Gli scontati film di Natale made in USA proposti a valanga su Netflix anche nel 2023, rispetto a "Vacanze di Natale" 1983 prendono delle piste a 40 anni di distanza. Guido Nicheli faceva sbudellare perché nemmeno recitava, l'hanno teletrasportato sul set dalla realtà dove interpretava sè stesso.
C'è un altra cosa che non stufa mai , la cugina del tortellino, la gnocca!!! Una sera c'ha mal di testa, una sera mal di pancia, e c ha caldo e c ha freddo, c'hai due pere! Mitico Gerry
Insuperabile ancora oggi....ragazzi qui a parte i livelli siderali di Calà e De Sica troviamo un trittico di caratteristi imbattibile: Garrone,Brega e Nicheli.
il motivo e' semplice ,propio con quello sciagurato decennio di spesa pubblica spavalda e fuori controllo , il conto dobbiamo pagarlo ancora oggi e per le prossime 2-3 generazioni , altro che "mitici" anni 80...
In quegli anni ogni anno si aspettava un film di cristian De Sica è gerry Cala nei migliori cinema ....ora sono scomparsi i cinema è tutto cambia quando sembravano i peggio tempi erano i migliori .... anni 80'....🚙🎼🎼🎼🎄🌞👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼
Spezzoni del che mi ricorda la mia infanzia poi a Cortina d' Ampezzo (Belluno) ci sono stato personalmente e pienamente diverse volte e anche a Vittorio Veneto (Treviso)
I film trash fatti bene e con la consapevolezza di fare film trash, ingrediente essenziale che negli ultimi anni è caduto in disuso e ora i B movie vengono spacciati per capolavori con il benestare di un pubblico via via sempre più passivo e rimbecillito.
Che spettacolo di film....😅😅 Troppo bello ohhh... Nn lo definirei un cinepanettone questo... Il natale per me é questo film... E l ultimo del anno é quando fanno vedere un anno di sport....😅😅
2:40 e seguenti: cambiamento della battuta nell'autodoppiaggio di Garrone in post produzione. Anziché "Ma vedi d'anna' affanculo!" dice evidentemente "Ma va' a mori' ammazzato!"
Eppure Guido Nicheli, Claudio Amendola, Mario Brega e Jerry cala erano insuperabili in questo film. Invece De sica che fa il personaggio milanese e gay non mi è mai piaciuto, De sica aveva fatto una buona parte in Borotalco ma ha cominciato a essere veramente divertente da Yuppies, I pompieri e Vacanze in america. Mentre i suoi ruoli in Sapore di mare e Vacanze di natale 83 non sono stati mai i suoi migliori per quanto i film in sé sono due ottime commedie italiane specialmente in colonna sonora, finale e gag tra i personaggi. Veramente penso che certi momenti tra Calà e Brega in questo film facevano morire e anche Nicheli e Amendola con certe espressioni e battute
Anni di benessere, prima che l'Italia finisse nelle mani dei burocrati europei e della sinistra immigrazionista 😢 Comunque è stato bello, i giovani la nostra bella Italia la possono vedere solo nei film vecchi! 🇮🇹
La cosa più bella erano le musiche. Film di poche pretese ma allora andava di moda quel filone. Fosse uscito adesso molti avrebbero detto che è una stronzata. Gli attori tutti bravi nei loro ruoli, d'altronde non è che dovessero recitare chissà che cosa, quello che manca di più è il benessere e la spensieratezza di quell'epoca.
Per chi non conoscesse questo film di 40 anni fa, che incarna e anticipa al meglio (al peggio) lo spirito di quelli che saranno i mitici anni 80s. Le atmosfere dipingono l'anima di quegli anni e di una certa tipologia di Italiani cafoni, diciamo pure = italioti. Un film brutto e banale sotto diversi aspetti, con una recitazione approssimativa. Ma che è diventato un di culto. Diverse battute, sguaiate, di questo film sono entrate nel linguaggio popolare (Italian slang), passate poi di generazione e generazione. Come il meme famosissimo del "Dughi" ("Sole, whisky e sei in pole position...") come protagonista. Un personaggio di diversi film ambientati nei luoghi iconici di vacanza che rappresenta il "milanese imbruttito", superficiale, ricco, che sfora i limiti di velocità, fedifrago, e sbruffone sopratutto. Un film di questa serie "Vacanze di Natale a..." fu girato anche a St. Moritz in Engadina. Non mi risulta in Tirolo. Ci siamo salvati per un pelo dalla minaccia dei cinepanettoni! 🙂 Al tempo non lo vidi, nonostante dal 1975 ero fisso a Cortina ogni inverno per quasi un mese, poi per 25 anni! Lo guardai una volta che passò in televisione a fine anni Novanta. Però una somiglianza c'era. Nel 1985, neopatentato e con una utilitaria usatissima da sei mesi (alla prima vacanza da solo con gli amici), conobbi una ragazza sudtirolese che studiava a Cortina alle scuole professionali, proveniente da vicino Innichen (malamente tradotto in S. Candido). Fummo insieme per un anno a distanza. Lei poteva venire giù in Italia solo in estate per le vacanze, quindi tutti i viaggi me li sorbivo io. Con delle tirate anche solo per un fine settimana lungo. Poi, alla fine, mi lasciò per un Alpino. E io qualche anno dopo andai ad operare in zone di guerra in Jugoslavia. Eh, la vita, che strana ruota a volte... 🙂
Vacanze di Natale insieme a Vacanze di Natale 91 Vacanze in America Yuppies ragazzi di successo e Fratelli d'Italia rappresenta il cosiddetto filone di film che ha lanciato il poker d'attori Jerry Cala' Ezio Greggio Christian De Sica Massimo Boldi rivoluzionando il genere dei trush movie italiani degli anni 70.
