I quark e l’ultimo dei bosoni (B. Sciascia)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 6 тра 2020
  • Researchers @Home - Pomeriggi di Scienza INFN-LNF
    edu.lnf.infn.it/researchers-ho...
    Percorso divulgativo che racconta i principali passaggi della fisica moderna, rivolto agli studenti degli ultimi anni delle Scuole Secondarie di Secondo Grado.
    Terzo webinar: "I quark e l'ultimo dei bosoni", Dr. Barbara Sciascia INFN-LNF
    Un’introduzione al modello standard della particelle elementari e al molto che c’è ancora da studiare dopo la scoperta del bosone di Higgs.
    Programma, slide e attestato: edu.lnf.infn.it/researchers-ho...
    Questionario: forms.lnf.infn.it/view.php?id...
    Disclaimer: alcune delle immagini contenute in questa presentazione sono tratte da internet e sono ritenute di pubblico dominio o con licenza libera d’uso. L’eventuale utilizzo di immagini protette è dipeso dall’impossibilità di individuare l’autore, che può rivolgersi al seguente indirizzo comedu@lnf.infn.it per la rimozione.
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 8

  • @INFNLNF
    @INFNLNF  4 роки тому +6

    Benvenuti sul canale UA-cam INFN-LNF. Saremo lieti di ricevere i vostri commenti.
    La nostra policy in materia di moderazione prevede: 1) Commentare in maniera appropriata - eventuali commenti offensivi saranno rimossi 2) Attenersi all'argomento in relazione al tema trattato. Grazie

  • @mauriziomario3045
    @mauriziomario3045 3 роки тому +2

    Davvero bravissima. Grazie

  • @ff67ff
    @ff67ff 3 роки тому +2

    Applausi e grazie anche per esserti fermata quando le parole non bastano a spiegare la fisica

  • @domenicozamboni8502
    @domenicozamboni8502 2 роки тому +2

    Dall’impeccabile conferenza della prof. si capisce le numerose forme di trasformazioni dell’energia, nonché violazioni, stranezze CPT ecc. Data la conservazione di simmetria delle leggi di natura, non potrebbe essere che tutto si risolva con (l’unificazione tra dinamica e statistica?) ovvero una realtà di stato fisica per rottura di simmetria.

  • @gabriele1971
    @gabriele1971 Рік тому

    Dire che vi possano essere differenze tra materia e antimateria appare però impossibile come è impossibile trovare differenze significative tra un oggetto e la sua immagine allo specchio.
    Potrebbe essere che in questi esperimenti le piccole differenze misurate tra neutrini e antineutrini siano dovute al fatto che la piccola quantità di antimateria è comunque circondata da notevoli quantità di materia che possono alterare i risultati sperimentali ??

  • @candiniwalterwaltercandini5577
    @candiniwalterwaltercandini5577 4 роки тому

    Una mia curiosità: cosa c'è nel vuoto esterno alla forma dell'universo?

    • @darioricca9967
      @darioricca9967 3 роки тому

      se non ho capito male, al di fuori del nostro universo non esistono nè spazio nè tempo e di conseguenza energia e materia

  • @candiniwalterwaltercandini5577
    @candiniwalterwaltercandini5577 4 роки тому +1

    Buongiorno. Veramente perfetto..ma vorrei fare un commento diverso: sarebbe meglio se la dott Barbara non esponesse davanti allo schermo il movimento delle sue mani che sono proprio a pieno schermo..e risulta fastidioso l'eccessivo gesticolazione. .lei comunque è stupenda. Grazie. Dott Candini