Come vernicare a rullo con Kraken Coating
Вставка
- Опубліковано 11 лют 2025
- lo trovi qui espertidellave...
Benvenuti nel mio canale! In questo video vi mostrerò passo dopo passo come verniciare a rullo utilizzando la vernice di pregio Kraken Coating, famosa per la sua resistenza agli graffi e la sua qualità eccezionale. Se siete alla ricerca di una soluzione durevole per i vostri progetti di pittura, siete nel posto giusto!
🎨 Verniciatura a Rullo: Con Kraken Coating, la vostra superficie otterrà una finitura impeccabile e resistente, ideale per interni ed esterni. disponibile in qualsiasi colore .
🔧 Resistenza Antigraffio: La formula avanzata di Kraken Coating garantisce una protezione duratura contro graffi e abrasioni, mantenendo la bellezza della vostra superficie nel tempo.
Seguite questi semplici passaggi per ottenere risultati professionali:
1️⃣ Preparazione della Superficie: Assicuratevi che la superficie sia pulita, asciutta e priva di impurità , carteggiate tutta la parte con una grana 120 o 240 .
2️⃣ Applicazione della Vernice: Utilizzate un rullo di alta qualità per stendere uniformemente la Kraken Coating sulla superficie, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione e nel video .
3️⃣ Asciugatura e Finitura: Lasciate asciugare 20 minuti la vernice e applicate uno strato aggiuntivo per una copertura ottimale. Una volta completata l'applicazione, ammirate la vostra superficie protetta e brillante!
Asciuga al tatto in circa 4 ore e ottiene la sua durezza ottiamle dopo 7 giorni , dopo 12 ore si può utilizzare l'auto .
Non vedo l'ora di vedere i vostri progetti realizzati con Kraken Coating! Assicuratevi di condividere le vostre creazioni utilizzando l'hashtag #KrakenCoating per avere la possibilità di essere presentati nei miei prossimi video.
Grazie per aver guardato e non dimenticate di iscrivervi al canale per altri tutorial e consigli sulla pittura! 🖌️✨
Hashtag: #VerniciaturaARullo #KrakenCoating #PitturaProfessionale #Antigraffio #FinituraDurevole #TutorialPittura #DIY #SuperficieProtetta
Guida completa alla verniciatura a rullo con Kraken Coating: Antigraffio
Guida Pratica alla Verniciatura con Kraken Coating: Ottieni una Superficie Impeccabile!
Verniciare a Rullo con Kraken Coating: Resistenza e Qualità Garantite!
Kraken Coating: Il Segreto per una Verniciatura Antigraffio Perfetta!
Tutorial: Verniciare a Rullo con Kraken Coating per una Finitura Professionale di pregio !
Pittura Senza Graffi: Verniciatura Facile con Kraken Coating!
Ho seguito il tuo tutorial ed Detto Fatto. ho preso il materiale dagli Esperti della vernice, per riverniciare la parte interna di un carrello appendice. Carlo mi ha suggerito per il meglio. A breve le foto del carrello finito.
Ciao , ottimo , grazie
Ho voluto seguire i tuoi consigli ed ho ordinato la vernice ma con il solvente sbagliato ed un numero sbagliato del colore Ma per fortuna il sign Carlo Pappalardo mi ha subito contattato per spiegarmi GLI errori alle 21'30 ,che non mi pare un orario di ufficio e in poco tempo tutto a posto
Ditta serissima e il materiale confermerà il tutto Grazie flavio per i tuoi consigli e le ditte che ci consigli
Ciao , la ditta espertidellavernice.it è seria , per questo mi affido a loro
@@Flaviotuttofare Flavio e possibile verniciare solo il cofano di davanti a rullo ? Si vedrebbe la differenza del resto della macchina del colore
@@biagi1426Ma il resto della macchina è con la vernice di"serie" o sempre ciò Kraken?
Siete due grandi pazzi e sperimentali! bell'effetto però a costo zero!
