A 1:10 quando dice con enfasi "cari amici vicini e lontani" in realtà imita un altro grande personaggio a quei tempi celeberrimo ma che oggi non ricorda quasi più nessuno: Nunzio Filogamo
Il modo raffinato ma al contempo assai comico e magistrale in cui il principe sbeffeggia la retorica mussoliniana è un qualcosa di singolare ! Grazie principe, grazie Totò
Il suo discorso è ripreso da Shakespeare. Il discorso di Marcantonio nel Giulio Cesare . Con incredibile arguzia. Non c'entra niente la retorica del ventennio ( che pure si ispirava al mondo romano) in questo caso.
@@gianmariacorvino1190 ma è casuale. Mentre il discorso è una parodia di marcantonio. Tieni presente che i due vogliono il posto di Cesare come Bruto e marcantonio ( alla fine il posto lo prenderà Ottaviano). Quindi la parodia è più che evidente. Ti consiglio di ascoltare il bellissimo discorso di marcantonio nelle parole del sommo Vittorio Gassman
@@gianmariacorvino1190 ua-cam.com/video/Rk3YOAEHc8o/v-deo.html Questa è la grandissima interpretazione di Cigoli ( voce di Marlon Brando). Totò mostra notevole cultura e arguzia nel fare questo discorso in chiave comica: un vero genio.
In questo film Toto' e Peppino sbeffeggiano i tanti tanti vizi/difetti dell' italiano medio nel mondo del lavoro . 2 semplici impiegati che se ne fano di ogni per avere la agognata promozione ma , alla fine entrambi saranno puniti col trasferimento in Sardegna
Senza nulla voler togliere a Totò (x carità, chi si permette), questa è la migliore interpretazione di quel discorso... in chiave comica. Ma se si conosce il Giulio Cesare di Shakespeare... quel discorso, quello di Marcantonio, ha un sottofondo che di comico non ha nulla: forse proprio Totò era il solo, o tra i pochi, che potevano permettersi di "rielaborare" Shakespeare buttandola sul ridere. Secondo me, la più notevole interpretazione seria, di quel discorso, come attore cinematografico (teatro a parte, voglio dire), è stata quella di Marlon Brando
@@ettorerullo2678 il teatro è anche mimica... e cmq allora i grandi sn tanti: attore, doppiatore, regista, macchinista, montatore... Cmq secondo me quella versione, x interpretazione e scenografia, e tra le più affascinanti e 'realistiche' che conosco
45 pollice verso dementi! Non ci sono altre parole per voi! Due figure straordinarie del cinema Italiano! Onore a Toto' e De Filippo!
Totò è stato un uomo colossale
Un uomo d onore!
Un massone
Non. B
A 1:10 quando dice con enfasi "cari amici vicini e lontani" in realtà imita un altro grande personaggio a quei tempi celeberrimo ma che oggi non ricorda quasi più nessuno: Nunzio Filogamo
Il primo conduttore di Sanremo!!!
Totò non imita, semplicemente quasi ridicolizza li rito funebre con quel motto ben conosciuto a quei tempi.
Totò, incommensurabile!
grande Totò indimenticabile
Grandi attori! Vi amerò per sempre!
❤️Indimenticabile Totò
Niente da fare , con 4 parole e uno sguardo ti faceva ridere. Insuperabile.
Il modo raffinato ma al contempo assai comico e magistrale in cui il principe sbeffeggia la retorica mussoliniana è un qualcosa di singolare ! Grazie principe, grazie Totò
Il suo discorso è ripreso da Shakespeare. Il discorso di Marcantonio nel Giulio Cesare . Con incredibile arguzia. Non c'entra niente la retorica del ventennio ( che pure si ispirava al mondo romano) in questo caso.
