La vera storia de Il primo re

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 27 лют 2024
  • Romolo e Remo sono esistiti veramente e com’era il Lazio prima della fondazione di Roma? Scopriamolo grazie all’analisi del film “Il primo re” di Matteo Rovere.
    Libri consigliati:
    1. “Roma. Il primo giorno” di Andrea Carandini, Laterza Editore (link affiliato: amzn.to/3I2pA31);
    2. “Roma prima di Roma. Miti e fondazioni della città” di Gianluca De Sanctis, Salerno Editrice (link affiliato: amzn.to/3I5zIb9);
    3. “Miti romani. Il racconto” di Licia Ferro e Maria Monteleone, Einaudi Editore (link affiliato: amzn.to/3UJ7hHq);
    4. “The Hirpi Sorani and the Wolf Cults of Center Italy” di Mika Rissanen in Acta Philologica Fennica, Vol. XLVI (link affiliato: www.academia.edu/2177407/The_...
    5. “Storia romana” di Marcel Le Glay, Jean-Louis Voisin e Yann Le Bohec, Il Mulino (link affiliato: amzn.to/3OFxeE4);
    6. "La violenza e il sacro" di René Girard, Adelphi (link affiliato: amzn.to/3Iimish);
    7. "Vedo Satana cadere come la folgore" di René Girard, Adelphi (link affiliato: amzn.to/3wtECMG);
    8. “Il racconto dell’uomo” di Arnold J. Toynbee, Garzanti (link affiliato: amzn.to/3UK52DE);
    9. “Olympen: en framställning av den klassika mytologien” di Martin P. Nilsson (link: www.abebooks.com/Olympen-fram....
    Fonti antiche:
    1. “Storia di Roma” di Tito Livio, BUR (link affiliato: amzn.to/3UQP1vN);
    2. “Vite parallele: Teseo e Romolo” di Plutarco, BUR (link affiliato: amzn.to/48B08fE);
    3. “Le antichità romane” di Dionigi di Alicarnasso, Einaudi (link affiliato: amzn.to/3T8tiOJ).
    Lo sviluppo del Kardiophylax circolare, iniziato in ambito villanoviano, si completò nel VI sec. a.C. sul tema può interessarvi il video di Evropantiqva: “Il Kardiophylax o Spongia Pectoris” (link: • Il Kardiophylax o Spon... .
    Seguici sui nostri canali:
    Instagram: / istorica.it
    TikTok: / niccobrighe
    Facebook: / istorica.it
    Sito: istorica.it/

КОМЕНТАРІ • 147

  • @istorica
    @istorica  3 місяці тому +16

    Libri consigliati:
    1. “Roma. Il primo giorno” di Andrea Carandini, Laterza Editore (link affiliato: amzn.to/3I2pA31);
    2. “Roma prima di Roma. Miti e fondazioni della città” di Gianluca De Sanctis, Salerno Editrice (link affiliato: amzn.to/3I5zIb9);
    3. “Miti romani. Il racconto” di Licia Ferro e Maria Monteleone, Einaudi Editore (link affiliato: amzn.to/3UJ7hHq);
    4. “The Hirpi Sorani and the Wolf Cults of Center Italy” di Mika Rissanen in Acta Philologica Fennica, Vol. XLVI (link affiliato: www.academia.edu/2177407/The_Hirpi_Sorani_and_the_Wolf_Cults_of_Central_Italy);
    5. “Storia romana” di Marcel Le Glay, Jean-Louis Voisin e Yann Le Bohec, Il Mulino (link affiliato: amzn.to/3OFxeE4);
    6. "La violenza e il sacro" di René Girard, Adelphi (link affiliato: amzn.to/3Iimish);
    7. "Vedo Satana cadere come la folgore" di René Girard, Adelphi (link affiliato: amzn.to/3wtECMG);
    8. “Il racconto dell’uomo” di Arnold J. Toynbee, Garzanti (link affiliato: amzn.to/3UK52DE);
    9. “Olympen: en framställning av den klassika mytologien” di Martin P. Nilsson (link: www.abebooks.com/Olympen-framst%C3%A4llning-klassiska-mytologien-Med-170/30875592674/bd).
    Fonti antiche:
    1. “Storia di Roma” di Tito Livio, BUR (link affiliato: amzn.to/3UQP1vN);
    2. “Vite parallele: Teseo e Romolo” di Plutarco, BUR (link affiliato: amzn.to/48B08fE);
    3. “Le antichità romane” di Dionigi di Alicarnasso, Einaudi (link affiliato: amzn.to/3T8tiOJ)