Rullo o pennello sono tecniche antiche, usate quando non esistevano la pistole a spruzzo, di nuovo ci sono ovviamente i materiali e le vernici, sempre interessante comunque, bravi
Che bella questa tecnica, che ti consente di cambiare spesso colore alla tua auto, e poi semplice e veloce . Ciao complimenti
lo trovi qui espertidellavernice.it/collections/collezione-sconti
Salve Flavio, sempre professionale ed esaustivo nelle spiegazioni. Complimenti!
Sei bravo mi piace tantissimo i tuoi video ❤
Bel lavoro Flavio, aspetto anche la finitura liscia a spruzzo ❤
ottime spiegazioni sei molto professionale flavio ottimo
Complimenti bel lavoro
Ottimo veramente ottimo prodotto questa tua creazione!
Bravissimo Flavio, sono troppo lontano altrimenti ti affidavo la mia vettura ❤
Bravissimi 🎉
Ciao mi permetto una domanda. Mi sembra simile alla Raptor come funzionamento/ risultato. Tra le due quali reputi più duratura/resistente? Grazie
Grande maestro 👏👏
Veramente simpatica questa tecnica.
Una domanda...per verniciare le plastiche dello scooter con questo sistema, va bene o bisogna usare altri componenti?
Ciao Flavio, come sempre molto professionale, bravo👍🏻
Ho una domanda da farti, secondo te, ad oggi, per asciugare e lucidare/pulire l'auto, è meglio la pelle di daino o un panno in microfibra? premetto che ho usato entrambi, ma ho visto svariati video dove dicono che la pelle può fare danni, essendo che anche con il minimo granello di polvere, lascia graffi, tu che cosa mi consigli?
Per rifare una micra , tranne il tetto , quindi portiere cofano e posteriore, quanto materiale dovrei prendere ? Una o due bombolette? Grazie Flavio
Bellissimo lavoro
Potrei usare questo prodotto anche per il mio camper con superficie in alluminio?
Grazie
Ciao Flavio complimenti per il video .. Ho una domanda, sapresti indicarmi che stucco usare per le plastiche della Smart. Ho delle piccole parti da riprendere. grazie mille. Stefano.
Ciao, se sono piccole cose puoi usare anche lo stucco classico , comunque sarebbe meglio uno stucco elasticizzato per plastiche tipo questo amzn.to/4hpIlNQ
Ciao volevo sapere se hai provato ad usare il kraken sulle plastiche nere da rigenerare, tipo fascioni e paraurti sbiaditi… magari ci fai un video grazie
Ciao , ok tipo vernice goffrata , si l'ho fatto ma ci faccio un tutorial grazie per l'idea
Grande flavio
Ottimo lavoro.. bravissimi!
Ciao Flavio, complimenti per i video molto chiari ed esaustivi. Volevo chiederti se per verniciare le plastiche di uno scooterone è meglio il Kraken o il Raptor.
Ciao , decisamente meglio il Kraken , perché è più elastico e poi è acrilico e nel tempo non scolorisce come il Raptor che è poliuretanico. In più si stende meglio
@@Flaviotuttofare Potrei stenderlo sempre a rullo...oppure mi consigli con la pistola...? Grazie mille...
Ciao Flavio, complimenti per il canale, ti seguo sempre! Per una Citroen c3 prima serie quale kit mi consigli di acquistare. Grazie in anticipo per l'eventuale risposta. 🙂
Ciao a rullo ti bastono 3 confezioni , a spruzzo invece 4
Flavio sei sempre il top! Sono indeciso tra il gladiator e il Kraken...cosa mi consigli per una Yaris del 2002? E quanto prodotto dovrei prendere.
Esiste un tuo referral sul sito "esperti della vernice" ? Grazie Flavio ❤❤
Ciao, ti consiglio il Kraken , è la stessa cosa del Gladiator ma ti costa meno ed è più facile da applicare . Comunque chiedi a Carlo di espertidellavernice
@@Flaviotuttofare grazie Flavio 😁👍
Ciao Flavio, anzitutto complimenti per i tutorial, un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati. Avrei una domanda: qual'e' la differenza tra raptor,gladiator e kraken coating?. Grazie ancora.
