Grazie per le tantissime nozioni e consigli..Sei un vulcano...ed hai tanta energia..Bravissima. Complimenti...grazie anche al cameraman che coglie bene ogni dettaglio.👏👏👏
Ciao carissimi! anche questo video è da 10 e lode! ma quando il cameraman ha inquadrato il Pan di Spagna mi è uscito spontaneo un esclamazione di stupore ,niente male tutto il resto! Grazie per come sapete catturare l'attenzione ,ormai sto stravolgendo a specchio del vostro, il mio spazio di terreno, terapeutico! grazie siete speciali!
Daniela sei mitica, con tutto quello che hai da fare fuori hai il piacere della cucina….non sai quanto mi piacerebbe venire a conoscerti, ma siamo lontani! Un caro saluto anche al cameramen, Federica da Perugia
Buongiorno cara Daniela Volevo proprio ringraziarla perché fa sempre dei video molto interessanti e pieni di passione. Si intravede molto chiaramente quanto tu sia (passo al tu poiché è da oramai più di un anno che ti seguo e ti sento come una di famiglia) una splendida persona. Grazie ❤️per la serenità che ci trasmetti
Preso nota, grazie😌👏👏. Mi hanno raccontato essere una pianta pioniera diffusa anche in montagna e che viene chiamata Erba del soldato, Stagnasangye, Sanguinella e Millefoglio montano e che sia stata nota anche ad Achille con cui guariva le sue ferite. Leggo contenere oli essenziali simili alla Camomilla, ed essere utilizzata come pianta officinale per le proprietà anticonvulsive e appetizzanti... Viste le leccornie... ci sta😉 🐑Le pecore 🐑🐑ne brucano solo le foglie lasciando a noi godere di steli e fiori. Gratitudine 🙏
Che paradiso.....!!!! Complimenti davvero per tutto e grazie per l'ottimo consiglio dell'achillea mille foglie. Anch'io ho delle ortensie che in estate soffrono moltissimo per il caldo e perciò ora saprò cosa fare grazie a te.
Grazie Daniela, questi spaccati sulla tua quotidianità sono coinvolgenti e fanno bene all' anima🌞 Bellissimo video eh sì..........facciamo insieme il pan di spagna, lo sperimento poco perché pieno di incognite sul prodotto finale! Un caro saluto.......anche al cameraman davvero perfetto🌻
Se un fiore nei fiori un saluto al tuo cameramen grazzie sempre molto brava nelle spiazione la torta è bellissima buona ciao Daniela. Un boccone anche x noi (la torta).
Grazie Danielami e molto utile tutto anch'io preferisco annaffiare come te i preparati!volevo chiederti una cosa vicino alle cipolle mi sembra di aver visto dei fagioli borlotti e avevaano delle specie di macchie sulle foglie come nei mie ed e la prima volta che mi capita ,e il tempo bizzaro come da voi credi sia dovuto agli sbalzi di temperatura ?grazie e buona serata e buonissima la cena complimenti 😋👍🤗
Ciao Patrizia, sono i piselli, i fagioli ho iniziato ora le semine, ed essendo a fine ciclo, le foglie invecchiate hanno un aspetto che pare malato, ma è solo....la vecchiaia :) Comunque le condizioni meteo, sbalzi di temperatura, molta umidità, rendono il controllo delle avversità in orto giardino abbastanza impegnativo e per questo è importante tenere i nervi saldi e non farsi prendere dal panico :)
Ciao Daniela , ho riguardato questo bellissimo video, però la ricetta del liquore al lampone mi piacerebbe tanto averla , se sarà possibile. Grazie mille di cuore.
Ciao Daniela, guardo il video a distanza di un anno...... molto bello e ho scoperto di avere l’achillea in giardino!! Una pianta che non conoscevo. Grazie. Volevo chiederti, come lo avete costruito l’essicatore? Molto interessante.
Grazie. Per questo video sulla achillea. Vivo e lavoro purtroppo a Milano spesse volte vado a Clusone nel bergamasco a 650 m. Di altezza. Sto cercando la pianta di. Epilobio parviflorum ma non riesco a trovarla dovrei forse cercarla più in alto? Se puoi darmi un consiglio ti ringrazio tanto. Ciao gaetano
Il mio spazio esterno è invaso da parietaria... conosci qualche uso nel giardino come terapiao concime? Mi piange il cuorea buttare via mucchi di erba ben verde e rigogliosa.Non la metto nel compost per non disseminarla ancora di più Attendo consigli Grazie per i tuoi video sempre stimolanti e cusa per le mie domande spesso petulanti
Ciao Daniela in un video parlavi di come conservare per l'inverno i fiori e foglie per le tisane e dicevi di metterle in sacchetti di carta, si possono conservare anche in vasetti di vetro? Ho raccolto e seccato i fiori di tiglio, di malva e di sambuco, quale è il metodo migliore per conservarli. Grazie e buona serata.