  • @lindamuzza5450
    @lindamuzza5450 Місяць тому +5

    Questa versione greca del mito non la conoscevo proprio, molto interessante. Ho sempre paragonato la storia di Romolo e Remo a Caino e Abele

  • @erdipa6647
    @erdipa6647 Місяць тому +4

    Ho trovato il film estremamente interessante per l'aspetto "magico/esoterico" della nascita di Roma. Sono aspetti che poi permarranno sotto varie forme per tutta la storia di Roma.

  • @cristinabarberis4279
    @cristinabarberis4279 3 місяці тому +10

    Grazie per il video, ho scoperto da poco questo canale, molto interessante e bene argomentato. Vidi "Il primo Re" al cinema e mi piacque moltissimo, al di là delle legioni di professori di latino che contestavano il cosiddetto latino arcaico usato nella pellicola o le imprecisioni storiche, siamo sempre di fronte ad un prodotto che per quanto storico è un racconto, quindi ha molti spunti e molti sbocchi da seguire, non è un documentario e sicuramente non ci si può dimenticare che è un prodotto di intrattenimento, per la veridicità storica esistono i libri (bello quello di Carandini!) in merito. Mi colpì moltissimo Satnei, la vestale e molto il puntare su una Dea della terra e un Dio del Fuoco, non sentii all'epoca la mancanza del Dio celeste propriamente indoeuropeo, il film è bello anche così. Lapice e Borghi assolutamente straordinari e Rovere ha realizzato un film splendido.

    • @antoniopalumbo7326
      @antoniopalumbo7326 3 місяці тому +3

      Pare esistano solo due tipi di persone, quando si parla di prodotti di ambientazione storica:
      1)I professorini(roni) sottuttoi che danno addosso al prodotto in questione perché inesatto, dimenticandosi che è comunque un film/serie TV(e vaglielo a spiegare che pre l'accuratezza storica esistono i libri).
      2)Quelli che si fanno andare bene anche i film che mistificano/manipolano la Storia, in modo vergognoso, in nome e per conto di, illuminate e luminose, ideologie moderne.
      Cosicché noi dovremmo credere ad una Cleopatra(una Tolomeo)di fattezze subsahariane o che il rapporto di Napoleone e Giuseppina fosse turbolento con quest'ultima ad essere la vera artefice delle imprese del primo, presentandole come certezze assolute, sempre nascoste e solo ora raccontate(e vaglielo a spiegare che non è affatto così, senza beccarti tutti gli epiteti, inventate delle stesse, illuminate e luminose, ideologie di cui sopra, più in voga del momento).
      Saluti.

  • @giovannasorci1113
    @giovannasorci1113 3 місяці тому +15

    Video molto interessante! Mi piacerebbe moltissimo vederne uno su Sparta e un altro sugli Indoeuropei! Magari! Grazie!

    • @ritabianco5819
      @ritabianco5819 Місяць тому

      Condivido la richiesta,attendiamo con gratitudine!

  • @raccontidistoria
    @raccontidistoria 3 місяці тому +12

    Queste storie mi hanno sempre appassionato, infatti spesso mi piace trattarle anche sul mio canale. Complimenti per come l'hai esposto!

    • @istorica
      @istorica  3 місяці тому +2

      Grazie 🙏🏻😊

  • @ritabianco5819
    @ritabianco5819 Місяць тому +1

    Complimenti ,attendiamo volentieri altri video interessanti ❤

  • @manuelc.2324
    @manuelc.2324 Місяць тому +2

    Che meraviglia i video di questo canale!!!

