In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
La mia Playlist di MECCANICA QUANTISTICA MQ1 - spettro del corpo nero ua-cam.com/video/8WckSuPBiU8/v-deo.html MQ2 - effetto fotoelettrico ua-cam.com/video/iylcY7KiBFc/v-deo.html MQ3 - effetto Compton ua-cam.com/video/9OwyhPQS0_U/v-deo.html MQ4 - moto browniano ua-cam.com/video/BIyl1YVUroI/v-deo.html MQ5 - la quantizzazione della carica elettrica ua-cam.com/video/OP_sLqCy0VA/v-deo.html MQ6 - l'atomo di Bohr ua-cam.com/video/l4GmhdMCMmY/v-deo.html MQ7 - Esperimento di Franck ed Hertz ua-cam.com/video/zaDEZBVU5gk/v-deo.html MQ8 - La pazza ipotesi di Louis de Broglie ua-cam.com/video/3t-k3Bn9yXs/v-deo.html MQ9 - Esperimento di Davisson e Germer ua-cam.com/video/XbxaGzFxjSk/v-deo.html MQ10 - l'Equazione di Schrödinger ua-cam.com/video/vZt3yH6xF-0/v-deo.html MQ10/1 - Ricavare l'Equazione di Schrödinger ua-cam.com/video/tau8wTJFxnA/v-deo.html MQ11 - Principio di indeterminazione di Heisenberg ua-cam.com/video/9XdvlA83q-I/v-deo.html MQ12 - Esperimento di Mach Zehnder ua-cam.com/video/nofH1PMmJg0/v-deo.html 🤩work in progress🤩
Fantastico se ci fosse stato youtube e un autore come te nel 1987 quando studiavo meccanica quantistica, avrei risparmiato tanto tempo nel rimettere insieme elementi matematici e la loro applicazione per esempio in questa bellissima equazione. Molto bravo.
Chiaro, lineare e completo! Grazie per il grande lavoro che fai. Attingo spesso ai tuoi video per arricchire le mie lezioni e li suggerisco ai miei studenti! E certo, sono interessata agli approfondimenti!
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Grandissimo come sempre. Si, sarebbe veramente molto utile risolverla in alcuni casi specifici perché aiuterebbe tanto a renderla più vicina alla vita di tutti i giorni.
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Grazie dell'ottima spiegazione decisamente più chiara di quella di certi professori universitari che la fanno troppo sinteticamente e lasciano molti più dubbi in chi ascolta. Grazie veramente
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Grandeee. Ho seguito tutto perchè ero curioso di sapere come facesse a comparire l'unità immaginaria in un'equazione fisica. Quindi la i non è tanto immaginaria se in realtà la natura la possiede 😂😂
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Grazie mille Prof.Pattaro! Avevo già visto il video e messo like quando ho ricevuto il messaggio😀, la campanella ha funzionato, anche se quasi ogni volta devo calcare sul tasto d’iscrizione del suo canale, deve esserci un bug di UA-cam per cui non risulto iscritto ma ricevo le notifiche (quasi sempre). Mi succede anche con il canale di Random Physics, spero risolvano, non vorrei che influenzasse negativamente il numero degli iscritti dei vostri canali.
Fra i tanti tentativi di divulgazione, i video di Valerio Pattaro sono quelli che meglio coniugano la descrizione dei concetti fisici con il formalismo matematico, assolutamente necessario anche per meglio comprendere la realtà fisica. Assolutamente necessari sono gli esempi applicativi della equazione di Schroedinger, almeno al caso più semplice dell'atomo di idrogeno. Li aspetto con ansia. COMPLIMENTI!
@@ValerioPattaro Ha già fatto altri video che ripercorrono, analogamente, l'interpretazione matriciale di Heisenberg, Born e Jordan? E, magari, si dimostri l'identità matematica dei risultati "matriciali" e "ondulatori", sulle orme di Von Neuman e Dirac?
