Grazie Claudia per i complimenti. L’importante in queste cose è non avere fretta, bisogna dedicare il tempo necessario e andare avanti solo quando si è soddisfatti del lavoro. 👍🏻
Excelente Alessandro, siempre da gusto ver tus tutoriales. Aunque he hecho algunos trabajos siguiendo tus pasos, siempre se aprenden cosas nuevas. Un saludo, feliz Domingo!
Carissimo Alessandro...sei meglio di un muratore...anzi tu riesci a riportare un "muro " il più possibile vecchio ma reale e tutto in miniatura...ma il segreto della buona riuscita sia la passione che hai per questa arte . Sei super onesto e non geloso del dono che hai e che vuoi condividere con tutti
Grazie Alessandro x questo video tutorial x rappresentare un muro credimi nella vita nulla è scontato x questo fa sempre piacere e utile conoscere nuovi metodi e tecniche anche x chi è alle prime armi spero in altri tuoi tutorial grazie sempre x la tua disponibilità 👍👏👏👏
Ciao Luciano grazie mille. Bellissime parole, a volte penso non servi anche perché molti sanno già queste tecniche ecc… invece poi con i vostri commenti che sono sempre graditi mi fanno la forza ma soprattutto la voglia di fare sempre di più
@@scelsialessandro certo Alessandro sono utilissimi i tuoi video sono di ispirazione e aiutano a ottenere dei buoni risultati e effetti x chi ama il mondo del presepe e non solo anche x chi vuol realizzare un muro x un diorama e tu sei bravissimo e spieghi bene 🙏👍👏👏👏
Ciao Alessandro, un'altro bell'esempio di questa tua maestria. Mi piacerebbe sapere se questa creatività l'hai potuta trasformare anche in lavoro o è un bellissimo hobby che ti dà soddisfazioni a livello umano. Grazie per una tua eventuale risposta e sempre complimenti
Ciao Andrea questo per me è soprattutto un hobby che però nel corso degli anni è diventato anche un secondo lavoro. Fortunatamente ho molti lavori su commissioni questo mi permette di fare sempre qualcosa ma soprattutto sperimentare e tenermi in allenamento facendo ciò che mi piace.
Ciao Stefano guarda generalmente uso quello dell’ursa, non trovandolo più ultimamente uso questo azzurro che però non ricordo. O è di chiama. Lo trovo nei centri edili.
Ciao . Vedo che le pietre sono più interne rispetto al polistirene......vuol dire che prima di incidere le pietre, hsi eliminato il polistirene?? Spero di essere stato chiaro
Ciao Domenico non ho eliminato prima il polistirene. Semplicemente prima ho inciso le pietre e successivamente ho asportato un po’ di polistirene ai lati dove mi interessava questo per far sì che quando stucco riesco a dargli più profondità e renderlo più reale possibile.
Complimenti molto interessante e spiegato molto bene
Grazie 👍🏻
C'è sempre da imparare, grazie per tutti i consigli che ci dai, l' effetto pietra è molto realistico. Come sempre complimenti.
Grazie Claudia per i complimenti. L’importante in queste cose è non avere fretta, bisogna dedicare il tempo necessario e andare avanti solo quando si è soddisfatti del lavoro. 👍🏻
Excelente Alessandro, siempre da gusto ver tus tutoriales.
Aunque he hecho algunos trabajos siguiendo tus pasos, siempre se aprenden cosas nuevas.
Un saludo, feliz Domingo!
Hola Alonso muchas gracias. Me alegro mucho de que te gusten mis vídeos pero sobre todo de que te sean útiles.
Sempre molto interessante quello che ci fai vedere ma soprattutto ci insegni grazie per i consigli e complimenti 😊
Grazie a te Francesco per le belle parole che spendi sempre per me. Faccio quello che posso sperando sempre che sia gradito
Carissimo Alessandro...sei meglio di un muratore...anzi tu riesci a riportare un "muro " il più possibile vecchio ma reale e tutto in miniatura...ma il segreto della buona riuscita sia la passione che hai per questa arte . Sei super onesto e non geloso del dono che hai e che vuoi condividere con tutti
Ciao Fratel Sandro grazie mille per spendere sempre delle belle parole. Ci i più provo. La condivisione è fondamentale. 👍🏻
complimenti bel video e interessante
Grazie 👍🏻🙏💪🏻
Grazie Ale
☺️👍🏻
Grazie Alessandro x questo video tutorial x rappresentare un muro credimi nella vita nulla è scontato x questo fa sempre piacere e utile conoscere nuovi metodi e tecniche anche x chi è alle prime armi spero in altri tuoi tutorial grazie sempre x la tua disponibilità 👍👏👏👏
Ciao Luciano grazie mille. Bellissime parole, a volte penso non servi anche perché molti sanno già queste tecniche ecc… invece poi con i vostri commenti che sono sempre graditi mi fanno la forza ma soprattutto la voglia di fare sempre di più
@@scelsialessandro certo Alessandro sono utilissimi i tuoi video sono di ispirazione e aiutano a ottenere dei buoni risultati e effetti x chi ama il mondo del presepe e non solo anche x chi vuol realizzare un muro x un diorama e tu sei bravissimo e spieghi bene 🙏👍👏👏👏
Grazie di cuore ❤️
Da te c'è sempre da imparare
Grazie
Grazie 🙏
Ciao Alessandro, un'altro bell'esempio di questa tua maestria. Mi piacerebbe sapere se questa creatività l'hai potuta trasformare anche in lavoro o è un bellissimo hobby che ti dà soddisfazioni a livello umano. Grazie per una tua eventuale risposta e sempre complimenti
Ciao Andrea questo per me è soprattutto un hobby che però nel corso degli anni è diventato anche un secondo lavoro. Fortunatamente ho molti lavori su commissioni questo mi permette di fare sempre qualcosa ma soprattutto sperimentare e tenermi in allenamento facendo ciò che mi piace.
Ciaoooo
Ciao Alessandro puoi dirmi che marca di polistirene usi? Grazie.
Ciao Stefano guarda generalmente uso quello dell’ursa, non trovandolo più ultimamente uso questo azzurro che però non ricordo. O è di chiama. Lo trovo nei centri edili.
@@scelsialessandro grazie
Cosa posso usare al posto del mini saldatore? Qualche utensile?
Matita e taglierino. Io utilizzo questi oltre al minisaldatore
Ciao . Vedo che le pietre sono più interne rispetto al polistirene......vuol dire che prima di incidere le pietre, hsi eliminato il polistirene?? Spero di essere stato chiaro
Ciao Domenico non ho eliminato prima il polistirene. Semplicemente prima ho inciso le pietre e successivamente ho asportato un po’ di polistirene ai lati dove mi interessava questo per far sì che quando stucco riesco a dargli più profondità e renderlo più reale possibile.
Cosa intrndi x scaricare da internet la texatura?
Su Internet puoi trovare foto rappresentanti muro o pavimentazioni, ,scaricandole le puoi utilizzare come dima oppure come esempio da replicare
@@scelsialessandro grazie non ci avevo mai pensato ad usarle come dima