  • @vittoriodanteceragioli9649
    @vittoriodanteceragioli9649 2 місяці тому

    Grazie per il lavoro che fai. Complimenti

  • @Susan55943
    @Susan55943 Місяць тому

    Ho scoperto oggi il canale e mi sono immediatamente iscritta. Argomenti affascinanti spiegati in modo eccellente

  • @pinguinobelisario79
    @pinguinobelisario79 3 місяці тому

    Complimenti per i tuoi video sempre interessanti.

  • @lorenzocalvisi4060
    @lorenzocalvisi4060 3 місяці тому +4

    Bellissimo video! Spero farai anche video sulle tradizioni di Sparta e magari uno sull'Italia pre-romana

  • @SarahEtain
    @SarahEtain 3 місяці тому +2

    Sto preparando l'esame di Storia Romana (Studio Archeologia), e stiamo proprio trattando delle origini della città, questo video cade a fagiolo!!! ^_^ Adoro i miti, vidi il film al tempo, ricordo mi lasciò qualcosa di bene e altro di male, non so...ma partendo da una base alla fine che di certo ha ben poco, e quel poco è basato su tracce archeologiche quindi quantomeno attendibili, riguardo i villaggi dell'VIII secolo e relative buche di palo, ci può stare! Attendiamo tutti i video che ha intenzione di fare, sempre interessantissimi! ^^ Ottimi i consigli dei libri... credo che li prenderò!

  • @antoniorossi490
    @antoniorossi490 3 місяці тому +3

    Bellissimo video, hai espresso molti concetti in breve tempo in maniera molto chiara, ne vedrei con piacere anche uno sugli indoeuropei.

  • @paolavalentini397
    @paolavalentini397 3 місяці тому +1

    Un video bellissimo, che trasuda cultura. Per me che insegno storia al biennio del liceo, una fonte di spunti nuovi e affascinanti da approfondire e trasmettere ai ragazzi. Continui così! Un caro saluto

  • @debyborgia572
    @debyborgia572 3 місяці тому +1

    splendido video 🤩 siiii vorrei tanto sentirti raccontare di Sparta

  • @marcoguidi9412
    @marcoguidi9412 3 місяці тому

    Critica intelligente e accurata.
    Amo questi video redatti da una persona intelligente e colta.
    Qualsiasi argomento antico è ben accetto.
    Grazie per diffondere cultura
    .

  • @enricobertollini7189
    @enricobertollini7189 3 місяці тому

    Grazie di questo video, ottimo lo spunto sul film che poi si allarga ad una descrizione più completa. Si, un video su Sparta sarebbe interessantissimo.

  • @66erba
    @66erba Місяць тому

    Grazie molto interessante questo video, non conoscevo tutte le varie origini mitologiche.

  • @chrisstone173
    @chrisstone173 3 місяці тому

    Bravissimo. Iscrizione da fare subito 😊

  • @carolinaschiavone9546
    @carolinaschiavone9546 3 місяці тому

    Molto interessante!
    Lavoro fatto molto bene, fruibile e gradevole, segno di una notevole preparazione. Complimenti!
    Mi piacerebbe un video su Sparta, ma anche sugli indoeuropei...

  • @muraramu3972
    @muraramu3972 3 місяці тому +1

    Puoi parlare di qualsiasi cosa, fai video stupendi grazie

  • @mattiagatti1598
    @mattiagatti1598 3 місяці тому

    Sempre un punto di vista neutrale e storico. L’avevo richiesto e sono stato accontentato. Grazie

  • @andreab.8629
    @andreab.8629 2 місяці тому

    Bellissimo video, aspetto con ansia il video sugli indoeuropei!!

    • @istorica
      @istorica  2 місяці тому

      Lo trovi già sul canale

  • @saraflower4439
    @saraflower4439 Місяць тому

    Molto interessante questo approfondimento

  • @RobertoBolognesi-82
    @RobertoBolognesi-82 3 місяці тому +1

    Ho apprezzato moltissimo il film di Rovere, e sono d'accordo con te. Mi piacerebbe vedere un video sugli Indoeuropei.