Ciao Daniela, se mi posso permettere vi suggerirei di fare un video del vostro giardino con le luci del calar del sole, ricordo ancora quello che faceste!
Ciao Fausto, personalmente trovo ideale quella spontanea,anche la varietà rubra va bene. La varietà gialla, non essendo autoctona delle nostre zone, mi lascia qualche dubbio, ma per orto e giardino direi che si può provare, in caso fammi sapere :)
buonasera daniela ho visto che sul suo lavandino ha lo stesso detersivo di piatti che uso anchio, lo sa cosa fa questo vecchio single ,che cucina pulisce fa la spesa e lava i piatti a mano, fin che ce la faccio,il detersivo lo allungo con circa metà flacone con acqua in fondo dove finisce il detersivo puro se non in acqua, penso che questo modo faccia meno male alle nostre manine, intendo le mie ma anche quelle di hartmuth...... ciao
Anch'io lo lungo il sapone per piatti ed non solo prodotti per lavare pavimento ed anche lava vetri lo lungo abbastanza ed pure lava bene ed pulisce bene. Il sapone è quello che ho detto sono concentrato e meglio di alugare con acqua. Tu hai fatto bene.
Ciao Pierangelo è Maurizio, vero, è buona pratica allungare con acqua i detersivi, ma non solo, anche prodotti per la cura personale, ad esempio shampoo e detergenti liquidi, così sono meno invasivi per l'ambiente e per la nostra pelle :)
Ciao Daniela, quando vedo questi video mi chiedo che cosa ho sbagliato nella coltivazione dei lamponi che fino a poco tempo fa erano bellissimi adesso hanno tutte le foglie appassite e secche . I frutti piccolissimi.
Ciao Simone, questo non è proprio l'anno dei lamponi. Temo sia dovuto dagli sbalzi di temperatura, in primavera presto troppo caldo, poi troppo fresco, a metà primavera. Per chi ha varietà rifiorenti non resta che sperare nel secondo raccolto :)
Buongiorno Daniela mi scusi un chiarimento : vicino al mio terreno nasce molto equiseto credo sia quello palustre perché sullo stelo nn ci sono foglie ....va bene ugualmente x fare il macerato ? Grazie mille sono molto attenta ai suoi consigli Buon lavoro
Ciao Rosella, la achillea dei campi vira dal bianco al rosa. Le varietà ornamentali in specifico quella gialla, io non la utilizzo, perché mi piace molto come fiore secco per composizioni. L'achillea rubra (rossa) si può utilizzare per i preparati per l'orto, oltre ad essere molto ornamentale :)
Ma tu non puoi farci soffrire così!!!!! Ci fai vedere una torta golosissima e non ce la fai assaggiare 😋😋😋 L'achillea da me non c'è, ma magari mi guarderò in giro se trovo qualcosa, grazie del video e buon appetito 🤗👍
Ciao Franca, vi ho davvero tentato..... sì, ho colto l'occasione di coinvolgervi con me in cucina, per mostrarvi che un orto ecologico si può fare, e quanta frutta e verdura ci dona... questo sommato a un po' del nostro tempo da dedicare a cucinare e voilà, il risultato è una altissima qualità della vita :)
Ciao, osservando bene la pianta,sarà lei a dirti quando basta. Questo infuso si utilizza al bisogno, quando le radiazioni solari sono forti, e c'è grande calore e le piante si presentano sofferenti. Quindi in caso di forte stress si può utilizzare anche per qualche giorno consecutivo :)
Tra i tuoi tanti fiori hai anche quelli alti anche 2 metri dai grandi fiori di cui non conosco il nome ma che vorrei coltivare, se si puoi fare un video sulla semina e coltura grazie
Potrei guardare su google o sui miei libri ma già che son qui lo chiedo a te....c'é una finta achillea bianca velenosa per caso? Magari lo dici entro fine video😅
Ciao Molly e Elisa, l'achillea millefoglie è facilmente riconoscibile dalle foglie e dal caratteristico profumo. Per riconoscere le erbe spontanee consiglio di utilizzare libri o internet, che offre una bella galleria di immagini, così si potrà notare bene la differenza ad esempio dalla cicuta o dalla carota selvatica :)
Grazie per le tantissime nozioni e consigli..Sei un vulcano...ed hai tanta energia..Bravissima. Complimenti...grazie anche al cameraman che coglie bene ogni dettaglio.👏👏👏
Ciao carissimi! anche questo video è da 10 e lode! ma quando il cameraman ha inquadrato il Pan di Spagna mi è uscito spontaneo un esclamazione di stupore ,niente male tutto il resto! Grazie per come sapete catturare l'attenzione ,ormai sto stravolgendo a specchio del vostro, il mio spazio di terreno, terapeutico! grazie siete speciali!
