- VITO SIGNORILE - BEVETE PUGLIA - ( - C.S.E.I. GS 1 - 1975 - ) - FULL ALBUM

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 12 чер 2024
  • Nato a Bari nel 1947, è tra i fondatori del Gruppo Abeliano di cui è direttore artistico.
    La sua carriera artistica e professionale è contraddistinta da una intensa attività di attore e regista, ricercatore di canti e racconti della tradizione popolare, cantante, sceneggiatore radiotelevisivo.
    Come regista ha curato la messa in scena di settanta spettacoli di prosa, ha scritto e realizzato una quarantina di sceneggiati radiofonici per la RAI, ha curato la realizzazione di video e di CD.
    Come attore è stato protagonista in numerosi spettacoli teatrali, radiofonici e televisivi; è stato diretto, tra gli altri, da Giancarlo Nanni, Antonio Salines, John Mc Rae, Ermanno Olmi, Nanni Tamma. Nel 2006 è l’Abate Elia, protagonista nel film su San Nicola di Vito Gius Potenza. Nel 2009 è diretto da Sergio Rubini ne L’uomo nero.
    Per il Dipartimento Scuola Educazione della RAI ha curato un ciclo di programmi sulle fiabe tradizionali pugliesi. Per RAI UNO ha curato la trasmissione radiofonica sul Folk italiano “PRIMO NIP”. Ha approfondito le sue ricerche sulle tradizioni popolari con particolare riguardo ai canti del lavoro e della festa in Puglia e alle tradizioni baresi.
    Ha pubblicato “Stretta la foglia larga la via” fiabe della tradizione orale pugliese; “I giorni della Puglia rossa” lotte contadine in Puglia fino all’avvento del fascismo; ha inciso “Pugliata” canti popolari pugliesi e il disco con canti del vino e poesie inserito nel libro Bevete Puglia. Ha sintetizzato le proprie esperienze nell’ambito delle tradizioni baresi nello spettacolo RAGU’ (che viaggia verso le millecinquecento repliche) e successivamente in “Tiàdre” e “Stòrie e Patòrie”; ha inciso “Quando il lupo dorme” i canti della tradizione orale barese e altre storie. Ha realizzato il video “Amore e Oltre” di Renato Maralfa e il video “Maria De Mattias” per l’Istituto del Preziosissimo Sangue; Ha curato la regia per due edizioni del corteo storico di Bari, ha realizzato per alcuni anni una nuova edizione della “Piedigrotta Barese” ideando il premio “CARAVELLA D’ARGENTO” per la poesia, la canzone e il teatro in dialetto barese.
    - BEVETE PUGLIA - ( - C.S.E.I. GS 1 - 1975 - ) -
    A1 - Colmatemi Di Parole
    A2 - Mieru
    A3 - La Candine De 'mba Giuanne
    A4 - Le Sciambaggnule
    A5 - Nui Nan Belime Nudde
    A6 - Ninna Nanne
    A7 - Ce 'ngiama Dà Alla Zite
    B1 - Pugghie
    B2 - 'nzaccame Cumbagne
    B3 - Il Verdeca
    B4 - La Uecchinera
    B5 - L'ui, L'ui Mo Véne
    B6 - Si Bona Assaij
    B7 - Vinum Merum
    B8 - Tarandell'
    Copyright © - C.S.E.I.
    Acoustic Guitar, Mandolin - Gino Giangregorio
    Bass - Michy Signorile
    Harmonica - Dino Panza
    Vocals - Vito Signorile
    "Le canzoni folk di BEVETE PUGLIA cantate da VITO SIGNORILE e suonate da LA VIA DEL BLUES"
    - Messaggio per tutti gli utenti fruitori di questo canale: Chiunque si ritenga defraudato ( artisti, autori, esecutori, ecc....) me lo faccia presente e cancellerò immediatamente il video ....Io continuerò ad inserire centinaia di LP di artisti Italiani rari e non, in altissima qualità e completi con nessuno scopo di lucro, però è un lavoro che richiede molto tempo, per chi ne avesse la voglia e le possibilità aggiungo un canale per le donazioni: paypal.me/JACKBEATRICI - oppure - Donazioni volontarie dalla home page del mio canale - Ripeto " assolutamente volontarie " cosi’ che possa procedere all’acquisto dei dischi mancanti che in seguito inserirò. In ogni caso continuate a seguirmi, buon ascolto E BUONA MUSICA BY JACK BEATRICI …..

КОМЕНТАРІ • 4