Ciao Marvin, questa Campagnola è davvero splendida! La vecchi gloria Lancia Esadelta C sembra nuovo, bastarebbe una spolverata e può essere esposto! Marvin, anche questa volta un filmato acrobatico! anche se non te lo hanno avviato, credici che partirebbe purtroppo per mancanza di spazio , gli spazi intorno a questo camion sono tutti occupati e non c'è più margine di spostamento! dietro c'è + un motocoltivatore, di fianco in motorino e sopra in pratica è diventatoiun magazzino!
Veramente bello,in ottime condizioni praticamente quasi pronto per un raduno. Spettacolare pure la campagnola,fuoristrada ignorante ed indistruttibile 🔝
Tieni presente che per Romeo il marchio Lancia è in cima alle sue preferenze .... Romeo grande trasportatore legname .... poi un incidente gli causò un forte disagio alla gamba e non potè più guidare i camion .... ma Romeo nel suo cuore ci sono sempre i camion
Esa delta c eccezionale molto bello e ben tenuto ... parte di sicuro .garantito ! Grande Marvin ti arrampichi e non hai paura di sporcarti pur di regalarci un buon report ..
@@marvintour I mezzi di una volta se sono tenuti bene sono indistruttibili.. Se prendiamo un Mercedes 250 diesel riuscivano a fare 800.000 km.. I camion Fiat 1.000.000 di km senza problemi.. X guidare quei mezzi bisognava essere veri camionisti no mezze pippe... Li su facevano anche 14 ore al giorno 😲
Bravo ancora una volta, Marvin, a scovare questi bei "pezzi" ! I camion Lancia hanno sempre avuto quel "qualcosa" in più rispetto agli altri, un po' come le autovetture di questa prestigiosissima e oggi bistrattata Marca. L' Esadelta C, come l'Esagamma, erano proprio belli: parevano trasferire nella veste di autocarro le eleganti e signorili sembianze della "Flavia" ! Per la carissima Giò: in realtà le cabine dei due modelli Lancia erano quasi uguali. La differenza stava nei motori, nelle masse e nelle portate. Mi pare che l'Esadelta C avesse un motore di circa 9500 cc, mentre quello dell'Esagamma fosse di circa 11000 cc. Inoltre l'Esagamma poteva anche essere dotato delle 4 ruote sterzanti, tipo Fiat 690. Molto interessante la Fiat Campagnola ! Così su due piedi, sembrerebbe una AR59... chissà se a benzina o Diesel...! Grazie comunque dei saluti, Marvin, ma direi che di esperti, quanto e più di me, su questo canale ce n'è un buon numero ! Mega-saluto a te e a Giò!
@@vecchiagio5496 Grazie a te, Giò! Quello che mi dici mi fa molto piacere, ma mi lascia anche perplesso: come è possibile che certi personaggi di genere maschile ti "correggano" con tono stizzito e acido ? Se una donna dimostra passione e interesse per un campo che, in genere, è prettamente maschile, deve essere incoraggiata e gratificata !! Grazie ancora per le parole di stima: come vedi la mia passione è grande, e 32 anni di insegnamento hanno fatto il resto. Comunque, l'ho sempre detto che anche tu sei una GRANDE ! Ciao Gio! ⚘
Ciao MAX anche io ho sempre pensato vedendoli uguali che Esagamma ed Esadelta la differenza sta in qualche numero fiscale ma chiederò ai veri esperti come ad occhio si può riconoscere la differenza tra i due raffinati esemplari .... mentre un Esadelta B lo riconosci subito .... la Campagnola che credo sia un ex militare sia AR59 poi non mi è venuto proprio a mente di guardare come funziona ..... importante altro mattone che fa archivio
Chiederemo al bravo Giorgio Ghezzi il segreto per conoscere la differenza tra Esadelta C ed Esagamma .... ci sarebbe anche il bravo John Gazzola ma bisogna vedere se capisci ciò che dice
@@marvintour Ciao Marvin, io mi considero tutt'altro che esperto di camion, quindi anche le mie opinioni lasciano il tempo che trovano. Quel poco che so sugli autocarri lo devo a mio nonno materno, le cui storie stimolavano la mia curiosità e le passeggiate con lui con visite alla "commissionaria" di Casale la soddifacevano. Poi, da giovanotto, fui a contatto con moltissimi camion durante le campagne saccarifere, per cui la mia conoscenza, peraltro superficiale, è praticamente ferma a 40-50 anni fa; e inoltre si limita in genere al piano estetico. Gli esperti veri sul tuo canale non mancano e sono anche numerosi e molto ben documentati. Ciao Grande!
