Imparare Access - Tutorial 6 - Le relazioni

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • In questo video affrontiamo un argomento fondamentale ma un pò difficile, parliamo delle relazioni. Naturalmente l'argomento qui è affrontato blandamente, giusto per dare delle nozioni di base, verrà poi ripreso in modo specifico in diversi altri tutorial

КОМЕНТАРІ • 29

  •  Рік тому +2

    Buona sera, sono Borgo Claudio e mi sono appena iscritto, in quanto sto cercando un applicativo che mi consenta di tenere traccia dei pagamenti di un prestito, curiosando qua e là su You Tube sono capitato su questo canale che lo trovo interessante e spiegato bene e in modo semplice in quanto alcune informazioni le conoscevo, ho trovato interessante il tutorial Agenda e Scadenziario e quindi vorrei adattarlo appunto solo nel tenere traccia per le rate pagate. Come posso guardando il tutorial a modificarlo per le mie esigenze. Ringraziando porgo un cordiale saluto.
    Buona serata

  • @giuliadestefano2492
    @giuliadestefano2492 3 місяці тому

    Ciao a tutti sto seguendo con molto entusiasmo i Tutorial di Access e sono molto soddisfatta : riesco ad utilizzare un programma Office che non ho mai osato neppure aprire. Per questo devo ringraziare tantissimo la persona che c'è dietro i Tutorial : non ti conosco, ma GRAZIE davvero🤗. Non ho ancora avuto modo di seguire la lezione sulla proprietà di Join, ma credo che il mio problema sia proprio il concetto di relazione. In particolare, non ho capito come funziona l'inserimento dell'ID nelle tabelle : Per esempio in una relazione uno molti, l'ID della tabella lato uno deve essere inserito tra i campi della Tabella lato molti o viceversa? Perchè bisogna conferire all'ID un tipo di dato numerico? E come funziona l'ID in una relazione molti-molti? Insomma se tu avessi tempo per fare un video in cui spieghi questi concetti mi farebbe davvero piacere. Grazie ancora per tutto

  • @salvatoremastroianni71
    @salvatoremastroianni71 3 місяці тому

    Ciao complimenti per i tuoi tutorial. L'unica difficoltà che io riscontro è che spesso tra un video e l'altro nelle tabelle si rovano dei campi in più che nel video precedente non c'erano.

  • @SEPLISRL
    @SEPLISRL 3 місяці тому

    Ciao grandissima ...... se non fosse per te ! ho una domanda, esiste un modo per vedere ultimo record inserito (come un preview) ? sto cercando di creare un gestionale con dei protocolli e questi vanno in sequenza ma devo capire quale è l'ultimo ---- grazie mille

  • @SEPLISRL
    @SEPLISRL 3 місяці тому +1

    Ho una marea di difficoltà con le relazioni ..... non mi vengono !!! non riesco a collegare 4 tabelle che hanno in comune il nome della società. 😞

    • @giuliadestefano2492
      @giuliadestefano2492 3 місяці тому

      Ti comprendo perfettamente anch'io sto incontrando molte difficoltà: penso di non avere capito proprio il principio delle relazioni. Spero a breve in un nuovo tutorial che ci chiarisca ogni dubbio. Non mollare

  • @li7wek918
    @li7wek918 Місяць тому

    grazie domani spero mi vada bene la verifica 🦅

  • @MrVolosauro
    @MrVolosauro 4 місяці тому

    Brava. Ottimo tutorial

  • @giuliadestefano2492
    @giuliadestefano2492 3 місяці тому

    Ciao a tutti, sto incontrando qualche difficoltà con le relazioni. Forse dipende dalla mia versione di Access, tuttavia io non riesco a collegare le tabelle. Intendo dire che seguo tutti i passaggi illustrati, ma quando eseguo la query non visualizzo i dati o comunque non li visualizzo tutti. Inoltre quando eseguo la maschera vedo solo i nomi dei campi ma nessun record. Qualcuno può aiutarmi? Grazie mille

    • @accessfacile
      @accessfacile  3 місяці тому +1

      @@giuliadestefano2492 credo sia una questione di join. Sto preparando un video in merito

    • @giuliadestefano2492
      @giuliadestefano2492 3 місяці тому

      @@accessfacile Te ne sarei molto grata. Spieghi benissimo e rendi semplici concetti un po' complessi. Brava.

