Grazie Micaela per questo video,mi serviva... andrò al più presto a guardare anche gli altri ....ne ho solo uno e spero di trovarlo ancora vivo quando smetterà di piovere 😂 alla prossima 🖐️
Ciao lo innaffio quando torna asciutto e lo concimo sempre ad ogni bagnatura, qui sul canale trovi una playlist dedicata a concimazioni e bagnature che penso sia comprensiva un po' di tutte le informazioni più utili
Grazie Micaela per questo video,mi serviva... andrò al più presto a guardare anche gli altri ....ne ho solo uno e spero di trovarlo ancora vivo quando smetterà di piovere 😂 alla prossima 🖐️
Uff non ne posso più di questo cielo grigio 🤣
Grazie Micaela …esaustiva come sempre 🙏
Grazie a te 🤗
Grazie per i consigli Micaela❤ preziosissimi come sempre 😁
🤗🤗grazie Giudi!
Grazie Micaela ❤
Ciao micaela posso chiedere dove acquisti gli inerti? I tuoi consigli sono top.
Grazie mille! Li acquisto su Evoplant oppure Geosism
Grazieee micaela
Grazie per questo video. Quindi quante volte innaffi questo cymbidium in una settimana e come lo concimi? Grazie mille
Ciao lo innaffio quando torna asciutto e lo concimo sempre ad ogni bagnatura, qui sul canale trovi una playlist dedicata a concimazioni e bagnature che penso sia comprensiva un po' di tutte le informazioni più utili
@@diaridorchidee grazie mille
Grazie.
❤bellissimo cymbidium
Bel video! Grazie.
Volevo chiederti dove hai comprato la lana di roccia così piccola? .... Su Amazon non la trovo di quelle dimensioni. Grazie
Ciao Deborah grazie! La trovi su evoplant.net insieme a molte altre cose utili per le orchidee!
💯❤️
❤️❤️❤️grazie!!
❤
Perdonami, ma io non ho davvero capito la composizione del substrato....
Ciao è carbone, pomice e lana di roccia in parti uguali più un 10% circa di bark e zeolite, se vuoi qui sul canale trovi anche un video dedicato :)
Il vaso nuovo è troppo grande, è una pianta che deve stare stretta
Deve averlo gradito parecchio però visto che dopo questa stagione vegetativa lo ha riempito di nuove vegetazioni e sta mettendo 3 steli 😉