura in 3 ore e mezza

  • @the89starkiller
    @the89starkiller 8 місяців тому

    Lento a livelli siderali, lungo in maniera esagerata...definire "capolavoro" questo film è totalmente assurdo...ormai è convenzione che i film che durano più di 3 ore debbano essere per forza definiti capolavori anche se non lo sono...concludo con: vedere DiCaprio perennemente imbronciato, senza motivo, per 3 ore e mezza è avvilente...una delle sue peggiori interpretazioni

    • @innoalcinema8509
      @innoalcinema8509  8 місяців тому

      Mannaggia, maledetti i film lenti…

    • @innoalcinema8509
      @innoalcinema8509  8 місяців тому

      Spoiler: Beau ha paura e non mi sembra di averlo lodato.

    • @phantomequalizer4674
      @phantomequalizer4674 8 місяців тому +1

      Per me è avvilente la sufficienza e spocchia con la quale il pubblico moderno "appassionato" si approccia al cinema

    • @psykemporos
      @psykemporos 8 місяців тому

      Il Cinema non fa per te. Investi il tuo temo grattando muri.

  • @timmycolombo1218
    @timmycolombo1218 7 місяців тому

    Si deve ammirare...non sono d'accordo. E non è la durata il problema, e nemmeno il tema trattato. Semplicemente lo trovo assai sopravvalutato. Sono abbastanza sicuro che se il nome del regista non fosse stato Martin Scortese lo valuteremmo diversamente....mia personale opinione ovviamente...

    • @innoalcinema8509
      @innoalcinema8509  7 місяців тому

      Però questo tuo è un pensiero personale, basato su non so cosa. Ti sfido ad analizzare il film secondo parametri oggettivi e a ritenerlo non rispettabile.

    • @timmycolombo1218
      @timmycolombo1218 7 місяців тому

      @@innoalcinema8509 certo sicuramente lo riguarderò e proverò a guardarlo con un altra prospettiva...

    • @timmycolombo1218
      @timmycolombo1218 7 місяців тому

      @@innoalcinema8509 cosa ne pensi di Dogman di Luc Besson?

  • @spotlight5696
    @spotlight5696 8 місяців тому

    Tanto sarà un flop e la durata è una scusa per non vedere la realtà della storia, in un mondo fascista certe opere danno anche fastidio.

  • @spotlight5696
    @spotlight5696 8 місяців тому

    Ecco guardati i film pure doppiati, altro malcostume italiano.

    • @innoalcinema8509
      @innoalcinema8509  8 місяців тому +2

      Facciamo così, amico caro. Sai guidare un elicottero? D’ora in avanti, ogni weekend, mi porti a Roma e mi riporti a Livorno, così guardo i film in originale come piace a te♥️

    • @Aight7
      @Aight7 8 місяців тому

      Guarda, ti parlo da ragazza che ha abbandonato il doppiaggio italiano verso i 14 anni: i cazzi tuoi? 😂 Non si può forzare nessuno e poi in Italia siamo ancora in grado di fare doppiaggi di egregio rispetto. Non mi pare il caso di inveire contro in questo modo per una scelta... Noi ci guardiamo i film con sottottotitoli, altri no. Pace.

  • @mabumba77
    @mabumba77 8 місяців тому

    Film straordinario! Rinchiudete Matioski in manicomio 😆

    • @innoalcinema8509
      @innoalcinema8509  8 місяців тому

      Ma è così divertente dare addosso a chi non la pensa come voi? Ci sono fior fior di critici che non l’hanno apprezzato. Andiamo a cercarli per aggredirli?

    • @mabumba77
      @mabumba77 8 місяців тому

      @@innoalcinema8509 ascolta conosci l'ironia? Se si il mio commento è ironico, non aggredisco nessuno sia chiaro. Confermo che per me Matioski non capisce una mazza di cinema

    • @innoalcinema8509
      @innoalcinema8509  8 місяців тому

      Questa mi sembra tutt’altro che una dichiarazione ironica. Per dire…