Emanuele Nicolino hai proprio ragione, guarda io ho avuto la fortuna di guidare una 991 gts del 2017 de è stata un esperienza mistica ha ragione nel video crea proprio dipendenza
Bel video emozioni pelle d'oca come sempre!! bravi!! vorrei un perché comprarla classic con la prima Subaru Impreza Wrx.. la 555 per capirci, portata alla vittoria da quel matto di Colin Mc'crash.. grazie in anticipo (so che prima o poi mi accontenterete) ;)
Non c'è niente da fare la porsche 911 è l'auto perfetta, e la classe (vera) da purosangue unita alla sportività e al sound, fiero di essere porschista !!!
Pregiudizi ..... Da wikipedia: "Grazie alla robustezza della meccanica, le Opel GT furono impiegate anche nel mondo delle competizioni. In particolare, fu la più potente GT 1900 a trovare spazio in tale campo e validi preparatori si ebbero anche in Italia, dove la Autotecnica Conrero realizzò alcuni esemplari di Gruppo 2 dotati di una potenza massima di 170 CV. Alcuni di questi esemplari ottennero nel 1969 dei buoni risultati in alcune gare in salita. Una delle prime vittorie si ebbe nel 1970, al termine della gara in salita Bressanone-Sant'Andrea: la Opel GT 1900, pilotata da Giampaolo Benedini, capace di 190 CV ed omologata in Gruppo 4, si piazzò DAVANTI ad una DOZZINA di Porsche 911. Alla Targa Florio del 1971, la Opel GT 1900 pilotata da Salvatore Calascibetta ottenne il primo posto in Gruppo 4 nella sua classe ed il nono posto assoluto, SBARAGLIANDO nuovamente avversarie come le temutissime Porsche 911. Nel 1972, una Opel GT 1900 della potenza di 225 CV, e nuovamente preparata da Conrero, fu condotta alla vittoria da Alberto Rosselli, che si piazzò primo nella categoria fino a 2 litri ed ottavo assoluto in occasione della Coppa Intereuropa di Monza."
da appassionato di porsche (un giorno spero me ne comprerò una) devo fare una critica visto che nn avete detto le quotazioni della turbo che era denominata anche serie 930. Vi consiglio come prossimo perchè comparla classic la Volkswagen Golf GTI mk1 possibilmente la 1.6 nel colore rosso visto che riccorre quest'anno il 40° anniversario della nascita della versione e che ha aperto la saga delle berline compatte sportive.
grande mito la 911, bel video come sempre. prossimo classic ci porti una JDM? ricordo che sotto il video della skyline in molti chiedevano o una supra o una rx7 o una lancer evo 8 o 9 o impreza. o se mai la trovi la lancia S4 per rimanere in linea con la 205 T16
La ricordo con immenso piacere, era piú inebriante delle SC e del 3200 pur se innegabilmente nell'uso quotidiano e nell'assetto queste ultime qualcosa in più l'avevano.Ho avuto anche una ultima serie con la pompa mecc.del 2,7 (se ben ricordo) e la reputo la migliore sportiva nella fascia 2500/3000 della sua epoca. Ad onor del vero detestavo la pedaliera e anche il cambio non mi entusiasmava ma era questione di gusti personali (peraltro con una cifra ragionevole ti procuravi una pedaliera aftermarket anche usata ex corsa).
Sarei felice di vedere un perche comprala classic sulla lancia beta coupe ( no moontecarlo) io credo che sia una vettura ingiustamente snobbata dai piu :)
Sono auto dal carattere inconfondibile, una classica senza tempo. Personalmente l'ho sempre amata e ne ho sempre voluta una. Il problema è che da meno di 10 anni a questa parte, grazie ad alcuni fanatici modaioli su internet, sono diventate molto richieste...Una 911 degli anni 70 quindici anni fa te la portavi a casa con 15000€ se ben tenuta, ora ne servono quasi 40000...
Le auto sportive di una volta erano rivolte a un pubblico diverso che accettava la difficoltà di guida, la scomodità in cambio di grandi emozioni, oggigiorno le sportive pur avendo prestazioni decisamente superiori sono ricolme di aiuti elettronici che le rendono auto più semplici e comode da guidare, in special modo porsche che è la sportiva per tutti i giorni per eccellenza ma anche ferrari e lamborghini sono diventate simili almeno per quanto riguarda la semplicità di utilizzo e questo per incrementare notevolmente i volumi di vendita, dato che nella maggior parte dei casi chi le acquista è un signore vicino ai sessanta che ha raggiunto una forte capacità economica.
Sinceramente mi piace l'idea che grazie all'elettronica delle moderne chiunque può apprezzare la meraviglia del guidare fantastiche sportive come la 911 senza grandi rischi
la mia porsche bianca 2200 S 180cv con barra stabilizzatrice del giugno 1970 di cui sono unico proprietario con targa originale ritengo sia superiore a tutte quelle restaruate e non. con osservanza
Superiore in che senso ? A livello collezionistico in quanto originale e "conservata" anziché restaurata ? Certamente un "restauro" comporta comunque una alterazione dello stato "originario" della vettura ma,in concreto, quali alternative esistono al restauro di vetture che hanno trascorso mezzo secolo di vita in compagnia di chissà quanti proprietari attraversando una incredibile varietà di vicissitudini percorrendo decine di migliaia di chilometri ??!!
Rimane sempre una bella porsche ma le facce che hai fatto a livello emozionale non sono passate.Fossi su un 3.3 turbo di quegli anni allora si che spalancavi gli occhi :)
eccolo, il genio. Spiegami......... la GTR quando la 911 vinceva in pista, cup, gt3, Nordschleife, Rallie vari, Parigi Dakar, e vince tutt'oggi sul mercato commerciale........ Spiegami..... la Skyline...dove cazzo era?