Cara Daniela, con la tua semplicità ed esperienza ci trasmetti una positività incredibile. Sai tante cose e fai una vita stupenda. 10 e lode
Magnifico video documento.
Grazie di tutto.
Daniela sei mitica, con tutto quello che hai da fare fuori hai il piacere della cucina….non sai quanto mi piacerebbe venire a conoscerti, ma siamo lontani! Un caro saluto anche al cameramen, Federica da Perugia
Buongiorno cara Daniela
Volevo proprio ringraziarla perché fa sempre dei video molto interessanti e pieni di passione. Si intravede molto chiaramente quanto tu sia (passo al tu poiché è da oramai più di un anno che ti seguo e ti sento come una di famiglia) una splendida persona. Grazie ❤️per la serenità che ci trasmetti
Grazie spiegazioni esaurienti con grazia e passione.
Preso nota, grazie😌👏👏. Mi hanno raccontato essere una pianta pioniera diffusa anche in montagna e che viene chiamata Erba del soldato, Stagnasangye, Sanguinella e Millefoglio montano e che sia stata nota anche ad Achille con cui guariva le sue ferite. Leggo contenere oli essenziali simili alla Camomilla, ed essere utilizzata come pianta officinale per le proprietà anticonvulsive e appetizzanti... Viste le leccornie... ci sta😉
🐑Le pecore 🐑🐑ne brucano solo le foglie lasciando a noi godere di steli e fiori. Gratitudine 🙏
Bravissima !! Vai avanti cosi e fai tanti video !!
Che paradiso.....!!!! Complimenti davvero per tutto e grazie per l'ottimo consiglio dell'achillea mille foglie. Anch'io ho delle ortensie che in estate soffrono moltissimo per il caldo e perciò ora saprò cosa fare grazie a te.
Sei anche una brava cuoca. Formidabile!
Grazie Daniela, questi spaccati sulla tua quotidianità sono coinvolgenti e fanno bene all' anima🌞
Bellissimo video eh sì..........facciamo insieme il pan di spagna, lo sperimento poco perché pieno di incognite sul prodotto finale!
Un caro saluto.......anche al cameraman davvero perfetto🌻
L'ho fatto e funziona, grazie per il consiglio
Grazie! Molto interessante e ben spiegato. Condivido tutto quello che hai detto 😊👍
Buongiorno Daniela può fare un video di come si costruisce l’essicatore che avete voi per favore grazie mille meraviglioso come sempre i vostri video
Se un fiore nei fiori un saluto al tuo cameramen grazzie sempre molto brava nelle spiazione la torta è bellissima buona ciao Daniela. Un boccone anche x noi (la torta).
Ciao Anna, oops.... è finita in un attimo :)
Che bene che ti e' venuto il pan di spagna 🤩 Che bonta' quella torta !!!!
complimenti per la torta di mirtillo ottimi ituoi video
Come sempre, grazie
Grazie Danielami e molto utile tutto anch'io preferisco annaffiare come te i preparati!volevo chiederti una cosa vicino alle cipolle mi sembra di aver visto dei fagioli borlotti e avevaano delle specie di macchie sulle foglie come nei mie ed e la prima volta che mi capita ,e il tempo bizzaro come da voi credi sia dovuto agli sbalzi di temperatura ?grazie e buona serata e buonissima la cena complimenti 😋👍🤗
Ciao Patrizia, sono i piselli, i fagioli ho iniziato ora le semine, ed essendo a fine ciclo, le foglie invecchiate hanno un aspetto che pare malato, ma è solo....la vecchiaia :)
Comunque le condizioni meteo, sbalzi di temperatura, molta umidità, rendono il controllo delle avversità in orto giardino abbastanza impegnativo e per questo è importante tenere i nervi saldi e non farsi prendere dal panico :)
@@danielabagnis5925 Grazie si infatti e così io faccio tutto naturale e la terra ci darà sicuramente qualcosa gracie e buona giornata 🤗
Ciao Daniela , ho riguardato questo bellissimo video, però la ricetta del liquore al lampone mi piacerebbe tanto averla , se sarà possibile. Grazie mille di cuore.