Valter Davi secondo me ci han provato ma senza Agnelli non si sapevano accaparrare i contratti della difesa, ci han provato col Santana rimarchiato Massif Iveco 👎
Ma questo esadelta è praticamente perfetto!!! Grandissimo Romeo troppo simpatico e sanguigno un vero Veneto con tanto di solito bestemmione!!! Video davvero bello grazie Marvin e un saluto sempre alla tua ormai segretaria GIO'
Grande ROMEO che è un trentino ma conosce molto bene tutto il Veneto .... grazie a lui siamo entrati in questa zona che io vedevo sempre dall'esterno e mi chiedevo se era una leggenda che in questo deposito ci fosse un camion Lancia
Bel camion ESADELTA che è stato un modello riuscito da lancia .... il Veneto in questi anni mi ha regalato tante soddisfazioni e pensa che ho ancora diversi tesori nascosti da fare vedere
Meravigliosa quella Campagnola 1101, sembra anche ben restaurata, peccato per la targa nuova che ne diminuisce il valore storico. Meriterebbe un bel video, dettagliatissimo, interamente a lei dedicato.
@@marvintour ma certamente, anche il Lancia Esadelta 402 C è un superbo mezzo d'opera storico, molto più ricercato dei classici Fiat 682 "baffoni". La mia passione è però radicata da oltre trent'anni nelle automobili storiche. Confido in tuo reportage dedicato a quella bellissima Campagnola 1101. Thanks 1000. 😉
Hai mai provato a fare una tappa dai f.lli Sandri, autogru di Rosà, Vicenza? So che fino agli anni 90 (anche dopo) avevano degli autocarri molto datati, ma ancora attivi. P.s. Bellissimi gli autocarri Lancia.
Io non sono un meccanico, ma da come si presentava, se gli mettevano una batteria carica, partiva eccome! Bella anche la Campagnola, che mi ha fatto scendere la solita lacrimuccia... Però, Marvin, avresti dovuto approfittare della situazione e tirare su il cuscino del sedile guidatore, per far vedere dov'era il serbatoio della benzina: la sicurezza, questa sconosciuta! :-D:-D:-D
Carissimo mi valorizzi troppo , sono un mediocre non riesco a pensare a tutto come voi .... io principalmente sono un nostalgico dei disegni delle carrozzerie .... la prossima volta ci pensa la Giò
@@marvintour Ma dai, era una battuta. Siccome l'ho avuta (e ancora rimpiango di essere stato costretto a venderla perché mi mancava il posto dove tenerla) ho bene in mente la faccia della gente quando andavo a fare benzina. Ciao, Claudio.
Vedo molti camion fermi da molti anni ma da per tutto così la cabina diventa un deposito provvisorio per fortuna, un camion Lancia Esadelta C che anche se fermo da molti anni essendo che il proprietario la tenuto al coperto per tutti questi anni di fermo se tenuto alla perfezione, anche se da 15 anni che non si mette in moto credo che partirà però se si mette in moto si sa ancora meglio ma credo che un giorno sentiremo la voce di questo Lancia Esadelta C questo un camion che il suo valore c'è l'ha mi piace se si trova al coperto e anche in perfette condizioni grazie anche al proprietario che ci tiene.
