WOW ho scoperto questo canale e anche se sono solo un videomaker e non mi sono mai addentrato molto nell'ambito audio più di quanto mi serva strettamente per lavoro, devo dire che i tuoi video sono davvero interessanti! Mi piacerebbe che portassi altri video sui vari monitor da studio di marche che non hai ancora analizzato nel dettaglio, sempre modelli nearfield intendo, tipo le adam, le jbl, le tannoy e le focal, e se portassi qualche video che spiega come le onde vanno a risuonare nella stanza e di conseguenza l'allestimento della parte di assorbimento del rumore, sarebbe davvero fantastico, continua così!
Non ti preocupare delle luci ( importantissime si .. ma queste ti danno un effetto drammatico fighissimo). E poi in questo tipo di video tutorial la finalità era l'ascolto di come operava il sidechain e quindi il viso ( a mio modesto parere) passa in secondo piano. Video utilissimo per qualunque Daw direi
Ciao Feelinx,volevo segnalarti una cosa che ho riscontrato seguendo il tuo video e facendo qualche prova con il Pro-C2 che utilizzo e possiedo da anni ma che,prima di questo tuo video non avevo mai notato,a 12:36 parli del Gain del Wet e dici che il Wet Gain è l'aumento di Volume del SEGNALE COMPRESSO,ma se noti bene estremizzando i livelli noterai che comprimendo il Range che va ad esempio dai 5000 ai 15.000 con la funzione Sidechain,oppure selezionando un qualsiasi altro range sull'eq del pro-c2,una volta che andrai a dare Gain al Wet ti alza TUTTO IL SEGNALE e non solo quello compresso (5.000-15.000) Questo l ha notato più di qualche utente se dai un occhio al sito della Fab-Filter,hai x caso notato anche tu perchè accade questa cosa?non ha senso a parer mio,anche perchè se voglio comprimere il Mid Range di un brano,vorrei poter portar su con il Wet Gain solo quella porzione di segnale,no tutto il segnale come invece accade..... Ad un collega (prove alla mano) succede la stessa cosa,io possiedo la versione 2.0.6.0 lui la 2.0.8.0. fammi sapere se succede anche a te ;-)
ciao ,volevo complimentarmi con te per i tuoi video, 6 preparatissimo volevo un consiglio, ho una scarlett solo e dovrei aquistare dei monitor per fare uscire il suono della mia chitarra elettrica più fedele possibile hai plugin che uso tipo amplitube ecc , li devo usare sulla scrivania perciò li ascolterei da vicino, qualcosa di non troppo grande ne troppo costose, che mi consigli? le mackie cr3 vanno bene?
Grande Feelynx!! Ma lo stesso risultato non posso ottenerlo con un compressore multibanda inserito in una traccia dove convogliano i singoli strumenti?
No, perché il compressore multibanda comprime solo la banda desiderata. Lui nel video comprime tutto, ma usa per fare attivare il compressore solo il midrange. In questo modo il compressore non crea effetto pumping (aria) e hai una compressione più equilibrata (simile all'rms) che pompa abbastanza
Ciao Feelynx! Ho una domanda: come mai hai compresso proprio il mid-range e non i bassi o le alte? E come mai si comprime solitamente solo il mid-range nello stereo bus?
Ciao Feelynx!!! Complimenti per il vid.. Ti faccio una domanda veloce. Io utilizzando ableton posso creare una traccia di send return e trattarla con i plugin da te citati, per ottenere Lo stereo bus ?
Informazione allo stato puro. Per questo adoro i canali meno famosi.
Sei un grande, ti seguo dai tuoi primissimi video e mi hai aiutato tanto e mi hai fatto imparare tanto. GRAZIE
WOW ho scoperto questo canale e anche se sono solo un videomaker e non mi sono mai addentrato molto nell'ambito audio più di quanto mi serva strettamente per lavoro, devo dire che i tuoi video sono davvero interessanti! Mi piacerebbe che portassi altri video sui vari monitor da studio di marche che non hai ancora analizzato nel dettaglio, sempre modelli nearfield intendo, tipo le adam, le jbl, le tannoy e le focal, e se portassi qualche video che spiega come le onde vanno a risuonare nella stanza e di conseguenza l'allestimento della parte di assorbimento del rumore, sarebbe davvero fantastico, continua così!
Ciao Feelynx. E' veramente un gran piacere rivederti.
Grandeeee! Ma allora sei tornato💥
Grande top grazie mille
Pretolesi Style ;)
Grande
infatti, stavo quasi per dirlo xD
@@topchartvideo3776 fin quando si diffondono cose belle va bene ;)
Non ti preocupare delle luci ( importantissime si .. ma queste ti danno un effetto drammatico fighissimo).
