molto interessante esperienza personale in prov.di Cremona a grana padano: unifeed base per tutte le vacche in latte con premio aggiunto solo alle fresche dopo aver scaricato alle lunghe. vacche appena dopo il parto con glicole e boli di calcio. se gli insilati vengono gestiti bene non creano problemi e sono più vicini all'alimentazione naturale che il solo secco.
Le vacche durano più a lungo quando hanno una razione corretta e bilanciata alle vari fasi della lattazione, demonizzare gli insilati non è corretto. Anzi aggiungo che l'utilizzo degli insilati è quasi indispensabili nel sud Italia dove l'approvvigionamento di fieno è limitato al primo taglio.
Ma oggi ci son ancora difficoltá di approvvigionamento foraggi?..giá solo la paglia,da noi nel cuneese,fá 1400km(dalla Spagna)per esser denominata "a chilometri zero"dalla Coldiretti
Bel video sono sempre utili in ogni caso le comparazioni.
molto interessante
esperienza personale in prov.di Cremona a grana padano: unifeed base per tutte le vacche in latte con premio aggiunto solo alle fresche dopo aver scaricato alle lunghe.
vacche appena dopo il parto con glicole e boli di calcio.
se gli insilati vengono gestiti bene non creano problemi e sono più vicini all'alimentazione naturale che il solo secco.
Concordo con le soluzioni che utilizzi
Le vacche durano più a lungo quando hanno una razione corretta e bilanciata alle vari fasi della lattazione, demonizzare gli insilati non è corretto. Anzi aggiungo che l'utilizzo degli insilati è quasi indispensabili nel sud Italia dove l'approvvigionamento di fieno è limitato al primo taglio.
Ma oggi ci son ancora difficoltá di approvvigionamento foraggi?..giá solo la paglia,da noi nel cuneese,fá 1400km(dalla Spagna)per esser denominata "a chilometri zero"dalla Coldiretti
COMPLIMENTI PER LA SEMPLICITA
Bravi bravi bravi
Scusa non hi capito l'ultima parte della vacca grassa carro a base ecc come e meglio?
MARCOPSECIO