il saghetto che ho comprato come quello descritto a batteria ma a me e' a corrente funziona male perche il taglio non segue il raggio laser va storto e non so come fare
Una cosa che dimenticate un po tutti e che secondo me è una differenza sostanziale che può far pendere l ago della bilancia da un lato è che per un uso hobbistico molto limitato conviene sempre la 220v in quanto si rischia di buttare dopo qlkche anno la batteria pur non avevdola usata a dovere. Viceversa per un uso hobbistico ma abbastanza intenso forse è meglio la batteria.
Grazie, si è il modello PSTD 800 B2, però non è chiaro se questo in recensione va a sostituire quel modello che dici o se li venderanno comunque entrambi in periodi diversi. Non ho voluto fare supposizioni nel video per evitare di dare info sbagliate. Grazie della segnalazione.
@@ChrisGarage-DIY solitamente li hanno venduti in periodi diversi infatti io aspettai proprio il modello con l'impugnatura che preferivo....speriamo che lo ripropongono perché è un buon seghetto alternativo 😁👍.... Ciao...
In quello nuovo, venduto al Lidl giovedì scorso, il pattino in plastica del seghetto è identico a quello del modello a batteria. Non ci sono più le viti ma solo l'incastro.
Ottimo. Grazie per la segnalazione. Il mio l'ho comprato inizio 2020. Quello uscito a maggio 2021 ha il pattino in plastica con gli incastri. Grazie. Ciao
@@ChrisGarage-DIY Infatti e da quello che ho potuto vedere il Seghetto conferma al 100% la tua ottima recensione. Vedremo nel tempo ma sembra davvero un buon prodotto. Per 25€ poi.....
Sento dire: si ma è meglio spendere di più ed avere un buon utensile. Tra bosch, Black &Decker, hilti, Makita ed altre marche che costano una barca di soldi per un uso hobbistico la Parkside è più che buona. Attenzione parlo di uso hobbistico cioè un uso di 3/4 volte l'anno. Poi è chiaro che uno ci lavora dalla mattina alla sera con un parkside non so se ci riesce e quanto possano durare in termini di tempo. Io con parkside mi trovo benissimo per quello che devo fare sono più che soddisfatto delle performance degli utensili che ho acquistato fino ad ora. L'unica nota dolente per quel che mi riguarda è il fatto che bisogna aspettare che escano da lidl e bisogna andare alle 7 del mattino se vuoi trovare qualcosa ( io sono della provincia di Lecce). Il seghetto a batteria come quello illustrato in questo video sarà il mio prossimo acquisto. Un saluto e grazie
Preso su eBay quello a 220v Nella speranza che parkside con gli anni stia migliorando gli standard qualitativi.. arrivato casa appena acceso scintilloni della Madonna e pufff. Adesso impacchettato e aspetto di rimandarlo indietro. Vedrò di ordinare qualcosa su Amazon con 100 mila recensioni
Potevi fare un confronto completo aggiungendo anche il modello a 12v
Bravo. Mi piacciono i tuoi confronti e consigli.
Ottima spiegazione, molto preciso e competente.. Complimenti!!! Io sono agrigentino, sento dall accento che sei delle zone di Siracusa 😃 azzeccato?
il saghetto che ho comprato come quello descritto a batteria ma a me e' a corrente funziona male perche il taglio non segue il raggio laser va storto e non so come fare
Ciao sono Mattia e ho il 220v mi spieghi il perché ogni taglio che faccio non a diritto ma sempre verso sinistra?
Una cosa che dimenticate un po tutti e che secondo me è una differenza sostanziale che può far pendere l ago della bilancia da un lato è che per un uso hobbistico molto limitato conviene sempre la 220v in quanto si rischia di buttare dopo qlkche anno la batteria pur non avevdola usata a dovere. Viceversa per un uso hobbistico ma abbastanza intenso forse è meglio la batteria.
Ottimo video, ma comunque esiste il 220v con la forma uguale a quella che nel tuo video è a batteria... lo dico perché io lo posseggo...
Grazie, si è il modello PSTD 800 B2, però non è chiaro se questo in recensione va a sostituire quel modello che dici o se li venderanno comunque entrambi in periodi diversi. Non ho voluto fare supposizioni nel video per evitare di dare info sbagliate. Grazie della segnalazione.
@@ChrisGarage-DIY solitamente li hanno venduti in periodi diversi infatti io aspettai proprio il modello con l'impugnatura che preferivo....speriamo che lo ripropongono perché è un buon seghetto alternativo 😁👍.... Ciao...
In quello nuovo, venduto al Lidl giovedì scorso, il pattino in plastica del seghetto è identico a quello del modello a batteria. Non ci sono più le viti ma solo l'incastro.
Ottimo. Grazie per la segnalazione. Il mio l'ho comprato inizio 2020.
Quello uscito a maggio 2021 ha il pattino in plastica con gli incastri.
Grazie. Ciao
@@ChrisGarage-DIY Infatti e da quello che ho potuto vedere il Seghetto conferma al 100% la tua ottima recensione. Vedremo nel tempo ma sembra davvero un buon prodotto. Per 25€ poi.....
Sento dire: si ma è meglio spendere di più ed avere un buon utensile.
Tra bosch, Black &Decker, hilti, Makita ed altre marche che costano una barca di soldi per un uso hobbistico la Parkside è più che buona.
Attenzione parlo di uso hobbistico cioè un uso di 3/4 volte l'anno.
Poi è chiaro che uno ci lavora dalla mattina alla sera con un parkside non so se ci riesce e quanto possano durare in termini di tempo.
Io con parkside mi trovo benissimo per quello che devo fare sono più che soddisfatto delle performance degli utensili che ho acquistato fino ad ora.
L'unica nota dolente per quel che mi riguarda è il fatto che bisogna aspettare che escano da lidl e bisogna andare alle 7 del mattino se vuoi trovare qualcosa ( io sono della provincia di Lecce).
Il seghetto a batteria come quello illustrato in questo video sarà il mio prossimo acquisto.
Un saluto e grazie
Ciao bel video
Ciao. Grasssssssie
Più che 20v o 220, la.cosa migliore è spendere di più ed avere di meglio, molto meglio
Preso su eBay quello a 220v Nella speranza che parkside con gli anni stia migliorando gli standard qualitativi.. arrivato casa appena acceso scintilloni della Madonna e pufff. Adesso impacchettato e aspetto di rimandarlo indietro. Vedrò di ordinare qualcosa su Amazon con 100 mila recensioni
Finke si fa tagli a casaccio va benissimo il problema è la precisione non si riesce a seguire una riga tracciata con i riferimenti del seghetto
Il mio fa un errore di 2mm
Io adoro il mio 220 v. È un mostro