Raccolta del FINOCCHIETTO SELVATICO | Pianta aromatica dal sapore Irresistibile
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- bit.ly/ISCRIVIT... 👩🏻🍳Iscriviti al canale, attiva la campanella 🔔 per non perdere nessuno dei miei video
Il finocchietto selvatico è una delle piante più utilizzate nella Cucina Mediterranea, impiegato soprattutto per la preparazione di Carne, Pesce e Pasta.
Vediamo come e dove raccoglierlo.
✔️ SEI CURIOSO DI SCOPRIRE ALTRE VIDEORICETTE?
Allora iscriviti al mio canale di cucina.
Clicca sulla Campanellina🔔 per essere aggiornato ad ogni NUOVO VIDEO.
I miei social :
👉 Guarda le mie stories su Instagram
/ silviasbaffi
👉 Seguimi su Facebook
/ silvia.sbaffi.7
👉Vuoi collaborare con me? inviami la tua richiesta a:
sbaffisilvia@gmail.com
Ciao sono Silvia, una giovane amante della cucina genuina, la cucina di una volta.
Ora voglio condividere con voi tutto ciò che ho imparato e sto imparando dalla mia maestra personale nonna Annamaria che con le sue meravigliose cucine mi ha condotto verso il sentiero culinario più sano, la quale, conserva gelosamente, da oltre 70 anni, il suo prezioso ricettario, che, ogni tanto mi permette di utilizzare.
In effetti nei lunghi anni ho beneficiato dei suoi insegnamenti e mi sono appassionata a due tipologie culinarie una più tradizionale per gli amanti della buona tavola ed una più “nature-light per gli amanti del proprio corpo.
Tutto ciò è stato agevolato dal fatto che abito in un luogo meraviglioso situato nel verde collinare delle marche. Qui sin da piccola ho visto passeggiare molti animali.
Oltretutto, nella mia casa non sono mai mancati i prodotti naturali, sia per ciò che riguarda verdura dell’orto, sia per la frutta di ogni qualità, sia per i derivati del latte, sia, soprattutto, per tutti i prodotti “animali”, come suini, bovini e caprini.
Ovviamente, questo importante patrimonio di risorse naturale ha contribuito a farmi “innamorare” sempre più di una cucina sana, ma anche profondamente tradizionale.
Ritengo che il fatto di essere nata e cresciuta in campagna sia per me una grandissima risorsa, un vero punto di forza che ha contribuito e contribuisce tutt’ora a vedere la vita in modo profondamente naturale: la politica del “km0” è per me prioritaria.
In effetti, ancor prima che questo modus operandi acquisisse la sua rinomanza nel mio “spazio verde” tutto ciò veniva già realizzato con grande passione e sacrificio dai miei famigliari.
Ovviamente, tale vita richiede un impegno intenso, duro, e costante nel tempo, con veri e propri ritmi frenetici: sveglia all’alba per accudire gli animali, si passa poi al reparto vegetale intervallato con fasi più o meno pesanti, per poi tornare alla “fauna” in tarda serata.
Spero, attraverso i miei video, di trasmettervi il mio grande amore per la natura, e dunque, per la cucina, che è strettamente correlata a tale prospettiva fortemente naturalistica della vita.
Infine nel contempo, spero di poter aiutare, attraverso i miei filmati, tutti coloro che vorranno intraprendere un percorso di vita intensamente verde come il mio.
A questo punto, sperando di sentirci anche se solo virtualmente, vi saluto e vi invito a vedere i miei video anche se è la prima volta che mi addentro in questo mondo e quindi sono una vera-grande inesperta!
#SilviaSbaffi #ChefdiCampagna #RaccoltaDelFinocchiettoSelvatico #FinocchiettoSelvatico #CucinaCasereccia #CucinaTradizionale #PiattiTradizionali #RicetteTradizionali
#CucinaCaserecciaItaliana #CucinaTradizionaleItaliana #PiattiTradizionaliItaliani #RicetteTradizionaliItaliane #PiattiCaserecci #PiattiCaserecciItaliani #RicettaCasereccia #RicettaCaserecciaItaliana
bit.ly/ISCRIVITI_ChefDiCampagna 👩🏻🍳Iscriviti al canale, attiva la campanella 🔔 per non perdere nessuno dei miei video
Il finocchietto selvatico è una delle piante più utilizzate nella Cucina Mediterranea, impiegato soprattutto per la preparazione di Carne, Pesce e Pasta.
Vediamo come e dove raccoglierlo.
✔️ SEI CURIOSO DI SCOPRIRE ALTRE VIDEORICETTE?
Allora iscriviti al mio canale di cucina.
Clicca sulla Campanellina🔔 per essere aggiornato ad ogni NUOVO VIDEO.