Perché si è ricchissimi e si vuole poter fare gli intenditori percorrendo i 2 km sino al golf club con la 911. Diversamente chi la compra, visto che con gli stessi soldi si compra una 992 che ha tutta un'altra sostanza?
Ho avuto un buon numero di 911anni 70/90 tutte d'occasione,e ne facevo uso quale unica vettura personale.Posso dirti che,alle quotazioni correnti, non ne ricomprerei una,ai nostri giorni,perché in poche parole,tante e troppe cose sono cambiate rispetto a quegli anni, ragion per cui con spesa inferiore comprerei ben altro, considerate le mie esigenze quotidiane,pur senza rinunciare ad alte prestazioni. Se parliamo di collezionismo o di semplice passione il discorso cambia: e non è questione di Yacht Club Golf Club o passerelle mondane. Chiaramente è necessaria una condizione economica adeguata così come una cultura dell'auto: questi requisiti possono indurre a spendere per una S2400 magari utilizzando una normalissima vettura per la vita quotidiana e partecipando ai piacevoli raduni del Porsche Club con la tua 911 classica. E, forse, unendo al dilettevole l'utilità di un buon investimento. Trovo peraltro goliardico raccontare che una 911 anni 60/70 sia attualissima per un uso anche soltanto abituale (neanche quotidiano): è comunque vero che tra le sportive ad alte prestazioni della sua epoca sia la più facilmente utilizzabile non ultimo per la formidabile affidabilità.
Dipende da cosa si desidera.... una vettura d'epoca o una vettura d'epoca che ancor oggi regala emozioni e gioia di guidare ? Certo ormai le versioni S hanno quotazioni notevoli, le serie E e le T sono più abbordabili.
Ottima presentazione,per se molto sintetica. Concordo col tuo commento,del resto quando manca la '"cultura"' automobilistica....senza offesa ovviamente perché comprendo che non possa essere patrimonio di tutti. Per parlare di automobili con cognizione è indispensabile averne esperienza diretta. Che sia per attività professionale nel settore o personale utilizzo.Quantomeno occorrerebbe una lunga frequentazione,a qualsiasi titolo,di ambienti in cui certe vetture erano presenti. Altrimenti meglio limitarsi a porre domande, ma anche in questo caso c'è domanda e domanda....
Parlo da SUPER IGNORANTE in materia. perché si possa preferire il motore aspirato posso capirlo anche io. Ma perché gli appassionati sono così di parte per il raffreddamento ad aria ?
Ne approfitto per ricordare che stilisticamente parlando anche in Italia esisteva una baby porsche! La FIAT 850 COUPE' o SPORT COUPE' ricorda molto la linea porsche, presenta anche lei motore posteriore a sbalzo. Era la FIAT più desiderata dai giovani italiani e non, prestazioni notevoli per una macchina di derivazione modesta era un'arma vincente! Consiglio un servizio su questo modello FIAT per la vostra sezione classic, resto a disposizione qualora cercaste un esemplare!
La 911 è la 911: merita qualche riflessione in più. Un buon INCIPIT, giusto per essere chiari, potrebbe essere questo: se il progetto della 911 fosse finito sul tavolo della Buonanima dell'Ing. Enzo Ferrari, il malcapitato sarebbe stato licenziato in tronco, senza preavviso e con obbligo di segnalazione al 118 per un TSO urgentissimo. Quando l'ho vista per la prima volta da sotto mi è sembrata una automobile progettata per correre certamente, ..... correre si, ma in RETROMARCIA ....... tutta quella roba a sbalzo dell'assale posteriore in curva genera dei momenti polari di inerzia semplicemente ed idiotamente pazzeschi ..... Quando mio fratello mi invitò a comprarne una, gli dissi che l'avrei fatto a patto che montassero il volante a rovescio, girando di 180 gradi il sedile di guida, ovviamente. Pensate che l'Ing. Forghieri, l'ultimo grande Architetto di Arte Cinematica Italiana, unitamente ai Chiarissimi Ing. Nicola Materazzi e Ing. Paolo Stanzani, per limitare le polari di inerzia del retrotreno inventò con grandi investimenti il cambio "trasversale" (le Ferrari modello "T" la "T" è colà proprio per identificare auto con cambio Trasversale) che fece dell'auto di F1 guidata da Lauda una auto vincente. Evoluzione della creatività italiana. Esempio di creatività Italiana vincente in tutto il mondo. Il compianto ed indimenticabile Dott. Ing. Paolo Stanzani progettò anche Lui cambi trasversali, mettendolo in parallelo al motore delle MIURA ed in asse con il motore delle URRACO. Due gioielli di razionalità Italiana. E deve essere ricordato anche il magnifico e vincente v6 di 65 gradi progettato dall'indimenticabile Ing. Alfredo Ferrari, detto DINO, che il cambio trasversale lo aveva addirittura SOTTO il motore: un gruppo propusore trasmissione ideale per la Lancia Stratos che non a caso vinse tutto quello che c'era da vincere, con possibilità di guado che arrivava ai 90 centimetri prima che l'acqua venisse aspirata dal V6 messo SOPRA il cambio. Capolavori Italiani da comprare ad occhi chiusi. Ma gli ingegneri crucchi restano ingegneri crucchi e gli Italiani esterofili restano italiani esterofili: non c'è niente da fare, ma è tutto lecito, of course. La 911 la fanno da sempre così, praticamente senza cambiare niente mai di sostanziale da sempre: la cosa