ARATURA IN COPPIA | 2 × FENDT + ER.MO | FENDT 718 VARIO POWER S4 + FENDT 828 VARIO S3 PROFI | VANNI

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 вер 2022
  • Buon pomeriggio!
    In questo video si continua con l’aratura post frumento.
    Questa volta i protagonisti del video saranno 2 FENDT, 2 fratelli tedeschi, un Fendt Vario 828 S3 Profi ed un nuovissimo 718 Vario Power di proprietà dell’azienda agricola Contoterzi Vanni di SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA.
    Questi 2 trattori saranno impegnati con 2 aratri Er.Mo reversibili, entrambi venduti da cecom, di cui uno nuovo di pacca.
    Partiamo col Fendt 828 Vario S3, è allestito con allestimento Profi, il più accessoriato, che comprende un monitor ad interno cabina più grande.
    Macchina prodotta nel 2010 a maktoberdorf, in Germania 🇩🇪.
    Trattore che viene spinto dal propulsore 6 cilindri Deutz TCD 6.1, (alesaggio x corsa 101 x 126 mm = 6057 cm3) che sviluppa una potenza massima di 287 cv sotto questa macchina.
    Trattore a norma con le leggi antinquinamento Stage 3B e tier 4 interim, con filtro ANTIPARTICOLATO FAP, ed AdBlue con serbatoio da 32 litri.
    Trasmissione Vario TMS ML260 derivata da quella della serie 900, con 2 motori idraulici, ed una pompa idraulica. 2 alberi di velocità prima e seconda gamma, un albero della doppia trazione ed un altro della coppia motore , mentre nel posteriore della scatola troviamo l’albero della presa di forza collegato all’albero della coppia motore.
    Questo tipo di trasmissione permette al trattore di raggiungere la velocità massima di 60 km/h.
    Per quanto riguarda la dimensioni di questo mezzo, troviamo una gommatura Michelin 710/70 R42 posteriore e 600/70 R30 anteriore.
    Peso della macchina a vuoto che si aggira attorno ai 9400 kg, con un peso massimo ammissibile di 14000 kg. L’828 lo troviamo zavorrato anteriormente con una zavorra FENDT da 1800 kg.
    L’aratro come già detto è un Er.Mo TMN.4/200 un quadrivomere dal peso di 2000 kg che richiede una potenza che va da 180 a 220cv che può lavorare ad una profondità che va da 35 a 45 cm di profondità.
    Adesso parliamo del suo fratello minore, il FENDT 718 VARIO S4, nuovo nuovo di pacca.
    Prodotto a Maktoberdorf nel 2019, viene spinto dallo stesso propulsore del FENDT 828 Vario, il DEUTZ TCD 6.1, da 6057 cm3. In questo caso però sviluppa una potenza massima di 188 cv a differenza dei 286 del 828 Vario.
    Motore che questo invece si presenta a norma con le normative antinquinamento Stage 5 anziché Stage 3, con 37 litri di AdBlue anziché i 32 del 828.
    Trasmissione Vario TMS ML180 che resta praticamente identica a quella del 828, solamente con componenti di dimensioni più piccole visto la potenza minore della macchina. Cambieranno sicuramente la grandezza dei motori idraulici e della pompa idraulica.
    Lui lo troviamo gommato con 4 gomme nuove Michelin MachXBib 710/70 R38 posteriore e 600/65 R28 anteriore.
    Il peso della macchina a vuoto è di 7790 kg.
    Il 718 lo troviamo zavorrato anteriormente con una zavorra FENDT da 1250 KG.
    L’aratro del Fendt 718 invece è un nuovissimo Er.Mo TMN.3/150 un trivomere reversibile, con colore grigio, con peso di 1500 kg, che richiede una potenza da 160 a 180 cv, con profondità di lavoro da 35 a 40 cm.
    Adesso, non mi dilungo più, e passo direttamente ai saluti, ringraziando i drivers MAURO alla guida del 718, e DOMENICO proprietario dei mezzi, alla guida del 828 Vario.
    Buona visione e buona serata!! 😉😉😉
  • Авто та транспорт

КОМЕНТАРІ • 54

  • @robertoleoni3498
    @robertoleoni3498 Рік тому

    Che dire una coppia di tutto rispetto!lavoro perfetto e il paesaggio una favola!!complimenti

    • @NF00_yt
      @NF00_yt  Рік тому

      Pienamente d’accordo

  • @JeyB04
    @JeyB04 Рік тому

    Stupendo! 💚❤️

  • @M.V.2
    @M.V.2 Рік тому +1

    Molto bello il video e belle macchine, descrizione super dettagliata.
    🚜👍👍👍🖐️

    • @NF00_yt
      @NF00_yt  Рік тому +2

      Grazie mille 😊

  • @mircopetroni6537
    @mircopetroni6537 Рік тому +1

    Che macchine bellissime al top

  • @AgriFabio
    @AgriFabio Рік тому

    Grandee video bellissimo con macchine fantastiche

    • @NF00_yt
      @NF00_yt  Рік тому

      Grazie mille Fabioss 😁😁

  • @topfarmer
    @topfarmer Рік тому +3

    Bellissimo video. I tuoi trattori sono stupendi 🔝🚜🌾

    • @NF00_yt
      @NF00_yt  Рік тому +1

      Ma non sono i miei 😅😅

    • @topfarmer
      @topfarmer Рік тому +1

      @@NF00_yt ah e da dove hai preso questi video?