La penso come te.. Nn so se era perché avevo sui dieci anni ma mi sembrava tutto più bello tutto più facile da raggiungere... Nn so perché ma l idea era quella..
l'ho sempre definito il decennio piu' imbecille del '900 , ma guai a toccare ai nostalgici di allora questi scempi cinematografici e tutto il resto trasferito nei costumi sociali, che ci ha messi nei guai di tutt'oggi
Per chi non conoscesse questo film di 40 anni fa, che incarna e anticipa al meglio (al peggio) lo spirito di quelli che saranno i mitici anni 80s. Le atmosfere dipingono l'anima di quegli anni e di una certa tipologia di Italiani cafoni, diciamo pure = italioti. Un film brutto e banale sotto diversi aspetti, con una recitazione approssimativa. Ma che è diventato un di culto. Diverse battute, sguaiate, di questo film sono entrate nel linguaggio popolare (Italian slang), passate poi di generazione e generazione. Come il meme famosissimo del "Dughi" ("Sole, whisky e sei in pole position...") come protagonista. Un personaggio di diversi film ambientati nei luoghi iconici di vacanza che rappresenta il "milanese imbruttito", superficiale, ricco, che sfora i limiti di velocità, fedifrago, e sbruffone sopratutto. Un film di questa serie "Vacanze di Natale a..." fu girato anche a St. Moritz in Engadina. Non mi risulta in Tirolo. Ci siamo salvati per un pelo dalla minaccia dei cinepanettoni! 🙂 Al tempo non lo vidi, nonostante dal 1975 ero fisso a Cortina ogni inverno per quasi un mese, poi per 25 anni! Lo guardai una volta che passò in televisione a fine anni Novanta. Però una somiglianza c'era. Nel 1985, neopatentato e con una utilitaria usatissima da sei mesi (alla prima vacanza da solo con gli amici), conobbi una ragazza sudtirolese che studiava a Cortina alle scuole professionali, proveniente da vicino Innichen (malamente tradotto in S. Candido). Fummo insieme per un anno a distanza. Lei poteva venire giù in Italia solo in estate per le vacanze, quindi tutti i viaggi me li sorbivo io. Con delle tirate anche solo per un fine settimana lungo. Poi, alla fine, mi lasciò per un Alpino. E io qualche anno dopo andai ad operare in zone di guerra in Jugoslavia. Eh, la vita, che strana ruota a volte... 🙂
ma guarda che mica è un film con Burt Lancaster o Robert Redford. E' un cinepanettone , film fatto di battute piu o meno golardiche e divertenti. Non servono attori provenienti dalla scuola di arte drammatica. Gli interpreti di questo film hanno svolto la loro parte benissimo
Gli scontati film di Natale made in USA proposti a valanga su Netflix anche nel 2023, rispetto a "Vacanze di Natale" 1983 prendono delle piste a 40 anni di distanza. Guido Nicheli faceva sbudellare perché nemmeno recitava, l'hanno teletrasportato sul set dalla realtà dove interpretava sè stesso.
Questo film trasuda benessere, anni '80 decennio miglior decennio per qualità della vita della storia d'italia
Si sta meglio ora
Sì, per il 10% della popolazione italiana 🤣
Si vede che non avete vissuto gli anni 80. I migliori in assoluto per tutto
@@robertatreffer3122 si sta meglio ora nettamente, ovviamente negli anni 80 si era più giovani, ora si viaggia molto di più
@@robertatreffer3122anche 90 non erano male dai....
