Monte Vignola and Horn of Fear
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Botanical treasures and war history: the unique experience of the Brentonico plateau.
In this itinerary you will have the opportunity to discover interesting military artifacts and immerse yourself in the traces of a typical phenomenon of the entire Lagarino front: the remains of the defensive works designed by the Austro-Hungarian army, but never completed due to the precautionary retreat of the lines in 1915 with the beginning of the conflict. The Austrians had planned to build a fort on Monte Vignola, because the place is truly strategic. From its top you can see and therefore monitor: the Pasubio, the Little Dolomites, the Lessini, the Adamello, the Presanella, the majestic Brenta, the Vallagarina and the Adige river. Once in the hands of the Italian army, the whole area was fortified.
Furthermore, the Brentonico plateau is very rich in botanical varieties.
In conclusion, you will discover a unique combination of the power of nature and the indelible testimony of past conflicts, which make this route an unmissable experience for history and nature lovers.
ITINERARY
From the Polsa campsite car park (1300 m), keep left and follow the road that runs alongside the campsite. You will soon arrive at Malga Vignola (1450 m). Continuing on the Path of Peace, you come across a large impluvium (1490 m) on the right. Here you turn left and go up to Cima Vignola (1609 m). Going down you return to the Path of Peace and pass to the left of Colme di Vignola. You pass Bocca D'Ardole (1470 m) and arrive at the Corno della Paura (1519 m). You return to the starting point via the Pravecchio di Sopra (1420 m) and Susine (1321 m) huts.
PARKING AREA
GPS coordinates: 45.779942, 10.943927
EXCURSION DETAILS WITH GPS TRACK
bit.ly/3QlCEET
EXCURSION DATE
May 21, 2023
MUSIC
Come Thou Fount created by Salt of the Sound (License Artlist)
For a Family created by Alon Ohana (License Artlist)
Love and Energy - Instrumental Version created by Owls&Lions (License Artlist)
WEBSITE
www.doveandiamo...
TO FOLLOW US
/ doveandiamodomani
/ canaledoveandiamodomani
www.outdooracti...
COMMERCIAL Email: doveandiamodomani@gmail.com
Bellissimi colori rilassanti. Percorso bellissimo e formativo. 👌👍👋👌👍👋👌👍👋
Grazie Mariagrazia
Una magnifica escursione che ho fatto dopo aver visto il vostro ennesimo video. Tantissimi complimenti per tutti questi suggerimenti.
Grazie mille
Un incanto infinito, noi tifosi virtuali siamo sempre con voi, ammirare la bellezza della natura un incanto infinito 🙋❤🚴💝👍🥂🦋💎💯🥳🤗👏📀💋🌈🌺🎁💎💯😊
Grazie Melania
Ciao, regalate sempre panorami stupendi, grazie 🙏
Ciao Torriano
Come sempre grazie! I percorsi storici poi, hanno ancora più fascino.
👋🏻👋🏻👋🏻
Ciao Daniela.
Complimenti siete sempre bravissimi a raccontare … il mondo che ci circonda❤
Grazie Leonardo
Bellissima escursione nella storia da non dimenticare. I panorami sono meravigliosi. Alla prossimaaaaa
Ciao Paci
Grandi! Grazie anche per le informazioni relative al periodo migliore in cui andare! Ciao!😊
Ciao Betty
Che bella questa escursione......con tanti accenni storici pure....bravissimi❤❤❤
Grazie Fiorenza
Complimenti. Siete decisamente i migliori. Bravi a spostarvi pure su cenni storici...Ormai vi manca solo la parte enogastronomica poi Linea Bianca e Linea Verde non avranno nulla da insegnarvi....A 1080HP è veramente spettacolare. Bravi e complimenti. Marco&Daniela
Grazie Marco&Daniela.
Ciao ragazzi e un saluto alla moglie di marco. Intinerario molto interessante dal punto storico e paesaggistico. Molto bella la musica che fa da cornice ai resti delle fortificazioni austro ungariche. Grazie ancora una volta dei vostri bellissimi video e con un abbraccio affettuoso, alla...prossimaaaaaaaa
Ciao Giuseppe, il solito abbraccio dal Trentino.
Grazie per i sottotitoli in slovacco. Attendi con ansia altri videi😀👍🚶♀️🚴♂️
Ciao.
Come sempre siete bravi sicuramente lo farò grazie
Ciao Mirella.
Ciao che panorami stupendi mi avete regalato siete fantastici ciao alla prossima
Ciao Daniele.
Bellissimo trek, storico/naturalistico alla portata di tutti. Lo farò seguendo il Vs consiglio di percorrerlo in primavera.
Grazie mille e alla prossima
Ciao Marco
Bei posti dai panorama davvero bello molto belli anche i sentieri bravi ciaooo
Ciao Massimo
Un giro magnifico, rilassante ma anche interessante dal punto di vista storico!Bravissimi e alla prossima😊
Ciao e grazie
Bella e interessante destinazione che non conoscevo.Video come sempre al Top.👏👏👏
Grazie Maurizio
Come sempre percorso bellissimo. Complimenti
Grazie Alberto
Storia e natura, il Top!!! 🤗👋
Grazie Alfonso.
Ciao a tutti un bel giro, il panorama visto dall'alto molto bello. Purtroppo i resti delle trincee fa pensare di tutti quei morti della guerra. Ma cmq siete sempre fantastici 😊😊
Ciao Marta, queste escursioni servono anche a non dimenticare.
Fantastico 😍😍😍
Grazie Donatella
Hola: que placer poder pasear por ahí. Es precioso!
Hola Sara.
Natura ,storia ,paesaggi, che dire la solita ,sana ,invidia,Ciao Grandi alla prossima
Ciao Ignazio
Ottimo da fare anche questo me lo segno, grazie e alla prossimaaaaaaaaaaaaaa
Ciao Evy
Come sempre bel video e spiegato benissimo! Ruberò alcuni posti per il mio canale! 😅😉Lascio un like! 😉
Ciao, bello il tuo canale!
Buongiorno professore bel giro.
Spero di poterlo fare
Ciao Emanuele, questo è sicuramente alla tua portata.
Buongiorno, vi seguo spesso, guardo con piacere i vostri video, e i posti che mi fate visitare insieme a voi. Io ho un figlio in carrozzina elettrica ,con distrofia muscolare, che voi conosciate, esistono dei percorsi accessibili alle carrozzine ♿ elettriche.??,?,,??sarebbe possibile fare un video su questi percorsi?????grazie a presto. Andrea bonora.
Ciao Andrea, ho cercato in internet e ho trovato questi percorsi in Trentino: www.sportabili.org/it/estate/sentieri-accessibili
C'è anche un'associazione di Predazzo che cura questo settore: www.sportabili.org/it
Noi potremo fare alcuni video di questi itinerari, se però tu e tuo figlio ci accompagnate.
La nostra mail doveandiamodomani@gmail.com. A presto.
@@Doveandiamodomani grazie mille, x aver risposto ed esservi impegnati nella ricerca, vediamo se ci si può organizzare, anche se per noi, a livello logistico è molto impegnativo. I siti sono molto interessanti. A noi piacciono comunque le sfide impegnative. Vedremo, e vi faremo sapere. Vi saluto e vi ringrazio molto, del tempo dedicatomi. A presto.
Anche in primavera la montagna è bellissima, sopratutto perché è tutta fiorita. Ciao alla prossimaaaa
Ciao Marialaura