Ciao, è la domanda che mi fanno tutti , sono sostanzialmente molto simili , il Raptor è poliuretanico, un pelo più duro ma meno elastico , il Gladiator e il Kraken sono acrilici ( resistono meglio allo scolorimento negli anni) e sono un pelo più elastici .
Sei un grande Flavio. Ma che tipo di rulletti hai adoperato?
Ciao, sono dei rulletti Nespoli , in spugna resistenti al solvente , li ha anche espertidellavernice.it
Grande Flavio, per verniciare una vespa px 150 quanto prodotto occorre?
Salve sig. @flaviotuttofare vorrei chiederle la vernice Kraken coating è possibile darla con una pistola a spruzzo con ugello da 1.3 e se si che cosa bisogna fare? quante mani per ottenere un ottima resistenza? se riesce magari può farci un video così da essere il più chiaro possibile e togliere ogni dubbio eventuale. grazie mille e come sempre bravissimo la seguo da sempre.
Devo fare il mio furgone di quel colore..... , posso avere il codice?
Che dire??...Flavio il solito "pazzo" geniale 💪👍
Ciao Flavio.
Se uso il Kraken su un tetto auto bruciato dal sole, il lucido va cmq tolto tutto.
O è sufficiente solo togliere il grosso cioè dove ci sono le chiazze del lucido rovinato?
GrazIe.
Ciao
Ciao Flavio, bisogna carteggiare con la 120 anche sulle zone stuccate?
Ciao , si certo
@@Flaviotuttofare grazie, te lo chiedo in riferimento al fatto che con il kit danno anche la 220, allora mi chiedevo a cosa servisse la 220
@@VincenzoDAmato-s9t serve per chi magari lo vuole fare piu liscio , oppure per rifinire le stuccature piu grandi
Buongiorno Flavio. complimenti per il video. Dovrei verniciare un trailer per trasporto cavalli bi colore (Nero e Bianco). ci sono parti sia in lamiera che resina. questo prodotto KRAKEN dato a rullo è indicato? Nel sito dove acquistare la vernice ci sono KIT già pronti e miscelati su queste colorazioni? Mi daresti indicazioni su cosa acquistare? Grazie
Ciao, si è adatto a tutte le superfici , ti conviene chiamare Carlo di espertidellavernice.it e farti fare un kit personalizzato con il nero e il binder con il pigmento bianco
Ciao Flavio
Ti chiedo se possibile veniciare con Pistola a Spruzzo Airless come WAGNER Control Pro?
Salve Flavio sono un nuovo iscritto intanto le devo fare i miei complimenti vorrei però sapere dove acquistare il prodotto mi consigli per favore grazie mille
Ciao , grazie , lo trovi qui espertidellavernice.it/collections/collezione-sconti?srsltid=AfmBOoptix0b4F8Xn0Saxrf-1e0jX82wRWbVymRT58Q7X1xcUCx0-Lt3
Ciao Flavio una domanda:per cambiare colore all'auto bisogna aggiornare il libretto? oppure non serve..? vorrei fare la mia alfa 159 con il KRAKEN
Ciao, no , puoi cambiare colore a tuo piacimento , non c'è il codice colore sul libretto . Basta che non usi livree particolari tipo quelle delle forze dell'ordine
@@Flaviotuttofare ti ringrazio moltissimo gentilissimo..
Okay, okay ,okay😁
Ciao Flavio ma è un prodotto solo per plastica vetroresina oppure va bene anche su auto normale
Ciao , è adatto a tutte le superfici , e può essere dato in modi ,guarda anche gli altri video
Grazie Flavio sempre al top 👍🏻
Quali motivi farebbero scegliere il rullo anziché la pistola a spruzzo , economici o pratici?
Ciao Flavio volevo riverniciare i paraurti della mia smartina come hai fatto tu ma sono in difficoltà con il colore vorrei rifarla più o meno come l'originale ma non sono sicuro del codice che credo sia vicino al vano motore anche perché sul sito mi chiede proprio il codice ho una smart 450 del 2004
Ciao c'è una targhetta metallizzata con due codici di tre lettere , sotto la moquette del parte posteriore uno è della cellula e uno è della scocca . Se hai dubbi fatti aiutare da Carlo di espertidellavernice.it , ti aiuta a trovarlo
Ciao io ho una Aygo bianca, mi piace questa tecnica secondo te potrei farla diventare blu?