Ciao Silvana, se l'annata porterà sufficienti frutti sicuramente lo faremo insieme:)
Grazie! Molto istruttivo, i filtri di carta dovrebbero averli anche nei colorifici. Farai un video anche sull'utilizzo della Borragine?
Grazie.
Ciao Daniela, guardo il video a distanza di un anno...... molto bello e ho scoperto di avere l’achillea in giardino!! Una pianta che non conoscevo. Grazie. Volevo chiederti, come lo avete costruito l’essicatore? Molto interessante.
Ciao daniela, oggi ha cucinato tantissime cose buonissime, ma il Pan di Spagna è spettacolare! Ricetta?
Ciao Laura, una volta o l'altra lo faremo insieme :)
Grazie. Per questo video sulla achillea. Vivo e lavoro purtroppo a Milano spesse volte vado a Clusone nel bergamasco a 650 m. Di altezza. Sto cercando la pianta di. Epilobio parviflorum ma non riesco a trovarla dovrei forse cercarla più in alto? Se puoi darmi un consiglio ti ringrazio tanto. Ciao gaetano
Ciao Gaetano, il parviflorum si trova in genere in diverse zone e diverse altezze
Più facilmente in zone umide:)
Il mio spazio esterno è invaso da parietaria... conosci qualche uso nel giardino come terapiao concime? Mi piange il cuorea buttare via mucchi di erba ben verde e rigogliosa.Non la metto nel compost per non disseminarla ancora di più Attendo consigli Grazie per i tuoi video sempre stimolanti e cusa per le mie domande spesso petulanti
Ciao Cristina, sarebbe ideale nel composto, ma va tagliata prima della fioritura :)
Ciao Daniela in un video parlavi di come conservare per l'inverno i fiori e foglie per le tisane e dicevi di metterle in sacchetti di carta, si possono conservare anche in vasetti di vetro?
Ho raccolto e seccato i fiori di tiglio, di malva e di sambuco, quale è il metodo migliore per conservarli. Grazie e buona serata.
Ciao Anna, certo, si possono anche conservare in contenitori di vetro, l'importante è che siano ben secchi :)
@@danielabagnis5925 Grazie Daniela. Buona giornata.
Ciao Daniela, se mi posso permettere vi suggerirei di fare un video del vostro giardino con le luci del calar del sole, ricordo ancora quello che faceste!
Gentile Daniela, è possibile fare l'infuso con l'achillea gialla? Ha le stesse proprietà? Grazie
Ciao Fausto, personalmente trovo ideale quella spontanea,anche la varietà rubra va bene.
La varietà gialla, non essendo autoctona delle nostre zone, mi lascia qualche dubbio, ma per orto e giardino direi che si può provare, in caso fammi sapere :)
buonasera daniela ho visto che sul suo lavandino ha lo stesso detersivo di piatti che uso anchio, lo sa cosa fa questo vecchio single ,che cucina pulisce fa la spesa e lava i piatti a mano, fin che ce la faccio,il detersivo lo allungo con circa metà flacone con acqua in fondo dove finisce il detersivo puro se non in acqua, penso che questo modo faccia meno male alle nostre manine, intendo le mie ma anche quelle di hartmuth...... ciao
Anch'io lo lungo il sapone per piatti ed non solo prodotti per lavare pavimento ed anche lava vetri lo lungo abbastanza ed pure lava bene ed pulisce bene.
Il sapone è quello che ho detto sono concentrato e meglio di alugare con acqua.
Tu hai fatto bene.
Ciao Pierangelo è Maurizio, vero, è buona pratica allungare con acqua i detersivi, ma non solo, anche prodotti per la cura personale, ad esempio shampoo e detergenti liquidi, così sono meno invasivi per l'ambiente e per la nostra pelle :)
Ciao Daniela, quando vedo questi video mi chiedo che cosa ho sbagliato nella coltivazione dei lamponi che fino a poco tempo fa erano bellissimi adesso hanno tutte le foglie appassite e secche . I frutti piccolissimi.