più ottusamente irrazionale mai vista su una auto da corsa dopo l'avantreno ad assale rigido anteriore delle Bugatti da Formula 1 di buona memoria. Due tra le cazzate atomiche mai viste. La 911 è una contraddizione tecnica e storica che hanno tentato di rendere gestibile arrovellandosi in ogni maniera: alettoni fissi e mobili, carreggiate da mezzo pesante con "culoni" pazzeschi (in Germania pare sia una regola, dalle più alte cariche a scendere ....), sospensioni ultrarigide ribassate, zavorramenti più o meno occulti, Etc Etc Etc. Con il meritevole intento di limitare i decessi degli incauti ricchi e incompetenti acquirenti, ci hanno messo anche la trazione integrale permanente. Vista ancora da sotto, conciata così la 911 4x4 faceva ancora più ridere. Da sotto sembrava una Subaru Tribeca assemblata A ROVESCIO da una squadra di meccanici ubriachi. Sarà un caso, ma 911 è anche il numero di emergenza in caso di incidenti in Nord America. Ma le 911 andavano effettivamente fuori strada: ogni espediente rimaneva nell'alveo dei costosissimi, sofisticatissimi, arrovellatissimi, inutilissimi palliativi: cure compassionevoli di pura misericordia fuori dai protocolli risolutivi e sperimentati, che prevedono unicamente l'amputazione di tutto ciò che sbalza oltre il retrotreno. I momenti polari di inerzia del retrotreno della 911 sono infatti sempre lì, lì oramai da una sessantina di anni, anacronistici, pericolosissimi, pirlacchiotti irrazionali ed immutabili come i cervelli dei crucchi. I crucchi sono restati crucchi. E gli incompetenti di meccanica che la comprano pensando che sia una auto da corsa allo stato dell'arte, restano dei ricchissimi, meravigliosi, invidiatissimi ed amatissimi pirlacchiotti incompetenti. Comunque si comprano (beati loro) un grande grande grande oggetto evocativo ed emozionale: la 911 !!!!! La 911 fa "fighissimo", auto da sciupafemmine, ovviamente Femmine a cui si chiedono altre prestazioni, o comunque non si chiede certamente in primis competenza meccanica, tranne se si ha la fortuna di rimorchiare due strafighe atomiche ultra competenti come Michèle Mouton o Sabine Schmitz. La 911 però rimane un oggetto emozionale davvero UNICO, e che resterà unico principalmente perchè nessun progettista sano di mente e/o che fuma roba regolare si sognerebbe di disegnare un'altra supercazzata del genere. Ma la 911 per favore non chiamatela una macchina da corsa, o una macchina "sportiva". Per lo sport resta quanto di peggio offra il mercato: lasciatela perdere se non siete dei ricchi scemi un po pirla che in circuito prendono la paga da una MG TF da 5.000,00 euro preparata ed assettata come si deve, da una lotus seven con un motoricchio Ford finito nelle mani di gente giusta, da una X1/9 decentemente upgradata o da una OPEL GT ben messa, elaborata Conrero. Il tutto con modica spesa e maggiore soddisfazione di guida sportiva: solo in circuito, of course !! La adorata 911 è come una donna bellissima a cui si perdona tutto, dai colpi di testa (che qui sono colpi di "posteriore" qualcosa se pensate di somigliante metaforicamente al "lato B") sino al passare degli anni. E' una timeless beauty. Ma è "solo" una magnifica, coinvolgente, evocativa, meravigliosa, ambita e desiderata "stupidaggine da corsa": un paradosso di bella meccanica, super raffinatissima nei dettagli e ultra cretinissima e fuori dal mondo nei principi ispiratori. Una automobile che nel tempo si è trasformata da archetipo dell'auto da corsa a stereotipo della "creatività" un po stupidotta dei teneroni crucchi, che da sempre prendono la paga dai tanto amati e sotto sotto ultra invidiati, mangiaspaghetti italiani .... Ma ci si deve arrendere ed io mi arrendo insieme a Tutti Voi: "let it be" 911 !!! Run Run Run baby Run, 911 forever ... Tra un po' la vedremo anche tutta elettrica con il suo bel motorone tedescone brushless a sbalzo sul culone a fare incasinare come sempre le prestazioni in curva, con i soliti cari vecchi momenti polari di inerzia esagerati: se no che gusto c'è? Così sia.
@@INDIGOBLUE555 si Mie personali: Su pista una bmw 2002 tii con differenziale lsd e cambio colotti a innesti frontali .. Per rally simca 1300 Lancia fulvia hf Opel kadett 1900 Storiche: lancia Aurelia b20s In famiglia negli anni 60 e 70 auto stradali importanti italiane
@@INDIGOBLUE555 si ... quella che ricordo con maggiore rimpianto è una bmw 2002 tii con differenziale zf lsd, assetti koni, cerchi cromodora mille miglia e cambio Colotti ad innesti frontali (cambio che fanno ancora adesso a Modena) anche se la pompa di iniezione meccanica kugelfisher era un tormento .......
@@sergiotorelli4825 Se pilotavi una 2002 preparata ....Sicuramente anche una 2400S avresti saputo gestirla :-) Non era così perfida come tanti la descrivono ! E tanti parlano senza averla avuta... Del resto in varie classi la 911 era un mezzo vincente,quindi era guidabile, e in Italia avevamo grandi preparatori stimati anche dalla casa madre. Poi negli anni 80 le cose migliorarono per tanti motivi (assetti,gommatura) ma certamente oltre certi limiti il sovrasterzo era quasi repentino ancora con la SC e la Carrera 3.2 - dovevi tenerne conto.