I miei social :
👉 Guarda le mie stories su Instagram
instagram.com/silviasbaffi/
👉 Seguimi su Facebook
facebook.com/silvia.sbaffi.7
👉Vuoi collaborare con me? inviami la tua richiesta a:
sbaffisilvia@gmail.com
Ciao sono Silvia, una giovane amante della cucina genuina, la cucina di una volta.
Ora voglio condividere con voi tutto ciò che ho imparato e sto imparando dalla mia maestra personale nonna Annamaria che con le sue meravigliose cucine mi ha condotto verso il sentiero culinario più sano, la quale, conserva gelosamente, da oltre 70 anni, il suo prezioso ricettario, che, ogni tanto mi permette di utilizzare.
In effetti nei lunghi anni ho beneficiato dei suoi insegnamenti e mi sono appassionata a due tipologie culinarie una più tradizionale per gli amanti della buona tavola ed una più “nature-light per gli amanti del proprio corpo.
Tutto ciò è stato agevolato dal fatto che abito in un luogo meraviglioso situato nel verde collinare delle marche. Qui sin da piccola ho visto passeggiare molti animali.
Oltretutto, nella mia casa non sono mai mancati i prodotti naturali, sia per ciò che riguarda verdura dell’orto, sia per la frutta di ogni qualità, sia per i derivati del latte, sia, soprattutto, per tutti i prodotti “animali”, come suini, bovini e caprini.
Ovviamente, questo importante patrimonio di risorse naturale ha contribuito a farmi “innamorare” sempre più di una cucina sana, ma anche profondamente tradizionale.
Ritengo che il fatto di essere nata e cresciuta in campagna sia per me una grandissima risorsa, un vero punto di forza che ha contribuito e contribuisce tutt’ora a vedere la vita in modo profondamente naturale: la politica del “km0” è per me prioritaria.
In effetti, ancor prima che questo modus operandi acquisisse la sua rinomanza nel mio “spazio verde” tutto ciò veniva già realizzato con grande passione e sacrificio dai miei famigliari.
Ovviamente, tale vita richiede un impegno intenso, duro, e costante nel tempo, con veri e propri ritmi frenetici: sveglia all’alba per accudire gli animali, si passa poi al reparto vegetale intervallato con fasi più o meno pesanti, per poi tornare alla “fauna” in tarda serata.
Spero, attraverso i miei video, di trasmettervi il mio grande amore per la natura, e dunque, per la cucina, che è strettamente correlata a tale prospettiva fortemente naturalistica della vita.
Infine nel contempo, spero di poter aiutare, attraverso i miei filmati, tutti coloro che vorranno intraprendere un percorso di vita intensamente verde come il mio.
A questo punto, sperando di sentirci anche se solo virtualmente, vi saluto e vi invito a vedere i miei video anche se è la prima volta che mi addentro in questo mondo e quindi sono una vera-grande inesperta!
#SilviaSbaffi #ChefdiCampagna #RaccoltaDelFinocchiettoSelvatico #FinocchiettoSelvatico #CucinaCasereccia #CucinaTradizionale #PiattiTradizionali #RicetteTradizionali
#CucinaCaserecciaItaliana #CucinaTradizionaleItaliana #PiattiTradizionaliItaliani #RicetteTradizionaliItaliane #PiattiCaserecci #PiattiCaserecciItaliani #RicettaCasereccia #RicettaCaserecciaItaliana
Che meraviglia il finocchieto... i piatti che lo prevedono sono stupendi!
Hai perfettamente ragione :) a presto
Hi Silvia thank you for sharing this is an amazing video 💖💖many blessings 😁big like 118
thanks you :)
Che paesaggi meravigliosi !!! Adoro il finocchietto !! Grazie per aiutarci a conoscere tante cose presenti in natura !!!!
Grazie mille Caimel, sempre gentilissima, un saluto e a presto :)
Video utilissimo. Grazie per averci mostrato il finocchietto selvatico. E' sempre un piacere seguirti.
Grazie mille, e grazie per essere passato :) a presto
Eccomi, complimenti per il video, mi ricorda tanto quando andavo a raccoglierlo insieme alla mia nonna, che ricordi😘
Grazie mille per essere passata, sempre bello :) a presto cara
Ottima anche la pasta con il finocchietto selvatico, buonissimo 👍🖐
Ciao Silvia, intanto grazie per aver visitato il mio canale ed esserti iscritta! Ricambio con piacere, anche il tuo sito è ben curato e fresco! Brava! Ho già adocchiato delle ricette interessanti da provare.