    • @NF00_yt
      @NF00_yt  Рік тому

      Li ho registrati io

  • @AgriFarmer_
    @AgriFarmer_ Рік тому

    Che mezzi 😍😍😍💪💪

  • @AgriCHR
    @AgriCHR Рік тому +3

    Bel video. Bravo. Bei mezzi.
    👍👍👋👋🚜🔝

  • @grzegorzhanik1229
    @grzegorzhanik1229 Рік тому +1

    Hello beautiful shots and machines ! All the best

    • @NF00_yt
      @NF00_yt  Рік тому

      Thank you very much

    • @lorenzoraimondo4681
      @lorenzoraimondo4681 Рік тому

      Bella macchina il 718 ma soprattutto bel video,complimenti 👏👏👏
      Sarebbe utile confrontarlo con un john deere 6r 175 e un case ih puma 180 sempre con trasmissioni vario ovviamente.
      Ho la convinzione che come forza motore il case sarebbe superiore a entrambi ma come comodità e affidabilità fendt e john non hanno eguali.

  • @mmmarco84
    @mmmarco84 Рік тому

    Gram macchine. Ma il 718 aveva il tettuccio aperto o è così rumoroso?

    • @NF00_yt
      @NF00_yt  Рік тому +1

      Nono tettuccio aperto sopra

  • @antoniodisanto9738
    @antoniodisanto9738 Рік тому

    Che bei trattori 😍io ho il landini 😒. .e come mai nn fate semina su sodo ..ne parlano bene ..io eseguo l'aratura cmq🖐

    • @NF00_yt
      @NF00_yt  Рік тому

      Ti capisco pienamente come ti senti a possedere un Landini

  • @andreadelpriore
    @andreadelpriore Рік тому

    Perdonate la mia ignoranza,premetto che non sono un esperto manco a parlarne...ma amo imparare...quindi qualcuno mi sa dire se questa è un'aratura in pari? Se si,gli operatori tornano a vuoto per non sforzare le macchine per via della pendenza collinare?

  • @_ilcontadino_matto__
    @_ilcontadino_matto__ Рік тому

    Bei mezzi i Fendt mi piacciono tantissimo soprattutto mi piace la serie 700 la serie nuova 900 soprattutto il 942 però anche la serie 800 non scherza

  • @nazzarenoceretti8025
    @nazzarenoceretti8025 Рік тому

    👍👏🙋‍♂️🌈🌞🌞🌞🌞

  • @cavalbiancosocietaagricola5423

    Buone macchine , peró hanno molta concorrenza, una volta erano i leader di mercato essendo i migliori, sono stati l'oro ad inventare il cambio vario nel 1996 con il 926. Dopo la fusione con la multinazionale americana hanno perso molto a mio avviso .

    • @lorenzo_5200
      @lorenzo_5200 Рік тому +1

      Guarda io sono johndeerista ne possiedo 2 ma ho provato un fendt 720 in campo e ho visto lavorare un 942 con terra durissima e lui passeggiava senza neanche consumare più di tanto. Sono semplicemente straordinari, mi duole dirlo ma hanno qualcosina in più dei john

    • @NF00_yt
      @NF00_yt  Рік тому

      Non credo proprio, forse è il contrario…

    • @NF00_yt
      @NF00_yt  Рік тому

      Non sono d’accordo nemmeno su questo

    • @lorenzo_5200
      @lorenzo_5200 Рік тому +2

      @@NF00_yt guarda nico un conto è la passione per un determinato marchio, io oltre ad avere la passione ne possiedo già 2. Ma fidati che il fendt ha quel qualcosa in più. Ti garantisce velocità maggiori su strada, sono mezzi che ti fanno 20 mila ore senza problemi e poi hanno un confort non indifferente

    • @offroader9630
      @offroader9630 Рік тому

      Tipiche parole dei venditori che NON vendono fendt...
      ..e dei possessori che NON hanno fendt...

  • @paolo4904
    @paolo4904 Рік тому +2

    Ma porta pazienza.... hanno l'aratro reversibile e perché non arano in salita?? Vanno sempre in retromarcia e i consumi e perdita dì tempo? Forse non ci riescono?? Boh, mah, tanta tecnologia e non riescono ad arare in salita... spero ci siano altre motivazioni

    • @NF00_yt
      @NF00_yt  Рік тому

      Non significa niente

    • @MIKELE_2572
      @MIKELE_2572 Рік тому

      Ma se fanno già fatica ad arare in discesa pensa in salita....e poi la terra non la rivolti come in discesa

    • @lorenzo_5200
      @lorenzo_5200 Рік тому +2

      L'aratro reversibile è un'aratro da pianura, in collina si ara sempre scendendo. In quanto il trattore sforza di meno l'aratro lavora meglio e la terra viene rivoltata meglio. Probabilmente i proprietari hanno anche terreni in pianura dove sfruttarli in maniera reversibile

    • @paolo4904
      @paolo4904 Рік тому

      @@lorenzo_5200 ok se tra 10 anni con l'aratro vai sempre in discesa ti trovi da una parte una montagna di terreno e dall'altra una buca enorme.... seconda cosa compra un aratro normale pesa di meno, il trattore ha meno sforzo, non sobbalza in retromarcia, usura e quant'altro....

    • @lorenzo_5200
      @lorenzo_5200 Рік тому

      @@paolo4904 motivo per cui l'utilizzo dell'aratro non dev'essere annualmente ma bisogna alternare utilizzando dei ripuntatori per esempio