@@INDIGOBLUE555 ottima considerazione ... ma non tutti sono piloti in grado di dominare una situazione anti istintiva come un sovrasterzo di potenza, o peggio, molto peggio, un inatteso sovrasterzo da eccesso di polari di inerzia: sono manovre che richiedono trasferimenti dinamici di carico molto professionali con azioni molto anti istintive .. correggere un sottosterzo , o riprendere una auto che scivola con tutte e quattro le ruote per assenza di prevalenza di polari di inerzia (come era la Dino 246 e molte altre auto a motore centrale), è invece ultra istintivo: basta alzare il piede la 911 la avuta mio cugino negli anni 80: ci portava i figli a scuola e la moglie al ristorante quando era asciutto; se pioveva prendeva la 127 una sera a Milano gli feci vedere cosa si può fare con una roba del genere e ne fu spaventatissimo l'ha venduta dopo essere uscito di strada al ritorno da ponte di legno cmq al 911 è una roba da crucchi: era un progetto nato per una auto da padri di famiglia con figli e passeggini, un progetto nato per padroneggiare una ventina di kw o poco più, non per ridursi ad avere un culone da camion per stare in strada .. e quando negli anni 70 e 80 il culone non lo aveva, ed aveva quelle ridicole ruotine, Ti assicuro che tenerla in strada era roba da manici, se ovviamente decidevi di guidarla come si doveva guidare una auto sportiva in tema di 2400, mi permetto di rammeraTi che la nostra anti 911 dell'epoca era la Dino 246: una auto strafiga atomica, un progetto del Figlio Compianto dell'ing. Ferrari, niente di paragonabile con la culona .... farne del progetto del maggiolino per il popolo una auto da corsa è stata semplicemente una magnifica cazzata, una azzeccatissima trovata commerciale che a costruirla non costava un cazzo, che ha arricchito moltissimo i crucchi, ma che purtroppo ha qualche morto di troppo sulla coscienza per la fama che ha la 911 poi ovviamente non ha vinto quasi niente, tranne qualche gimcana dell'AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) considera che nei rally, cioè gare che si corrono sulle strade "normali" dove possiamo andarci tutti, ha preso paga, e che paga, da roba come la mini cooper, la fulvietta hf e la Fiat 131 rally .... che ne dici, può bastare?
Premetto che non ho mai guidato una 911 e rispetto tutti gli appassionati di qualsiasi marca automobilistica. Trovo però sia incomprensibile per un italiano essere affascinati dalle linee delle Porsche. Noi siamo la patria della Pininfarina, Bertone, Giugiaro, ecc. La 911 ha sempre la stessa linea di base, sarà anche un suo punto di forza, ma a me ricorda per tutte le sue varianti un maggiolino schiacciato, con rispetto parlando.
Sono stato per tutto il video con un sorriso in faccia e alla fine mi è anche venuta la pelle d'oca, purtroppo non e ho mai guidata una ma la amo
Emanuele Nicolino hai proprio ragione, guarda io ho avuto la fortuna di guidare una 991 gts del 2017 de è stata un esperienza mistica ha ragione nel video crea proprio dipendenza
Finalmente uno che ne sa di 911!
la porsche carrera 911 è sempre stata una delle migliori auto che io abbia mai visto
andrea sei il migliore senza niente togliere ai tuoi validissimi colleghi
Video stupendo, altro che i programmi tv!
Bel video emozioni pelle d'oca come sempre!! bravi!! vorrei un perché comprarla classic con la prima Subaru Impreza Wrx.. la 555 per capirci, portata alla vittoria da quel matto di Colin Mc'crash.. grazie in anticipo (so che prima o poi mi accontenterete) ;)
Perfect combination of the most beautiful car (engine too) and language, yeah!
Capacità di sintesi impressionante, bravo.
GRANDE PORSCHE 🇮🇪 ❤️ 👍 🔝
Non c'è niente da fare la porsche 911 è l'auto perfetta, e la classe (vera) da purosangue unita alla sportività e al sound, fiero di essere porschista !!!
Fed Mas pure io
Siamo in due!!!! 😊
Fantastica!..Prima o poi....
ERA QUESTO IL PERCHÈ COMPRARLA CLASSIC CHE ASPETTAVOOOOOOO
E se avete provato anche quei due spettacoli a 8:51, beh, vi voglio ancora più bene
serve la montreal
+alfa sardegna hai ragione anche tu
Minkia non per altro ma perché si trovano pochi video su Quell opera d arte
Pregiudizi .....
Da wikipedia:
"Grazie alla robustezza della meccanica, le Opel GT furono impiegate anche nel mondo delle competizioni. In particolare, fu la più potente GT 1900 a trovare spazio in tale campo e validi preparatori si ebbero anche in Italia, dove la Autotecnica Conrero realizzò alcuni esemplari di Gruppo 2 dotati di una potenza massima di 170 CV. Alcuni di questi esemplari ottennero nel 1969 dei buoni risultati in alcune gare in salita.
Una delle prime vittorie si ebbe nel 1970, al termine della gara in salita Bressanone-Sant'Andrea: la Opel GT 1900, pilotata da Giampaolo Benedini, capace di 190 CV ed omologata in Gruppo 4, si piazzò DAVANTI ad una DOZZINA di Porsche 911.
Alla Targa Florio del 1971, la Opel GT 1900 pilotata da Salvatore Calascibetta ottenne il primo posto in Gruppo 4 nella sua classe ed il nono posto assoluto, SBARAGLIANDO nuovamente avversarie come le temutissime Porsche 911.
Nel 1972, una Opel GT 1900 della potenza di 225 CV, e nuovamente preparata da Conrero, fu condotta alla vittoria da Alberto Rosselli, che si piazzò primo nella categoria fino a 2 litri ed ottavo assoluto in occasione della Coppa Intereuropa di Monza."
da appassionato di porsche (un giorno spero me ne comprerò una) devo fare una critica visto che nn avete detto le quotazioni della turbo che era denominata anche serie 930.
Vi consiglio come prossimo perchè comparla classic la Volkswagen Golf GTI mk1 possibilmente la 1.6 nel colore rosso visto che riccorre quest'anno il 40° anniversario della nascita della versione e che ha aperto la saga delle berline compatte sportive.
