Ciao, per fare il posizionamento delle candele (spark plug indexing) puoi usare delle rondelle di rame che con il loro spessore ti spostano il posizionamento finale dell’ elettrodo
@@a12655504 si vero, ma bisogna stare attenti che l'elettrodo non rimanga troppo infossato nel foro candela. (Dipende da com' è fatta la camera di scoppio).
Ciao grazie in anticipo x le tue spiegazioni mentre operi , volevo chiederti per l' assemblaggio della testa sul monoblocco, dato che hai spianato metterai una guarnizione della testata più spessa o uguale? Se più spessa quanti mm in più ?
La lastra di vetro non è sufficientemente rigida per effettuare la rettifica del piano. Metti una bara rettificata e controlla se ci sono zone più alte o basse.
ero in dubbio sul far fare la spianatura del mio 1.3mtj ad una rettifica, visto che quello capisce tutto lui e fa delle vere e proprie rapine ed ecco che vedo questo video che mi ha fatto venire voglia di farlo da me e cosi' faro'. Hai qualche dritta su dove poter trovare una barra rettificata come dici tu?
Bene, cercherò qualcosa... Padre single, 3 macchine da mantenere, non posso non valutare le strade che mi possono fare risparmiare qualche soldo.. Grazie
Video interessante, i meccanici vecchia scuola lavoravano a mano le testate proprio come fai tu con nessun problema connesso al funzionamento del motore dopo il rimontaggio Con quale grana hai eseguito le lavorazioni di spianatura?
@@SpecialMotors Ciao maestro , 80 e 120 non sono moto aggressive, voglio fare la testata della mia Citroen c3 1.4 gpl , la procedura è la stessa , grazie
Per fare un Bell lavoro controlla la testa con i liquidi penetranti ....il coifficente di efflusso sotto 1 mm di alzata valvole è ininfluente.... comunque levare gli spigolini ok ...X le candele ti consiglio a scarica superficiale come hai detto te ...X la planarità della testa blu di Prussia e piano in granito nero
nei commenti c'è gente che dice che spendono 30/50 euro, qui da me ne ho fatta fare una di recente (Toyota Yaris D-4D, c'è il video sul canale) e mi hanno preso 380 euro + iva
@SpecialMotors ho fatto per ora solo con la 80 il lavoro é uniforme ma lascia dei graffi dati dalla carta abrasiva ma che non senti nemmeno passando l unghia, passerò la 120 delicatamente magari con un po' di wd40
ciao ho bisogno di un'informazione sul passaggio olio per la lubrificazione delle valvole etc. ho notato che nella mia testata in questo foro c'è tipo un grano con un forellino molto più piccolo rispetto al foro che si vede. è cosa normale? forse questa riduzione serve per far aumentare la spinta dell'olio nei vari condotti? ringraziandoti per la condivisione delle tue competenze, attendo cortese riscontro.
@@SpecialMotorsio la mia, 1.3 MTj 16valvole, la vorrei solo fare spianare... Valvole e gommini ci penso io, la macchina va benissimo, ma il piano lo dovrei fare fare... La tua, quella che hai fatto fare |è una 8 valvole o 16?
e´molto piu accurata una spianatura a mano: la rettifica forza la testa con le morse e la mette in piano per misurare col comparatore, lo stesso valore sui 4 angoli; poi la spianano e quando la togli dalle morse e´storta come prima. Ottimo lavoro .
Una manna dal cielo,i tuoi lavori mi serviranno da cicerone per la testata del mio pulmino fiat 850
Grazie, i tuoi video sono spettacolosi!
Grazie algoritmo! Sei un grande hai un nuovo iscritto!
vederlo fare a te sembra facilissimo.. hahahahaah sei un grande
Ottimo
Ciao, per fare il posizionamento delle candele (spark plug indexing) puoi usare delle rondelle di rame che con il loro spessore ti spostano il posizionamento finale dell’ elettrodo
@@a12655504 si vero, ma bisogna stare attenti che l'elettrodo non rimanga troppo infossato nel foro candela. (Dipende da com' è fatta la camera di scoppio).
Vero, molto usato sui V8 USA old style
Bene benissimo 👍
❤❤❤❤👏👏👏👏👏😁 grazie 😊
Ciao grazie in anticipo x le tue spiegazioni mentre operi , volevo chiederti per l' assemblaggio della testa sul monoblocco, dato che hai spianato metterai una guarnizione della testata più spessa o uguale? Se più spessa quanti mm in più ?
