Come rendere GIGANTI le Piante Galleggianti per Acquario
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- Come far crescere le piante galleggianti in acquario facendole diventare enormi? In questo video vi mostro la manutenzione quotidiana delle mie piante galleggianti per acquario in particolare pistia stratiotes e limnobium laevigatum.
Scheda Limnobium: • Limnobium Laevigatum :...
Scheda Pistia: • PISTIA STRATIOTES : Sc...
Seguimi su Instagram: / acquasaur
Unisciti al Gruppo Facebook di Acquariofilia:
/ ioeimieiacquaribyacqua...
allegata alla Pagina Facebook: / acquasaur
Acquasaur (5:57): "stiamo arrivando a 24 cm ragazzi"
Io che penso:questa è un ottima frase per fare colpo "hey bella vuoi vedere la mia pista stratoides? Dubito che ne hai mai vista una così grande " 😏
hahahaha
Anche io un acquario senza filtro ho una Pistia da 27cm 😍 mi ha fatto anche qualche fiorellino tempo fa, ora non ne fa più da un po'.. Non fertilizzo ma ho molta fauna, e un altro suo segreto secondo me è la luce fitostimolante direttamente sopra 😁 anche io uso il coperchio 💪💪
Assurdo, nonostante una delle due non ne abbia mai fatti, oggi le è spuntato il suo primo fiorellino 😍😍 troppo contento
da spettacolo, complimenti... le mie sono morte tutte :(
Sei un mago
Ciao, ho una domanda da farti...ma le figlie una volta tagliate continuano a crescere lasciate in vasca ?
Grazie 👍😍❤️😍👏
Ho visto il gatto attraverso l’acquario e pensavo ci avessi messo dentro il gatto 😂😂😂😂
💪🔝 grande
Ciao di quanti watt e o lumen hanno bisogno queste piante? Grazie
Bel video come sempre, una curiosità, se si mettesse un bulbo di tulipano o qualsiasi altro tipo di bulbo messo con mezzo bulbo sotto il pelo dell'acqua e la parte sopra messa all'aria, dici che potrebbe nascere e crescere tranquillamente??? ci potrebbero essere implicazioni per l'acquario?
ciao le nifee subacquee crescino sicuro (provato e testato personalmente), Io penso che con le sue radici nell'acqua potrebbe sbocciare
@@AcquaSaur si le ninfee ho visto il video che hai messo, mi chiedevo dei bulbi perchè ho visto che ci facevano il basilico e ho pensato che pagari anche i bulbi normali potevano essere interessanti essendo comunque umido il posto
@@SmEagleYT i bulbi di tulipani non devono toccare il bordo dell’acqua. Se però li tieni staccati dall’acqua faranno radici che non soffriranno in acqua. Il risultato, comunque, sarebbe non soddisfacente.
@@attiliascanferlato3732 Scusami ma perchè dici di no? si avrebbero le radici in acqua, il bulbo poco sopra l'acqua e il fiore colorato, no?
@@SmEagleYT il bulbo marcirebbe al contatto con l’acqua. In natura i tulipani vanno interrati. Puoi sempre provare
Ciao, qualche consiglio per la gestione della phyllantus fluitans? Mi sembra di averla vista in una tua vasca
ciao si farò un video
Grazie! Non vedo l'ora!!!
Bellissime😍, io vorrei realizzare un piccolo ambiente sommerso, con piante marine facili da mantenere e che posso tenere anche in ampolla, cosa mi consiglieresti? Grazie in anticipo
Ciao puoi usare anche quelle del video muschio di Giava epifite In generale come anubias
Ciao, il coperchio può essere anche in Plexiglass o deve essere per forza di vetro? grazie.
va bene anche plexiglass ma le luci non devono essere a cpntatto
Tanta ammirazione e poca capacità di replicare 😅
grazie mille! Guarda che non è difficile, se ci sono riuscito io...
Ciao complimenti per il video, ho notato che le mie sono molto piu piccole, le foglie non sono cosi verdi e anzi sono molto piu chiare inoltre presentano qualche bruciatura - le ho inserite da una paio di settimane ma spero di poter raggiungere un buon risultato. hai qualche consiglio da darmi oltre a quelli nel video che sono gia' molto preziosi?
ciao we puó interessarti c'è una scheda decicata alla.pistia dul canale
@@AcquaSaur grazie l'avevo già vista likata ecc.. comunque penso potrebbe trattarsi di carenza di potassio perché i valori sono abbastanza bilanciati, grazie
Ciao complimenti...io non riesco a farle crescere...ma fertilizzi?
si prevalentemente.potassio
Affascinato....anche perché sono un neo "patito" delle galleggianti.
Ma ti faccio una domanda...l'acqua dell'acquario deve essere necessariamente ferma oppure può esserci della corrente?
Grazie
ciao una corrente non esageratamente forte può esserci per tutte, l'unica in cui sco sconsiglierei un movimento d'acqua e la limnobium che ha delle radici fragilissime, le altre sono abbastanza robuste
Ciao una domanda le tabs per piante terrestri in acquario posso alzare i nitriti? Grazie
ciao, se le tabs sono NPK contengono azoto ma non alzano i nitriti piuttosto può innalzare i nitrati. In ogni caso si tratta di tabs a rilascio lento quindi lo escluderei.