Un bel camion e stavolta dubito che su un Esadelta C ci sei salito dato che iniziano ad essere rari ....camion restando al coperto si è mantenuto molto bene ....bello sarebbe poterlo vedere che si muove con il canto del suo motore
Al dorme ben al calduccio cl' Esadelta lì.....zio can d'un zio can!.. Bene! Un meritato riposo per questo ultimo glorioso Esadelta 3 assi Battaglino/Zorzi.... dopo trent'anni di trasporto cemento.... però una messa in moto ogni tanto......farebbe un sacco bene alle orecchie del grande Romeo... Tenuto egregiamente complimenti...andrebbe liberato dalle masserizie giusto per goderselo un po' di più.... Un salutissimo gran colpo!
Bel camion nascosto al caldo .... come dici Tu ogni tanto andrebbe messo in moto ..... il mitico Romeo trasportatore del legname al tempo in giro per Italia amante del marchio Lancia ha sulla coscienza un suo Lancia Esatau che fece tagliare e che gli ricordo sempre
@@marvintour eh...si purtroppo le proprie responsabilità vanno affrontate.... anch'io nel mio piccolo ho qualcosa sulla coscienza...e me lo ricordo sempre....anche se poi mi sono rifatto... Fai bene a richiamarlo quando capita...dice che è finito da un amico di Vercelli... chissà uno spunto per un'indagine? Scherzo... ciao!
Ciao Marvin, questa Campagnola è davvero splendida! La vecchi gloria Lancia Esadelta C sembra nuovo, bastarebbe una spolverata e può essere esposto! Marvin, anche questa volta un filmato acrobatico! anche se non te lo hanno avviato, credici che partirebbe purtroppo per mancanza di spazio , gli spazi intorno a questo camion sono tutti occupati e non c'è più margine di spostamento! dietro c'è + un motocoltivatore, di fianco in motorino e sopra in pratica è diventatoiun magazzino!
Questi sono glorie di quando l’Italia produceva e andava avanti, peccato che dobbiamo vivere solo di ricordi. Grazie 😊 Marvin
Hai detto bene .... sarà difficile riuscire fare altre scoperte di questo genere
@@marvintour sempre perfetto nella ricerca dei vecchi mezzi da proporre! Che camion, quasi mi commuovo
Veramente bello,in ottime condizioni praticamente quasi pronto per un raduno.
Spettacolare pure la campagnola,fuoristrada ignorante ed indistruttibile 🔝
E' un fantastico mezzo davvero ben tenuto e personalmente non ricordo di averlo mai visto. 'Cezzionale come dici nei video
Si gran bel camion .... se ne vedono sempre meno ....eccezionale da brivido
W la campagnola bella !!!!!!
Direi che è tutto un bel insieme , anche il camion ha il suo fascino ciao
Il mitico Romeo che ha tagliato l'Esatau.....una bella tiratina di orecchie !
Tieni presente che per Romeo il marchio Lancia è in cima alle sue preferenze .... Romeo grande trasportatore legname .... poi un incidente gli causò un forte disagio alla gamba e non potè più guidare i camion .... ma Romeo nel suo cuore ci sono sempre i camion
Lancia esadelta opera d'arte
Mi è sempre piaciuto anche a me
Grande Marvin un altro bel colpo un camion stupendo e tenuto bene complimenti ai fortunati proprietari
Bel colpaccio considerando che è un camion ben nascosto e che dorme da oltre una ventina di anni
MA CHE BEEEELLLOOOOOOO!!!!!!!! non l'avevo ancora visto!
È perfetto, gomme quasi nuove, cabina in ottime condizioni... Spettacolo puro!!
al coperto da oltre venti anni , davvero ben tenuto ma non me lo hanno accesso
Grande bel video .. stupenda scoperta !! Grande mezzo ... moderno per l’epoca !! Bellissimo !!
Possiamo dire gran colpaccio ma anche zone Pisa abbiamo trovato un Esadelta
Esa delta c eccezionale molto bello e ben tenuto ... parte di sicuro .garantito ! Grande Marvin ti arrampichi e non hai paura di sporcarti pur di regalarci un buon report ..
Bel camion tenuto bene al coperto .... quando faccio questi tour mi vesto con una tuta da operaio di fabbrica
@@marvintour giustamente un professionista della diretta ha i mezzi per poter filmare... Non sei certo uno sprovveduto ! Grande !