Ciao io vorrei fare la mia koleos suv farla nera bisogna corteggiare prima o si puo dare direttamente
Salve Flavio devo verniciare una lada niva , quanto kraken ci vuole? Pistola o rullo?
Ciao, rullo 4 barattoli , spruzzo 5
@@Flaviotuttofare ciao spruzzo 5 che vuol dire
A rullo o a spruzzo
@@antoniomanfredi5945intende 4 barattori a rullo e 5 a spruzzo
Molto bella , l'unica cosa che nn ho capito e se il trasparente e' integrato nella vernice o no!!!🤠👍
Ciao, non ha trasparente è un prodotto unico antigraffio , come Raptor o Gladiator
@@Flaviotuttofare
Grazie Flavio !!!
Come sempre sei super efficiente!!!
Anche se nn avevo pretese di risposta a riguardo tu hai trovato il tempo per farlo e questo e super ....🫶
ma se si prende nero, puo' essere dato a protezione di tutto il sotto scocca di un furgoncino? dopo aver tirato via l'eventuale ruggine?grazie.
Ciao, certo , ho fatto un video a tal proposito esce a brevissimo , non solo lo protegge alla grande ma se lo dai bocciato lo rinforza e insonorizza
@@Flaviotuttofare grande,attendo il video all'ora. scusami, cosa vuol dire bocciato? intendi molto bucciato a buccia? grazie,sei in gamba davvero.
@@Flaviotuttofare altra cosa, hai per caso un tuo video da lincarmi su come risolvere bene con la ruggine? ne ho visti diversi tuoi ; ma non ho trovato per il sottoscocca, immagino sia uguale!!!
Ciao per un camper quanti barattoli ci vogliono più o meno
Scusi ha poi saputo quante latte ci vogliono per fare un camper? Interessa anche a me ma non trovo nessuna indicazione.. grazie
Ciao cortesemente sai dirmi piu o meno quanto ne serve per fare un Pandino prima serie? Grazie in anticipo
Ciao, a rullo 3 barattoli , in teoria poco più di 2 però ne devi prendere 3 , a spruzzo 4
@Flaviotuttofare grazie ✌🏻🍻
per una renault kangoo quanta ne serve?
Quanto può tenere nel tempo? La vorrei applicare sul tetto di una y che sta perdendo il trasparente, devo fare lo stesso procedimento ovviamente togliendo tutto il trasparente?
Ciao, tiene oltre 10 anni , forse più e tra l'atro non serve neanche togliere tutto , dai una carteggiata e la passi a spruzzo o a rullo
Ma qualcosa per i cerchi di altrettanto resistente, fine e lucido con le stesse caratteristiche di una verniciatura in polvere? Ho visto il video della lavatrice ma il risultato rimane opaco.
Posso metterci del mio? Per chi volesse provarci io consiglierei di mascherare il bordo sui fari e vetri anche eurante la carteggiatura. Se con la carta vetrata finisci sulla plastica del faro o sui vetri fai dei graffi orribili. Poi i fari puoi carteggiarli tutti e lucidarli, il vetro lucidarlo con ossido di cerio ma diventa un lavorone! 😅
Bravo..
ma c'è qualche carrozziere che effettua il lavoro in centri convenzionati?
Kraken , Gladiaror o Raptor??? Quale è migliore?
È una domanda? Ma non è meglio farlo asciugare totalmente e poi dargli una leggera carreggiata per fare meglio la copertura finale
Ciao scusami che RAL hai usato come grigio
Se mi scrivi domani chiedo al laboratorio che colore è stato effettuato
Buonasera sono interessato anche io a conoscere il RAL di questo colore
7037 lo dice in preparazione del kraken
Ok è stato già detto? 😁
ciao, ma non serve un fondo?
Ciao, no con il Kraken coating non serve fondo
Ciao, non serve neanche dove hai stuccato?
Immagino che rimuovere una vernice del genere sia più complicato... Confermi?
