Namibia in bici . Total refitting e setup bici Locomotive Westlander
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Per il viaggio in Namibia è stato necessario studiare un nuovo set up della bici ma visto che c'era il desiderio da parte del distributore Raceware di visionare il telaio e i componenti dopo 7 viaggi in varie situazioni la bici è stata sottoposta ad un refitting che l'ha riportata ai livelli di appena uscita dalla fabbrica.
Questo canale è meraviglioso, complimenti!
sto facendo anche io i preparativi... anche se per un viaggio molto più modesto: il mio primo test in solitaria con bici e tenda dal Piemonte alla Toscana... ma non vedo l'ora di vedere il tuo video della Namibia! Buone pedalate Sergio
Non vedo l’ora di vedere il resoconto del viaggio ....Namibia grande scelta !!
Buon viaggio Sergio. We love Locomotive.
Grande Sergio!! Ci insegni molte cose!! Buon viaggio!
..e tante belle emozioni a TE,grazie
Gran mezzo 🚀
Quei “semplici” supporti custom per i portaborraccia attaccati al portapacchi dietro ancora resistono.. e a volte tornano utili.. sono contento😊.. buon viaggio my friend😉💪🏾
sono sempre perfetti e al loro posto. grazie ancora per la realizzazione . un abbraccio a te e a tuo moglie :-)
buon viaggio
Una curiosità: visto che non verranno montate borse laterali dietro, perchè mantenere il portapacchi? Solo per supportare le borracce mi sembra eccessivo...
Come nuova!
Quello della scatto fisserà Pietto Franzese? Comunque complimenti un viaggio fantastico e vedere il video suscita tante emozioni
ottimo redshift
Ciao Sergio, sono incuriosito dalla pipa Redshift. Dovrò sostituire l'originale della Fargo perché sono alto 1.95 cm ed ho bisogno di avere un grado ed una lunghezza di questo accessorio maggiore. Avendo anche qualche acciacco alla schiena me la consigli questa pipa ammortizzata? Grazie molte. PS: ora mi bevo una birretta e mi guardo un'altro dei tuoi viaggi. Salute 🍻
Qualche cosa fa...
Non aspettarti miracoli.
Che lavoretto, sembra tornata nuova!
Riguardo alla locomotive su internet c' è ben poco, ma dove viene prodotta? Pensavo fosse una bici italiana.
progetto a quattro mani tra Mauro Bertolotto e il disegnatore della Salsa Fargo ( di cui non ricordo il nome però...). E un po la evoluzione sul piano tecnico della mitica Fargo con qualche accorgimento e particolare piu sofisticato come il movimento centrale eccentrico e con un telaio curato nei mnimi particolari in acciaio inox 2205 ( materiale piuttosto costoso!) Viene prodotta in USA ma , non vorrei sbagliare, li viene venduta con un altro nome, mentre Locomotive Westlander è per il mercato Italiano ed europeo. Molto di nicchia ma stupenda
@@SergioBorroni Grazie per la delucidazione. Buon viaggio caro Sergio!
@@Gianmarco750 stay tuned. ci sono cose nuove e anche mooolto particolari in progetto :-) un abbraccio .
Sergio un paio di puntualizzazioni :-)
Intanto ha ragione Gianmarco: Locomotive è un'idea e un progetto italianissimi!
Per la geometria abbiamo usato un consulente esterno che si chiama Tim Krueger, un ingegnere che tra l'altro ha sviluppato per 5 anni le geometrie Salsa, a partire dal primo Fargo con gli Alternator fino alla Warbird. La Locomotive Westlander è unica e non c'è nulla di simile sul mercato. Abbiamo chiesto la consulenza di Tim per elaborare le migliori geometrie possibili sulla base della variabilità della dimensione delle ruote. Non esiste infatti (a nostra memoria) nessuna bici di produzione che abbia un doppio sistema di regolazione della geometria che renda indipendente la lunghezza del carro e l'altezza da terra del movimento centrale per adattarsi a qualunque tipo di terreno e di standard di ruote. Esiste un progetto che usa su nostro accordo il sistema posteriore dei forcellini mobili progettato dagli ingeneri che fa capo a Tim Krueger (In questo caso Anna Schwinn che è la pronipote proprio dello Schwinn che pensate) ma è una bici diversa, con telaio in acciaio 4130 e movimento centrale fisso e con geometrie differenti pensate solo per ruote in formato plus.
