Ristrutturazione Terrazzo - Parte 1/3

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 27 чер 2024
  • PRODOTTI E ATTREZZATURE:
    Martello Demolitore: amzn.to/3u2tuma
    Sacchi per Maceria: amzn.to/3DADoP0
    Livella Alluminio: amzn.to/3DA7133
    Livella Laser: amzn.to/3K6sbIo
    Stadia in Alluminio: amzn.to/3x30IUb
    FAESITE: amzn.to/3Kde9or
    Guaina Liquida Impermeabilizzante: amzn.to/36MtiyM
    Cazzuola Punta Quadrata: amzn.to/3NOlpte
    Fratazzo in Plastica: amzn.to/3LBah0Q
    CAPITOLI:
    00:00 INTRO
    01:20 DEMOLIZIONE
    07:48 PULIZIA DEL SUPPORTO
    08:30 TRACCIAMENTO E MISURAZIONI
    10:52 GUAINA LIQUIDA
    14:07 SOTTOFONDO
    20:09 MALTEMPO
    20:20 FINALE
    CIAO A TUTTI E BEN TORNATI (IN REALTA' SIAMO NOI A ESSERE TORNATI, MA SONO DETTAGLI).
    In questo LUNGO video, mi mostriamo i primi passaggi da eseguire per ristrutturare completamente un terrazzo (vale anche per i balconi). Abbiamo avuto qualche problema di tipo meteo durante i lavori e abbiamo dovuto faticare più del previsto per finirlo.
    In totale sono quasi 18 giorni di registrazioni, la divisione si è resa necessaria, altrimenti veniva un video da 1h 30min, più una cosa da film.
    State sintonizzati per la seconda parte.
    GRAZIE MILLE PER I LIKE! E SE IL VIDEO VI E' PIACIUTO CONDIVIDETELO ED ISCRIVETEVI AL CANALE!
    STATE BENE GENTE! ALLA PROSSIMA!
    PER PROPOSTE LAVORATIVE O COMMERCIALI CONTATTATECI TRAMITE MESSAGGIO PRIVATO.
    LASCIATE COMMENTI E SEGUITECI VIA:
    Facebook (sul nostro ufficiale con URL qui a basso):
    salcostruzio...
    Twitter:
    / sal_costruzioni
    Musica:
    Intro: Hooky with Sloane - Bird Creek
    Video: UA-cam Audio Library
  • Навчання та стиль

КОМЕНТАРІ • 20

  • @axumverona3484
    @axumverona3484 2 роки тому +5

    Il tuo format è ben pensato; si differenzia dal solito "parlare sul cantiere" con annessi fronzoli e fili interrotti dei discorsi. La fruizione risulta accattivante e precisa in ogni dettaglio. Il testo, ben scritto e letto fuori campo, nonché ottimamente interpretato, dà alla divulgazione un senso di vera professionalità. Non lasci nulla al caso e non dai nulla per scontato. Le accellerate, dunque il montaggio, hanno un ritmo perfetto per la comprensione delle azioni e per eludere eventuali parti noiose. Congratulazioni vivissime, Andrea e dunque grazie per la trasmissione della tua solida conoscenza !

  • @robertosciortino9574
    @robertosciortino9574 2 роки тому

    Ciao Andrea, sempre molto graditi i tuoi tutorial, continua così

  • @teknoinformatika3885
    @teknoinformatika3885 2 роки тому

    Grande Andrea Spiegazione ottima come sempre è ho apprezzato le VERITA' su quanto hai usato per il lavoro e ovviamente chi andrà ad usarle. Come sempre il tuo format affascina ai profani e agli adetti al lavoro. Grande come sempre!

  • @robertobrentel273
    @robertobrentel273 7 місяців тому

    Interessante, la guaina liquida...👍

  • @beppepiras8071
    @beppepiras8071 2 роки тому

    Ciao Andrea è sempre un piacere guardare i tuoi video.Complimenti!👍

  • @MegaBigBossX
    @MegaBigBossX 2 роки тому

    Ottimo lavoro!

  • @mascalzonelatino1902
    @mascalzonelatino1902 2 роки тому

    Molto interessante. Grazie.