A Davide Cironi piace questo elemento 😍😍😂😂
Penso proprio di sì
davide è porschista :D
grande mito la 911, bel video come sempre. prossimo classic ci porti una JDM? ricordo che sotto il video della skyline in molti chiedevano o una supra o una rx7 o una lancer evo 8 o 9 o impreza. o se mai la trovi la lancia S4 per rimanere in linea con la 205 T16
Servirebbe la recensione di qualche muscle car d'epoca, come un charger r/t.
La ricordo con immenso piacere, era piú inebriante delle SC e del 3200 pur se innegabilmente nell'uso quotidiano e nell'assetto queste ultime qualcosa in più l'avevano.Ho avuto anche una ultima serie con la pompa mecc.del 2,7 (se ben ricordo) e la reputo la migliore sportiva nella fascia 2500/3000 della sua epoca.
Ad onor del vero detestavo la pedaliera e anche il cambio non mi entusiasmava ma era questione di gusti personali (peraltro con una cifra ragionevole ti procuravi una pedaliera aftermarket anche usata ex corsa).
Sarei felice di vedere un perche comprala classic sulla lancia beta coupe ( no moontecarlo) io credo che sia una vettura ingiustamente snobbata dai piu :)
Vogliamo il "perchè comprarla classic" su GOLF GTI! :)
Bravissimo Andrea!
Sarebbe bello un perché comprarla classic per la Citroen CX!
Un perché comprarla al mercoledì?? Wow!
Sono auto dal carattere inconfondibile, una classica senza tempo. Personalmente l'ho sempre amata e ne ho sempre voluta una. Il problema è che da meno di 10 anni a questa parte, grazie ad alcuni fanatici modaioli su internet, sono diventate molto richieste...Una 911 degli anni 70 quindici anni fa te la portavi a casa con 15000€ se ben tenuta, ora ne servono quasi 40000...
oggi una 2,4S non meno di 130k
Sarebbe bello acquistarla a 40k oggi. Il sogno di una vita ma ormai difficile trovarle a meno di 100
solo per veri piloti non per tutti perchè difficile da guidare ed è questo il bello di questa vera auto sportiva. come dev'essere un auto sport
Le auto sportive di una volta erano rivolte a un pubblico diverso che accettava la difficoltà di guida, la scomodità in cambio di grandi emozioni, oggigiorno le sportive pur avendo prestazioni decisamente superiori sono ricolme di aiuti elettronici che le rendono auto più semplici e comode da guidare, in special modo porsche che è la sportiva per tutti i giorni per eccellenza ma anche ferrari e lamborghini sono diventate simili almeno per quanto riguarda la semplicità di utilizzo e questo per incrementare notevolmente i volumi di vendita, dato che nella maggior parte dei casi chi le acquista è un signore vicino ai sessanta che ha raggiunto una forte capacità economica.
Sinceramente mi piace l'idea che grazie all'elettronica delle moderne chiunque può apprezzare la meraviglia del guidare fantastiche sportive come la 911 senza grandi rischi
Fantastica, al top delle sport/vintage car che comprerei Sbavooo :Q____
Potete fare la mitica leggendaria giapponese Toyota Supra? Sto pensando di comprarla usata ma vorrei anche una recensione completa ed italiana.
Mr. Wolf tu vuoi paragonare una supra che con tutto il rispetto è un ottima macchina a una 911 scherzi??
Fed Mas non ha fatto nessun paragone , idiota
Quanta cultura!!! Complimenti! Continuate così!
Super!!
spettacolo
Per curiosità, questa bianca, non è stata mai immatricolata?
la mia porsche bianca 2200 S 180cv con barra stabilizzatrice del giugno 1970 di cui sono unico proprietario con targa originale ritengo sia superiore a tutte quelle restaruate e non. con osservanza
Superiore in che senso ? A livello collezionistico in quanto originale e "conservata" anziché restaurata ? Certamente un "restauro" comporta comunque una alterazione dello stato "originario" della vettura ma,in concreto, quali alternative esistono al restauro di vetture che hanno trascorso mezzo secolo di vita in compagnia di chissà quanti proprietari attraversando una incredibile varietà di vicissitudini percorrendo decine di migliaia di chilometri ??!!
Arriverà qualche Muscle Car di fine anni '60? Tipo una Charger o una Mustang...
Gran macchina!
Excelent channel, like👍🏼 and suscribed
Semplicemente STU-PE-NDA
ma le prime avevano il boxer o già subito il flat six? perché sono due cose diverse
Sarebbe a mio parere molto interessante un perchè comprarla classic di alfa romeo spider duetto!!!!!!
un sogno!
Ciao ho 16 anni e sono un grande appassionato d'auto , sarebbe fantastico vedere la Bmw M5 e34 in uno dei vostri perché comprarla Classic!
bellissima macchina
Rimane sempre una bella porsche ma le facce che hai fatto a livello emozionale non sono passate.Fossi su un 3.3 turbo di quegli anni allora si che spalancavi gli occhi :)
Fate un "Perchè Comprarla... Classic" sulla Subaru Impreza 22B.
la macchina di Hank Moody!
Fate un perché comprarla Classic sulla Mini
Anche sulla mini del 2002. Manca una bella recensione in italiano.
Io ho una targa moderna e una targa d’epoca del 1978
Bellissime!!!!!!!!!!!!!
magari anche io la porsche 930 o la 964! il problema anche che sono vecchie costano un capitale, sono solo per i ricchi
Cerchi da 6 pollici?? Mi pare strano, la mia Panda 750(di cui aspetto il vostro perchècomprarlaclassic) li ha da 13 pollici...