  •  Місяць тому +1

    Bravissimo, sei impressionante, dovresti fare da consulente per i registi che ambiscono a fare dei films storici realistici. 👍

  • @lero9841
    @lero9841 3 місяці тому

    Interessantissimo

  • @alessandrofarris4149
    @alessandrofarris4149 3 місяці тому

    Complimenti per il video.

    • @istorica
      @istorica  3 місяці тому

      Grazie 🙏🏻😊

  • @MrMitico4889
    @MrMitico4889 3 місяці тому

    Questo tipo di video sono molto interessanti. Sarebbe molto bello se facessi anche quelli su Sparta e sugli Indoeuropei.

  • @giovanbattistaprofumo2109
    @giovanbattistaprofumo2109 3 місяці тому

    Bel video, molto interessante!
    Mi interessa il video su Sparta e su 300!

  • @user-wc4uf4zi6r
    @user-wc4uf4zi6r 3 місяці тому

    Bellissimo e super interessante come tutti i suoi video. Super competente. Le andrebbe di approfondire anche il rito di fondazione della città di Roma con i vari aspetti archeologici? Grazie 😊

  • @GianniWestSaddlery
    @GianniWestSaddlery 3 місяці тому

    Sempre bello e interessante

  • @marziomereggia1387
    @marziomereggia1387 2 місяці тому

    Bellissimo. Sì, sarebbe bello un video anche su Sparta e gli Indoeuropei

  • @matteodantimi9018
    @matteodantimi9018 3 місяці тому +3

    Video interessantissimo come sempre.
    Assolutamente un video sugli indoeuropei! Ultimamente sta uscendo un bel po' di materiale in italiano su questo tema. Proprio ieri ho ascoltato il podcast "L'invasione" su spotify.

    • @istorica
      @istorica  3 місяці тому +1

      Sempre di Misculin per Il Post ti consiglio anche La fine del mondl, sulla crisi dell'Età del Bronzo

    • @matteodantimi9018
      @matteodantimi9018 3 місяці тому

      @@istorica grazie mille 😃

  • @misurab
    @misurab 3 місяці тому

    Complimenti per il video molto chiaro ed esaustivo. Avevo letto da qualche parte (non ricordo bene dove) un'interpretazione del mito di romolo e remo dove le loro figure rappresenterebbero la cultura romana e la cultura greca rispettivamente, e quindi successivamente una prevaricazione della cultura romana su quella greca. Non so quanto sia attendibile ma secondo me potrebbe essere una buona interpretazione in termini antropologici/culturali.

  • @GiancarloModugno
    @GiancarloModugno 3 місяці тому

    Ottimo lavoro, degli spunti di riflessione interessanti e fuori dai comuni divulgatori. Sicuramente un video sugli Indoeuropei sarebbe gradito e come spunto sarebbe interessante approfondire le dinamiche di interazione tra loro e gli autoctoni italici a seconda della zona in cui si spostavano. A presto

  • @urko4273
    @urko4273 3 місяці тому

    Molto interessante.

  • @ilariadepaolis5771
    @ilariadepaolis5771 3 місяці тому

    Il tuo modo di fare video mi piace moltissimo

    • @istorica
      @istorica  3 місяці тому +1

      Grazie 🙏🏻😊

  • @soniapasqua8403
    @soniapasqua8403 22 дні тому

    Grazie

  • @RubenSannino-qj3pd
    @RubenSannino-qj3pd 3 місяці тому +1

    Ma prof. Un video sugli scontri tra mondo greco ed etrusco?( Prima quindi dell' ascesa di Roma) tipo battagi di Cuma 525 e 474 a.c?