L'atmosfera che ha creato questo film è incommensurabile...
Il film di Natale più bello di sempre....secondo me
Miglior film "natalizio" di sempre, senza se e senza ma.
Anni 80, bellissimi ricordi, oggi mi viene da pensare: chi era dentro era dentro, mentre chi era fuori..
Stefania Sandrelli cos'era...mamma mia!!!!❤❤❤❤❤❤❤
si ma Karina Huff era ancora meglio!
@@patrickbateman80 non c'è assolutamente paragone
La voce e la sensualità della Sandrelli.......
Come attrice (almeno in questo film) poca cosa.
Film capolavoro...
Lo rivredei mille volte...
Che figata
C'è un altra cosa che non stufa mai , la cugina del tortellino, la gnocca!!!
Una sera c'ha mal di testa, una sera mal di pancia, e c ha caldo e c ha freddo, c'hai due pere! Mitico Gerry
Insuperabile ancora oggi....ragazzi qui a parte i livelli siderali di Calà e De Sica troviamo un trittico di caratteristi imbattibile: Garrone,Brega e Nicheli.
Beh, Garrone aveva una storia teatrale di tutto rispetto. Definirlo "caratterista" e' molto riduttivo
De Sica e Calà sono stati mitici
a fianco di uno della caratura di Garrone erano Calà e De Sica i caratteristi 😂
Lo ammetto sono nostalgico. Mi mancano quei tempi.
Con i suoi pregi e i suoi difetti
Gli anni 80 con la loro leggerezza e ottimismo hanno creato un'epoca fino ad oggi insuperata. Oggi invece pessimismo e crisi finanziarie a profusione
VERISSIMO
il motivo e' semplice ,propio con quello sciagurato decennio di spesa pubblica spavalda e fuori controllo , il conto dobbiamo pagarlo ancora oggi e per le prossime 2-3 generazioni , altro che "mitici" anni 80...
@@axoram infatti.......tanti non capisco che gli anni 80 ci hanno affossato
E delle musiche ne vogliamo parlare?? Altri tempi..
Questo film è fantastico non ti stanchi mai di venderlo Top 😂
CHE EPOCA STUPENDA, UNICA IRRIPETIBILE
In quegli anni ogni anno si aspettava un film di cristian De Sica è gerry Cala nei migliori cinema ....ora sono scomparsi i cinema è tutto cambia quando sembravano i peggio tempi erano i migliori .... anni 80'....🚙🎼🎼🎼🎄🌞👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼
M'avete mannato in America, a New York, noi semo de Frascati!
Il Film di Natale 🎄 per eccellenza 80s..
La libidine è qui: sole, whisky e sei in pole position
1:40 una delle piu' grandi verità svelate da un film comico
De sica ė da Oscar in questo film
Moderno papà, moderno!!!! 😂😂😂😂
Nicheli un mito intramontabile
Tipica marchigiana cabriolet sempre aperta 🤣👍🔝
Spezzoni del che mi ricorda la mia infanzia poi a Cortina d' Ampezzo (Belluno) ci sono stato personalmente e pienamente diverse volte e anche a Vittorio Veneto (Treviso)
Mitico Jerry Calà al minuto 2:01 c'hai due pere 😂🔝
I film trash fatti bene e con la consapevolezza di fare film trash, ingrediente essenziale che negli ultimi anni è caduto in disuso e ora i B movie vengono spacciati per capolavori con il benestare di un pubblico via via sempre più passivo e rimbecillito.
Vero, ma quello del 2011 è un capolavoro di commedia di buon livello. Non a caso gli scoreggioni di attori come Boldi non erano presenti.
Ma come è possibile che la scena "Dove Passa il Capodanno Toninho Cerezo" non sia stata inserita?
Lei che ci pensava mentre vomitava 😂
30 anni dopo🔝🖤!!!!!
❤😂Che Figataaaaaaaaaaaaaaaaa Pazzesca Mixage Inverno 1983 Libidine doppia Libidine doppia Libidine mitico Vacanze di natale 1❤1983
E pensare che oggi sarebbe iper censurato …. 🤦🏻♂️
Tristezza.
Talmente ipercensurato che l'hanno appena ritrasmesso in tutti i cinema d'Italia per festeggiare i 40 anni del film
Ma menomale!!!!
@@massimiliano8180 infatti, meno male. E speriamo che le paranoie sulla censura siano esagerate
Che spettacolo di film....😅😅
Troppo bello ohhh...
Nn lo definirei un cinepanettone questo...
Il natale per me é questo film...