è riferito alla larghezza del cerchio (quindi influisce sulla larghezza del battistrada della gomma), non al suo diametro
Ah ok, in genere si riferiscono al diametro quindi mi sono confuso
Una classica 911 Carrera 😍💦🥵🔝
Una delle droghe meglio assemblate mai esistite.
:-) :-) ne ho avute tante e , lo ammetto....
davano assuefazione.
Prossimo "Perché Comprarla Classic" Toyota Supra del 93! 😍
Io ho una prima serie gialla e stupenda
Ma perché fare un video sul perché comprarla? c'è ancora gente che crede che la storia dell'automobile l'abbia fatta la Nissan GTR?
La GTR di adesso magari no, anche se è una macchina fantastica, ma la sua antenata Skyline GTR la cui prima serie risale al 1969 si.
eccolo, il genio.
Spiegami.........
la GTR quando la 911 vinceva in pista, cup, gt3, Nordschleife, Rallie vari, Parigi Dakar, e vince tutt'oggi sul mercato commerciale........
Spiegami.....
la Skyline...dove cazzo era?
entrambe fanno parte della storia dell automobile... dov è il problema?
anche la Fiat Duna e l'Alfa Romeo Arna fanno parte della storia dell'auto. dov'è il problema?
Non c'entra un cazzo la 911 con la gtr sono due auto prodotte a migliaia di km di distanza.
Autodromo di marzaglia! Cavolo ma ditelo quando ci siete che vengo a salutarvi
Splendida il mio sogno ....ma ci penso ancora.
Perché si è ricchissimi e si vuole poter fare gli intenditori percorrendo i 2 km sino al golf club con la 911. Diversamente chi la compra, visto che con gli stessi soldi si compra una 992 che ha tutta un'altra sostanza?
Ho avuto un buon numero di 911anni 70/90 tutte d'occasione,e ne facevo uso quale unica vettura personale.Posso dirti che,alle quotazioni correnti, non ne ricomprerei una,ai nostri giorni,perché in poche parole,tante e troppe cose sono cambiate rispetto a quegli anni, ragion per cui con spesa
inferiore comprerei ben altro, considerate le mie esigenze quotidiane,pur senza rinunciare ad alte prestazioni.
Se parliamo di collezionismo o di semplice passione il discorso cambia: e non è questione
di Yacht Club Golf Club o passerelle mondane.
Chiaramente è necessaria una condizione economica adeguata così come una cultura dell'auto: questi requisiti possono indurre a spendere per una S2400 magari utilizzando una normalissima vettura per la vita quotidiana e partecipando ai piacevoli raduni del Porsche Club con la tua 911 classica. E, forse, unendo al dilettevole l'utilità di un buon investimento.
Trovo peraltro goliardico raccontare che una 911 anni 60/70 sia attualissima per un uso anche soltanto abituale (neanche quotidiano):
è comunque vero che tra le sportive ad alte prestazioni della sua epoca sia la più facilmente utilizzabile non ultimo per la formidabile affidabilità.
Mi piacerebbe vedere un video sulla TOYOTA SUPRA!
e la più piccola 912 ?
Dipende da cosa si desidera....
una vettura d'epoca o una vettura d'epoca che ancor oggi regala emozioni e gioia di guidare ?
Certo ormai le versioni S hanno quotazioni
notevoli, le serie E e le T sono più abbordabili.
Il mio sogno è la panda prima versione.
Anche il mio!!
Bravo continua cosi, sei molto...ma molto più bravo, di quel alfiattaro impenitente, e peraltro incomprensibile e poco professionale del davide cironi
Ottima presentazione,per se molto sintetica.
Concordo col tuo commento,del resto quando manca la '"cultura"' automobilistica....senza offesa ovviamente perché comprendo che non possa essere patrimonio di tutti.
Per parlare di automobili con cognizione è indispensabile averne esperienza diretta.
Che sia per attività professionale nel settore o personale utilizzo.Quantomeno occorrerebbe una lunga frequentazione,a qualsiasi titolo,di ambienti in cui certe vetture erano presenti.
Altrimenti meglio limitarsi a porre domande, ma anche in questo caso c'è domanda e domanda....
Forse è meglio farla diventare una auto da. Rally
le quotazioni delle turbo nemmeno a citare... Sono alle stelle
la sorella maggiore del maggiolino difficile scegliere...😅
Parlo da SUPER IGNORANTE in materia.
perché si possa preferire il motore aspirato posso capirlo anche io. Ma perché gli appassionati sono così di parte per il raffreddamento ad aria ?
Sinceramente non lo so però le Porsche [tipo 993 o 964] sono le più belle.
Questo é un mio parere personale.
Ne approfitto per ricordare che stilisticamente parlando anche in Italia esisteva una baby porsche! La FIAT 850 COUPE' o SPORT COUPE' ricorda molto la linea porsche, presenta anche lei motore posteriore a sbalzo. Era la FIAT più desiderata dai giovani italiani e non, prestazioni notevoli per una macchina di derivazione modesta era un'arma vincente! Consiglio un servizio su questo modello FIAT per la vostra sezione classic, resto a disposizione qualora cercaste un esemplare!
Filippo Grandi sarei interessato ad acquistarne una... Secondo me è bellissima!
Un sogno
Io ho una SC la amo e non la venderò mai
Ford Mustung Fastback
la mia classic puo interessarvi per un servizio? daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
I cerchi da 6" mi lasciano perplesso....
La 911 è la 911: merita qualche riflessione in più.
Un buon INCIPIT, giusto per essere chiari, potrebbe essere questo: se il progetto della 911 fosse finito sul tavolo della Buonanima dell'Ing. Enzo Ferrari, il malcapitato sarebbe stato licenziato in tronco, senza preavviso e con obbligo di segnalazione al 118 per un TSO urgentissimo.