Ciao Marvin, nonostante sia fermo da anni è tenuto benissimo , veramente bello 👍
Si gran camion e vedrai starà dentro altri venti anni
Scovi sempre meraviglie e rarità!😍🇮🇹grande Marvin
sono fortunato ad avere qualche amico che mi fa buone segnalazioni
È messo benissimo.. Stato tenuto proprio bene.. Molto bello!!
Lasciandolo al coperto si è conservato alla grande
@@marvintour I mezzi di una volta se sono tenuti bene sono indistruttibili.. Se prendiamo un Mercedes 250 diesel riuscivano a fare 800.000 km.. I camion Fiat 1.000.000 di km senza problemi.. X guidare quei mezzi bisognava essere veri camionisti no mezze pippe... Li su facevano anche 14 ore al giorno 😲
Bravo ancora una volta, Marvin, a scovare questi bei "pezzi" ! I camion Lancia hanno sempre avuto quel "qualcosa" in più rispetto agli altri, un po' come le autovetture di questa prestigiosissima e oggi bistrattata Marca. L' Esadelta C, come l'Esagamma, erano proprio belli: parevano trasferire nella veste di autocarro le eleganti e signorili sembianze della "Flavia" ! Per la carissima Giò: in realtà le cabine dei due modelli Lancia erano quasi uguali. La differenza stava nei motori, nelle masse e nelle portate. Mi pare che l'Esadelta C avesse un motore di circa 9500 cc, mentre quello dell'Esagamma fosse di circa 11000 cc. Inoltre l'Esagamma poteva anche essere dotato delle 4 ruote sterzanti, tipo Fiat 690.
Molto interessante la Fiat Campagnola ! Così su due piedi, sembrerebbe una AR59... chissà se a benzina o Diesel...! Grazie comunque dei saluti, Marvin, ma direi che di esperti, quanto e più di me, su questo canale ce n'è un buon numero ! Mega-saluto a te e a Giò!
@@vecchiagio5496 Grazie a te, Giò! Quello che mi dici mi fa molto piacere, ma mi lascia anche perplesso: come è possibile che certi personaggi di genere maschile ti "correggano" con tono stizzito e acido ? Se una donna dimostra passione e interesse per un campo che, in genere, è prettamente maschile, deve essere incoraggiata e gratificata !! Grazie ancora per le parole di stima: come vedi la mia passione è grande, e 32 anni di insegnamento hanno fatto il resto. Comunque, l'ho sempre detto che anche tu sei una GRANDE ! Ciao Gio! ⚘
Ciao MAX anche io ho sempre pensato vedendoli uguali che Esagamma ed Esadelta la differenza sta in qualche numero fiscale ma chiederò ai veri esperti come ad occhio si può riconoscere la differenza tra i due raffinati esemplari .... mentre un Esadelta B lo riconosci subito .... la Campagnola che credo sia un ex militare sia AR59 poi non mi è venuto proprio a mente di guardare come funziona ..... importante altro mattone che fa archivio
Chiederemo al bravo Giorgio Ghezzi il segreto per conoscere la differenza tra Esadelta C ed Esagamma .... ci sarebbe anche il bravo John Gazzola ma bisogna vedere se capisci ciò che dice
@@marvintour Ciao Marvin, io mi considero tutt'altro che esperto di camion, quindi anche le mie opinioni lasciano il tempo che trovano. Quel poco che so sugli autocarri lo devo a mio nonno materno, le cui storie stimolavano la mia curiosità e le passeggiate con lui con visite alla "commissionaria" di Casale la soddifacevano. Poi, da giovanotto, fui a contatto con moltissimi camion durante le campagne saccarifere, per cui la mia conoscenza, peraltro superficiale, è praticamente ferma a 40-50 anni fa; e inoltre si limita in genere al piano estetico. Gli esperti veri sul tuo canale non mancano e sono anche numerosi e molto ben documentati. Ciao Grande!