  • @lucianaberello8324
    @lucianaberello8324 2 місяці тому

    Ho scoperto da poco i suoi approfondimenti storici, sono interessanti e dettagliati. A proposito degli Indoeuropei, se fosse possibile conoscere la loro storia. In particolare se corrisponde a verità quanto si dice a proposito dei Liguri, come loro discendenti. Grazie ❤

  • @fantaball5963
    @fantaball5963 3 місяці тому

    Ciao iStorica (non so come ti chiami) ho recuperato diversi tuoi video e trovo che tu sia davvero bravo nel presentare i tuoi contenuti. Mi piacerebbe molto vedere in futuro un video in cui parli degli indoeuropei e perché no, anche di 300 (vorrei sapere cosa ne pensi in particolare del guerriero gigante con le chele di granchio al posto delle braccia), saluti 😊

  • @davidecovato3658
    @davidecovato3658 3 місяці тому

    Sarebbe bello un video sugli indoeuropei. Mi iscrivo al canale in anticipo e in attesa

  • @matteolomoro6720
    @matteolomoro6720 3 місяці тому +1

    Parlaci degli indoeuropei, ho appena scoperto il tuo canale ma mi sembra molto interessante, sarai tra i tanti canali storici che seguo.

  • @staserapagoio2999
    @staserapagoio2999 3 місяці тому +1

    Bravo

  • @evolvn197
    @evolvn197 3 місяці тому

    Si per un video sugli indoeuropei :)

  • @silvioguide7414
    @silvioguide7414 Місяць тому

    Daje !!!

  • @reffoshow3768
    @reffoshow3768 3 місяці тому +3

    Bellissimo e interessante come sempre. Sarei si molto curioso delle altre mitologie sui gemelli, molto interessato. Seguo sempre con tanta emozione questi video, che siano su film o mitologie o ancora su informazioni storiche sui vari popoli, si sente la conoscenza e la passione in questi argomenti, infatti riesco a ricordarmi molto di quanto dici, mi prende molto

    • @istorica
      @istorica  3 місяці тому

      Grazie 🙏🏻😊

  • @misurab
    @misurab 3 місяці тому

    Sto leggendo "gli indoeuropei e le origini dell'europa" di francisco villar"
    Quindi big up per il video sugli indoeuropei 🔥

  • @robertotsolakis2409
    @robertotsolakis2409 2 місяці тому

    Non mi aspetto mai da un film la storia vera, ma anche a me è piaciuto, soprattutto per il protolatino! Attendiamo il secondo capitolo 😅

  • @stefaniapilotto7165
    @stefaniapilotto7165 3 місяці тому

    ❤bel video. Sì, grazie, parlaci anche degli indoeuropea

  • @marcoriccettibartender
    @marcoriccettibartender 2 місяці тому

    Video su Sparta e sul film 300 sarebbe altrettanto interessante. Complimenti!

  • @raffaelesimonelli
    @raffaelesimonelli 3 місяці тому

    Molti anni fa pubblicai un fumetto, pieno di scelte estetiche non corrette ma volute, sulla fondazione. In quella mia interpretazione i gemelli finiscono per scontrarsi, per i motivi conosciuti, diretti però da un Fato secondo il quale si rende necessaria la morte di uno dei due perchè la deità del padre, scissa nei due perchè potesse essere contenuta nella carne, si ricongiunga in uno solo. Tutto perchè solo un erede del dio, completo nella propria (Semi)divinità, può avere la "potenza" necessaria per fondare Roma e tutto ciò che, anche per la gloria degli dei, ne sarebbe conseguito... altrimenti è solo una zuffa finita male :D