Quando l'ho vista per la prima volta da sotto mi è sembrata una automobile progettata per correre certamente, .....
correre si, ma in RETROMARCIA .......
tutta quella roba a sbalzo dell'assale posteriore in curva genera dei momenti polari di inerzia semplicemente ed idiotamente pazzeschi .....
Quando mio fratello mi invitò a comprarne una, gli dissi che l'avrei fatto a patto che montassero il volante a rovescio, girando di 180 gradi il sedile di guida, ovviamente.
Pensate che l'Ing. Forghieri, l'ultimo grande Architetto di Arte Cinematica Italiana, unitamente ai Chiarissimi Ing. Nicola Materazzi e Ing. Paolo Stanzani, per limitare le polari di inerzia del retrotreno inventò con grandi investimenti il cambio "trasversale" (le Ferrari modello "T" la "T" è colà proprio per identificare auto con cambio Trasversale) che fece dell'auto di F1 guidata da Lauda una auto vincente.
Evoluzione della creatività italiana.
Esempio di creatività Italiana vincente in tutto il mondo.
Il compianto ed indimenticabile Dott. Ing. Paolo Stanzani progettò anche Lui cambi trasversali, mettendolo in parallelo al motore delle MIURA ed in asse con il motore delle URRACO.
Due gioielli di razionalità Italiana.
E deve essere ricordato anche il magnifico e vincente v6 di 65 gradi progettato dall'indimenticabile Ing. Alfredo Ferrari, detto DINO, che il cambio trasversale lo aveva addirittura SOTTO il motore: un gruppo propusore trasmissione ideale per la Lancia Stratos che non a caso vinse tutto quello che c'era da vincere, con possibilità di guado che arrivava ai 90 centimetri prima che l'acqua venisse aspirata dal V6 messo SOPRA il cambio.
Capolavori Italiani da comprare ad occhi chiusi.
Ma gli ingegneri crucchi restano ingegneri crucchi e gli Italiani esterofili restano italiani esterofili: non c'è niente da fare, ma è tutto lecito, of course.
La 911 la fanno da sempre così, praticamente senza cambiare niente mai di sostanziale da sempre: la cosa più ottusamente irrazionale mai vista su una auto da corsa dopo l'avantreno ad assale rigido anteriore delle Bugatti da Formula 1 di buona memoria.
Due tra le cazzate atomiche mai viste.
La 911 è una contraddizione tecnica e storica che hanno tentato di rendere gestibile arrovellandosi in ogni maniera: alettoni fissi e mobili, carreggiate da mezzo pesante con "culoni" pazzeschi (in Germania pare sia una regola, dalle più alte cariche a scendere ....), sospensioni ultrarigide ribassate, zavorramenti più o meno occulti, Etc Etc Etc.
Con il meritevole intento di limitare i decessi degli incauti ricchi e incompetenti acquirenti, ci hanno messo anche la trazione integrale permanente.
Vista ancora da sotto, conciata così la 911 4x4 faceva ancora più ridere.
Da sotto sembrava una Subaru Tribeca assemblata A ROVESCIO da una squadra di meccanici ubriachi.
Sarà un caso, ma 911 è anche il numero di emergenza in caso di incidenti in Nord America.
Ma le 911 andavano effettivamente fuori strada: ogni espediente rimaneva nell'alveo dei costosissimi, sofisticatissimi, arrovellatissimi, inutilissimi palliativi: cure compassionevoli di pura misericordia fuori dai protocolli risolutivi e sperimentati, che prevedono unicamente l'amputazione di tutto ciò che sbalza oltre il retrotreno.
I momenti polari di inerzia del retrotreno della 911 sono infatti sempre lì, lì oramai da una sessantina di anni, anacronistici, pericolosissimi, pirlacchiotti irrazionali ed immutabili come i cervelli dei crucchi.
I crucchi sono restati crucchi.
E gli incompetenti di meccanica che la comprano pensando che sia una auto da corsa allo stato dell'arte, restano dei ricchissimi, meravigliosi, invidiatissimi ed amatissimi pirlacchiotti incompetenti.
Comunque si comprano (beati loro) un grande grande grande oggetto evocativo ed emozionale: la 911 !!!!!
La 911 fa "fighissimo", auto da sciupafemmine, ovviamente Femmine a cui si chiedono altre prestazioni, o comunque non si chiede certamente in primis competenza meccanica, tranne se si ha la fortuna di rimorchiare due strafighe atomiche ultra competenti come Michèle Mouton o Sabine Schmitz.
La 911 però rimane un oggetto emozionale davvero UNICO, e che resterà unico principalmente perchè nessun progettista sano di mente e/o che fuma roba regolare si sognerebbe di disegnare un'altra supercazzata del genere.
Ma la 911 per favore non chiamatela una macchina da corsa, o una macchina "sportiva".
Per lo sport resta quanto di peggio offra il mercato: lasciatela perdere se non siete dei ricchi scemi un po pirla che in circuito prendono la paga da una MG TF da 5.000,00 euro preparata ed assettata come si deve, da una lotus seven con un motoricchio Ford finito nelle mani di gente giusta, da una X1/9 decentemente upgradata o da una OPEL GT ben messa, elaborata Conrero.
Il tutto con modica spesa e maggiore soddisfazione di guida sportiva: solo in circuito, of course !!
La adorata 911 è come una donna bellissima a cui si perdona tutto, dai colpi di testa (che qui sono colpi di "posteriore" qualcosa se pensate di somigliante metaforicamente al "lato B") sino al passare degli anni.
E' una timeless beauty.
Ma è "solo" una magnifica, coinvolgente, evocativa, meravigliosa, ambita e desiderata "stupidaggine da corsa": un paradosso di bella meccanica, super raffinatissima nei dettagli e ultra cretinissima e fuori dal mondo nei principi ispiratori.