  • @jazz5117
    @jazz5117 Рік тому

    Oggi seguendo meglio il video sulle relazioni, sono riuscito a fare ciò che dici, ma il dubbio mi sorge alla fine quando , inserendo nuove ditte abbinandole mediante casella combinata ai rappresentanti (giorgio quarta ecc), mi ritrovo facendo foglio dati della maschera fornitoriM che lo stesso giorgio quarta che ho abbinato a nuove ditte cambia Id....non dovrebbe restare sempre uguale....?

    • @accessfacile
      @accessfacile  Рік тому

      ua-cam.com/video/jq1XPaV8bgg/v-deo.html

  • @jazz5117
    @jazz5117 Рік тому +1

    Sei molto brava complimenti….ma questa delle relazioni nn mi entra…..😢….perché quando vado a fare nuovo record non mi va?….

    • @francescocris1742
      @francescocris1742 Рік тому

      Buongiorno, anche a me non fa inserire nuovi record, l'errore che mi da dice "LA CHIAVE DI JOIN DELLA TABELLA FORNITORI NON SI TROVA NEL SET DI RECORD" qualcuno può aiutarmi. Grazie

  • @tizianamoreschini
    @tizianamoreschini Рік тому

    Buonasera, vorrei porre una domanda. Se i rappresentanti di uno stesso prodotto fossero 2 o 3? Come creare una maschera con le caratteristiche del prodotto e i rappresentanti? Grazie

    • @accessfacile
      @accessfacile  Рік тому

      ciao, dovresti prevedere più campi per i rappresentanti

  • @nicoaguiari
    @nicoaguiari Рік тому

    C’è un modo per non inserire tutte le ID a mano ma in automatico?

    • @accessfacile
      @accessfacile  Рік тому

      cosa intendi? Gli ID dovresti impostarli come numerazione automatica

  • @albertogreco6409
    @albertogreco6409 2 роки тому

    Buonasera, non vorrei sbagliare, ma l'ID di cristina zerbi è il 6 , però quando inserisci un nuovo record l' ID di cristina zerbi assume un altro ID il 10 .

    • @accessfacile
      @accessfacile  2 роки тому

      effettivamente non mi ero accorta, questo perchè la casella combinata va creata sul controllo IDRappresentante e non sul campo del nome. Chiedo scusa

  • @sunmoon266
    @sunmoon266 11 місяців тому

    Ma non è che sia molto conveniente andare nella tabella sei rappresentanti e andare ad inserire manualmente il codice di ognuno. Se fossero 100? E se fossero 1000 i record da associare?
    Non c'è un moso per cui Access faccia tutto in automatico?

    • @accessfacile
      @accessfacile  11 місяців тому +2

      Certo che si, inserisci direttamente il rappresentante dalla maschera (trovi altri esempi nei vari tutorial). Lo dico all'inizio che non è corretto quel modo di fare ma era solo a scopo dimostrativo

    • @sunmoon266
      @sunmoon266 11 місяців тому

      @@accessfacile ma usando il Dlookup?

  • @daviddesideri5748
    @daviddesideri5748 2 роки тому

    Grazie per questi video, è veramente chiara nelle spiegazioni, chissà se un giorno potrà fare un tutorial tipo, cliente che in un negozio esegue un servizio e acquista un prodotto ( i prodotti vanno controllati in carico e scarico per fare giacenza magazzino ) ...comunque grazie

    • @accessfacile
      @accessfacile  2 роки тому +1

      Ciao David ti ringrazio. Il prossimo tutorial in lista, di un applicativo completo, riguarda proprio il magazzino e le giacenze. A presto

    • @daviddesideri5748
      @daviddesideri5748 2 роки тому

      @@accessfacile grazie mille lo aspetterò con ansia

  • @maurob.7366
    @maurob.7366 2 місяці тому

    Ottimo tutorial, peccato che prorpio le relazioni non sono state spiegate

  • @Ezio524
    @Ezio524 Рік тому

    quest aparte devo essere sincero , se non sapessi usare access, non so se mi sarebbe chiara. è molto esemplificativa ma forse troppo sbrigativa per un argomento come questo