@@ElenaMonti comunque oggi ho comprato Le mille luci di New York di McInerney al Libraccio (offerta a 5 euro e rotti) proprio perché ne hai accennato in questo video :) 👌
Trilogia della città di K, è un libro meraviglioso, non solo per l'originalità nello stile (in particolare la prima parte), ma per come la Kristof riesce a creare un congegno conturbante e ingannatore. Ti mostra il potere in teoria consolatorio della scrittura (strumento usato dai/l protagonisti/a per provare a superare il trauma dell'infanzia) che alla prova dei fatti risulta fallimentare, il tutto mentre l'autrice ti conduce in un viaggio dove ogni certezza acquisita dalla lettura è costantemente messa in dubbio (ricordo che ho dovuto rileggere molte volte alcune pagine perché ero disorientato da come la storia evolveva, in particolare per le discordanze che affioravano con quanto narrato in precedenza).
Ho amato La cantatrice calva di Ionesco e permettimi di dire che pure non aver letto Questi fantasmi di De Filippo equivale a non aver letto nulla 😍😄 Bello questo video, grazie! ❤ Scopro tante cose in comune. Di Don DeLillo 😄 (sembra uni scioglilingua) non ho ancora letto nulla ma mi ispira da sempre, chissà. Un abbraccio e a presto! 📖❤
Dovresti provare a dare una nuova chance a La Coscienza di Zeno, un grande romanzo e il nostro classico del modernismo. A me piacque da ragazzino, ma credo conti poco; lo rileggerai da un'altra prospettiva e anche con un'altra te stessa. Underworld è il capolavoro definitivo di DeLillo, nel senso che è la summa totale di tutta la sua poetica ma quanto dici su quei tre resta valido (tra l'altro, I Nomi dovrebbe essere un altro bel romanzo).
I nomi sono tentata di leggerlo prima di Underworld, ma vado un po’ a periodi. Sono arrivata al punto da distillarmi i romanzi che mi restano per non restare a secco! 🥰
@@ElenaMonti Non è un'idea malvagia, soprattutto recensirlo. DeLillo pre-Rumore Bianco è letto pochissimo e romanzi come I Nomi o Ratner's Star, Running Dog, End Zone sono di sicuro più significativi e probabilmente anche più riusciti di quelli post-Underworld.
Cara Elena, questo è uno di quei video che guardo con l'avidità di un bambino in un negozio di dolciumi! 😅😍😍😍
Ehhhhhh, le librerie degli altri sono una droga! 🥰
Questi video oltre che interessanti sono sempre rilassanti :)
Grazie, anche a me piace tantissimo vedere i Bookshelf tour degli altri ☺️
@@ElenaMonti comunque oggi ho comprato Le mille luci di New York di McInerney al Libraccio (offerta a 5 euro e rotti) proprio perché ne hai accennato in questo video :) 👌
Buona domenica Elena, inutile dire che ho gli occhi a cuoricino 😍🤣🤣
Un abbraccio ❤❤
🖤
❤ buona domenica cara Elena ☺️☺️
Grazie cara 🧡
Trilogia della città di K, è un libro meraviglioso, non solo per l'originalità nello stile (in particolare la prima parte), ma per come la Kristof riesce a creare un congegno conturbante e ingannatore.
Ti mostra il potere in teoria consolatorio della scrittura (strumento usato dai/l protagonisti/a per provare a superare il trauma dell'infanzia) che alla prova dei fatti risulta fallimentare, il tutto mentre l'autrice ti conduce in un viaggio dove ogni certezza acquisita dalla lettura è costantemente messa in dubbio (ricordo che ho dovuto rileggere molte volte alcune pagine perché ero disorientato da come la storia evolveva, in particolare per le discordanze che affioravano con quanto narrato in precedenza).
Ottima analisi!
@@ElenaMonti grazie, gentilissima 🤗
Elena, guardo questi tuoi video e sogno... E poi tu possiedi Ossessione!❤
Qualche chicca la possiedo 🥰🤭
Buona Domenica Elena,ora guardo il video😊❤
Grazie cara 🧡
@@ElenaMonti ❤
Ho amato La cantatrice calva di Ionesco e permettimi di dire che pure non aver letto Questi fantasmi di De Filippo equivale a non aver letto nulla 😍😄 Bello questo video, grazie! ❤ Scopro tante cose in comune. Di Don DeLillo 😄 (sembra uni scioglilingua) non ho ancora letto nulla ma mi ispira da sempre, chissà. Un abbraccio e a presto! 📖❤
Adoro sarah kane! È difficile trovare chi la legge. Tuo figlio è molto fortunato a crescere in mezzo a tutti quei libri.
Ciao Elena, ti chiedo un consiglio un po' bizzarro (forse) ; devo affrontare un lungo viaggio, mi consiglieresti qualcosa...grazie
Ciao mi venderesti ossessione di Stephen King?
La coscienza di Zeno è una martellata nei denti che alle superiori abbiamo preso in molti 😅
Ecco, mi sento meno sola 🤭
Dovresti provare a dare una nuova chance a La Coscienza di Zeno, un grande romanzo e il nostro classico del modernismo. A me piacque da ragazzino, ma credo conti poco; lo rileggerai da un'altra prospettiva e anche con un'altra te stessa. Underworld è il capolavoro definitivo di DeLillo, nel senso che è la summa totale di tutta la sua poetica ma quanto dici su quei tre resta valido (tra l'altro, I Nomi dovrebbe essere un altro bel romanzo).
I nomi sono tentata di leggerlo prima di Underworld, ma vado un po’ a periodi. Sono arrivata al punto da distillarmi i romanzi che mi restano per non restare a secco! 🥰
@@ElenaMonti Non è un'idea malvagia, soprattutto recensirlo. DeLillo pre-Rumore Bianco è letto pochissimo e romanzi come I Nomi o Ratner's Star, Running Dog, End Zone sono di sicuro più significativi e probabilmente anche più riusciti di quelli post-Underworld.