Una automobile che nel tempo si è trasformata da archetipo dell'auto da corsa a stereotipo della "creatività" un po stupidotta dei teneroni crucchi, che da sempre prendono la paga dai tanto amati e sotto sotto ultra invidiati, mangiaspaghetti italiani ....
Ma ci si deve arrendere ed io mi arrendo insieme a Tutti Voi: "let it be" 911 !!!
Run Run Run baby Run, 911 forever ...
Tra un po' la vedremo anche tutta elettrica con il suo bel motorone tedescone brushless a sbalzo sul culone a fare incasinare come sempre le prestazioni in curva, con i soliti cari vecchi momenti polari di inerzia esagerati: se no che gusto c'è?
Così sia.
Hai posseduto vetture sportive ?
@@INDIGOBLUE555 si
Mie personali:
Su pista una bmw 2002 tii con differenziale lsd e cambio colotti a innesti frontali ..
Per rally simca 1300
Lancia fulvia hf
Opel kadett 1900
Storiche: lancia Aurelia b20s
In famiglia negli anni 60 e 70 auto stradali importanti italiane
@@INDIGOBLUE555 si ... quella che ricordo con maggiore rimpianto è una bmw 2002 tii con differenziale zf lsd, assetti koni, cerchi cromodora mille miglia e cambio Colotti ad innesti frontali (cambio che fanno ancora adesso a Modena) anche se la pompa di iniezione meccanica kugelfisher era un tormento .......
@@sergiotorelli4825 Se pilotavi una 2002 preparata ....Sicuramente anche una 2400S avresti saputo gestirla :-)
Non era così perfida come tanti la descrivono !
E tanti parlano senza averla avuta...
Del resto in varie classi la 911 era un mezzo
vincente,quindi era guidabile, e in Italia avevamo
grandi preparatori stimati anche dalla casa madre.
Poi negli anni 80 le cose migliorarono per tanti
motivi (assetti,gommatura) ma certamente oltre certi limiti il sovrasterzo era quasi repentino
ancora con la SC e la Carrera 3.2 - dovevi tenerne conto.
@@INDIGOBLUE555 ottima considerazione ... ma non tutti sono piloti in grado di dominare una situazione anti istintiva come un sovrasterzo di potenza, o peggio, molto peggio, un inatteso sovrasterzo da eccesso di polari di inerzia: sono manovre che richiedono trasferimenti dinamici di carico molto professionali con azioni molto anti istintive .. correggere un sottosterzo , o riprendere una auto che scivola con tutte e quattro le ruote per assenza di prevalenza di polari di inerzia (come era la Dino 246 e molte altre auto a motore centrale), è invece ultra istintivo: basta alzare il piede
la 911 la avuta mio cugino negli anni 80: ci portava i figli a scuola e la moglie al ristorante quando era asciutto; se pioveva prendeva la 127
una sera a Milano gli feci vedere cosa si può fare con una roba del genere e ne fu spaventatissimo
l'ha venduta dopo essere uscito di strada al ritorno da ponte di legno
cmq al 911 è una roba da crucchi: era un progetto nato per una auto da padri di famiglia con figli e passeggini, un progetto nato per padroneggiare una ventina di kw o poco più, non per ridursi ad avere un culone da camion per stare in strada ..
e quando negli anni 70 e 80 il culone non lo aveva, ed aveva quelle ridicole ruotine, Ti assicuro che tenerla in strada era roba da manici, se ovviamente decidevi di guidarla come si doveva guidare una auto sportiva
in tema di 2400, mi permetto di rammeraTi che la nostra anti 911 dell'epoca era la Dino 246: una auto strafiga atomica, un progetto del Figlio Compianto dell'ing. Ferrari, niente di paragonabile con la culona ....
farne del progetto del maggiolino per il popolo una auto da corsa è stata semplicemente una magnifica cazzata, una azzeccatissima trovata commerciale che a costruirla non costava un cazzo, che ha arricchito moltissimo i crucchi, ma che purtroppo ha qualche morto di troppo sulla coscienza
per la fama che ha la 911 poi ovviamente non ha vinto quasi niente, tranne qualche gimcana dell'AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue)
considera che nei rally, cioè gare che si corrono sulle strade "normali" dove possiamo andarci tutti, ha preso paga, e che paga, da roba come la mini cooper, la fulvietta hf e la Fiat 131 rally ....
che ne dici, può bastare?
Una bella Montreal o un Giulia GTA non sarebbero male.
pensavo esattamente la stessa cosa
FIAT UNO TURBO!
Ok
jaguar e-type
Provate qualche Dodge/Plymouth degli anni '60/'70
jaguar mk2
golf gti
Neanche una 911 ?! Sicuramente ne avrai guidate....
Fiat 124 Abarth
facebook.com/watch/?v=2740924282690936 (dico solo questo... niente altro: real visceral driving pleasure!)
mercedes sls
abbronzatura da muratore :D
anche la pancetta ora è presente ahaha
Come si dice dalle mie parti "tottu salludi"
Fiat 500 L (1968-1972)
Premetto che non ho mai guidato una 911 e rispetto tutti gli appassionati di qualsiasi marca automobilistica. Trovo però sia incomprensibile per un italiano essere affascinati dalle linee delle Porsche. Noi siamo la patria della Pininfarina, Bertone, Giugiaro, ecc. La 911 ha sempre la stessa linea di base, sarà anche un suo punto di forza, ma a me ricorda per tutte le sue varianti un maggiolino schiacciato, con rispetto parlando.
D'accordissimo con te
Bene ma non benissimo per citare una famosa frase
il 2.7 pre orecchie di elefante è migliore