E l ultimo del anno é quando fanno vedere un anno di sport....😅😅
2:40 e seguenti: cambiamento della battuta nell'autodoppiaggio di Garrone in post produzione. Anziché "Ma vedi d'anna' affanculo!" dice evidentemente "Ma va' a mori' ammazzato!"
Anni 80 anni magnifici
3:02 Stefania Sandrelli bellissima!
Anche qui si ostentava il benessere , però faceva ridere l'atteggiamento sempre allegro e simpatico😊😊
al giorno d'oggi siamo pieni di moderni
“ Moderno “
Garrone for president
Eppure Guido Nicheli, Claudio Amendola, Mario Brega e Jerry cala erano insuperabili in questo film. Invece De sica che fa il personaggio milanese e gay non mi è mai piaciuto, De sica aveva fatto una buona parte in Borotalco ma ha cominciato a essere veramente divertente da Yuppies, I pompieri e Vacanze in america. Mentre i suoi ruoli in Sapore di mare e Vacanze di natale 83 non sono stati mai i suoi migliori per quanto i film in sé sono due ottime commedie italiane specialmente in colonna sonora, finale e gag tra i personaggi. Veramente penso che certi momenti tra Calà e Brega in questo film facevano morire e anche Nicheli e Amendola con certe espressioni e battute
Nel 2011 senza quello scoreggione di Boldi ha dato il meglio a mio modesto parere. Oltretutto molto più divertente di questo del 1983.
ma se dice che e' di Frascati !😅
...fantastico, non frocio ma moderno😅😂
Ma non era Milanese 😂
De sica faceva la parte del romano in questo film
Ma la scena del ristorante del piedino????
'80's ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Mi viene da piangere 😭
Anni di benessere, prima che l'Italia finisse nelle mani dei burocrati europei e della sinistra immigrazionista 😢 Comunque è stato bello, i giovani la nostra bella Italia la possono vedere solo nei film vecchi! 🇮🇹
Praticamente l’avvocato esprime il vero senso del natale 😂
Dogui leggenda
Fortissimi
Questo Film trasuda l"inizio del declino del popolo Italiano cbe fra" meno di un secolo si estinguera"
La cosa più bella erano le musiche. Film di poche pretese ma allora andava di moda quel filone. Fosse uscito adesso molti avrebbero detto che è una stronzata. Gli attori tutti bravi nei loro ruoli, d'altronde non è che dovessero recitare chissà che cosa, quello che manca di più è il benessere e la spensieratezza di quell'epoca.
Per chi non conoscesse questo film di 40 anni fa, che incarna e anticipa al meglio (al peggio) lo spirito di quelli che saranno i mitici anni 80s. Le atmosfere dipingono l'anima di quegli anni e di una certa tipologia di Italiani cafoni, diciamo pure = italioti. Un film brutto e banale sotto diversi aspetti, con una recitazione approssimativa. Ma che è diventato un di culto. Diverse battute, sguaiate, di questo film sono entrate nel linguaggio popolare (Italian slang), passate poi di generazione e generazione. Come il meme famosissimo del "Dughi" ("Sole, whisky e sei in pole position...") come protagonista. Un personaggio di diversi film ambientati nei luoghi iconici di vacanza che rappresenta il "milanese imbruttito", superficiale, ricco, che sfora i limiti di velocità, fedifrago, e sbruffone sopratutto. Un film di questa serie "Vacanze di Natale a..." fu girato anche a St. Moritz in Engadina. Non mi risulta in Tirolo. Ci siamo salvati per un pelo dalla minaccia dei cinepanettoni! 🙂
Al tempo non lo vidi, nonostante dal 1975 ero fisso a Cortina ogni inverno per quasi un mese, poi per 25 anni! Lo guardai una volta che passò in televisione a fine anni Novanta. Però una somiglianza c'era. Nel 1985, neopatentato e con una utilitaria usatissima da sei mesi (alla prima vacanza da solo con gli amici), conobbi una ragazza sudtirolese che studiava a Cortina alle scuole professionali, proveniente da vicino Innichen (malamente tradotto in S. Candido). Fummo insieme per un anno a distanza. Lei poteva venire giù in Italia solo in estate per le vacanze, quindi tutti i viaggi me li sorbivo io. Con delle tirate anche solo per un fine settimana lungo. Poi, alla fine, mi lasciò per un Alpino. E io qualche anno dopo andai ad operare in zone di guerra in Jugoslavia. Eh, la vita, che strana ruota a volte... 🙂
😂😂😂 e come direbbe mio padre ... BAH
Vacanze di Natale insieme a Vacanze di Natale 91 Vacanze in America Yuppies ragazzi di successo e Fratelli d'Italia rappresenta il cosiddetto filone di film che ha lanciato il poker d'attori Jerry Cala' Ezio Greggio Christian De Sica Massimo Boldi rivoluzionando il genere dei trush movie italiani degli anni 70.