@@AcquaSaur ah ok va bene allora sarà stato una coincidenza. Sì le tabs son NPK ti ringrazio
Buona sera mi sa dire le principali convivenze con neo caridine davidi? Il negoziante mi ha consigliato Guppi e neon, ma per i neon no perché hanno bisogno di valori un po' diversi, mentre i Guppi non so, io ho un GK 10 e PH 7,5/8
ciao in realtà starebbero bene da sole non rischaino di essere predate le baby caridine e pupi avere maggiore successo di riproduzioni
@@AcquaSaur va benissimo grazie mille ❤️
Ciao,sei molto bravo a spiegare, ho un acquario da 60x30 non so di quanti litri è, me l'hanno regalato, l'ho allestito per la prima volta con guppy,ghiaia piante, ho comprato delle piante galleggianti il morso di rana ma le foglie marciscono,e oggi ho trovato dei piccoli insetti che saltellano, sai cosa sono e come posso toglierli? Grazie
ciao difficile dirlo ci vorrebbe qualche foto perché non ti iscrivi al nostro gruppo facebok
Devo cercare AcquaSaur? Anche per e-mail va bene?
puoi provare il link in descrizione video
Ciao,ho fatto l'iscrizione al gruppo!
💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻
Io non riesco a far neanche crescere la lemna minor 😂😅.
Bellissime piante comunque
Le radici della limnobium si possono accorciare di tanto in tanto?
si senza eagerare
te lo dico dopo svariati tentativi per disperazione, assolutamente sì.. purtroppo in uno dei miei caridinai si riproducono a dismisura e le radici se non potate ogni 10 giorni vanno ad allungarsi compenetrando col fondale e si ancorano sotto
Ciao! La mie vaschette sono aperte, e piccole, ho deciso,nella piú piccola, di lasciare solo 3 piante madri, quindi max ogni due giorni, tolgo tutti gli stoloni e ogni tanto le foglie esterne piú vecchie di limnobium. Ebbene, la piú grande, ad oggi, ha foglie di 5,5 - 6 cm di diametro, non pensavo potesse crescere così tanto! Infatti oggi toglieró la terza e la metteró nella vasca dei kribensis ( perché tra loro, le phyllanthus e le cucullata) ogni 3 giorni ho la superficie dell'acqua completamente occupata 😅
Ti mando delle foto via mail perché é davvero incredibile!
Una domanda : non ti spiace dover buttare via piante e piante perché non sai piú dove metterle? ( ho la casa piena di vasi, ciotole, e contenitori alimentari trasparenti pieni di galleggianti.. E ho finito a chi regalarle.. )
Secondo te ,appena le temperature notturne si assestano sui 10,12 gradi, posso trasferirle all'esterno sul balcone?
Grazie!
Io d'estate l'azolla la do a mio nonno che le da da mangiare alle galline! ahahaha
Comunque secondo me è ancora un po' freddino ma prova sinceramente non ci ho mai provato, magari mettine una piccolina e vedi ; )
Considera che c'è anche a chi è cresciuta oltre i 30 cm, su yt c'è qualche vidio di alcuni vivai o appassionati che le tengono in laghetto e diventano molto grandi col passare del tempo
ciao, si all'aperto è molto piu facile sopratutto in primavera estate,
Questo vale anche per le piante sommerse?
ciao! non per tutte le piante o meglio ci sono quelle che producono stoloni che in quel caso sono sotterranei e non visibili (come ad esempio alcuni cryptocoryne), altri invece si potate di continuo si indeboliscono
@@AcquaSaur infatti ho delle crypto che hanno fatto molti stoloni ma non crescono nonostante facciano foglie nuove e non capivo perchè... proverò a staccarne uno e vedere che succede, che dici?
si basta anche solo tagliarlo senza strapparlo via. assicurati però che dall'altro capo la pianta sia già affiorata altrimenti viene persa.
@@AcquaSaur grazie mille dei consigli😉 complimenti per quello che fai
La mia pistia le foglie ingialliscono ma si riproduce a dismisura quale può essere la carenza
mettendo la lampada così vicina all’acqua e coprendola, non si crea un effetto serra e si scalda l’acqua?
si ma in inverno ê conveniente consideramdo che non uso termoriscaldatore per le caridine
@@AcquaSaur ah ok, ma di notte, essendo spenta la lampada, non da problemi agli animali il cambio di temperatura? ( sono un neofita)
Le mie pistia non crescono e dopo poco si disintegrano fino a diventare minuscole e dissolversi non so perché
Alcune mie pistie ingialliscono, cosa potrebbe essere?
carenza di qualche tipo di soito.potassio o azoto
Io non capisco perché alle mie Pistia diventano i bordi delle fogli bianche e tendono a marcire. Qualcuno sa cosa potrei fare? Acquario scoperto, temperatura 25 gradi
Qualcuno sa dirmi un sito sicuro per comprare aquari??che non siano amazon ebay...
Le figlie le riusi?
no
La mia pistia non so perché sta morendo qualcuno sa aiutarmi