Ho posto A=1 per semplicità. Dopo aver risolto l’equazione di Schrödinger l’ampiezza andrà normalizzata in modo tale che la probabilità totale sia del 100%
@@ValerioPattaro Grazie, ho commentato senza finire di vedere la playlist, mea culpa. Ne approfitto per farti ancora i complimenti per la chiarezza e il rigore, splendida serie
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Molto interessante. Da questo video però mi è rimasto il dubbio sul motivo per cui è stata usata un’onda complessa (esponenziale complesso). Cioè è stato spiegato in modo chiaro che un “esponenziale complesso” è un’onda , così come lo sono le sue componenti reale e immaginaria , ma per quale motivo è nata l’esigenza di usare l’onda complessa per ricavare l’equazione di shroedinger? Grazie per i suoi contenuti , davvero interessanti e chiari
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Sì, infatti se osservi i passaggi puoi notare che si usano delle analogie con la meccanica classica delle onde, quindi non è una dimostrazione nel senso stretto del termine. Però ho mostrato i ragionamenti e i passaggi matematici che hanno portato alla sua formulazione.
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Salve prof, come già sentito più volte questa equazione pone un serio interrogativo sulla natura "reale" dei numeri complessi: sono solo un artifizio matematico oppure esistono davvero con conseguenze nella realtà che altrimenti non sarebbe possibile osservare? Ho trovato intrigante questo video della fisica tedesca Hossenfelder e sarei curioso di ascoltare un suo pronunciamento in merito. ua-cam.com/video/ALc8CBYOfkw/v-deo.htmlsi=Z0qe_fCjzoabK926
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola: ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale: ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Magistrale come sempre. Grazie.
L'applicazione in alcuni casi sarebbe un ulteriore regalo.
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
La mia Playlist di MECCANICA QUANTISTICA
MQ1 - spettro del corpo nero ua-cam.com/video/8WckSuPBiU8/v-deo.html
MQ2 - effetto fotoelettrico ua-cam.com/video/iylcY7KiBFc/v-deo.html
MQ3 - effetto Compton ua-cam.com/video/9OwyhPQS0_U/v-deo.html
MQ4 - moto browniano ua-cam.com/video/BIyl1YVUroI/v-deo.html
MQ5 - la quantizzazione della carica elettrica ua-cam.com/video/OP_sLqCy0VA/v-deo.html
MQ6 - l'atomo di Bohr ua-cam.com/video/l4GmhdMCMmY/v-deo.html
MQ7 - Esperimento di Franck ed Hertz ua-cam.com/video/zaDEZBVU5gk/v-deo.html
MQ8 - La pazza ipotesi di Louis de Broglie ua-cam.com/video/3t-k3Bn9yXs/v-deo.html
MQ9 - Esperimento di Davisson e Germer ua-cam.com/video/XbxaGzFxjSk/v-deo.html
MQ10 - l'Equazione di Schrödinger ua-cam.com/video/vZt3yH6xF-0/v-deo.html
MQ10/1 - Ricavare l'Equazione di Schrödinger ua-cam.com/video/tau8wTJFxnA/v-deo.html
MQ11 - Principio di indeterminazione di Heisenberg ua-cam.com/video/9XdvlA83q-I/v-deo.html
MQ12 - Esperimento di Mach Zehnder ua-cam.com/video/nofH1PMmJg0/v-deo.html
🤩work in progress🤩
Fantastico se ci fosse stato youtube e un autore come te nel 1987 quando studiavo meccanica quantistica, avrei risparmiato tanto tempo nel rimettere insieme elementi matematici e la loro applicazione per esempio in questa bellissima equazione. Molto bravo.
Chiaro, lineare e completo! Grazie per il grande lavoro che fai. Attingo spesso ai tuoi video per arricchire le mie lezioni e li suggerisco ai miei studenti! E certo, sono interessata agli approfondimenti!
☺️
Spettacolo Valerio ! Certo che ci interessa, stai rendendo comprensibili concetti che spesso creano corto circuito nelle sinapsi ! Pasquale
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Graditissimi esempi pratici di soluzioni dell'equazione! Grazie per gli ottimi video.