Ciao Simone, questo non è proprio l'anno dei lamponi. Temo sia dovuto dagli sbalzi di temperatura, in primavera presto troppo caldo, poi troppo fresco, a metà primavera.
Per chi ha varietà rifiorenti non resta che sperare nel secondo raccolto :)
Bravissima aaaaaaaaa!!!!!!
Nelle cisterne di acqua piovana, non prolificano le zanzare?
Ciao Nadia, le cisterne sono chiuse :)
Buongiorno Daniela mi scusi un chiarimento : vicino al mio terreno nasce molto equiseto credo sia quello palustre perché sullo stelo nn ci sono foglie ....va bene ugualmente x fare il macerato ? Grazie mille sono molto attenta ai suoi consigli Buon lavoro
Ciao Pinuccia, per l'uso umano no, ma per orto giardino si può usare :)
Grazie mille Daniela 😊carina e esaustiva come sempre Buon lavoro
Che idea la cartina tornasole per l'acqua ! Non ci avevo mai pensato !
Bravissima
Ciao Daniela. Quanto deve essiccate l’Achillea (in modo naturale)? Cosa ne pensa della Consolida?
Ciao Graziella, dipende da tanti fattori, non si può fare un termine. Diciamo però che se avviene entro pochi giorni è ideale :)
Ciao Danielaaaaaaa ! Ma, l'achillea gialla e quella rosa, hanno le stesse proprieta' terapeutiche di quella bianca ? Sempre grazie tesoro !
Ciao Rosella, la achillea dei campi vira dal bianco al rosa. Le varietà ornamentali in specifico quella gialla, io non la utilizzo, perché mi piace molto come fiore secco per composizioni. L'achillea rubra (rossa) si può utilizzare per i preparati per l'orto, oltre ad essere molto ornamentale :)
Ciao, anche io raccolgo acqua piovana... come non far formare le fastidiose alghe?
Ciao Elisa, non è facile, ma la mancanza di luce può aiutare :)
caspita sei bravissima mi hai fatto venire voglia di dolce
Ma tu non puoi farci soffrire così!!!!! Ci fai vedere una torta golosissima e non ce la fai assaggiare 😋😋😋
L'achillea da me non c'è, ma magari mi guarderò in giro se trovo qualcosa, grazie del video e buon appetito 🤗👍
Ciao Franca, vi ho davvero tentato..... sì, ho colto l'occasione di coinvolgervi con me in cucina, per mostrarvi che un orto ecologico si può fare, e quanta frutta e verdura ci dona... questo sommato a un po' del nostro tempo da dedicare a cucinare e voilà, il risultato è una altissima qualità della vita :)
Ma indicativamente quante volte va dato l'infuso? Tutti i giorni?
Ciao, osservando bene la pianta,sarà lei a dirti quando basta. Questo infuso si utilizza al bisogno, quando le radiazioni solari sono forti, e c'è grande calore e le piante si presentano sofferenti. Quindi in caso di forte stress si può utilizzare anche per qualche giorno consecutivo :)
Tra i tuoi tanti fiori hai anche quelli alti anche 2 metri dai grandi fiori di cui non conosco il nome ma che vorrei coltivare, se si puoi fare un video sulla semina e coltura grazie
Ciao, dovrei avere qualche indizio in più per capire di che pianta si tratta :)
@@danielabagnis5925 forse si chiama althea o malva rosa grande così ho trovato su internet
Direi, se ha fiori grandi è l'Alcea :)
Potrei guardare su google o sui miei libri ma già che son qui lo chiedo a te....c'é una finta achillea bianca velenosa per caso? Magari lo dici entro fine video😅
anche io sono interessata a capire come non confonderla ad esempio con cicuta o la carota selvatica ! Consigli sul riconoscimento?
anche io sono interessata a capire come non confonderla ad esempio con cicuta o la carota selvatica ! Consigli sul riconoscimento?
Ciao Molly e Elisa, l'achillea millefoglie è facilmente riconoscibile dalle foglie e dal caratteristico profumo. Per riconoscere le erbe spontanee consiglio di utilizzare libri o internet, che offre una bella galleria di immagini, così si potrà notare bene la differenza ad esempio dalla cicuta o dalla carota selvatica :)
Però parli molto bene pure spieghi bene parli meglio dei nostri deputati 😅😅😅😑😅un bel pollice in su 👍👍👍🙋
Quei filtri li vendevano anni fa al Lidl, ma non ci sono più purtroppo !
Non sapevo avessi pure le piante di mirtillo ;)
Persino i pini hanno preso gli afidi quest’anno