Grazie mille per essere passata :) Mi fa molto piacere, a presto :)
Bravissima..con il finicchietto si possono fare delle belle ricette..buona domenica 😊
Grazie Igo, si è molto versatile, un ottimo ingrediente, a presto caro :)
Un altro video stupendo e tu vivi in un luogo bellissimo, cara amica! Complimenti! Un abbraccio!
Claudio grazie mille, si sono fortunata, amo la natura e diciamo sono capitata nel posto giusto :) a presto
Adoro questi tuoi video dove ci porti fuori! Conosciamo tante cose nuove! Bravissima 😊
Grazie mille, mi fa molto piacere ;) a presto
Che meraviglia.. Grazie cara per le spiegazioni 😊😊
Samuela grazie di cuore :) a presto bella
Waooò che bellissima fanciulla bravissima complimenti like 15like lo confermo e ottimo un abbraccio e felice domenica carissima Silvia 💞🌹❣
Grazie mille, buona domenica a te caro :)
@@silviasbaffi-chefdicampagn9801 grazie a te carissima Silvia è sempre un piacere sentirti e salutarti ❣💞💕
Ottimo video, spiegazione chiara e tu vivi in un posto meraviglioso, ciao amica 😘
Grazie mille, a presto :)
Ottimo video Silvia io ho la fortuna che mi cresce spontaneamente nell'orto da anni è ottimo il finocchietto in molte ricette
Lollo sono d'accordo con te :) io mi devo spostare di poco per raccoglierlo, siamo fortunati :)
Molto usata in Sicilia per il pesce ... cresce pure qui da me! Grazie perché dai veramente tante informazioni anche per la raccolta di ingredienti particolari 🤩🌞
grazie mille caro :) un grande saluto e a presto
Ciao Silvia!!! bella pianta e soprattutto buona!! 👋😘 complimenti cara bel video!!
Grazie mille ragazzi, a presto e buon inizio settimana :)
Wow it’s so awesome chef
Stay connected 💖🤩💖
yes of course :)
🌸🌸🌸🌸🌸 So beautiful ! Thanks ! Have a good day ! 🌸🌸🌸🌸🌸
thanks you ;) stay connected friend
Ciao, bellissima la campagna e quel finocchietto che meraviglia, Grazie per quello che ci hai spiegato si imparano molte cose.👍👋
Grazie mille Silvana a presto :)
Ciao Silvia, iscritta subito😊. Interessanti sono le notizie che dai brava!
Ci rivedremo per i prossimi video, a presto dunque! Lea
Buongiorno Lea grazie per essere passata, sicuramente, rimaniamo attive, buona giornata :)
È FANTASTICO quel posto e quel finocchietto selvatico!🥰 Grazie per quello che ci hai spiegato non avevo questa conoscenza grande🥰👍👋🌞
Grazie mille, spero ti possa essere utile, a presto e buona domenica :)
@@silviasbaffi-chefdicampagn9801 Mi è stato utilissimo grazie!🥰
Buona Domenica e buon 25 Aprile👋🌞
Ottimo, bravissima😊👍🔝
Grazie mille Francesco, a presto :)
Un vídeo maravilloso!!!
Grazie mille :)
Brava Silvia Buona domenica
Grazie Luigi, buona domenica a te :)
O riguardato il video veramente ottimo bravissima like super 👍👍👍👍👍🌿🌿🌿🍀
Grazie mille :)
Che bello 😎 abiti in un posto davvero meraviglioso 😎 brava fai bene a raccogliere tu le cose dalla natura👍
Grazie mille, adoro la natura e la campagna quindi son o fortunata, a presto :)
@@silviasbaffi-chefdicampagn9801 Moltissimo 💯 fai bene a goderti quelle meraviglie🔝
dalle mie zone è pieno di finocchietto selvatico...adoro usarlo nei piatti di legumi e con sugo....complimenti like x te😊😊😊👍🏻👍🏻👍🏻
Anche qua se ne trova molto, è molto versatile è vero, anche in quel modo è ottimo :) a presto e buona domenica :)
Che buono! Super fresco!
Very interesting! Love it
thanks you :)
Che bella campagna e il finocchietto è davvero stupendo 😍😍😍😍
la campagna è sempre meravigliosa, e quello che offre lo è ancora di più ;) grazie per essere passata e a presto
Interessantissimo, grazie Silvia 😘
Grazie mille per essere passata, a presto :)
Brava te sempre!