Spettacolo ben tenuto
Si al coperto , una rarità
Spettacolo senza un filo di ruggine quasi originale al 100 %
Bel camion con il suo motore originale , anche questo camion dal deposito non uscirà per almeno dieci anni
Esadelta Esagamma Esatau
Bellissimi i vecchi Lancia...... volevo domandare se andavano a Gasolio o Benzina? Grande Marvin......
Ciao carissimo .... i Lancia a gasolio i camion americani GMC a benzina
@@marvintour grazie Marvin...... immaginavo ma non ero sicuro...... Grazie ancora......
“Nulla può separarci, in questo mondo o nell'altro, da ciò che abbiamo amato più di noi stessi, più della vita, più della salvezza.”
GEORGES BERNANOS
Nulla ti può separare da Renatone
Bello, poi vedete Romeo un vero camionista dei tempi passati. Oggi sono guidatori di plasticoni. Grazie Marvin
Esatto il vecchio Romeo era un trasportatore di legname e il suo marchio preferito è il Lancia
Che bella quella campagnola...pura ferrazza altro che i lamierati di oggi
Valter Davi 😅no non è che non li ho visti però la campagnola ce l’ho nel cuore
Bella la Campagnola che fa da contorno al grande protagonista ovvero Lancia Esadelta
Valter Davi secondo me ci han provato ma senza Agnelli non si sapevano accaparrare i contratti della difesa, ci han provato col Santana rimarchiato Massif Iveco 👎
Ma questo esadelta è praticamente perfetto!!! Grandissimo Romeo troppo simpatico e sanguigno un vero Veneto con tanto di solito bestemmione!!! Video davvero bello grazie Marvin e un saluto sempre alla tua ormai segretaria GIO'
Grande ROMEO che è un trentino ma conosce molto bene tutto il Veneto .... grazie a lui siamo entrati in questa zona che io vedevo sempre dall'esterno e mi chiedevo se era una leggenda che in questo deposito ci fosse un camion Lancia
Belli... Campagnola ex militare ed Esadelta che conosco molto poco. Zona Veneto... sounds interesting.
Bel camion ESADELTA che è stato un modello riuscito da lancia .... il Veneto in questi anni mi ha regalato tante soddisfazioni e pensa che ho ancora diversi tesori nascosti da fare vedere
Basta una batteria e un paio di litri di nafta parte
Sicuramente è come dici te ma intanto da questo bunker non esce ciao
Direi che sembra in buonissime condizioni.
Bravo marvin !
Ottime condizioni
Che meraviglia!!! 😍
madre ferro ci ha regalato anche Esadelta
Mio numero nonno li guidava come autista di camion poi di bus presso TT
Meravigliosa quella Campagnola 1101, sembra anche ben restaurata, peccato per la targa nuova che ne diminuisce il valore storico. Meriterebbe un bel video, dettagliatissimo, interamente a lei dedicato.
Carissimo se avremo occasione di incontrarla ci proveremo ma per noi il vero interesse era il camion Lancia
@@marvintour ma certamente, anche il Lancia Esadelta 402 C è un superbo mezzo d'opera storico, molto più ricercato dei classici Fiat 682 "baffoni". La mia passione è però radicata da oltre trent'anni nelle automobili storiche. Confido in tuo reportage dedicato a quella bellissima Campagnola 1101. Thanks 1000. 😉
Hai mai provato a fare una tappa dai f.lli Sandri, autogru di Rosà, Vicenza?
So che fino agli anni 90 (anche dopo) avevano degli autocarri molto datati, ma ancora attivi.
P.s.
Bellissimi gli autocarri Lancia.
Io non sono un meccanico, ma da come si presentava, se gli mettevano una batteria carica, partiva eccome! Bella anche la Campagnola, che mi ha fatto scendere la solita lacrimuccia... Però, Marvin, avresti dovuto approfittare della situazione e tirare su il cuscino del sedile guidatore, per far vedere dov'era il serbatoio della benzina: la sicurezza, questa sconosciuta! :-D:-D:-D
Carissimo mi valorizzi troppo , sono un mediocre non riesco a pensare a tutto come voi .... io principalmente sono un nostalgico dei disegni delle carrozzerie .... la prossima volta ci pensa la Giò
@@marvintour Ma dai, era una battuta. Siccome l'ho avuta (e ancora rimpiango di essere stato costretto a venderla perché mi mancava il posto dove tenerla) ho bene in mente la faccia della gente quando andavo a fare benzina. Ciao, Claudio.