  • @mahat2810
    @mahat2810 2 місяці тому

    Prima di tutto complimenti a te!! Per il contributo che ci dai oggettivamente dei fatti...
    Vorrei aggiungere un punto di vista che potrà arricchire le nostre conoscenze....
    I miti e le leggende sono dei racconti "SIMBOLICHE" che ci permettono di intuire le verità della vita... Questi racconti contengono dei PRINCÌPI universali...
    Studiando la spiritualità africana trovo molte similitudine con i popoli antichi europei...
    Purtroppo un commento non mi permette di esprimere tutta la profondità del soggetto in questione ma qualcosina si può accennare...
    Perché troviamo la presenza dell'acqua nei miti e perché i POZZI?
    i pozzi rappresentano "IN MODO SIMBOLICO" il canale o il mezzo con cui i 3 mondi sono a contatto,
    Nel pozzo ritroviamo il mondo sotterraneo= con le divinità e entità inferiori
    Il mondo terrestre qual'è la nostra dimensione
    E il mondo celeste, il mondo delle divinità perfettamente realizzati...
    Ricordo che tutto questo è "SIMBOLICO"
    Quindi perché il pozzo?
    Siccome i 3 mondi sono unite simbolicamente si da la possibilità alle divinità presenti nei tre mondi di agire attraverso questO "CANALE" con la realtà terrestre...
    Perché l'acqua?
    Beh l'acqua siccome può essere utilizzato da canale per unire i tre mondi esso è presente "esiste" nei tre mondi,
    L'acqua è vita in quanto essa porta già la vita all'interno,
    Prima del così detto big bang c'era l'acqua gli antichi Egizi lo hanno definito "OCEANO PRIMORDIALE"
    oppure oceano di vita, l'acqua racchiude tutte le energie
    Direi che va bene così ma ci sarebbe molto da dire al riguardo
    (Forse ad alcuni ho suscitato più domande che risposte) vi chiedo umilmente perdono
    c'è molto da dire il riguardo e il commento è già abbastanza lungo
    PACE!!!

  • @alessandrofarris4149
    @alessandrofarris4149 3 місяці тому

    Spero in un video dedicato ai Sardi e alle loro origini. Un popolo ancora misterioso.

  • @lucabettelli6339
    @lucabettelli6339 3 місяці тому

    Molto interessante. Tratterà anche la serie Romulus del 2020, sempre di Rovere?

    • @istorica
      @istorica  3 місяці тому +1

      Ci sto pensando, le serie sono complicate per la loro lunghezza

  • @marcelloroggio5806
    @marcelloroggio5806 3 місяці тому +3

    Anche nella civiltà nuragica l'acqua era fonte di vita..vedi pozzi sacri che c'è ne sono ovunque..

  • @deborasilva206
    @deborasilva206 2 місяці тому

    Peccato che in Italia non c'è HBO
    Ho trovato la serie " Romulus", (4 anni fa ), molto interessante
    Grazie per aggiungere informazioni e correggere le false credenze( belle cmq, per romanzare la storia)

  • @polveredistelle9635
    @polveredistelle9635 3 місяці тому

    Bel film anche a me è piaciuto molto. Si mi piacerebbe che parlassi di sparta e indoeuropei

  • @pinguinobelisario79
    @pinguinobelisario79 3 місяці тому

    Potresti fare un video tra storia è leggenda tra la nascita di Napoli e Ddi suoi abitanti.

  • @Aliciotten
    @Aliciotten 3 місяці тому

    Io vorrei sentire la tua spiegazione di come si viveva a Sparta, secondo me ci sono diverse misconcezioni e spiegandole ai bambini, certe cose, bisogna fare attenzione (sono maestra di storia)

  • @naimaware
    @naimaware 3 місяці тому +1

    Ci fai un video sui berserker o simili nei popoli indoeuropei e in particolare l'equivalente del guerriero lupo nei popoli Italici? E cosa è rimasto dei berserker indoeuropei nei popoli Italici e Roma?

  • @lucamoretti2068
    @lucamoretti2068 3 місяці тому +3

    Sì sì, parla degli indoeuropei per favore

  • @alessandrovicentini7139
    @alessandrovicentini7139 3 місяці тому

    A me il korios sembra la spiegazione più convincente, adorerei un video sugli indoeuropeiii

  • @novaexpss
    @novaexpss 3 місяці тому

    Conquest of paradise è interessante da analizzare in chiave Rosa Croce

  • @rosellalancina7203
    @rosellalancina7203 Місяць тому

    Grazie per il video. Una domanda: ma il figlio di Ulisse e di Circe non si chiamava Telegono?

    • @istorica
      @istorica  Місяць тому

      Sì, quello è un altro mito, in cui Telegono uccide Ulisse e sposa Penelope (mentre Telemaco sposa Circe)

  • @albe2002
    @albe2002 2 місяці тому

    Vogliamo parlare delle carpe nel torrente (al tempo non erano presenti in Italia) e dell'ombra del drone sul fiume ne l finale?!