@@stefanoferri6879 Se osservi le movenze, se ascolti il tono della voce e li confronti con quelli di Mussolini noterai molte analogie
@@gianmariacorvino1190 ma è casuale. Mentre il discorso è una parodia di marcantonio. Tieni presente che i due vogliono il posto di Cesare come Bruto e marcantonio ( alla fine il posto lo prenderà Ottaviano). Quindi la parodia è più che evidente. Ti consiglio di ascoltare il bellissimo discorso di marcantonio nelle parole del sommo Vittorio Gassman
@@gianmariacorvino1190 ua-cam.com/video/dF1MZP1Z2OY/v-deo.html
@@gianmariacorvino1190 ua-cam.com/video/Rk3YOAEHc8o/v-deo.html
Questa è la grandissima interpretazione di Cigoli ( voce di Marlon Brando). Totò mostra notevole cultura e arguzia nel fare questo discorso in chiave comica: un vero genio.
Grandissimo Totò, attore innarivabile i suoi film hanno tutti più di 50 anni ma sono anche oggi un peana di fine comicità.
Sublime! Novembre 2020
Questo si era CINEMA!!!
IMMENSO!
Mitico
Come disse Massimo Troisi: Totò mi fa ridere e quando c'è anche Peppino, mi fa ridere di più.
Signor'" Principe"...i miei omaggi.
Antonio che fa il discorso funebre a Cesare non ricorda qualcosa? 🤣 Grande Totò sempre il numero uno.
Unico e grande principe
In questo film Toto' e Peppino sbeffeggiano i tanti tanti vizi/difetti dell' italiano medio nel mondo del lavoro .
2 semplici impiegati che se ne fano di ogni per avere la agognata promozione ma , alla fine entrambi saranno puniti col trasferimento in Sardegna
Deliberata citazione del Giulio Cesare di Shakespeare. È un mito
Gloria per sempre....
Quando dice: "Amici!... vicini e lontani", imita... Nunzio Filogamo!.
Totò non lo supera nessuno
Massone lui e tutti i colleghi comici contemporanei
la migliore interpretazione di Shakespeare
Senza nulla voler togliere a Totò (x carità, chi si permette), questa è la migliore interpretazione di quel discorso... in chiave comica.
Ma se si conosce il Giulio Cesare di Shakespeare... quel discorso, quello di Marcantonio, ha un sottofondo che di comico non ha nulla: forse proprio Totò era il solo, o tra i pochi, che potevano permettersi di "rielaborare" Shakespeare buttandola sul ridere.
Secondo me, la più notevole interpretazione seria, di quel discorso, come attore cinematografico (teatro a parte, voglio dire), è stata quella di Marlon Brando
@@mssmmgnn grande e' il doppiatore di Brando
@@ettorerullo2678 il teatro è anche mimica... e cmq allora i grandi sn tanti: attore, doppiatore, regista, macchinista, montatore...
Cmq secondo me quella versione, x interpretazione e scenografia, e tra le più affascinanti e 'realistiche' che conosco
@@mssmmgnn Forse perche' sono di Roma.
Marcantonio me lo immagino agitato nervoso quasi violento...
@@mssmmgnn Cosi compassato vedrei piu Ottaviano che era ipocrita. Pero' BRANDO ad un certo punto comincia ad essere piu' vero...
Grande
ATTORISSIMI.
Ma che genio era totò
Ma quanti poi avranno capito che è una parodia del monologo di Antonio nella tragedia shakespeariana?
AHAHAHAH ahahahah ahahahah ahahahah ahahahah, GRANDE DISCORSO,SUPER TOTÒ È PEPPINO
Grande toto da a cesare quello che e di cesare
Quanti riferimenti a "Giulio Cesare" di William Shakespeare in un solo video
di quale film si tratta?
“Chi si ferma è perduto” del 1960
Quando muoiono gli uomini sono sono sempre uomini d' onore ma perche'.
Che film era?
Chi si ferma è perduto
Totò l'irraggiungibile!
Piazza Venezia 🤣🤣😂😂😂
Guardalavecchia e Cocacola ma dove li prendevano sti cognomi??? Cesare era un uomo fragile 🤣
Distanziamento sociale senza mascherine.
Infatti l'avevo notato anche io questo 😂
TUTTO ritorna...inevitabilmente!!!
ua-cam.com/video/cQY7JlaZFg4/v-deo.html
Mauro corona
Unita e