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Grandissimo come sempre.
Si, sarebbe veramente molto utile risolverla in alcuni casi specifici perché aiuterebbe tanto a renderla più vicina alla vita di tutti i giorni.
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Interessante come ha ricavato l'equazione. Un pò di pratica non fa mai male; penso sia essenziale per la comprensione della teoria.
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Eccezionale. Sono interessato agli approfondimenti sulla risoluzione dell'eq. di Schrodinger.
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Grazie dell'ottima spiegazione decisamente più chiara di quella di certi professori universitari che la fanno troppo sinteticamente e lasciano molti più dubbi in chi ascolta. Grazie veramente
Interessatissimo alla risoluzione di casi particolari, e ad eventuali applicazioni e/o interpretazioni fisiche 🤩
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Sempre chiarissimo. Come evidenziato da molti altri, sarebbe molto interessante affrontare alcuni casi concreti.
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Ottimo video! Sono assolutamente interessato ai prossimi!
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Il migliore come al solito .....❤
Spiegazione chiara e semplice come meglio non si potrebbe.
Lezione straordinaria! Bellissima
Che video magnifico, grazie tante 👏🏼👏🏼👌🏻
Lezione straordinaria 🫶🏻
Eccellente. In attesa della prossima puntata.
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Molto interessante, ben fatto e comprensibile! Grazie
Assolutamente d'accordo sul video aggiuntivo in cui risolvi l'equazione!
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Certo che ci interessa. Molto interessante (come sempre!)
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Grazie per il video. La formula somiglia tanto alla f. di conduzione termica in funz. di tempo + sorgente. Sarà solo una somiglianza matematica?
Davvero complimenti per questi video super interessanti!!
Mi aggiungo ai complimenti...video interessante
Grandeee. Ho seguito tutto perchè ero curioso di sapere come facesse a comparire l'unità immaginaria in un'equazione fisica. Quindi la i non è tanto immaginaria se in realtà la natura la possiede 😂😂
Favoloso, grazie! 🙌
Sono già usciti gli approfondimenti sulla risoluzione dell’equazione di Schrodinger?😁
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Grazie mille Prof.Pattaro! Avevo già visto il video e messo like quando ho ricevuto il messaggio😀, la campanella ha funzionato, anche se quasi ogni volta devo calcare sul tasto d’iscrizione del suo canale, deve esserci un bug di UA-cam per cui non risulto iscritto ma ricevo le notifiche (quasi sempre). Mi succede anche con il canale di Random Physics, spero risolvano, non vorrei che influenzasse negativamente il numero degli iscritti dei vostri canali.
Fra i tanti tentativi di divulgazione, i video di Valerio Pattaro sono quelli che meglio coniugano la descrizione dei concetti fisici con il formalismo matematico, assolutamente necessario anche per meglio comprendere la realtà fisica. Assolutamente necessari sono gli esempi applicativi della equazione di Schroedinger, almeno al caso più semplice dell'atomo di idrogeno. Li aspetto con ansia. COMPLIMENTI!
Grazie.
Un primo video è già da un po’ nella playlist:
ua-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzM-tRhZB7TDkKMe5yP4nKLn.html
Video MQ13/3
@@ValerioPattaro Grazie!! finalmente ho trovato quel che cercavo da tempo👍👍👍
@@ValerioPattaro Ha già fatto altri video che ripercorrono, analogamente, l'interpretazione matriciale di Heisenberg, Born e Jordan? E, magari, si dimostri l'identità matematica dei risultati "matriciali" e "ondulatori", sulle orme di Von Neuman e Dirac?
Non ci andrebbe anche l'ampiezza A davanti al coseno dell'onda? Oppure è sottinteso che A=1?