  • @Alberto-su3sl
    @Alberto-su3sl 2 роки тому

    Molto interessante Grazie

  • @kevinghezzi3212
    @kevinghezzi3212 2 роки тому

    Ho lo stesso martello demolitore e dopo 3 anni va ancora una meraviglia

  • @56mariop1
    @56mariop1 Рік тому

    Ciao Andrea, volevo un chiarimento ( se possibile), stò ristrutturando il balcone classico con ringhiera e non c'è la guaina catramata, qualche mese fa mi avevi detto di mettere direttamente la guaina fibrorinforzata. La mia domanda è
    il massetto che andrò a mettere fa un corpo unico con la guaina fibrorinforzata o può muoversi avendo il balcone aperto? Poi il lavoro che andrò a fare al suddetto posso farlo anche alle scale che fanno parte ad esso? Grazie mille per l'attenzione e scusa la mi ignoranza. Mario

  • @Norman_Peterson
    @Norman_Peterson 2 роки тому +1

    non si cammina sulla guaina :D :D
    Quando han fatto i lavori sul mio terrazzo i professionisti hanno camminato dopo la stesura della guaina. facendo lavori . pietrine e residui di intonaci e lavorazioni erano sulla guaina gli han calpestati e l'hanno bucata in piu parti. Non han detto nulla.
    Solo dopo 1 anno ho cominciato a vedere le macchie di acqua sul soffitto. Quando gliel'ho detto volevano ROMPERE di nuovo riparare la guaina e poi ripavimentare.
    Li ho mandati a quel paese ed ho steso, direttamente sul pavimento una guaina liquida trasparente. La passo ogni 2 anni circa e regge bene.
    Qundi... NON SI CAMMINA SULLA GUAINA NE! :D scherzo siete professionisti e si vede, e sapeve voi cosa fare.

  • @danielecaputo418
    @danielecaputo418 2 роки тому

    ciao gli altri 2 video non li vedo

  • @eripan7882
    @eripan7882 2 місяці тому

    Salve ..ma se io togliendo mattonelle vecchie sotto trovo terra battuta. Cioè senza massetto ???? Cosa dovrei fare ? Mi sono scoraggiato

    • @SALCostruzioni
      @SALCostruzioni  Місяць тому

      Ciao, Pima di tutto non devi scoraggiarti, in questo caso c'è da togliere la sabbia o terra al di sotto arrivando al cemento del solaio al di sotto e rifare un nuovo massetto prima di posare le nuove piastrelle, se sotto c'è solo terra e nessun solaio in cemento allora andrà fatta una gettata in cemento con della rete elettrosaldata all'interno stando bassi quanto basta per i futuri spessori da applicare

  • @alenzero6715
    @alenzero6715 2 роки тому

    Quanti sacchi di roba hai usato per fare il massetto?

    • @SALCostruzioni
      @SALCostruzioni  2 роки тому

      Più o meno per uno spessore di circa 3 cm una decina di sacchi da 30 kg

  • @mariopala5418
    @mariopala5418 Рік тому

    Ciao Andrea io ho un terrazzino tipo il tuo siccome quando ho fatto il pavimento ho passato sotto il catrame liquido perché non potevo fare il massetto e la guaina poi col tempo ho visto che al piano di sotto mi ci pioveva ora ti chiedo vorrei togliere le mattonelle e vorrei mettere la guaina liquida oppure la resina voglio sapere se dopo posso incollare sopra le mattonelle perché lo spazio e poco altrimenti la soglia di casa e mancherebbe lo scalino per non fare entrare l'acqua dentro casa grazie se mi dai un buon consiglio Mario

    • @SALCostruzioni
      @SALCostruzioni  Рік тому +1

      Ciao Mario, si lo puoi fare con ad esempio guaine liquide apposite che isolano le superfici e al di sopra si possono incollare le piastrelle, ad esempio l'aquadefense della mapei. Ciao e grazie per la domanda

  • @giacomo6875
    @giacomo6875 Рік тому

    Per grandi metrature, dove sarebbe meglio installare dei giunti di dilatazione, come e dove vanno inseriti i giunti?

    • @SALCostruzioni
      @SALCostruzioni  Рік тому

      Ciao Giacomo, dipende anche dalla forma della superficie, se è un quadrato con lati molto lunghi meglio fare una croce in mezzo con i giunti, se c'è invece un rettangolo con magari un lato corto è meglio fare i giunti lunghi come il lato corto suddivisi almeno ogni 2 metri l'uno dall'altro. I giunti poi vanno fatti partendo dal massetto che va tagliato anche lui e messi dei particolari nastri lungo il giunto per legare tutto. Ciao e grazie per la domanda