Mangiastorie alla scoperta della biodiversità - AMAP 20 maggio 2024
Вставка
- Опубліковано 28 жов 2024
- Lunedì 20 maggio, in occasione della Giornata nazionale della Biodiversità di interesse agricolo e alimentare, è stato presentato, presso la sede di AMAP ad Osimo, il progetto “MANGIASTORIE ALLA SCOPERTA DELLA BIODIVERSITA’” un docufilm ideato per raccontare le Marche attraverso tre ingredienti: l’unicità del territorio, la qualità dei prodotti tipici e il genio di chi li trasforma in esperienze gastronomiche.
Il progetto, ideato da AMAP - Agenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca in collaborazione con Il Mangiastorie, punta alla valorizzazione dei prodotti della biodiversità agraria e dell’attività dei rispettivi custodi, attraverso la creazione di piatti che portano in tavola i sapori di un tempo che rischiano di essere dimenticati.
Cinque le chef coinvolte: Giulia Carnaroli, Michela Domizi, Maria Vittoria Griffoni, Barbara Settembri e Sabrina Tuzi, che utilizzando la loro creatività e competenza per esaltare le caratteristiche organolettiche dei prodotti locali, hanno creato cinque piatti che rappresentano un connubio perfetto tra tradizione e innovazione.