Il sistema a doppia geometria variabile non è brevettabile e non escludiamo che qualcuno un giorno o l'altro lo adotti... se succederà potremmo solo dire che ci siamo arrivati qualche anno prima :-)
Non viene prodotta in Usa ma a Taiwan, in una piccola fabbrica altamente specializzata che produce ottime bici in Titanio e Acciaio Inox.
Che a breve mi tocca comporre un altro poema😄
se ti fidi tra pochi giorni credo che avrai una buona occasione par farlo davvero :-) seguimi sulla pagina facebook :-)
ti seguirò tramite terzi, in quanto non sono su FB
Molto bella, complimenti!
Pensi sia adatta anche ad uscite lunghe (200+ km) con bagaglio minimale?
Volevo anche chiederti se consiglieresti la locomotive anche per lunghi viaggi (diciamo superiori ai 2 mesi)?
Altrimenti che (tipo di) bici consiglieresti per viaggi più lunghi?
se segui il mio canale avrai visto che la uso da 2 anni in ogni condizione e su ogni terreno. secondo me è una bici a 360 gradi. perfetta per chi vuole viaggiare quale che sia la distanza o i pneumatici che si vuole usare. è compatibile da ruote 29 + fino a copertoncini da corsa da 25 mm.
@@SergioBorroni ti ringrazio per la risposta. Ero (positivamente) colpito dal fatto che non usi quasi più altre bici.
È qualche anno che seguo silenziosamente i tuoi viaggi e ho preso ispirazione dai tuoi video per un lento passaggio al bikepacking (che sto provando proprio ora) e anche un viaggio in canoa di qualche giorno sul Po.
Ancora complimenti e buon viaggio!
@@francesco5194 il Po fu il mioprimo "lungo " fiume ... correva l'anno 1981.....:-)
Mi PIACE DA MORIRE la locomotive! Mi spiace per la corona e le forature che stai avendo adesso!
Salve Sergio, potrei chiedere un consiglio? Vorrei montare la mia prima sella Brooks, in base alla tua esperienza hai un modello in particolare da poter consigliare? Io avrei pensato a una c17 standard... so che da nuove sono piuttosto dure ma con i km si adattano e diventano molto comode... Grazie
la c 17 non è in cuoio. è in gomma. non ci azzecca nulla con le vere brooks. io uso b17 su una bici e swift su un altra.
@@SergioBorroni grazie mille, inizierò col.provare la b17 allora
Ciao Sergio, complimenti come sempre! Questa bici ha un cambio da mtb con comandi da strada mi sembra di vedere, sono componenti sram? Con shimano non penso sia possibile fare una cosa del genere
sono infatti sram. non sono sicuro si possa fare con shimano ma probabilmente si. ma non mischiando sram e shimano perche hanno tiraggi diversi
Ho una krampus e ho appena montato dropbar prima con il flat avevo tutto shimano slx ora mi è toccato montare tutto
Sram
ciao sergio mi sapresti dire il nome dei portabottiglie montati al posteriore? grazie
www.amazon.it/BBB-2-905-091-501-Porta-borraccia-Fueltank-colore/dp/B002S3JX7I. al momento pero su amazon non è disponibile. cerca in rete nel caso
ma oltre all'acqua, per il cibo porti scorte? buste liofilizzate?
Anche. Ma dipende da tante cose. Cambia tutto viaggio per viaggio.
Adesso che va di moda il monocorona e molti abbandonano la tripla o la doppia per passare al mono, con la grattugiata che ti hanno dato, se avevi il mono saresti stato appiedato, con la doppia almeno hai una corona ancora sana e se il viaggio non era terminato almeno lo portavi a termine, certo, con qualche difficoltà, ma almeno arrivarvi!
Paglietta bianca... Paglietta grigia.... A uno del tuo calibro dovevano dare un telaio nuovo, altro che scrub
le bici possono essere eterne .. e poi io mi ci affeziono . guai cambiarmele. le tengo tutto in box :-)
Troppo facile cambiarla Stefano..vogliamo vedere quando si rompe! Per ora siamo a 15.000 km e 8 viaggi intercontinentali (Colombia, Corea/giappone/, Via dell' ambra, Cina-Mongolia, Nicaragua-Panama.. e Namibia in partenza tra qualche giorno) e sembra ancora una ragazzina.... credo che Sergio dovrà darsi parecchio da fare per un bel numero di anni per portare a conclusione un test di lunga durata abbiamo fissato a 100.000 chilometri, tutti di viaggi intercontinentali.
@@crestedbnz Mauro! Che piacere sentirti, mi sa che prima o poi ti ricontatto per un terzo acquisto, solo che non so più dove metterle... P.S. la Vaya e la Disc Trucker stanno benissimo...