Meravigliosi amni 80...siamo fortunati ad averli vissuti da giovani
il DOGUI n. 1°
🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝
De Sica fantastico qui
Fino al 1983/1985 la vita in Italia era fantastica, poi ...
La penso come te..
Nn so se era perché avevo sui dieci anni ma mi sembrava tutto più bello tutto più facile da raggiungere...
Nn so perché ma l idea era quella..
top!
03:06-----oggi sarebbe censurato....
Ma chi siete voi per giudicare?
Io.......he man 😂
❤
Chissà attento a cosa.....😂😂😂😂😂qua non si tratta di pensiero unico .....vivi la vita con serenità 😂😂😂😂😂😂
Che sputanamento,😂
2:25
🔝😂
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Le prime volte sembrava una stronzata,lo è ancora,ma ci vuole fortuna nella vita
Io mi vergogno di questo schifo
Ma come si fa a non cogliere l'ironia del film. I fratelli Vanzina formidabili.
l'ho sempre definito il decennio piu' imbecille del '900 , ma guai a toccare ai nostalgici di allora questi scempi cinematografici e tutto il resto trasferito nei costumi sociali, che ci ha messi nei guai di tutt'oggi
Per chi non conoscesse questo film di 40 anni fa, che incarna e anticipa al meglio (al peggio) lo spirito di quelli che saranno i mitici anni 80s. Le atmosfere dipingono l'anima di quegli anni e di una certa tipologia di Italiani cafoni, diciamo pure = italioti. Un film brutto e banale sotto diversi aspetti, con una recitazione approssimativa. Ma che è diventato un di culto. Diverse battute, sguaiate, di questo film sono entrate nel linguaggio popolare (Italian slang), passate poi di generazione e generazione. Come il meme famosissimo del "Dughi" ("Sole, whisky e sei in pole position...") come protagonista. Un personaggio di diversi film ambientati nei luoghi iconici di vacanza che rappresenta il "milanese imbruttito", superficiale, ricco, che sfora i limiti di velocità, fedifrago, e sbruffone sopratutto. Un film di questa serie "Vacanze di Natale a..." fu girato anche a St. Moritz in Engadina. Non mi risulta in Tirolo. Ci siamo salvati per un pelo dalla minaccia dei cinepanettoni! 🙂
Al tempo non lo vidi, nonostante dal 1975 ero fisso a Cortina ogni inverno per quasi un mese, poi per 25 anni! Lo guardai una volta che passò in televisione a fine anni Novanta. Però una somiglianza c'era. Nel 1985, neopatentato e con una utilitaria usatissima da sei mesi (alla prima vacanza da solo con gli amici), conobbi una ragazza sudtirolese che studiava a Cortina alle scuole professionali, proveniente da vicino Innichen (malamente tradotto in S. Candido). Fummo insieme per un anno a distanza. Lei poteva venire giù in Italia solo in estate per le vacanze, quindi tutti i viaggi me li sorbivo io. Con delle tirate anche solo per un fine settimana lungo. Poi, alla fine, mi lasciò per un Alpino. E io qualche anno dopo andai ad operare in zone di guerra in Jugoslavia. Eh, la vita, che strana ruota a volte... 🙂
Che vergogna del cinema, fortuna che sono passati 40 anni da questo errore e che la cultura è cambiata
2:26 immaginiamo questa scena al giorno d'oggi. Orde di pidioti a chiedere la messa al bando del film 🤣🤡🤡🤡
Hai ragione !!!
Esatto.
Succederebbe un casino totale: la 7 rai3 ....urla fino a notte fonda.
L'hanno appena ritrasmesso in tutti i cinema d'Italia per festeggiare i 40 anni. Meno male
De Sica non fa fatica 😂
Cult olimpico..........comicità totale
Mettere video senza audio? Ma che caxxo di problemi avete
Film spazzatura. Poi jerri cala,attore di serie c. Ma per favore,se vi piace sta schifezza siete messi male.
Come dice il commento sopra ma vedi d'anna a fan.....
@@massimo7079 Ahahahahahah perfetto.
Non credo proprio
@@marcomainardi3960 a scusa di serie z. Ma tu non sai manco chi sono i veri attori,già!
ma guarda che mica è un film con Burt Lancaster o Robert Redford. E' un cinepanettone , film fatto di battute piu o meno golardiche e divertenti. Non servono attori provenienti dalla scuola di arte drammatica. Gli interpreti di questo film hanno svolto la loro parte benissimo