Ciao Flavio mi chiamo Marco. Potrei avere un tuo contatto ? Grazie
Ciao , certo scrivimi via mail flashg@outlook.it
Una bella smart buccia d'arancia 😂
Con il rullo bisogna uscire dalla superficie ad ogni passata e non rimanere sul pezzo alla fine della rullata. Bisogna decollare....
Ciao , vero
vorrei vedere cosa so vede con cofano sportello e portellone aperti
ciao , ok faccio le foto e le pubblico ;)
Volevo capire se si vedeva la grana oppure veniva liscia con il rullo, dalle inquadrature non si capisce
Viene la grana
Si vede anche nel video!
@@matteobucs5374 in realtà queste vernici dovrebbero autolivellarsi in asciugatura
Secondo me con la grana è più bella. Ma ovviamente è questione di gusti.
Attenti che a 10:10 si vede la targa della macchina verde a sinistra
Ciao Flavio! col rullo si riesce anche ad avere una finitura Liscia ?
Ciao, no , viene una buccia più fine che a spruzzo ma non liscia , per la finitura liscia o pistola elettrica come nel video dell'asciugatrice oppure con pistola da 1,3 o 1,7 , a breve esce anche quello
@@Flaviotuttofare grazie! e complimenti ancora x il traguardo dei 100 k iscritti !!!
Ma la Mini ha preso la residenza in officina da te? 😅
certo con flavio vicino forse ci riuscirei anchio top flavio
Però manca il trasparente per essere lucida
Ciao, questa è una vernice fatta così , non viene lucida , però resiste agli acidi e alle abrasioni
perchè non avete smontato i pezzi? nella smart è semplice farlo, sarebbe stato più comodo lavorarci.
Flavio Tuttofare Academy
hai il muro dietro che è pieno di muffa ....come mai è così umido ???
gaiardo
Beh forse era maglio dipparla meno fatica e miglior risultato
Ma non avrebbe avuto la stessa resistenza ai graffi.
Ciao, sicuramente un risultato e caratteristiche diverse ma Dipparla bene ci vuole il doppio del tempo e un costo del materiale quadruplo
Meno fatica? È vero che vai a spruzzo, ma sono almeno due mani di prefissante e quattro di colore. E tra colore e materiali ci vuole molto più tempo e almeno quattro volte il prezzo. Senza finitura a buccia ovviamente
Era più bella prima 😂
Ciao Flavio una curiosità visto che a breve rivernicerò con il Kraken il mio Grand Cherokee WJ.... come fai con gli interni degli sportelli? Il sotto cofano? L'interno della bauliera ? Tutte le fessure tra paraurti e sportelli etc etc ??Scusa la mia ignoranza...
Inoltre, avendo tutto il necessario per farla anche a pistola, quale metedo mi consigli considerando anche i circa 4.90 metri di lunghezza della macchina ???
Grazie.
Alessio
Ciao , ti consiglio a spruzzo , fai prima e meglio . Per gli interni io di solito faccio prima quelli , incartando bene tutto , poi dopo 8 ore , chiudi tutto e fai l'esterno
@@Flaviotuttofareimmaginavo la risposta. Grazie. Buone cose !
@@Flaviotuttofareh
Hai sempre un codice sconto da utilizzare dai ragazzi di esperti della vernice ? Grazie
Flavio mi puoi dire la differenza che c’è con la vernice Raptor ? Si equivalgono ?
Ciao, la differenza è che il Raptor è un poliuretanico, leggermente più duro ( si parla di pochissima differenza) però nel tempo scolorisce e sulle plastiche non è il massimo perché non è elastico . Il Kraken è acrilico , nel tempo non perde tonalità di colore , leggermente più elastico , ottimo per i paraurti in plastica ad esempio . La resistenza al graffio è la stessa , solo il kraken coating costa meno 😉
@@FlaviotuttofareGrazie mille ! 😊
Sto kraken è una verniciae bicomponente in sintesi. Ma poliuretanica o altro? grazie
È un acrilico 2k
una panda 4x4 starebbe benissimo a rullo, e mi pare di averla vista, se non erro, ad Affari a Quattro Ruote, quando ancora il meccanico era Edd China!
Sembrano i muri di casa