Grazie mille :) a presto
Adoro il suo profumo 😍
Anche io Mary è favoloso, a presto bella :)
Wow buono il finocchietto selvatico.... anch'io spesso lo vado a raccogliere e non manca mai una bella tisana 🤗
esattamente cosi, ha ottime qualità depurative anche ;) a presto
Buonissimo 👍🏻 in Sicilia facciamo la pasta con il finocchietto e le sarde 😋🙋🏻♀️
E' ottimo, bella ricettina, la proverò ;) grazie per essere passata, a presto :)
Ottimo lavoro):
Grazie mille :)
Che dire... fantastica Silvia ❤️ ottimo video 👍
Grazie mille, a presto caro :)
Nice sharing .Stay Connected
thanks, sure :)
bravissima, mi piace, hai spigato benissimo
Grazie mille Sara, sempre molto carina, a presto :)
Buonissimo il fioncchietto. Io lo uso nel brodo!
E' fantastico :) grazie per essere passata a presto :)
Maravilloso
Sei proprio preparata 😀 bravissima 👍😘
Grazie Mascia, sempre gentilissima a presto :)
@@silviasbaffi-chefdicampagn9801 prego Silvia, un abbraccio a presto 😘❤️
ciao certo che ha un profumo buonissimo buona raccolta
Si sente da lontano :) Grazie mille Rita e buona domenica
Bel video, brava, anche dalle mie parti lo usiamo molto, soprattutto i fiori di finocchietto che raccogliamo e facciamo essiccare e poi usiamo per carni, funghi ecc. Lo chiamiamo l'oro giallo perché se si vuole acquistare costa anche 70/80 euro al kg.
che bella cosa, non la sapevo, grazie per essere passata, a presto cara :)
@@silviasbaffi-chefdicampagn9801 🥰🥰
Tx bra video 👍👍👍👍
thnaks you :)
Ciao Silvia, che bel posto. Ti aspetto per la nuova recetta!
Grazie mille :) il prossimo video sarà una bella ricetta ;) a presto :)
@@silviasbaffi-chefdicampagn9801 non vedo l’ora :)
Excellent 😘😘
Che meraviglia super spettacolare sei super eccezionale like per te ti adoro.
Grazie mille a presto fabio :)
@@silviasbaffi-chefdicampagn9801 prego a presto dolce.
Awesome 👍😎
Here for you, Silvia! =)
thanks you :)
Wowwwwwwwwww stupenda Silvia buona domenica e i finocchietti selvatici sono un bontà anzi due 😅😅 conosco un ricetta
Finocchietti con le sarde e una ricetta della Sicilia buonissima te la conosci ciao un bacio 😘😘
che bella ricetta, non la conoscevo ;) rimani aggiornato sulla mia prossima, protagonista è proprio il finocchietto :) a presto
@@silviasbaffi-chefdicampagn9801 ok ci sarò sempre
Se ti fa piacere informati su quella ricetta è molto buona
La base è spaghetti sarde finocchio selvatico e per condimento finale pan grattugiato s passato in padella con olio Silvia buon 25 aprile 👍👍se permetti un....😘 ciao
@@robertoelchicoroberto6698 dovrebbe essere gustosa, la proverò certamente, buon inizio settimana :)
@@silviasbaffi-chefdicampagn9801grazieeeee !! Silvia anche a te una splendida settimana piena di belle ricette ciao alla prossima 🤗🤗
Grazie 💯💯💯💯💯💯💯👍👍👍👍
Grazie a te per essere passata , a presto :)
Bravaaaa , vorrei trovarmi lì con te
Rosaria, sarebbe una bellissima cosa :) a presto cara
Che bello
Grazie per la condivisione. Combatti sempre, resta connesso.
grazie a te a presto :)
অনেক সুন্দর হয়েছে
:)
Ciao eccomi, 🥰🥰
Grazie per essere passata, rimaniamo attive buona serata :)
@@silviasbaffi-chefdicampagn9801 🥰
Iscritta con campanella 👍👍
Cool
Like per te amica mia😊😊bravissima
Grazie davvero, a presto :)
Gooooooooood
Ciao Silvia 👋
Ciao ragazzi, grazie per essere passati a presto :)
ciao silvia ho preso delle piantine di finocchio selvatico posso lasciarlo nei vasi con cui lo ho comprato o trapiantarlo ?
❤️❤️❤️
;)
👍
;)
buongiorno, come riconoscere i semi di finocchietto selvatico dai semi di finocchietto aneto. Grazie
Buonissimo il finocchietto selvatico. Ha un odore inconfondibile. Purtroppo qui a Mialno se en trova poco. Spero di ritornare in Calabria a prendere dell'altro quest'estate
Milano ci sono altre meraviglie :) grazie per essere passato Andrea, a presto :)
👍🏼👍🏼👍🏼👍🏼👍🏼👍🏼👍🏼👍🏼🙋🏻♂️
:)
Io ce l’ho sul terrazzo e cresce a dismisura, infatti lo taglio spesso e ci faccio un pesto buonissimo
💐😍💪💪💪
Parli molto piano non si capisce
👍
:)