  • @arioossi74
    @arioossi74 3 місяці тому

    Sparta e popolazioni indo-europee sono entrambi argomenti molto interessanti !!

  • @RubenSannino-qj3pd
    @RubenSannino-qj3pd 3 місяці тому

    Questa versione non la sapevo....

  • @itamarcoroma9274
    @itamarcoroma9274 2 місяці тому

    Qualcuno ha notato che la zona di fondazione indicata alla fine del film... è la sponda destra del, presunto, Tevere?

  • @alessiagirolamo740
    @alessiagirolamo740 3 місяці тому +1

    Potresti parlare del popolo degli enotri?

  • @fabioventura4245
    @fabioventura4245 3 місяці тому

    Salve professore sono entrato un po' in confusione, io credevo che il termine Romano derivasse dall'essere abitante di Roma, mi sembra di capire invece che derivi dal termine /nome Romulus, che significa appunto romano. Ma se prima Roma non esisteva non è una sorta di controsenso logico? Lo so sto facendo un gran casino. Grazie per la pazienza.

    • @istorica
      @istorica  3 місяці тому +1

      Quello che intendo è che i romani delle origini chiamarono il loro fondatore mitico Romulus, che significava semplicemente "il romano". Era un nome-aggettivo basato sulla città che aveva fondato nella leggenda

    • @fabioventura4245
      @fabioventura4245 3 місяці тому

      Grazie.@@istorica

  • @elenapaolini1877
    @elenapaolini1877 3 місяці тому

    Parla di quello che vuoi è un piacere ascoltarti.

  • @valeriagecchele4638
    @valeriagecchele4638 3 місяці тому

    Si grazie...sarebbe interessante un viaggio di conoscenza dei nostri avi indoeuropei...ancora oggi seminascosti da una nebulosa che nn ne mostra mai i valori fondanti e l'immaginario spirituale...

  • @serviceffa1085
    @serviceffa1085 Місяць тому

    Secondo te che Romolo sia figlio diretto o discendete da Ulisse o da Enea questi arrivati a Roma o vicino Roma aveveno perso la capacità di cultura intesa anche in arte del costruire e non sapevano più vestirsi, si muovevano come uomini primitivi, mentre pochi anni prima avevano vissuto presso forse la città Troia umanamente più avanzata del mondo conosciuto. Ma perchè quando parlate non ragionate

  • @silviazoppi7986
    @silviazoppi7986 3 місяці тому

    Si al video sugli indoeuropei.

  • @francescor.9556
    @francescor.9556 3 місяці тому

    Sarei lieto se approfondissi la storia di Sparta e dei popoli indoeuropei

  • @domenicosagri1745
    @domenicosagri1745 Місяць тому

    A proposito di Fuoco il Latino Ignis è parente linguistico di Agni in hindi?

    • @istorica
      @istorica  Місяць тому

      Sì, entrambi provengono dall’indoeuropeo h₁n̥gʷnis, fuoco

  • @fabriziovenditti9246
    @fabriziovenditti9246 2 місяці тому

    Scusate ma dna è prove storiche ?🤔

  • @oraziodicaro3661
    @oraziodicaro3661 3 місяці тому

    per favore parla degli indoeuropei

  • @R12R
    @R12R 2 місяці тому

    Sai dire la lingua che si usavano?

  • @user-dr2ux1dc2f
    @user-dr2ux1dc2f Місяць тому

    Ci piace pensare che solo la nostra sia una società civile ed evoluta. Una visione piuttosto ingenua, quasi infantile direi.

  • @claudiagrassilli3415
    @claudiagrassilli3415 Місяць тому

    Al tempo lavita era simile a quella degli indiani d"America.

  • @MrRossycap
    @MrRossycap Місяць тому

    Come mito dell'eroe abbandonato al suo destino ci metterei anche Superman

  • @sandrotaddei11
    @sandrotaddei11 2 місяці тому

    Corios simile alla primavera sacra?