Vedo molti camion fermi da molti anni ma da per tutto così la cabina diventa un deposito provvisorio per fortuna, un camion Lancia Esadelta C che anche se fermo da molti anni essendo che il proprietario la tenuto al coperto per tutti questi anni di fermo se tenuto alla perfezione, anche se da 15 anni che non si mette in moto credo che partirà però se si mette in moto si sa ancora meglio ma credo che un giorno sentiremo la voce di questo Lancia Esadelta C questo un camion che il suo valore c'è l'ha mi piace se si trova al coperto e anche in perfette condizioni grazie anche al proprietario che ci tiene.
Un bel camion e stavolta dubito che su un Esadelta C ci sei salito dato che iniziano ad essere rari ....camion restando al coperto si è mantenuto molto bene ....bello sarebbe poterlo vedere che si muove con il canto del suo motore
Che spreco lo vorrei io grande video
Pensa te da anni fermo a dormire
@@marvintour mi piacerebbe farlo rivivere nei raduni e sentire il suo rombo in cabina un sogno😉
Cavolo che bello uguale a quello che usavo io è ancora la ne capannone
bello il modello Esadelta che dico sempre , classe e raffinatezza
È vero erano avanti rispetto alla fiat con la mezza marcia sul cruscotto
Grazie per i video
Un piacere fare qualcosa per gli altri
Le gomme non mancano 😂 cosa è un Piaggio si quello appoggiato al muro ? Anche se dal farò sembra un garelli vip3 ?
Con tutta le bellezza di quel vecchio camion mi cerchi il Garelli ciao
@@marvintour garelli vip 4 mia infanzia
È molto bello il camion Dino Bassano in Teverina provvinciA di viterbo
Gran bel camion .... peccato che è sempre in garage
Dorme? Risvegliatelo per l'amor di Dio e fateci sentire come canta
Ultime notizie ... è sempre al coperto e mai ripartito ciao
salve marvin 345.spettacolare quel camion del 68 ? ha la mia eta 51 anni
Carissimo pure io sono del 68
Se trovi un Lancia Trero'
Sei il numero uno
Bello😊
Lo possiamo davvero dire
Same
La domenica esce sempre un video di camion ..... vediamo se avrò in settimana un trattore Same
Al dorme ben al calduccio cl' Esadelta lì.....zio can d'un zio can!..
Bene!
Un meritato riposo per questo ultimo glorioso Esadelta 3 assi Battaglino/Zorzi.... dopo trent'anni di trasporto cemento.... però una messa in moto ogni tanto......farebbe un sacco bene alle orecchie del grande Romeo...
Tenuto egregiamente complimenti...andrebbe liberato dalle masserizie giusto per goderselo un po' di più....
Un salutissimo gran colpo!
Bel camion nascosto al caldo .... come dici Tu ogni tanto andrebbe messo in moto ..... il mitico Romeo trasportatore del legname al tempo in giro per Italia amante del marchio Lancia ha sulla coscienza un suo Lancia Esatau che fece tagliare e che gli ricordo sempre
@@marvintour eh...si purtroppo le proprie responsabilità vanno affrontate.... anch'io nel mio piccolo ho qualcosa sulla coscienza...e me lo ricordo sempre....anche se poi mi sono rifatto...
Fai bene a richiamarlo quando capita...dice che è finito da un amico di Vercelli... chissà uno spunto per un'indagine?
Scherzo... ciao!
@@alessandropalumbo9474 No intende colpa di quello di Vercelli se è stato tagliato
@@marvintour ah...ok... frainteso allora!
Bel colpaccio la campagnola
anche quella fa spessore nel video
Lasciatelo riposare sotto un velo di sfumatura