E poi in questo tipo di video tutorial la finalità era l'ascolto di come operava il sidechain e quindi il viso ( a mio modesto parere)
passa in secondo piano.
Video utilissimo per qualunque Daw direi
Ciao feelix sei un grande guardo tutti i tuoi video non è che potresti fare un video sul pan dei suoni come usarlo dove usarlo e dove metterlo ecc
bel video! una domanda, le voci dovrebbero andare nello stereo bus o fuori?
Sei un mostro
ottimo video
aspettando il video di natale ....ajjajajajaj
Ciao un consiglio per chi usa uad plug in , sai consigliarmi uno compressore stereo bus al posto del fabfilter? grazie
Ciao Feelinx,volevo segnalarti una cosa che ho riscontrato seguendo il tuo video e facendo qualche prova con il Pro-C2 che utilizzo e possiedo da anni ma che,prima di questo tuo video non avevo mai notato,a 12:36 parli del Gain del Wet e dici che il Wet Gain è l'aumento di Volume del SEGNALE COMPRESSO,ma se noti bene estremizzando i livelli noterai che comprimendo il Range che va ad esempio dai 5000 ai 15.000 con la funzione Sidechain,oppure selezionando un qualsiasi altro range sull'eq del pro-c2,una volta che andrai a dare Gain al Wet ti alza TUTTO IL SEGNALE e non solo quello compresso (5.000-15.000)
Questo l ha notato più di qualche utente se dai un occhio al sito della Fab-Filter,hai x caso notato anche tu perchè accade questa cosa?non ha senso a parer mio,anche perchè se voglio comprimere il Mid Range di un brano,vorrei poter portar su con il Wet Gain solo quella porzione di segnale,no tutto il segnale come invece accade.....
Ad un collega (prove alla mano) succede la stessa cosa,io possiedo la versione 2.0.6.0 lui la 2.0.8.0. fammi sapere se succede anche a te ;-)
domani non lavoro e un tuo video a quest'ora... okay... la notte inizia bene
ciao ,volevo complimentarmi con te per i tuoi video, 6 preparatissimo volevo un consiglio, ho una scarlett solo e dovrei aquistare dei monitor per fare uscire il suono della mia chitarra elettrica più fedele possibile hai plugin che uso tipo amplitube ecc , li devo usare sulla scrivania perciò li ascolterei da vicino, qualcosa di non troppo grande ne troppo costose, che mi consigli? le mackie cr3 vanno bene?
Ciao, ho avuto problemi ad installare omnisphere e altri vst, sai se è possibile scaricarli direttamente su degli hard disk?
Ciao, volevo un tuo parere sulle ATH-M50X della Audio-technica, sono adatte per l'equalizzazione?
(Pro e contro)
Ciao, cosa c'e' sul master?
Che differenza c’è tra side-chain “IN” e “EXT”?
Ciao feel, è scorretto farlo direttamente sul canale del master?
Si perchè nel master ci dovrai mettere tutte gli altri plug-in per il master
Grande Feelynx!! Ma lo stesso risultato non posso ottenerlo con un compressore multibanda inserito in una traccia dove convogliano i singoli strumenti?
No, perché il compressore multibanda comprime solo la banda desiderata.
Lui nel video comprime tutto, ma usa per fare attivare il compressore solo il midrange.
In questo modo il compressore non crea effetto pumping (aria) e hai una compressione più equilibrata (simile all'rms) che pompa abbastanza
Ciao Feelynx! Ho una domanda: come mai hai compresso proprio il mid-range e non i bassi o le alte? E come mai si comprime solitamente solo il mid-range nello stereo bus?
Perchè il mid è la parte che si mangia maggiormente headroom
Ciao Feelynx!!! Complimenti per il vid.. Ti faccio una domanda veloce. Io utilizzando ableton posso creare una traccia di send return e trattarla con i plugin da te citati, per ottenere Lo stereo bus ?
Si, lo fai dal master.
Metti il pro c 2 sul master e fai la stessa cosa sua.
Domani se arrivo tardi a lavoro è colpa tua hahaha
0:25 👀👀👀👀👀👀👀
Bentornato Feel, passa dal mio canale per un po' di musica e video sui synth
beh si 00:03 ottimo orario per far uscire un video
Per lo stesso procedimento io utilizzo direttamente il compressore multibanda in Ableton Live.
lo metti sul canale master? o crei un gruppo?
@@txiro5491 Dipende cosa devo farci. Nel master no, o creo un canale, o uso i racks o con le mandate.
Sembra una compressione parallela?
Se mi sbaglio correggetemi😊