Ho posto A=1 per semplicità. Dopo aver risolto l’equazione di Schrödinger l’ampiezza andrà normalizzata in modo tale che la probabilità totale sia del 100%
Ottimo video
bellissimo il video, mi piacerebbe molto vederne un altro dove risolvi qualche caso semplice dell'equazione di Schroedinger
MQ10/3 Risolvere l'equazione di Schrödinger per una particella in una scatola
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
@@ValerioPattaro Grazie, ho commentato senza finire di vedere la playlist, mea culpa. Ne approfitto per farti ancora i complimenti per la chiarezza e il rigore, splendida serie
❤
Assolutamente d'accordo su video che risolve l equazione di schrodinger
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Bellissimo video e, come al solito, molto chiaro. Sono anche io interessato all'approfondimento. Grazie
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Molto interessante. Da questo video però mi è rimasto il dubbio sul motivo per cui è stata usata un’onda complessa (esponenziale complesso). Cioè è stato spiegato in modo chiaro che un “esponenziale complesso”
è un’onda , così come lo sono le sue componenti reale e immaginaria , ma per quale motivo è nata l’esigenza di usare l’onda complessa per ricavare l’equazione di shroedinger?
Grazie per i suoi contenuti , davvero interessanti e chiari
Più che altro è stato verificato che funziona
Certo che si, sarebbe bello vedere anche alcune soluzioni, grazie Prof
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
interessantissimo, certo che interessa la concretezza, ossia la soluzione dell'equazione d'onda, per esempio per l'atomo di Idrogeno
MQ10/3 Risolvere l'equazione di Schrödinger per una particella in una scatola
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
Mi scusi prof ma in toeria l'equazione di Schrodinger non è uno dei postulati della meccanica quantistica?
Sì, infatti se osservi i passaggi puoi notare che si usano delle analogie con la meccanica classica delle onde, quindi non è una dimostrazione nel senso stretto del termine.
Però ho mostrato i ragionamenti e i passaggi matematici che hanno portato alla sua formulazione.
Video molto interessanti; interessato a soluzioni dell'equazione. Mi piacerebbe un corso sui tensori. Grazie.
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Sono anch'io interessato a ulteriori video sull'argomento. Grazie
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Complimenti per il rigore e la sinteticità!
Vorremmo vedere l'equazione all'opera, magari con qualche esempio. Grazie.
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Per favore faccia i video con le risoluzioni dell'equazione. È un tema molto complesso, le soluzioni possono aiutare a capire.
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Sicuramente interessante vedere qualche soluzione di questa equazione. Grazie
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Molto interessante. Sono interessato alla risoluzione dell'equazione.
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Salve prof, come già sentito più volte questa equazione pone un serio interrogativo sulla natura "reale" dei numeri complessi: sono solo un artifizio matematico oppure esistono davvero con conseguenze nella realtà che altrimenti non sarebbe possibile osservare? Ho trovato intrigante questo video della fisica tedesca Hossenfelder e sarei curioso di ascoltare un suo pronunciamento in merito.
ua-cam.com/video/ALc8CBYOfkw/v-deo.htmlsi=Z0qe_fCjzoabK926
Tutti i numeri sono concettuali, anche quelli naturali, in my opinion.
Ottimi video, sono interessato a vedere qualche soluzione numerica
Si sono interessato all'approfondimento
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Interessato alla risoluzione dell'equazione
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Ovvio che ci interessa
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
@@ValerioPattaro Grazie infinite
Sarebbero interessanti anche gli esempi di soluzione
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Si interessa risolvere l'equazione
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
La cosa mi interessa.
In questo video risolvo l’equazione di Schrödinger per una particella chiusa in una scatola:
ua-cam.com/video/PfBvTxl8mlE/v-deo.html
In questi casi può essere applicata l’equazione di Schrödinger indipendente dal tempo, che ricavo in quest’altro video partendo da quella più generale:
ua-cam.com/video/MsGmXYtY7ss/v-deo.html
Se riesci anche a risolverla per un potenziale armonico meglio ancora
Ieri stavo giusto cercando una derivazione comprensibile dell' equazione ......