La lastra di vetro non è sufficientemente rigida per effettuare la rettifica del piano. Metti una bara rettificata e controlla se ci sono zone più alte o basse.
ero in dubbio sul far fare la spianatura del mio 1.3mtj ad una rettifica, visto che quello capisce tutto lui e fa delle vere e proprie rapine ed ecco che vedo questo video che mi ha fatto venire voglia di farlo da me e cosi' faro'. Hai qualche dritta su dove poter trovare una barra rettificata come dici tu?
@@FabioGalassiCarDetailing l'unica possibilità è farsi fare una barra da una rettifica. Le lavorazioni sono di base molto costose.
Bene, cercherò qualcosa...
Padre single,
3 macchine da mantenere, non posso non valutare le strade che mi possono fare risparmiare qualche soldo..
Grazie
Ottimo metodo se non ti fai pagare la manodopera, la mia rettifica SOLO SPIANATURA chiede 30 euro
Video interessante, i meccanici vecchia scuola lavoravano a mano le testate proprio come fai tu con nessun problema connesso al funzionamento del motore dopo il rimontaggio
Con quale grana hai eseguito le lavorazioni di spianatura?
Ho usato 80 e 120, senza premere per non fare flettere il vetro.
@@SpecialMotors Ciao maestro , 80 e 120 non sono moto aggressive, voglio fare la testata della mia Citroen c3 1.4 gpl , la procedura è la stessa , grazie
@@luizgonzaga2816 dipende da quanto schiacci
Per fare un Bell lavoro controlla la testa con i liquidi penetranti ....il coifficente di efflusso sotto 1 mm di alzata valvole è ininfluente.... comunque levare gli spigolini ok ...X le candele ti consiglio a scarica superficiale come hai detto te ...X la planarità della testa blu di Prussia e piano in granito nero
Quanto si spende per un lavoro del genere, se la porto direttamente alla rettifica, non dal meccanico, grazie!!
nei commenti c'è gente che dice che spendono 30/50 euro, qui da me ne ho fatta fare una di recente (Toyota Yaris D-4D, c'è il video sul canale) e mi hanno preso 380 euro + iva
@@SpecialMotors Grazie per la risposta
ciao sto eseguendo lo stesso lavoro sulla testata di una 125 4t usando carta per metallo p80 e 120,dici che la grana è adeguata?
@@wa285lter dipende da quanto premi. 80 forse è un po' troppo. Basta che quando hai finito non ci siano più graffi
@SpecialMotors ho fatto per ora solo con la 80 il lavoro é uniforme ma lascia dei graffi dati dalla carta abrasiva ma che non senti nemmeno passando l unghia, passerò la 120 delicatamente magari con un po' di wd40
@wa285lter si direi che va bene
ciao ho bisogno di un'informazione sul passaggio olio per la lubrificazione delle valvole etc. ho notato che nella mia testata in questo foro c'è tipo un grano con un forellino molto più piccolo rispetto al foro che si vede. è cosa normale? forse questa riduzione serve per far aumentare la spinta dell'olio nei vari condotti? ringraziandoti per la condivisione delle tue competenze, attendo cortese riscontro.
si è un foro calibrato è correto così. in uno dei video ne ho parlato (forse in quello dopo a questo)
grazie grazie mille🙏@@SpecialMotors
giusto per curiosita', quanto costa far spianare la testa in rettifica?
@@FabioGalassiCarDetailing di recente ho fatto fare quella di una Yaris. Spianatura + Lavaggio + Smerigliatura sedi valvole 380 euro + iva
@@SpecialMotorsio la mia, 1.3 MTj 16valvole, la vorrei solo fare spianare...
Valvole e gommini ci penso io, la macchina va benissimo, ma il piano lo dovrei fare fare...
La tua, quella che hai fatto fare |è una 8 valvole o 16?
Scusa ma se io aumento diametro pistoni, devo allargare anche la camera scoppio!!!
@@alanparoli4957 se allarghi molto si, disolito si raccorda solo il bordo.
posso chiederti una informazione?
Si, dimmi
Controlla con uno spessimetro...
A mano si taglia il salame!!!!
Eccone un altro. Finiremo a non riuscire a fare un foro senza una cnc
@@SpecialMotorsma infatti.. sicuramente le rettifiche a CNC sono zenit, ma io dico una volta c'erano le macchine .?
e´molto piu accurata una spianatura a mano: la rettifica forza la testa con le morse e la mette in piano per misurare col comparatore, lo stesso valore sui 4 angoli; poi la spianano e quando la togli dalle morse e´storta come prima. Ottimo lavoro .
Bravo bel lavoro 👍🏻
Spianare una testa motore a mano ,è semplicemente da manicomio .Questo è il mio parere ,poi naturalmente ognuno fa come gli pare.