    • @istorica
      @istorica  2 місяці тому

      No, quello era un sacrificio, il kóryos, invece, consisteva nel mandare i giovani a fare razzie all’esterno della tribù per renderli guerrieri

  • @velthavoltumno
    @velthavoltumno 3 місяці тому

    Parlaci degli indoeuropei perfavore

  • @theonewhoasked1705
    @theonewhoasked1705 3 місяці тому

    Per favore fai sparta!

  • @maitehola5541
    @maitehola5541 17 днів тому

    Non così in fretta!

  • @biagio6047
    @biagio6047 Місяць тому

    Non so cosa dirai nel video, ma da quello che ho già sentito da tutti gli altri so già che non sono d'accordo. perchè? perchè ho capito che non riuscite ad essere giusti, per non farvi troppi nemici. lo capisco. Io però devo dire alcune cose, facciamo mente locale:
    1 questo è un film quindi non un documentario
    2 a guardarlo è un pubblico generalista
    con queste premesse si potrebbe dire tutto e il suo contrario, nel senso che gli errori potrebbero essere giustificati, ma anche che essendo un film che ha delle velleità di storicità, velleità dichiarate dal regista se non sbaglio, con tutta una tirata sullo studio della lingua ecc ecc, quindi ci si deve aspettare un po' di correttezza storica, giusto? dunque ci si deve aspettare un qualcosa del genere: un film che racconti in modo complessivamente convincente e realistico le dinamiche, anche romanzate ma non campate in aria, dei due personaggi che hanno portato alla nascita di Roma.
    ecco allora che il film in questione non rispetta nessuna delle aspettative.
    visto da una persona normale, che non è appassionata di storia cosa fa intendere? che "Roma" prima di Roma era al PALEOLITICO. e questo signori pare sfugga a tutti, sembra che vogliate per qualche ragione essere di manica altro che larga, smanicati direi... l'Italia prima del VIII era già da tempo civilizzata, e tutti quelli che ci vivevano avevano da secoli e secoli dimestichezza con opere di ingegneria, con pratiche agricole ecc, specialmente gente che avrebbe fondato una città.. ma qui sembra che vivano nelle foreste o peggio nelle caverne. questo film è un ABOMINIO storico.

  • @morcinklass7680
    @morcinklass7680 3 місяці тому

    A me il film è piaciuto

  • @ledatufarulo7316
    @ledatufarulo7316 Місяць тому

    Beh ma i greci hanno sempre voluto far derivare tutto da loro! Ma nell'VIII sec a. C. Iniziavano ad arrivare al sud...

  • @marcomanno1835
    @marcomanno1835 3 місяці тому +1

    Montanelli ha ipotizzato che nell' area dell' attuale Roma,ci fosse un magazzino etrusco ,che usavano per commerciare,e che stanchi delle continue razzie,chiesero di fondare una città con delle mura

  • @francescocarrino6989
    @francescocarrino6989 Місяць тому

    Coltissimo. Divulgatore eccellente. Parli pure degli indoeuropei, e degli spartani. La seguiro'.

  • @panepomodoro
    @panepomodoro 3 місяці тому

    Indoeuropei e spartani!
    Anche etruschi, minoici, micenei, ittiti, popoli del mare, popoli italici.. TUTTO!!

  • @mariagraziabertoli5248
    @mariagraziabertoli5248 3 місяці тому

    Il mito dei gemelli si ritrova in altri popoli germanici e quindi indoeuropei

  • @claudiopatruno1800
    @claudiopatruno1800 Місяць тому

    Si parlaci della invasione indoeuropea per favore.

  • @alextp4563
    @alextp4563 2 місяці тому

    La povertà materiale è resa in maniera "cinematografica", ovvero molto pessima, con gente sempre sporca e vestita di stracci, anche fossero vissuti 4000 anni fa perchè c'è questa idea di bruti selvaggi e sporchi? Gli antichi erano molto più sofisticati di quanto l'immaginario moderno continua a credere...

  • @RubenSannino-qj3pd
    @RubenSannino-qj3pd 3 місяці тому

    Si prof. sparta sarebbe interessante

  • @lupomaituk
    @lupomaituk 2 місяці тому

    Beh Mosé era figlio del faraone! Infatti il termine Mosis significa figlio...